Frammenti di un disastro inaspettato
La situazione è questa, i processi li faremo prossimamente, adesso va evitata la B, perché a questo siamo arrivati dopo una serie di errori collettivi e ci metto dentro tutti, compresi noi che abbiamo sopravvalutato rosa e allenatore
Pioli non può restare e bisogna, temo per Commisso, mettere mano al portafoglio perché è impensabile che il tecnico si dimetta rinunciando, dopo aver stracciato il contratto arabo, ai milioni di euro del suo triennale
Il direttore sportivo mi pare meno importante dell’allenatore, al momento, per l’emergenza, può decidere Goretti, anche perché poi alla fine sarà Commisso a scegliere
Va imposto un codice di comportamento ai giocatori, a cominciare da Ranieri, a cui va tolta la fascia di capitano, a Dodo, che non va sotto la curva con i compagni, come Pioli, e che ieri ha rassicurato tutti sul rigore
Resto dell’idea che i calciatori siano i più colpevoli di tutti, ma purtroppo sono loro a doverci tirare fuori da questa melma
Inoltre bisogna chiedere alla parte più calda della tifoseria una moratoria fino alla salvezza, con umiltà, chiedendo scusa per gli sbagli degli ultimi anni
Poi facciamo i processi, ma in serie A
Novembre 3rd, 2025 alle 07:46
Gentile Direttore,
Le scrivo non da esperto, ma da testimone. Da uomo che vive la Fiorentina non come squadra, ma come parte di terra, sangue e spirito.
In tre anni, Rocco Commisso ha costruito il Viola Park. E in tre anni, forse, sta costruendo anche una separazione silenziosa tra la Fiorentina e Firenze.
________________________________________________
Se fossi in Rocco
e scrivo dopo la contestazione di ieri, con il cuore pieno di domande e il giglio tra le mani.
Pradè ha lasciato. La squadra è stata portata via dal Franchi, chiusa nel Viola Park.
Il Comune, con la scusa delle ruspe, nega quasi il passo.
E ora si parla di Galloppa, uomo del vivaio, come guida per i prossimi impegni.
Le chiedo, con rispetto e sincerità:
Se Lei fosse in Rocco Commisso, non porterebbe via la Fiorentina dal Franchi?
Non la sposterebbe verso terre che ascoltano, che accolgono, che non trattano il giglio come un intralcio?
Rocco ha costruito il Viola Park in tre anni.
In tre anni, potrebbe anche dividere la Fiorentina da Firenze, non per vendetta, ma per visione.
E se accadesse, Firenze — come i Bischeri — resterebbe con il monumento, ma senza il cuore.
Io non sono un pazzo.
Sono un uomo che testimonia.
E se un giorno qualcuno leggerà ciò che ho scritto — sul turismo, sul calcio, sul vino — forse capirà che la Fiorentina rurale non è un sogno, ma una possibilità.
Con rispetto,
Giuliano Kio
Novembre 3rd, 2025 alle 07:51
E’ a forza di rimandare processi (poi mai celebrati) che siamo approdati in questa melma
Novembre 3rd, 2025 alle 07:55
Per anni, non per mesi, per anni, ci sono persone che hanno parlato del disastro di questa società. DISASTRO! Ogni volta chi osava dire qualcosa contro questa proprietà è stato offeso, tacciato di disfattismo, denigrato. Qualunque voce minimamente critica è stata zittita, opinionisti, penso ad esempio come Massimo Basile, sono stati allontanati dalle radio. Ed oggi si parla di cose inaspettate?
Non scherziamo! Il penultimo posto è frutto di una piazza e di una tifoseria connivente con il non fare calcio, e con una masnada di opinionisti e parvenu, che non ha fatto altro che plaudire alle gesta di Commisso e chi lavora in Fiorentina.
Oggi lo schifo in campo è colpa anche e soprattutto dell’ambiente che circonda il mondo viola! E’il fallimento di una classe giornalistica che ha pensato piu’ ad arrufianarsi il padrone che a fare vero giornalismo.
Qualcuno oggi dovrebbe solo provare vergogna. Ma sono certo che non lo farà perchè da perfetto trasformista inizierà a criticare giocatori, ex allenatore ed ex d.s.. Merita di retrocedere la tifoseria organizzata viola e di fatto tutta la stampa, peccato che non accadrà.
Ps: ma la gente che alla radio due mesi fa parlava di Champions League non è imbarazzata? Vaia vaia!
Novembre 3rd, 2025 alle 07:55
Su ranieri sfondi una porta aperta, é un lollo venuti che ce l’ha fatta. Riesce nell’impresa di dare del miracolato ad un campione del mondo, noi ci siamo lamentati di gimenez ma lui ogni partita fa scenate simili. Sempre a protestare, sempre a parlare ma pensasse a giocare. Ha attaccato questo vizio anche agli altri scarsoni che giocano accanto a lui, pongracic a milano infamava di continuo leao (che stava dormendo) col grande risultato di rimetterlo in partita.
Quantomeno biraghi in finale di conference ha preso una bicchierata e non ha fatto sceneggiate, questo mezzone si sarebbe rotolato in terra le ore,
La base per la ripartenza sta anche nel dare la fascia ad un giocatore a modo che ad oggi potrebbe essere solo gosens o (mi vergogno a dirlo) mandragora
Novembre 3rd, 2025 alle 07:58
Una tristezza infinita, proprio nell’anno del nostro centenario.
I processi facciamoli pure dopo, di mio m’auguro, che la vendita della società, vada il più presto possibile a buon fine.
Dopo 7 anni, non essere riusciti, “escluso il Viola Park”, a lasciare un minimo segno, mi fa dire, che il calcio, non si addice al presidente Commisso.
Novembre 3rd, 2025 alle 08:03
Direttore tu lo sai perchè purtroppo ci sei passato che la salute viene prima di tutto.
E’ chiaro che il deficit di un progetto di calcio inteso come “società grande famiglia” che aveva in testa Commisso è fallito. Troverà la forza di affidare club e portafoglio ad un perfetto sconosciuto che dovrà gestire la sua società?
Subito dovrebbe essere trovato il DS di chiara e provata esperienza che dovrà velocemente scegliere il nuovo allenatore. Poi verrà tutto il resto compresa la vendita del club ormai necessaria.
Novembre 3rd, 2025 alle 08:05
Caro direttore questo tuo post per me dimostra che non sei ancora sintonizzato sulla tua e nostra reale dimensione: siamo da serie B.
Oggi tirare fuori la questione del capitano non ha alcun senso e dimostra di quanto non siamo calati nella nostra realtà. Ranieri coi suoi comportamenti va più che bene! Siamo in serie B con due piedi ed ancora pensiamo all’eleganza di Antognoni? Ranieri dimostra l’unica cosa di cui gli altri giocatori viola non sono in possesso: l’attaccamento alla maglia. Stamattina avremmo dovuto scrivere del rigore negato e del punto perso per la salvezza in uno scontro diretto ed invece, non solo te, ma tutta Firenze sta parlando dei grandi sistemi. Ranieri almeno è calato esattamente nel ruolo di capitano di una squadra da serie B. E sono/siamo da serie B tutti. I giocatori sicuramente nonostante i sontuosi rinnovi di questa estate. Pioli di sicuro che se lo esonerano non va certo a pigliare la naspi come tutti noi. Voi giornalisti e opinionisti, incapaci di capire di calcio e completamente polarizzati non si sa da chi nelle opinioni espresse sempre con forza ed urlando proprio come Ranieri. Perché David se c’è uno che è esattamente come Ranieri nel suo campo, sei te.
Novembre 3rd, 2025 alle 08:09
Prima di tutto voglio tornare su Prade. Le dimissioni si chiamano dimissioni non “comune accordo” che vuol dire licenziamento ma non ti pago tutto lo stipendio ti do una buona uscita e arrivederci.
Ieri pomeriggio dopo la partita volevo sapere qualcosa ed ho acceso radio Bruno ma ho retto poco, tra la persona in studio che avvalora qualsiasi cosa dici te David e se qualcuno telefona e ti dà contro allora si erge a tuo paladino. Stucchevole. Poi con tutti i problemi dell’immediato mi pare che la fascia di capitano sia un non problema che comunque risolverà il nuovo staff tecnico. Ora parliamo di Prade, Pioli, serie B. Poi la difesa accorata di Ferrari. Ho girato su un’altra stazione e in 10 minuti ho avuto notizie che aspettavo da tifosa.
1 Pioli non vuol dare le dimissioni
2 il giornalista aveva parlato con Maldini che gli ha detto che lui non si sposterà da Milano
3 per il DS la società vuol pensarci bene e sta cercando un profilo diverso da Prade!!
Palladino dopo l’ultima critica in sala stampa, avendo concluso il campionato tra l’altro al sesto posto dopo 15 anni ed avendo la schiena dritta ha dato le dimissioni rinunciando quindi allo stipendio, diverso da comune accordo, è andato via da gentiluomo. Apriti cielo critiche a non finire, ha un altro club, ha mancato di rispetto!??
Pioli osannato, è un maestro, ama Firenze e santo subito, dopo aver ridotto una squadra da 65 punti a una squadra di zombi e dispersi ed avendo fatto in 10 partite 4 punti di cui 2 fortunosi non solo non dà le dimissioni ma si regge alla panchina con le unghie e con i denti.
Spero di leggere un nuovo comunicato in giornata dove si legge la frase “comune accordo”.
Novembre 3rd, 2025 alle 08:12
Ha perfettamente ragione. Ma cosa ha portato Commisso alla squadra e perchè la comprata?
Novembre 3rd, 2025 alle 08:13
Vado controcorrente: Il rigore era netto, anzi nettissimo, anche se il tocco è lieve, lo sgambetta, impossibile rimanere in piedi: rigore automatico.
Il VAR viene usato veramente a caxxo, non lo si usa per calci d’angolo invertiti (cosa oggettiva, che si verificherebbe in 10 secondi) ma per togliere rigori solari già fischiati, oppure assegnare rigorini ridicoli. Assurdo.
Dopodiché data la situazione e la tensione capisco benissimo Ranieri (al suo posto io non avrei finito la partita), anche se un capitano non dovrebbe perdere così il controllo.
Ma i commenti che leggo, come quello di Brovarone, sono di molto esagerati. Non so se gli toglierei la fascia, magari solo per un paio di partite, il ragazzo ha tutta la mia solidarietà.
Novembre 3rd, 2025 alle 08:16
Se lo individua Commisso mi spiace ma retrocediamo sicuro…il DS è importante e spero che la soluzione da oggi sia Galoppa fino alla scelta di un uomo di calcio al Comando di una barca semi sommersa con poche speranze di essere salvata visto la ciurma di insegni che calcano i prati del vIola Park e del Franchi…
Umberto Alessandria
Novembre 3rd, 2025 alle 08:19
Il nuovo allenatore David dovrà deciderlo il nuovo DS altrimenti si farebbe un ulteriore pastrocchio. Fino a domenica tecnico primavera e dopo la sosta nuovo DS e nuovo allenatore.
Novembre 3rd, 2025 alle 08:23
Questa chiamata collettiva alla correità è totalmente fuori luogo.
Le responsabilità, quelle vere e pesanti sono tutte nell’alveo della società.
Ti faccio un esempio pratico: giovedì ho letto “in arrivo dagli USA il CEO della Fiorentina”. Ma stiamo scherzando? Da quanto tempo l’amministratore delegato non metteva piede al Viola Park? Si sta parlando dell’amministratore delegato, un po’ come se ai tempi d’oro della FIAT la buonanima di Marchionne se ne fosse stato per mesi in Canada e fosse andato a Torino solo se le cose fossero andate male.
Ti sembra normale? Così come ti sembra normale che dal New Jersey se ne siano totalmente fregati della situazione esplosiva di queste settimane e si siano ritrovati senza DS essendo privi di alternative?
Per non parlare del fatto che Pioli sia stato scelto nel momento in cui sono stati presi dal panico per essersi ritrovati senza allenatore a giugno. E non era la prima volta, visto che pure Gattuso aveva fatto uno scherzo del genere. Solo che quando ci salutò Gattuso arrivò la nostra fortuna nelle vesti di Vincenzo Italiano. Stavolta, invece, abbiamo pagato anche la fortuna della volta precedente.
I giornalisti e tifosi fanno il proprio ruolo, possono sbagliare ma di certo non possono essere accusati di aver creato questa situazione. Qui chi ha gestito da dilettanti la società e la vicenda nello specifico è la proprietà e i suoi massimi dirigenti.
E per quanto riguarda i giocatori, forse sarà il caso di iniziare a comportarsi da professionisti, dentro e fuori dal campo. A buon intenditor…..
Novembre 3rd, 2025 alle 08:24
Riscaldamento prima della partita con un aria pesantissima, tutti con un giramento a mille.
Siamo tutti convinti di vincerla ma bastano 10 minuti che non passiamo più la metà campo, i ns 3 giovani centrocampisti sbagliano di tutto ed il migliore in campo segna.
Si potrebbe uscire, andare a fare una passeggiata ad aspettare l’assalto finale.
A questo giro la palla non entra per un palmo di mano, no rigore e la perdiamo.
Se non prendiamo un uomo sfrontato che non ha paura non fermiamo il disastro,
Novembre 3rd, 2025 alle 08:25
Inaspettato? Mah…
Quando si pensa ad altro invece che all’aspetto sportivo, quando si crede che risolvere l’immediato senza programmazione sia la strada giusta da percorrere possono capitare (si capitare) annate come lo scorso anno ma è più facile che siano queste le annate che ci spettano.
Il DS è meno importante? Certo, continuando a ragionare come abbiamo fatto adesso si, ma se vogliamo sperare di salvarci (perché è bene capire che SIAMO IN B) occorre (occorrerebbe) dare un messaggio chiaro a tutti.
Capitolo calciatori. Gente che faceva le rovesciate da letto (vero rinnovo sul fil di lana?) quest’anno non sa neanche come si allacciano gli scarpini, solo per fare un esempio ed evito di citare il “platinato che ride”. Prenderei Palladino (anche se ripeto che non glielo auguro) solo per questo. Così poi qualche corsa sotto casa mia la voglio vedere se l’atteggiamento dovesse (e sono sicuro di si) cambiare.
Pioli e calciatori sono i responsabili pratici di questo disastro, ma i mandanti sono altri. Speriamo che a fine campionato ci aggiungano i punti che porta il Viola Park e magari quelli della fidaty di Ferrari sennò la trasferta a Carrara non ce la toglie nessuno.
Novembre 3rd, 2025 alle 08:26
Ma parli di quelli che cantano e promettono contestazione tutta la notte e poi alle 17 e 40 mollano tutto per l’apericena??
😂😂😂😂😂
Novembre 3rd, 2025 alle 08:27
Per quanto riguarda I processi tanto non li fate mai e se li fate li fate parziali.
Io il mio processo agli ultimi 2 anni l’ho fatto e già concluso.
In tantissimi dovranno lavorare tantissimo per riacquistare credibilità, se poi andremo in B non basteranno anni.
Novembre 3rd, 2025 alle 08:29
E il prossimo anno vi aspettiamo a Carrara.
Novembre 3rd, 2025 alle 08:30
Vi aspettiamo a Carrara.
Novembre 3rd, 2025 alle 08:31
Ieri, durante l’ascolto della partita, ho scoperto che Sabato si era dimesso Pradè.
Non lo sapevo e mi chiedo il motivo di farlo alla vigilia di una gara come quella di ieri.
Invece di rassenerare l’ambiente secondo me questa cosa ha avuto effetti esplosivi e ha indebolito ulteriormente la posizione di Pioli con i giocatori.
Detto questo, nel nulla cosmico che a questo punto regna sovrano, mi chiedo invece se non convegna insistere su Pioli; forse il mio è accanimento terapeutico ma lo preferirei ancora a pratiche sperimentali.
Parlare di rifondazione quando 3 mesi fa si viveva nell’illusione di una stagione finalmente nata con tutti i presupposti di fare bene, mi pare incredibile e non vorrei che la cura fosse peggio della malattia (vedi Delio Rossi).
Per quanto riguarda Ranieri, hai proprio ragione David.
Non capisco come possa avere avuto quella fascia; sembra sempre tarantolato, perennemente sopra le righe e secondo me è anche molto sopravvalutato come giocatore; però non è dell’aspetto tecnico quello di cui parlo.
Vediamo quello che porta la giornata, che ormai si vive in questa maniera.
Saluti
Paolo Pisa
Novembre 3rd, 2025 alle 08:43
Nessuna squadra in serie A si è mai salvata con 4 punti dopo dieci giornate
La situazione è gravissima perchè allo stesso tempo va trovata una soluzione immediata per non andare in B e una soluzione per ricostruire tutto. La prima emergenza va in netto contrasto con la seconda. Non so cosa accadrà, ma Commisso venda per favore. E smettiamola di dire che non ci sono acquirenti già in passato c’erano
Novembre 3rd, 2025 alle 08:46
Non sono d’accordo praticamente su niente.
1) Il rigore era netto (il calciatore del Lecce tocca la gamba di Ranieri che si autosgambetta) e l’uso che stanno facendo del VAR è l’ennesimo scandalo italiano (Pisa, Milan, Bologna, Lecce, 4 vergogne, 2 a favore e 2 contro).
Ranieri avrà il suo carattere focoso, ma personalmente mi rappresenta più di altri fenomeni che a parole dicono di amare Firenze e poi alla prima occasione gli vanno in tasca.
E trovo stucchevole la stampa e gli addetti ai lavori che individuano in Ranieri il capro espiatorio perfetto (visto che molti tifosi non lo amano) per ottenere consenso, invece di riflettere sugli errori che hanno dato in pasto ai loro lettori/ascoltatori (siamo da Champions! abbiamo un allenatore di stampo internazionale!). Brovarone è a dir poco inascoltabile (lo so, come tutti quelli che hanno idee polarizzanti fa ascolto e allora ben vengano i populisti).
2) Il direttore sportivo viene prima dell’allenatore. Se vogliamo dare una sterzata alla situazione serve una persona competente che tiri le fila, si prenda le sue responsabilità scegliendo un allenatore adatto alla rosa a disposizione e alla situazione di classifica. Oltre a programmare, sin da oggi, chi a gennaio dovrà fare le valigie e chi dovrà arrivare.
Quando Walter Sabatini andò a Salerno nel 2022 fece una rivoluzione totale ed ottenne una salvezza storica ed inimmaginabile.
3) I calciatori saranno anche i più colpevoli di tutti, ma non leggo mai una riga su quello che ce li ha portati. Anzi, leggo Bucchioni che parla con il tipo romano, il quale piagnucola al telefono dicendo che teme la serie B e per quello fa le valigie proprio sul più bello. Sono contentissimo che finalmente dopo 7 anni se ne sia andato, ma avrebbe dovuto farlo molto prima e non “di notte”, come un qualsiasi re spodestato che fugge dal popolo imbufalito, con il timore che ti arrivino in faccia pomodori e uova marce. Un addio patetico e deprimente (con tanto di accordo consensuale e non di dimissioni) che ricalca la miserevole incompetenza calcistica con cui ha gestito questi 7 anni, tra acquisti fatti con i soliti procuratori e litigi con tutti gli allenatori.
Novembre 3rd, 2025 alle 08:55
esattamente l’opposto: prima ci vuole il nuovo direttore sportivo poi l’allenatore scelto dal ds, quindi il codice di comportamento per i giocatori.
Io cambierei anche il dg
Novembre 3rd, 2025 alle 08:58
I processi facciamoli a salvezza raggiunta, dici. Sembra ragionevole.
Ma è un po’ come dire: adesso salviamo il paziente, a cosa lo fa stare male penseremo poi. Ma se ciò che lo fa stare male è ciò che lo sta uccidendo?
Ignorare le cause reali di questa crisi senza precedenti, davvero sarà di aiuto per salvarci?
Non abbiamo più molto margine per errori. Per salvarsi la Fiorentina dovrebbe cominciare a vincere e non fermarsi più. Questa inesistente società, è in grado di individuare le persone adatte ad innescare questo meccanismo virtuoso? Ammesso che esistano? Ammesso e non concesso che questi giocatori sappiano improvvisamente cominciare a giocare a calcio?
Purtroppo, era scritto che prima o poi qualcosa di brutto potesse capitarci. Sono sette anni che la Fiorentina di Commisso scherza con il fuoco, rifiutando di darsi una organizzazione da società di calcio. Leggo commenti che rimpiangono la figura di Barone. Con il dovuto rispetto, il Viola Park è stato sicuramente un suo straordinario merito, ma per quanto riguarda la parte tecnica, non mi pare sia mai cambiato nulla. Anche con lui al timone abbiamo lottato due volte per salvarci, abbiamo ceduto campioni a metà stagione, abbiamo visto allenatori dimettersi dopo una settimana, abbiamo preso e strapagato carneadi senza alcun valore. Questa è la cifra della Fiorentina di Commisso, con o senza Barone. Ora la situazione è degenerata, probabilmente perché il proprietario è ancora più distante e manca anche il suo plenipotenziario in loco, quindi semplicemente non c’è nessuno in grado di decidere alcunché.
Se qualcuno in Fiorentina è ancora in grado di prendere una decisione, dovrebbe prendere per prima cosa un DS di valore assoluto. Il mio sogno, destinato a restare tale, è Monchi, recentemente dimessosi dall’Aston Villa. Ma per noi potrebbe andare bene anche Giuntoli. A lui vanno dati pieni poteri per le decisioni tecniche, prima fra tutte le scelta del tecnico. Con la consapevolezza che potremmo dover ripartire dalla B, nell’anno del centenario. Perché a far calcio male, finisce che ci si fa molto male.
Novembre 3rd, 2025 alle 09:08
Io non so se sia a causa del modo autoritario e poco incline alle critiche della società viola ma penso che un grosso problema sia la mancanza di una stampa competente e critica. Pradè alla fiorentina ha sempre svolto lo stesso tema: giocatori anziani dal passato più o meno glorioso, giocatori che un tempo erano di prospettiva ma che hanno deluso e giocatori sui 25 anni reduci da una buona stagione. È una formula che non funziona e che ci porta, spesso, a strapagare giocatori mediocri: lirola, ikone, cabral, colpani, gud, piccoli, pongracic,sohm, fagioli, beltran,nzola,etc. Etc. Poi c’è kean, ma è l’eccezione. Come è possibile che nessun giornalista/opinionista abbia mai criticato Pradè per questa penosa strategia di mercato? Chi mi conosce può testimoniare che io pensavo che questa fosse una squadra da decimo posto. Perché? Perché nessuno dei nuovi arrivi era più forte di quelli rimasti e perché l’anno scorso era stato condizionato dai tanti punti col centrocampo adli – bove – cataldi e da tante vittorie, difficilmente ripetibili, con le big. Certo non mi aspettavo questo disastro ma l’entusiasmo mi pareva veramente fuori luogo. E ora la stampa si inventa la crociata sui della valle (!) che hanno rovinato firenze e su ranieri che non deve essere più il capitano. Il primo punto manco lo tocco ma il secondo mi fa sorridere amaramente. Cioè: abbiamo la casa squartata dalle bombe e la discussione è sul colore delle tende della doccia? Ma davvero? Piuttosto si chieda a Pioli, sì, quello innamorato di Firenze, perché non chiede scusa a tutta la città e si dimette rinunciando al lauto e immeritato stipendio. Ne risentiremo il conto in banca ma avrebbe la nostra stima. Invece niente. Eppure palladino, che ha rinunciato a un sacco di soldi, non ci siamo fatti problemi a lanciarlo mediaticamente perché aveva fatto capire a tutti che con questa dirigenza non si andava da nessuna parte.
Novembre 3rd, 2025 alle 09:16
Caro David,tutto giusto in teoria,poi la realtà si rivela diversa!Ammetto di aver sbagliato credendo che ci fosse un progetto da portare avanti con entusiasmo!Ci é crollato tutto in testa Non vi é alcun dubbio che le responsabilità restano nella gestione societaria!Da altre parti,con i soldi immessi in società da Commisso avrebbero vinto coppe e scudetti!Noi rischiamo forte la serie B ed ad oggi non vedo come uscirne fuori.Spero,per il bene della Viola che una soluzione sia trovata in breve tempo.
Novembre 3rd, 2025 alle 09:21
In questo disastro sportivo e societario non riesco proprio a capire l’accanimento di alcuni giornalisti contro Ranieri che mi sembra l’unico che ci mette il cuore in tutte le partite e che ha urlato tutto la sua disperazione per la sconfitta gravissima che stava maturando.ha dimostrato tutto il suo attaccamento alla maglia che sta indossando con onore.il rigore per me poteva anche essere dato e l’arbitro lo aveva concesso.riprendiamoci tutti conserviamo la calma e forse ci salveremo
Novembre 3rd, 2025 alle 09:21
Per la rubrica:
ANDREMO IN SERIE b PERCHE’….
inaugurata la settimana scorsa, dove avevo detto che sarebbe stata una cazzata affrontare il Lecce, partita determinante con Pioli, ecco a voi la seconda puntata.
Andremo in serie B perchè, anche oggi, dopo la settimana corsa al posto di inveire contro un allenatore che in 4 mesi non ha fatto vedere mezzo schema di gioco, che ha dimostrato di non avere la squadra in mano, di non avere lo spogliatoio in mano e che vuole a questo punto volutamente portarci in B, non dimettendosi dimostrando che della Viola, il che ne dicano giornalisti, non gliene frega una sega, insomma dopo tutto questo, gli argomenti del post partita erano i seguenti:
1) La fascia di Capitano a Ranieri (che per altro a subito un fallo da rigore nettissimo e chi lo nega è bene che vada a giocare a bocce, sgambetto netto sulla gamba di riporto che forzatamente poi va ad intrecciarsi sull’altra)
2) La preparazione
3) Le dimissioni di Pradè (sia lodato il Signore) inopportune per il momento (avevamo ad aspettare ancora….)
4) i giocatori (da Champions a detta di tutti) ad un tratto sono diventati completamente scarsi
5) Giornalisti, opinionisti in toto che ancora non hanno capito che ogni giorno in più senza rivoluzione è un giorno utile in meno per la salvezza
6) Vedo sia sugli schermi che in radio il “grande” ritorno del sosia di Alex Magni, che come sempre la butta sul filosofico, ammiratore di Pradè (ed odiatore seriale di Corvino) fino alla fine, gente che insieme a tutta la cricca giornalistica fiorentina ha difeso Pioli finoi alla fine, nonostante non si sia MAI E DICO MAI visto uno straccio di gioco.
7) Perchè ce lo meritiamo, xche siamo fiorentini e infamiamo un allenatore che ci porta in 3 finali, una società che ci porta 4 volte in Champion, tutto è assolutamente meritato.
La cosa assurda del disastro tecnico/economico di pradè è che non solo lottiamo per la salvezza, ma abbiamo un debito monstre ed un monte ingaggi clamoroso… già era successo e fu chiamato Corvino a rimettere a posto i conti facendoci salvare… ma i tifosi non lo capirono.
Io mi domando cosa c’è da aspettare a buttare fuori il pelato, ma lo vedere la squadra in campo che litga??? le vedete le partite??? c’è un clima da paura, ognuno gioca x se, ma lo volete capire che la prima cosa da fare è cambiare allenatore, da sempre è la base del calcio.
Va ricostruito uno spogliatoio, va ricostruita la fiducia, ci vuole il pugno duro con chi non si impegna, gioca solo chi corre il doppio dell’avversario, che si chiamo Kean, Dzeko o Pincopallo.
Non licenziano Pioli per una questione di ingaggio???
Facciamo i conti, se lo buttano fuori sicuramente il prossimo anno trova una squadra, ergo si tratta di un ingaggio di 6 mesi che vai a perdere… lo vogliamo barattare con altri punti in classifica???
UNA COSA SOLA DA FARE
Stasera, non domani, STASERA si prende Giuntoli, gli si danno pieni poteri, assolutamente pieni poteri, (anche di buttare fuori Ferrari), giuntoli come prima cosa sceglie un allenatore, deciderà lui se per salvarsi o anche per il futuro, pugno assolutamente duro con la squadra e gioca solo chi da il sangue.
Ma Firenze ancora questa, che è la base non la capisce… al posto di essere tutti sotto casa di Pioli a infamarlo perchè non si dimette, si sta a litigare sulla fascia da Capitano…
MERITIAMO LA B
Vdz
Novembre 3rd, 2025 alle 09:36
Sopravvalutato rosa e allenatore???? Dai su i giocatori sono gli stessi dello scorso anno (Adlì e Cataldi insieme avranno giocato 3 volte) è il mister che ha fatto danni entrando nel modo sbagliato nel gruppo squadra. Hanno sbagliato ad aspettare così tante partite prima di cambiare…hanno?già è vero chi? perchè la società non esiste ed è proprio nei momenti difficili che ce ne accorgiamo perchè quando si vince va tutto bene.
Novembre 3rd, 2025 alle 09:40
Non conta nulla, ma il rigore c’era ed era netto, capisco Ranieri che si è incazzato e non capisco come al var non abbiano potuto vedere lo stinco del difensore che sposta il piede di Ranieri facendolo cadere. Dodo non è andato a prendersi i fischi ed ha fatto bene. questa usanza di andare a farsi infamare a fine partita è stupida. detto questo credo che alla fine un bel bagno di umiltà in serie b per diversi anni e con un presidente tipo viperetta non possa che far bene a questa piazza che l’anno scorso si è permessa di contestare una buonissima stagione facendo dimettere un allenatore che poteva anche non piacere ma che aveva iniziato un percorso in modo egregio a livello di risultati. quando si cercano i vari colpevoli, guardiamoci anche in faccia tra noi invece di infamare chi mette milioni.
Novembre 3rd, 2025 alle 09:42
Sbagliare di nuovo l’allenatore vuol dire serie B sicura.
Prendere scommesse come Vanoli e De Rossi è un rischio che non ci possiamo permettere in nessun modo.
Io prenderei Mazzarri: è uno che gioca con il 3-5-2 e sa cosa vuol dire lottare per la salvezza.
Novembre 3rd, 2025 alle 09:48
Caro David,
Stiamo tutti male per la situazione, ma non sono d’accordo con te sulla soluzione.
Un altro allenatore è da evitare.
Ieri almeno io qualche segnale dalla squadra l’ho visto, ma è chiaro che ndour non è un giocatore per certi livelli, Caviglia è pari alla desolazione di Mandragora (e di chi continua a pensare che anche lui sia un giocatore per questi livelli), mentre Fagioli è l’unico che sa giocare a calcio, ma se neanche lui rende diventa difficile fare una benché minima superiorità a centrocampo.
Dodò non sarà neanche andato sotto la curva, ma insieme a Fortini è stato il migliore e non ha mollato fino all’ultimo secondo con alcune buone giocate.
Così tutta la linea difensiva.
Il rigore era netto e non so veramente cosa abbiano visto gli arbitri, ma effettivamente Ranieri non si può comportare così.
Magari l’allenatore e la società potrebbero anche fare qualcosa in merito perché ci sono dei limiti in queste sceneggiate anche se per me questi limiti sono molto bassi il che equivale a dire niente sceneggiate.
Novembre 3rd, 2025 alle 09:54
E’ dalla finale di Atene che mi trovo spesso in dissonanza con la maggior parte degli amici del blog e con il direttore ma, scusate, non capisco perchè dovremmo scegliere prima l’allenatore e poi il ds.
Ci lamentiamo che in società sbagliano, giusto?
E allora, a mio modo di vedere, questo sarebbe un errore impedronabile perchè, se scegli il ds più avanti, l’allenatore che hai scelto in sua assenza diventerà automaticamente di passaggio considerato come il ds che sarà nominato ne sceglierà uno di “suo”…
Ieri Fiorentina ottima per 4 minuti.
Peccato che negli altri 86 sia stata penosa.
A Ranieri la fascia non andava data.
Non è questione di eleganza, è questione che uno così non ha il profilo per rapportarsi con la direzione di gara perchè non è credibile.
E sinceramente mi dà fastidio che rappresenti il club e la tifoseria.
A quelli che si appellano a quel presunto minimo tocco per avere un rigore (che magari sono gli stessi che hanno protestato e gridato allo scandalo dopo Milan-Fiorentina) suggerisco di pensare all’arbitraggio di Pisa e a quello con il Bologna ma, soprattutto, a quello dell’ultima giornata dello scorso campionato ad Udine che è stato inverecondo e ci ha fatto andare in Europa. Una roba che, se capita contro, questo blog si intasa tra proteste e anatemi.
Se dopo Pioli arriva Vanoli mi autosospendo per qualche tempo dal blog.
Che ho fatto di male per meritare tutto ciò?
Ok avrò commesso qualche peccatuccio in vita mia, sarò inviso per le mie idee a qualcuno degli amici del blog, ma sono fondamentalmente una persona buona e pacifica che non si merita un supplizio simile.
Quand’anche avessi fatto qualcosa di male, tra condotta e punizione dev’esserci proporzione…
E comunque non eravamo TUTTI convinti della bontà delle scelte estive.
Qualche voce fuori dal coro si era levata, vero Rosetta?
PS, Nirvana, ora che ci ha lsciato mister Galeone, siamo uno in meno nella nostra battaglia in favore della difesa a 4…
Gli parlavi di difesa a 5 e scompariva il suo proverbiale sorriso.
Novembre 3rd, 2025 alle 10:06
Premesso che adesso tocca a Commisso prendere decisioni sensate ed anche in fretta, credo che i dirigenti superstiti (Ferrari e Goretti) debbano riunire la squadra e, dopo aver comunicato che in B ci si va tutti insieme, fargli fare una bella seduta di autocoscienza.
Dopo la morte di Barone molte cose si sono inceppate e la sua mancata sostituzione (inteso come massimo dirigente e portavoce della proprietà) sono il primo errore capitale.
Il secondo è stata la gestione sbagliata di Palladino sulla quale non dovevano prevalere i dissidi con Pradè.
Poi la campagna acquisti, apparentemente ricca, ma che ha creato un squadra sbilanciata e che non avendo esterni può giocare in un modo solo.
Poi Pioli la cui gestione non si capisce nè nei fatti nè tecnicamente visto che ha mandato in campo 15 formazioni diverse.
Ranieri, indubbiamente ha esagerato ma gli avevano appena tolto un rigore sacrosanto, lo posso anche capire.
Concludendo ci vuole un direttore sportivo bravo ed un D.G. che possa parlare per la proprietà imponendosi su tutti.
Dopodichè salvarsi comunque non sarà facile.
Novembre 3rd, 2025 alle 10:23
Buongiorno.
Ancora questa mattina non ce la fai a dire che Pioli ha fatto un disastro tecnico?
Ranieri può aver sbagliato,ma solo perché tiene veramente alla Fiorentina.
Novembre 3rd, 2025 alle 10:26
In questo clima la serie B e’ sicura al 90%. Rimane uno spiraglio del 10% per evitarla a patto che, nel mercato di gennaio venga imitato il Patron del Sassuolo,Squinzi, che, punto nell’orgoglio, prese 11 giocatori nuovi e riusci’ a salvarsi partendo dall’ultimo posto in classifica. Dubito pero’ lo faccia Commisso che ritengo il primo vero responsabile di tutto questo sfacelo. Vista la condizione dei giocatori in campo si ha la netta senzazione che il Viola Park piu’ che un centro sportivo sia una Casa di Riposo dove si soggiorna con briscolate e tombola.
Spes ultima dea su qualcosa di serio e concreto accada, per restare in A. FVS!!
Novembre 3rd, 2025 alle 10:58
Dobbiamo lottare per salvarci e per questo obiettivo è meglio l’arruffone Ranieri, con tutti i suoi difetti ma che almeno alla maglia viola sembra tenerci, che tanti suoi compagni che apparentemente se ne fregano. A trovare un capitano più elegante nei modi ci si pensa dopo che abbiamo vinto le 10 partite che serve vincere per restare in serie A.
A Dodo credo che farà bene un po’ di panchina.
Il sant’uomo Pioli invece risulta stia trattando per una ricca buonuscita in cambio di una risoluzione anticipata del contratto. Dovendo rinunciare, se non sbaglio, a circa 10 milioni netti in 3 anni, volete che per togliere il disturbo non ne chieda almeno 4 cioè 1 milione di euro per ogni punto in classifica? I tifosi delle altre squadre ci rideranno dietro per anni, e non riesco nemmeno a dar loro torto: pare una barzelletta.
Novembre 3rd, 2025 alle 11:02
Prima giornata di campionato; a Cagliari non bene ma nemmeno male. A fine primo tempo sostituito Ranieri con Viti per scelta tecnica.
Pioli si è messo contro la squadra e non lo ha seguito più nessuno.
La fetta principale di colpa è dei giocatori poi viene il resto
Novembre 3rd, 2025 alle 11:07
inaspettato….
un ds che compra solo dai suoi amici
una mancanza totale di programmazione
un presidente attento al comparto immobiliare
……
inaspettato……….
Novembre 3rd, 2025 alle 11:10
Se ho ben capito la squadra gioca male e perde punti importanti per colpa del Sindaco di Firenze e dello stadio in ristrutturazione.
Siamo alla follia totale. Ad Udine e Bergamo hanno ristrutturato lo stadio e non sono stati al penultimo posto in classifica.
In una squadra di gente che non sa lottare, abbiamo un solo calciatore con la grinta necessaria e lo critichiamo per eccesso di grinta.
Per chi ha vissuto situazioni difficili sa benissimo che sono proprio le persone come il nostro capitano ha dare la carica, anche perdendo la testa e andando fuori delle righe.
Infine, Rocco ha sbagliato tutto. Ma anzichè agire con lucidità si è fatto condizionare dalla piazza prima di venire a Firenze. Ha dato ascolto alla curva e ai giornalisti.
Risultato ha speso una barca di soldi e non ha ottenuto niente, al di fuori della partecipazione alla Conference.
La piazza non può comandare e nè condizionare la società “Fiorentina”, può essere contenta o scontenta, ma non si può fare violenza, come le contestazioni sotto i negozi del presidente.
A Milano si sono permessi di contestare Berlusconi (persona che non stimo come uomo pubblico, per il privato sono fatti suoi) che ha fatto vivere ai milanisti un lungo periodo di lustro mondiale.
Poi, sul comportamento per il resto del campionato concordo con il sostenere la squadra, perchè non è lo stadio e nè il Viola Park a dettare l’esito di una partita, ma la vicinanza morale dei tifosi.
Ciò che importa ora per portare la banca in salvo è che tutti i rematori si mettano a vogare nella stessa direzione.
La colpa dei calciatori è minimale, se le tessere del mosaico sono sbagliate, non è colpa delle tessere del mosaico, ma di chi le ha scelte senza criterio dell’insieme.
Io chiamerei subito Galliani, se libero, per mettere ordine nella società, lato sportivo.
Un saluto.
Novembre 3rd, 2025 alle 11:18
Una parte ricattatoriamente importante della tifoseria ha chiesto la testa di Palladino e di Prade’ e le ha ottenute. Hanno raccolto ciò che hanno seminato. Lo stesso dicasi degli opinionisti, che hanno chiesto la stessa cosa della Fiesole, e in più hanno fatto battage per questo allenatore. Il quale stavolta non si dimette, e lo posso capire. Capisco un po’ meno l’ accusa di vergogna a Palladino per essersi dimesso. Ha rinunciato ai soldi, lo stesso sta facendo Prade’. Il quale ha fatto errori macroscopici di suo, alcuni dei quali ispirati comunque dalla pressione della piazza, tipo non vendere uno scarparo a 35 milioni. Di suo, la vendita di Kayode e la non conferma di alcuni prestiti (Cataldi in primis). Gli acquisti sbagliati vanno confermati sotto un’ altro allenatore. Tutti, e dico tutti, si sono presentati bene, basta guardare il debutto di Sohm ma anche quello di Nicolussi, e poi sono naufragati nell’apprendimento dei fantomatici principi di gioco del conclamato mister. Fazzini è stato un po’ più duro da distruggere, ma alla fine Pioli sembra esserci riuscito. Richardson è stato ucciso in culla, chissà che proprio per questo non si sia salvato. La statistica non lascia scampo a speranze, e ogni ulteriore giorno con Pioli è un avvicinamento alla B. I giocatori, purtroppo, lo hanno mollato, e la loro professionalità è tanto per cambiare relativa. Gudmunsson non si riprenderà fino a quando non sarà stato assolto, l’ acquisto dei giocatori con problemi giudiziari si è rivelato un disastro, sebbene caldeggiato da tutti noi. Il rinnovo del contratto di Kean a quelle cifre è la ciliegina sulla torta. Il nostro uomo, che è una forza della natura ma non della tecnica, ha sviluppato enormemente quella inclinazione, già vista nei momenti cruciali dello scorso anno, a sbagliare gol fatti, solo davanti al portiere o a due metri dalla porta. Quest’ anno, mancando gol e qualità di gioco, si notano solo quelli. E si nota ancorra di più che gioca egoisticamente solo per se stesso. Insomma i problemi sono tanti. L’ unico esperimento di Pioli che valeva la pena continuare, cioè Pongracic perno centrale, è stato interrotto. Gol li prendiamo lo stesso pure con Pablo Mari, ma in compenso abbiamo perso l’ uscita del croato centrale palla al piede, l’unica cosa interessante che si era vista, e che forse quasi alcuna squadra in A possedeva. Io avrei insistito, abbiamo sopportato per anni di ben peggio con Quarta, col tempo avremmo preso infine qualche gol in meno ma avremmo avuto sempre la superiorità numerica in uscita. Quella Pongracic la crea sempre, perfino col Lecce un paio di volte lo ha fatto. Infine Piccoli. Per adesso un brocco, seguace di Kean suo gol mangiati. Ma anche lui da rivedere. Eventualmente, in serie B, una sicurezza il prossimo anno.
Novembre 3rd, 2025 alle 11:37
Ah un’altra cosa. Anche se i dati hanno ovviamente i loro limiti, comunque io preferisco di gran lunga le analisi basate sui numeri a quelle basate sulle impressioni personali.
Score delle ultime 17 partite in serie A (quasi un intero girone) di Stefano Pioli come allenatore: 1 vittoria, 8 pareggi, 8 sconfitte. Questi risultati da media retrocessione sono stati ottenuti alla guida di Milan e Fiorentina, cioè il terzo e settimo budget della serie A.
Novembre 3rd, 2025 alle 12:00
Meglio 11 Ranieri in campo che gente moscia come Fagioli , gud , dodo indolenti e nemefreghisti altroche’
Novembre 3rd, 2025 alle 12:35
Rimpiango gli anni in cui criticavo gli allenatori catenacciari del non calcio, D’aversa, Zanetti, Allegri, …. ora li bramo come il pane li prenderei tutti.
Comunque in casa contro il Lecce, a prescindere dall’allenatore, la dovrebbero vincere da soli i calciatori, se fossero forti.
Il problema maggiore è il centrocampo, possiamo giocare a 2,3 o 4 ma siamo sempre in inferiorità.
Non capisco se sia un problema di condizione fisica ma suppongo invece che sia proprio un problema di qualità.
Ieri il buon vecchio Eusebio, non Guardiola, raddoppiava o triplicava le marcature sui centrocampisti andandoli a pressare alti, e sistematicamente andavano in confusione ed avranno perso 10 palle fra Fagioli, Niculussi e Ndour. All’undicesima ci sono andati in porta, con un cross preciso per colui che aveva strappato la palla a Ndour, facendo la cosa più normale del calcio, il triangolo.
Queste tre cose, strappare palla all’avversario, fare cross precisi ed un triangolo, a noi non riescono mai.
Ieri avremo fatto 20 cross, nessuno che sia stato teso e preciso, ma tutte loffe lente o bordate a caso a mezz’altezza, una triangolazione precisa o riconquistare palla neanche a pensarlo.
Questa purtroppo è la qualità dei calciatori che abbiamo, inutile girarci attorno.
Ritengo anche inutile insistere su questi calciatori, per fortuna che c’è il mercato di riparazione di Gennaio, è l’unica ancora di salvezza.
Mi spiace che Rocco debba svincolare gli ultimi BOT e CCT, ma il centrocampo va assolutamente ricomposto con 3 innesti di gamba e cercare di svendere quegli attuali, e comprare anche un terzino destro che sia possibilmente più alto di un metro e sessanta, allora forse 36 punti si faranno…. Sempre che a Gennaio ne abbiamo almeno 13.
Sempre Forza Viola
Novembre 3rd, 2025 alle 12:50
È incredibile che un giorno dopo la disfatta con il Lecce Pioli non sia ancora stato esonerato o non si sia dimesso.
Squadra e società allo sbando, vergogna!!!
Novembre 3rd, 2025 alle 12:54
“Chernobyl Viola”.. pare che per smaltire le “scorie da esuberi calcianti”, ivi compreso lo stronzio-90 (come gli ultimi milioni, parte di centinaia, spesi appunto “a stronzio” dal fuggitivo signor “era il momento”), ci vorranno ben oltre gli approsimativi 24.000 anni, stimati per abitare di nuovo la martoriata città fantasma sopracitata STOP
l’IMPAGABIL€ amor€ a 6 z€ri di “$t€fanop€rgliamici” n€i confronti di Fir€nz€ € la Fior€ntina STOP
Date dunque al PARASSITA INCAPACE icché chiede per le sue inarrivabili “capacità”, dopodiché “evaporatelo” fuori dal Viola Park e che un si faccia più vedere, anzi ri-vedere! STOP
Quanto segue è in risposta all’amico “doppia H” che saluto, premesso che son chiacchiere davanti a un “caffè virtuale” STOP
Ten Hag voleva essere solo un esempio sul tipo di calcio “fariolano” da far giocare a una squadra di GIOVANI PROVENIENTI DAL VIVAIO, con in aggiunta 2-3 ottimi senatori, (possibilmente con la prostata ancora funzionante) STOP
Pensiamassalvassi vai, che il “terreno” sotto i piedi e tutt’intorno è assai friabile e foriero di “pozzi artesiani senza fondo”, che se tu ci finisci dentro, un tu risorti più STOP
E infine, ma non credo finirà STOP
basta inutili striscioni e pe’ i’ bene della nostra gente, pensate a fa’ i tifosi, anzi, non fate proprio niente, che a confronto vostro, la mosca dell’olive, l’ha lasciato su quest’ultime, solo una piccola impronta d’un dente STOP
Che patimento, frammisto a un’infinita speme, che, speriamo la un finisca “accovacciata” dietro un cespuglio, nel liberatorio gesto fisiologico a tutti noto, l’attimo prima di “tirare i’ calzino” STOP
Forza Viola STOP
Novembre 3rd, 2025 alle 13:03
Adesso e inevitabile fare tutti mea colpa, dico tutti!!!era chiaro da tempo che in questa società regnavano solo le parole ambizione, appunto le parole… prade’ senza menzionare il mercato che a questo punto lo ritengo il meno responsabile, non è stato in grado mai di avere il mano la reale gestione sportiva che ruota intorno alla squadra, ritengo inoltre che abbia il grande limite di non avere i tempi per le scelte…detto questo vorrei a questo punto capire quali sono i reali valori del mister Pioli, persona che non si discute, ma in campo sinceramente lascia parecchio a desiderare, in pratica ha devastato tutto il possibile, non c’è una sola cosa che possa almeno portare un punto a suo favore…inerente alla società non capisco come Commisso abbia potuto spendere un botto e messo a disposizione di prade’ un sacco di soldi nonché un centro sportivo di tutto riguardo per raccogliere così poco… parere personale? Si poteva fare meglio di così.
Ultima cosa , cari tifosi, nonostante la nostra passione, nonostante che probabilmente ci avevamo visto lungo sulla mala gestione societaria, nonostante tutto e anche ora di abbozzarla con mirate e sparare a chiunque, basta con certi tipi di offese , basta tante cose, l’unica cosa giusta che ho visto negli ultimi tempi e che rientra in un range accettabile è lo striscione che manda a cacare tutti menzionando anche il comune che ritengo coresponsabile di questa assurda situazione…ecco le cose devono rimanere in certi termini, no invece qui si assistono ad isterie di massa che non servono a niente…ho sentito tifosi infamare da dietro le panchine per l’intera partita , leggo offese oltre ogni limite, è chiaro e lampante che di calcio in molti lo apprendono solo dalla playstation!!!! ecco tutto questo serve a dare alito a questi pseudo fenomeni di giornalisti e opinionisti i quali in certi frangenti ci usano come parafulmine per coprire magari la marea di cazzate che sparano giornalmente…un appunto a trevisani in quale aveva quasi etichettato pioli come il Messia….ora voglio vedere se è sempre colpa dei tifosi.
A me parlare di Ranieri oppure dell’arbitro adesso è come voler nascondere un palazzo con un ombrello tascabile!! Ranieri potrà pure essere inguardabile , potrà essere anche scarso come volete ma è chiaro che è l’unico che ci mette l’anima in mezzo a questo branco di cadaveri strapagati.
Novembre 3rd, 2025 alle 13:13
Concordo con Nedo post. 7. Trovo ingiusto prendersela con Ranieri, uno dei pochissimi che seppur con scarsi risultati si impegna e da tutto.
Novembre 3rd, 2025 alle 13:29
Se Pioli volesse davvero il bene della Fiorentina dovrebbe dimettersi, è evidente. Invece i soldi contano di più. Fa veramente pena.
Novembre 3rd, 2025 alle 13:31
Mi sembra che l’atteggiamento di Ranieri sia l’ultimo dei nostri problemi. E personalmente preferisco la rabbia di Ranieri ai risolini di Fagioli e compagnia al rientro in campo.
Novembre 3rd, 2025 alle 14:08
Io però una riflessione sulla proprietà la faccio,ma al contrario. Sono usciti i numeri dei bilanci della Fiorentina,ricavi sotto i 200 milioni ,indebitamente importante nonostante la sponsorizzazione,robusta,interna,e prospettive abbastanza preoccupanti visto che l’annata svaluterà la rosa a meno di miracoli in Conference,che francamente vedo poco probabili.
La vera domanda non è se Rocco vende o no. Il problema diventa chi compra. Perché non la prende più come la prese Commisso a prezzo quasi di saldo vista la situazione dei Della Valle,che non avevan capitalizzato nulla se non un contratto cinquantennale con la RAI per l’utilizzo di immagini e filmati d’epoca dopo aver acquistato dalla RAI stessa i diritti su quei media. Ora c’è il VP e uno stadio in ristrutturazione. La società vale molto di più,e maggiori costi spingono via potenziali compratori.
Siete proprio sicuri che chi arriva metterà più soldi di Rocco? Dei Della Valle lo eravamo per forza,i soldi non li mettevano,li facevan prestare dalla loro finanziaria,ma Commisso ha iniettato fior di milioni tra ricapitalizzazione e sponsorizzazione. Se arriva un fondo di investimento,sogniamoci i 25 l’anno di Mediacom e di base vorranno fare segno più a fine anno,Europa o no. Vi faccio notare una cosa : Saputo,dopo la coppa Italia ha incassato,non ha rilanciato ulteriormente : sarebbe stato possibile qui? I Percassi hanno un socio americano : niente super rinnovo a Gasp,hanno preso Juric reduce da fallimenti plurimi e fatto mercato vendendo il centravanti top per prendere un Krstovic qualsiasi. Anche qui,cosa sarebbe successo se l’avesse fatto Commisso?
Io credo ci dobbiamo calmare un po’ tutti. Ieri la tribuna stampa (ho l’abbonamento accanto) era strapiena,c’era gente mai vista lì’a scrivere incessantemente,vocali a iosa,foto agli striscioni. Come ho sempre detto,nel momento in cui si va male,questi soggetti prosperano. Ricordatevelo quando penserete a chi addossare la colpa di tutto questo.
Novembre 3rd, 2025 alle 14:11
La STRAGRANDE maggioranza dei commentatori, ed EX ARBITRI, ieri sera, soprattutto alla domenica sportiva,
ha giudicato l’episodio nettamente da rigore. Forse qualche giornalista, tu compreso, dovrebbero moderare i giudizi, valutare meglio l’episodio, e convincersi che in questo momento non e’ il caso di buttare benzina sul fuoco e criticare in maniera esagerata uno dei pochissimi che “PERLOMENO” si impegna.
Novembre 3rd, 2025 alle 14:16
andiamo per ordine:
1 – Pioli ormai non serve piu alla causa viola; che si dimetta o che lo esonerino; purtroppo serve una sterzata.
2 – Ranieri.. e’ rigore tutta la vita, non capisco perchè venga il dubbio, almeno nella nostra citta, e nei nostri media che dovrebbero dare una mano alla Fiorentina, invece di affossarla. Lui l’ha fatta un po’ lunga e qui va ripreso, ma da qui a dire che non sia piu’ il capitano , mi sembra un po’ troppo grossa.
3 – Prade’; avrebbe dovuto farlo prima, almeno un mese fa… Ora pero’ sia per il ds che per l’allenatore sewrve una scelta veloce.
4 – Commisso; e’ difficilissmo Comandare a distanza e quando siamo costretti a utilizzare figure esterne alla famiglia e all’azienda, e’ praticamente impossibile gestire un colosso da centinaia di milioni..
Novembre 3rd, 2025 alle 14:40
Su Ranieri vado controcorrente per l’episodio visto ieri: il rigore c’era, aveva ragione a protestare. Poi possiamo discutere sui modi, ma mettiamoci anche nei suoi panni: sei sotto 0 a 1 in casa con il Lecce, 3 minuti dalla fine, ti fanno fallo in area, è rigore, e te lo tolgono per simulazione. Avrei sbroccato anche io. Lasciamo stare che poi oggi abbiamo così tanto da dire che il rigore passa in secondo piano. Sulla situazione viola se ne possono dire tante, combacianti o contradditorie che mi ci vorrebbe mezzo pomeriggio per dirle tutte. Dirò solo quello che per me dovrebbe essere fatto: annunciare Giuntoli OGGI (OGGI) e per domani max dopodomani allenatore pronto da portare in panchina se non con il Mainz, almeno contro il Genoa. Se si vuole ricominciare a parlare seriamente.
Novembre 3rd, 2025 alle 15:01
Incredibile l’attacco contro Ranieri portato avanti da Guetta con la complicità di mr. “Milinkovic Savic” Brovarone. Uno spettacolo indecoroso e un attacco insensato a uno dei pochi giocatori che dimostrano di tenere alla maglia in questo momento sportivamente drammatico.
Novembre 3rd, 2025 alle 15:08
Non capisco gli attacchi a Ranieri, uno dei pochi che ci sente per la maglia, oltretutto il rigore c’era e farsi sentire è giusto. leggo di Brovarone che dice che come fiorentino non si sente rappresentato da Ranieri, io da fiorentino mi ci sento rappresentato e preferisco a gente a cui sembra non fregare nulla
Novembre 3rd, 2025 alle 15:23
Io in serie B un ci voglio andare…
Novembre 3rd, 2025 alle 15:40
Vedo che su Ranieri i fomentatori d’odio come Brovarone (e lei stesso, Guetta) non stanno sfondando una porta aperta come successe con Biraghi. Al nulla cosmico del resto dei fenomeni in campo, la gente preferisce chi ci mette l’anima e si incazza, anche oltre il consentito se serve, perché ci tiene. Peraltro, per un rigore sacrosanto. La stessa scena l’avesse fatta Totti, avreste gridato al suo innato carisma. Ma siccome è un NOSTRO giocatore, va infamato.
Picchiate altrove, vi conviene.
Novembre 3rd, 2025 alle 15:47
@ 25 Alessio
D’accordo con te. Sei uno dei pochi ad aver capito cosa non ha funzionato in questi 7 anni.
Già dopo i primi anni anonimi a lottare per non retrocedere, una stampa competente avrebbe contestato a Pradè tutti i suoi errori, mettendo sul tavolo i NUMERI. Soldi spesi, risultati ottenuti e il bilancio tra acquisti che hanno funzionato e quelli che non hanno funzionato.
Ed invece MAI NIENTE. Nessuno ha mai contestato il suo operato.
Poi l’arrivo di un tecnico bravo come Italiano che per 3 anni ha messo la polvere sotto il tappeto, ma i problemi di qualità della rosa continuavano (Basti vedere la girandola di punte inefficaci che hanno dato a Vincenzo). E l’ambiente se l’è presa con lui invece che con Pradè.
È arrivato poi un mercato (forse l’unico) sufficiente di questi 7 anni, ma pieno di prestiti, ma poi inspiegabilmente abbiamo smantellato mezza squadra e si sono fatti prendere in giro da Palldino.
Però, ancora una volta, per stampa e addetti ai lavori, andava tutto bene: lotta Champions ed entusiasmo per Pioli.
Qui sul blog ad agosto eravamo tre gatti a non essere convinti. Tutto il resto era anestetizzato da una stampa che non so se definire incompetente o compiacente.
Mi perdoni Alessio Rui (che stimo e con il quale sono quasi sempre d’accordo), ma se alcuni utenti sul blog chiedono lumi tecnici a lui invece che ai cantori delle vicende viola (ormai delegittimati) un motivo ci sarà. E il motivo è che l’ambiente fiorentino ha dimostrato in tutti questi anni che di calcio non ci capisce più niente. Mancano competenza e spirito critico. Anzi, di spirito critico ce n’è anche troppo, ma colpisce sempre gli obiettivi sbagliati.
Leggo articoli molto interessanti su testate blog indipendenti (tipo: Ultimo Uomo), articoli su analisi tattiche, su analisi del calciomercato, su come le squadre fanno scouting. Mai e poi mai ho letto sui siti web viola o ho sentito per le radio fiorentine trattare argomenti del genere con qualità e consapevolezza. Solo gossip pallonaro, polemiche sterili ed inutili (tipo quelle su Biraghi o Ranieri capitani) e tanti maghi Otelma del calcio prevedere un futuro che non si è mai avverato.
Novembre 3rd, 2025 alle 15:49
Pioli è stato cercato da questa società…..
A Pioli questa società ha offerto e sottoscritto un contratto triennale….
A Pioli questa società ha offerto ge sottoscritto uno stipendio di 3 milioni di euro netti a stagione.
Nessuno ha puntato una pistola alla tempia dei vertici di questa società
per far sottosrivere il contratto di cui sopra…
È vero….Pioli ha molte responsabilità in merito alla situazione attuale. Ma non certo superiori a quelle della squadra che, orfana di Palladino, gli ha evidentemente remato contro. Ma non certo superiori a quelle di una direzione tecnica che gli ha messo a disposizione una rosa carente in settori chiave e per alcuni elementi decisamente scarsa. Ma non certo superiori a quelli di una proprietà che ha lasciato la società abbandonata a se’ stessa e del tutto priva di figure dirigenziali adeguate.
Detto questo …..per quale motivo Pioli dovrebbe dimettersi???? Per far risparmiare soldi a Commisso rimettendoci di tasca propria?
Novembre 3rd, 2025 alle 15:50
Poi a mente fredda, si riguardano gli episodi e si pensa, cosa si potrebbe fare per salvarsi?
Riguardo a Ranieri e il togliergli la fascia, assolutamente no David.
Non mi piace come giocatore, e nemmeno qualche suo atteggiamento, ma se sopportiamo Fagioli, Dodo’ e amebe simili, Ranieri è un esempio dammi retta, ce ne sono altri caro direttore, da mettere alla berlina.
Qui bisogna metterselo in testa,” per una santa volta, sono d’accordo con Zachini #28″, in questa cavolo di situazione, incominciano a fare una cosa di calcio, prendendo un direttore e dandogli pieni poteri.
Di quelli che sono liberi ad oggi, il migliore è Giuntoli e lui io prenderei.
Se prendessimo prima l’allenatore e poi il direttore, sarebbe l’ennesima cosa di non calcio a Firenze.
Novembre 3rd, 2025 alle 15:50
Amico Alessio #33
questi pretenderebbero di far giocare a 3 anche Sacchi…
Non solo ci vuole il DS (con “il” maiuscolo), ma serve come il pane un DG che parla calcio e che sa muoversi nei palazzi grazie ad un’autorità conquistata sul campo inteso come rettangolo verde (e con questo ho detto tutto).
Perché per salvarsi un miracolo non è più sufficiente.
Novembre 3rd, 2025 alle 15:54
…io, invece, a questo punto, spero vivamente che si vada dritti in serie B!
E’ necessario un vero bagno di umiltà da parte di tutti.
Se è vero come è vero, per Commisso, che “i soldi non sono un problema”, andiamo serenamente in B, cioè rimettiamo l’esito della stagione a questi giocatori, non uno di più, non uno di meno, prendendo semplicemente un Caronte qualsiasi che ci lasci scivolare verso l’Inferno (che poi, in realtà, è solo un purgatorio), a meno che i giocatori non dimostrino di avere gli attributi e che era solo un giochino contro Pioli (e poi: chissà perché!).
Poi si rifonda sul serio: via tutta la rosa e squadra giovane e di belle promesse, per risalire in A, che ci vogliano una o due annualità non importa.
E importa ancora meno se il prossimo sarà l’anno del centenario (che poi centenario non è, visto che questa Fiorentina è figlia della Florentia Viola e non della gloriosa compagine del 1926).
Vediamo se con questo schiaffo si rimettono le cose al loro posto naturale…
Novembre 3rd, 2025 alle 15:55
Rosetta 8
INECCEPIBILE
Il paragone Palladino Pioli è bene che tanti addetti ai lavori se lo stampino bene in testa…
Vdz
Novembre 3rd, 2025 alle 15:56
Omino 22.
Primi 2 punti perfetti, concordo in pieno.
Novembre 3rd, 2025 alle 15:57
Personalmente me la prendo + ma molto di + con pongra, tutti i centrocamoisti nessuno escluso, che non con ranieri, uno dei pochi che xlomeno ci mette impegno
Novembre 3rd, 2025 alle 16:10
Ieri ho avuto l’ennesima dimostrazione che non capisco niente di calcio
Questa estate ero molto fiducioso sul campionato che avremmo fatto grazie alla campagna acquisti che ritenevo ottimale.
Ieri sera nella chat degli amici di questo blog scrissi che avremmo vinto 4-0. grazie ad una impennata di orgoglio dei nostri calciatori.
Poeramme !
A fine partita mi son detto che questa sconfitta poteva essere buona cosa in quanto Pioli per amor proprio avrebbe dato immediatamente le dimissioni.
Col piffero che si dimette !
Non ne ho indovinata una.
E ho cambiato canale a venti minuti dalla fine della partita per vedere la finale di Parigi di Sinner…in meno di un’ora aveva gia’ stracciato l’avversario.
Mi son rifatto con l’Eredita’ e Affari tuoi un par di toast con un po’ di coca cola avanzata della sera prima.
La non aveva neanche piu’ le bollicine… povero Vasco Rossi che ne cantava le virtu’.
Che seratina di m…..
Novembre 3rd, 2025 alle 16:35
David, non riesco a capire perché continui a insistere sulla questione Ranieri. Nel post lo hai inserito come inciso, e fin lì ci può anche stare. Ma ieri, dopo la partita, sembrava quasi che fosse diventato il centro della discussione, nonostante la sconfitta disastrosa. Sono rimasto davvero perplesso da questa tua fissazione: mi sarei aspettato un approccio più ampio, capace di avvolgere e guidare gli ascoltatori su come uscire da questo momento complicato. In fondo, è proprio per questo che ascolto la radio…
Novembre 3rd, 2025 alle 16:37
33 Alessio Rui
Vero! In estate ero sicura che avrebbe fatto male e dopo le prime due partite ero quasi sicura che si sarebbe rischiato il fondo della classifica.
40 viola 1946
Anch’io chiamerei subito Galliani. Ma purtroppo penso che non sarà nessuno alla sua altezza.
Speriamo bene.
Novembre 3rd, 2025 alle 16:59
33 Alesdio Rui
Ma poi tutti i giornalisti sportivi di Firenze che erano contenti di Pioli ed ora cascano dal pero?
Novembre 3rd, 2025 alle 17:01
Il Ds è il primo da cercare perchè l’allenatore lo deve scegliere lui. altimento si comincia subito male.
Novembre 3rd, 2025 alle 17:06
Ds non so,ma allenatore Mancini,senza se e senza ,se viene.E’ in cerca di rivincita e dopo le orrende figure fatte non può pretendere ingaggi arabi .
Novembre 3rd, 2025 alle 17:06
Si è vero, Pioli alla Fiorentina ci tiene tantissimo, ma tiene anche famiglia e finalmente la grinta gliela vedo tirata fuori adesso, con la trattativa lunghissima sulla cifra da stabilire per lasciare con tanto sentimento e rammarico Firenze e la Fiorentina.
Un vero lottatore.
Secondo di poi, mi ricordate chi disse mesi fa: “non sarà difficile per il nuovo allenatore fare meglio di Palladino”?
Perchè, almeno a lui, come rappresentante della categoria, potrebbe essergli tolta la tessera da giornalista sportivo?
Almeno a uno, così da esempio, in modo che prima di pronunciare frasi da bar, i colleghi ci pensino alla prossima occasione?
Novembre 3rd, 2025 alle 17:10
@ Alessio Rui (33): giustamente bocci Vanolie concordo con te.
Ma allora, e te lo chiedo senza polemica, sai fare almeno un nome di un allenatore disponibile che ti andrebbe bene?
Perché al momento gli allenatori disponibili sono i seguenti:
– Mancini
– Palladino
– Mazzarri
– Vanoli
– Pecchia
– Ballardini
– Cioffi
– Gotti
– D’Aversa
– Andreazzoli
– Nesta
– Giampaolo
Me ne sono perso qualcuno? Hai nomi stranieri da consigliare?
Novembre 3rd, 2025 alle 17:13
Dimenticavo una cosa.
Ma la preparazione atletica ai nostri giocatori chi l’ha fatta?
La nonna Pina a base di lasagne?
Sono piantati come pali della luce!
Novembre 3rd, 2025 alle 17:50
@Alessio Rui 33: Vanoli no, ma se fossi il D.S. chi prenderesti allora?
Novembre 3rd, 2025 alle 17:56
NEDO@…e altri@
purtroppo Ranieri può solo incazzarsi per distinguersi.
E anche quello lo fa male, spesso, martellando esageratamente i coglioni all’arbitro anche per un calcio di punizione solare.
Ieri gli hanno voluto parecchio ma parecchio bene, perchè rischiava tre giornate. Gli arbitri, tutti, hanno compreso il momento, cosa rara nel calcio.
Non era rigore per me e non dico che non lo abbia toccato, dico solo che non era rigore perchè il contatto è stato veniale e fortuito.
Novembre 3rd, 2025 alle 17:59
San Raffaele, torna da noi. E se non torni, mandaci Malesani. Che magari si retrocede lo stesso, ma divertendoci un po’.
Novembre 3rd, 2025 alle 18:00
….per tutti coloro che continuano a dire che Commisso non può guidare la Fiorentina a distanza: ROCCO HA PROBLEMI DI SALUTE!!!!
Continuare ad accanirsi su questo è da sciacalli!!!
Novembre 3rd, 2025 alle 18:07
Francamente in questo momento, il comportamento di Ranieri mi sembra davvero l’ultimo dei problemi. Magari quei ragazzini ai quali abbiamo affidasti li nostro centrocampo (Fagioli, Caviglia, Ndour, ecc) di belle speranze ma molto poco dotati sul piano del temperamento avessero un briciolo dell’attaccamento alla maglia che ha Ranieri.
Novembre 3rd, 2025 alle 18:11
Sono avvilito, per non dire affranto, ma più che altro sento anche una certa paura, con fantasmi del passato che si manifestano, tipo l’esonero di Radice ( con la squadra che andava benissimo ) il periodo di Agroppi e il duo Chiarugi/Antognoni, situazioni diverse, diversissime ma in nessun modo si riusci a risollevare le sorti della Viola che era partita con ambizioni di Europa e poi si trovò a retrocedere ( “grazie” anche a risultati su altri campi… ) ecco la mia paura è che niente e nessuno riesca a fare svoltare la situazione, come allora accadde, ci vorrebbero decisioni forti e scelte forti, ma nella nostra situazione attuale chi ha questa forza?
Spero caldamente di sbagliarmi, e come dice giustamente David, i processi andrebbero fatti quando ci si sarà salvati, anche perchè non riesco a capire come ci si possa essere trovati in questa situazione, quando tutti o quasi,io compreso eravamo più che soddisfatti dell’arrivo di Pioli e anche moltissimi addetti ai lavori erano convinti che la Fiorentina potesse competere per un posto in europa, e ancora io non ho capito quale sia il male oscuro che la affligge, perchè una squadra che di fatto come rosa è leggermente migliorata rispetto all’anno scorso come possa essere così in basso non riesco a capirlo.
E non credo che tutte le colpe siano di Pioli, che dai risultati sembra che lui e il suo staff siano degli scappati di casa, ma non è così, o di Pradè che da come va la squadra con i giocatori presi da lui sembra un totale incompetente, ma non è così, o tantomeno del presidente Commisso, che ha investito anche molto nell’ultimo calciomercato.
Nè tutta dei giocatori che comunque son loro che ci stanno deliziando con uno spettacolo indecoroso.
Che sia equamente o meno ripartita la colpa non è rilevante, ma lo è che imperativo è fare quadrato per restare in serie a.
Spero di sbagliare con tutto il cuore ma la attuali sensazioni che ho per il futuro sono brutte.
Stefano Cuore Viola
Novembre 3rd, 2025 alle 18:17
David, venti minuti fa il tuo Brovarone ha appena insultato in diretta le persone che telefonano, appellandole come “personaggi” e quel che ne è seguito.
Complimenti, era sparito dalla radio, con apprezzamento di molti di noi e poi è riapparso con tutta la boria e l’arroganza che lo contraddistingue da sempre.
Mi ritocca a cambiare canale.
Certo di là c’è quell’altro esaltato dall’italiano zoppicante e con la noce sempre in bocca…
Dalla padella alla brace nel ritorno a casa in auto.
Novembre 3rd, 2025 alle 18:22
Leggendo il primo post e con negli occhi le immagini di uno stadio desolante per numero di spettatori, mi viene da pensare alla situazione attuale come ad uno specchio di ciò che sta accadendo alla città, vista dagli occhi di uno che non ci abita. Firenze sta perdendo la sua storica identità, trasformandosi in un salottino farcito di “mangerie” di basso livello, colonizzata da mediocri fast food e turisti di corsa. E come il centro si sta distaccando dal resto del tessuto urbano, rapito da un’idea consumistica che punta al numero e non più alla qualità, il tifo si sta distaccando dalla Fiorentina, da tempo vittima di ragionieristici pensieri su monte ingaggi, bilanci in pareggio e mercati in attivo. O meglio, la Fiorentina si sta distaccando dai suoi tifosi, un allontanamento favorito da una proprietà lontana ed autoreferenziale al punto che utilizza come sponsor sé stessa.
Ed a Firenze questo non funziona.
Il tifoso Viola ha bisogno di una proprietà presente allo stadio. Il tifoso ama sentirsi osservato da chi comanda. Vuole poterlo osannare nelle vittorie ed infamare nelle sconfitte. Gode nel vedere i salti sulla balaustra di Vittorio o le camicie sudate di Andrea, ma ha anche bisogno di trovare l’interlocutore da offendere se va male, recitando la parte dell’amante tradito, che sbraita ed urla. Ma che poi attende alla finestra il ritorno dell’amato.
Questa era la sinergia che funzionava, che rendeva magica l’atmosfera di una partita vissuta al Franchi, che richiamava e dava energia ai tifosi per sostenere la squadra. “Nell’ora di sconforto e di vittoria, Ricorda che del calcio è tua la storia” era l’idea che penetrava anche nei giocatori.
Comunque, finiti i vaneggiamenti, Ranieri è l’ultimo dei problemi. Non sarà il capitano perfetto, ma almeno dimostra di essere vivo, di avere il fuoco acceso, di tenere alla maglia molto più dei suoi molli compagni. Quindi chi dovrebbe portare la fascia in un momento simile, in cui bisogna lottare per non retrocedere, se non lui?
Novembre 3rd, 2025 alle 20:29
per coloro che come NEDO@….. VIOLA1946@…e altri inneggiano a Ranieri: non avete mai giocato a calcio seriamente e soprattutto non avete mai indossato la fascia di capitano, rappresentativa in primis dei compagni e poi dei colori.
E se un capitano sclera in quel modo, non è un capitano. Magari sarà attaccato alla maglia più di altri come dite voi, ma non è un capitano.
Non ho e non avevo dubbi che non lo sia, non è né rappresentativo né autorevole.
Novembre 3rd, 2025 alle 21:32
Vedo che non appaiono i miei commenti. Bravi! Complimenti!
Novembre 3rd, 2025 alle 22:10
Aggiornamento: ultimi e solitari
Novembre 3rd, 2025 alle 22:14
Seguo la Fiorentina dalla metà degli anni ‘60 e una società così scalcinata, pur avendo enormi possibilità, non la ricordo; i tempi di Melloni erano tristi, ma c’erano veramente mezzi limitati e comunque era un altro mondo. Pur avendo io una simpatia istintiva verso Commisso, penso che gli anni della sua presidenza ci abbiano portato al livello più basso degli ultimi 40 anni. Inutile ripetere i nomi dei campioni che abbiamo visto con la nostra maglia, li conosciamo tutti; l’era Commisso si gloria tanto dei risultati della Conference, ma questa coppa vale meno della Mitropa di epoca remota. Finalmente non vedremo più Pradè , che non avrei richiamato e che ha combinato disastri enormi; l’allenatore mi sembra l’ultimo dei problemi.
Novembre 4th, 2025 alle 00:23
Concodio al 100 per 100 con Nedo, Rosetta e Omino di Ferro. Non c’è molto altro da aggiungere, se non che gentilmente vorrei non sentire più il ritornello che “eravamo tutti contenti questa estate”. Io, ed anche altri, non lo eravamo. Personalmente scrissi che avrei preferito di gran lunga perdere Pradé e tenere Palladino che viceversa.
Sentire Bucchioni parlare ancora da ai nervi. Severissimo, implacabile e arrogante con Palladino per tutta la stagione scorsa. Benevolente, remissivo e fastidiosamente amichevole con Pradé ancora oggi. Vergogna.