Mai così moscia
Animo gente, arriva la Juventus e non ho mai vissuto una settimana di vigilia così triste, nemmeno nella stagione pre-fallimento e ancora mi chiedo il perché sia in atto da anni una corsa a depotenziarla, a considerarla una partita come tutte le altre
Eppure ci dovrebbe essere in giro parecchia gente che ha vissuto, anche stando a Firenze, Cagliari e Avellino, che dovrebbe essere stata educata fin da piccola a non sopportare calcisticamente la Juve e che quindi dovrebbe continuare a considerarla una gara molto diversa dalle altre
E ritroviamolo questo spirito provinciale che in anni lontani ci ha fatto vincere partite in cui eravamo nettamente inferiori, basta con questa depressione e ritroviamo quella voglia di lottare di Tendi, Pellegrini e anche di Antognoni, Merlo e Chiarugi, che la sentivano come nessuna altra avversaria
Novembre 19th, 2025 alle 07:58
C è calcio ogni giorno… 7 giorni su 7… l attesa della partita, che era bella quanto l evento stesso, è una sensazione che ci è stata tolta. E siamo arrivati a questo appiattimento generale…
Novembre 19th, 2025 alle 08:02
Giocare LA partita in uno stadio fatiscente e con la squadra mezza in B e con probabilmente la metà del pubblico sarà gobbo che ci canterà: serie B serie B ??
Andateci voi giornalisti e poi ce la raccontate .
Quando il giochino si sciupa si sciupa per tutti .
Novembre 19th, 2025 alle 08:32
Io ho vissuto Cagliari e Avellino e in questa situazione sono contenta che la prossima partita sia la juve perché è la partita giusta per ritrovare mordente, per vincere la prima partita del campionato, altre volte abbiamo lottato per la salvezza (salvi ultima giornata ed Ascoli in B) ma abbiamo vinto al Franchi contro la Juve! Anzi spesso era tra le poche partite che si vinceva. Animo su che la strada per la salvezza è lunga e nessuno pensi o dica (sta già succedendo) che entro 3 o 4 partite saremo fuori dalle ultime 3 perché ci vorranno mesi ma che nessuno si lamenti e dica che siamo già in B. Come piace tanto alla curva FUORI LE PALLE e tifare senza speranze fuori luogo (Conference o Coppa Italia) e senza darsi perdenti in partenza. Vediamola come un campionato eccitante perché la rimanenza in A sarà per quest’anno il nostro scudetto le nostre coppe il nostro tutto.
Forza Viola.
P.S.
Zachini anch’io ho sentito che D’Aversa lo voleva Prade (già fuori tra l’altro). La mia speranza che sia Prade che Pioli non intreccino mai più neanche per sbaglio la strada della fiorentina.
Novembre 19th, 2025 alle 08:55
Viola 1946 ti rispondo qua. Quello che mi descrivi è un modo di fare calcio un po’ antiquato, che non vuole dire sia peggiore del mio, se funziona e se da soddisfazione a chi lo fa va bene quello. Mi dici che comunque si parla di diversi anni addietro.
Io ragiono sui principi e su concetti, oltre che su aspetti tecnico-tattici individuali.
I principi mi aiutano a mettere la tecnica- tattica individuale di ogni giocatore a servizio della squadra, usando il sistema che voglio adottare.
Per esempio mi dici che giocavi con il libero, quindi usavi la copertura, io non la chiamo copertura ma io la definisco sostegno, in quanto con il sostegno io indico l’aiuto al compagno e poi la possibilità, proprio con l’aiuto del sostegno, di ripartire in un nuovo sviluppo.
Questa è solo la punta dell’iceberg ma spero di essere stato chiaro ed abbastanza esaustivo.
Novembre 19th, 2025 alle 09:08
Caro David encomiabile tentativo!Temo oramai che la Fiorentina sia stata distrutta nella sua anima da questi dirigenti sprovveduti et società con altri problemi!Non credo in una resurrezione!Tutto cade a pezzi ad immagine dello stadio!Non penso neanche che ci siano folle di potenziali acquirenti pronti ad investire nel nulla!La Politica ha la sua grossa fetta di responsabiltà non permettendo Prima ai Della Valle,poi a Commisso di costruire uno stadio moderno et decente!Questa é Firenze et ne 21° secolo,i nodi vengono al pettine!