Non ci facciamo mancare niente
Da ieri alle 14 ognuno ha la sua verità ed è bellissimo ascoltare tutte le versioni
Si parte ovviamente dall’Atalanta, che sarebbe rimasta fulminata dal meraviglioso gioco viola e avrebbe quindi virato decisamente su Palladino, dopo l’addio di Gasperini
Si prosegue con la psicanalisi: Raffaele non regge la pressione, ha sofferto per la contestazione con il Bologna, trovandola profondamente ingiusta vista la straordinaria stagione viola, evidentemente aveva saltato le sedute nelle ultime due settimane
Poi c’ è quella che affascina maggiormente, perché qui si entra nella letteratura, con piena soddisfazione dei giallisti: la Fiorentina sapeva da tempo del tradimento bergamasco del proprio allenatore e proprio per questo ha fatto scattare la clausola allungandogli il contratto e rendendo così tutto molto più complicato
E ancora: Kean e De Gea gli hanno detto che se ne vanno e quindi senza di loro ovviamente il ciribé non funziona
Diciamo la verità: ci stiamo divertendo un po’ tutti e sarebbe meraviglioso che adesso Palladino venisse rimpianto, mentre troverei molto triste se davvero tentassero di convincerlo a rimanere
In amore vince sempre chi fugge, figuriamoci quando non si è nemmeno cominciato a flirtare
Maggio 29th, 2025 alle 07:52
Ma infatti David… se era convinto restava e magari con qualche buon innesto forse si poteva pensare di replicare o aggiungere qualcosa ai 65 punti… ma onestamente, chi tifa viola dall’epoca di Baggio e Batistuta, apprezza si un discreto piazzamento come il sesto posto, ma alla luce di tutto, se dopo un anno dai le dimissioni e ti senti super soddisfatto da un sesto posto, andando all’incasso (con una rosa che secondo me poteva valere il quarto) allora ciaone e cerchiamo gente che abbia davvero a cuore la causa viola!
Maggio 29th, 2025 alle 08:08
Non mi dispiace che Palladino non sia più allenatore viola; come tante persone non apprezzo davvero il suo gioco e ritengo che abbia fatto, nell’annata, errori rilevanti.
Mi dispiace la modalità in cui avviene il tutto, modalità che la dirigenza doveva invece evitare; qualunque sia il motivo dell’addio, non ci facciamo davvero bella figura.
L’altro aspetto positivo è che la dirigenza viola dovrà esporsi e capiremo tante cose: spero in un allenatore forte e stimato ma potrebbe anche starci un ennesimo allenatore da lanciare (ho il terrore di Aquilani).
Rimango infine perplesso dal presunto tentativo di fare rimanere ancora Palladino; a che pro dopo tutto quello che è successo?
Con che faccia si presenterebbe Palladino se decidesse di rimanere?
Il buon padre (Commisso) che accoglie il figluol prodigo, perdonandogli l’allontanamento?
C’è spazio per questa cosa?
Saluti,
Paolo Pisa
Maggio 29th, 2025 alle 08:11
A me dispiace,perché gioco bello o no,davi continuità, i giocatori comunque erano con lui e cominciavi un nuovo anno con la certezza di non ricominciare tutto da capo e in cui non potevi che migliorare.
Però qualsiasi sia il motivo,porca miseria,ti sei incontrato con la dirigenza lunedì, qualsiasi dubbio avessi potevi dirlo lunedì. Che cavolo è successo tra martedi sera e mercoledì pomeriggio? O che non reggessi la pressione,o che ci fosse dietro un’altra squadra ( perché in questo caso non penso che si siano fatti vivi mercoledi mattina),o che non fossi d’accordo sul mercato o i riscatti, insomma potevi dirlo prima! Faccio fatica a non considerarlo quanto meno una persona scorretta,a meno che in questo lasso di tempo non sia successo qualcosa che lo ha veramente sdegnato, tipo che lunedi gli hanno detto delle cose e in conferenza stampa ne hanno detto tutt’altre che ti hanno indignato al punto tale da farti dare le dimissioni.
Non c’è altra spiegazione
Maggio 29th, 2025 alle 08:15
Quindi un “uomo” dopo che è stato confermato con lodi dalla società, dopo che il presidente lo appella come figlio, fa una dichiarazione stampa da confermato gettando le basi per il futuro ed elencando i meriti del passato (senza un briciolo di autocritica ovviamente) dà le dimissioni (pare addirittura tramite avvocati) perché una minoranza becera (cit. tifosi palladino) lo pseudo contesta?
Maremma che “uomo”. Poi ci si lamenta se uno ti esulta nimmuso.
Com’è andata non lo sapremo mai e sinceramente non mi interessa, ma fa soltanto ridere che “professionisti” abituati a tutto scappino per due cori. Poi oh, esiste anche la marmotta che confeziona cioccolata.
Addio nini.
Maggio 29th, 2025 alle 08:15
Dopo Montella, Iachini, Prandelli, Gattuso e Palladino suggerirei l’accoppiata Aquilani-De Rossi.
Almeno l’anno prossimo festeggeremo il centenario allestendo la squadra per tornare in A.
Maggio 29th, 2025 alle 08:16
E comunque sto ancora ridendo a ripensare alle parole di Commisso sul “figlio”.
Roba da armata brancaleone.
Maggio 29th, 2025 alle 08:22
Non mi piaceva il gioco di Palladino ma ha fatto tanti punti, grandi vittorie e qualificazione in europa, pur in presenza di problemi gravissimi.
Ho trovato esagerate, fuorvianti ed al limite dell’offensivo le critiche che specie la stampa gli ha rivolto.
Credo che faccia bene ad andare via e che questo comporterà addii importanti di alcuni fra i migliori, in primis Kean e De Gea, riproponendo pari pari quello che disse Montella dopo i fischi in semifinale europa league.
Avevamo finalmente una buona base e spero che rimanga tale; ieri però ho letto o soliti commenti idioti tipo “Firenze città d’arte eccetera”, magari sarà il caso di prendere atto che la nostra dimensione è questa e che Firenze non è il miglior posto del mondo e che fare il conto dei punti partendo dagli anni 1920 è una presa per i fondelli.
Liedholm Ranieri Montella non hanno insegnato niente, ma non tanto alla curva che è straordinaria bensì a chi per mestiere dovrebbe fare analisi obiettive e non creare sempre ambienti fetidi.
Per me Palladino ha dimostrato di essere una persona perbene al di là delle sue idee calcistiche, più serio di altri dirigenti viola
Maggio 29th, 2025 alle 08:27
Ma queste cose succedono solo da noi?
Oppure anche in altre squadre?
Tra qualche giorno andrò a farmi fare una maglietta con la scritta “Non si vince nulla , ma non ci si annoia mai!”.
🤷♂️🤦
Maggio 29th, 2025 alle 08:28
Diciamo la verità: Palladino ha mercato con squadre che non aspettano il 31 Agosto un pullman di giocatori di riporto con la tifoseria a contestare.
A Firenze vince sempre il romano che non ha ormai più limiti.
Maggio 29th, 2025 alle 08:35
A me se va via Palladino poco me ne interessa, al momento sicuramente non è un Top e di allenatori al suo livello ce ne sono a dozzine. Però devo dire che ha fatto fare una gran bella figura a Pradè e a Commisso che il giorno prima lo avevano super confermato. Bravi, bravi, complimenti a tutti e tre gli interpreti.
Maggio 29th, 2025 alle 08:35
Sarebbe effettivamente una vicenda comica. E, vi garantisco, i tifosi delle altre squadre ridono di grosso. Io però non riesco a divertirmi più di tanto. Dopo l’ingaggio di Gattuso con dimissioni incorporate, credevo di avere già dato. Invece la Fiorentina by Commisso riesce sempre a toccare nuove vette (o sporofondi, fate voi) di ridicolo. E non riesco a provare empatia per il povero Rocco, che il giorno dopo aver parlato di Palladino come un figlio si becca le dimissioni, esponendosi ad una figura da peracottaro colossale. Mal vorsuto unn’è mai troppo, si dice.
In tutto, sono basito dalla totale mancanza di competenza e professionalità della Fiorentina. Solo una società totalmente inefficiente può ridursi in queste condizioni.
Di Palladino non mi frega nulla. Ma sono preoccupato per il futuro. Temo ripiegheranno su una figura di terzo o quarto piano. Un giovane del tutto inesperto o un reduce di mille esoneri. Poveri noi. E’ tutto okey.
Maggio 29th, 2025 alle 08:37
Aggiungo un’ultima cosa per gli smemorati:
– 1999, Trapattoni dà le dimissioni da tecnici della Fiorentina parlando di una discussione accesa con i tifosi nel parcheggio sotto lo stadio. Tempo dopo smentirà tutto, voleva solo andare ad allenare la nazionale.
– 2002 Mancini si dimette parlando di minacce dei tifosi sotto casa. Finisce con l’assoluzione dei tifosi e una denuncia per calunnia per Mancini (a proposito, com’è finita non si sa). La realtà è che la Fiorentina stava affondando e il tecnico voleva abbandonare la barca.
– 2025 Palladino si è offeso per la contestazione dello stadio. Ok, attendiamo qualche mese e scopriamo la verità.
Maggio 29th, 2025 alle 08:38
Che Palladino non sia più l’allenatore della Fiorentina è una notizia positiva; quella negativa è che la società e la proprietà si confermano navigare a vista.
Maggio 29th, 2025 alle 08:40
E Prade’ ?
Lui non sente la pressione? Non va all’Atalanta, non se l’è presa per la contestazione contro il Bologna o per kean e de gea che fanno le valige?
Maggio 29th, 2025 alle 08:45
A Palladino ‘o dovemo ringrazià! S’è dimesso rinunciando ad un contratto e già questa è cosa rara. E lo ha fatto a fine campionato dopo aver portato la nave in porto non come PRANDELLI che abbandonò in pieno rischio retrocessione (e tornò Iachini e per questo motivo e solo per questo Commisso a fine anno disse che Beppe nostro meritava una statua). Possiamo inventarci mille motivi tanto non sapremo mai la verità, ma è fuori di ogni dubbio che l’aria intorno al mister era IRRESPIRABILE e questo atteggiamento distruttivo ha un padre preciso: il pluriconfermatissimo Pradé. Quando Commisso dice “Pradé sei confermato bravissimo…stadio…millioni…controllo…” e poi dice “Palladino è come un figlio”, o sta mentendo o non sta capendo una sega di quello che sta accadendo in società.
Però lo ripeto, qua se magnano tutti i ggiocatori bboni, nun lo avete capito?? E stamo a penzà a Palladino e alla curva Fiesole??
Quest’anno mi sa che è il massimo che questa dirigenza può raggiungere come risultato. Er collo de bottija è Pradé e quando i DV lo mandarono via troppo tardi che già aveva fatto danni al bilancio con Mario Gomez, e alla reputazione della società (vicende Salah, Benalouane, “non ci faremo trovà impreparati”, Koné, Tino Costa etc etc etc,) con figure di merda anche nei tribunali, non perse tempo a infamare Cognigni l’omo nero, che invece cercava di salvare il patrimonio societario. Oggi senza Barone, Commisso non sa o non capisce oppure la peggiore delle ipotesi, è connivente. Ma lo vedremo presto dalla scelta dell’allenatore e dalla squadra che verrà messa a disposizione. Ma credo che qua a Firenze non ci venga nessuno volentieri e quelli che ci sono stiano cercando di andarsene. Vedremo Kean, De Gea, Comuzzo e Dodò che con Mandragora sono stati i migliori.
Maggio 29th, 2025 alle 08:50
Palladino ha fatto errori. Sicuramente ma non è il solo.
Ho visto la conferenza stampa sul computer. Le risposte di Prade, e soprattutto l’atteggiamento che ha accompagnato le parole, alle domande sulle frasi dette durante l’anno nei confronti di Palladino mi sono sembrate frasi che avrebbero potuto innescare fuoco.
Mattina dopo dimissioni Palladino.
Poi siamo sicuri che i nomi fatti, tra l’altro non era mai successo mi pare, fossero già stati comunicati agli interessati o lo hanno saputo dalla conferenza stampa?
Quello che non capisco volevate tutti che Palladino andasse via ed ora tutti arrabbiati. Fate pace con voi stessi.
Chi rimarrà? Bella domanda! In televisione ho visto i volti dei giocatori a fine partita, quando i tifosi(?) leggevano il comunicato che probabilmente avevano già preparato perché non credevano al sesto posto, essendo tifosi da ridere anche se vanno in trasferta, io non ci vado ma ci ho creduto fino al fischio finale. I volti dei giocatori era di incredulità, qualcuno sembrava pensasse “ma che caxxo volete” quindi penso che alcuni come Cataldi o De Gea andranno via.
Ora chi verrà? I nomi che circolano sono Aquilani, De Rossi, Gilardino, Barone (ma come la Lazio ha giocato alla meno e poi licenzia Barone xche non entra in Conference? Bucchioni che dice?) e altri similari. Scegliete voi. Sarri non verrà MAI.
Complimenti a tutti voi per il lavoro svolto ma Prade rimane.
Auguro a Palladino di dimostrare quello che vale e mi complimento con lui per aver mandato tutti a fare un giro.
Io comunque continuo a dire Forza Viola Sempre, anche se è sempre più dura.
Maggio 29th, 2025 alle 08:51
Leggere bene le dichiarazioni recenti di Pradè sul gioco e le prestazioni della squadra…erano chiaramente riferite a Palladino. Aldilà delle conferenze stampa che sono quasi solo teatro, questa è una GRANDISSIMA NOTIZIA per la Fiorentina. Forse c’è una possibilità di svolta per l’anno prossimo. Forse la società potrebbe portarci FINALMENTE un allenatore all’altezza.
Maggio 29th, 2025 alle 08:53
La rottura grave e’ stata tra Prade’ e Palladino. I due e’ chiaro che ultimamente si guardavano con il fumo negli occhi.
A questo punto, dopo che Comisso nella conferenza stampa si e’ speso per Palladino arrivando a dichiararlo come un figlio, non c’e’ via di mezzo che tenga. Lo stesso Comisso deve prendere il Pallino ( Palladino) in mano e decidere tra uno dei due, della serie o va via PRADE’ o va via PALLADINO! Per me ci sono ancora sorprese all’ orizzonte. Palladino potrebbe restare se viene licenziato Prade’. Ovviamente le % piu’ alte sono che resti Prade’ e che vada via Palladino, ma non e’ detto
in quest’ ultimo caso, chi sostituira’ Palladino? Parliamoci chiaro, il Romano Prade’ vorrenbbe portare in tutti i modi il Romano DeRossi, e questo e’ certo. Ma da ora in poi si vedra’ se Prade’ sara’ limitato dallo stesso Comisso o se continuira’ ad avere carta bianca. Nel secondo caso arriva DeRossi, e’ certo.
Commento di IG: escludete comunque tutti gli allenatori che giocano con le ali e 3 davanti. Quindi NO SARRI ma no anche BARONI! La Fiorentina non ha esterni e quindi dovrebbe spendere una fortuna per prenderli e non lo fara’. Quindi concentratevi su un allenatore che gioca con 2 davanti, soprattutto se resta KEAN, in un modulo 442, oppure 4312 o 352. Quindi considerando questo, sbizzarritevi su quale potrebbe essere un profilo adeguato a questi moduli di gioco.
p.s ovviamente bisogna vedere anche se questo ennesimo chaos a Firenze portera’ a mollare sia DeGea che Kean. In questo caso non si ricomincera’ da zero, ma da sotto zero, ci sara’ una rosa intera da rifare e solo in questo caso potrebbe andar bene anche un farioli (che costa meno ) o anche un Sarri. (che costa troppo pero’ per comisso)
Maggio 29th, 2025 alle 08:56
Che figure questa società di sprovveduti!Sono contento che Palladino se ne vada.Non ha dato un gioco a questa squadra.Comunque,la logica mi fa pensare che abbia gia in tasca l’impegno di un’altra società(la Dea?)!Questi non rinunciano certo a milioni di euro di ingaggio per un malcontento tra i tifosi!Personaggio poco corretto!
Maggio 29th, 2025 alle 09:01
SARRI. E BASTA
Allenatore manager con esperienza capacità e carattere
Così si può pensare di alzare un trofeo dopo troppi anni.
Non sempre il male viene per nuocere
Maggio 29th, 2025 alle 09:01
Non avevo nessun dubbio che a Monica si dispiacesse delle dimissioni, la sua difesa del Mister ha del commovente. E così secondo le vedove di Palladino, il tifoso brutto, sporco e cattivo ha fatto bubusettete al fragile ed indifeso allenatore gigialto, il quale è scappato a gambe levate lontano dalla selva oscura.
Ma mi faccia(no) il piacere, siamo uomini o caporali? Raffaele Palladino guadagna più di noi bischeri messi insieme, ed in questo mismatch ci stanno anche le contestazioni ed i fischi.
La verità che lui si è comportato da omimme.., come dicono dalle sue parti. Dall’alto delle sue innumerevoli Champion’s league vinte, ha incassato tutto, serbato in silenzio ed il giorno dopo la conferenza stampa ha reso noto, TRAMITE AVVOCATO, alla società viola ed alla stampa la sua intenzione di dimettersi, dopo che aveva parlato di futuro, di ritiro etc. Quindi niente di improvvisato, lui aveva da tempo pronto in canna questo colpo.
Sono sincero, lui ha fatto il gesto migliore da quando è arrivato, si è dimesso. Rocco, credeva in lui e lo difendeva, lui gli è andato in c..o, da bravo chiagne e fotti qual’è.
Ora arriverà un altro allenatore che sicuramente sarà migliore. I risultati dipenderanno dalla rosa avrà a disposizione. Non mi aspetto nessuno, non faccio nomi, semplicemente aspetto.
A differenza di Italiano, lui non lo rimpiangerò mai, perché l’unica cosa che ci ha lasciato è il nulla e la noia del suo gioco. Dite la Conference? Beh, quella già c’era quando è arrivato, lui non ha aggiunto niente.
Vecci vecci e senza medaglia perfino.
Forza Viola (che è quello che conta), Cirano
Maggio 29th, 2025 alle 09:10
Ho visto andar via Giancarlo, Batistuta e Rui Costa e mi devo preoccupare oggi?
Raffaele, se ti serve un passaggio per Bergamo dillo! in qualche modo mi organizzo…
Società imbarazzante che si spera, OGNI TANTO, impari qualcosa, soprattutto quello in America
Maggio 29th, 2025 alle 09:18
La prima domanda che mi faccio è: perchè se Palladino aveva dei dubbi, ha firmato il rinnovo neanche un mese fa? è evidente che vada all’Atalanta, è perfetto come successore di Gasperini.
La seconda domanda è: chi prendiamo ora? No a De Rossi o Gilardino, no a Farioli. Sarri? A parte che litiga dopo 5 giorni, ma non so se è l’allenatore adatto. Ci vorrebbe un giovane in rampa di lancio, ma con un po’ di esperienza. Un’idea sarebbe Fabregas, ma non ci verrà mai.
Maggio 29th, 2025 alle 09:29
Direttore fai bene a buttarla sul ridere perchè altrimenti dovremmo pensare che il Presidente sta perdendo colpi non capendo che a Firenze c’è chi lo prende in giro.Per un imprenditore che si è fatto da solo e che ha sempre rivendicato la capacità di capire uomini e situazioni mi sembra uno smacco che denota un declino preoccupante.
Maggio 29th, 2025 alle 09:30
Umanamente per Commisso mi spiace perché una figura del genere non se la meritava nonostante tutti gli errori fatti. Calcisticamente spero che questo episodio sia (finalmente) la fine del suo “lungo” apprendistato. Diversamente cone ho già scritto in occasione del rinnovo sarà l’inizio della fine dell’era Commisso con tutto quello (non necessariamente positivo) che potrà scaturire per la Fiorentina.
Maggio 29th, 2025 alle 09:30
il solito mescolone che da 6 anni regna nella nostra squadra fra schizzofrenia-informazioni assenti che lasciano la gente alle fantasie più sfrenate-gara a chi ce l’ha più lungo-gelosie-permalosaggine.
se la fiorentina non si mette in testa di essere qualcosa di diverso hai voglia a costruire il viola park e fare post giornalieri su tutti i social, rimarrà sempre una polveriera senza particolare futuro
Maggio 29th, 2025 alle 09:30
Umanamente per Commisso mi spiace perché una figura del genere non se la meritava nonostante tutti gli errori fatti. Calcisticamente spero che questo episodio sia (finalmente) la fine del suo “lungo” apprendistato. Diversamente come ho già scritto in occasione del rinnovo sarà l’inizio della fine dell’era Commisso con tutto quello (non necessariamente positivo) che potrà scaturire per la Fiorentina.
Maggio 29th, 2025 alle 09:33
Palladino si è dimostrato un allenatore scarso . Incapace di dare un schema di gioco alla squadra.
E smettiamola con l’esaltare i punti ottenuti rispetto al suo predecessore: quei punti sono stati ottenuti da Kean e da De Gea.
E smettiamola pure di attribuire responsabilità alla contestazione dei tifosi.
Il mondo del calcio è fatto di pressioni. E un allenatore è strapagato proprio per reggere alle pressioni. Se non è in grado di farlo è meglio se cambia mestiere.
Detto questo sono curioso di vedere come e quando Palladino troverà un altra panchina…..credo che questo chiarirà molte cose sulle “motivazioni”
Maggio 29th, 2025 alle 09:34
Pressione? Ma quale pressione, chi ha l’età per ricordare pensi alle contestazioni degli anni ’80 e ’90, quando il battaglione del Reparto Celere del Poggio Imperiale non bastava e venivano rinforzi da fuori, ma anche in periodi precedenti.
Non scherziamo perchè i mugugni di Fiorentina Bologna e di Udine sono zuccherini.
E questo vale anche per De Gea che pare non averli graditi e quindi vuole andarsene.
Pertanto medaglina e via andare!
Forse una volta c’erano meno social e più palle.
Adesso parte la telenovela sull’allenatore nuovo e qui si ride.
De Rossi, Aquilani, Gilardino e si ricomincia l’Erasmus!
Speriamo che la lezione sia bastata e che prendano uno esperto, quadrato e che sia in grado di supplire anche alle mancanze dell’inamovibile Pradè.
Intanto va detto che alle 9,30 di oggi 29 maggio una posizione ufficiale della Società non c’è.
Roba da chiodi!
Maggio 29th, 2025 alle 09:38
Ragioniamo in prospettiva concreta e futura.
Prima cosa: sarebbe ridicolo cercare di trattenere un allenatore che rassegna così le dimissioni, non importa con quale reale motivazione.
Seconda cosa: in una situazione del genere non può certo essere preso uno “emergente”, serve qualcuno paragonabile a ciò che è stato Ranieri questo anno per la Roma: riconoscibile, credibile, affidabile per la piazza (che dovrebbe già conoscere), attaccato alla maglia viola. Ad oggi mi viene in mente solo Pioli, ma avrebbe un senso con un contratto “blindato” da 3 milioni netti a stagione, lungo, a crescere e con penali anti dimissioni!
Terza cosa: serve decidere e chiudere rapidamente la questione allenatore, perché il rischio è il “fuggi fuggi” di tutti i giocatori con mercato.
Invece deve essere subito riprogrammato il mercato, sulla base delle indicazioni del nuovo tecnico (che purtroppo arriverà senza conoscere adeguatamente i giocatori attualmente in rosa).
Ultimo spunto di riflessione, l’articolo odierno sulla Gazzetta sui valori delle squadre di serie A nel panorama europeo: la Fiorentina è 30° con 507 milioni, la prima italiana è il Milan 13° con 1808, seguita a ruota da Inter e Juventus, ma con forti indebitamenti, per circa la metà del loro valore (la Fiorentina è sostanzialmente in pareggio, quindi il valore è reale e non “dopato” dai debiti). Le prime 5 europee sono di un altro pianeta: M. City 3.484, poi R. Madrid, Liverpool, PSG e Tottenham (2.858). Nel trend di crescita di valore degli ultimi 10 anni la Fiorentina è terza in Italia (dopo Inter e Milan) con un + 224%, cioè avendo più che triplicato il proprio valore. E Commisso c’è da 6 anni.
Qui l’articolo: https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/29-05-2025/football-benchmark-ora-milan-e-inter-valgono-piu-della-juventus.shtml
Insomma, prima di fare valutazioni “di pancia” certi dati andrebbero compresi…
E servono a poco certe contestazioni irrazionali (e quel poco è solo sul versante del danno).
Maggio 29th, 2025 alle 09:38
Quelli che Commisso esplicitamente considerava come figli( Chiesa- Vlahovic ed ora Palladino) se ne sono vloluti andare da Firenze . Peccato che non abbia mai considerato come un figlio Prade’!!!!!!!!
Maggio 29th, 2025 alle 09:39
Sono tifoso attivo (pago un posto allo stadio) da oltre 50 anni ed una vita che vedo questa squadra circondata da malumori costanti sempre insoddisfazione incompiutezza mai orgasmati da niente. Abbiamo il gioco vorremo il risultato contrariamente abbiamo i risultati e vorremo il gioco siamo continuamente a rammaricarci di qualcosa, e tutto questo deve essere nel nostro DNA perché lo hanno ereditato i nostri figli e nipoti. Ed eccoci con la novità Palladino, già mi aspetto i vari distinguo del popolo viola degli “amanti” della Fiorentina, già è iniziata la caccia al colpevole che sicuramente saranno tutti tranne che loro, ho già sentito qualche campana di queste dimissioni in cui si parla di grande opportunità per la Fiorentina, qualcuno già parla dei cattivi rapporti tra l’allenatore e Prade, qualcuno dice che non poteva essere figlio della Fiorentina perché non ha niente a spartire con noi, poi ci sono quelli che, “lo ha cercato una squadra più ambiziosa della Fiorentina” quelli che il mercato non gli lo fanno quelli che va via Kean e De Gea. Forse in ognuna di queste affermazioni ci sarà un pizzico di verità, ma la cosa basilare, comunque, a mio avviso rimane che un ragazzino neofita del calcio, che fino a questo momento ha allenato in primavera e per un solo anno in serie A, ha dato una spallata, all’arroganza e alla tracotanza del popolo fiorentino, ritirandosi in buon ordine, per lo più dimettendosi cosa utopica nel calcio perché si rinuncia a soldi, ha semplicemente voluto dirci è vostra, siete così bravi, allenatevela voi. E vi prego non lamentatevi se i vari De Gea, Kean Gosens o altri vorranno andare via come pare anche per quanto accaduto a Udine, dove gente che si spara qualche centinaio di Km per redarguire una squadra che dal loro punto di vista avevano fatto tutto quello che poteva, pur rammaricando di non aver fatto meglio. Rimane sempre per tutti noi la stessa massima le ambizioni di noi fiorentini sono realmente superiori alle nostre reali possibilità, ma in ogni caso non lo capiremmo mai.
Maggio 29th, 2025 alle 09:50
Entrerò nel merito tra qualche giorno,devo ancora metabolizzare bene la cosa. Un’unica divertente osservazione : chi l’ha insultato,infamato,deriso,dileggiato per il gioco,l’atteggiamento,le dichiarazioni in conferenza stampa,le scelte di mercato e tutto il resto,per mesi,in radio,sui social,in TV,ieri si è trovato così spiazzato per la decisione di dimettersi che ha dovuto trovare immediatamente nella società il nuovo bersaglio da attaccare a più non posso,definendola colpevole della situazione,guidata da dilettanti e chi più ne ha più ne metta,e invocando Sarri o altri profili di livello assoluto per calmare la piazza.
Sì,esatto,quella stessa società che dopo il prolungamento del contratto di Palladino in itinere (fatto inconsueto,un evento che avrebbe dovuto riconoscere la stima nei suoi confronti e rafforzare la sua posizione per affrontare le ultime fatiche) era stata, dagli stessi, ferocemente attaccata perché erano seguite sconfitte in campionato e in coppa e il rinnovo dell’allenatore era stato bollato come errore madornale che ci avrebbe condannato a un’altra stagione di mediocrità.
Capite o no che qui l’ambiente è talmente marcio che Claudio Ranieri ,quasi 30 anni fa,era stato fin troppo buono con noi?
Maggio 29th, 2025 alle 09:53
Bah
Io aspetterei
Perche se Palladino rimane a spasso è un discorso, ma se domani lo vediamo sul campo della bergamasca o di “lei” allora capiremo….
Magari Machiavelli direbbe che Dino Palla era un emissario dei ladroni
Ci ha fatto scendere il miglior terzino giovanile perché dava ombra al brasileiro
Ci ha appioppato i 2 scatti monzesi (i danni fatti da pablo nelle ultime 3 partite.. .)
Poi avrà anche vinto con le grandi mettendo il torpedo davanti alla porta, ma io preferivo perderne qualcuna e vi cere con Monza Venezia Empoli e verona
In un’annotazione dove 3 grandi toppato, saremmo arrivati quarti.
Per chi dice poi che la lazio si è scassata, ricordatevi che ci siamo giocati il terzo posto a suo tempo col Pescara in casa, quando Perin prese pure le mosche
Dai comunque non ci facciamo mancare niente
Maggio 29th, 2025 alle 09:54
Svendere scarti e torpedone
Accidenti al correttore
Maggio 29th, 2025 alle 09:55
Ripeto quanto scritto giorni fa e GIUSTAMENTE nessuno ha commentato, perchè non smentibile: Gosens, De Gea, Kean, Cataldi, e Dodo, senatori della squadra, stavano con Palladino. Eppure qualcuno oggi festeggia per le dimissioni dell’allenatore.
Vaia vaia! Ve lo meritate Rocco Commisso, ve lo meritate Daniele Prade’
Ps: spero Palladino vada in un club e faccia ‘un mazzo’ così alla Fiorentina, come ha fatto Italiano quest’anno all’andata, vincendo una Coppa Italia, alla faccia di chi lo massacrava….
Maggio 29th, 2025 alle 10:02
Mi sono dimenticato un’ultima considerazione: come avevo ampiamente previsto (ed ovviamente non solo io), il Chelsea, giocando seriamente soltanto l’ultima mezzora, ha ribaltato ed asfaltato il Betis!
Se qualcuno voleva la riprova, quest’anno la “coppetta” era impossibile vincerla, quindi abbiamo perso in semifinale da una squadra più o meno al nostro livello (che potevamo battere!), ma non avremmo superato l’ultimo scoglio.
Non è su quel versante che dobbiamo avere rimpianti.
Invece dobbiamo seriamente credere di poterla vincere nella prossima stagione, quella coppetta, semplicemente perché il Chelsea non ci sarà e non ci saranno squadre nettamente superiori.
Sempre che si riesca almeno a mantenere il livello della rosa che avevamo quest’anno (possibilmente colmando le note lacune)!
Maggio 29th, 2025 alle 10:07
Impressionante come Pradé invece riesca a mantenersi sempre scevro da preoccupazioni esistenziali, critiche sul suo operato, e dimissioni. Ma non gli è venuto a noia a stare a Firenze? Non può andare in una delle tantissime altre squadre che anelano ai suoi servigi?
Maggio 29th, 2025 alle 10:07
Caro Alessandro B. al n.6,da Giulio Cesare in poi la storia è piena di padri traditi dai figli. Conoscendo un pò come è fatto Rocco, credo che un “minchia” gigantesco gli sia scappato quando ha saputo la notizia. Meglio prenderla sul ridere perchè davvero le cose più strane capitano a noi: si parte dagli extraterrestri degli anni 50 e si arriva al giocatore rapito all’uscita dell’aereo dagli emissari juve, a quello minacciato dalla mafia serba che lo deporta alla Lazio, poi Gattuso che dopo tre giorni scappa, ora questo che solo una settimana fa parlava del futuro, Pradè che due giorni fa avrà detto duemila volte “ci metteremo seduti con Palladino e valuteremo”.. ora può stare anche ritto perchè è rimasto da solo! 🙂 Secondo me, ora la peggior cosa che potrebbero fare e magari quindi probabilmente la faranno, è quella di riappacificarsi e continuare con lui: già il clima era molto pesante, diventerebbe insostenibile. Mi chiedo cosa possa averlo cosi traumatizzato: forse la contestazione assurda che ha ricevuto ad obiettivo raggiunto in extremis gli ha rotto un po le palle. Capibile, ma se vuole fare l’allenatore di cose anche molto peggio di quella gliene capiteranno sicuramente. boh. ora servirebbe uno esperto come ha fatto la Roma ad inizio campionato prendendo Ranieri, se si prende un De Rossi mi prendo un anno di ferie perchè a tutto c’è un limite anche per chi, come noi, ha un pelo sullo stomaco come quello dei cinghiali maremmani.
Maggio 29th, 2025 alle 10:12
Davdid:
UNO DEI PIU BEI POST DEGLI ULTIMI ANNI
Fantastico, hai riassunto la giornata ironicamente come meglio non si poteva, perchè secondo me, di tutta la giornata di ieri, più che le dimissioni di Palladino, sono stupefacenti i commenti che ho sentito, soprattutto dagli addetti ai lavori.
C’erano tifosi che avrebbero barattato la Conference con l’uscita del Mister, ed ora stiamo a mugugnare per il modo in cui se ne è andato…
Mai contenti, non c’è verso.
Se c’è una cosa che sarebbe stata auspicabile, non era certamente il modo, ma che lo accompagnasse Pradè e Ferrari… ma sarebbe chiedere troppo, come sarebbe chiedere troppo avere Sarri, il miglior allenatore per la Fiorentina in questo momento
Oggi sono in vena di elogi caro David, e la tua battuta in Radio: “E’ come quando convochi la tua ragazza per lasciarla, ma lei ti lascia prima e allora ti girano le palle” l’Ho trovato tanto geniale quanto perfettamente calzante sulla situazione.
Ora vediamo di prendere il meglio da questa situazione, vediamo con che carte gioca la società… perchè se dovessero arrivare i romani del circolino di Pradè allora vuol dire che Commisso non ci ha proprio capito niente.
Vdz
Maggio 29th, 2025 alle 10:13
L’addio di Palladino non mi rattrista, anzi. In più ha dato materiale per le trasmissioni sulla Viola, quindi bene così.
Il problema è la figuraccia (aimè l’ennesima) di questa gestione societaria e tecnica.
Sicuramente non ha fatto bella figura nemmeno lui, ma sono problemi di Palladino. Quello che mi preoccupa e che la Fiorentina sembra in mano a degli improvvisati, anche se logicamente non è così. Prima gli fai un rinnovo ai più incomprensibile, poi vai in conferenza stampa e lo difendi o comunque ne parli come se sarà il condottiero per i prossimi campionati e poi lui il giorno dopo ti da il ben servito.
E’ palese che qualcosa non funziona in questa società.
Maggio 29th, 2025 alle 10:29
Come ho scritto a commento del precedente post alle storielle sulla pressione non ci crede nessuno, e mi meraviglio che giornalisti tipo Bocci ci propinino panzane tipo “De Gea sta riflettendo anche a causa delle contestazioni col Bologna”. A Manchester lo hanno infamato per un anno intero per le sue papere e ora soffre per due cori della curva fiorentina? Ma per piacere!!
E il sor Palladino? Cosa farà adesso che ha scoperto di non reggere la pressione di una piazza aggressiva come Firenze, tornerà ad allenare il Monza?
Poi mi aspetto la stessa pantomima per Kean, che andrà via (Pradè l’ha lasciato intuire) non per guadagnare di più e giocare in club di prima fascia, ma solo perchè intristito dalla tremenda contestazione della curva Fiesole…
Mi spiace ma non ci sto a questo giochino di addossare le colpe alla piazza. Ci pigliano per scemi, come se davvero due cori e due striscioni potessero condizionare le scelte di una dirigenza o di calciatori professionisti. A Napoli i giocatori vengono sistematicamente rapinati, le loro case svaligiate, però come si sta bene sotto il Vesuvio, mica c’è pressione come a Firenze! A Roma sponda giallorossa i giocatori sono stati più volte accerchiati dai tifosi inferociti, ma lì si sta bene, altro che Firenze! Lotito vive sotto scorta, ma nessuno è cattivo come a Firenze!
Di solito non difendo gli ultras, non sono uno di quelli che fa le sviolinate perchè poverini vanno a vedere le partite in trasferta o sotto l’acqua (è una loro scelta, non gliel’ha ordinato il dottore), ma la contestazione dopo la partita orrenda col Venezia ci stava, e di fatto era la prima dell’era Commisso. Adesso si vuol far passare quell’episodio come l’origine di tutti i mali della Fiorentina, e francamente mi sembra una grandissima presa per il culo.
Maggio 29th, 2025 alle 10:43
Promemoria per Commisso…punti fermi sono la maglia e i tifosi…perché pure i figli tradiscono…
Maggio 29th, 2025 alle 10:44
Comunque, dopo il non arrivo di Gattuso e il mancato rinnovo a Italiano l’ennesimo episodio “misterioso” in casa viola. Solo il nostro beneamato DS sopravvive a tutte le tempeste (che fortuna…).
Maggio 29th, 2025 alle 10:46
O davidddd o un’ si doveva fare un passo in avanti con le parole di commisso?? Ahahahah ma voi, intesi come categoria, davvero fate o ci volete prendere in giro? Ma vi rendete conto di cosa dite o no? ahahah il passo in avanti
Maggio 29th, 2025 alle 10:50
Ho appena letto il nuovo comunicato della curva, quanto mai inopportuno in questo momento.
E’ il cosiddetto “me lo taglio per fare un dispetto a mia moglie…”
mah,
Paolo Pisa
Maggio 29th, 2025 alle 10:53
Forse siamo su scherzi a parte e tra poco parte la musichetta..! ci mancava solo questa. Intendiamoci , da una parte a me Palladino proprio non piaceva quindi potrei anche essere contento, ma cosi è troppo, dai! Leggendo i giornali sembra che Il Palla si sia impermalito delle contestazioni dopo le partite col Bologna e l’Udinese. Oddio, un pò di ragione ce l’ha: si sentiva di aver fatto un mezzo miracolo e poi vede la gente incazzata che lo offende. Specialmente ad Udine è stata surreale come cosa: i giocatori che vanno a festeggiare e trovano la gente che invece è incazzata e gli tocca anche sentire il sermone di questi depensanti. vabbè, ora usa cosi, i giocatori devono andare a sentire l’energumeno di turno che gli vocia dopo ogni partita. Però è strano che possa essere solo questo il motivo, forse nei prossimi giorni capiremo di più. Ma ora.. chi si piglia?? io un nome ce l’avrei tanto per restare tutti tranquilli: Gasperini!
Maggio 29th, 2025 alle 10:58
David, ti starai divertendo tu.
Io vedo un allenatore che dopo essere stato riconfermato e in procinto di riunirsi con lo staff per decidere quali giocatori comprare e vendere, dà le dimissioni.
E vedo una Società che mentre faceva la conferenza stampa di fine stagione con lo sguardo sul futuro, non sapeva che il suo tecnico aveva già fatto le valigie.
Accidenti al meglio.
Maggio 29th, 2025 alle 11:11
Boh
Maggio 29th, 2025 alle 11:21
Il problema è sempre il solito, qual è il fattore che non cambia mai?
Prima c’era l’uomo nero, poi Barone, poi i cattivi che ci portano via Milinkovic Savic e Berbatov, e poi le clausole che ci scippano i campioni, Torreira spaccaspogliatoio, i sanissimi Benalouane e Nastasic, Kokorin per 20 milioni, 6 cambi di allenatori in 6 anni, 60 giocatori in 6 anni, Italiano e Palladino che litigano con lui, quasi 1 miliardo speso (tra ingaggi e innumerevoli bidoni), niente trofei e niente qualificazioni europee serie …
Teniamolo ancora mi raccomando!
Ah, io non sono un “professionista della critica”, quindi le mie rimostranze gli scivoleranno addosso. “Non son degno di te” avrebbe detto Gianni Morandi.
Stamani finalmente leggo Bucchioni (con il quale solitamente sono d’accordo con il 10% di quello che dice) chiedere la testa del DS per ripartire.
Quantomeno lui dovrebbe essere un “professionista della critica”, forse lui verrà ascoltato …
E menomale che anche la Fiesole si è svegliata e rincara la dose con un eloquente P…è FDP.
Io ragazzi lo prometto qui davanti a tutti. Se finalmente ce lo togliamo di torno vengo a Firenze, faccio il giro del Franchi e torno a Cecina in bicicletta. Sono quasi 200 km. Anche se sono abbastanza allenato, non sono uno scherzo.
Promesso!!
PS: Palladino, che non amo assolutamente per come gioca, ha tutta la mia stima per essersi tolto di mezzo da questi
Maggio 29th, 2025 alle 11:24
a me di palladino non interessa, mai piaciuto e l’ho ribadito piu volte nell’arco dell’anno, quindi ciao e buona fortuna per il proseguo, però quel che rimane in Fiorentina è quel senso di disorganizzazione che ci permea da anni, allenatori che vanno e vengano, con il record di gattuso, giocatori che i dirigenti stessi per loro ammissione non sanno se rimarranno o meno, dopo 6 anni manca ancora un ceppo squadra forte, e qui è un po’ responsabilità della dirigenza, a me pare che il problema piu grosso sia la disorganizzazione.
Maggio 29th, 2025 alle 11:35
Semplicemente, contrariamente a tante promesse, dover ricominciare di nuovo da zero dopo tanto lavoro credo che non farebbe piacere a nessuno.
Nessuno è stato contento per il sesto posto e la semifinale di un torneo europeo.
Maggio 29th, 2025 alle 11:42
Ho appena letto il comunicato della Fiesole: ecco, ora siamo al completo. Spero che i destinatari capiscano da chi proviene quel comunicato e cioè da una manica di esaltati che parla a nome di Firenze ma che rappresentano solo loro stessi. La colpa è anche di chi da loro importanza riempiendoli di elogi, dedicandogli il campo del centro sportivo ecc. ecc. In realtà questi fanno più danno della grandine e avrebbero anche abbondantemente rotto i coglioni. trovarsi in una situazione simile dopo una stagione positiva è da masochisti per non dire di peggio. Fossi un giocatore, oggi chiederei di essere ceduto: siccome come spesso amano dire i presidenti passano i tifosi restano, con questi non abbiamo alcuna speranza di fare mai qualcosa di buono.
Maggio 29th, 2025 alle 11:43
Le varie versioni per quanto divertenti e suggestive possano essere non sono così importanti quanto la possibilità che ci si spalanca davanti di prendere un allenatore di peso, esperienza,carisma che sia in grado di trasmettere subito un gioco ed un carattere ad alte cifre tattiche alla squadra prima di perdere altri due anni nella piattezza calcistica ….adesso è giunto finalmente il momento di materializzare in un solido tridimensionale quello che finora è stato solo un file,un’idea digitale una semplice espressione.
Ecco adesso è giunto il momento di stamparla in 3d questa presunta “ambizione’ e farla entrare nel Viola Park …ma chissà perché è percezione comune che molto probabilmente verrà stampata un’altra parola….
Maggio 29th, 2025 alle 11:57
La faccenda Palladino, e il comunicato della curva appena uscito, saranno molto utili a quei giocatori che cercano alibi per accasarsi altrove addossando la colpa all’ambiente, e la società di rimando farà altrettanto, giustificando chi vuole andare o chi non vorrà venire… Cerchiamo di stare calmi che tanto la colpa è più facile darla agli altri.
Maggio 29th, 2025 alle 12:01
Rosetta scusa, ma complimenti a tutti voi chi?
Ma te pensi davvero che questi miliardari stiano dietro a quello che dei poveri bischeri dicono?
No perché sennò la marmotta di cui parlavo esiste davvero…
Questa gente fa BELLAMENTE E BEATAMENTE il suo. E anche il dispensatore d’amore vedrai che farà il suo.
Per me può finire come vuole, al limite si fa altro la domenica, sono solo curioso di vedere “babbo Rocco” se dice qualcosa al figlio ingrato.
Maggio 29th, 2025 alle 12:21
Ho letto che molti hanno scritto che non è importante conoscere il motivo delle dimissioni.
Nonostante la stupida filippica della curva ad Udine,( purtroppo all’idiozia di massa non c’è rimedio) non credo che la contestazione dei tifosi possa essere una causa di un così grave gesto, non solo per se stesso ma anche per Commisso che lo aveva elogiato e chiamato figlio.
Quindi ritengo che o è un problema attinente la futura rosa o un problema personale (cancrenizzato) tra lui e Pradè.
Trovo particolarmente condivisibili, oltre altri interventi, quelli di Checco 54, Zachini e Omino di Ferro.
Un saluto.
Maggio 29th, 2025 alle 12:22
“Qualcuno” una volta disse “a Firenze si meritano 10 anni di B”. A quel qualcuno quest’anno, da ritirato, è stato chiesto di tornare ad allenare per salvare il salvabile e cercare di non rimanere invischiati in una lotta per non retrocedere (perché quella squadra, avendo sbagliato gli allenatori, era arrivata a guardarsi le spalle dalla zona retrocessione!). Morale della favola, questa persona non solo ci ha recuperato una miriade di punti che a quel punto del campionato nessuno ci avrebbe scommesso un soldo bucato, ma per un niente non è arrivata in Champions. E comunque va in Europa League, cosa che a noi sono anni che non succede.
Questo per dire che a Firenze si contesta a prescindere e lo si fa anche male. Si contesta l’uscita con l’Empoli dalla Coppa Italia e si contesta il fatto che Italiano una volta cambiato aria e andato al Bologna, abbia finalmente vinto un titolo. Peccato che ci si dimentica cosa sia successo tre giorni prima di quella partita e che la Fiorentina ha commesso un grave errore a non posticiparla. Se Italiano ha vinto è perché al Bologna quest’anno si è verificato un’allineamento degli astri che difficilmente si replicherà in Coppa Italia, almeno a stretto giro. Non perché é il nuovo Guardiola. Si contestano le sconfitte con le piccole. E’ vero la Fiorentina con le piccole ha fatto fatica a trovare il pallino del gioco, l’allenatore poteva fare qualcosa di più sotto questo punto di vista. Ma visti anche i problemi sfortunati che abbiamo avuto, contestare in questa maniera l’allenatore è stato davvero utile? Non per l’allenatore in sé, sarebbe andato via comunque, ma che figura ci fa Firenze? Ve lo dico io, ci hanno preso per idioti. I tifosi delle altre squadre, gli addetti ai lavori, tutti. E ora voglio ridere sul chi verrà ad allenare qui…
Maggio 29th, 2025 alle 12:23
Ognuno può scrivere le cazzate che vuole, basta che lo faccia a nome suo. La Fiesole deve parlare a nome suo e non di quello di Firenze o dei tifosi viola. I tifosi Viola sono svariati milioni di persone che non si identificano i qualche centinaia di esaltati che si sentono eroi perchè prendono un treno e vanno a vedere una partita. Hanno fatto andare via i Della Valle, ora ci provano con Commisso. Ragazzi, avete rotto i coglioni. Speriamo che se ci riuscite arrivi il viperetta cosi si chiude il cerchio.
Maggio 29th, 2025 alle 12:27
Omino di ferro
Bucchoni ora parla di Prade perché firse spera di recuperare un po’ la piazza.
Maggio 29th, 2025 alle 12:40
È quasi mezzogiorno, ho letto i 50 commenti che ci sono, praticamente c’è già scritto tutto li, ma anch’io voglio dire la mia.
Io che il bravo figliolo, ci abbia lasciato, mi fa tirare un bel sospiro di sollievo, io il gioco proposto quest’anno, non lo reggevo proprio, non mi sono divertito mai.
Mi dispiace enormemente, per il presidente Commisso, nel calcio un buono a nulla assoluto, ma uno schiaffo del genere, non lo meritava.
In questo guazzabuglio vedremo, ( come sarà a breve il nostro futuro), nell’ipotesi che rimanga Prade’,non cambierà praticamente nulla, e continueremo a portare da noi altri romanisti, allora spero in un nuovo direttore, con un vero big in panchina, a sperarlo un mi costa nulla.
Mi permetto di fare un appunto a una persona, che stimo molto, Omino di ferro.
Palladino non piaceva ne a te, ne a me, qui siamo d’accordo, ma la mia stima, non l’avrà di certo Omino, se voleva dare le dimissioni, per le pressioni subite, le doveva dare a mio modo di vedere, prima della conferenza stampa di fine anno, qui ha offeso di brutto, una persona di 73 anni.
Poi caro amico vedremo, se starà a casa, rinunciando ai soldi, o avrà qualcosa da qualche altra parte, se si avverasse la prima, avrà anche la mia di stima Omino, a breve sapremo.
Maggio 29th, 2025 alle 13:08
Rosetta, io sono sicuramente tra quelli contenti che Palladino se ne sia andato, di certo oggi non piango.
Ma perché l’opera sia completa, serve che le dimissioni le dia anche il romano e tutta la sua compagnia che ha portato.
Allora potremo sperare di partire con un progetto diverso, che non sia quello di comprare gli scarti delle altre il 31 di Agosto facendo gli scongiuri che tutto vada bene.
———-
Checco 54, ti faccio una domanda. A te che ti va tutto bene.
Commisso purtroppo sta dimostrando che di calcio ci capisce poco. Non si rende conto di quanto poco stiano rendendo tutti gli investimenti che ha fatto.
In soli 6 anni ha messo più soldi nella Fiorentina dei Della Valle, di Saputo o di Percassi (senza parlare di Lotito o De Laurentiis) e cosa ha ottenuto?
Te saresti contento di aver messo 500 milioni e aver ottenuto meno risultati di Lazio, Bologna e Atalanta che ne hanno messi meno?
Io no. E non comprendo come Commisso possa essere contento di questo. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi.
Maggio 29th, 2025 alle 13:52
Con gli allenatori giovani e rampanti è così.
Ci usano come palestra e poi se ne vanno, in quali modi poi ognuno è libero di giudicare come meglio crede.
Con Italiano e lo Spezia qualche anno fa eravamo noi dall’altra parte.
Maggio 29th, 2025 alle 14:00
“Qual è il fattore che non cambia mai?”…
Omino #50, per me il periodo l’hai fatto un po’ breve forse per individuare un solo responsabile, è vero c’è un fattore che non cambia mai, ma non cambia dal tempo dei Pontello dei CG dei DV, e anche prima e purtroppo e a mio modesto parere, siamo proprio noi !!! La Fiesole chi? , quella che ha fatto vietare le trasferte a Cipro e in Portogallo e scontata la squalifica sono andati in Siviglia a mettere a soqquadro la città???
Maggio 29th, 2025 alle 14:17
Come sappiamo i coglioni vanno a coppia, infatti puntuale è arrivato il comunicato dell accvc o come cavolo si scrive. Ho prelevato un campione dell’area di Firenze Specialmente in zona stadio per mandarlo ad analizzare perché sicuramente ci dovrebbe essere un virus che attacca i neuroni ammesso che esistono e fa sparare cazzate a random. Ricordo ai secondi arrivati che anche loro non rappresentano un cazzo di nessuno tranne che loro che per fortuna sono anche pochi. Avete sinceramente sinceramente frantumato i coglioni con tutto questo autodistruttivismo.
Maggio 29th, 2025 alle 14:19
Ambiente tossico a tutti i livelli ma in special modo a livello giornalistico e del tifo di curva.
Il primo, a parte qualche eccezione, dice e non dice ma sottende cose salvo poi fare retromarce clamorose. Spinge l’opinione in una direzione ma non ne ha fino in fondo il coraggio. Opinionisti che non riescono a mettere in fila una frase in italiano corretto:
Il secondo è un ambiente di parastato che andrebbe eliminato con vigore i cui comunicati deliranti a nome di tutto il tifo hanno il solo scopo di destabilizzare. Verrà il giorno che la magistratura aprirà un’indagine anche nella Fiesole.
È un giudizio generico? Certo andrei anche molto più in profondità e nello specifico ma finisce che il commento viene cancellato come spesso succede.
Maggio 29th, 2025 alle 14:33
Mi preme ricordare, in mezzo a questa vicenda tutto sommato di piccolo cabotaggio, che oggi sono 40 anni dalla strage dell’Heysel, in cui morirono, schiacciati, soffocati, sgozzati per essere finiti sulle transenne, 39 tifosi che stavano per seguire le vicende della finale della Coppa dei Campioni Liverpool-Juventus
La partita fu ugualmente giocata, con i morti ammassati a pochi metri dal campo di gioco.
Vinse la Juventus.
I giocatori fecero alla fine il giro d’onore con la Coppa in mano, sorridenti, felici, orgogliosi.
La Coppa non fu mai restituita, fa parte dell’albo d’oro dei bianconeri.
È soprattutto per questo che odierò profondamente e per sempre questa immonda squadra.
Maggio 29th, 2025 alle 14:41
Confermo quanto detto ormai da troppo tempo: Società di buffoni e di arroganti! Palladino ha percepito la volontà di NON SPENDERE, di NON INVESTIRE per rinforzare la rosa, quindi si è dimesso (e ha fatto bene). Un solo grido di tutta Firenze: COMMISSO VATTENE!!!
Maggio 29th, 2025 alle 14:52
Mi spiace, ma a parere personale i rappresentanti del tifo (suppongo) a questo giro hanno risposto troppo in fretta, in modo precipitoso.
Viene fuori una ribollita, che alla fine del comunicato sa più di ribòtta.
Bastava forse un giorno in più, certamente qualche ora di confronto interno.
Si aggiunge peccato a peccato. Non ve ne era necessità.
Figura da poverini. Non sapete a chi vi riferite. E in questo calcio oggi in Italia voi tifosi più tifosi degli altri rischiate davvero di farvi male, male in modo serio. Attenzione…!!
Maggio 29th, 2025 alle 14:54
…aaaahhh….🤬
Ora sbrocco!
@ cirano (e tutti quelli che la pensano come lui.)
1.per me non era una stagione fallimentare. Deludente magari perché si poteva fare di più, ma fallimentare per me è retrocessione o lotta per la salvezza. (Su palladino dimmi dove mi hai visto scrivere che lo difendevo a spada tratta e mi cospargero’ il capo di cenere).
2.ne consegue che per me poteva anche restare palladino,perche-e lo scrivo in maiuscolo- NON NE POSSO PIÙ DI RICOMINCIARE DA CAPO TUTTI GLI ANNI,quindi per me si poteva provare a continuare con lui.
3.non ho pretese di cose più grosse di noi,perché un fallimento mi è bastato e avanzato. È una colpa?
4.se hai letto bene ho scritto l’unico motivo per cui mi dispiaceva, e che per il resto l’ho trovato piuttosto scorretto.
Ti basta,o devo continuare a giustificarmi con te e gli altri se non la penso come voi???? Per voi è bianco o nero,tutto contro il mondo fiorentina o tutto a favore.
Lo sapete che tra un estremo e un altro ci sono tante sfumature?
….ma porca di una miseria!!
Maggio 29th, 2025 alle 15:01
@ cirano dice
“. E così secondo le vedove di Palladino, il tifoso brutto, sporco e cattivo ha fatto bubusettete al fragile ed indifeso allenatore gigialto, il quale è scappato a gambe levate lontano dalla selva oscura”
Io ho detto
“O che non reggessi la pressione,o che ci fosse dietro un’altra squadra ( perché in questo caso non penso che si siano fatti vivi mercoledi mattina),o che non fossi d’accordo sul mercato o i riscatti, insomma potevi dirlo prima! Faccio fatica a non considerarlo quanto meno una persona scorretta”
Caro amico cirano,mi indichi per favore dove io ho fatto la vedova di palladino od ho incolpato i tifosi??
Quello che mi fa veramente incazzare (guetta,passamelo) è quando qualcuno mi mette in bocca cose che non ho detto!!
Punto
Maggio 29th, 2025 alle 15:04
Caro amico cecinese omino di ferro, vengo anche io con te!
Non capirò mai perché tutti e dico tutti i giornalisti lo difendono sempre e sempre lo hanno difeso…
Risposta di Trilussa:
“Avranno tutti l’ambbizione de magna’”…
Maggio 29th, 2025 alle 15:06
Come ho detto in radio con un vocale questa è veramente una comica…da non contestatore seriale ma da semplice critico ho sempre detto, come molti altri qui dentro, che la dirigenza è campata in aria, era evidente da tempo che al suo interno esistono ripicche e scaricabarili, dopo l’addio di Gattuso senza neanche aver incominciato adesso pure Palladino…sia chiaro io non mi strappo le vesti, ma sta di fatto che il problema principale è sempre lo stesso la società.
Commisso, io non so bene chi faccia da interprete tra lui e il mondo Viola, ma sta di fatto che il suo modo di comunicare e molto simile a quello degli “adolescenti del tifo”…si sto parlando degli striscioni e dei vari comunicati della fiesole al quale contesto esclusivamente alcuni termini offensivi che sfociano troppo sul personale, ma il significato rende l’idea di quello che accade molto spesso in società.
Io non voglio sentire parlare di tifosi troppo di qui o di la ecc ecc , perchè queste persone sono abituate a tutto questo in tutte le piazze del mondo.
Ritengo che se l’ambiente si è scaldato troppo è anche merito proprio della società in primis, poi a seguire da i media tv e social che non hanno fatto altro che aizzare la tifoseria contro Palladino…adesso per magia ho sentito rivoltare la frittata dando come ragione proprio la troppa pressione dell’ambiente per le sue dimissioni!!!
Se palladino si è dimesso non è certo colpa dei tifosi…sveglia!!! anzi se devo dirla tutta a lui faceva anche comodo in fatto di poter sperare di avere un qualcosa in + da mettere in campo!!! Cmq vada questa storia la società ci sta facendo una grande figura di merda…ritengo che dopo la scuse del mancato mercato di gennaio scorso e le non scuse del mercato dell’anno prima dove avevano venduto il capocannoniere alla Juve sinceramente non vedo come si possa sistemare la situazione.
La barzelletta societaria a questa didascalia…Udine ultima partita, contestazione pacifica della tifoseria a fine partita, Palladino in conferenza dimostra cmq di essere sul pezzo parlando di programmazione entrando in alcuni dettagli che riguardano i giocatori…11 uomini veri ecc ecc e pronto a fare meglio il prossimo anno, passano 2 giorni e la società fa la conferenza di fine anno con le solite cose dei bilanci ecc ecc commisso chiama figlio il mister e sembra che l’unico punto fermo sia proprio palladino…dopo poche ore Palladino si dimette sparendo dai radar e a distanza di 24 ancora la società non ha fatto sapere niente…roba da pazzi!!!!
Maggio 29th, 2025 alle 15:08
https://accvc.it/comunicato-ufficiale-2/
Gente, affrettatevi a prendere le distanze anche dal Centro di Coordinamento. Anche loro facinorosi?
Maggio 29th, 2025 alle 15:17
medaglina e via…………………
Maggio 29th, 2025 alle 15:46
A questo punto della farsa vedrei bene alla guida della squadra Oronzo Canà,con il suo mitico 5-5-5.
E’ libero?
Maggio 29th, 2025 alle 16:08
Pradè ….
Colpani 4 milioni –non riscattato
Zaniolo 3 milioni — non riscattato
Folorunsho 1 milione — non riscattato
Adli 2 milioni– non riscattato
Sbaglio io o sono dieci milioni buttati nel cesso?
Rocco invece di guardare alla tifoseria guarda in casa tua…
Personalmente questa stagione ha creato un buon gruppo … con buoni acquisti.. finendo malino la stagione europea ma comunque bene in campionato…
Ora se fate i permalosi vi si inizia a contare i peli del c… pure noi ….
la figura fatta con palladino è un danno d’immagine mondiale…
Umberto Alessandria
Maggio 29th, 2025 alle 16:11
Considerazioni sparse:
1.) Commisso avrò finalmente capito che una società di calcio non si gestisce come un CRAL fra parenti ma con il coltello fra i denti contro tutti e contro tutto…
2.) a mia memoria calcistica – e ne ho tanta – non ricordo uno che si sia dimesso due giorni dopo aver avuto il rinnovo del contratto. Ricordo gente che si dimise dopo pochi giorni che era stato nominato allenatore, gente che si è dimessa dopo una delle tante debalce mondiali ma non subito, qualcuno che si è dimesso agli inizi del ritiro ma uno dimessosi dopo un rinnovo mai.
3.) le ragioni delle dimissioni si sapranno non appena uscirà il nome della squadra affidata a Pallidino. Al netto della figuraccia mondiale che ha fatto la società – una volta che avevi il potere contrattuale in mano, una sorta di Salah alla rovescia…. – che Pallidino se ne sia andato mi fa quasi piacere, anzi, senza quasi. Ora vedremo chi sarà il nuovo allenatore ma soprattutto chi resterà di quelli forti. E’ il modo che ancor mi offende….
4.) mi ricordo ancora la conferenza stampa di Pallidino dopo la vittoria del Lecce… pardon, dopo la vittoria della Fiorentina: “Rimarranno solo gli uomini veri”. Lui non è rimasto e quindi un uomo vero non è.
5.) il mondo del calcio è sempre più in mano ad avventurieri e mercenari.
6.) piuttosto che guardare il mondialito di club mi faccio suora.
Maggio 29th, 2025 alle 16:17
Caro David, siamo della stessa generazione e ne abbiamo viste di cotte e di crude. Ma vogliamo che anche i tifosi si assumino finalmente le loro responsabilità. Sono 25 anni che non vinciamo qualcosa e con questo alibi si giustifica l’arrabbiatura dei tifosi e l’invidia verso quelli delle altre squadre, ma così non si va da nessuna parte. Volevo ricordare che la maggioranza della nostra tifoseria ha contestato a suo tempo Ranieri (ricordi “facci un’altra magia: sparisci!), Montella (dopo la semifinale col Siviglia fu pesantemente contestato), il compianto Mihalovic, Pioli (anche da parte dei media locali), Paulo Sosa, Italiano e forse mi scordo qualcuno.Hanno chiesto a furor di popolo Delio Rossi la proprietà li ha accontentati e poi abbiamo visto come è finita(come stanno spingendo ora per Sarri) Senza contare le varie proprietà susseguitesi nel tempo e sistematicamente contestate(dai Pontello, ai Cecchi Gori anche se Vittorio è un caso a parte, ai braccini corti DDV e a Fast Commisso). Senza parlare dei DS. Corvino ne sa qualcosa e idem Pradè. Vogliono ad ogni costo Sartori, ma pensa se veniva il primo anno a Firenze e portava illustri sconosciuti come Zirkzee, Castro, Calafiori, Beukema, Lukumi, N’doje ecc., veniva rincorso per il Viale dei Mille perchè non si vuole aspettare e giudicare il progetto finale. Per cui come ripeto o buona parte dei tifosi cambia mentalità o si sta altri 25 anni nell’anonimato senza rifugiarsi nell’alibi che siamo fiorentini e contestiamo a prescindere. Grazie per l’attenzione
Maggio 29th, 2025 alle 16:41
Mi dispiace ma non riesco a vederla cosi tanto grave…sto parlando della contestazione, ripeto non mi piacciono certe offese mirate ma il succo della contestazione ci sta…ribadisco una cosa per chi non era a udine…il tifo è stato a sostegno della squadra per tutta la partita, si sentivano solo i tifosi viola!!!!! quindi la contestazione è stata solo a fine partita solo per far capire che IL TIFO C’è SEMPRE STATO nessuno ha fischiato durante la partita, ma che è stanco di veder sfumare certi traguardi per le solite ragioni…in definitiva devi ringraziare un super lecce se sei nelle coppe!!!!
Non sono mai andato allo stadio per fischiare o offendere il mister o la società, ok alcuni lo fanno, come avviene in altre piazze, non mi piace, ma non mi sembra una ragione per scaricare colpe…in alcune piazze non ci anderebbe nessuno credetemi.
Commisso sbaglia a mettersi al pari di certe cose.
Maggio 29th, 2025 alle 16:56
A questo punto, sarebbe meglio, sfruttando il fatto che ci sono i lavori da fare allo stadio, giocare in campo neutro tutto il campionato, lontano da questi rincoglioniti di ultras. Catanzaro sarebbe l’ideale ma forse è troppo vicino.
Maggio 29th, 2025 alle 17:07
Giornata convulsa. Premetto che Flavio Ognissanti è un giornalista vero e che sulla Fiorentina è il migliore. Per passione, per correttezza, per chiarezza e per notizie è il migliore. Basta sentire le domande che fa, è l’unico che non gliela dà facile ma che li prende per le palle a quelli lì che si sentono i più bravi, infatti nemmeno hanno il coraggio di rispondere, come ha fatto Pradé che ad una sua domanda lecita e diretta non ha risposto ed è scappato. Capisco anche che bruci un po’ a qualcuno che ci sia uno bravo che non fa parte della propria squadra ma questo fa parte del gioco. In fondo, intimamente e sportivamente spero che si ammetta la bravura di altri “concorrenti”. Basta vedere che la notizia da lui data in anteprima è ormai chiaramente diventata quella giusta e che invece ieri c’era qualcuno che raccontava la barzelletta della troppa pressione che Palladino non avrebbe retto.
Detto ciò quando ho sentito che si era dimesso Palladino sinceramente ho tirato un bel sospiro di sollievo e mi sono messo ad immaginare un futuro più divertente. Mi ha fatto al contrario molto incazzare l’atteggiamento di Pradé, che si è confermato molto arrogante e troppo sicuro di essere quello bravo. Spero per lui e per la Fiorentina che sia vero e che dopo anni nei quali abbiamo dovuto subire scelte da uno come Barone che di calcio non ci capiva nulla, si possa avere a che fare con qualcuno che un paio di scelte buone in passato le ha fatte ma che ne ha fatte anche di sbagliate. A proposito di Barone non posso credere che ci sia chi in questa situazione lo stia rimpiangendo, con tutti i danni che ha fatto.
Però pensando da allenatore e tornando alla situazione Palladino, so quanto è difficile lavorare con la società che ti rema contro. So che un allenatore deve essere messo in condizione di lavorare bene e per quanto possibile tranquillamente. So anche che l’allenatore sa di essere solo e sa di prendersi responsabilità che busseranno solo alla sua porta, perché il giochino prevede questo copione e l’allenatore ha sempre tutta la colpa. Perciò rispetto tantissimo Palladino che ha dimostrato di avere la schiena dritta.
Con ciò continuo a pensare che Palladino sia un allenatore di media bassa qualità, non gli vedo nemmeno grossi margini di evoluzione, anche se me lo auguro per lui e se consideriamo la giovane età e l’inesperienza tutto è possibile.
Per questo vorrei anche parlare di quelli che hanno addotto come possibile motivazione una assurda possibilità che potesse andare all’Atalanta. Ora io vorrei fare riflettere sulla variegata popolazione del tifoso medio e sulla scarsità di lucidità e spesso di competenza che affligge quesa classe sociale.
A voler essere cattivi mi verrebbe da pensare e da augurarmi che questa possibilità si verifichi, in quanto tale scelta eliminerebbe immediatamente la Dea da qualsiasi posizione pericolosa nel prossimo campionato.
In merito a ciò mi prendo la libertà di prevedere che con un addio di Gasperini l’Atalanta finirà presumibilmente il ciclo.
Parlando della curva mi viene da dire che è vero che non sono la totalità del tifo ma che hanno tutte le ragioni di protestare se lo ritengono e che sia invece gravissimo che il presidente e la società non ammetta contrarietà d’opinione…ma tornando all’inizio del mio intervento è quello che ha fatto Pradé con Flavio Ognissanti non rispondendo alla sua domanda ma anzi trattandolo pure male.
Maggio 29th, 2025 alle 17:19
Era il momento perfetto per Sarri…invece arriva Baroni
Maggio 29th, 2025 alle 17:47
Clamoroso comunque che a oltre 24 ora dal fatto non ci sia traccia della notizia nel sito ufficiale della Fiorentina.
Maggio 29th, 2025 alle 17:50
Di sicuro, se come sembra ci sia stata una telefonata di Palladino a Ferrari il giorno dopo la conferenza stampa, la motivazione secondo me andrebbe ricercata nelle risposte alle varie domande del duo atomico.
Ora nessuno penso si incatenerà ai cancelli del Franchi onde dissuadere Palladino dalla sua scelta, ma non si può neanche far passare indenne una figura di merda da parte della società così colossale.
Questa è da annali della storia Viola.
In ogni caso Palladino è riuscito a fare quello che tutti i tifosi Viola vorrebbero, staccarsi (per essere gentili) dal duo Pradé/Ferrari, lasciando perdere Commisso, perché poi in fondo sono loro che gestiscono la Fiorentina in tutto e per tutto.
Quindi ha evidentemente colto affermazioni del duo che devono essere talmente lontane dalla realtà da vergognarsene, e per non essere messo a sua volta e di nuovo nella condizione di rispondere del loro operato si è dimesso, da uomo.
Le ipotesi su quali siano state le risposte così “bugiarde” da farlo cadere dalla sedia sarebbero molteplici e tutte comprensibili….da Kean a De Gea, a Dodo a De Bruyne ….. ma alla fine ci diranno che è stata la mancata conferma di Colpani AhAhAh.
Sempre Forza Viola
Maggio 29th, 2025 alle 17:51
Ormai sono state dette tutte le ipotesi possibili. Inutile ripeterle. Una cosa certa però c’è: ci sono parecchi giornalisti fiorentini molto contenti della dipartita di Palladino. Io personalmente sto facendo l elenco di questi, così il prossimo anno facciamo un bel paragone e ridiamo un po’ tutti insieme appassionatamente….. Che bella idea. Ah si….un altra cosa certa è la solita comicità dei comunicati degli ultras🤣🤣🤣🤣 non commento. Ma sono meglio i loro comunicati di un film con tutti i comici del mondo per far ridere🤣🤣🤣🤣
Maggio 29th, 2025 alle 18:39
Chi fa bene ha un allenatore forte(vedi Napoli Roma e Atalanta). Quindi ponti d’oro al nemico che fugge. L’unica soluzione per riportare serenità ora è Sarri (con Pioli non saprei…) se prendi ora un scommessa ti metti contro tutto il popolo viola e allora converrebbe a Commisso vendere
Maggio 29th, 2025 alle 19:15
prima la fiesole poi a seguire il centro coordinamento viola club.
chi in maniera piu dura chi piu’ soft, dicono la stessa cosa: non deve esistere di dividere lo stadio tra buoni e cattivi, di dividere i tifosi e
SOPRATTUTTO che e’ sacrosanto da parte di un tifoso criticare e contestare .
nel merito, io condivido, ma avrei voluto che avessero avuto la forza e la costanza di
mordersi la lingua e stare zitti ancora una volta.
forse ora, visto la immensa figura di m….che Palladino gli ha fatto fare , stare in silenzio in questo momento avrebbe fatto il bene della Fiorentina .
marathon
Maggio 29th, 2025 alle 19:58
I gobbi in 2 anni hanno fatto fuori Giuntoli che aveva un potere assoluto.
Elkann ha comunque 2 manager di fiducia e nel frattempo ha chiamato Chiellini e ingaggiato il Direttore Generale del Tolosa preparando la decapitazione di Giuntoli.
Abbiamo una struttura organizzativa con un Presidente che vive nel New Jersey che viene a Firenze 2 mesi l’anno, un Direttore Generale che era il responsabile comunicazione che non ha mai avuto ruoli manageriali direttivi in una squadra di calcio ma nemmeno in una Srl e poi c’è il romano che ha fatto piazza pulita intorno a se.
Rocco Comisso dopo 1 anno che ha avallato una rivoluzione con 16 giocatori nuovi si ritrova come al gioco dell’oca, senza allenatore con una rosa da costruire e con la piazza delusa.
Se nella sua cameretta pensa a fare fuori il romano a chi si rivolge per consultarsi e confrontarsi?
E’ molto attento ai soldi ed al valore della società e anche se si è stufato e vuole rientrare dei soldi spesi non può rischiare un ridimensionamento ed il caos come negli ultimi 2 anni dei Della Valle.
L’unica passo che può fare è scegliere di persona l’allenatore, un uomo carismatico a cui dare carta bianca, affiancarlo con un ex calciatore che cura i rapporti fra spogliatoio ed esterno e con il romano che si deve occupare di mercato.
Maggio 29th, 2025 alle 20:51
Sul comunicato dei signori professionisti del tifo, dico la mia:
N O N I N M I O N O M E !
Fossi Commisso farei una cosa semplicissima, tanto se lo può permettere (e viste le condizioni dello stadio, ci perderebbe ben poco): un’intera stagione a curva chiusa, cioè senza tifo sugli spalti caldi!
Per un’anno si può giocare anche avendo pubblico solo su tribuna e Maratona (ove possibile in base al cantiere).
Chi ci sta ci sta…
Maggio 29th, 2025 alle 21:08
I tifosi babbei che si esaltano per quello che gli viene promesso e che, ottusamente, seguono il padrone finche non gli fa battere il muso contro la realtà, si meritano di essere derisi.
Magari sono quegli stessi tifosi che, a suo tempo, sono andati a lanciare le monetine davanti al negozio dei Della Valle e che oggi non hanno analoghi metodi per dileggiare il presidente che, in Italia, non ha investito, se non nel Viola Park.
Nel futuro, se e quando arriverà una nuova proprietà, prima di venerarla e leccarle il sedere sarà bene aspettare qualche conferma che dimostri le sue reali intenzioni.
A quelli della Fiesole è bastato ammansirli intestandogli uno stadio, fino a che il proprietario non cambierà idea.
Maggio 29th, 2025 alle 21:24
Ho trovato sarcastico e arguto, come non capitava da tempo la tua analisi
Maggio 29th, 2025 alle 21:38
Sarri non verrà. Fatevene una ragione. Sarri vuole i giocatori che vuole lui non quelli che gli porterebbe il 30 di agosto Pradè.
Ma io ho in mente un’altra cosa. Clamorosa.
Palladino resta e domani Prade’ da le dimissioni.
Nuovo DS che fa una squadra come dio comanda partendo dai fondamentali e non da prestiti presi alla fine di agosto.
Nuova vita per la viola con commisso che benedice questo nuovo corso e giocatori nostri da crescere e far maturare.
…poi ad un certo punto mi sono svegliato…..
Maggio 29th, 2025 alle 23:08
@ Thegold (66): abbi le palle di formulare accuse chiare contro la Fiesole, caro leoncino da tastiera.
Altrimenti te non sei “thegold” ma “thegolden testicle”
Maggio 29th, 2025 alle 23:10
Caro David,
ti confesso che, più che divertirmi, in questo momento sono sinceramente preoccupato per le sorti della Fiorentina, che seguo e tifo fin da quando avevo 9 anni (oggi ne ho 57). È una passione che mi accompagna da tutta la vita, ma ora ho la netta sensazione che ci troviamo in un cul de sac, un vicolo cieco dal quale sarà difficile uscire, almeno nel breve periodo. Provo a spiegare le ragioni di questa mia inquietudine.
Premetto che non ho nulla di personale contro Pradé, ma alla luce di quanto sta accadendo credo che le sue dimissioni sarebbero più che opportune. Dovevano già essere state presentate, perché in rapporto a quanto è stato speso da Rocco, i risultati non sono mai stati all’altezza né delle aspettative pubblicamente dichiarate dalla società (cito le parole che disse Pradé nello scorso settembre: “La nostra ambizione è non essere secondi a nessuno, è stare lassù, essere solidi e andare in campo sempre per cercare di vincere”) né delle speranze dei tifosi.
Condivido pienamente l’idea – più volte espressa anche da altri in questo blog – che l’attuale dirigenza non sia realmente impegnata nella risoluzione dei problemi sportivi, quanto piuttosto nella conservazione e nel rafforzamento del proprio potere interno. Questo avviene soprattutto attraverso la cooptazione selettiva di figure molto vicine a Pradé, spesso legate agli stessi ambienti relazionali, in particolare a quello romano.
A mio avviso, il problema non è solo tecnico o sportivo, ma riguarda il modo in cui viene esercitato il potere, con una logica chiusa, autoreferenziale e impermeabile al confronto, che sta mettendo seriamente a rischio la vitalità stessa del progetto Viola. Ed è proprio questo, più di tutto, a preoccuparmi.
Ci sono segnali concreti che confermano questa lettura. Lo abbiamo visto chiaramente durante la conferenza stampa di due giorni fa, in cui si è manifestata con tutta evidenza l’arroganza dell’attuale dirigenza. Non mi è piaciuto per niente il tono con cui Pradé (e di riflesso Ferrari) ha reagito ad alcune domande scomode, in realtà assolutamente legittime e riferite all’insoddisfazione del tifo organizzato (e non solo). In un caso ha scelto di non rispondere affatto, e in altri due ha liquidato le domande con risposte sprezzanti. (Andate a rivedervi tutta la conferenza stampa)
Questo è il tipico atteggiamento di un centro di potere autoreferenziale, in cui l’autolegittimazione si accompagna al disprezzo per il confronto: ogni obiezione viene percepita come un attacco personale, ogni tentativo di fare luce sulle difficoltà tecnico-sportive attraversate dalla società viene trattato come una minaccia da neutralizzare.
Un altro episodio, che avevo già segnalato in un mio intervento precedente su questo blog, è stato l’attacco a Italiano. Anche in quel caso, a mio avviso, è stato costruito ad arte un “caso morale”: accuse inconsistenti, basate su una presunta offesa che peraltro non lo riguardava nemmeno direttamente, sono state gonfiate mediaticamente per accreditarsi come figura eticamente salda, portatrice di valori condivisi, e quindi meritevole di consenso da parte di tutto il “popolo viola” (per dirla alla Barone).
Ci sarebbero anche altri segnali che testimoniano la costruzione di un vero e proprio blocco di potere – penso, ad esempio, ai rapporti con la stampa fiorentina, con il “palazzo” ecc. – ma mi fermo qui. Preferisco tornare al punto centrale: perché siamo finiti in un vicolo cieco?
Perché c’è un elemento strutturale che troppo spesso viene trascurato: la distanza della proprietà. Una proprietà geograficamente lontana e non sempre in grado di percepire gli umori della piazza, che si affida a questo centro di comando considerandolo un garante di stabilità e continuità gestionale.
A mio avviso, proprio questa lontananza (a cui si aggiungono anche la non più giovane età e, di tanto in tanto, qualche problemino di salute di Rocco) genera un inevitabile vuoto di controllo, che questo management ha progressivamente occupato – e continua a occupare con crescente forza – presentandosi come unico garante dell’equilibrio interno.
In realtà, ciò che si rafforza è soltanto un blocco di potere chiuso e autoreferenziale, che si protegge e finisce per difendere sé stesso più che l’obbiettivo sportivo che dovrebbe ispirarlo: riportare la Viola ai posti che si merita.
David e tutti quelli del blog, incrociamo le dita ma la vedo dura!
Un caro saluto
Alberto
Maggio 29th, 2025 alle 23:20
pradè STOP
LUI decide il modulo e la formazione, LUI lancia stoccatine a mezzo stampa in televisione, LUI prende giocatori in leasing senza pagar la rateizzazione, LUI che ogni anno dilapida a bischero sciolto qualche milione, LUI che quando la Fiorentina perde, l’allenatore è un gran coglione, LUI che quando la Fiorentina vince parla di ambizione, LUI narciso che non sbaglia mai nemmeno se gli punti addosso un cannone, LUI che senza avere mai sbagliato un’operazione, ti sciorina una conferenza stampa di fine stagione dove ha già deciso il mercato e la futura formazione, LUI che accantona la voce in capitolo di Palladino senza la minima considerazione, LUI che Palladino peraltro non l’ha mai sopportato, LUI che lo aveva a più riprese silurato ancor prima che iniziasse il campionato STOP
E Palladino doveva ancora sottostare al “manovra fili” come fosse un burattino? STOP
O sopportare ancora angherie mediatiche di ogni tipo, di gente che non sa mettere insieme neanche una voce del verbo avere con l’h e si permette di dire a un uomo di oltre 70 anni plurilaureato, tutti in coro, di sciacquarsi la bocca prima di rivolgere parola a LORO? STOP
a loro chi? STOP
Oppure un sondaggio via l’altro se Palladino dev’essere esonerato, o se Palladino è giusto averlo rinnovato STOP
E questo guazzabuglio va avanti almeno da gennaio, anche se per esser più precisi, mi verrebbe di definirlo un gran merdaio STOP
Ma poi ganzo, Palladino invitato ad andar via a furor di popolino frustrato, alla fine, coi coglioni che ormai gli sono diventati briciole informi, decide di dimettersi e la colpa di chi è? Di Commisso! (risate da sit-com in sottofondo) STOP
Come di Commisso? (ri-risate da sit-com in sottofondo) STOP
Palladino un Signore, pradè un teleimbonitore STOP
Ora LORO voglion Sarri STOP
Sarri si! Sarri..partire daccapo! STOP
E se un va via il “fo tutto io”, un si coltiveranno mai “piantine”, ma si continuerà a raccoglier da terra mele ammaccate cadute dall’albero, pagandole il triplo che al supermercato STOP
Scusate, c’ho delio rossi al telefono.. ha detto che ritorna a Firenze solo se si ripiglia Ljiaic STOP
Forza Viola STOP
Maggio 29th, 2025 alle 23:22
Nelle interviste post udinese palladino giustifica i tifosi e parla di incontro il giorno successivo con la società per pianificare il futuro. A meno che non sia la persona più ipocrita del mondo (ma in quel caso uno dovrebbe domandarsi: perché?) mi pare evidente che le cose non siano andate per il verso giusto e, forse, la conferenza stampa di ieri è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Magari, che so, non gli è piaciuto che volessero dare a lui la colpa di alcuni mancati rinnovi o chissà cosa. Tanto la verità non la sapremo mai se non le voci fatte filtrare ad arte da persone interessate a difendere la propria posizione.
Maggio 30th, 2025 alle 01:03
E secondo voi Sarri o chi per lui viene a farsi massacrare da una tifoseria che chiede la testa a un allenatore che ha fatto 65 punti e sesto posto al suo primo anno, miglior risultato degli ultimi dieci anni? Guardate che visto da lontano quello che succede a Firenze è incomprensibile, e Palladino è considerato un emergente importante e troverà lavoro in 5 minuti. Noi per trovare un allenatore nuovo faticheremo assai di più.
Maggio 30th, 2025 alle 08:15
@Chiamami Iena: Flavio Ognissanti chi?
-Quello che quando c’era Barone ne tesseva le lodi in ogni diretta sul web?
-Quello che Commisso ha fatto bene a vendere Vlahovic perchè comunque ha reinvestito?
-Quello che Vincenzo Italiano è un allenatore superbo anche se ha perso 3 finali consecutive?
-Quello che si vantava di essere amico di Daniele Prade’, e che adesso ‘sfida’ con domande provocatorie in conferenza stampa?
-Quello che si vanta di essere amico di Dodo, e ne è il riportatore di pensiero?
-Quello che a Palladino a 3 giornate dalla fine ha chiesto in conferenza stampa chi giustifichera’ questa stagione fallimentare, asfaltandolo tutto l’anno solo perchè ha preso il posto del suo amico Vincenzo Italiano?
Dai retta, i veri giornalisti fanno altro…Se a te piace questo modo di fare giornalismo populista, che una volta si dice una cosa, e il giorno successivo un’altra, fai pure. Ma non è giornalismo! E’solleticare la pancia del tifoso medio.
Maggio 30th, 2025 alle 08:16
Sui contenuti e toni del cominciato della Curva si può pensarla come si vuole, ma la piazza fiorentina è messa talmente male che qualcuno qui dentro vorrebbe che un privato (Commisso) chiudesse un impianto pubblico (lo stadio) all’accesso di liberi cittadini. Ma vi rendete conto delle abnormitá etiche e giuridiche che scrivete?
Maggio 30th, 2025 alle 08:31
@61 DAL73DEL58
Onestamente non credo davvero alla storia che Palladino si sia dimesso per le pressioni subite dalla tifoseria. E neanche perché ha ricevuto all’improvviso la chiamata di un’altra squadra.
A me (ed è per quello che ho scritto che ha la mia stima) è sembrato chiaro che il problema sia il suo rapporto con la dirigenza e la diversità di vedute. Poi ci sta che mi sbagli.
Con molta probabilità anche a lui gli raccontano una cosa e poi ne fanno un’altra. Ormai è acclarato che è il modus operandi di questa società.
Altrimenti come spiegheresti l’incredibile serie di dimissioni di allenatori, dirigenti e calciatori che in questi anni sono voluti andare via da Firenze?
Io il rispetto lo do a chi se lo merita. Non a chi si pone con arroganza e pensa con i soldi di comprarsi tutto, anche la dignità e l’integrità morale. Indipendentemente dall’età.
Ormai è l’ennesima conferenza stampa che sento da parte di questa proprietà. La ringrazio per i soldi che mette, ma sarei felicissimo che domani vendesse, perché io ci vedo solo un concentrato di superbia, incompetenza e maleducazione.
Negli USA il rapporto con i soldi è diverso da quello che abbiamo qui in Italia. Quelli che se intendono dicono che dipende dal fatto che loro sono protestanti, calvinisti (leggere Max Weber: “L’etica protestante e lo spirito del capitalismo”). Se hai fatto i quattrini, anche Dio è dalla tua parte, e allora puoi permetterti tutto. Anche di trattare i cittadini da sudditi, i clienti in polli da spennare, e pretendere che i tifosi meritevoli siano solo quelli adulatori. Basta vedere come si comportano quelli delle Big Tech …
E io mi sarei già rotto di avere una proprietà e una dirigenza che ragiona come il Marchese del Grillo.
Maggio 30th, 2025 alle 08:42
Checco 54
Mi piacerebbe se per cortesia tu rispondessi alla domanda che ti ho fatto al mio 62. Tu fossi in Commisso, saresti soddisfatto di aver speso molto più di Atalanta, Bologna e Lazio ed aver ottenuto molto meno?
Per quanto riguarda invece la tua affermazione sulla curva e l’unica cosa che non cambia … non penso proprio che le curve calcistiche siano il limite per ottenere le vittorie.
Vedendo quello che hanno combinato quelle di Milano, di Torino, di Napoli e Roma in questi 30 anni e le vittorie ottenute non vedo proprio nessun nesso … anzi, purtroppo sembra proprio il contrario …
Maggio 30th, 2025 alle 08:48
Complimenti ad Alberto da Castagneto al 95 che ha centrato perfettamente il punto.
Umberto 77
Questi conti li facciamo solo noi qui sul blog … spetterebbe ai giornalisti, ma sono sempre troppo indaffarati a fare i toto-allenatori, le trattative di mercato …
PS: ci sarebbe anche un certo Gudmunsson che, se non riscattato, il prestito oneroso di un solo anno costerebbe la bellezza di 8 milioni (il riscatto è 17 + 3 di bonus). Se si aggiungesse anche lui sarebbero quasi 20 milioni di prestiti non riscattati …
Maggio 30th, 2025 alle 09:01
Sono contenta che anche qui sul blog ci siano più persone che esprimono lo stesso mio pensiero (#16) e cioè che la conferenza stampa è all’origine del terremoto??forse anche voluto chissà. Troppo poco yesman. Ma mi hanno riferito (perché io non ce la faccio ad ascoltare) che invece in radio sono contro Palladino perché ha fatto fare brutta figura a Commisso. E certo …
Ora non resta che stare a vedere chi arriverà per fare la quadra.
Maggio 30th, 2025 alle 09:18
Questa volta, sono sfavato davvero: non abito più a Firenze, vedo i tifosi delle altre squadre ridere sbalorditi e prendere per il culo. Hanno ragione, quello che è successo è inverosimile. In pratica sarebbe come se i tifosi del Napoli anzichè festeggiare avessero contestato perchè la squadra non aveva un gioco spettacolare. o perchè a inizio campionato ha perso col Verona. se ad Agosto ci avessero detto che saremmo arrivati sesti, dopo aver strabattuto Inter, Juve, Roma, Vinto col MIlan, Atalanta, Lazio in casa e fuori, Bologna vorrei vedere chi non avrebbe firmato subito. Quello che sta accadendo è una roba assurda, fuori da ogni logica. e come fa notare giustamente il cablogramatico, gente che non sa mettere insieme due parole si permette di dire ad un grosso imprenditore a livello mondiale di sciacquarsi la bocca. ma ci se ne rende conto? che poi questo che si dovrebbe sciacquare la bocca, butta milioni a profusione nella nostra squadra. Basta, da oggi guarderò con distacco quello che succede in casa nostra, se andranno via i meglio giocatori sarò contento perchè è quello che questa piazza di merda si merita. Fossi io un giocatore, col cazzo che starei qui.
Maggio 30th, 2025 alle 09:25
A prima lettura dei titoli, stamani, pare (magari esagerano, però è pure verosimile) che sia partito l’assalto degli avvoltoi (le altre squadre) per prendere brandelli (i giocatori migliori) di una squadra in decomposizione.
In tre giorni siamo passati da una programmazione con Palladino, su una base solida di almeno 10-12 giocatori di prima fascia già in rosa, ad un “tana libera tutti” dove, se va particolarmente male, ci ritroveremo: senza Palladino, senza Pradé, senza tutti i giocatori che ognuno di noi si immaginava degnamente (ed alcuni perfino con grande merito) ancora nella rosa viola 2025-26, con un Commisso fuori di testa ma orgogliosamente fermo nel mantenere la proprietà, ma senza il suo uomo di fiducia per la parte sportiva (e poi, del resto, fanno un’offerta, frugandosi, quelli che hanno fatto il comunicato della Fiesole?).
Quindi chi ricostruisce la squadra, programmando qualche obiettivo?
Ed in questo contesto vi immaginate la fila di allenatori di primo livello per venire a Firenze?
Aveva mille volte ragione Ranieri: servirebbe una sana e prolungata retrocessione nelle serie minori per fare abbassare la cresta a certa gente…
Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso ed i primi a demolire l’inimmaginabile sono quelli che dicono: “la Fiorentina siamo noi”.
Io sono un semplice tifoso e sono profondamente amareggiato!
Maggio 30th, 2025 alle 09:36
I giornalisti e gli opinionisti…lo dico con certezza perché ascolto tutti i giorni le trasmissioni di radio Bruno manco fossi il direttore Guetta. E’ tutto l’anno fin da subito che cantano SEMPRE la medesima messa: Palladino deve andare via. I Bucchioni, i Monti, i Bocci, gli Amoruso, Riganò, Viviano, Flachi e altri a fare il controcanto l’un l’altro e senza alcun senso della misura, senza mai avere un contraddittorio serio con qualcuno. E la redazione, Sestini& Bigiotti su tutti ma anche altri a recitare la parte dei chierichetti. Palladino è stato umiliato come professionista, come già successe con Iachini.
Maggio 30th, 2025 alle 10:17
Premetto che non voglio drammatizzare niente o condannare nessuno ma il calcio, specialmente qui a Firenze, ha preso una deriva inarrestabile. I comunicati dei tifosi, i redazionali dei “giornalisti” sembra che la Fiorentina appartenga sempre di più a questi che al legittimo proprietario, che la gestisce si in nome e per conto, ma ci mette fior di milioni. Se andrà bene per noi fra poco apparterremo a un fondo, e non è detto che sia arabo pieno di petrol dollari, come auspicano i tifosi. Il fondo metterà a Firenze un bel manager, cioè una testa di legno cui importa una seg… dei tifosi delle curve o della maratona, forse non ci sarà neanche il direttore sportivo ma utilizzeremo l’algoritmo per fare acquisti e vendite. Se il manager non piace ai fiorentini dopo un anno o due si cambia e via su, società sempre più impersonabili e mai riconducibili a una vera proprietà, cosa terribile per i fiorentini che non avranno luoghi dove fare proteste o sit-in, finita la generazione dei vecchi ultras ci affideremo a giovani il cui unico intento o scopo sarà quello di fare casi a giro mascherandosi per tifosi per ottenere una sorta di impunita personale, ma solo la punibilità di gruppo. Questa e una previsione catastrofica ma molto vicino alla realtà, nessuno al mondo si fa mettere sotto scacco, specialmente se è l’unico a frugarsi in tasca, Commisso deve tirare fuori più di 50 milioni per finire lo stadio, perché il comune non li ha, in questa situazione, nessuno al mondo lo farebbe, e questi vorrebbero comandare la Fiorentina con i soldi di Commisso, decidendo loro chi vendere o comprare chi assumere o licenziare?
Maggio 30th, 2025 alle 10:19
Monica,
in merito allla questione posti in Europa ho provato ad essere sintetico per non incorrere in critiche per la lunghezza. Evidentemente è un esercizio che proprio non mi riesce. Scusami.
Il ragionamento è questo: 9 volte su 10, la sesta in campionato approda in EL perchè nel 90 per cento dei casi la vincitrice della Coppa Italia è una squadra tra le prime 6.
Mi sembra che si possa definire una regola mentre la quinta squadra in CL è stata un’eccezione dal momento che per regolamento le squadre italiane ammese alla champions sono 4 e per un solo anno ne abbiamo avuto una in più.
Quindi tra la regola e l’eccezione seguo la prima che quest’anno non si è verificata per un fatto che solitamente non avviene, ovvero sia la vittoria in Coppa Italia di una squadra fuori dalle prime 6 (pur constatando che il Bologna fuori dalle prime 6 i è finito dopo aver vinto la coppa staccando in toto). Ciò mi porta a considerare che il colpo di “sfortuna” sia stata la vittoria in coppa italia di una squadra fuori dalle prime 6 che è circostanza anomala. Non è invece circostanza anomala che in champions ne vadano 4 anzichè 5. Spero di esser stato più chiaro.
Quanto alla responsabilità dei risultati del Bologna per il mancato coefficiente nel ranking ho solo sottolineato che se anche il Bologna avesse conquistato, per ipotesi, un solo punto sarebbe stato comunque un apporto in più considerato che veniva dalla squadra “in più” e non una diminutio come alcuni vogliono far credere.
Poi da ultimo una riflessione sullla stagione.
Dobbiamo intenderci se conta solo il campionato o se contano tutte le competizioni.
Se conta solo il campionato l’ho scritto anche io che la Fiorentina è stata davanti, quanto a pt, a compagini più forti e punteggio alla mano il giudizio è positivo (meno per il gioco ma questo è un altro discorso).
Se contano anche coppa italia e Conferece League il giudizio alla stagione cambia.
Basta intendersi, se giudichiamo solo il campionato allora sta bene uscire subito dalla Coppa Italia e tenerci due settimane ad aprile libere senza impegni infrasettimanli e di sicuro ciò porta in vantaggi in campionato.
Però dovete farmi capire: perchè se conta solo il campionato allora conviene uscire subito dalle coppe mentre a me le stagioni scorse con finali da preparare e i giovedi pienei non è che dispiacessero.
Maggio 30th, 2025 alle 10:19
Abbiamo anche tifosi come danik🤷.
Visto il comunicato dell accv,
Bisognerebbe per correttezza chiudere un anno almeno anche la maratona e
Forse il parterre di tribuna ??
Maggio 30th, 2025 alle 10:58
Danik post. 90 Lo stadio senza la Fiesole ??????????? Sarebbe come andare ad un funerale
Maggio 30th, 2025 alle 11:16
Mi limito a una citazione, che mi pare centri bene un concetto: “tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.”
G.O. – agosto 1945
Maggio 30th, 2025 alle 11:36
Il calcio nella sua cervellotica difficoltà a volte sarebbe semplicissimo.
Premesso che non verrà mai ma prendendo adesso Sarri in un colpo solo: placheresti la piazza, potendo lavorare in tranquillità; daresti veramente seguito alla parole ambizioni, così che anche i giocatori verrebbero più volentieri; avvieresti veramente un progetto sportivo con un allenatore che Vuole Firenze non che la vede come una tappa per migrare altrove alla prima occasione. Certo è chiaro che lo dovresti supportare con acquisti validi, ma mi pare che a Palladino non siano stati negati e non credo che Sarri pretenda Mbappè o Pedri. Anche il discorso di dover rivoluzionare la squadra pensata per il 3-5-2 mi pare abbastanza poco sostenibile visto che molti prestiti non saranno riscattati, che in caso di offerte buone Dodo e Comuzzo se ne vanno e senza parlare della clausola di Kean. Quindi la squadra è da modificare in ogni caso, e se non prendono Sarri, e non lo faranno, è solo per mera ostinazione.
Maggio 30th, 2025 alle 11:37
Cablo,96
Pienamente centrato il discorso,ancora qualcuno intelligente si trova.Schifosa e demenziale,la levata della Fiesole che offende Commisso che dovrebbe,secondo questi cervelli cariati, sciacquarsi la bocca….pensate un po’ questi scappati di casa.
Qualche giornalista ha niente da dire,visto che loro minacciano querele per molto meno?
Maggio 30th, 2025 alle 11:56
Argomento di questi giorni Prade… ma Prade chi? Quello che era stato mandato via da cattivissimo omo nero, contro la volontà dell’intera piazza ???
Maggio 30th, 2025 alle 11:59
Smettiamola con la persecuzione al tifoso! Il calcio è identico a tutte le latitudini! La Juventus, club italiano più blasonato, è contestato dalla curva da svariate stagioni, i giocatori sono stati fischiati ad ogni partita casalinga (chiedere a Nico e Koop.),stanno cambiando il secondo allenatore in un anno e stanno facendo piazza pulita di ds e comparto tecnico. Il Milan, che ha vinto lo scudetto con Pioli 3 anni fa, non un secola fa, è stato contestato tutto l’anno, la curva ha abbandonato lo stadio nell’utlima partita e anche loro vanno per il terzo allenatore in poco piu di un anno. La Lazio, arrivata un paio di anni fa al secondo posto in classifica, sempre frequentatrice di coppe ben più blasonate delle Conference, è perpetuamente contestata nella figura del suo Presidente Lotito, ed anche loro vanno per il terzo allenatore in un anno e mezzo. La Roma è dovuta ricorrere a Ranieri per raddrizzare la stagione dopo aver cacciato Mourinho, De Rossi, Juric, con giocatori aggrediti e insultati dai tifosi (chiedere a capitan Pellegrini). Lo stesso Napoli, fresco di miracolo, 2 scudetti in 3 anni, è stato contestato poco più di un mese fa dai tifosi, scatenando pure le ira e la reazione di Conte. Insomma, il calcio è emotività, passione, amore, speranza e a volte si, esagerazione ma non mi si venga a raccontare che a Firenze non si possa fare calcio bene per colpa di quelli che vanno allo stadio!!!!
Maggio 30th, 2025 alle 13:16
Opinione personale, i toni e forma di certi striscione e comunicati non piace e non lo condivido…penso che i leader dei gruppi organizzati e coordinatore dovrebbero filtrare certe contestazioni… ammetto però che il succo della contestazione e giusto.
Non credo assolutamente che i della valle e gli altri siano scappati per le contestazioni.
Io sono dalla parte di commisso come lo ero per i della valle, per il semplice fatto che chi decide di investire sulla nostra squadra merita rispetto…detto questo ,e mi riferisco specialmente a commisso, ci sono modi di comunicare che potevano anche evitare un accanimento così forte…io noto che si tenda a mettersi al pari degli ” adolescenti del tifo” …se dovessi paragonare con altri presidenti di serie A non sento nessuno riproporre il solito monologo ogni volta, sia chiaro io non discuto il fatto che il presidente abbia speso tantissimi soldi, ha costruito un centro sportivo da sogno ecc ecc, ma resta il fatto e mi pare evidente che in società ci sono delle dinamiche che hanno reso vano lo sforzo del presidente… è chiaro che altre realtà simili alla nostra abbiamo ottenuto qualcosa con meno sforzo economico e alcune sono stabilmente al vertice, so bene che le responsabilità in definitiva sono sue per le sue scelte, ma non riesco lo stesso ad incolparlo fino in fondo.
Discorso prade, quest’ anno sinceramente aveva azzeccato diversi acquisti e nessuno lo discute, ma va detto che nelle ultime due stagioni sono state fatte cose incomprensibile, la parola sabotaggio calza bene, quindi non so perché ma sono stati sbagliati i tempi delle scelte…ultime 2 stagioni avevi un allenatore buono ma con un mercato veramente alla meno con squadre sempre peggiorate, quest’ anno mercato buono ma un allenatore che diventerà anche forte ma purtroppo ha mostrato diversi Limiti, ha condito con ottime cose ad altre clamorosamente fallite… percorso delle coppe scarsissimo specialmente la CI , vittorie inaspettate in campionato con le big e sconfitte evitabili con le retrocesse … Alcuni tifosi cmq hanno esagerato con le offese, nonostante tutto questo mister aveva ricevuto la conferma direttamente dal presidente prima della partita decisiva persa contro il Betis, quindi fiducia piena , perché queste dimissioni? Credo fermamente che qualcosa interno alla diregenza non abbia coinciso con lui…in questa società sembrano sicuri e spavaldi di tutto e tutti ma poi non danno mai una certezza, e quando la danno vengono sfanculati…questo è frutto di poca programmazione seria , si vive troppo alla giornata , Kean è stata un loro intuizione, e deve diventare una certezza non ci si può presentare in conferenza e sembrare un pulcino…i tifosi sono stanchi di questo, vogliono qualche certezza in più sul piano sportivo, basta parlare di stadio ecc ecc , ci sono realtà che lo stadio non c’è l’hanno eppure lavorano e ottengono qualcosa di tangibile.
Aggiungo ,per quelli che ” qui non ci viene nessuno” basta creare un qualcosa di più concreto e vedrete che tutti vengono.
Maggio 30th, 2025 alle 13:19
Io odio questo modo melodrammatico di tifare una squadra; ovviamente, nè la Curva Fiesole nè il CCVC hanno parlato in mio nome.
Da una parte è vero che i tifosi organizzati (quelli insomma che sono più appariscenti e quindi capace di trasmettere i loro messaggi dalla curva ai comunicati stampa) possono esercitare il tifo come vogliono – singolarmente o in forma associata – ma è altrettanto vero che questi tifosi organizzati vorrebbero imporsi o quanto meno ingerirsi nella gestione societaria.
E tante proprietari di società – anche gli americani che credevo immuni agli umori della piazza – venuti in italia si fanno condizionare.
Lo ammise lo stesso Commisso quando disse di aver sbagliato a seguire gli umori della piazza quando sostitui Iachini con i risultati che abbiamo visto.
Quello che dice la Curva o il CCVC ha lo stesso valore di quello che dico io: poco o niente.
E quello se ne va per le frizioni interne e quell’altro non soffre le contestazioni della piazza e quello s’è alzato con i dolori di pancia e quell’altro è allergico alle critiche ma non ai complimenti: e chi se ne frega !?!?!?
Rocco crede in Pradè ? Lo confermi.
Pradè non sopporta le contestazioni della piazza: faccia un altro mestiere perché essere nel mondo del calcio significa prendersi i meriti delle otto vittorie consecutive e delel vittorie sulle grandi ma anche gli sputi se perdi con il Venezia retrocesse.
Hai cozzato con il DS ? Te ne vai ad allenare da un’altra parte, morto un allenatore se ne fa un altro.
Quello che non sopporto è vedere come certa gente – invece di ammettere i propri errori e rimanere in sella per emendarli – preferisca giustificarsi con gli umori della piazza: Palladino se ne è uscito ben sapendo che a breve troverà un’altra squadra se già non ce l’ha e Pradè andrà a fare il DS da un’altra parte.
Oppure entrambi staranno un anno al mare e credo che abbiano fatto soldi a sufficienza per stare un anno a casa.
Mi dispiace invece notare come Rocco – venendo qui – si sia molto deamericanizzato e molto italianizzato nel modo di gestire la società: ora è il momento di prendere in mano la società e gestirla con la frusta come fanno tutti gli altri.
Maggio 30th, 2025 alle 14:27
Alessandro b. #74
I comunicati collimano su alcune specificità, che nessuno nega, ma sono diametralmente opposti nei modi di porle. E nonostante ti dia fastidio ti ripeto “est modus in rebus”.
Gli “sciacquati la bocca”, le (neanche tanto) larvate minacce, I toni arrogant fanno parte di un mondo che non ci rappresenta.
MT
Maggio 30th, 2025 alle 14:38
OT,ma neanche poi tanto.
Stavo pensando una cosa. Stasera c’è la finale scudetto primavera,e si preannuncia il tutto esaurito. So che per qualcuno non conta nulla,ma una cosa è sicura.
I ragazzi non c’entrano niente con la storia di palladino,prade’,ultras e tutto il cucuzzaro.
NON C’ENTRANO NIENTE.
Quindi spero che nessuno ne approfitti per fischiare, contestare o vendicarsi in qualche modo della società, perché i nostri giovani non se lo meritano.
E forza viola. Sempre,comunque e a ogni età
Maggio 30th, 2025 alle 15:26
Le dimissioni di Paladino assomigliano molto a quelle di Pioli. La morte di Astori e il malore di Bove sono arrivati in un momento in cui tutto andava benissimo e hanno rotto un equilibrio profondo. Quest’anno, in più, è mancata la madre di Palladino. In entrambe le annate, Andrea Della Valle e Pradé hanno dato una strigliata a fine campionato, sopra le righe considerati i risultati abbastanza buoni. In più aggiungiamo i soliti estremismi e manie di grandezza dei tifosi e giornalisti per una piazza che ormai sta tra il 5 e l’8 posto. Palladino, Kean, De Gea se ne vanno e noi si riparte da quasi zero ancora una volta. Ci vorrebbe più misura.
Maggio 30th, 2025 alle 16:08
Attenzione amici viola che non c’è limite al peggio.Se Commisso si stufa e mette in vendita la Fiorentina senza avere un compratore e non fa campagna acquisti ma solo cessioni rischiamo grosso.
Maggio 30th, 2025 alle 16:59
@Alessandro B:
Scusa, Ale, posto che criticare è un diritto eccetera eccetera, che Pradè secondo me a Firenze ha fatto il suo tempo, che Palladino a me non piace, ma secondo te, onestamente, è stata una mossa intelligente contestare a Udine una squadra che finisce sesta (dietro a Napoli, Inter, Atalanta, Juve e Roma) e conquista l’Europa (anche se quella meno ambita e a scapito comunque della Lazio) con i giocatori che vanno sotto la curva a festeggiare e che invece si ciucciano la contestazione e di cui addirittura viene rifiutata la maglia? A me sembra una pisciata completamente fuori dal vaso. Te sei d’accordo con loro?
Maggio 30th, 2025 alle 18:12
Monti inascoltabile! Demagogico a leccare il deretano di Prade’. Spengo la radio e accidenti a me e a quando decido di ascoltare il pentasport…
Maggio 30th, 2025 alle 18:17
Ma davvero qualcuno crede a Repubblica che scrive che Palladino se n’è andato per il coro “salta la panchina”?
Dai, ditemi che scherzate altrimenti siete casi umani irrecuperabili….😂😂😂😂
Maggio 30th, 2025 alle 20:04
dunque
de gea ha rinnovato fino al 2028
ora, a meno che domani non sia colpito dalla “sindrome di palladino”, chi lo dice a coloro, tipo il bocci, che pontificavano sui suoi saluii?
vai speriamo che la primavera ci porti qualche gioia…
Maggio 30th, 2025 alle 20:43
Buonasera forse qualcuno può aiutarmi a capire,avrei voluto assistere alla finale della primavera al viola park,i biglietti (20euro)non erano acquistabili,poi é uscito un comunicato che diceva che erano esauriti,adesso vedo alla TV che ci sono enormi spazi vuoti cosa può essere successo?
Maggio 30th, 2025 alle 21:17
Il bello è che questi talenti si chiedono perché Firenze ,sia unica piazza da dove gli allenatori scappano,rinunciando ai soldi.
Troppo difficile capire se con dirigenze diverse ed allenatori diversi ,la storia si ripete si deve sl fatto che dipende dai peggiori giornalisti italiani che abbiamo noi ed una parte di tifosi curva Conte Mascetti.
Giornalisti e Conti Mascetti tifosi sono gli unici fattori,ahimè,che non si levano mai dai maroni!
Maggio 30th, 2025 alle 21:20
CIAO DAVIDE sono GIULIANO DA LUCCA.
ORA mai a 58 anni, non ci faccio più caso. QUANDO la FIORENTINA trova qualcosa di buono, le GRANDI, ho i più FURBI cercano sempre di infuocare l’Ambiente. PERO’ non era mai successo, che ha incendiare, l’ambiente, fosse da dentro la FIORENITNA, e poi da un dirigente. LA storia del calcio insegna, che se un allenatore, non è scelto dal direttore sportivo. viverci durante l’anno, è quasi impossibile. IO voglio giocare a 3 diceva PALADINO. Rispondeva il direttore, io ti ho preso giocatori x giocare a 4 in difesa. POI ricorda che siamo partiti, con campionato senza uomini dal mercato. ADDLI, che mi spiace sia andato via CATADI BOVE sono arrivati a campionato che era quasi alla 3 giornata. INSOMMA. colpi bassi non se le son tirati uno dietro l’altro. MA Palladino, ha confermato di essere un buon allenatore, mentre PRADE’ è rimasto con il cerino acceso. Aspettando che ritorni? HO forse il posto vacante, visto che è il direttore sportivo, era promesso a DE ROSSI? QUESTA è LA PRIMA domanda che mi sono posto ieri quando ho sentito l’addio di PALLADINO. POI tutti abbiamo capito che PALLADINO, è un buon allenatore, dal suo modo di lavorare. POI sentito conferenza stampa a RADIO BRUNO PRADCE’ COMMISSO.
La seconda domanda che mi sono posto è che PALLADINO. quando abbiamo incontrato L’INTER si giungeva da 8 partite vinte di fila. L’incidente a BOVE, NON HA PIù GIOCATO UNA PARTITA. Si è fermato tutto. IN QUEI MOMENTI , credevo che fosse proprio l0infortunio del ex Romanista, aver turbato l’ambiente. NON capivo come mai, dopo 8 partite vinte, ci trovammo senza un faro, senza luce. La squadra ando’ in TILT. E quando ho sentito l’addio di PALLADINO. mi sono posto la TERZA DOMANDA. CATTIVA, ma la metto li.. spero solo di sbagliarmi. ARRIVATI ALL’ INCONTRO CON INTER la squadra si è fermata. E se in quei tempi, qualcuno si è avvicinato ad PALLADINO. x mettere lui alla guida di una grande squadra. INTER JUVE MILAN A quel punto si è fermato?
FARE due conti ma proprio dopo quella partita si è fermato tutto. POI con un PRADE’ che non lo offendeva il modo di lavorare di PALLADINO, PRADE dicendo quelle cose attraverso TV RADIO SOCIIAL, è come spodestasse l’allenatore e i giocatori, non lo seguono più. E ROCCO è L’unico che ci rimette. DEGEA A FIRMATO nel mentre. resta. almeno. E ironia della sorte, uno che puo’ fare un mercato buono è PRADE’ cui ROCCO ha fiducia. e nonostante tutto, non mi è piaciuto il comportamento di PRADE’ mi trovo costretto a fare il tifo x il DIRETTORE SPORTIVO. DAVIDE SBAGLIO VISIONE? CIAO ALLA PROSSIMA
Maggio 30th, 2025 alle 22:52
DE GEA: finalmente una buona notizia!!!! Ora però è arrivato il momento di unirci tutti: tifosi e società. Io credo che, al netto di errori fatti in buona fede, la società sia “genuina”… Ora serve solo un grande allenatore (non Baroni) e penso (spero), con pochi ritocchi in rosa, si possa fare una buona stagione… FORZA VIOLA, SEMPRE!!!!!
Maggio 31st, 2025 alle 08:16
È bello tifare viola, in quanto a sconfitte in finale non ci batte nessuno.
Lapi Dario
Maggio 31st, 2025 alle 08:33
Una cosa va detta: a comprare il silenzio sono bravissimi. Non è importante non fare cavolate. È importante che poi non se ne sappia niente
Maggio 31st, 2025 alle 09:10
@ MT: i comunicati collimano in parecchi punti nella sostanza. A te, evidentemente, piace il tino soft, a me piace il lunguaggio tipicamente bottegaio dei fiorentini. Chi è atipico, tra i due non sono io.
@ Franz: ragionando come fai te non avremmo mai dovuto contestare Pontello nel 1990. Eravamo persino arrivati in finale di Coppa UEFA….
Maggio 31st, 2025 alle 09:30
@ alessio rui,avevo capito benissimo e lo so che è come dici te,ma anche quello che dice rosetta è innegabile, su questo non ci piove.
Sul resto io ho detto che guardando tutta la stagione per me è sufficiente,perché anche il fatto che siamo migliorati per punti e classifica è innegabile!
Se non si andava in coppa era da 5,se si raggiungeva qualcosa in più era da 7
Maggio 31st, 2025 alle 10:59
105 razdeganne
Concordo in toto soprattutto sulla piazza.
Maggio 31st, 2025 alle 11:24
Concordo pienamente con il Lucumone #118
Maggio 31st, 2025 alle 13:37
Ale B. Ale, Io parlavo della contestazione alla squadra, mi pareva di essere stato chiaro. Secondo te c’è qualcosa da rimproverare ai giocatori? Secondo te un De Gea o un Gosens meritano il rifiuto della maglia?
Maggio 31st, 2025 alle 19:02
Omino #62 questa tua affermazione a “te che va tutto bene” contrasta un po’ con la mia realtà.
Non sono uno che accetta passivamente tutto quello che accade, ma sono “abbastanza” adulto da discernere e analizzare le situazioni per quelle che realmente sono, o almeno cerco di dare una mia interpretazione. Ho visto tante fiorentine nel corso di questi anni di cui oltre 50 passati sui gradoni del Franchi. Tante proprietà tanti giocatori tanti dirigenti, sono e resto convinto che ognuno ha messo del suo oltre che per il proprio interesse personale anche per fare il bene della Fiorentina, e ho cercato sempre di portare rispetto per tutto, per i soldi spesi per il sudore profuso e per l’impegno che ognuno ci ha messo. Una menzione speciale la riservo a una persona che non c’è più che ha vissuto momenti non certo esaltanti con critica e tifosi Joe Barone, di cui ti posso garantire l’impegno e le ore passate al viola park quando era ultimato e anche prima che venisse costruito, spesso alla 20 la sera lo vedevo uscire e sono certo che la mattina era li al levar del sole, ma ha dovuto attendere di morire perché qualcuno gli riconoscesse in parte l’impegno profuso, l’unica cosa che veniva detta di lui era che era un incompetente, come se ognuno di noi che siamo geometri o muratori potessimo giudicare l’incompetenza nel calcio di un altro. Questa era solo una premessa per farti capire qualcosa di me. Venendo invece a quanto mi chiedi, penso che Commisso avendo speso oltre 500 milioni non sia soddisfattissimo dei risultati conseguiti, ma neanche si può negare che questo è il sesto campionato di un neofita del mondo del calcio e che ogni stagione ha realizzato un crescendo di risultati, non certo quelli che tutti noi auspicavamo, ma i numeri son li a testimoniare una crescita, che stranamente nessuno gli riconosce, finale di coppa italia finali di conference. E’ vero Saputo ha già vinto una coppa Italia, ma come diceva qualcuno in precedenza con congiunzioni astrali favorevolissime, e comunque sono 10 anni che è proprietario del Bologna e a parte il quinto posto di Motta non è mai arrivato oltre il nono posto e spesso dodicesimo o quindicesimo, e poi quest’anno ha ereditato un allenatore che a noi aveva fatto storcere la bocca fino dai primi momenti, il quale forse liberato dal suggeritore che aveva tutte le domeniche al Franchi ha fatto da solo a Bologna si sente in un isola felice tanto che ha anche rinnovato, per quanto concerne l’Atalanta di cui oggi tutti si riempiono la bocca per 9 anni ha potuto avere un allenatore che nessuno ha mai messo in discussione, e allo stesso tempo è stata in grado di fare 400/500 milioni di plusvalenze senza che nessuno si sia permesso di fare lenzolate in curva o avere giornalisti che continuamente mettessero sotto accusa la società per la cessione di questo e di quello, a Firenze ancora si parla, del capocannoniere venduto a meta campionato con il contratto in scadenza dopo 5 mesi e da cui hai realizzato una somma impossibile per un giocatore che 6 mesi prima giocava in primavera, dove non faceva certo sfaceli e in prima squadra si alternava con Kouamé. Di Lotito mi resta difficile parlare di certe vittorie, terminate magicamente dopo la fine del ruolo che aveva in lega e De Laurentis non ha mai ascoltato nessuno e a cui nessuno ha mai potuto dire niente, anche se io qualche domanda su Gerry la carogna gliela farei volentieri, ha venduto e venduto sempre bene anche se costretto ad accettare obtorto collo scelte di alcuni grandi giocatori che aveva Gonzalo Higuaín, Cavani esempio. Capitolo curve non sono i limiti per ottenere le vittorie, concordo pienamente, ma questa perpetua scontentezza che si riscontra non aiuta sicuramente, ed infatti i “puri” quelli ai quali prima di rivolgersi bisogna sciacquarsi la bocca, vanno a giro per l’Europa a tenere alto il nome di Firenze e della Fiorentina, dopo le due giornate di squalifica rimediate per i fatti di San Gallo, avendo capito la lezione, sono andati a Siviglia a fare un’altra guerriglia, senza ovviamente paragonarle a quelle di Milano e Torino dove i tifosi erano alla merce di veri delinquenti seriali. Il tempo ci racconterà ancora qualcosa anche di noi, ma io dei lenzoli dei comunicati ho sempre diffidato, perché non si sa mai bene da chi sono fatti e cosa vogliono colpire, una cosa è certa Commisso, forse un po’ come tutte le presidenze della Fiorentina non gode l’apprezzamento che meriterebbe per come gestisce o chi sceglie per far gestire una sua proprietà, e tutto questo ci fa capire perché sono 50 e passa anni, che nessun fiorentino di Firenze, ha mai messo una lira in questa società
Maggio 31st, 2025 alle 23:52
lucumone 118.
complimenti !!!!
chiaro e limpido .
e e’ giustissimo oltre le considerazioni che condivido , che tu non debba sentirti rapresentato da c. fiesole, accv o chiunque altro .
Giugno 1st, 2025 alle 07:16
Concetto che, evidentemente, è estremamente complesso: i ragazzi della Fiesole non rappresentano tutta la tifoseria. Rappresentano se stessi che sono quelli che tutte le domeniche sono allo stadio.
E sono quelli che se contestano si sentono in tv.
Sono una minoranza? Può darsi.
Non vi sentite rappresentanti da loro? È legittimo.
Ma allenatore, giocatori e società la domenica vedono loro e non voi che state a casa. E sentono i loro fischi.
È più chiaro così?
Giugno 1st, 2025 alle 09:49
Ale, parlavo di contestazione alla squadra, non alla società. Secondo te De Gea, Gosens, Kean e gli altri calciatori meritavano il rifiuto della maglia?
Giugno 2nd, 2025 alle 19:30
Alessandro B. #139, Se mi permetto credo che tu abbia detto una sonora castroneria, allenatore, giocatori e società la domenica non vedono solo la Fiesole, ma anche me Giorgio Antonio Piero Giovanni etc… miei vicini di seggiolino in maratona, ma il fatto che non facciamo lenzoli o non ci associamo per fare comunicati stampa diffusi da tutti i media cittadini e nazionali, spesso per accondiscendenza o piaggeria, non vuole dire che dobbiamo contare meno. Piuttosto noi siamo preoccupati di essere accumunati a loro nei fatti specifici accaduti in Svizzera o in Spagna dove c’eravamo anche noi, con il risultato di vedere notizie del tipo “guerriglia a Siviglia dei tifosi Viola”. Capisco tutto ma se da una parte un omino di 70 e passa anni, che mette tutto sé stesso in questa impresa, deve sciacquarsi la bocca prima di parlare di loro, dall’altra parte a me piacerebbe portare in giro per l’Europa il nome di Firenze e della Fiorentina in modo diverso.
Giugno 3rd, 2025 alle 12:55
Lucumone, la piccola differenza sta nel fatto che, se perdi col Venezia già quasi retrocesso, ti sputano addosso come hai detto tu; mentre dopo otto vittorie consecutive ti senti dire «eh, ma s’è vinto per puro culo», così come per la gente è puro culo se siamo arrivati sesti e abbiamo segnato 60 reti, visto che tutti continuano a ripetere come un disco rotto «eh, ma non c’è gioco».
Quindi, dal momento che per la maggioranza della tifoseria quest’anno abbiamo toccato il fondo anche dopo essere arrivati sesti e segnato 60 reti senza gioco, c’è solo da chiedersi perché si sia fatto il possibile per mandar via Palladino che, avendo già dato il peggio di sé arrivando sesto con 60 gol, la prossima stagione poteva soltanto migliorare.
Giugno 3rd, 2025 alle 15:36
Checco 54
Ogni tanto però vai a capo, perché leggerti così è un’esperienza drammatica!
Ai tempi dei Della Valle ero probabilmente uno dei cosiddetti Le..avalle. Bruttissimo termine coniato dagli invidiosi dei fratelli. Gente che probabilmente fa una vita di m. Sì, gli haters del web fanno una vita di m. Più la loro vita è di m. più odiano; c’è proporzionalità matematica.
A me non piace come lavora Pradè, ma l’ho sempre criticato nel suo lavoro con dati oggettivi: milioni spesi, piazzamenti, giocatori con rendimento basso acquistati … mai l’ho appellato con i soprannomi che si leggono in rete. Altrimenti si passa dalla sacrosanta critica all’odio sul web per scaricare le proprie frustrazioni.
A quel tempo (dei DV) quindi mi andava tutto bene? Direi quasi tutto. Si collezionavano quarti posti, partecipazioni Champions, Europa League … c’era poco da lamentarsi.
Penso di aver criticato solo i due con il povero Sinisa, perché in quei due anni si faceva veramente pena. Gli ultimi 3 anni la Fiorentina era in vendita, soldi non ne giravano, quindi attendevo solo la cessione …
Ma ora caro Checco, anche uno paziente come me, si sarebbe rotto. Sono 9 anni che la Fiorentina in campionato è fuori da tutte le qualificazioni che contano. Non è mai successo in 100 anni di storia (vai a vedere l’albo d’oro). E, cosa più grave, negli ultimi 6 anni a Firenze di soldi ne sono girati parecchi. E questa è un’aggravante. E non c’è neanche più la scusa dei soldi delle Tv, perché ora sono distribuiti molto più equamente (ed infatti vincono gli scudetti anche le non-strisciate e vanno in Champions anche Bologna, Atalanta e Lazio …).
Dare la colpa ai tifosi è un’assurdità. Basta vedere i c@sini che fanno quelle che vanno meglio di noi …
Penso che dopo 6 anni di nulla, sarebbe anche l’ora di provare un’alternativa (non è detto che vada meglio, ma almeno proviamoci).
I Della Valle, dopo un anno o al massimo due anni di risultati non all’altezza dei soldi spesi, hanno sempre cambiato la dirigenza: prima Galli-Lucchesi, poi Corvino, poi Pradè e infine Corvino chiamato però a fare il liquidatore finale …
Giugno 4th, 2025 alle 07:41
Alessandro B
Faccio una domanda perché voglio capire bene.
La contestazione a Palladino da parte della stampa l’ho capita bene, non a caso mi ero già agitata dall’agosto scorso ma quella della Fiesole no.
Ricapitolando Palladino allenatore giovane alla sua prima esperienza con una squadra non top ma di un certo livello. Gli viene chiesto di migliorare l’ottavo posto. Gli danno la squadra dopo già qualche partita giocata e cioè dopo il Venezia data 31 agosto. La squadra inizia a girare poi c’è l’infortunio grave a Bove, 1 dicembre la squadra era terza mi sembra, e crolla tutto il sistema di gioco ma soprattutto la mente dei giocatori, basta rivedere le dichiarazioni di Gosens. Altra rivoluzione di mercato che però termina il 3 febbraio con l’arrivo di Fagioli. Da lì alti e bassi. Poi nel momento clou viene a mancare Kean e Dodo. Nonostante tutto si fanno 65 punti e si arriva sesti. Da non dimenticare, perché non risuccedera per altri decenni che battiamo in casa tutte le grandi escluso Napoli campione d’Italia. Non solo NON perdiamo a Torino.
Il prossimo anno senza tutte le negatività, anche la morte improvvisa della mamma di Palladino, e più esperienza magari si poteva aprire un mini ciclo, ma non vi andava bene, perché? Non penso fosse solo invidia perché il Bologna ha vinto la coppa italia e non voglio credere che vi siete fatti condizionare da Bucchioni, Amoruso ecc.
Grazie della risposta.
Giugno 5th, 2025 alle 08:43
Omino #144.
Io credo nelle solidità del gruppo.
Penso che un allenatore, un DT, una proprietà debba avere il tempo per poter lavorare come ritiene più opportuno, il più a lungo possibile.
Questa storia dei 100 anni a me pare una bischerata, ma forse sono pochi anni che vado allo stadio (50/60), io la Fiorentina me la ricordo sempre cosi altalenante compresa quello del secondo scudetto.
Qui ogni 5/6 di una proprietà si deve cambiare.
Ogni 2/3 anni di un allenatore si deve cambiare perché a un guelfo o ghibellino non piace.
Commisso sono sei anni che è a Firenze e poteva vincere una coppa Italia e 2 Conference.
In Italia è vero c’è il Bologna che vinto, c’è l’Atalanta che vinto, ma c’è anche società gloriose e di prestigio che non hanno vinto Genoa Samp Torino.
Quando la Roma vinse CL, erano 12 anni che in Italia non si vinceva una coppa europea, e te ci sei andato vicino 2 volte.
Giugno 7th, 2025 alle 17:23
@ Rosetta (145): premesso che io parlo per me e non per gli altri della curva ti rispondo ripetendo quello che ho detto tutto l’anno.
Hai giocato con una rosa da quarto posto come se fossi una squadra che doveva salvarsi. Motivo per il quale hai fatto ottimi risultati con le prime nove e hai fatto schifo con tutte quelle sotto di te. Perché non avevi schemi d’attacco e non avevi un vero e proprio gioco manovrato, molto più semplicemente giocavi come una provinciale tanto da lasciare ben 12 punti con le tre retrocesse.
Te fai il riassunto dell’annata, ma credi che gli altri allenatori abbiano avuto meno problemi di Palladino? La realtà è che in un anno il buon Raffaele non è stato in grado di sviluppare un gioco. Di nessun tipo.
Quindi per me se ne poteva andare e sono stato ben contento quando ha dato le dimissioni.
Giugno 8th, 2025 alle 07:25
Alessandro B
Grazie per la risposta, anche se sono convinta che il prossimo anno sarebbe stato sicuramente migliore. In quanto alle altre squadre non hanno avuto la squadra rivoluzionata con 17 nuovi giocatori e non hanno terminato il mercato estivo il 31 di agosto e quello invernale il 3 di febbraio. Ma soprattutto non hanno avuto un giocatore che si accascia in campo e lo rianimano sotto i loro occhi. Comunque è giusto che ognuno abbia i propri gusti e idee. Sul fatto di essere contenti per le sue dimissioni anch’io sono contenta ma per lui e gli auguro di far bene perché ai giovani auguro sempre il bene.
Chi verrà dovrà fare meglio e non sarà facile.
Buona giornata.