• Home |
  • Foto

La mia voce in viola 1998/99 – Prima parte

Inserito da admin il 1 Apr 2009 4:52 pm. Categoria: La mia voce in viola.
[47] Commenti
 

47 Commenti su “La mia voce in viola 1998/99 – Prima parte”

  1. Maladetto toscano ha scritto:
    Aprile 1st, 2009 alle 17:24

    Che notte, quella notte !!! Ancora lo vedo il Bati che stacca di testa ed insacca !!!!

  2. Paolo da Siena ha scritto:
    Aprile 1st, 2009 alle 17:52

    Quella sera ero allo stadio, ho visto Bati colpire di testa e poi più nulla! 😀 Quella sera è stata anche la mia serata di gloria perchè dopo l’azione del gol sono stato inquadrato da un cameraman che avevamo corrotto prestandogli i guanti che lui aveva imprudentemente dimenticato. La mia immagine è rimbalzata su tutti i tg sportivi ed è finita anche nella cassetta dei gol di Bati che io ovviamente ho in ben due copie! 😉

  3. David ha scritto:
    Aprile 1st, 2009 alle 18:03

    che rabbia quell’anno! l’unica volta dal 1982 che ci ho creduto per davvero. Mi ricordo una gara difficilissima in casa contro il Cagliari, sempre sotto tutta la partita ma con la squadra che proprio non mollava e che ribaltò il risultato con una potenza e una mentalità vincente da grande squadra. Lì pensai che lo scudetto era nostro. Le mie speranze crollarono subito dopo l’infortunio a Bati contro il Milan. Peccato perchè chissà se e quando ricapiterà.

  4. Stefano ha scritto:
    Aprile 1st, 2009 alle 20:08

    Che ricordo il goal di Bati. Da pochi mesi arrivato a Londra me la sono vista in una pizzeria, 3 viola in un mare di bianconeri. Come d’incanto anche io mi trovai a schitarrare come un pazzo.

  5. daniele ha scritto:
    Aprile 1st, 2009 alle 23:03

    e lì tutti a dare la colpa a Edmundo,quando invece lui era in accordo con Cecchi Gori per andare al carnevale.
    sarebbe bastato non farne un dramma,lui andava come andò…saltava 2 al massimo 3 partite e tornava più forte di prima.
    invece tutti a rimarcare questo fatto..a mettere zizzagna tra i big della squadra…risultato:tutti lo guardavano in cagnesco e lui non giocò più.addio speranze di vittoria!!!
    come ora del resto…siamo nella posizione che ci compete,a lottare per la champions…tutti a criticare..a pensare a Pazzini…a Liverani..ecc ecc.
    Firenze non cresce mai..

  6. Maicol Da Orentano ha scritto:
    Aprile 1st, 2009 alle 23:15

    Mamma mia i titoli di stadio,mi viene quasi da piange,col bati che smitraglia.
    Il campionato purtroppo l’abbiamo perso in casa col milan,quando si è rotto bati.

    Paolo da Siena te eri quello in maratona che saltellava insieme ad un altro ????? ahahah se sei tu mi ricordo perfettamente

  7. CaneSciorto ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 00:01

    me la ricordo ancora quella notte con la juve. Ero in parterre di fiesole vidi quella palla in aria che scendeva. Riuscii ad intravedere la zuccata di bati e poi più niente. Fu un delirio lo stadio era impazzito. Mi ritrovai al vetro portato dalla massa travolgente. Che serata. Chi non salta bianconere eh eh

  8. stardust ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 01:41

    Bei tempi quei tempi…

  9. california viola ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 07:13

    beh che ricordi. Sono qui a guardare un noiossimo programma su History channel, figlia e moglie dormono e io che cerco di dimenticare la crisi economica che ci ha colpito cosi duramente mi leggo il Guetta. Che malinconia !
    Comunque mi hai fatto venire in mente un goal di Edmundo a due dalla fine contro l’Udinese. Pioveva ed oramai non credevo avremmo piu’ vinto. Gran goal e che bel giocatore sarebbe stato se c’avesse avuto un po’ di voglia. Mi ricordo anche d’averlo visto fare un incidente in via… non mi ricordo piu’ il nome … era vicino a pzza Alberti. Che fenomeno … in tutti i sensi.

  10. berva ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 08:16

    caro california l’incidente lo fece con uno che guidava un apino che pur di nn contraddirlo gli si prostrò ai piedi…
    ah il gol del bati…ricordo che avevo un dente provvisorio e al momento del gol lo persi in mezzo alla fiesole…300 mila lire di denti!!!ma in quella sera mi importava veramente una sexx…certo tornato a casa il giorno dopo mi autofustigai per la spesa dal dentista!

  11. Andaluso ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 08:27

    Che momenti…che bei ricordi…quanta euforia…
    Campionato 98/99 terza giornata Milan-Fiorentina si gioca di sabato con la Viola a punteggio pieno, io prendo il treno da Firenze il venerdì e vado a Monaco all’oktoberfest, domenica torno a Firenze sperando di aver portato via un punto da Milano, alla stazione di S.M.Novella mi avvicino all’edicola, cerco la rosea e leggo un titolo a caratteri cubitali “BATIGOOOOL!” che gioia!

  12. beppino ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 09:18

    Quella sera me la ricordo benissimo. Ero a fare il soldato, serata durissima, lo spaccio era pieno di gobbi che ci infamavano, poi segno il Bati. Godo ancora se ci penso!!!!

  13. marco1971 ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 09:21

    nei miei ricordi trentennali della Viola i 2 anni del trap sono tra i + felici.. sicuramente gli 11 titolari 1998/1999 valevano il titolo.. peccato per la ciliegine ficini e esposito.. e che sfiga l’infortunio del bati..ma come antognoni 1981-1982 e 1983-1984.. quando conta ci si rompe sempre il fuoriclasse.. 3 anni su 30 al vertice e 3 infortuni (ps penso che la Viola 1983/1984 giocasse il calcio migliore…)
    ps penso che nel 1998/1999 avremmo fatto anche una gran coppa uefa se l’ennesimo torto a salerno non ci avesse derubato.. che ne pensate???

  14. Ghebbe ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 09:44

    Ecco,
    son questi i commenti e i ricordi che più mi lasciano malinconico.
    Purtroppo se non cambiamo marcia, certe emozioni non le rivivremo di certo.
    Ma a volte, per cambiare marcia, tocca cambiare la macchina. Molte auto più della quinta non ce l’hanno….

  15. paolo ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 10:04

    Se penso che Trapattoni è stato quasi malmenato alla fine del campionato successivo, trattato come un povero rimbambito che non ci capiva nulla, come la disgrazia della Fiorentina, e poi ieri sera l’ho rivisto sulla panchina dell’Irlanda ancora più voglioso, convinto, grintoso, con un palmaresa sempre più ricco mentre nel frattempo noi siamo falliti e ora ci si crede chissà cosa, dato che lottiamo ‘solo’ per il quarto posto da 4 anni…..

    Ognuno tiri le sue conclusioni.

    PS: Berva, se ti può consolare, a me si ruppero gli occhiali mentre mi rotlavo sui gradoni della Fiesole, ma una gioia intensa come quella, calcisticamente parlando, resta indelebile.

  16. berva ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 10:32

    Tanto per fare una precisazione a Marco…è vero che gli anni del trap sono state ricchi di buoni risultati..eppure c’erano tanti troppi lamenti anche quell’anno lì..un classico ritornello definibile come le solite caxxxte fiorentine!
    mi ricordo ancora il coretto stupido “trapattoni ascolta gli amici torna a vende le lavatrici”

  17. matter ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 10:38

    pelle d’oca e brividi…

  18. EnricoC ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 10:52

    Che tempi, quei tempi. Alla fine della stagione precedente, parlando con un amico dissi “sarebbe bello se arrivasse il Trap”: se avessi scommesso qualcosa, avrei vinto di sicuro. Il Trap, anche se ex giuventino, è comunque un Signor Allenatore, non molla mai. Eh, quel prim’anno fu memorabile: se non ci fossero stati gli scricchiolii che dici, caro David, probabilmente ci saremmo tolti parecchie soddisfazioni….

  19. Carioca ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 11:25

    C’ero anch’io al Franchi quella notte, e solo a ripensarci provo ancora un’emozione forte, con il Bati che insaccò di testa e il tripudio dello stadio che a quei tempi era una vera bolgia!

    A ripensare a quei tempi, a quei giocatori provo molta nostalgia e mi viene in mente una frase scritta su un volantino che circolava per Firenze i giorni dell’addio di Bati, che citava una celebre canzone di Modugno: “penso che un sogno così non ritorni mai più”

  20. CaneSciorto ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 11:29

    Ghebbe penso possa bastare il 3 a 2 a Gobbentus, i go di Semioli col Parma e la rovesciata di Osvaldo. Anche queste sono gioie pazzesche che non scroderò mai

  21. LARRYROCK ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 11:40

    mamma mia mi viene i bordoni…..
    MAI COSI’ VICINI da quando vado allo stadio il lontano 1989…….
    HO TRE FLASH di quella stagione
    – lo stendardo in fiesole contro la Juve (-10!!!!!)

    – Lo stadio in un silenzio glaciale con il bati a terra

    – Edmundo che gioca a pallavolo sulla spiaggia mentre noi perdiamo a Udine…

    DANNATA DANNATA DANNATA MALEDETTA SFORTUNA!!!!!!

    forza viola

  22. Leonardo ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 11:43

    Mamma mia che emozioni!!!! Che spettacolo quella Fiorentina,secondo me la piu forte degli ultimi 25 anni…Edmundo era un fenomeno,peccato poi come andò a finire.,.cmq il problema non fu che Edmundo andò al carnevale( saltò SOLO UNA PARTITA)..il problema è che da quando tornò tutti gli fecero la guerra e lui smise di giocare.

  23. alberto baragatti ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 12:03

    Ci passai le ferie ad Abbadia,col bambino di 8 mesi vestito di Viola…tutti i giorni al campo a vedere l’allenamento…e quanti eravamo…!Siamo matti Noi Fiorentini!!!

  24. conte viola ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 12:14

    Che uomini dal trap al Bati .
    Credo che non rivedremo mai piu’ una squadra
    cosi’.
    p.s Facciano vedere agli uomini di Prandelli
    quelle partite e vedrete come cambiano atteggiamento.

  25. conte viola ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 12:15

    Dimenticavo:
    LE NOSTRE ERANO VITTORIE PULITE

  26. Fabio ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 12:40

    Oh Beppino anche io ero sotto le armi in quel periodo, mi ricordo ancora come fosse oggi quella sera del goal del Bati, ero ufficiale di picchetto e in guardiola stavo ascoltando la partita alla radio, sentivo che la viola attaccava ma non riusciva a segnare all’improvviso la rete e io, tutto bardato, che sono scappato sul piazzale ad esultare come un mattocon una coda pazzesca alla carraia che aspettava di entrare.
    Che tempi maremma bona!

  27. Ghebbe ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 12:55

    Caro CaneSciorto,
    paragonare dei bei piazzamenti o l’unica partita importante vinta in 4 anni a una stagione che fino alla 20^ giornata ci vedeva primi a 5 punti dalla seconda sinceramente mi sembrerebbe come paragonare la Hunziker alla Zanicchi.

  28. Flourgon ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 13:20

    Non credo che la denigrazione di Mijatovic sia giusta. Quei soldini, che erano un anno circa di arretrati, gli spettavano, non importa come avesse (non) giocato, o chi glie li dovesse dare. Io, nei suoi panni, avrei agito ugualmente. E deploro anche, in un precedente post, la denigrazione psico-antropologica di Morfeo. Scavate nella memoria, forse qualcosa, e ben di più di Mijatovic, ha fatto per noi in campo.
    RISPOSTA
    O bravo!
    Tientelo te Morfeo e vai ad infamare Della Valle perché non ha dato quanto spettava a Mijatovic, che ci ha costretto a cambiare nome.
    Ora, mi raccomando, scaviamo tutti per vedere il buono che ha fatto Morfeo con la sua fascite plantare.
    Ma ditemi voi che gente c’è nel mondo…

  29. berva ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 14:11

    bravo cane sciorto…questi sono ricordi bellissimi e indimenticabili…ma nn ci dimentichiamo quelli recenti!!
    perchè perchè…2 a 1 2 a 2 2 a 3!!!!!!!!!!!

  30. baraccobama ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 15:17

    inutile negarlo..in quegli anni si godeva come ricci ma se vi ricordate bene le checche isteriche c’erano anche a quei tempi ed erano forse più agguerrite di adesso. si salvava dalle critiche (e avrei voluto anche vedere..) il solo grandissimo batistuta che era ovviamente inattaccabile, ma tutti gli altri a turno, da toldo a rui e soprattutto al trap, si trovavano lo stesso nel centro delle critiche nonstante che quello, per due terzi, sia stato il campionato piu esaltante della viola degli ultimi trent’anni. col tempo si tende a ricordare solo le cose belle, ma la righini e il sandrelli imperversavano anche allora. comunque, è vero in quegli anni abbiamo avuto uno squadrone con dei giocatori da paura, ma solo due anni dopo, per le spese folli sostenute, ci siamo ritrovati a giocare in coppa italia in casa con l’aglianese a perdere tre a zero! ricordiamoci sempre da dove arriviamo prima di fare discorsi a bischero ora!

  31. CaneSciorto ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 16:31

    Ghebbe non ho paragonato le varie gioie anche perchè ognuna fa storia a sè. Però quando dici che le emozioni simili non le abbiamo provate ti stoppo subito e te ne ho citate un paio. almeno personalmente le emozioni dello spareggio col Perugia, del 2-3 con la Giuve, e della Champions a Torino non sono molto da meno, in comune hanno la stesso elemento: il pianto dopo l’esultanza rabbiosa, un pianto di gioia, di godimento, di rabbia per tutti i torti che abbiamo subito. Ogni emozione è tale anche se in modi differenti, però ritenere che ultimamente non le abbiamo avute è come bestemmiare issignore. Un saluto

  32. Ale ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 16:54

    Grande stagione, davvero incredibile, dopo quella, la migliore degli ultimi anni insieme alla 2005/2006.
    Che ricordi, è da quando hai iniziato a scrivere “La mia voce in viola” che aspetto di leggere 98/99 e 99/00.
    Non abbiamo vinto niente, però ci siamo tolti grandi soddisfazioni in quegli anni.

  33. Paolo da Siena ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 18:07

    x Maicol Da Orentano
    Si si ero proprio io e quell’altro è il mi cugino! Ero in parterre di maratona (mi pare si chiami così) proprio davanti al vetro, ma non ci sono più tornato perchè si vedeva da cani.

  34. Leonardo ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 18:21

    Ah ricordo anche la GRANDE COREOGRAFIA DELLE DUE CURVE TUTTE COLORATE!!
    La Fiesole aveva scritto “1926:COMINCIA LA STORIA” e la Marione(all’epoca si chiamava cosi e io l’avrei anche lasciato quel nome) “1998:CONTINUA IL MITO”
    GRANDI!GRANDI!GRANDI!

  35. Maicol Da Orentano ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 19:50

    X Paolo da Siena

    ahahahahh grande Paolo ! allora mi ricordo bene di voi due !avete fatto davvero il giro dei telegiornali…grandi ! Si comunque il parterre fa ribrezzo,c’andai una volta con la lazio ma non ci sono più tornato.

  36. Fede ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 19:54

    Tranquillo David..se qualcuno vuol fare un pò …come dire…di ” revisionismo ” sui fatti di Morfeo e Mijatovic…ne cerchi meriti e altro di questi due ex…beh , faccia pure.. prendila semplicemente come me e come la maggior parte di noi tifosi viola ( almeno spero ! )..cioè come un pesce d’aprile scritto in ritardo .. mettiamola così.
    Speriamo solo che non si inizi con la beatificazione di Marco Rossi e Nuno Gomes..
    RISPOSTA
    Lo so che non mi dovrei arrabbiare, ma per me il fallimento è stata davvero l’unica volta con lo scudetto rubato a Cagliari (ma avevo vent’anni di meno) in cui ho dato al calcio un valore che andava al di là della professione e/o dello sport.
    L’ho davvero sofferto fisicamente, tanto da non dormirci la notte e quindi è per me intollerabile sentire o leggere le stronzate (sì, le stronzate) su Morfeo.
    Ciao,
    David

  37. Fagiano ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 20:25

    Io invece mi ricordo che ero arrivato a Bahia (Brasile) da 2 giorni, la sera accendo la tv mi sintonizzo su rete globo x vedere il carnevale di rio in diretta tv e chi ti vedo ???? Edmundo!!! spesi 79$ di telefono per chiamare casa, svegliai i miei (in italia erano le 1.00 di notte) per chiedere che cavolo ci faceva Edmundo al carnevale! Giuro che non ci credevo! comunque sicuramente il piu’ talentuoso giocatore di calcio passato per Firenze e parlo di CLASSE non di cervello…

  38. Flourgon ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 20:44

    Hai ragione, caro Guetta. C’è strana gente al mondo, specie coloro i quali travisano o distorcono gli scritti altrui. Ho “infamato”, per usare il tuo gergo, Della Valle? Non mi pare proprio. Mijatovic era nel pieno diritto di agire a tutela dei propri interessi individuali. Ha perso? Peggio per lui. C’è poco da ironizzare su Morfeo. Lo scavo nella memoria sarebbe esercizio utile per chi ricorda solo la “fascite plantare” e che, magari, sino al novembre 2001 lo acclamava. Non tu, per carità, sì fiero ed eterno nemico del demoniaco lucano. Un po’ più di storicizzazione, suvvia…
    RISPOSTA
    Senti, uno che difende Morfeo non può essere tifoso della Fiorentina, quindi per favore piantiamola qui perchè credo che tu ci stia prendendo per i fondelli.
    Per me è sempre stata una persona detestabile, punto e basta.

  39. Flourgon ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 22:06

    Mi fermo qui, va bene. La polemica è inutile, finirei per usare il tuo registro, dire che scrivi “stronzate”, mettere in dubbio che tu tifi viola. A te la metafisica, a me la storia: senza nessuna acredine

  40. chiappo ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 23:02

    e qui veniamo alle emozioni vere, peccato per il triste epilogo…

    p.s. bati- o’animal-rui unici!

  41. andrea.b ha scritto:
    Aprile 2nd, 2009 alle 23:10

    Secondo me Morfeo è un grande calciatore e lo dimostrano le grandi squadre dove ha giocato (non solo Atalanta e Fiorentina ma soprattutto Milan e Inter). La storia della fascite plantare è stata solo montata dai giornalisti e lui non giocava perchè stava antipatico a troppi (nonostante fosse un ragazzo simpatico)…questo non è revisionimo, tutta Firenze e poi anche la carriera che ha fatto possono testimoniare che Domenico era uno a posto ed è stato solo una vittima.
    So che adesso mi stai per ca**iare, ma io non potevo esimermi dal difendere uno dei calciatori e delle persone migliori che ci sono nel calcio.

  42. Ghebbe ha scritto:
    Aprile 3rd, 2009 alle 00:25

    Caro David,
    la tua supponenza supera la mia.
    Ma cosa pretendi, che tutti sappiano la verità fino in fondo su Morfeo? Il più delle cose le apprendiamo adesso dai tuoi scritti.

    Molta gente non sa neanche la vera natura (umana) di Di Livio o di Batistuta, a tutt’oggi. Figurati di un signor nessuno come Morfeo.

    Tra l’altro non sono state dette bestialità, perché Morfeo con Malesani fece una bellissima parte di campionato segnando 5 reti e facendo belle gare.

    Che poi fosse detestabile, fosse un falso e fosse un poco di buono l’ho sempre saputo anch’io e dai tuoi scritti lo si evince ancora meglio, ma di certo con Malesani giocò diverse belle partite.

  43. Andrea ha scritto:
    Aprile 3rd, 2009 alle 00:38

    Ghebbe io leggo sempre volentieri i tuoi commenti che spesso sono ben scritti ed interessanti..

    Però ultimamente non ti si regge… t’hai da ridire su tutto, ogni argomento è buono per ritirare fuori la solita zolfa.. s’è capito che ultimamente tu sei deluso e arrabbiato per vari motivi, però non perdi occasione per farlo notare.

    Da uno come te ci si può aspettare un po’ più di equilibrio.. che dici?

    Ciao!

  44. Ghebbe ha scritto:
    Aprile 3rd, 2009 alle 08:03

    Ciao Andrea,
    ti ringrazio per quello che scrivi. Purtroppo è vero, sono più palloso del solito. Mi manca una bella vittoria, e più si avvicinano le partite con la Roma e col Milan e più le temo.
    Speriamo di aver la sensazione sbagliata.
    Ciao

  45. paolo ha scritto:
    Aprile 3rd, 2009 alle 13:00

    Un consiglio da amico. Qualcuno qua dentro metta in cantina la sciarpa viola e prenda quella del Milan, o meglio ancora della meravigliosa maggica fallitamanessunolodice Roma di Spalletti.

    Leggere di Morfeo, di Marco Rossi, di Nuno Gomes e poi dover sorbire anche delle giustificazioni per questa gentaglia è un indicatore di come siamo a Firenze.

    Mai una gioia perchè mai contenti, mai orgogliosi di quello che abbiamo, allergici alla serietà, amanti delle balaustre e di chi vende fumo e ci manda in malora. Presuntuosi fino a diventare odiosi, ipercritici fino a diventare schizofrenici.

    Mamma mia, siamo messi male, male davvero.

  46. Tanai ha scritto:
    Aprile 4th, 2009 alle 10:30

    OH FLOURGON RIPIGLIATI!!!

    Morfeo è un … al pari di Marco Rossi!!! …e gli altri che misero in mora!

  47. Gianfranco ha scritto:
    Maggio 20th, 2009 alle 17:19

    David,perdonami se faccio il mio intervento su questo post che non c’entra niente con quello che voglio domandarti.Tu che sei amico di Daniele Balli sai per caso se vuole proseguire la sua carriera calcistica oppure ha deciso di ritirarsi?A febbraio era stato ingaggiato dal Pisa e dopo una settimana ha rescisso il contratto per non meglio specificati problemi familiari.Tu hai qualche informazione a proposito?
    RISPOSTA
    Sinceramente no, proverò ad informarmi, ciao
    David

Lascia un commento

Info

  • Data inserimento :
  • mercoledì, Apr 1st, 2009 alle 16:52
  • Categoria :
  • La mia voce in viola