Semplice, erano più forti (e hanno un gioco)
Inserito da admin il 9 Mag 2025 7:13 am. Categoria: Senza categoria.
Gudmundsson non si è mai acceso, Kean era normale, Fagioli è andato meglio, ma non è bastato, il Betis ha un gioco, la Fiorentina non si sa: l’eliminazione europea si spiega così
Dispiace, ma bisogna ammettere quando l’avversario è più forte e merita la vittoria
Poi si può discutere su tutto, a cominciare dal contestato prolungamento del contratto di Palladino, che a questa squadra ha dato abbastanza poco, se si considera la qualità complessiva della rosa
Hai De Gea, Kean, Gosens, Gudmundsson, Fagioli, una panchina di alto livello e offri così poco?
Urge, senza frenesia, profonda riflessione
Maggio 9th, 2025 alle 07:26
Urgono nove punti altrimenti altro che riflessione ..
Io l’idea c’è l’avrei anche ma poi chi mi difende dai ragazzi di Daniele Prade’..il vero problema di questa società…ha sicuramente allestito una buona rosa ma è anche uno che ha preso un ex calciatore come riserva di Kean…Palladino avrà anche enormi limiti..ieri sera è stato surclassato da un ragazzo di 71 anni e dalla qualità che ha messo in campo … Palladino l’ha tolta e Daniele Prade’ unitamente a Rocco Commosso gli ha allungato il contratto…mah..
Umberto Alessandria
Maggio 9th, 2025 alle 07:31
Il messaggio della società a Palladino e chiaro: l’unica cosa che non conta è vincere.
Maggio 9th, 2025 alle 07:33
Kean ieri ha padellato un facile colpo di testa e non ha passato ad un Mandragora solo in area il pallone,queste partite si decidono su episodi.Per il resto Commisso ha scelto e non credo che la conferma di Palladino sia stata fatta per partito preso.Indirizzare la critica sull’allenatore origine di ogni male è puerile e fuorviante.Solo domenica scorsa a Roma con un centrocampo inventato ha dimostrato di avere idee di gioco.
Maggio 9th, 2025 alle 07:35
Loro avranno pure un gioco, ma la Fiorentina a cosa gioca? In due partite non abbiamo costruito una azione degna di nota, solo passaggi nella ns metà campo in attesa di perdere palla e subire ripartenze da giocatori che sembravano tutti fenomeni e puntualmente pali, traverse oppure miracoli di De Gea.
Conclusione degna di una società con guida Pradè/Commisso che come ciliegina ci regalano il fenomeno di mister per altri due anni.
Buona fortuna.
Maggio 9th, 2025 alle 07:36
Abbiamo una squadra migliore ma con un gioco + scarso degli scorsi anni, un giocatore come gosens qualcuno lo vuole ancora paragonare al buon Biraghi e al suo procuratore?
Palladino io ancora non riesco ad inquadrarlo, ha ottenuto alcune vittorie importanti anche con merito, ma sinceramente non esprime niente in fatto di organizzazione in campo.
Sono mancati alcuni uomini chiave nessuno lo discute, ma resto dell’idea che questa squadra nel complesso sia superiore a quelle viste nei 2 anni scorsi che cmq in Finale ci sono arrivate.
Maggio 9th, 2025 alle 07:42
Il futuro viola? La riconferma di Palladino ci fa sin d ora pensare ad un
futuro di sofferenze. Che tristezza. Venderanno Kean Dodo e qualche altro arriverà qualche giovane in odore di crescita. e Noi bischeri dovremmo seguire questo sistema. Ma anche no!
Maggio 9th, 2025 alle 07:43
Condivido in pieno ed aggiungo come è possibile mettere dentro zaniolo , colpani , Beltran e fulostocazzo ? Messi loro abbiamo solo ed solamente Giocato da singoli non da squadra…. Solo pallate e palle oerse.
Please Palladino via
Maggio 9th, 2025 alle 07:44
No, non erano più forti. Buon centrocampo, grande attacco. Ma dietro erano imbarazzanti. Incapaci persino di gestire un qualsiasi calcio piazzato in area di rigore.
Il problema siamo noi. Non abbiamo giocato. Perché non abbiamo un gioco e ci basiamo sui singoli, che ieri, quasi tutti, hanno steccato, per vari motivi.
Senza aver mai fatto una sola azione di attacco degna di questo nome, l’avevamo ribaltata. Quello era il momento di colpirli ancora, perché erano attoniti. Invece.
Personalmente credo che la stagione sia finita qua.
Maggio 9th, 2025 alle 07:48
Appunto:Il Betis gioca al calcio ed ha idee chiare e volontà,la Fiorentina no!Commisso riconferma Palladino dimostrando di non avere ambizioni calcistiche.pradé e palladino distruggeranno completamente questa squadra.Ch e accozaglia di giocatori .Onore a De gea e Gosens con il capitano ranieri ed un convalescente Dodo!Nessun altro nome merita una citazeione per ieri sera!Solo vergogna e mancanza di rispetto per un pubblico che meriterebbe ben altro.!
Maggio 9th, 2025 alle 07:49
Se Gud sembra Jovic e Kean Cabral, se Dodò deve ancora levarsi i punti dell’appendicectomia e il resto della squadra galleggia nel “vorrei ma non posso”, a parte il sacro furore mostrato da Gosens, bisogna levarsi il cappello e stringere la mano agli avversari.
Siamo questi, quelli da settimo-ottavo posto.
Che malinconia oggi essere tifosi viola.
Maggio 9th, 2025 alle 07:50
Per inclinazione personale, sono portato a cercare quello che c’è di buono anche in ciò che non mi piace.
Da estimatore dei cosiddetti allenatori “giochisti”, ho fatto quindi tanta fatica a vedere la Fiorentina chiudersi a riccio per ripartire con l’unico schema che quest’anno ha funzionato: palla a Kean.
E anche ieri sera, raggiunto il 2-1, la sensazione è stata quella di rinunciare a giocare. Un po’ di torello tra i difensori e poi lancio lungo per Moise. Ma non ha funzonato.
Nonostante questo però, nel giorno della fumata bianca, ci avevano tenuto su i soliti miracoli dei due santi tedesco e spagnolo: San Gosens e San De Gea. Ma non è bastato.
La Fiorentina che mi aspettavo ieri sera, quella arrembante per 90 minuti, non c’è stata.
La riflessione, David, temo che la farete solo voi addetti ai lavori e la faremo noi tifosi. Senza nessuna conseguenza.
Pradé (al suo settimo anno) sarà al suo posto di comando come sempre alla ricerca di gente famosa da rilanciare e con i suoi acquisti da fare negli ultimi 3 giorni di mercato. E Palladino, superconfermato da Rocco, a dirigere la squadra anche il prossimo anno.
Maggio 9th, 2025 alle 07:52
Se le somme si tirano alla fine,dovevano aspettare la fine della stagione prima di confermare l allenatore.
L’ obbiettivo era di migliorare il risultato dello scorso anno ,mi pare che a tutt’ oggi siamo molto indietro,e se non facciamo nove punti nelle restanti partite saremo fuori da tutti i giochi.
Capitolo rinnovi e riscatti:
Gudmunsson non ha certo fatto vedere di valere la cifra chiesta per riscattarlo.
Zaniolo ciaone….
Fagioli e kean da tenere come Gosens vero punto fermo.
Pongracic,solito pacco di Corvino.
Adli boh.
Richardson boh.
N dour non pervenuto.
Folorunsho da tenere.
Acquistare grande difensore.Grande centrocampista e se Kean vuole andare Grande attaccante.
Dimenticavo Colpani,non vale neppure la metà di ciò che chiede il Monza.
Maggio 9th, 2025 alle 07:54
Parole sante!
Maggio 9th, 2025 alle 07:54
Io vorrei che qualcuno mi spiegasse tre cose
1) si parte con Adli e Fagioli, eppure Gudmunson è sempre sulla linea di centrocampo e mai accanto a Kean dove dovrebbe stare, glielo ha detto l’allenatore o ci andava lui di sua volontà.
2) abbiamo preso goal su rimessa del portiere con la linea della difesa altissima, mi sembrava una prerogativa di Italiano, con il quale perlomeno un gioco (brutto) ce lo avevamo
3) fai uscire Fagioli che è l’unico che può fare girare la squadra e metti Folorunsho a fare il regista, qualcuno mi spiega perché?
Maggio 9th, 2025 alle 07:59
nelle due partite ci sono stati superiori tecnicamente. poco da dire ieri, tanti errori in fase di costruzione, ma l’impegno e’ stato massimo, e’ stata una battaglia agonistica, anche con qualche scintilla. hanno dato tutto quello che avevano, con la forza dei nervi. i giudizi sul gioco ci stanno tutti purtroppo. ora pensiamo a queste ultime 3 partite, vincendole, l’europa league potrebbe essere ancora possibile. puntiamo su lazio e bologna che hanno il calendario piu’ difficile, per il sesto posto
Maggio 9th, 2025 alle 08:00
“Urge” e “senza frenesia” David fanno un po’ a cazzotti. Per il resto il gioco della Viola non fa impazzire neanche me, ma la doppia sfida con gli spagnoli non è stata preparata male. Purtroppo , come hai ben scritto, non si è mai acceso Gud, e questo ha pesato tantissimo. Per il resto, credo che almeno un altro anno di verifica al tecnico vada dato. Sarà fondamentale non cannare il mercato e aggiungere almeno altre due pedine del livello di De Gea e Gosens, grandissimi colpi. L’anno prossimo, senza coppe, va impostato il ciclo per tornare tra le prime 5-6 del campionato
Maggio 9th, 2025 alle 08:01
Diciamo che ha voluto evitare future polemiche,”io le finali non le perdo”. Quindi siamo migliorati no?
Maggio 9th, 2025 alle 08:02
..e hanno voluto di più la finale di noi.. con i cambi ha consegnato la partita a loro, non vedere che zizzulì andava in qualche modo fermato o ostacolato nelle sue scorribande a sinistra è da allenatori da poco. secondo me eravamo alla pari stando ai valori dei singoli ma le motivazioni e le capacità degli allenatori hanno fatto la differenza quindi in polonia ci va il betis. forza viola
Maggio 9th, 2025 alle 08:03
Finalmente un allenatore che non perde le finali! Ma vaia vaia vaia.
Maggio 9th, 2025 alle 08:05
Per me sono errati i presupposti del tuo ragionamento direttore. La rosa non è un granché nei 22. Ieri è stata la partita cartina di tornasole per capire lo “spessore” dei giocatori e se permetti, salvo i più giovani perché spero che crescano, ma il resto è roba da ribongia. D’altronde il monte ingaggi è lo stesso dello scorso anno e questo già da la dimensione della rosa. Di certo c’è De Gea e Kean, ma il resto equivale a quello che avevamo ed abbiamo mandato via. Ieri sera in una partita così importante vedere Pongracic, Richardson, Adli, e Gudmunson e Fagioli che avrebbero dovuto essere i nostri Antony ed Isco ed invece non gli allacciano neppure le scarpe. Se penso all’apporto inutile anzi perfino negativo di Folorushno e di Colpani io ancora mi domando: ma dov’è l’ambizione tanto sbandierata? D’altronde il monte ingaggi è sempre lo stesso e l’unica cosa positiva della stagione è stato aver trovato un super portiere ed un centravanti. Il prezzo pagato evidentemente è stato smantellare il reparto delle ali e rinunciare ad avere cambi all’altezza. Faccio un esempio stupido di livello più alto: l’Inter ha sostituito Lautaro a metà secondo tempo…noi se tocchiamo gli 11 titolari o abbiamo uno come Cataldi (giocatore mediocre) infortunato, siamo costretti a mettere giocatori fuori ruolo. Pensare che una squadra possa cambiare pelle ogni partita è pura follia e non puoi avere un gioco collaudato ed affidabile. Italiano voleva questa, voleva giocatori che entrando dalla panchina non facessero perdere l’assetto alla squadra. Quest’anno siamo stati all’opposto e Palladino si è trovato a doversi inventare ogni volta un assetto diverso.
Maggio 9th, 2025 alle 08:09
Ieri sera, come detto dai commentatori sky, la fiorentina ha giocato bene ha fatto una buona partita ha ribaltato il risultato, ha dato tutto senza risparmiarsi ed ha meritato gli applausi, ed ha perso per un errore individuale. Pongracic era in vantaggio ma si è fatto superare ed è venuto il gol, fotocopia del primo preso a Siviglia, in quel caso era Parisi.
Detto tutto questo loro sono più forti. Hanno anche delle grosse individualità come Anthony, Cisco e l’autore dei gol.
Gli altri due anni avevamo trovato squadre contro le quali ce la potevi fare, ma si sa la palla è tonda ed è andata così. Anche ieri sera senza l’errore di Pongracic saresti arrivato ai rigori ed essendo una lotteria potevi vincere e giocare la finale.
Fagioli ancora non ci siamo, Kean ancora non è tornato, Richarson e Adli meglio ma ancora non ci siamo, Gud penso e credo che potrebbe fare molto meglio. Quindi sicuramente dovranno essere fatte valutazioni, che la società farà, e comunque la squadra va
rinforzata ma solo rinforzata, la rivoluzione è già stata fatta, ora ha bisogno di innesti di valore.
Vorrei dire due parole sull’arbitraggio o sugli arbitraggi. Non sono mai stati equi ad esempio il fallo su De Gea nemmeno un giallo? Mah!
Per quanto riguarda il contratto di Palladino credo che il rinnovo prima della semifinale voglia dire che la società ha valutato il lavoro fatto di amalgama del gruppo, di crescita e di gestione del gruppo nonostante i tanti troppi problemi extra gioco ed anche che tutti i giocatori sono con l’allenatore.Probabilmente anzi sicuramente è stato valutato tutto l’insieme.
Poi se vi fa audience parlate pure del contratto di Palladino. Ma è parlare del nulla perché è stato rinnovato per altri 2 anni quindi se vogliamo crescere per davvero remiamo tutti insieme nel bene della fiorentina. Cosa spaziale questa di essere per la fiorentina.
Io continuo a dire forza viola e speriamo di prenderci 9 punti nelle prossime 3 partite che sarebbero 68 punti finali e guardiamo dove saremo.
Buona giornata a tutti I tifosi viola.
Maggio 9th, 2025 alle 08:12
Credo che nel complesso loro abbiano meritato, mi piacerebbe però capire perché Good ha giocato così arretrato. Non è servito a niente. Pazienza, sinceramente mi sembravano anche un po’ più brillanti come gambe.
Maggio 9th, 2025 alle 08:13
Quando parli del loro gioco ti riferisci al fatto che hanno segnato su rinvio del portiere?
Maggio 9th, 2025 alle 08:16
Peccato. Ci avevo sperato e creduto nonostante “tutto” (diciamo “tutto” per non fare nomi). Troppo facile adesso, quindi evito di ripetere quello che ho sempre detto. L’analisi della partita è sotto gli occhi di tutti: se non hai un briciolo di gioco e ti affidi sempre e soltanto ai giocatori, può capitare che siano in forma e può capitare che non lo siano. Punto. L’unica cosa da fare è stare ancora più accanto a tutti, fare la nostra parte e sperare che “il confermato” ritrovi presto gli appunti delle spiegazioni di Coverciano che ha perduto nelle numerose forche che fatto durante il corso.
Maggio 9th, 2025 alle 08:17
Voglio aggiungere una cosa che mi ha dato molto fastidio: le dichiarazioni post partita di Palladino sull’errore Pongracic (“Il secondo di ritardo di Pongracic sul 2-2 ci costa caro”).
I nomi dei giocatori che sbagliano, caro Palladino, si fanno negli spogliatoi. Non in sala stampa.
Ma forse il mister aveva da togliersi dalla scarpa il sassolino delle dichiarazioni di Como del croato quando disse: “Quando dobbiamo fare la partita, andiamo in difficoltà”.
Maggio 9th, 2025 alle 08:23
Si erano più forti ma ora non infierite sull’allenatore, in campo ci vanno i giocatori e se loro commettono delle ingenuità non è colpa di Palladino, vedi il loro secondo gol. Ora tutti a dire che tizio, caio se ne vanno senza Europa. Se se ne vanno non sono da Fiorentina. Poi i giovani che vengono sostituiti devono capire che non sempre è una bocciatura comunqueFagioli andava lasciato in campo
Maggio 9th, 2025 alle 08:24
La verità, come al solito sta nel mezzo. Il calcio è un gioco e, come tale, soggiace a taluni fattori che possono essere definiti in molteplici modi; per chi ci crede anche con il termine fortuna. Prendiamo i due goals fatti da Antony. Il primo con un tiro di destro, piede con il quale non scende neanche dall’autobus, dopo un rimpallo che comunque fa restare proprio lì il pallone (quando mai succede?) e con un tiro per il quale, il giocatore, visto anche l’equilibrio che aveva, al massimo può aver scelto la parte di porta verso cui lanciare la palla, il fatto che poi questa vada come un siluro nel “sette” cos’è? Ieri sera tira bene, forte, tutto ciò che si vuole, ma la palla va nell’ultimo centimetro disponibile dopo il quale il palo l’avrebbe non deviata verso la rete ma ribattuta. Anche qui il giocatore ha deciso la parte, ha colpito benissimo la palla ma il resto cos’è? Due jolly in due partite sono tanti da digerire per l’avversario. Allora? solo fortuna? Eh no! Purtroppo no! In una partita simile Kean non può sbagliare il colpo di testa che ha sbagliato. Non prende neanche la porta! In simili partite non te lo puoi permettere! Almeno la porta prendila …. ed a quella distanza se prendi la porta … . Colpa di Palladino? Non credo. L’azione, unica per altro, che fa ciabattando fuori e non scaricando per uno degli almeno due compagni meglio piazzati è di un egoismo assoluto quanto deleterio. Ma ci sta bene! Perché lo ha rifatto per tutto l’anno ma tutti ad assolverlo perché magari aveva segnato ed allora l’attaccante fa così. Deve essere egoista. Si, fino a quando a causa di siffatto comportamento non vai in finale. Anche al ragazzo bisogna spiegare che si gioca in 11 e senza gli altri 10 anche il singolo può far poco per bravo che sia. Colpa di Palladino? Non credo. A meno che non dovesse caricarselo sulle ginocchia e fargli il to to tutte le volte che lo aveva già rifatto. Rivio del portiere ed il loro uomo STOPPA la palla, la controlla si gira e fa l’imbucata! Accadesse negli amatori il colpevole non giocherebbe più per due mesi!! Il loro uomo MAI avrebbe dovuto prendere la palla anche a costo di dargli una “buzzata” e mandarlo 3 metri più avanti. Viaaaa!! Colpa di Palladino? Non credo. Quindi? Palladino non ha colpe? Certo che le ha. Sono sotto gli occhi di tutti. La Fiorentina non ha un gioco. Poi ci si può aggrovigliare in un milione di elucubrazioni e chiamarlo il gioco di Palladino questo non gioco; sta di fatto che ci aggrappiamo alle azioni dei singoli altrimenti è notte fonda. Io, alla mia squadra, azioni come il loro 1-0 di Siviglia ed il 2-2 di ieri l’ho vista fare solo sull’1-0 con l’Empoli in tutto il campionato ma mi si dice che Palladino gioca sul contropiede ….mah?!? Però gli è appena stato rinnovato il contratto quindi si è apprezzato, e conseguentemente premiato giustamente, l’aver fatto un punto col Monza, 2 col Parma, aver perso in casa col Como, pareggiato col Toro rimasto in 10 ed alla via così. Abbiamo una Società che vive di prestiti così, ora, sono già due mesi che si discute su chi si tiene e chi no perché se si tengono tutti abbiamo già esaurito il budget e non si farà mercato. Senza contare che il giocatore in prestito non ha certezze nemmeno lui ed il rendimento ne risente. Ma si potranno mai acquistare, e sottolineo acquistare, tre soli giocatori a mercato ma che sono nostri?!?? Quindi anche Pradè-Società ci mettono del loro. Il Napoli non ha lo stadio di proprietà, non ha un centro sportivo, attività giovanile con limite tendente allo 0 ma cerca di acquistare De Bruyne non Zaniolo ed anche questo, poi, fa la sua differenza. Comunque ci s’è fatta a risparmiare la spesa per andare in Polonia …. magari servirà per un riscatto in più ….. che strazio!
Maggio 9th, 2025 alle 08:32
Ma come David guardi partite da 50 anni e pensi che il Betis sia piu’ forte? Ma quando mai. Se I tuoi migliori Kean gudmundson e Fagioli giocano al di sotto delle loro possibilita’ ci sta che perdi( per un gol nei supplementari) De gea Gosens Dodo Pongracic Fagioli Mandragora Gudmundson kean senza considerare Cataldi che mancava e la loro rosa 4/5 buoni il resto molto al di sotto dei nostri, ma come si fa a dire che il Betis e’ superiore a noi?
Sicuro hanno un gioco mentre noi adattiamo i nostri ad un modulo non adeguato se dodo e gosens non sono al top
Maggio 9th, 2025 alle 08:32
ah beh la frenesia non serve di sicuro, tanto sei fuori da tutto. t’immagini se non eravamo nemmeno ambiziosi dove saremmo stati?
vogliamo parlare della preparazione atletica? noi cotti come fegatelli già al 70°, anthony e izco che al 110° correvano come se fossero entrati in quel momento.
vogliamo parlare della tecnica? rivedetevi la partita e ditemi quanti palloni hanno perso dai loro piedi. noi invece con i nostri passaggini sterili davamo continuamente l’impressione di perderla da un momento all’altro , come poi spesso si è verificato.
vogliamo parlare del gol? esatta fotocopia di quello dell’andata, marcatore compreso che stavolta si era ripromesso di essere più preciso e ci è riuscito.
vogliamo parlare della sfortuna? infarto , morte della mamma, lutto di kean, appendicite e poi “normali” infortuni con durata di un mese e mezzo di media
vogliamo parlare di gioco? guardate la partita di parma all’andata e quella di ieri e ditemi quali sono i progressi fatti dal collettivo.
anche quest’anno si vince il prossimo…
Maggio 9th, 2025 alle 08:34
A me è parso che nel secondo tempo non si sia provato a fare niente per vincere. Il Betis è una buona squadra ma niente di trascendentale a mio parere. Credo si possa dire che mediamente le squadre di Europa League abbiano il valore di quest’ultimi, e questo ti fa capire cosa potrebbe fare questa Fiorentina in una coppa di livello superiore alla Conference.
Maggio 9th, 2025 alle 08:36
Direi molto semplicemente che hanno un’identità di squadra e un’idea di calcio, cose sconosciute alle nostre latitudini. Siamo rimasti attaccati alla partita solo grazie alla pericolosità sui calci piazzati. Giocavamo contro una squadra che reggeva su 2 giocatori (uno dei quali 33enne, fermo per rottura del perone tutta la prima parte di stagione! Lo Celso poteva essere il terzo ma ieri sera fortunatamente ha giostrato lontanissimo dalla porta, risultanto ininfluente). Abbiamo incontrato una difesa ai limiti dell’imbarazzante (il migliore Natan reduce da una stagione in Italia ai margini del Napoli), con un portiere che ad inizio campionato era il terzo in rosa. Dire che questa squadra ha più qualità della Fiorentina, è un’eresia. Non per niente il valore della nostra rosa è di gran lunga superiore a quello del Betis. Il problema è sempre lo stesso..come dovrebbe giocare questa squadra? Perchè io non l’ho ancora capito! Così come non ho ancora capito dove dovrebbe giocare Gud, oppure Beltran. Perchè alla fine entrambi giostrano lontanissimi dalla porta, in zone del campo del tutto ininfluenti ai fini della manovra d’attacco, completamente abulici in area e senza dare nessun tipo di supporto a Kean. Mi viene il dubbio che siano richieste del mister, diversamente occorre trovare delle seconde punte di ruolo, giochiamo con 5 difensori, se anche la seconda punta gioca nel cerchio di centrocampo, è un problema essere pericolosi in avanti. Non capisco poi come mai quest’anno siano state riposte tutte queste attenzioni e aspettative sulla Conference, è stata l’unica volta, su 3, dove avevamo una squadra vera in semifinale, e una squadra due categorie superiori ad attenderci a Breslavia già da settembre! Abbiamo avuto due occasioni ghiottissime per vincerla, le abbiamo toppate, sinceramente non era questa l’annata migliore per provarci. L’accesso all’Europa tramite il campionato, era molto più probabile, oggi è complicato ma comunque ancora possibile, probabilmente, vincendo le restanti 3 partite.
Maggio 9th, 2025 alle 08:46
Betis più forte? Si a scopone forse. Loro hanno un gioco? Si, le ripartenze. Fine. La verità è che i nostri migliori giocatori (che sono molto più forti dei loro) sono mancato sul più bello.
Maggio 9th, 2025 alle 08:55
120 minuti di pallonate in avanti alla speranza di un colpo di culo.
Pretendere di più mi parrebbe il minimo.
Maggio 9th, 2025 alle 09:01
Meno male gli abbiamo rinnovato il contratto!
Non vorrei che qualcuno ci portasse via questo fenomeno della panchina!
Maggio 9th, 2025 alle 09:01
25 Omino di Ferro
Palladino ha fatto il nome di Pongracic per il semplice fatto che dallo studio sky hanno detto che Pongracic aveva sbagliato ed hanno fatto vedere l’azione con le varie frecce per evidenziare l’errore. Non lo ha detto lui ma ha solo risposto allo studio e poi ha aggiunto ma però ai ragazzi non posso rimproverare niente.
Maggio 9th, 2025 alle 09:02
Non sono d’accordo che erano più forti, più organizzati forse..ma non ci s’è messo nulla, aggressività, rabbia agonismo nulla di nulla.
Levato de gea dodo e gosens il resto si sono cacati addosso, kean impalpabile e non mi fare rivedere quello con la maglia n 10 perchè spengo la televisione.
Si salvi chi può. Siamo sicuro che Pradè abbia voluto il rinnovo di Palladino
Maggio 9th, 2025 alle 09:06
La vera sconfitta è la conferma di Palladino. Ci aspettano 3 anni di niente……Italiano aveva le su lacune ma questo non ha niente… siamo tornati a Iachini….
Maggio 9th, 2025 alle 09:11
Prendiamo in media più di un gol a partita. In difesa non esiste un vero leader. Il centrocampo è di buona qualità e quantità, gli esterni sono di valore. L’ attacco, escluso Kean, non ha un punto di forza alternativo.
Dalla panchina non subentrano certamente calciatori in grado di fare la differenza.
L’ allenatore è fortemente presuntuoso e “giovane” nel gestire alcune dinamiche importanti.
La società non mi sembra molto scaltra e decisa. Ogni anno, possiamo al massimo puntare alla Conference.
Mi rammarico perchè vedendo chi è primo in classifica in campionato è evidentemente alla nostra portata, valutando strutture, organizzazione e quanto altro concerne il livello di una società sportiva.
Maggio 9th, 2025 alle 09:16
Concordo in buona parte, non sulla panchina di alto livello. È proprio sul livello dei cambi che abbiamo perso la partita.
Cambi, tra l’altro, anche discutibili. Ha tolto via via i tre che potevano inventare qualcosa, Adli, Fagioli e Gud, per mettere in campo cosa? Una squadra muscolare con i muscoli di Colpani, Zaniolo e Parisi? Mah…
Vabbè, cerchiamo di portare a casa questi 9 punti, poi ognuno farà le proprie valutazioni.
Maggio 9th, 2025 alle 09:17
@Rosetta, volevo farti un affettuoso appunto in coda alla nostra polemica di un po’ di tempo fa.
Sono andato a rivedere il thread successivo alla finale persa ad Atene.
Ci sono tre tuoi messaggi, nessuno dei tre si conclude con il tuo “sempre forza viola”.
Un saluto.
Maggio 9th, 2025 alle 09:25
Il bello è che “l’errore” di Igor era di Italiano, quello di Pongracic tutto di Pongracic.
Non s’è fatto un tiro in porta. Io spero che ve ne rendiate conto. Ah ma i giornalisti di sky hanno detto che s’è giocato bene sicché a posto così (oltretutto concordo sul vergognoso siparietto in cui viene accusato in pubblico da allenatore e giornalai di sky).
Vediamo di andare in qualche coppa o coppetta sennò tocca dare la colpa a transfermarkt.
Maggio 9th, 2025 alle 09:30
Rimango dell’idea che la conferma di Palladino – come strategia aziendale – sia stata corretta. Mandarlo via (dopo l’anno di apprendistato a nostre spese) senza prendere al suo posto un allenatore di prima fascia avrebbe significato perdere sicuramente un altro anno.
Purtroppo questo significa anche che la società non ha intenzione di investire.
Considerando che oggi siamo fuori dalla Coppa Italia, fuori dalla Conference League, fuori dalla zona Europa e dietro la Juventus in classifica, l’anno è potenzialmente fallimentare.
Cerchiamo di vincere tre partite, fare nove punti e far si che l’anno fallimentare non si concretizzi.
Maggio 9th, 2025 alle 09:45
Urgeva UN ESONERO! (altro che una riflessione). E subito dopo la gara di MONZA! Questa Società ci condanna a NON AVERE MAI UNA GIOIA! Basta! Mi avete rotto i c……! Non vi seguirò più. P.S.: E adesso, forza Livorno!
Maggio 9th, 2025 alle 09:54
D’accordo con tutto quello che hai scritto. Loro erano molto piu freschi fisicamente, arrivavano sempre prima ed erano piu aggressivi. Noi non abbiamo uno che salta l’uomo a parte Dodo in rari casi. Credo che manchi qualità e non sono convinto su Palladino anche se è il suo primo anno, ma secondo me la rosa non è cosi forte come si dice. Sempre e comunque forza Viola!
Maggio 9th, 2025 alle 09:55
Quando c’è l’AMBIZIONE c’è tutto.
Maggio 9th, 2025 alle 09:56
Via Cataldi,Adli,Gudmunsson,Colpani,Richardson,Folorushno( o come si chiama),Zaniolo.
Poi per fare mercato vendere Comuzzo e Kean.Che tristezza!Poi c’é chi parla di progetto!
Maggio 9th, 2025 alle 09:58
David, sono sempre stato molto critico con la mia squadra quindi posso dire che un gioco si comincia a vedere.
Già da qualche partita non subiamo più passivamente le altre squadre, ma il problema è che per quanto tu possa giocare bene, i giocatori fanno la differenza.
Con Italiano avevamo giocatori con evidenti limiti tecnici.
Alcuni ce li abbiamo ancora e mi dispiace dirlo perché ci ho creduto fino a qualche mese fa, ma Parisi non è all’altezza della situazione e ci ha fatto prendere due gol uno all’andata e uno al ritorno perché in evidente ritardo nello sviluppo dell’azione.
Stesso discorso per Beltran e Mandragora (sì, ha fatto 5 gol e uno in rovesciata, ma sono tre anni che non fa una partita decente).
Ieri sera ho sentito criticare Comuzzo. Sono anni che non vedevamo un giocatore di questo livello a Firenze.
Boh.
Palladino, lo volevo fuori, ma adesso ci sto un pochino ripensando.
Tre partite alla morte e poi vanno come sempre tirate le somme che come sempre saranno negative.
E bisognerà di nuovo rifare la squadra da zero.
Maggio 9th, 2025 alle 09:59
Mi piacerebbe solo capire perché quando la Fiorentina si trova ad un crocevia della stagione, sbaglia sempre strada!
Mi piacerebbe capire perché quando la città si stringe intorno alla squadra, in prossimità di partite importanti, ne usciamo sempre con un pugno di mosche…
Mi piacerebbe capire perché hanno rinnovato il contratto per 2 anni al mister….
Boh!
Maggio 9th, 2025 alle 10:01
Nello specifico della partita, la Fiorentina ha cercato di tenere palla e trovare la via senza sbilanciarsi perché il Betis è fortissimo proprio in contropiede con le ripartenze ad alti ritmi. Sono più rapidi e velenosi di noi. È un serpente, un cobra che ti morde fulmineo. Gli spagnoli aspettavano solo l’erroretto nostro per ripartire veloci negli spazi. Pressing quasi zero. I nostri hanno fatto tanti errori in costruzione, Adli, Richardson, Pongracic e su quegli errori il Betis costruiva le sue azioni. La punizione del gol è figlia di un fallo di Fagioli. Sulla punizione de Gea fa un passo che lo porta a non arrivare sul tiro che era sul suo palo. Però la Fiorentina era superiore e lo è stata per tutta la partita suo calci da fermo. Quasi tutti battuti bene dai Mandragora: Comuzzo salvataggio sulla riga, Gosens due gol, Kean sopra la traversa. Finché la Fiorentina ha tenuto l’equilibrio, la partita era bloccata. Poi coi cambi, abbiamo perso il filo del discorso perché la panchina viola è molto scarsa c’è poco da fare. Gosens, Kean, de Gea, Dodo’ e perfino Cataldi, sono insostituibili. Il gol loro è frutto di un errore di Comuzzo, che aveva giocato una gran partita sul centravanti titolare. Un pallone alto in verticale il difensore centrale non deve mai permettere all’ avversari mettere giù il pallone. Nemmeno a Lukaku lo devi permettere. E poi c’è Pongracic nel mondo dei sogni che corricchia lasciando il suo uomo solo solo a spingere in rete.Questi atteggiamenti di sufficienza non sono tanto accettabili se pretendi certe cifre di ingaggio. I sostituti, tutti, hanno peggiorato le cose, fino a rendere completamente inutile la partita da lì in poi. Ci penserei bene a riscattare certi giocatori, non sono migliori di quelli che rientreranno alla base. Per dirne uno, preferisco Barak a folorushno o Zaniolo. Preferisco di gran lunga Sottil a Colpani o Zaniolo o folorushno. E rivoglio anche Kayode in rosa se devo vedere Parisi a piede invertito.
Maggio 9th, 2025 alle 10:05
Via su,ma diciamola tutta: questi a gennaio hanno fatto come noi nel 2015 con Salah,hanno preso un fuori categoria che a cose normali non avrebbero mai potuto neanche sognare la notte e grazie a lui lottan per la Champions e sono in finale di Conference. Nei due scontri ha fatto 2 gol e 1 assist,fine delle trasmissioni. Siamo realisti per una volta e non cerchiamo spiegazioni dove non ci sono. Loro hanno convinto Isco (altro giocatore incredibile),Antony,Lo Celso ecc. ,noi De Gea e Kean di giocatori che possono stare a certi livelli . Contava chi fosse più decisivo tra questi campioni nei due match,lo sono stati più i loro. Semplice,quasi banale,forse troppo per essere scritto,ma la realtà,cruda,è questa.
Maggio 9th, 2025 alle 10:11
Il messaggio della società nel confermare l’allenatore a 24 ore dalla partita più importante della stagione la dice lunga. Mi dispiace per Raffaele, si vede che ci tiene, che vuole fare bella figura, ma la Fiorentina ad oggi non è né carne né pesce. Una squadra anomala, capace di prestazioni straordinarie e allo stesso tempo di partite sensa senso, al limite dell’ignobile. Mi spaventa soprattutto la (non) capacità della squadra nel prendere in mano il pallino del gioco quando l’avversario è sulla carta inferiore. Lecce a parte (andata) non ricordo partite in cui abbiamo sovrastato l’avversario. O quantomeno abbiamo provato a farlo. E, non essendo convinto che la situazione l’anno prossimo migliorera con lui in panchina, mi chiedo: che senso ha aver rinnovato Palladino? L’unica risposta che posso darmi, non mi piace. Ossia che per la società Viola, VA BENE COSI’. Più di questo non si vuole fare.
Maggio 9th, 2025 alle 10:11
Con merito ineccepibile sono passati gli Andalusi. Vista la loro superiorita’ ci deve consolare il fatto di non essere stati umiliati nel punteggio considerando le occasioni da gol che hanno avuto. Ora ci si aggrappa alle restanti 3 partite di campionato sperando di racimolare 9 punti per un posticino in Europa: e’ piu’ facile che li faccia il Monza con l’illusione di rimanere in A.Il futuro non promette salti di gioia visto che al timone Fiorentina rimarranno sempre gli stessi e l’idea di duellare con il Pisa per non essere invischiati nella parte bassa della classifica e’ piu’ che suggestiva!
Maggio 9th, 2025 alle 10:19
Scusami David, quando intendi che loro erano più forti cosa intendi precisamente???
Perchè il valore delle rose è a netto vantaggio nostro di circa 100 MLN
Perchè se prendi uno ad uno i giocatori non sono certo più forti
Forse sono più forti perchè giocano meglio, ma si torna sempre li e mi spiace fare la vedova di italiano, ma Italiano con DeGea, Kean e Gud vorrei vedere dove sarebbe arrivato
Lo spaesamento totale di questo allenatore si è visto alla fine, dentro 3 attaccanti e lanci lunghi.
Ma l’avete mai vista una squadra che si rispetti che deve far gol e fa una roba del genere???
Mancano 15 minuti?? Devi avere il possesso palla ragionato se vuoi fare gol… non puoi smembrare la squadra e sperare buttando tutti aventi nel miracolo, che poi ne abbiamo rischiati 2.
A me di Zaniolo frega zero, ma che cazzo deve fare questo ragazzo? Ieri lo hanno messo dentro e hanno iniziato a lanciare alla spera in Dio… è colpa sua???
Se si vuole recuperare va fatto giocare con la squadra con gli schemi non all’arrembaggio.
Poi diciamocelo chiaramente, questa volta la sfiga ci ha visto lungo con i 2 salvataggi sulla linea.
E la cosa assurda è che i gol sono venuti da prodezza del singolo non da schemi di gioco.
Mi girano troppo le palle
chiudo
Vdz
Maggio 9th, 2025 alle 10:21
Sinceramente faccio molta fatica a comprendere la chiosa finale di questa riflessione.
Prima di tutto a forza di riflettere “senza Frenesia” si arriva a comprare sempre i giocatori all’ultimo giorno di mercato quando il campionato è già inziato. Secondariamente non vedo su cosa ci sia da fare una “profonda riflessione” visto che è già stato rinnovato il contratto per altri due anni all’allenatore; il principale artefice di una stagione fallimentare con la migliore rosa degli ultimi 10 anni.
Seriamente, su cosa bisognerebbe ragionare?
Maggio 9th, 2025 alle 10:31
D’accordissimo su tutto, hanno meritato loro, ma vedi David, questo post avresti dovuto farlo a Dicembre, a Gennaio… ora i BUOI SONO SCAPPATI… e ci ritroviamo con un pugno di mosche in mano e senza europa il prossimo anno al netto di un insperato miracolo in queste ultime tre giornate.
Quando tutto il popolo viola chiedeva la testa di Palladino per dare una sterzata, i media fiorentini si accanivano su chi chiedeva l’esonero invece di invocarlo. Palladino non ha dato un gioco a questa squadra e purtroppo non sa leggere le partite.. QUante partite ha “fatto vincere” Palladino? Poche, pochissime; quest’anno non e’ un valore aggiunto. Il presidente ha scelto di trattenerlo e noi avremmo due anni ancora di poche soddisfazioni.
Con questa qualita’ avremmo dovuto raccogliere di piu. E come vi piace a voi giornalisti, direi STAGIONE DA 4 PIENO; non ci sono giustificazioni
Maggio 9th, 2025 alle 10:47
Il calcio è così ,si vince e si perde con onore con la garra ,la voglia di giocarsela a tutto campo ,nei commenti tecnici non mi esprimo anche perché non sono capace ma un tifoso normale come me quello che vorrebbe vedere in una partita è la combattività e quella ce l’avevano solo gli altri ,si camminava ,si passeggiava come volessimo gestire una vittoria di tre/quattro a zero all’andata …la lentezza dei nostri è imbarazzante ,le palle perse da dietro, i Passaggi elementari sbagliati e con quelli sono arrivati i gol’ i contrasti vinti? nemmeno UNO, le seconde palle tutte di loro mi sono incazzato a bestia e non ho preso sonno …….in una partita così importante non la puoi giocare con quell’atteggiamento, poi se Kean ha problemi e non la butta dentro(vedi anche con la rometta) allora le cose si complicano ulteriormente, vedo un futuro delle prossime gare molto negativo .Forse è meglio così con il Chelsea ne avremmo presi una carrettata con una umiliazione peggio di quella di ieri sera. Certo Palladino ci ha messo del suo ma sono i “giocatori che entrano in campo ………
Maggio 9th, 2025 alle 10:48
Superiorità evidente, il Betis ieri ha preso anche due pali e De Gea ha fatto il De Gea in tre occasioni, noi siamo andati avanti a calci d’angolo. E i cambi dalla panchina hanno dato tanto a Pellegrini, niente a noi. Quando lui ha tolto Bakambu e messo Izco finto nueve,togliendo il riferimento, sarebbe stato il caso di passare a 4, spostando Comuzzo a destra, scalando Dodo’ avanti a lui. Un 4-4-2, come contro l’ Inter a Firenze, forse poteva essere proficuo. Ma sono ipotesi, la realtà è che sono più forti. A Palladino, a parte questa ipotesi, poco da imputare. Ha schierato la tanto invocata formazione di qualità, poi ha cambiato un terrificante Adli prima che uno dei suoi continui errori potesse costarci caro. Il gioco della squadra latita. Ha sempre latitato. E il bomber, ieri isolato, ha le polveri bagnate già da un bel po’. I 23 gol attuali, sommati a quelli dell’ unico centravanti alternativo cioè Beltran, portano il totale intorno ai 30, forse 29.I due hanno tre partite per superare la oscena coppia Jovic-Cabral, vilipesi da tutti, due anni fa, per averne segnati 30 giocando sempre o l’ uno o l’altro….. Speriamo ci riescano. Se dovessimo vincere le restanti 3 partite, ma mi sembra improbabile, finiremmo a 68, ottimo punteggio. Che però potrebbe non garantire nulla, anche perché il Milan vincerà la Coppa Italia togliendo un posto. In Europa League ci fa il quinto e basta, bisognava non perdere a Roma. Purtroppo non è andata. Ma io avevo fissato il mio personale paletto a 65, e non cambio. A wuella quota Palladino merita di restare e avere la seconda occasione.
Maggio 9th, 2025 alle 10:52
Oggi vedo troppo pessimismo cosmico in giro…
Si sono confrontate due squadre di pari livello e, non a caso, sono finite ai supplementari.
Poi, come in Inter-Barcellona, è arrivato il “golden goal” e purtroppo lo hanno fatto loro, peraltro con un passaggio filtrante che è stato veramente una grande giocata.
Perderanno la finale con il Chelsea, che è di un’altra categoria e, dunque, per certi versi, ci hanno fatto un piacere, perché perdere tre finali di fila sarebbe stato un record negativo insopportabile!
Però adesso dobbiamo fare tutto il possibile (e non sarebbe impossibile, sulla carta!) per fare 9 punti nelle prossime tre di campionato: perché è troppo importante riuscire almeno a rigiocare la Conference anche il prossimo anno (meglio se poi fosse addirittura l’Europa League), per tenere i migliori e continuare a fare punti per il ranking UEFA, nella speranza di riuscire a crescere ancora un po’ il prossimo anno (obiettivamente dovendo tenere conto che anche le altre squadre di un certo livello non staranno a guardare e saranno sempre almeno in 9 per contendersi 6-7 posti nelle varie coppe).
Sarebbe troppo pretendere di puntare a vincere lo scudetto, ma iniziare un campionato con la speranza di lottare concretamente per un qualche obiettivo e non solo per “galleggiare” a metà classifica, dovrebbe essere un target adeguato.
L’unica certezza è che l’allenatore questo è ed il medesimo sarà ancora…
Maggio 9th, 2025 alle 10:57
luigi al 29 – perfetto questi siamo e purtroppo lo resteremo. Ora facciamo 9 punti in tre partite e poi ci svegliamo tutti sudati.
Intanto a Venezia lunedì si torna con le pive nel sacco.
buon campionato 25/26.
Maggio 9th, 2025 alle 11:08
@ Rosetta 35
Ok. Non ho visto interviste in TV, ho subito spento. Avevo letto le dichiarazioni sui siti viola e la frase era decontestualizzata.
Comunque sia, tutto il bel gioco che hai visto te e hanno visto i commentatori io non l’ho visto. Abbiamo tirato in porta dopo 30 minuti ed i gol sono venuti per merito di Gosens e non degli schemi del mister.
Come dice Franz, lo scorso anno non te ne andava bene una. Lo ricordo bene, solo per rispetto nei tuoi confronti non te lo ricordo ogni volta che ci scrivi che bisogna stare uniti, zitti e tifare viola. Lo scorso anno per te, questo non valeva.
Lo avevo scritto anche ieri che certe volte la squadra mi è piaciuta. Specie nel girone di ritorno. Ma non ieri sera. Forse avevamo giocato meglio all’andata.
Se ti devo dire come la penso sinceramente, sono convinto che il rinnovo di Palladino ci possa anche stare. Ha l’attenuante di essere giovane e ancora un po’ inesperto e può fare il salto di qualità. Fa errori, ma ha fatto vedere anche qualcosa di buono nel girone di ritorno.
Anche Italiano ha fatto un percorso di crescita con noi … e poi lo abbiamo fatto andare via sul più bello. A me piaceva molto di più, a te no. De gustibus, ma il problema non è quello.
Il problema non è Palladino o Italiano. Per me il problema è mettere in mano centinaia di milioni a Pradé e dopo 6 anni non avere NESSUN RISULTATO CONCRETO.
In 6 anni: zero (0) qualficazioni Champions o Europa League, (0) zero vittorie in competzioni abbordabili come Coppa Italia o Conference. E non era la situzione ultima di Corvino dove doveva fare con zero budget. Pradé il budget per fare una bella squadra lo ha semrpe avuto superiore a Atalanta, Lazio e Bologna. Ma arriva semrpe dietro.
Qualcuno obietterà: ma quest’anno Kean, De Gea, Gosens … ok, quest’anno è l’unico anno che è andata abbastanza bene. Ma sono state sempre giocatori-scommesse. Si punta sempre sui riscatti di calciatori famosi che vengono da annate non buone con la speranza di recupararli. Ma la lista di flop in 6 anni è interminabile ed anche il mercato invernale di quest’anno ha partorito un topolino …
E a giugno rientreranno numerosi prestiti inguardabili e ci saranno una marea di riscatti da gestire, quasi tutti con il beneficio del dubbio.
Quindi, Palladino ha un alibi, Pradé no.
Ma Commisso non lo manderà mai via. E quindi Pradé dovrebbe dimettersi per aver FALLITO tutti gli obiettivi dopo 6 lunghi anni, solo per rispetto verso i tifosi come il mio bimbo di 10 anni che ieri sera alle 11 e mezzo è andato a letto piangendo.