Inevitabile, ma imbarazzante
Ad un certo punto mi sono quasi vergognato per come non stava giocando la Fiorentina e ho ripensato con struggente nostalgia a certe vittorie a San Siro, o anche solo a qualche furto avvenuto nella Scala del calcio dopo però, appunto, aver giocato a calcio
Peggio della Fiorentina più povera degli anni settanta, quella di Antognoni più altri dieci, perché almeno c’era l’immenso capitano e si lottava con molta più grinta
E invece ieri la squadra si è subito consegnata cuore e testa all’Inter, tutti indietro e vediamo se finisce il prima possibile la partita e anche il supplizio per chi ama la Fiorentina
E’ sembrata una scelta cosciente di Pioli, a cominciare dalla formazione, che ha affidato la cifra della qualità a quel fantasma di fantasista che è oggi Gudmundsson
Tre a zero e a casa, con tanti saluti al gioco, con una classifica da incubo e con un futuro che da grigio sta diventando nero
Ottobre 30th, 2025 alle 08:10
L’immagine esemplificativa di cosa sia la Fiorentina oggi: fine partita contro l’Inter, sito ufficiale viola, la valletta del club (perchè non è una giornalista…) che pone due domande di numero al direttore sportivo.
La Fiorentina non ha mai fatto calcio, non fa calcio e non lo farà mai.
Questo accadeva anche quando arrivavamo un anno fa sesti, perche’non c’è una dirigenza all’altezza, perchè la comunicazione fa pena, dove l’apparenza conta piu’ della sostanza.
C’era chi lo denunciava e veniva insultato, c’era e c’è chi continua a difendere Commisso e a mettere nel mirino solo Pioli.
La serie B la meritano una stampa e una tifoseria connivente di questo schifo!
Ps: quinto posto obiettivo minimo vero?
Ps 2: Palladino sta godendo di brutto. Lui si è dimesso, e si è dimostrato un vero uomo, qui su blog ci sono invece tanti, troppi quaraquaqua.
Ottobre 30th, 2025 alle 08:10
ma quanto resta complesso, per i giornalisti fiorentini ‘amico di vecchia data’ di Pioli, pronunciare i scrivere ESONERO?
Altrimenti si va dritti in B
Ottobre 30th, 2025 alle 08:15
Spero che Pioli si dimetta prima della sosta, il Genoa è l’unica squadra di serie A messa peggio di noi e 3 punti al momento li possiamo fare solo contro di loro, se teniamo Pioli si rischia di perdere anche a Marassi.
Col Lecce firmo per 1 punto a patto che il pareggio sia letale per l’allenatore.
Ottobre 30th, 2025 alle 08:15
In confronto Iachini è uno scriteriato offensivista…
Fin dall’inizio si capiva che c’era soltanto da attendere quando sarebbe successo. Abbiamo resistito finché l’Inter non ha deciso di accelerare e quello seduto sulla nostra panchina di scomporre un centrocampo che stava apparentemente funzionando (parolona).
Il resto è storia, con Kean tornato ai fasti dei gobbi ed il nulla assoluto intorno.
Piccola menzione per Ndour che, se gli dicessero cosa fare o, come dicono quelli bravi, inserito in un contesto che funziona, potrebbe dire la sua. Sono, invece, disposto a mettere dei soldi pur di non vedere più Dodo in campo.
Capitolo difesa a 3: anche l’Inter dimostra come sia una vergogna calcistica per come demanda tutto ai suoi calciatori, mentre con una rosa così dovrebbe giocare un calcio stellare.
Almeno 4 punti tra Lecce e Genoa, per essere modesti, altrimenti possiamo già prenotare il pullman per Carrara.
Mi auguro che proprietà (?) e dirigenza (?), così loquaci ed interventisti in campo immobiliare, si decidano ad illuminarci anche riguardo al comparto sportivo.
Ottobre 30th, 2025 alle 08:20
La cosa più allucinante sono le dichiarazioni del dopo partita.
Sono tutti, a partire da Pioli, convinti che il Lecce venga a Firenze a fare la vittima sacrificale e che i 3 punti siano già in saccoccia.
Non hanno compreso che è il peggior approccio alla partita.
Nel frattempo 4 punti in 9 partite. Se non fosse per un allenatore che ha tutta la stampa a favore e per una società pronta a chiudere le porte della sala stampa ai giornalisti non graditi in altre occasioni i giornalisti avrebbero chiesto anche la testa del giardiniere del Viola Park e del barista della tribuna del Franchi.
Ottobre 30th, 2025 alle 08:26
E’ tutto finito. Altro anno senza gioie. Peccato sia l’anno del centenario. Classifica fallimentare; stadio/cantiere, società inesistente. Ferrari: l'”esperto” di comunicazione che comunica attraverso rissa verbale con tifosi. Pradè: Ex dirigente di calcio ormai in pensione da almeno 6 anni. Commisso: Presidente SOLO sulla carta
Ottobre 30th, 2025 alle 08:36
Ieri sera finita la partita i giocatori dell’Inter hanno abbracciato i nostri giocatori, gesto che la dice lunga.
Questa situazione è figlia dell’anno scorso. Andremo in B e lì rimarremo perché per tornare in A ci vuole tanto calcio e umiltà.
L’anno scorso uscimmo da San Siro con sconfitta per 2 a 1 ma per errore arbitrale, uscimmo a testa alta. Quando ci incontravano le grandi avevano paura. Ora ci battono e poi ci abbracciano.
Ho infinita tristezza ma ho ancora più rabbia all’ennesima potenza nei confronti di Prade, addetti ai lavori, contestatori e Pioli.
Ora chi vuole bene alla fiorentina DEVE fare campagna per l’esonero di Pioli, in fondo le campagne pro riescono bene.
La cacciata di Pioli non è certezza di salvezza ma speranza si.
Una parola a chi mi ha infamato tutta l’estate e dall’inizio del campionato non ha scritto più, non faccio nome e cognome perché lui sa, scusarsi non è debolezza.
Ottobre 30th, 2025 alle 08:36
E per fortuna c’era De Gea …
Però l’inscalfibile romano ci dice che abbiamo giocato bene per 60 minuti e solo una prodezza ci ha affossato. Ma tranquilli, non era questa la partita da vincere. Se abbatteremo la corazzata Lecce sarà una stagione da incorniciare!
In un’altra vita vorrei avere la condizione lavorativa di Pradè: poter fare danni per 7 anni lautamente pagato e non dover rendere conto a nessuno.
Sento ormai che si chiede ovunque la testa di Pioli. Mi sembra il minimo sindacale. Ma onestamente non avrebbe senso se l’esonero di Pioli non fosse accompagnato dall’allontanamento di Pradè.
Sì, perché non mi sembra assolutamente il caso di dare a Pradé per l’ennesima volta l’opportunità di scegliere l’ennesimo allenatore e di fare il mercato riparatore di gennaio (dove sarà necessario ricostruire da zero il centrocampo).
Se si volesse imprimere una svolta netta e decisa, ci sarebbero Giuntoli e Thiago Motta liberi da subito (sì, lo so alla Juve hanno fatto male, ma non è che ora a Torino vadano meglio …), ma ormai temo che a Rocco non interessi più nulla delle sorti della Fiorentina.
Ottobre 30th, 2025 alle 08:38
Mi dispiace, ma a questo punto Pioli va mandato a casa. La situazione comincia a essere disperata, si rischia la retrocessione e non possiamo più andare avanti così.
Il problema è che non ci sono allenatori liberi: Spalletti va alla Juve, Thiago Motta gioca con gli esterni che non abbiamo, Vanoli e De Rossi (che sicuramente arriverà) ci portano in B.
Ottobre 30th, 2025 alle 08:52
Senza contare che senza favori arbitrali, non avevamo nemmeno il punto col Bologna.
Comunque perdere a Milano ci sta, ma così vuol dire aver perso ancor prima di arrivare allo stadio.
Mah, sembra quasi tutto brutto per essere vero.
Ottobre 30th, 2025 alle 08:53
e va beh, la colpa è di Gudmunson, perchè non prende il pallone scarta tutti e fa goal, come no.
Ma Pioli? No dico andiamo a Milano dopo due partite con il doppio regista senza alcuna intenzione di giocare e senza nemmeno un player giusto per fare le barricate, ci riesce per tutto il primo tempo solo grazie a De Gea, e lui sullo zero a zero mette Fagioli e Fazzini, ribaltando completamente il piano gara, e infatti se ne prende tre.
lo dico a malincuore ma Pioli se ne deve andare anche se vinciamo con il Lecce. dopo di chè se ne devono andare tutti, Commisso compreso
Ottobre 30th, 2025 alle 08:56
Sono ancora in controsenso sull’autostrada ma vedo a pochi metri da me lo svincolo per invertire la rotta. Se col Bologna ho paragonato la partita ad un match di boxe tra due pugili della stessa categoria ma con il peso dei pugni differente, con l’Inter a me è parso di vedere due pugili di due categorie di peso differenti. Un peso medio/massimo contro un peso piuma. Ed il peso piuma senza neppure la velocità e la frizzantezza di chi è leggero. Siamo stati alle corde a lungo, abbiamo cercato di legare per prendere fiato. Abbiamo cercato di tirare il solito ed unico pugno, l’unica soluzione che abbiamo e che risponde al diretto di Kean, ma sempre con poca efficacia. Poi è arrivato, annunciato da una lunga gragnuola di colpi, il pugno pesante di incontro del turco e siamo andato ko. I motivi di questa disfatta sono antichi e bisogna che tutti i fiorentini, tutti quelli che ce l’avevano con Joe Barone o con Iachini o che hanno preso di mira Italiano (quelli dietro la panchina), quelli che prendevano per le mele Palladino lo scorso anno, tutti gli opinionisti da Bucchioni a Bocci, da Malusci a Flachi passando da Amoruso e Riganò o Fattori, tutti i direttori, i presidenti, i vice presidenti, i redattori, i sotto redattori, tutti si dovrebbero buttare in Arno e sperare che a Pisa li accolgano a braccia aperte. Perché quella è la giusta dimensione. Anzi qualcuno lo invito a proseguire fino alla foce e approdare a Livorno che tra la C e la D è quasi un lusso per quanto capiscono di calcio. Chi resta a Firenze prepari la statua a Beppe Iachini che a breve tornerà a salvarci dalla B per la terza volta. Poi fossi io il sindaco chiederei la riesumazione della salma di Joe Barone. Lo imbalsamerei e lo metterei sulla collina più alta di Firenze a braccia conserte con una mega proiettore sotto che spari la sua ombra in cielo a protezione di Firenze, come Paperinik su Paperopoli. Joe se puoi veglia sulle sorti viola che la vedo buia.
Ottobre 30th, 2025 alle 09:08
Società oscena,incompetente ed allo sbaraglio!Pioli,fosse serio, darebbe le dimissioni!Commisso deve vendere!Il calcio non é la sua cup of tea!Basta ora!Nessuna scusa!Ma la vediamo la Cremonese? 14 milioni di Euros per fare la squadra.Inutile fare commenti tecnici sul niente.E’ una perdita di tempo!
Ottobre 30th, 2025 alle 09:09
Non dicevate che era una squadra da lotta Champions?
Dodò in panchina, rinnovo a Fortini che guadagna 130.000 Euro l’anno e poi l’italiano titolare tutto l’anno, grazie
Chiunque meglio dei Della Valle, vero? Complimenti ai fenomeni che erano in via Tornabuoni
Ottobre 30th, 2025 alle 09:14
Avevamo tutto: venivamo da una stagione molto buona, il vecchio allenatore inviso a molti si era dimesso lasciando il posto ad uno amato da tutti per le sue doti umane che tornava dopo aver vinto uno scudetto rinunciando alla nazionale e ai soldi arabi. Campagna acquisti molto buona: i big che per la prima volta restano tutti, raggiunti da giovani molto promettenti nel giro delle varie nazionali perlopiù italiani. rosa quasi al completo durante il ritiro, cosa mai successa. in squadra uno dei portieri più forti del mondo e il centravanti della nazionale. budget molto ricco, passivo addirittura di sessanta milioni nella campagna acquisti: giocatori presi senza badare a spese, il coro che per vincere bisogna spendere è mandato in soffitta. entusiasmo a mille, forse anche troppo..ambiente caricato a pallettoni come non accadeva da anni. Risultato.. quattro punti in nove partite. Ora, se qualcuno mi spiega come sia possibile, perchè io proprio non lo so. Il calcio non è una scienza esatta, ok ma cosi.. comunque il nostro campionato comincia ora ma non c’è più possibilità di sbagliare.
Ottobre 30th, 2025 alle 09:15
La Società è in grado in questo momento di dire CON FORZA (altrimenti, detto come fino adesso, non serve a niente): “Pioli è il nostro allenatore anche in Serie B”?
Non mi pare.
Per qualche motivo la squadra con Pioli non funziona, non è tutta colpa sua ma i punti sono 4 e le partite 9.
Allora, visto che non si possono mandare via tutti i calciatori, bisogna sostituire l’allenatore.
Se i calciatori, come TUTTI hanno detto fino al via, sono tutt’altro che malvagi gli deve essere tolto anche questo alibi e dargli la possibilità di esprimersi con un altro metodo.
Vogliamo aspettare domenica di essere DA SOLI ultimi in classifica?
E poi? a cosa sarà servito?
O pensiamo veramente di salvarsi all’ultima giornata e vincere la Coppa con la stessa squadra?
Per fortuna sarà l’ultimo anno di Pradè, lo ha detto anche il Vate Brovarone, probabilmente anche di Commisso.
Ottobre 30th, 2025 alle 09:26
In questo caso,come non mai,contan le categorie. E non è difficile classificare i giocatori dell’Inter (basta vedere quanto guadagnano) tra i top in Italia e quasi ai vertici europei.
Certo,in un mondo ideale, il Davide di turno con spirito di sacrificio,arguzia e un pizzico di fortuna magari la sfanga. Non è cosa per la Fiorentina di oggi,lo sappiamo da come è cominciata quest’annata.
Faccio una riflessione sulla pressione che l’ambiente tutto sta mettendo su un allenatore che abbiamo capito non avere quelle caratteristiche di motivatore che può,con un’intuizione,un dialogo con la squadra,o anche solo con il carattere,dare una sterzata alla stagione : ha un senso scrivere un giorno sì e l’altro pure paginate di considerazioni sui possibili scenari,dall’esonero,alle dimissioni,ai cambi modulo,all’invocazione del “metodo Gasperini” (quando alle strette lanciò i giovani e svoltò l’annata) e chi più ne ha più ne metta?
Io ricordo che a scuola ,di fronte a qualcosa che avevi fatto di grave a livello comportamentale ,ma valeva anche per un risultato pessimo di una prova , la più grande umiliazione non era il rimprovero,la scenata,la derisione,e neanche la punizione. Era il silenzio. Quel silenzio che ti soffocava tra responsabilità e inadeguatezza, quel senso di abbandono perché non servivan più neanche le parole per darti un appiglio o una speranza,ovviamente in quel momento. Avevi qualcuno che ti giudicava in quel frangente solo con uno sguardo tra la compassione e la delusione,di fronte a tutti, facendoti sentire il più inutile della classe : ecco,lì’ dovevi scegliere se cambiare strada o affondare definitivamente. Non c’erano pacche sulle spalle né spiegazioni su come uscirne,c’eri solo te e quello che avevi (o non avevi) fatto.
Pioli è in questa situazione. Io sarò allo stadio domenica : mi piacerebbe un silenzio totale,niente cori,niente ironia né arrabbiature,incitazioni,scenate o altro. Si meritano il nulla,adesso. Che ne escano da soli,se ci riescono.
Ottobre 30th, 2025 alle 09:29
L’inter nel primo tempo ha pascolato, appena ha cambiato passo si sono viste le 4 categorie di differenza.
Avremmo perso comunque ma gli ingressi di fagioli e fazzini ci hanno affossato
Altra cosa: con la qualità cosi scarsa dei nostri centrali difensivi é sempre obbligatorio metterne 3 in campo?
Ottobre 30th, 2025 alle 09:33
Voi avete un vantaggio: se si gioca di m***a, se ci si salva all’ultima giornata, se si retrocede, almeno abitate a Firenze. Io sono di Roma, quest’anno guarda te se non mi tocca vedere lo scudetto alla “maggica” e la retrocessione nostra…
Ottobre 30th, 2025 alle 09:34
Avrei immaginato di tutto ma non di vedere la mia squadra ridotta così,purtroppo e’ la nuda e cruda realtà? Io cambierei modulo e proverei ad utilizzare altri giocatori.
Ottobre 30th, 2025 alle 09:35
La cosa che ritengo più grave è la totale assenza di Commisso.Società ormai inesistente,Pradè che si è dimesso per scherzo,un direttore generale che abituato a lodare la qualità di pelati e cibi in scatola deve imparare a gestire una società di calcio di serie A,un allenatore nel pallone (per citare Oronzo Canà alias Lino Banfi) ed una banda di fantasmi che vaga senza costrutto per il campo.
Fatta la disamina o Commisso vende visto che non può o non vuole occuparsi in prima persona della gestione della Società ,o siamo pronti per la serie cadetta.Ci sarebbe anche la soluzione intermedia di affidare portafoglio e decisioni a figure professionali di alta capacità ,ma questa ritengo sia la più improbabile delle decisioni che Commisso deve prendere.
Ottobre 30th, 2025 alle 09:39
Non andremo in B ma faremo un campionato da bassifondi se non cambia qualcosa, in primis la testa dei giocatori, il modulo, la comunicazione societaria….gira tutto male quest’anno, ma tutto.
la squadra non è sicuramente da prime 10 ma neanche da ultimo posto…urge un cambiamento.
Ottobre 30th, 2025 alle 09:40
Non ho capito cosa si aspetta a cambiare l’allenatore. Per carità le colpe non sono solo sue, ma la vogliamo dare una scossa all’ambiente o continuiamo così verso il baratro? Io non capisco, o fanno finta di nulla o sono veramente dementi. E il presidente dov’è? Mai più visto anche lui. Ragazzi bisogna darsi una mossa
Ottobre 30th, 2025 alle 09:44
Il 3-0 di San Siro pone una profonda riflessione su quello che sara’ il futuro della Viola: o Cosmos o Sampdoria!! La caparbieta’ di Commisso e’ inattaccabile nel confermare tutti e sembra preferire il motto” Muoia Sansone con tutti i Filistei”. Sette anni di questa sciagurata dirigenza ci spingono vieppiu’ nel fondo del baratro. Domenica arriva il Lecce che non e’ l’Inter ma gioca da squadra e ha tutte le carte in regola per far risultato al Franchi. Con questo clima i 3 punti sono possibili solo violando l’art.624 del C.P.(furto). Fuori Firenze, in Toscana, si stanno affrettando a preparare le bottiglie per brindare alla terza retrocessione del dopo guerra.Mercato da 90 milioni, aspirazione da Champions e finire in B: che tristezza!!!|!!
Ottobre 30th, 2025 alle 09:47
Pioli non si è dimesso nemmeno ieri.
Come si può pensare che il tecnico che aveva dichiarato come obiettivo il quinto posto possa adesso condurre la squadra alla salvezza?
Pioli ha fallito, già dopo la sesta era conclamato il disastro messo su questa stagione.
Se ci salviamo, come credo accadrà, che facciamo il prossimo anno, ricominciamo con Pioli di nuovo?
Si può iniziare a leggere o ad ascoltare da parte della stampa che se deve andare per il bene della società e Pradè insieme a lui o siamo ancora all’adorazione nei confronti di un tecnico che anche con Ronaldo in squadra è arrivato quarto in Arabia Saudita (quest’anno per ora Al Nassr è primo in classifica)?
Ottobre 30th, 2025 alle 10:03
Andremo in B xchè ci nsono ancora giornalisti e opininionisti nonchè tifosi che contuinauno a dire che a Pioli va data la chance a Lecce.
Invece è proprio col Lecce che dobbiamo iniziare un nuovo campionato con un nuovo allenatore
Ma siamo proprio masochisti??
Certo, un città che rifiuta uno stadio gratis per farlo pagare ai cittadini sicuramente è masochista, ma arrivare a tenere botta su un allenatore che è chiaramente in difficoltà, non ha in mano la squadra e non sa che pesci pigliare, mi pare un po’ troppo anche per i masochisti.
Eppure ieri a radio e TV sentivo giornalisti ammettere che ci vuole una scossa, ma che lascierebbEro a Pioli la chance Lecce…
A QUALE PRO????????
Mi sa che la famosa arroganza dei fiorentini viene fuori anche in questi contesti, noi siamo la Fiorentina e non possiamo andare in B, vedo gente scrivere di buttarci sulla Conference???
Ma questi la vedono la classifica???
Le vedono le partite???
Ma pensano veramente di vincere col Lecce? E anche se fosse ?? e dopo???
Ma una bella contestazione all’allenatore???
David, riguardo alla partita come la volevi giocare???
Faccia a faccia con l’Inter???
Ce ne facevano 8 e forse sarebbe stato meglio, vogliamo capire che dobbiamo giocare come giocano le squadre in lotta per la salvezza o no???
Almeno Gud aveva il compito di seguire il turco, appena è uscito il turco ha segnato, Lo stesso Sohm, che a me non piace, ma almeno nel Parma è abituato a partite del genere…
Difatti appena abbiamo messo la pseudo qualità ce ne hanno fatti 3 … in pochi minuti.
Accidenti a De Gea, ieri ce ne dovevano fare 10 almeno non c’erano più discussioni… invece c’è gente che vuole giocare con il Lecce con la stessa minestra.
FACCIAMOCI MALE
Vdz
Ottobre 30th, 2025 alle 10:19
Non stanno lottando per non retrocedere ma sono già retrocessi (cit. dal web)
Mi spiace solo per Rocco C. …. Il resto è solo una accozzaglia di gente senza palle a cui della storia della Fiorentina importa zero..
E ora aspettiamo gli strali dei fenomeni del blog che guai se glieli tocchi…
Umberto Alessandria
Ottobre 30th, 2025 alle 10:24
Domenica ore 15.00 contro il Lecce la partita dell’anno per i tres amigos Stefano, Dani e Ale, per tutti quelli che in questi 7 anni hanno attaccato i giovani allenatori e giocatori.
Sono terrorizzati!!!!
Nell’allenamento del mercoledì il summa dell’esperienza del cosciente e indolenza del fantasista fantasma.
Nel primo tempo abbiamo scricchiolato sulla destra e ci ha salvato De Gea.
Nel secondo tempo hanno iniziato a bombardare l’area e ci ha salvato De Gea.
I giocatori che hanno corso di più erano Chalanoglu e il fantasma; gli interisti segnalano che il turco è uscito dalla partita ma ci pensa Stefano che toglie il fantasista insieme a Sohm che aveva annullato Sucic.
Domenica bisogna tifare nei 90 minuti perché siamo una tifoseria di persone civili ma non devono mancare i reclami da parte di clienti maltrattati fino al punto di assistere alla partita dell’anno con il Lecce e vedere un allenamento con l’Inter.
Ottobre 30th, 2025 alle 10:27
Sposo il commento di Bigiotti a fine partita: Dodò… stasera torni a casa per conto tuo, fosse per me, faresti la strada a piedi, almeno fino a Lodi…
Poi mi sovvengo… va bene, sei milionario e hai richieste, evidentemente, per altri quattro o cinque anni… ma ti ricordi dove eri solo tre anni fa? Ti aiuto: Guerra.
L’hai sentita e hai pensato che tutto poteva finire così, e a un certo punto gli indicatori suggerivano solo quell’epilogo.
Se tu avessi solo un minimo di rispetto, anche unicamente per la tua storia personale.
Come diceva Viviano l’altro giorno? De Gea ha almeno tre gol sulla coscienza………….
Ieri sera David De Gea aveva… occhi!!
Noi avevamo David De Gea.
E come lui meritavamo.
P.S. Dispiace, perché i soldi buttati via danno veramente fastidio a guardarli, in questi tempi disperati: ma il progetto Viola Park, almeno quello, deve essere Ri – Pensato dal primo mattone.
Non può che essere un errore di Concetto.
Perché questo è un fallimento di uomini e pensieri. Un Fallimento Totale.
“Qui ci sono le Prime Squadre,
Poi ci sono le Seconde,
Poi ci sono venti metri di merda,
E Dopo veniamo noi….[…] Noi siamo l’ultimo cane della cucciolata che arriva alla ciotola del cibo. Sapete cosa capita all’ultimo della cucciolata? Che Crepa!!!”
Quel film con Brad Pitt, gran bel film, lo farei passare in loop sugli schermi di tutto il VP.
Ah, e comincerei a mettere parecchi alberi belli alti intorno ad ogni campino. Il Panorama, questi bellimbusti se lo devono andare a vedere altrove.
Ottobre 30th, 2025 alle 10:29
…meditavamo, no “meritavamo”…
Anche se si, meritavamo un pò, solo un pò di più..
Ottobre 30th, 2025 alle 10:29
sto sempre più convincendomi che questa organizzazione societaria sia arrivata al capolinea e Pioli non verrà rimosso perchè certificherebbe il fatto.
Siamo a fine Ottobre e la sensazione che questa agonia sportiva duri a lungo sta diventando certezza.
Campionato andato, rimane l’obiettivo salvezza con i risultati che al momento ci dicono spacciati, ma la statistica è ampiamente dalla nostra parte…….purchè si inizi a vincere.
E l’agonia sportiva inizierà proprio domenica contro il Lecce.
Magari con una vittoria sporca e un successivo risultato positivo a Genova, vittoria in Conference e carte rimescolate.
Ascoltare Ferrari dire che sono arrabbiati come lo sono i tifosi ma che il progetto è a lungo termine, mette il timbro all’inadeguatezza o meglio alla credibilità della competenza di questa società.
A Rocco non interessa crescere sportivamente parlando, ormai è un dato di fatto, ha messo i soldi in estate e se i risultati non ci sono, si va avanti così.
I 90 milioni di rosso potranno essere facilmente recuperati con qualche cessione.
Ottobre 30th, 2025 alle 10:32
Siamo con un piede in serie B e perseverando con Pioli che è in totale confusione, presto ci saremo con tutti e due i piedi.
Ottobre 30th, 2025 alle 10:46
Buongiorno.
Continui a nominare i calciatori,ad avercela con gudmunsonn, che è stato messo in marcatura su chalanoglu e nel primo tempo ha corso più di tutti.
Sia mai arrabbiarsi contro questo dannoso allenatore, mai contro di lui,il principale responsabile di questo sfacelo.
Andava esonerato dopo la partita con il Napoli.
E una società che dopo il penultimo posto in classifica,le zero vittorie in 9 partite, record negativo di tutti i tempi,non esonera l’allenatore merita la serie B.
Menziona a parte per la categoria giornalistica fiorentina,in evidente imbarazzo anche solo a nominare l’amico Stefano, mentre la Fiorentina affonda…
Ottobre 30th, 2025 alle 10:53
“Caro m’è ’l sonno, e più l’esser di sasso,
mentre che ’l danno e la vergogna dura;
….”
Notte fonda e nerissima.
Ottobre 30th, 2025 alle 11:03
Caro David
Nessuno di noi ha la bacchetta magica per trovare la soluzione. Io inizierei da Prade’e pioli. Inoltre cercherei un compratore.
Ottobre 30th, 2025 alle 11:04
L’unico vantaggio di essere una squadra di Pioli è che, anche se rinunci del tutto a giocare, non si nota granché la differenza rispetto a quando vuoi fare la partita…
Sarcasmo a parte, siamo quasi a novembre e abbiamo 4 punti, e ieri sera con un portiere non dico scarso ma anche solo normale avremmo perso 5-0, per cui Pioli (e Pradé) sono totalmente indifendibili. Una società che tenga anche solo un minimo all’aspetto sportivo li avrebbe già allontanati. Per inciso, a occhio e croce e pur tenendo conto del “paracadute”, temo che anche finanziariamente retrocedere costi di più dei 6 milioni lordi l’anno “sprecati” se Pioli viene esonerato.
L’unica parte secondo me sbagliata del tuo post è l’attacco a Gudmundsson, a parer mio gli era stato palesemente chiesto di pensare prima di tutto a contenere Calhanoglu. Oltretutto, pur non essendo il suo ruolo, lo ha fatto anche bene, tant’è che trenta secondi dopo che è uscito si è non per caso preso il primo gol (con Fazzini che NON ha seguito il turco). Fra i due attaccanti titolari a parer mio ha giocato peggio Kean, che come al solito non la passa neanche sotto tortura, e ieri in un paio di occasioni avrebbe creato delle discrete opportunità se la avesse passata.
Ottobre 30th, 2025 alle 11:15
Verrebbe da dire che questo disastro parte da lontano.
Dalla fiducia ad un Direttore Sportivo che sta godendo del credito proveniente da due campionati meravigliosi ormai lontani nel tempo e nati sotto un dirigenza presente e strutturata, anche se invisa ai fiorentini.
Dalla mancanza di conoscenza calcistica, intesa nel senso più ampio del termine, di una proprietà che non ha saputo in questi anni affidarsi a personaggi che masticano calcio e sguazzano nell’ambiente da una vita.
Dalla superbia di chi è arrivato qui pensando di saperla più lunga di tutti, entrando in conflitto con le istituzioni e con l’ambiente Viola, benché accolto come “il salvatore”.
Dalla pressoché totale assenza fisica di chi ci mette i soldi e sarebbe l’unico a poter battere i pugni sul tavolo.
Dalla subitanea distrazione del focus societario dal progetto sportivo verso il progetto immobiliare.
E la lista potrebbe continuare, purtroppo.
Detto questo, la progettualità del campionato in corso sembrava la più corretta degli ultimi anni, con la conferma dei più forti, l’innesto di ottimi prospetti e l’ingaggio nelle giuste tempistiche di un allenatore di fascia medio alta. Tutti erano soddisfatti.
Quindi non mi toglie dalla testa nessuno che sia successo qualcosa negli spogliatoi. Siamo troppo brutti, svogliati e confusi per essere una squadra arrivata sesta (anche se con fortuna) lo scorso anno.
Pioli, Pradè, Ferrari e magari Commisso “dal vivo” devono dare una svegliata a tutti. Non siamo questi.
Ottobre 30th, 2025 alle 11:20
Fotografia perfetta di ciò che è andato in scena ieri sera anche se io Gud non l’avrei mai tolto dal campo perché se è vero che non ha dato nessun apporto ad offendere è stato molto applicato nel difendere ..infatti uscito lui il centrocampo già precario è collassato sotto la pressione degli avversari …tutti si chiederanno ma Gud dovrebbe fare di più la prima cosa ma al contempo verrebbe anche da rispondere e se fosse l’allenatore che gli chiede espressamente di fare di più la seconda?
Penso che il tanto vituperato Iachini ieri avrebbe mostrato molto più coraggio e propensione a giocarsela codesta partita ..
C’è un grosso corto circuito nell’ impianto generale di questa squadra,se giochi così vuol dire che non reputi i tuoi giocatori all’ altezza di giocarsela ad armi pari con quelli dell’Inter e allora perché parlavi di asticelle protese verso la Champion ?
Non è che il mercato condotto dal prode Pradè sia stato ipervalutato anche dal nostro attuale allenatore e che lui neanche fosse a conoscenza delle cripto-virtù di Sohm ,Fagioli e Mandragora a differenza di Palladino che forse qualche giocatore lo ha scelto di sua sponte?
Ma il corto circuito più difficile da riparare se con la rimozione di tutti i cavi che alimentano il carico portante è quello generato da Pradè che dopo 90 milioni spesi(almeno così ci dicono dalle stanze contabili della società) reputa quella contro il Lecce la partita da vincere e non quella contro l’Inter (considerata alla stregua di una partita di girone di Conference visto l’ampio turn over dei giocatori schierati in campo) in barba a tutti gli ammiccanti discorsi sull’ambizione e la ferrea volontà di fare meglio dell’anno scorso ……..mahhhhh……arimahhhhhhh
Ottobre 30th, 2025 alle 11:26
E’vero che come gioco lo scorso anno con il Palladino facevamo piangere, pero’abbiamo battuto la Lazio, 2 volte, il Milan, abbiamo dato 3 pere all’Inter e alla Juve per non dimenticarci delle 5 pere date alla Roma. Poi, 1 65 punti che lo abbiamo fatto solo un paio di volte nella nostra storia. Ma il cervello a Firenze, lo abbiamo?
Ottobre 30th, 2025 alle 11:28
San Raffaele da Mugnano, già monaco di Monza, protettore della Fiesole, ora pro nobis
Ottobre 30th, 2025 alle 12:19
abbiamo retto 65 minuti…ora concentriamoci sul lecce, partita che non si puo’ sbagliare
Ottobre 30th, 2025 alle 12:23
Il fantasma di Gudmunson però restava appiccicato a Calhanoglu, infatti subito dopo la sua uscita, ci ha purgato…
Ottobre 30th, 2025 alle 12:43
La partita di ieri mi ha ricordato l’ultima di Agroppi a Torino nel ’93. Anche in quel caso fu un 3-0 contro la Juve, risultato annunciato con una squadra ormai allo sbando. Spero di sbagliarmi, ma l’atmosfera è la stessa e questa volta con una squadra veramente scarsa, sfiduciata e senza leader.
Ottobre 30th, 2025 alle 12:53
Ieri dopo il primo gol dell’inter ho spento la tv perchè sapevo già come sarebbe finita.
Piola da cambiare subito perchè in confusione totale, ma insieme a lui da mandare via anche Pradè, principale artefice dei disastri di questi sette anni.
Le scelte sbagliate dei primi 5 anni sosno sate tutte addebitate al povero Barone, il quale almeno nei primi 2/3 anni è stato ad imparare dall’attuale direttore sportivo che ha sempre scaricato su altri le colpe, in primi sugli allenatori….
A ruota siete colpevoli anche voi giornalisti ed “opinionisti” delle numerose radio e tv locali che avete sempre avallato qualsiasi decisione di questa dirigenza.
Non è vero che la squadra attuale è simile a quella dello scorso anno, il centrocampo è stato stravolto ed è il fulcro della squadra, non abbiamo esterni di attacco e una serie di doppioni in difesa ed in attacco.
Sono sette anni che Prade acquista giocatori modesti pagandoli a peso d’ordo, con ingaggi esagerati.
E’ riuscito solo a vendere, in alcun casi a svendere, giovani acquistati dalla precedete gestione.
Spero di sbagliarmi ma temo che temo che quest’anno tocchi a noi.
Per ma la Fiorentina da 50 anni è fonte di poche gioie e tante sofferenze, ma è una fede.
Per chi parla alla radio è solo un lavoro, ma per assecondare questa manica di incompetenti rischiate di trovarvi senza lavoro.
L’espertone ex procuratore amico di “Daniele” vi prende tutti per il sellino con la sua arroganza.
FVS
Ottobre 30th, 2025 alle 12:56
C’è poco da commentare Davide si gioca male i giocatori sembrano e lo facciano apposta per far esonerare l’allenatore non credo ci sia feeling tra pioli e i ragazzi
Ottobre 30th, 2025 alle 13:40
David la partita era sconsolante per me sicuramente, per te pure, dato quello che scrivi ma non per un tuo giornalista, il quale facendo la prima domanda della conferenza stampa post partita ha avuto il coraggio di dire che: “nel primo tempo in fondo avevamo avuto le occasioni”. Ora io capisco che non c’è fine alla paraguraffine ma insomma un po’ di contegno.
Detto ciò la partita era stata preparata proprio così, come hanno tenuto a sottolineare sia “Stefanino della stampa fiorentina, fuorché di Ognissanti” che Pradè.
Lo hanno proprio ammesso, il che dovrebbe essere presa come una confessione del reato e perciò prevederebbe la pena della reclusione ma io.mi accontenterei del daspo.
Infatti vorrei sapere come gli viene in mente ad un allenatore di andare a Milano a fare catenaccio e contropiede consegnandosi completamente all’Inter. Praticamente senza DeGea e con un un Barella un po’ meno distratto e farfallone ma più concentrato nel primo tempo come è stato nel secondo, la partita poteva tranquillamente finire con uno scarto di sei o sette.
Allora vediamo: questo è andato lassù chiudendosi e cercando di essere “brutto e sporco”, senza avere nessuna base per costruire questa idea e soprattutto senza nessuna propensione all’essere “cattivo”, che della triade fa la completezza. Perché brutti siamo stati brutti da vomitare, siamo stati pure sporchi perché non c’era neanche una giocata figlia di un’idea. A quel punto potevamo essere anche cattivi ma anche qua lo siamo stati da fare ridere. Infatti talmente stupidamente cattivi da beccare pure un rosso ed un rigore.
A proposito di rigori. Si può ragionare da tifosi e mi va bene anche se io non lo faccio ma bisogna essere almeno lucidi e negare tutti e due i rigori del Bologna è eccessivo. Quello di Dodo purtroppo si vede, se si vuole vedere, quello di Bernardeschi è solare e se l’arbitro me lo dà a favore mi incazzo con chi lo contesta.
Ah, mi aspetto qualcuno che va contromano in autostrada con Pioli accanto, che come lui dica che il primo tempo è stato fatto bene…direi che con le prese per il culo si può anche smettere, o se crede il mister può smettere di assumere strane tisane.
Ottobre 30th, 2025 alle 13:57
La mia Fiorentina: “viaggio scoraggiante” che inizia in estate da un’Università del Sol Levante, fino a perdersi nell’attuale profonda tenebra di un tunnel, di cui non si intravede la fine e men che meno una flebile luce STOP
Pioli, la Fiorentina e il concetto del “dobbiamo alzare il livello, quest’anno ci giocheremo un posto Champions” inculcato a forza.. un po’ come “cuore di mamma” dice al figlio o alla figlia bruttini, “siete bellissimi, conquisterete un sacco di cuori”, salvo poi uscire e trovarsi nella vita reale, laddove pochi sguardi fugaci e disinteressati li attendono, facendoli meravigliare del perché, “belli che sono”, nessuno in quel senso se li fili STOP
Ecco così descritta la Fiorentina, che a oggi non si capacita, da “grande squadra qual’è”, di essere “immeritatamente” penultima in un campionato in cui sulla carta (e sulle chiacchiere) dovrebbe essere una delle protagoniste STOP
Vogliamo definirlo “millantato senso di superiorità”? Ma si, dai, millantiamolo tutti insieme STOP
E chi ha avallato il mercato estivo in ogni sua sfaccettatura, ivi compreso far acquistare Piccoli ad ogni costo (letteralmente), perché il nostro “messia” voleva giocare a due punte di peso, e meno male che Kessie ha detto “nie” (rima forzata), che sennò a quest’ora s’aveva più debiti di quello che al negozio di alimentari compra un sacco di prodotti e poi dice “mettilo sul mio conto?.. come dite, Pradè? NO! Il “mandante” si chiama Stefano Pioli.. Pradè è solo “l’esecutore”, colpevole comunque quanto il primo citato STOP
E visto che a “stefanopergliamici” piace tanto il gioco a specchio, ebbene provi a specchiarsi e ammetta alla sua immagine speculare il disastro sportivo che ha combinato, riuscendo nella titanica impresa di far cadere in depressione un’intera squadra e un’intera città calcistica, dopodiché, raccolga un briciolo di amor proprio e si dimetta lui, il suo staff incapace di preparare atleticamente un gruppo di atleti che definirli “zombie” è usare un eufemismo, insieme al suo direttore sportivo, il quale tra mille soluzioni, ha scelto di gran lunga la più assurda, illogica e incasinata STOP
E ora ripetiamo insieme il “mantra” che fino a oggi ci ha resi “invincibili”: “siamo solo alla nona di campionato, i conti si faranno dopo il Lecce” STOP
E dopo il Lecce, il Genoa e via andare, finché un briciolo di razionalità, porterà qualcuno a licenziare due incapaci (più uno), troppo intenti a specchiarsi nella loro effimera convinzione di aver fatto un “buon lavoro”, nonché nella loro non comprensione del perché siamo moralmente e sportivamente ultimi in classifica o giù di lì STOP
Ma se c’era Berardi l’avevo scritto? STOP
Rocco Commisso intervenga peppiacere STOP
Forza Viola STOP
Ottobre 30th, 2025 alle 14:23
Cosa si doveva fare ?
Andare a San Siro ad imporre il nostro fantastico gioco con gli spumeggianti Fazzini e Fagioli ?
Gudmundsson per quanto è rimasto in campo è stato il migliore dei nostri, non ha fatto toccare un pallone al Turco anche aiutandosi a volte con le braccia.
Un lavoro sporco e duro, appena uscito infatti abbiamo preso goal.
Io mi interrogherei sul nulla cosmico che danno gli altri.. Ma poi come mai un Richardson non ha giocato nemmeno un minuto in Conference, cos’ha ? si può sapere ? lo scorso anno ha dato anche risposte positive.
Ottobre 30th, 2025 alle 15:39
dall’altra parte dell’oceano non arrivano ordini. Rocco non starà bene quindi avrà altro a cui pensare. la cosa sconcertante è questo iceberg che abbiamo davanti dove sappiamo che ci stiamo andando a sbattere ma nessuno fa nulla. perché?. perchè è una società roccocentrica e se lui non dice ah o mah nessuno fa nulla. Pioli doveva essere mandato via dopo la partita coi giapponesi che già faceva vedere come i nostri NON CORRONO (non si sa perché) rispetto agli altri. fare il centenario in B è un grande regalo a questa città. (ps: chiedo per un amico: la campagna di gennaio chi la fa? pradè?)
Ottobre 30th, 2025 alle 17:07
Ho fatto il tuo stesso commento con amici dopo le dichiarazioni di Pradè…
tu non puoi dire che non era questa la partita della svolta….
C’è modo e modo di affrontare la partita, ieri noi siamo scesi in campo solo sperando di non prendere un imbarcata epica e questo, se sei consapevole che la squadra sia forte, non può nè deve succedere….
Da sempre se vai a giocare a Milano, Torino, Roma (ed adesso Napoli) sai che quasi sicuramente non torni a casa con 3 punti ma se ci vai con l’atteggiamento giusto magari qualcosa di buono esce…Certo che se giochi passivo come ieri mai e poi mai succederà qualcosa!
Per me la partita di ieri, combinata con gli 85 minuti con il Bologna (dove veramente è stato un caso se non abbiamo perso 4 o 5 a zero), è stata la conferma che questa squadra non ha un’anima e non ha alcuna voglia di lottare…e questo veramente mi preoccupa!!!
Ottobre 30th, 2025 alle 17:20
La situazione attuale è figlia di una parola: PRESUNZIONE.
Presunzione dei giocatori di essere “arrivati” e di meritarsi davvero gli stipendi insensati che guadagnano, senza bisogno di farsi il mazzo tutti i giorni e mostrare personalità in campo e fuori.
Presunzione dell’allenatore di poter raddrizzare la situazione, anzi di essere l’unico in grado di farlo, quando è evidente che fino ad oggi non ha saputo che pesci prendere.
Presunzione del DS di aver allestito una grande squadra, sottovalutando il contributo dato in passato dai tecnici (Palladino ma soprattutto Italiano).
Presunzione di Commisso di poter gestire una società di calcio da remoto, come se fosse una piccola attività a conduzione familiare.
Presunzione della piazza di aver diritto ad una squadra che competa per i traguardi più importanti (giocando anche bene, sia chiaro), quando da decenni ci sono squadre in Italia e all’estero ben più attrezzate e importanti della nostra.
Forse è il caso che tutte le parti in causa facciano un bel bagno di umiltà, altrimenti da questa situazione ne usciremo tutti con le ossa rotte.
Ottobre 30th, 2025 alle 17:42
Testuale Pradè nel dopopartita: “Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, abbiamo fatto la partita che avevamo preparato.” Cioè, te prepari una partita per non passare la metà campo e ringraziare De Gea che fa due o tre miracoli? Ma non sarebbe meglio un bel silenzio stampa?
L’altro giorno ho visto Lecce-Napoli.
Se il Lecce gioca in quel modo e noi si gioca come s’è giocato finora, si perde anche col Lecce.
Rosy, spero tu non ti riferisca a me perché io non ho mai smesso di scrivere e sopratutto non ho infamato nessuno. Se per qualche motivo ti sei sentita offesa mi scuso ora, ci mancherebbe.
Ottobre 30th, 2025 alle 17:43
Per me domenica con il Lecce perdiamo ma anche si vincesse per culo o altro dopo cosa facciamo? Siamo allo sbando.
Pioli non solo non si dimette ma non ci pensa nemmeno. L’amore si dimostra non si dice.
Ottobre 30th, 2025 alle 18:00
Onestamente non so che pensare su questa Fiorentina. Fino a ieri auspicavo un cambio di allenatore, perchè sospettavo che i giocatori fossero completamente avulsi alle idee di calcio del mister. Adesso però siamo tornati al palladinesimo, cioè catenaccio e palla a Kean, e i risultati sono miseri lo stesso. Non si può nemmeno dire che i giocatori non corrano, almeno ieri questo non è successo. Gudmundsson non ha dato niente in fase offensiva ma si è spremuto per bloccare Calhanoglu, stessa cosa Sohm e Ndour (che a me è piaciuto). Poi ti arrivano due cambi insensati e perdi la bussola, perchè Fagioli è un’ameba e Fazzini ha fatto solo danni.
E’ anche vero che presentarsi a San Siro come l’ultima delle provinciali mette tristezza a prescindere dal risultato; il catenaccio a oltranza, con la speranza che De Gea e Kean facciano i miracoli, è imbarazzante. Ma se domani arrivasse un nuovo tecnico sarebbe in grado di risollevare questa squadra e proporre qualcosa di diverso?
E’ stato detto che Pioli ha qualità umane rare, che sa entrare nella testa dei giocatori e creare empatia, se lui sta fallendo miseramente abbiamo davvero bisogno di una nuova tipologia di tecnico, oppure va fatta una rivoluzione nel mercato di gennaio? E chi dovrebbe eventualmente farla, un DS contestato ed esautorato come Pradè?
Sinceramente non vedo molti sbocchi, se non sperare che Lecce e Genoa facciano più cagare di questa Fiorentina (cosa tutt’altro che scontata) e ci regalino un po’ di ossigeno. Di sicuro alcuni elementi della squadra è bene che trascorrano un po’ di tempo a scaldare la panca, se non la tribuna.
Ottobre 30th, 2025 alle 18:13
Non vi è proprio chiaro che domenica con il Lecce con Pioli in panchina rischiamo il tracollo definitivo?
Ma dopo 9 giornate di campionato e 4 di Conference ancora credete che si possa svoltare e iniziare a giocare?
O siete illusi (ma tanto tanto) o siete in malafede. Altra spiegazione non c’è.
Ottobre 30th, 2025 alle 19:43
Io spero vivamente che basti cambiare l’allenatore. Perchè visto il nulla cosmico, che la maggior parte dei giocatori mette in campo, io non sono per niente sicuro che basti. Ma… Speriamo bene…
Ottobre 30th, 2025 alle 21:48
Quando impareranno a firenze che le minestre riscaldate non funzionano mai?