Bisogna attrezzarsi mentalmente
Inserito da admin il 27 Ott 2025 7:17 am. Categoria: Senza categoria.
Possibile che tutte le squadre giochino meglio della Fiorentina?
Può passare per Napoli e Roma, mettiamoci anche il Como spagnoleggiante, ma il Pisa e il Bologna?
Oltre ad essere in questo momento in serie B, la squadra non ha un gioco, solo qualche palpito nervoso, frammenti di De Gea e Kean e poi basta
Rimandiamo ad altri momenti le disquisizioni filosofiche sulle colpe di questo o quello, qui bisogna scappare via il prima possibile dalla lotta per non retrocedere, magari non con Sabiri, avendo Fazzini e perfino Sohm in panchina e io vorrei sapere il motivo di questa scelta eccentrica
Serpeggia una paura che purtroppo non è del tutto immotivata, visto il niente che si è visto
Ottobre 27th, 2025 alle 07:21
Posso capire tu citi il pisa, ma citare il Bologna vuol dire essere come pioli: totalmente in confusione. Sono due anni che gioca nettamente meglio di noi, sarà un caso? Mah chissà…
Imperterriti con 3 centrali contro un centravanti. Praticamente otteniamo il doppio risultato di non essere performanti in fase difensiva ed ancora meno in fase di possesso palla. Ribadisco che allo stato attuale è un’offesa al calcio schierare la difesa a 3. Non conosciamo il concetto di ampiezza né di occupazione degli spazi. Basta guardare il Bologna di quello che ci annoiava per vedere anche e solo i movimenti, per non parlare del resto: l’organizzazione contro il nulla. Spero finisca anche il vittimismo perché è evidente come non ci stiano abbandonando i piani alti.
Basterebbe un allenatore, ma ancora di più ci vorrebbe una società che facesse sentire la propria voce anche nel comparto sportivo, oltre che in quello immobiliare visto, com’è nel loro diritto ci mancherebbe.
Chiosa finale: smettiamo di dire che tra i tifosi ci sono le vedove di palladino. Il problema EVIDENTE è che ci sono tra i giocatori. Ed anche e soprattutto qui manca la voce del padrone che mette questi orfani o vedovi dove dovrebbero stare, ovvero in tribuna (fischiano le orecchie ridolini ossigenato? Solo per fare il primo nome che viene in mente… ci fossero ancora i bei nomi del passato ti avrebbero già messo a fare il juke box sull’armadietto. Chi ha fatto il militare capisce…)
Ottobre 27th, 2025 alle 07:24
In campo vanno I giocatori. Dalla prima giornata nonostante il gol a Cagliari e con il Como giocamo a centrocampo uno in meno tutte le domeniche, perche’ Mandragora non imposta e non fa interdizione. Oltre a lui Gosens e Dodo’ sono troppo indietro rispetto al loro potenziale. In piu’ personalmente la difesa va schierata a 4 fuori Ranieri e Mari’ dentro comuzzo e pongracic centrali e sempre il centrocampo a tre
Ottobre 27th, 2025 alle 07:25
Complimenti per il pezzo su Paloscia
Risposta
Grazie!
Ottobre 27th, 2025 alle 07:27
Quest anno é B sicura .
David nel dopo partita per almeno metà delle telefonate a cui hai risposto gli interlocutori parevano ubriachi.
Mi è salita una tristezza enorme ( dopo quella calcistica)
Ottobre 27th, 2025 alle 07:36
“qui bisogna scappare via il prima possibile dalla lotta per non retrocedere”….e te vorresti uscirne con questo allenatore? Cioè con uno che si è presentato in sala stampa e per l’ennesima volta ha parlato di una partita che ha visto solo lui?
Caro David, io capisco che tu sia uno dei giornalisti più influenti di Firenze e una tua parola su Pioli scatenerebbe l’inferno, capisco anche il legame verso una gran bella persona come Stefano, ma scrivere un post evitando di individuare il maggior responsabile di questa situazione mi pare leggermente eccessivo.
Te poi le potrai definire disquisizioni filosofiche, per me invece significa individuare le cause di un grave problema e tentare di risolverlo.
Questioni di punti di vista.
Ottobre 27th, 2025 alle 07:42
Abbiamo sbagliato quasi tutti sulle valutazioni del mercato estivo …quasi tutti..Allegri no unitamente ad alcuni del blog…
La squadra non segue un mister irriconoscibile ma come si disse a Milano chissà che non si sia palesato ieri sera il famoso ” culo di Pioli” e che non si faccia l’impresa con l’Inter…
Ringraziamo Bernardeschi …
Umberto Alessandria
Ottobre 27th, 2025 alle 07:44
Quando sei in confusione perdi lucidità Sabiri si spiga così.Per il resto l’ allenatore non vuole prendere atto della crisi di diversi giocatori importanti da Gosens a Dodo da Mandragora a Pablo Mari solo per citare quelli più chiari,ogni partita spera e si sa come finì quello che visse sperando.
Ottobre 27th, 2025 alle 07:47
un punto trovato con la forza dei nervi e della disperazione. domenica col lecce non possiamo fallire. mercoledi a milano ci sono mille modi per perdere e forse uno per far risultato…spero solo in una partita d’orgoglio. ah poi c’e’ il genoa fuori casa…e poi LEI in casa, quindi atalanta e sassuolo fuori e poi il verona in casa. quindi udinese,parma e cremonese e infine la lazio. inutile dire che bisogna vincere un po di scontri salvezza…perche’ ormai e’ chiaro che si lottera’ per non retrocedere
Ottobre 27th, 2025 alle 08:01
Premetto che non seguo più la Fiorentina e mi limito a leggere i vostri commenti sulla partita. Ci sono molte insufficienze sulla difesa (del resto Pablo Marì è uno scarto del Como; Pongracic doveva sostituire degnamente Milenkovic, che è uno dei migliori difensori della Premier; per non parlare di Ranieri, capace di sbagliare un gol davanti alla porta avversaria). E non parliamo di Dodò, che se ne voleva andare in un’altra squadra e che ha sulla coscienza una vittoria mancata, che sarebbe stata ossigeno puro! Stesso discorso per Mandragora, un altro che voleva partire. E che dire di Solm, pagato 15 milioni!!! LE COLPE SONO DEL DS PEGGIORE D’ITALIA, e di chi lo tiene ancora al suo posto!!! L’allenatore poi (non l’uomo!) è un flop colossale. E leggo pure che Ferrari (sul terzo gol del Bologna, poi annullato) ha avuto un battibecco con un tifoso, e se n’è andato risentito. RISENTITI SIAMO NOI FIORENTINI, che abbiamo una proprietà ridicola e arrogante. A Roma avrebbero già occupato il Viola Park; troppo buoni, noi fiorentini: quanta gente ci sarebbe da rincorrere sul viale dei Mille! E PER FAVORE NON PARLATE DELLO STADIO, perché con la Fiorentina in piena zona retrocessione questo è l’ultimo dei problemi. VIA PRADE’, VIA FERRARI, VIA COMMISSO DA FIRENZE!
Ottobre 27th, 2025 alle 08:01
Sabiri secondo me buon giocatore, può essere utile, ieri sera anche mister Aglietti mi sembra lo abbia fatto notare.
Secondo me ha chiesto a Pioli essere impiegato dopo quello successo alla prima a marassi qualche anno fa (1-4 per noi) con italiano che non l’ha fatto giocare…..
RISORGEREMO ASSOLUTAMENTE OTTIMISTA
FORZA VIOLA
Ottobre 27th, 2025 alle 08:07
Partita indecente pareggiata solo grazie al fatto che il Bologna ha smesso di giocare e si è fatto harakiri facendosi buttare fuori un giocatore
Arbitraggio che ha aiutato al pari del suicidio del Bologna. Sempre secondi sulle seconde palle. Giocatori che litigano in campo. Dirigenti che litigano in tribuna con i tifosi. Allenatore che mette in campo giocatori che si vede da un mese non possono prendere il posto a ragazzi più motivati e più in forma. Dichiarazioni post partita senza alcuna lucidità. Vogliamo continuare? Da tifoso è ovvio che sono contento di aver pareggiato una partita strapersa meritatamente,ma forse sarebbe stato meglio perderla la partita, perché qui serve un elettroshock altrimenti si continuerà a pensare che sarà sempre la prossima partita quella della riscossa. Giovedì la Fiorentina rischia molto seriamente di avere 4 punti dopo nove giornate. Io non ho ricordanza ed ho sessantatre anni. Mi dispiace enormemente perché credevo anche io che Pioli fosse l’allenatore giusto, ma non lo è, ce lo dicono i fatti. Come i fatti ci dicono che questa società è allo sbando. Punto
Ottobre 27th, 2025 alle 08:07
il bologna come tutte le squadra di Italiano gioca bene dai nn fare anche tu l irriconoscente
Ottobre 27th, 2025 alle 08:12
Prima vorrei dire le due cose liete di ieri sera, la prima l’orgoglio della squadra che io reputo la meno colpevole, la seconda aver pareggiato su fallo da rigore di Bernardeschi è troppo bello.
Finita la ricreazione, ritorniamo sul pezzo.
Da un uomo che ha sempre detto del suo amore per Firenze e la Fiorentina visto il fallimento mi aspetterei le dimissioni.
Senza dimissioni esonero immediato! Siamo già in ritardo.
Esonero immediato perché ad oggi abbiamo visto il nulla cosmico. Niente di niente ed in più le dichiarazioni dei post partita di Pioli sono allucinanti. Ieri addirittura ha detto che abbiamo tirato più del Bologna! Ma che partite vede?
Mercoledì contro l’Inter cosa facciamo?
Te David vuoi sempre rimandare i processi a dopo che non viene mai. Ed invece ora che siamo nella melma, e purtroppo penso che difficilmente riusciremo ad uscirne, vanno fatti nomi e cognomi dei colpevoli.
Si potrebbe iniziare da una proprietà che ha permesso la deliggittimazione continua del proprio allenatore, così facendo ha dato segnali di scarsa serietà e dato spazio a tutti quelli che della fiorentina non importa niente portandosi dietro chi segue il vento.
Poi si potrebbe parlare del mercato che ha indebolito il centrocampo.
Poi si potrebbe parlare che dopo le dimissioni di Palladino c’erano sicuramente allenatori da prendere senza andare a prenderne uno che era da 2 anni fuori dal calcio europeo ed italiano.
Comunque anche senza processi rimarranno per mooooolto tempo le scorie di quello che è successo, la storia insegna.
Questa non è una squadra da Champions come non lo era quella dell’anno scorso ma non è da retrocessione ed invece senza scosse è lì che andremo e questa volta ci rimarremo perché i presupposti sono quelli. L’anno scorso il sesto posto e 65 punti non erano consoni alla fiorentina o guardiamo se la B lo è.
Ieri sera girando su Facebook ho letto un commento di un tifoso che nonostante l’amarezza mi ha fatto sorridere eccolo “Ufficiale è iniziata la raccolta punti della coop da dare a padre Pioli”
Esonero.
Forza viola.
Ottobre 27th, 2025 alle 08:16
Ieri sera David ti è scappato un accenno alle dimissioni di Pioli.
Ecco, siccome io conto zero in questo contesto dove si vedeva dalla quinta che Pioli era il problema, spero tu abbia capito su cosa insistere da ora fino alle dimissioni o licenziamento: batti su questo tasto, per il bene della Fiorentina.
Purtroppo come stampa avete fatto malissimo ad accogliere Pioli in modo così acritico, senza almeno vedere cosa fosse adesso il mister e senza ricordare la mediocrità vissuta nel suo primo biennio viola, ma ancora possiamo rimediare pur avendo miseramente fallito l’obiettivo dichiarato.
Levacelol, levatecelo dai piedi, per favore.
Ottobre 27th, 2025 alle 08:20
la fiorentina (non) gioca sul terreno di gioco, pioli osserva il medesimo evento da uno schermo nei pressi della panchina, collegato alla diretta Play Station su YouTube e poi, a fine gara, lo commenta positivamente: fiorentina La Penna-Bologna 2 a 2 STOP
SUILPNR (Siamo Ufficialmente In Lotta Per Non Retrocedere) STOP
Qualcheduno, anzi qualchedtre, abbia(no) la dignità di dimettersi e, previe scuse (che non dovrebbero essere le sue, ma dei qualchedtre sopracitati), qualchedunaltro dall’America provveda a richiamare Palladino in panchina (e UOMINI DI CALCIO come dirigenti), ammesso che quest’ultimo accetti di imbarcarsi di nuovo su un “vascello normalizzato da un narcisista”, alla deriva, che fa acqua da tutte le parti STOP
Una programmazione si fa con i Fortini, con i Quadio, con i Fazzini!.. Una programmazione si fa con i GIOVANI TALENTI, non con i loro “trisnonni”, o, peggio ancora, con i sabiri! STOP
ferrari (uno dei qualchedtre) e lo squallore avvenuto in tribuna vip, non meritano commento STOP
———————————-
Ciao Raffaello, ultimo Pioniere Fiorentino di uno STILE GIORNALISTICO (e UMANO) che ormai non esiste più.. un Sandro Pertini della carta stampata.. riposa in pace Bella Persona STOP
———————————-
Forza Viola STOP
Ottobre 27th, 2025 alle 08:22
Sono d’accordo con Nirvana, non si può giocare a 3, ho letto che i giocatori lo hanno detto a Pioli che invece non vuole cambiare. Poi ci sono le parole di Dzeco..se vogliamo provare a salvarci ci vuole cambio di allenatore.
Ottobre 27th, 2025 alle 08:25
sono assolutamente daccordo con alessandro b. °5.
noi possiamo pure attaccare striscioni alle cancellate oppure fare qualche coro becero in curva, ma voi giornalisti avete l’opportunità di mettere spalle al muro questa manica di sciagurati durante le conferenze stampa con domande dirette.
questa opportunità il tifo non ce l’ha perchè manca in confronto dialettico, cosa che al contrario potete fare voi.
chissenefrega se poi verrà scatenato l’inferno come dice alessandro b.
perchè? non ci siamo già all’inferno????
Ottobre 27th, 2025 alle 08:45
Il punto riacciuffato ieri sera vale molto più del mero conteggio numerico, perchè, pur rimandendo un malato grave, la Fiorentina non è ancora andata in coma.
Anche io, come #1 Nirvana non vedo un degno paragone fra Pisa e Bologna; Italiano ha sempre avuto una sua idea di gioco dovunque sia andato, condivisibile o meno che fosse.
Fazzini mi pare fra le poche luci di questa squadra ed anche io non capisco perchè non venga messo in campo fin da subito.
Per il resto, navigo a vista, come tutti noi e come purtroppo mi pare succeda anche a Pioli.
Buona giornata,
Paolo Pisa
Ottobre 27th, 2025 alle 08:53
Il Bologna gioca un calcio talebano, presuntuoso, troppo offensivo da parogonare al Pisa.
Noi abbiamo fatto il salto di qualità con l’allenatore da 500 partite in A che ha vinto, il duttile, la bandiera.
Per 60 minuti non abbiamo toccato palla.
Ci siamo difesi allo stremo fino a che il lentissimo Pablone ha svirgolato e fatto assist a Castro.
Abbiamo Kean, non Colombo o Orban, che si è procurato una palla gol all’inizio secondo tempo.
La scossa c’è stata per loro che ci hanno restituito la palla dopo il terzo gol l’episodio decisivo: è venuto giù lo Stadio, la Curva contro i giocatori e la Tribuna contro Ferrari.
Cori bolognesi per la ns B, gol annullato, il caos, l’ingresso del loro 10 ma la fortuna ha un limite e la palla decisiva è toccata a Dodò.
Mai visto un Direttore Generale seduto in Tribuna d’Onore che invitava un tifoso al regolamento di conti fino ad essere allontanato, un Direttore Tecnico nascosto in qualche stanza.
Nel New Jersey non esistono uomini da inviare a Firenze?
Ottobre 27th, 2025 alle 08:56
La risposta a questa ignobile crisi é una sola:Società incompetente e Padrone assente(giustificato).Senza gli arbitri avremmo solo 2 punti!Inutile ormai fare disquisizionitecniche.Un allenatore decente sa motivare i suoi e dargli la voglia di lottare!Qua,a aprte kean e di Gea é il buio pesto!Nonostante tutti gli sbagli di gestione di mercato,in entrata ed uscita,non voglio credere che la rosa attuale Viola,sia inferiore a Lecce, Pisa, Cremonese(oh,cremonese),parma,Sassuolo,Cagliari!O forse si?Un fatto é scontato!Pioli non controlla piu’ niente.Cosi la B del Centenario pare sicura con l’ultimo posto in classifica,prenotato!
Ottobre 27th, 2025 alle 09:03
Il problema principale è che prendiamo gol con una facilità disarmante e questo problema ben presente a Pioli ed alla squadra, costringe a sbilanciamenti tattici che ci fanno giocare male ed essere pochissimo efficaci in fase offensiva.
Io sarei contrario all’esonero ma adesso inizio a preoccuparmi sul serio, ricordo che siamo riusciti nell’impresa di retrocedere con una squadra che era partita addirittura con ambizioni da scudetto (festa in Santa Croce), Pioli non sarà il miglior allenatore dell’universo ma mi domando come mai non riesca quantomeno a dare un’organizzazione difensiva decente alla squadra.
Ottobre 27th, 2025 alle 09:14
Si parla tanto del gioco ma poco della difesa: La prima cosa da fare quando si apre un ciclo è mettere a posto la difesa.
Qua si prende 2 gol a partita quando va bene, anche ieri presi 2 ma c’era rigore clamoroso di Dodo (mano), fuorigioco centimetrico di Orsolini e c’era anche un altro rigore su Bernardeschi fallo di Sabiri.
Con una difesa così, in serie A lotti per salvarti e infatti siamo ultimi.
Dodo dopo aver provato a rovinare l’ennesima partita per errore individuale nei primi minuti (come accaduto ad altri suoi compagni), si è pure mangiato un gol che FORSE avrebbe svoltato la stagione rimontando 3-2 al 98′, bel giocatore che non sa crossare e non sa tirare (per un terzino offensivo son limiti grossotti): io farei giocare Fortini o Kuadio al suo posto.
La squadra gioca sempre più o meno uguale, lenta, senza grinta, non sfrutta quasi mai gli errori e le palle perse dell’avversario. Siamo sempre sotto ritmo, infatti si sale quando il ritmo è lento o scende.
Ho letto un post indignato di Monica sul fatto che il Rapid Vienna sarebbe un avversario zoppo, ma non c’è niente per cui indignarsi, di fatto è sempre l’avversario che determina il nostro livello di rendimento.
Infatti quando gli altri tirano un po’ il fiato (Napoli, Bologna) o camminano (Roma) o sono di 2 categorie inferiori (Sigma e Rapid) SEMBRA che si giochi meglio.
Il Rapid è una squadra più debole, in crisi, con attaccanti mediocri e infatti 3-0 (Si sono mangiati di gol).
Il Bologna è una squadra tonica, in forma, con attaccanti di qualità e infatti 3-0 per loro (o quasi…).
Ma uguale contro il Milan che ha fatto una partita ORRENDA, ma appena si è acceso un pochino Leao ha vinto in ciabatte contro una difesa inadeguata per questa categoria.
La cosa molto triste è che per la prima volta ieri ho sperato di perdere e perdere male, tipo 4 o 5 a zero.
Sperando che questo potesse smuovere qualcosa, far dimettere Pioli o almeno fargli fare dei cambi radicali (come difesa a 4).
Averla finita 2-2 prolunga l’agonia, offre alibi, si continua a dire che “si vedono passi avanti” (Ma doveeee???) “non si può superare la crisi in una partita” (e nemmeno in 12 a quanto pare): Il punto di ieri fa più male di una sonora sconfitta.
Dopo la sconfitta (quella si spero bella rotonda) con l’Inter e magari un altro punticino stiracchiato col Lecce, qualcosa cambierà?
E intanto saremo a metà novembre….
Ottobre 27th, 2025 alle 09:16
Bisogna liberarsi della peggiore proprietà della storia della Fiorentina.
Ottobre 27th, 2025 alle 09:25
Bello Pablo Mari che di testa fa il passaggio per Castro.
Pareggiato perché Ferguson e Bernardeschi pensavano di giocare a pallavolo!
A centrocampo ce ne fosse uno che fa i passaggi a modo a Kean.
Ottobre 27th, 2025 alle 09:27
Ma Dodò quali meriti avrebbe per dover giocare sempre? Terzino scarso e sopravvalutato
Mettiamolo a Milano e per la partita per noi fondamentale a Lecce, mettiamo Fortini
Ottobre 27th, 2025 alle 09:29
ANDREMO IN SERIE B PERCHE’…:
1)Ci sono sono ancora addetti ai lavori, giornalisti opinionisti e tifosi che ancora non hanno capito che stiamo lottando per non retrocedere
2) Purtroppo in tanti soprattutto giornalisti e soprattutto al Pentasport se ne sono accorti ora, un pò tardi quando la cosa era palese guà un mese fa.
3) Non abbiamo società, Pradè se ne andrà, avra il suo stipendio e lascierà’ la squadra in B con un buco di 60 MLN, Commisso non ci ha mai capito niente (altrimenti non avrebbe mai lasciato tutto in mano a Pradè) e quindi nessuno si prenderà ma la briga di prendere l’unica decisione sensata ad oggi: CAMBIARE ALLENATORE E PRENDERE UN ALLENATORE DA SALVEZZA!!! (NOn Spalletti, ma i vari Nicola, Iachini, Ballardini)
4) rispetto alle altre che lottano per non retrocedere abbiamo i 2 terzini in assoluto più scarsi.
5) Abbiamo un allenatore che mette in campo Sabiri, lascia a casa Richarson ed in panchina Fazzini e Sohm 17 milioni (che sarà pur meglio di Sabiri) e quindi o è in totale confusione, oppure lo fa apposta.
6) Non abbiamo lo stadio
7) Qualunque altra squadra che lotta x non retrocedere gioca nettamente meglio di noi
Fate bene i conti e ricordatevi che ogni settimana in più con Pioli è una settimana in meno per salvarsi
A maggio ci ricorderemo di quanto sopra
Vdz
Ottobre 27th, 2025 alle 09:34
Mi pare di essere quello che in autostrada ascolta il radiogiornale che dice: ”attenzione c’è un’auto in controsenso”, e schivando le auto esclama: “ce n’è una e via!”.
Sono in direzione ostinata e contraria e me ne rendo conto. Evidentemente sono nel torto. A me la Fiorentina col Bologna è piaciuta molto. La partita era bella e in equilibrio e la squadra stava lottando e sono convinto che avesse alcune soluzioni letali pronte a scattare. Il Bologna è fortissimo, forse perché sono in gran forma, ma a me è parso che abbiano tanta qualità soprattutto sugli esterni offensivi. Magari Italiano avesse avuto questa qualità sugli esterni nei tre anni a Firenze. Questo Bologna gioca meglio, parecchio meglio, della sua Fiorentina. Però la partita stava raccontando di una Fiorentina che rispondeva con buona qualità diffusa ed anche buon pressing alto. Poi c’è l’episodio del primo gol con quel gioco di foche in area con tre colpi di testa a caso in tre duelli che né noi né i bolognesi vincono decisamente. La palla scende casualmente in maniera perfetta per Castro che realizza un gran gol. Lì il problema diventa psicologico perché noi siamo sull’orlo di una crisi di nervi. Poco dopo Ranieri ha una palla gol nitidissima ma come Kean a Cagliari, la spedisce alta da due metri. Sono convinto che la maschera gli abbia impedito quel rapido e necessario colpo d’occhio in simili situazioni. Dopo di che la partita è andata avanti con la Fiorentina costretta a sbilanciarsi per cercare di rimediare. Nella ripresa Kean ha un paio di mezze opportunità ma è dura contro Lucumi (che giocatore!). Il raddoppio è improvviso. Il Bologna fa un’azione fantastica e Cambiaghi (altro bel giocatore) la mette in porta. Crolla il mondo. La Fiorentina si ritrova sotto di due gol dopo aver giocato sostanzialmente alla pari. E’ che in questo momento il Bologna ha il pugno pesante e la Fiorentina no. Pioli si trova costretto a quelle che sono sempre delle scommesse: le manovre d’emergenza. Comincia un valzer di cambi e di assetto e la partita cambia dal piano tattico si passa al gioco di nervi. Tanto disordine ed improvvisazione in campo. Può succedere di tutto in questi contesti. Arriva il terzo gol che sarebbe la pietra tombale della partita e forse della stagione viola intera. Ma è fuorigioco. La Fiorentina si riversa in attacco e grazie all’intraprendenza di Dodò che non si arrende mai, trova due rigori. All’ultimo minuto del recupero proprio Dodò spreca la nitidissima palla del 3-2. Mi prendo il buono: la squadra con la mente c’è, ed il gioco sta migliorando. Non incontreremo sempre squadre così forti e così in forma. Forza Pioli.
Un’ultima cosa visto che sono in direzione ostinata e contraria, Firenze intesa come lo stadio, deve cambiare subito atteggiamento se vuole aiutare la propria squadra in difficoltà. Più osservo da vicino i tifosi viola, meno li capisco. Siamo distruttivi ed autodistruttivi. Da noi se le cosa vanno male, possono solo peggiorare. Calma ci vuole calma. L’unica cosa importante è che i giocatori buttino l’anima in campo e questo ieri sera è accaduto ampiamente. Ancora forza Viola forza Pioli.
Ottobre 27th, 2025 alle 09:37
Stai scherzando, il Bologna sono anni che gioca bene con Italiano ha vinto una coppa Italia,è una delle squadre italiane che gioca meglio e ieri ce l’ha fatto vedere. Questo per riconoscere i meriti al Bologna, non certo per giustificare la nostra prestazione che al 3 a 0 per loro se convalidato, ci avrebbe portato all’umiliazione. Invece, unica nota positiva, è successo più o meno quello che successe l’anno scorso con la Lazio: dopo averne buscate bene bene per un bel po, riuscimmo a vincere con due rigori di cui uno allucinante. ieri non abbiamo vinto per poco (il gol sbagliato da Dodo non era cosi facile, ma sarebbe stato clamoroso), però le due partite sono simili con due rigori e un Gudmunsson in ripresa. Speriamo che il seguito del campionato sia il solito, ma mercoledi troveremo la migliore squadra del torneo in casa sua, incazzata come una belva per la sconfitta di Napoli.
Ottobre 27th, 2025 alle 09:42
Ha messo Sabiri. Credo non ci sia altro da dire.
Ottobre 27th, 2025 alle 09:45
Chi spera nel cambio di allenatore e soprattutto del DS si sbaglia di grosso: rimarranno tutti al loro posto. Spero di non fare la fine della Sampdoria!!!! FVS.
Ottobre 27th, 2025 alle 09:46
Eccolo il tempo, il tempo necessario perché da una partita di Conference si passi al Campionato. La “serie A” è un torneo di qualità abbastanza bassa, però è comunque più impegnativo della scarsa Conference dove ,sei va bene, si comincia a vedere qualcosa di buono giusto in finale.
Così il tempo è arrivato ed ha fatto cadere la maschera alle illusioni di Vienna, io capisco che adesso ci si attacchi a tutto ma attenzione, le valutazioni devono essere fatte per bene, come sempre con giudizio aperto e sapendo di cosa si parla. Naturalmente non ci si aspetta dal tifoso che ci capisca qualcosa di calcio, nemmeno dal giornalista. Al tifoso basta andare allo stadio ed imprecare contro i giocatori avversari o il tecnico avversario, come ho sentito fare diverse volte ieri sera quando una signora dava del pezzo di merxa a chiunque passase e avesse una maglietta di colore diverso dal viola, non mi aspetto che ci capisca di calcio la signora o il signore che urlava con il sangue agli occhi. Non me lo aspetto neanche dai giornalisti che fanno il mestiere di scrivere e scrivono di un calcio immaginato da loro e che poco a anche fare con quello vero ma almeno mi aspetto che non facciano danni. Anche se i danni veri li fanno quelli che decidono: Pradè, Pioli, Rocco Benito Commisso, l’evanescente Ferrari. I danni li fanno comunque anche i giornalisti che non si incazzano e che invece non mettono chiaramente il disastroso Pioli davanti alle proprie responsabilità. Ieri c’è voluto uno di Bologna che gli dicesse che era allucinato e che aveva visto una partita probabilmente giocata nel suo fantastico mondo fatto di strane sostane.
Ieri hanno anche provato a farcela vincere in tutti i modi, con una direzione arbitrale palesemente indirizzata a nostro favore e questo non lo accetto. Io non tifo Juventus, Milan, Inter, io voglio vincere sul campo correttamente con il mio gioco, accetto anche errori che possono starci ma quando ho una direzione come quella avuta dal Bologna ieri mi arrabbio un po’.
Insomma tutto fa paura, tutto è più buio e non credo basteranno i cori della Fiesole a fine partita per farci avere un buon gioco.
Ottobre 27th, 2025 alle 09:50
Io vedo una squadra che troppo spesso viene ridicolizzata. Non siamo mai pericolosi, affidiamo il nostro attacco a un Kean contro tutti, sia per la pochezza tecnica della squadra sia perchè altrimenti si dice che l’attaccante non renda. Già di per se questo per una squadra di serie A mi pare surreale. Ma al di la di questo io non so se anche voi vedete la pochezza tecnica di questi giocatori. Facciamo impostare dai difensori che sono lenti e veramente scarsi, non riescono mai ad uscire fuori in maniera pulita dall’area anche con il più scontato dei campanili. La rimettono sempre sui piedi degli avversari o al limite o come ieri dentro l’area di rigore. Il centro campo è qualcosa di inguardabile, appena sale il ritmo Fagioli sparisce Nicolussi le perde tutte e Mandragora è impalpabile. A me quest’ultimo c’è poco da fare non piace, l’anno scorso dopo 3 anno ha fatto sei mesi bene, ma sopratutto perchè ha fatto gol perchè per il resto non da niente, non scherma non propone. Sembra Benassi che ogni tanto faceva gol ma non lo vedevi mai. Troppo poco per un centrocampista. L’attacco forse è il miglior reparto ma questo Kean non è il re mida dello scorso anno. Capitolo Pioli, a me Stefano dispiace veramente, non è colpa tua se Gonsens manda in contropiede tre volte, il bologna mettendo al centro, dall’esterno, palloni sanguinosi, ma è colpa tua se lo fai giocare. In questo momento non è presentabile non deve giocare. E sono sempre più convinto che la squadra non ti segua per niente, volontariamento o no. Quindi mi piange il cuore ma credo urga cambiamneto di allenatore, perchè dieci giocatori non li possiamo cacciare, anche se dovremmo. Per quanto mi riguarda mi cospargo il capo di cenere perchè io avevo ben valutato il calciomercato, ma evidentemte io come
Ottobre 27th, 2025 alle 10:09
Pioli non lo manderanno via. Lo ha scelto il direttore sportivo, che è la diretta emanazione della proprieta’, con quest’ultima che quando c’era da decidere fra Palladino e Prade’, ha scelto Prade’.
Così la stragrande maggioranza della stampa e della tifoseria.
Perche’tutto nasce quando si è dimesso Palladino, inviso quasi a tutti. Tutti la scorsa estate si sbellecavano di complimenti a Pioli. Oggi 4 punti in 8 partite.
A dimostrazione di quanto ci capisca il tifoso medio ma soprattutto i giornalisti (anche se definire molti di quelli che fanno le domande nelle conferenze stampa faccio fatica a definirli tali)
Ps: imbarazzante la reazione del d.g. Ferrari ieri durante la partita. Con un’altra tifoseria organizzata questa proprietà durava come un gatto sull’Aurelia. Oggi curva assuefatta, per non dire complice
Ottobre 27th, 2025 alle 10:18
bisogna ringraziare la federica…che ci ha regalato il rigore del pareggio, proteggendosi con le mani il suo visino nuovo di chirurgo plastico