• Home |
  • Foto

La mia voce in viola 1991/92 – Prima parte

Inserito da admin il 22 Dic 2008 7:12 pm. Categoria: La mia voce in viola.
[32] Commenti
 

32 Commenti su “La mia voce in viola 1991/92 – Prima parte”

  1. califoon rnia viola ha scritto:
    Dicembre 22nd, 2008 alle 19:53

    cancella le prime due please. nuovo computer di cui ancora non ci capisco niente. Dicevamo ,non riesco piu’ a seguire Rtv38 in streaming. Sai perche’ ?
    altra domanda : ci sono siti napoletani che trasmettano in streaming le partite del Napoli ( con 2-3 min di differita ) e possibile che lo faccia anche radio Blu ?
    ciao
    RISPOSTA
    Su Rtv38 non so dirti, su Radio Blu invece trasmettiamo in streaming da quasi due anni su http://www.radioblutoscana.it, ciao
    David

  2. David ha scritto:
    Dicembre 22nd, 2008 alle 20:13

    Batigol mi ha fatto sognare. Arrivò che avevo 15 anni, quando cominciai ad andare in Fiesole e se ne andò quando ne avevo 24. Grandi ricordi, un idolo. Poi mi sono reso conto più tardi che sotto il profilo umano qualcosa lasciava a desiderare. E la sua mancata presenza alla partita di Borgonovo lo dimostra.

  3. Andrea ha scritto:
    Dicembre 22nd, 2008 alle 22:17

    David, Batistuta e’ stato un grandissimo campione
    ma per me il migliore viola di tutti i tempi rimane Antognoni, campione sia in campo che fuori.
    RISPOSTA
    Sul fuori sono d’accordo, ma in campo Bati è stato più decisivo.
    Però queste sono ovviamente solo opinioni personali, ciao
    David

  4. Fagotto ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 00:38

    il 4-0 di Cagliari nel 91-92 lo ricordo perchè ero a sciare ( e grazie a dio non ci son più ritornato, da allora odio la neve )a Cervinia con i miei e ricordo che due ragazzotti di due o tre anni più grandi di me mi presero per le mele per un pomeriggio intero, da buoni tifosi bianconeri qual’erano. Prima cominciarono con Baggio, poi con le 4 pere del Cagliari che ascoltai nella rifugio su radiorai che si sentiva malissimo. Bartolelli, Casasco, certo noi se n’è viste di tutti i colori…

  5. califoon rnia viola ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 00:42

    scusa mi sono espresso male io. Parlo di video della partita.
    RISPOSTA
    Allora credo che sia impossibile perché, visti gli alti costi, nessuna televisione locale ha comprato i cosiddetti secondi diritti che poi possono essere utilizzati anche via internet.
    Ciao,
    David

  6. Rocco Riffredi ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 08:59

    Ciao David, tanto per cominciare buone feste, spero sinceramente che tu te le stia godendo. Ma perchè i calciatori sono così venali? Possibile che non sia esistito nessuno che si è “accontentato” di un paio di milioni a stagione ed è rimansto felice a giocare al pallone in mezzo alla gente che gli voleva bene?

  7. REPKA ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 07:11

    Caro David
    Mi dispiace ma anche qua l’hai data di fuori. Prima mi fai passare Baggio per una ” vittima” dei Pontello quando poi, se voleva, lui il contratto con la Juve non l’avrebbe firmato.Adesso, per motivi personali tuoi, fai passare il Bati per un mercenario.Ora che Bati sia un po’ venale è vero, che per la partita di Borgonovo non si è fatto sentire è altrettanto vero ma tutta questa polemica nei suoi confronti scusami non la capisco. Ripeto che se c’è stato un’ipocrita a Firenze questo è stato proprio Baggio che voleva incatenarsi a Firenze. Certo a volte si stimano più le persone con un sorrisino falso come Baggio che un uomo vero come Batistuta.
    Per la cronaca il suo esordio è stato a Torino contro la Juve entrando al posto di Borgonovo.
    Buon Natale

    RISPOSTA
    Mi sembri un po’ fuori registro: il libro è stato scritto nel febbraio 2003…
    Rilassati durante le feste, ciao
    David

  8. Io ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 07:04

    Ciao David non ho capito una cosa…
    Nonostante l’accordo del mea culpa in diretta di Rinaldo concordato sull’aereo di ritorno da Lecce i’Bati ti a mandato in c…o ugualmente?
    Saluti e Auguri
    RISPOSTA
    Esatto! E’ venuto meno alla parola data perché tanto lui era Batistuta e allora a quel punto, anche se era Batistuta, per me fuori dal campo era una persona che non meritava la mia stima.
    Ma sfido qualcuno a trovare un mio accenno critico alle sue prestazioni che nel 90% dei casi sono state grandiose: eccezionale in campo, arrogante e circondato da una corte di miracoli fuori.
    Ciao,
    David

  9. umberto alessandria ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 11:11

    ricorda guetta che tutto nella vita ritorna indietro, sia il bene che il male…anche per i super campioni…rinnovo gli auguri che nel post precedente non son passati… e grazie per questi post che ci spiegano tanto se non tutto di ogni maledetta domenica a seguir i nostri fenomeni su tutti i campi d’italia….

  10. REPKA ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 11:14

    Tu senza accorgertene continui ad offendere…
    Comunque Bati ha esordito a Torino e non a San Siro caro il mio giornalista.
    RISPOSTA
    …e tu caro il mio beneinformato continui a scrivere sciocchezze: dove ho mai riportato che Batistuta ha esordito a San Siro?
    Guarda che io ero lì, il primo settembre 1991, quando Bati ha giocato uno spezzone di gara a Torino.
    Sinceramente non se ne può più, grazie.

  11. BATMAN ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 11:25

    Vorrei per una volta andare fuori tema, lasciando da parte la Fiorentina, per augurare a tutti gli utenti di questo blog e in particolar modo a coloro che ho attaccato, un Natale sereno; che possiate passare un giorno assieme alle vostre famiglie pieno di calore e felicità.
    Auguro a tutti voi anche un entusiasmante 2009, che ci porti veramente tanta gioia e possibilmente pochissima “rogna” visto che, almeno personalmente, reputo il 2008 un anno veramente di “cacca”.

    AUGURI A TUTTI!

  12. REPKA ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 12:45

    Qualche giornalista fiorentino tirò fuori la definizione di “Dertycia con i capelliâ€?, che era una specie di condanna senza appello. Dopo la sua prima esibizione a San Siro, Franco Rossi sul Giorno parlò addirittura di “bidone del secoloâ€?, mentre Lazaroni lo faceva giocare solo per le pressioni societarie, ma non era affatto convinto del suo valore.
    AGGIUNTA PERSONALE:
    Ora voglio proprio vedere se tu lo pubblichi.
    RISPOSTA
    Certo che lo pubblico, mi sa che tu sia un po’ duro di comprendonio (scusa sai, ma ci vuole…).
    Batistuta era alla sua prima esibizione a San Siro, e allora?
    Non ho mica scritto che era all’esordio in campionato E R A A L L L A S U A P R I M A E S I B I Z I O N E A S A N S I R O
    Te lo sillabo, così forse ci arrivi.
    Ora capisco perchè scrivi spesso cose senza senso, riposati, te l’ho detto
    David

  13. Paperoga ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 14:07

    Per me il Bati rimane un monumento intangibile.
    E se a fine stagione ogni volta voleva di più, era perchè sempre si era migliorato nella precedente.
    Semplicemente divino e infallibile.
    Altro che Baggio e Antognoni.
    RISPOSTA
    Beato te che hai queste certezze: divino e infallibile…
    Auguri,
    David

  14. chiappo ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 14:28

    Hai detto bene te in una delle risposte a quel provocatore di Repka, Batistuta è stato eccezionale in campo e arrogante fuori (questo l’ho scoperto recentemente perchè ai tempi ero un bambino) ma è il giocatore che ho amato di più in assoluto.

    Ciao e auguri

  15. seve ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 14:35

    Immagino poi che un nuovo punto di partenza per riallacciare i rapporti con Batistuta non ci sia stato…

    Di quegli anni ricordo che nonostante non avessimo più Baggio ero convinto che in squadra ci fosse un altro nuovo potenziale campione: Massimo Orlando.

  16. marco da rifredi ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 14:53

    Toccata e fuga:
    Grande Donadel per ieri sera!

    Ciao!
    m

  17. Mauro ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 14:57

    [David]
    “… colui che considero il miglior giocatore della storia della Fiorentina, almeno da quando vado allo stadio …”

    [Mauro]
    CONDIVIDO AL 100% !!!
    Inoltre, aggiungerei che il Bati a Firenze è stato uno dei pochi giocatori DECISIVI e in questo senso non dimenticherei neanche Passarella (il più grande libero di tutti i tempi).

  18. alealba 65 ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 15:39

    Ciao Guetta,
    come promesso ecco un’incursione nel tuo blog, che leggo puntualmente pur essendo un ” corpo estraneo ” tifando a striscie ( Milan ). Ne approfitto visto che questo è stato un piacevolissimo fine settimana, calcisticamente parlando, per entrambi ( visto il Papero !!! )non sarebbe male una simile classifica alla fine dell’anno magari con i rossoneri davanti all’Inter.Venerdì sera è stata una bella serata, mi auguro di riuscire a passarne altre, anche se questo è l’ultimo anno scolastico che i nostri figli condivideranno. Ne approfitto per fare gli auguri a te e a tutti i frequentatori del blog. Buone feste e te e famiglia Alessandro…
    P.S. Occhio a parlare di pensionati…. Gennaio è vicino

    RISPOSTA
    Vero, ma Grassina è un microcosmo e ci incrociamo tutti!
    Un abbraccio e cerca di non fare troppi proseliti tra i pargoli, augurissimi,
    David

  19. Maladetto toscano ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 15:54

    Caro David,
    un dubbio mi assale: se – come te riferisci – Batistuta si arroccò in albergo per chiedere un aumento di stipendio per giocare a Firenze, perché non l’hai detto te alla radio a voce alta ? Perchè poi tante manfrine per rientrare nelle grazie di Batisuta e quindi tornare a far parte anche te della sua “corte dei miracoli” ? Scuse di qui, scuse di là … Ieri rincorrevi un sorriso di Batistuta come se tu fossi alla corte del re di Francia, oggi rincorri le interviste di Moggi, ma un po’ di schiena dritta mai ? Voleva più soldi per restare a Firenze? DILLO !!!!! Sei un giornalista, per la miseria, DILLO !!! Così almeno i tuoi ascoltatori/lettori potranno farsi un’idea un po’ più chiara sulle trattative di rinnovo contrattuale (quelle di allora e quelle di oggi ….). S

    RISPOSTA
    Via, rieccoci con le contestazioni. Non l’ho detto per il semplice fatto che stavo conducendo una diretta da Abbadia San Salvatore, mentre a Roma c’era Ceccarini, ma l’ho detto l’anno dopo, quando tutto il mondo sbavava dietro a Gabriel. Non sono mai voluto entrare nella corte dei miracoli di nessuno, ma siccome quello era un periodo in cui tutti potevano fare tutto, non potevo permettere che Radio Blu venisse penalizzata dall’ostracismo di Batistuta, per questo ho provato una mediazione.
    Ora però la faccio io una domanda a te: perché hai sempre questa acredine nei miei confronti?
    Calmati, ragazzo mio, perché qualsiasi cosa che scriva o dica hai sempre qualcosa da ridire, ora basta, davvero.

  20. Il pensiero del grillo ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 16:48

    Voglio inviare a tutti un caloroso augurio di Buone Feste, con la speranza che ognuno possa trovare dietro la porta del 2009, un anno pieno zeppo di salute e di serenità.
    In particolare auguro a te David ed alla tua famiglia tutto ciò che possiate desiderare.
    Un caro saluto dal grillo

  21. Simone ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 18:39

    io sono sempre stato innamorato dei fantasisti del calcio,ma batistuta in campo mi entusiasmava lo stesso. un vero guerriero,capace di scardinare qualsiasi difesa,con volontà,potenza straripante,e una tecnica migliorata negli anni col lavoro(altro suo grande merito,pensiamo alle punizioni per esempio).forse solo gigi riva ha scatenato gli stessi entusiasmi,perchè se si pensa a 150 gol in 9 anni,in una squadra che è stata solo 3,4 anni tra le prime,una retrocessione,gli altri campionati anonimi, e’qualcosa di irripetibile.con delle qualità così grandi, uno si aspetterebbe che nella vita fosse anche magnanimo,di grandi valori morali,generoso ecc..invece viene fuori un ometto purtroppo..io caro david avrei adottato un altra tattica,continuare ad esaltarlo nella radiocronaca e nelle imprese sul campo,e assoluta indifferenza per il resto;ma mi rendo conto che occupandoti di fiorentina,e tutto quello che gravita intorno,era un impresa impossibile
    RISPOSTA
    E’ quello che ho fatto da quell’ottobre del 1998 e fino a quando se ne è andato, ciao
    David

  22. Maladetto toscano ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 19:36

    Caro David,
    io non ho sempre qualcosa da ridire, ho semplicemene la mia opinione, che talvolta collima con la tua e ti applaudo, talvolta contrasta e chiedo spiegazioni al Guetta uomo-pubblico (in quanto direttore di una radio che si pasce di Fiorentina ed in quanto giornalista).Non capisco perché ci sia sempre un muro di gomma intorno alla Fiorentina e non si possano raccontare i fatti oggettivi in modo da consentire ai tifosi di farsi un’idea propria ed informata. Pensa te se un “addetto ai lavori” ci raccontasse i fatti oggettivi della cessione di Baggio o della trattativa fallita di Mutu …. Quello si che sarebbe un giornalista serio !!!!!!!

  23. alex, vs tutti gli starnazzatori ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 19:37

    Non te la prendere David, almeno a Natale ….!
    Tanti auguri a te, a tutti i tifosi, a tutti quelli che hanno tenuta alta la bandiera viola, quindi anche e soprattutto al mitico Gabriel Omar Batistuta !
    Auguri.

  24. Maladetto toscano ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 19:39

    P.S: Ovviamente, raccontasse i fatti in diretta, quando accadono, non dopo un anno quando non è più un’informazione utile a nessuno se non a chi stia portando avanti una guerra personale …
    RISPOSTA
    E ridagli! Al di là del fatto che stiamo parlando di quanto avvenuto 12 anni fa, semmai doveva essere Ceccarini a raccontare quello che stava succedendo a Roma. Da parte mia mi sembra di aver dato, nel senso che sono entrato in rotta di collisione con tre quarti di Fiorentina dell’epoca di Cecchi Gori, tanto che tu tti, da Luna a Poggi, hanno pensato prima o dopo di allontanarmi. L’unica cosa che mi ha salvato sono stati gli ascolti del Ring e quindi il fatto che a Canale Dieci entravano grazie a me un sacco di soldi,
    David

  25. Alex ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 20:50

    Ciao David, stasera ho sentito Beretta alla DS. La Morace gli chiedeva come molte squadre tra cui il suo Lecce giocano col 4-3-1-2 e se c’è stata la riscoperta del trequartista. Beretta ha risposto che effettivamente in molti giocano così, però il giocatore dietro le punte non è la mezzapunta classica, ma un giocatore in grado anche di difendere, rientrare e supportare il centrocampo. Ebbene, direi proprio che l’espressione “trequartista di contenimentoâ€? (che credo tu abbia inventato) è paradossale ma decisamente calzante! Che ne pensi?
    RISPOSTA
    E’ un ossimoro calcistico, però, sì, è pertinente, ciao e auguri
    David

  26. Maladetto toscano ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 22:45

    Caro David,
    non conosco le gerarchie del tempo, se ce n’erano, ma Ceccarini non era un tuo corrispondente ? Non eri te che gli dettavi la linea editoriale ? Avevi il potere di fargli dire quello che succedeva realmente o di vietargli di farlo ? Questo francamente non lo so.
    RISPOSTA
    Io dettavo la linea editoriale, ma di quello che stava succedendo a Roma sapevo per quello che sentivo e prima di sparare una sentenza, come fece Rinaldo 8che aveva cmq ragione) anche dodici anni fa io ci pensavo perché conscio dell’importanza che hanno le cose dette attraverso un microfono.
    Sono stato abbastanza chiaro in questo processo stalinista a cui mi sono pazientemente (molto pazientemente, conoscendo bene la mia uggi davanti a interlocutori come te così’ polemici) sottoposto o andiamo avanti fino a capodanno?
    No, fammi spare, visto l’impostazione dei tuoi interventi, così mi preparo, grazie.

  27. Violaxsempre ha scritto:
    Dicembre 23rd, 2008 alle 23:04

    Di solito sono sempre allo stadio per cui non ho possibilità di ascoltarti se non in viaggio in macchina al ritorno dalla partita… Stasera ho avuto la possibilità di ascoltare il racconto dei gol e ti giuro che mi hai fatto davvero emozionare! Sei unico… Buon natale a tutti gli amici viola

  28. zizzania ha scritto:
    Dicembre 24th, 2008 alle 01:27

    “”””Qualche giornalista fiorentino tirò fuori la definizione di “Dertycia con i capelli””””. Puoi anche dirlo che era Massimo Sandrelli che lo definì così; se non sbaglio durante una trasmissione sull’allora Telelibera Firenze insieme a Giordano Goggioli (un altro che… te lo raccomando!)….. tifosi viola…. mah!

  29. massimo ( firenze) ha scritto:
    Dicembre 24th, 2008 alle 09:27

    …..”ma ancora non sapevo cosa mi sarebbe capitato quaranta mesi dopo, con certa gente che pensava ai quattrini quanto e più di Batistuta, valendo però un decimo del campione argentino…”

    PAROLE SANTE!
    buon Natale David, a te e famiglia.

  30. REPKA ha scritto:
    Dicembre 24th, 2008 alle 09:35

    Continui a offendere…vabbe’ . David mi dispiace ma mi hai deluso tanto. Comunque io a quei tempi ti seguivo specialmente l’estate per avere le news di calciomercato e se non ricordo male eri pane e cacio con Luna. Ma forse lo facevi per motivi commerciali? Ricordo anche la contestazione nei tuoi confronti in curva nel 2001 e quante litigate ho fatto per difenderti. A chiappo dico solo una cosa io all’epoca ero in curva, Bati l’ho vissuto e non mi è mai sembrato arrogante almeno con me. E per quanto mi riguarda non sono assolutamente un provocatore.
    Tanti Auguri a tutti
    RISPOSTA
    Ricordi male, mi spiace, non ero a pane e cacio con nessuno, solo che dirigevo Canale Dieci e ho perso almeno un paio di occasioni per intervenire sulle boiate dette da Cecchi Gori, poi qualcuno si mise in testa che fossi al soldo di Sconcerti, da qui le contestazioni.
    E cmq sull’esordio di Bati a San Siro spero di essere stato abbastanza chiaro, però è Natale…auguri anche a te,
    David

  31. Maladetto toscano ha scritto:
    Dicembre 24th, 2008 alle 10:01

    Caro David,
    ho capito benissimo. Sapevi tutto quanto accadeva a Roma perché il tuo corrispondente ti teneva adeguatamente informato. Allora non hai voluto che uscisse questa notizia perché – tue parole – Radioblu non poteva permettersi di subire i malumori di Batistuta. Poi a Ceccarini – tuo pupillo che poi, guarda caso e se non erro, se n’è andato con un colpo di mano – è scappato qualcosa e tu hai impiegato anni per cercare di ricucire, nell’interesse commerciale della radio e non dell’informazione. Non ci vedo problemi ad ammetterlo. Per me la discussione finisce qui.
    RISPOSTA
    No, non hai capito, mi spiace. A Ceccarini non è scappato niente perché non era certo il tipo da “farsi scappare le cose”, lui faceva cronaca, la valutazione la fece Rinaldo che a mia insaputa entrò in diretta. Io ho provato a ricucire con Bati per vedere di avere altre sue interviste nell’interesse di Radio Blu, commerciale e giornalistico, ma non ci ho impiegato anni, solo nove mesi, poi le cose sono precipitate per la mancanza alla parola data di Batistuta. Tutto qui e la notizia è uscita, vista che la dette il proprietario,
    David

    P.S. Nessun colpo di mano di Ceccarini, solo una sua valutazione e non mi pare, a un anno di distanza, che le cose con i nuovi arrivi siano peggiorate. In quanto a pupillo, ne ho avuti e lanciati talmente tanti che ho perso il conto.

  32. Maladetto toscano ha scritto:
    Dicembre 24th, 2008 alle 11:26

    Non avevo capito, caro David, che la notizia la dette il proprietario, ho fatto un po’ di confusione con i nomi e con i ruoli. Comunque, per chiudere in clima natalizio una discussione critica ma non polemica, vorrei un po’ più di “indipendenza” del giornalista rispetto agli uomini di “potere” in senso lato (in questo caso, calcistico). E’l’informazione dei miei sogni e per ora pochi (anzi, pochissimi) giornalisti mi hanno esaudito. Buon anno David.

Lascia un commento

Info

  • Data inserimento :
  • lunedì, Dic 22nd, 2008 alle 19:12
  • Categoria :
  • La mia voce in viola