17 Commenti su “La mia voce in viola 1993/94 – Prima parte”
chiappo ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 09:47
quando si critica aspramente parlando di marcia indietro nel progetto solo perchè si è ceduto Pazzini e Osvaldo bisognerebbe rilleggersi queste pagine. Grazie David.
Ciao
Ghost Rider ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 10:03
Caro David, questi tuoi racconti fanno venire sempre un po’ di nostalgia!
Ma mi devi togliere questo dubbio: sono frutto dei tuoi ricordi o ti sei preso un po’ di appunti?
RISPOSTA
Mai preso appunti, ma ho scritto sei anni fa, quando ero certamente più reattivo ed infatti, rileggendolo, mi accorgo che qualcosa non lo ricordavo neanche più.
Ciao,
David
Simone ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 11:14
David,
scusami capisco ed è molto carino scrivere della tua storia con la viola. Ma in questo momento dove c’è un mercato, dove c’è da affrontare una partita delicatissima,non potresti scrivere di qualcosa sulla viola attuale?
E poi ormai oggi sono cosi ti vedo spesso dalla Ventura, sei solo ospite oppure c’è possibilià di far parlare un poco della viola sulla Rai?
Grazie Simone
RISPOSTA
Se ne parlerà in una prossima puntata, magari poco, ma se ne parlerà, ciao
David
Fabio ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 11:48
David,
sveglialo i’Beldì perchè quella trasmissione, dai pochi frammenti che vedo qua e là, con la Ventura è di un trash che…..
Comunque sono sempre più convinto che se Vittorio fosse stato meno “pazzo” a quest’ora saremmo in pianta stabile tra le prime tre, anche perchè leggendo i tuoi post, mi vengono in mente anche altri personaggi che o per amore o per “lavoro” dovevano parlare di Fiorentina a livello nazionale.
Oggi invece i tifosi VIP ci sono ma sembra che abbiano vergogna a parlare in chiave viola, es. Carlo Conti, Pieraccioni, Baldini etc… etc…, cosa che non fanno i colleghi VIP che tifano per altre squadre, che ogni tre per 2 hanno sbandierano la loro fede calcistica a tutti.
Altri tempi, ma sono convinto che se tutti ci diamo una mossa ritorneremo, un pò come il coro che si canta in Fiesole.
Ciao e grazie.
Rigo ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 14:13
In Fiesole ora si canta di molto poco…
Marco ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 15:16
sabato tutti a Torino.
ciao Marco Cecina
cairolibrother's ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 15:24
chiedo a tutti i lettori di questo blog:
Secondo voi Prandelli è un fumatore ???
Mi farebbe piacere sentire i vostri pareri in merito.
Io la risposta la conosco.
pruker ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 17:37
Ah, ecco perchè ti chiami David! Nooo, il Guetta ebreo!
RISPOSTA
E’ grave vero? Lo so, sarebbe stato molto più bello essere un vero ariano, ma purtroppo il destino mi ha assegnato questa casella da essere inferiore e me ne sono fatto una ragione.
E non è tutto: tutti quelli che si chiamano David sarebbero ebrei, ma siccome si vergognano si camuffano da cristiani puri al 100%.
Non so David Sassoli, David Beckham e anche altri.
Mi spiace di averti dato questa delusione, mi spiace davvero tanto
BATMAN ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 17:56
Scusa David ma mi cascano proprio le palle (scusate il francesismo) a leggere idioti come pruker.
Che trsistezza vedere che ci sono ragazzi/uomini/donne che ancora non mettono in moto il cervello.
giacomo ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 18:01
oh Pruker, mi spieghi che cacchio c’entra se David (o chiunque altro) è ebreo, musulmano, taoista, cattolico, ateo o buddhista? spero (e sottolineo spero…) che ti sia espresso male
Grazie David, per la “Voce in viola” visto che mi risulta introvabile
pressa ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 18:11
quello che ha fatto il commento n° 8 è veramente un coglione, e la mia paura è che in italia siano smepre di più
antonio ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 18:29
1- veramente di cattivo gusto il commento di pruker sul Guetta ebreo…io non gli avrei neanche risposto
2- bella l’immagine di Toldo, avevo capito che fosse un bravo ragazzo ma non di così tanto spessore umano come lo descrivi
3- venaimo da lontano e con percorsi molto accidentati ma, adesso sono per lavoro a bratislava, vi giuro potete girare il mondo ma come noi ne troverete pochi
4- pazzini e osvaldo, dispiace, davvero io volgio bene a entrambi ma se vogliamo entrare tra le prime 15 in europa loro non sono a quel livello
5- se però non facciamo investimenti adeguati e restiamo da sesto posto bè allora ce li dovevamo tenere
6- credo che Prandelli sia un gran fumatore, risposta a cairolibrother’s
un saluto da bratislava (slovacchia)
Ghebbe ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 18:40
I coglioni siamo noi che li leggiamo i commenti di questi inferiori senza affetti. Ricordiamoci invece di quanto era decisivo Robbiati dalla panchina e di quanto sono stati decisivi per adesso Pazzini, Osvaldo e Jovetic.
antonio ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 18:50
questa volta ghebbe ha fatto un commento davvero giusto..commento n. 13–bravo ghebbe esempio calzante a foco,,,,,
Rocco Riffredi ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 19:45
Sarebbe meraviglioso rivedere Toldo in viola.
David ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 22:08
Per Pruker:
anche io mi chiamo David, senza e finale, insomma proprio un nome ebreo di cui vado fierissimo.
però son cattolico…
fa festa vai!
andrea.b ha scritto:
Gennaio 22nd, 2009 alle 23:10
Gennaio 22nd, 2009 alle 09:47
quando si critica aspramente parlando di marcia indietro nel progetto solo perchè si è ceduto Pazzini e Osvaldo bisognerebbe rilleggersi queste pagine. Grazie David.
Ciao
Gennaio 22nd, 2009 alle 10:03
Caro David, questi tuoi racconti fanno venire sempre un po’ di nostalgia!
Ma mi devi togliere questo dubbio: sono frutto dei tuoi ricordi o ti sei preso un po’ di appunti?
RISPOSTA
Mai preso appunti, ma ho scritto sei anni fa, quando ero certamente più reattivo ed infatti, rileggendolo, mi accorgo che qualcosa non lo ricordavo neanche più.
Ciao,
David
Gennaio 22nd, 2009 alle 11:14
David,
scusami capisco ed è molto carino scrivere della tua storia con la viola. Ma in questo momento dove c’è un mercato, dove c’è da affrontare una partita delicatissima,non potresti scrivere di qualcosa sulla viola attuale?
E poi ormai oggi sono cosi ti vedo spesso dalla Ventura, sei solo ospite oppure c’è possibilià di far parlare un poco della viola sulla Rai?
Grazie Simone
RISPOSTA
Se ne parlerà in una prossima puntata, magari poco, ma se ne parlerà, ciao
David
Gennaio 22nd, 2009 alle 11:48
David,
sveglialo i’Beldì perchè quella trasmissione, dai pochi frammenti che vedo qua e là, con la Ventura è di un trash che…..
Comunque sono sempre più convinto che se Vittorio fosse stato meno “pazzo” a quest’ora saremmo in pianta stabile tra le prime tre, anche perchè leggendo i tuoi post, mi vengono in mente anche altri personaggi che o per amore o per “lavoro” dovevano parlare di Fiorentina a livello nazionale.
Oggi invece i tifosi VIP ci sono ma sembra che abbiano vergogna a parlare in chiave viola, es. Carlo Conti, Pieraccioni, Baldini etc… etc…, cosa che non fanno i colleghi VIP che tifano per altre squadre, che ogni tre per 2 hanno sbandierano la loro fede calcistica a tutti.
Altri tempi, ma sono convinto che se tutti ci diamo una mossa ritorneremo, un pò come il coro che si canta in Fiesole.
Ciao e grazie.
Gennaio 22nd, 2009 alle 14:13
In Fiesole ora si canta di molto poco…
Gennaio 22nd, 2009 alle 15:16
sabato tutti a Torino.
ciao Marco Cecina
Gennaio 22nd, 2009 alle 15:24
chiedo a tutti i lettori di questo blog:
Secondo voi Prandelli è un fumatore ???
Mi farebbe piacere sentire i vostri pareri in merito.
Io la risposta la conosco.
Gennaio 22nd, 2009 alle 17:37
Ah, ecco perchè ti chiami David! Nooo, il Guetta ebreo!
RISPOSTA
E’ grave vero? Lo so, sarebbe stato molto più bello essere un vero ariano, ma purtroppo il destino mi ha assegnato questa casella da essere inferiore e me ne sono fatto una ragione.
E non è tutto: tutti quelli che si chiamano David sarebbero ebrei, ma siccome si vergognano si camuffano da cristiani puri al 100%.
Non so David Sassoli, David Beckham e anche altri.
Mi spiace di averti dato questa delusione, mi spiace davvero tanto
Gennaio 22nd, 2009 alle 17:56
Scusa David ma mi cascano proprio le palle (scusate il francesismo) a leggere idioti come pruker.
Che trsistezza vedere che ci sono ragazzi/uomini/donne che ancora non mettono in moto il cervello.
Gennaio 22nd, 2009 alle 18:01
oh Pruker, mi spieghi che cacchio c’entra se David (o chiunque altro) è ebreo, musulmano, taoista, cattolico, ateo o buddhista? spero (e sottolineo spero…) che ti sia espresso male
Grazie David, per la “Voce in viola” visto che mi risulta introvabile
Gennaio 22nd, 2009 alle 18:11
quello che ha fatto il commento n° 8 è veramente un coglione, e la mia paura è che in italia siano smepre di più
Gennaio 22nd, 2009 alle 18:29
1- veramente di cattivo gusto il commento di pruker sul Guetta ebreo…io non gli avrei neanche risposto
2- bella l’immagine di Toldo, avevo capito che fosse un bravo ragazzo ma non di così tanto spessore umano come lo descrivi
3- venaimo da lontano e con percorsi molto accidentati ma, adesso sono per lavoro a bratislava, vi giuro potete girare il mondo ma come noi ne troverete pochi
4- pazzini e osvaldo, dispiace, davvero io volgio bene a entrambi ma se vogliamo entrare tra le prime 15 in europa loro non sono a quel livello
5- se però non facciamo investimenti adeguati e restiamo da sesto posto bè allora ce li dovevamo tenere
6- credo che Prandelli sia un gran fumatore, risposta a cairolibrother’s
un saluto da bratislava (slovacchia)
Gennaio 22nd, 2009 alle 18:40
I coglioni siamo noi che li leggiamo i commenti di questi inferiori senza affetti. Ricordiamoci invece di quanto era decisivo Robbiati dalla panchina e di quanto sono stati decisivi per adesso Pazzini, Osvaldo e Jovetic.
Gennaio 22nd, 2009 alle 18:50
questa volta ghebbe ha fatto un commento davvero giusto..commento n. 13–bravo ghebbe esempio calzante a foco,,,,,
Gennaio 22nd, 2009 alle 19:45
Sarebbe meraviglioso rivedere Toldo in viola.
Gennaio 22nd, 2009 alle 22:08
Per Pruker:
anche io mi chiamo David, senza e finale, insomma proprio un nome ebreo di cui vado fierissimo.
però son cattolico…
fa festa vai!
Gennaio 22nd, 2009 alle 23:10
C’è anche DAVID GNOMO, come fai a dimenticarlo?