Non se ne salva uno, forse Frey, ma a stento, perché sul primo gol è partito in ritardo.
Una prestazione inspiegabile, che non si può giustificare, come ha fatto Prandelli, per via della tensione post sconfitta del Genoa.
Almiron per favore archiviamolo qui e non se ne parli più, se non per un mea culpa di tutti sul perché del suo arrivo in maglia viola.
Jovetic in tutta la stagione ha fatto un gol su rigore e un assist a Pasqual: un po’ poco mi pare per chiedergli come ha fatto un improvvido collega (collega?) se fosse stato pronto ad aiutare i compagni e prendere in mano la Fiorentina…
Kuz è regredito a livelli preoccupanti, ormai siamo messi peggio di quando è arrivato alla Fiorentina, di Zauri ricordo le rimesse laterali e basta, perché poi sulla destra doveva sempre chiudere Gamberini, pure lui in fase negativa.
Pasqual ha giocato da 5, Dainelli ha segnato me è stato incerto, Donadel ha mazzolato e basta.
Insomma, una prova sconfortante, un tradimento tecnico quando meno ce lo aspettavamo.
Con la beffa di un rigore assurdo che ci fa arrabbiare e perfino pensare che senza quello forse si poteva rimediare una gara bruttissima.
Ma mi pare sinceramente una mera illusione.
Aprile 2009
Bruttissimi
Vergogna Juve
Se io fossi un tifoso della Juventus, oggi mi vergognerei di quello che è successo ieri sera, del “sei solo un negro di m….” urlato a squarciagola allo stadio a Balotelli.
Altro che i cento imbecilli viola di San Siro, qui erano migliaia.
E non venite a dire o scrivere che il ragazzo è insopportablie, perché non esiste giustificazione per il razzismo.
Mi aspetto la squalifica dell’Olimpico di Torino e se non arrivasse sarebbe una sconfitta per tutti.
Ora, l’Udinese
Stop alle polemiche su Melo.
Adesso pensiamo solo all’Udinese, forse con un giorno di ritardo, però sarebbe stato un po’ ipocrita immaginare che il match pigilistico del sottopassaggio del Franchi non tenesse banco per l’intera settimana.
Sarà una partita molto strana, perché loro ci arrivano con la testa vuota, ma con la voglia di ringraziare il proprio pubblico per la grande e giusta accoglienza post eliminazione col Werder.
Io non farei giocare Almiron e proverei Jorgensen e Donadel in mezzo, Kuz a destra e Vargas a sinistra.
Ovviamente sono opinioni, suffragate da quanto mi hanno riferito i ragazzi di Radio Blu che hanno seguito gli allenamenti, poi domani magari Almiron ne fa due…
Silenzio inspiegabile
Manca qualcosa in tutta questa vicenda dei cazzotti che ha tenuto banco per l’intera settimana, mancano le parole di scuse di Felipe Melo.
Scuse nei confronti della Fiorentina e dei suoi tifosi, perché (se va bene) un suo mancato controllo di nervi lascia la squadra con un importante uomo in meno per almeno tre partite.
E’ un silenzio inspiegabile, che non penso sia frutto di una strategia societaria, ma del rifiuto di Melo di presentarsi davanti alle telecamere (ne basterebbe una, quella di Viola Channel) e dire: mi spiace, ho reagito ad una provocazione/aggressione e ho fatto una grossa sciocchezza che non si ripeterà.
Ormai ha perso il tempo e questo è un aspetto non secondario dell’intera storia.
Giustizialismo ipocrita
E allora dagli a Melo!
E’ un violento, si è montato la testa dopo la Nazionale, doveva essere cacciato già contro il Siena, un acquisto sbagliato di Corvino, ma dove crede di essere? E il rispetto per i terremotati?
Ma quanta brava e bella gente che fa la predica.
Quanti maestri del pensiero contemporaneo che ci insegnano cosa è giusto e cosa no, magari gli stessi che sogghignavano nel novembre 2007 quando la Fiorentina per per la prima volta del terzo tempo.
Felipe Melo ha fatto una bischerata mostruosa, pagherà in tutti i sensi per questo (e a me cinque giornate continuano a sembrare troppe), ma da qui a farlo diventare il capro espiatorio di tutti i mali viola ce ne corre.
A meno che non ci si voglia fare del male da soli, specialità in cui siamo (a Firenze) i Campioni del Mondo.
Ricorso inevitabile
Che differenza ci sia tra il pugno di Bruno a Lerda nel 1993 (tre giornate) e quello di Melo a Lopez nel 2009 (cinque giornate) lo sa solo il Giudice Sportivo.
Tra l’altro mi pare che nel primo caso ci sia stata pure la premeditazione, visto che Bruno per sua stessa ammissione pensava di cazzottare Lerda già in campo, mentre Melo si è ritrovato contro Lopez e le sue offese all’improvviso.
Detto questo, Melo ha fatto una sciocchezza colossale ed un danno enorme alla Fiorentina e anche a se stesso perché non credo che in Brasile gradiscano molto.
Urge multa pesante al giocatore e ricorso immediato per abbassare di almeno due giornate la squalifica, anche se non ci spero troppo.
La mia voce in viola 1999/2000 – Prima parte
Siate generosi
Giusto, opportuno e doveroso dare la possibilità di destinare il cinque per mille a favore dei terremotati abruzzesi.
Ci sarà un boom di entrate, immagino e spero.
E però io penso a tutte le altre associazioni di volontariato, che vedranno inevitabilmente calare la loro principale fonte di introito.
Come faranno?
E’ per questo che in un giorno di riflessione e festa come questo io vi invito ad essere generosi.
A tirare fuori, per chi se lo può permettere, quie 100/200/300 euro in più l’anno che sono un bambino adottato a distanza o l’aiuto a chi non sa come mettere insieme il pranzo con la cena.
Scusatemi se questo post può risultare per qualcuno retorico, ma era quello che sentivo, e non scriverlo sul mio blog mi sarebbe sembrato stupido.
Buona Pasqua a tutti.
Non ce l’ho fatta
Confesso e chiedo perdono: è appena finita la partita del Genoa e io proprio non ce l’ho fatta a tifare Juve.
E’ stato più forte di me, un po’ perché questo Genoa è davvero entusiasmante e molto perché la Juve è…la Juve.
Dobbiamo anche dirci che complessivamente la squadra di Gasperini merita per ora il quarto posto più di noi e però ribadisco quanto detto dopo Bergamo: e dai che ce la possiamo fare!
Oggi abbiamo giocato ancora meglio che contro l’Atalanta e Jovetic è stato da 7, Frey da 7,5, Pasqual da 7, Montolivo da 6,5 (lo so che alcuni non saranno d’accordo…), Semioli da 6.
Adesso temo la mazzata su Melo e quindi speriamo che Kuz si rimetta in fretta perché a Udine mancherà pure Montolivo.
Si sta intanto sfarinando la Roma e si sta innervosendo sempre di più Spalletti, chissà cosa racconteranno domani le radio romane del momento dei giallorossi…
Ma che aspetta il Papa ad andare in Abruzzo?
“Stiamo valutando la situazione”, fanno sapere dal Vaticano.
Ma cosa stanno valutando?
E, soprattutto, cosa aspetta Ratzinger a partire per l’Aquila?
Ha paura per la sua incolumità? Ci sono rischi di attentati?
Davvero non capisco: sono passati quasi cinque giorni e i messaggi che arrivano sono tutti interlocutori: vedremo, valuteremo, arriveremo (non si sa quando).
Eppure sarebbe un segnale formidabile vedere il Papa lì, un segnale per tutti, credenti e non credenti.
Manca la controprova, ma Giovanni Paolo II sarebbe già andato e tornato da almeno due giorni.