La foglia di fico, cerchiamo di essere logici
Il rigore si poteva tranquillamente non dare, la sceneggiata di Gimenez è stata vergognosa e qui ci fermiamo, perché non si può attribuire la sconfitta di ieri ad un episodio: la Fiorentina non ha giocato, non ha fatto un tiro in porta degno di questo nome né prima né dopo, limitandosi ad aspettare un Milan decimato dalle assenze e quindi aggredibile, o almeno potenzialmente aggredibile
Il problema di fondo è il solito da due mesi in qua: la squadra ha un gioco?
Sinceramente parrebbe di no e ha pure una tenuta mentale molto fragile, come dimostrano le quattro rimonte in sette partite: troppo per non far pensare alla mancanza di personalità
Il dopo partita è stato quasi grottesco, perché le dimissioni non si ipotizzano, ma, eventualmente, si danno andandosene davvero e io mi chiedo che senso avrebbe oggi che Pradé se ne vada; cambierebbe davvero qualcosa? Assolutamente no
Altra cosa è il discorso di Pioli, comprensibilmente nervoso e che per ora non ha tirato fuori niente da una rosa che vale certamente di più delle miserie tecniche viste fino ad oggi, ma al momento, quasi con rassegnazione, bisogna continuare ad insistere su di lui, almeno fino alla prossima sosta
E i giocatori? I più colpevoli di tutti, con punte in basso di rendimento che andrebbero sanzionate il giorno del ritiro dello stipendio, ma qui siamo alla fantascienza del calcio
Ottobre 20th, 2025 alle 07:31
Manca la voce del padrone che dice “tranquilli ragazzi i contratti si rispettano sarà bellissimo risalire in A”
Ricordatevelo.
Ottobre 20th, 2025 alle 07:32
i giocatori non hanno carattere, abbiamo un centrocampo imbarazzante, non c’è assolutamente un briciolo di gioco…mandragora titolare inamovibile… non si crea nulla…. Dodo e gosens sono in confusione totale.
Serve puntellare la difesa e giocare a pallate lunghe
Pioli dovrebbe dimettersi
Ottobre 20th, 2025 alle 07:51
Triste…la squadra è veramente triste in tutte le sue componenti…
Bologna e Inter …. e poi la si vorrà dare in mano a Spalletti sta rosa e si aspetta tristemente la B?
Umberto Alessandria
ps Pradè non ci sta con la testa…deve andarsene..
Ottobre 20th, 2025 alle 07:51
Guarda, il gioco a questo punto lasciamo perdere, il Milan visto ieri, la Roma che abbiamo incontrato hanno un gioco? A me francamente non non sembra, può darsi che la Fiorentina sia peggio, anzi da questo punto di vista lo é sicuramente, ma la cosa che veramente porta la preoccupazione alle stelle, e secondo é giusto pensare alla serie B é la totale assenza di una formazione tipo, che racconta di uno smarrimento di Pioli enorme. E poi nessuna personalità assolutamente una squadra priva di personalità che appena si fa rimontare (è successo sempre) perde la partita. Chi la prende per mano questa squadra se l’allenatore è completamente smarrito i giocatori non ce n’è uno uno dico non due uno che prenda in mano la squadra, il direttore sportivo super sfiduciato e già con la valigia in mano, il Preside6che non si vede mai. Chi la salva questa squadra?
Ottobre 20th, 2025 alle 08:06
Voglio iniziare dal tuo ultimo paragrafo. No i giocatori c’entrano poco o niente perché quelli dell’anno scorso sono involuti e quindi non può essere colpa loro ma di chi li dirige, quelli nuovi sono scarsi? Allora è colpa di chi li ha presi. Basta pensare mandare via Cataldi e prendere Sohm. Non solo l’anno scorso giocavano tutti e quindi tutti erano più o meno pronti ad entrare in campo, quest’anno giocano sempre gli stessi.
Dopo 9 partite di niente posso dire che avevo ragione, Pioli non era da prendere ma purtroppo è anche peggiorato e di parecchio.
Attaccarsi agli arbitri ieri sera è grottesco e patetico. Non abbiamo visto niente il nulla assoluto. Il gol una botta di culo.
Pioli ha detto che abbiamo fatto una bella partita e si è risentito di brutto con lo studio che diceva il contrario. Questo è ancora più grave della sconfitta perché vuol dire che non è lucido.
Prade che va in sala stampa e parla di arbitraggio e non contento dà anche colpa allo stadio Franchi per il nulla della squadra. Ma l’anno scorso lo stadio era già così, portò i giocatori il 3 settembre ed il 3 di febbraio ma si arrivò sesti.
Evidentemente era troppo impegnato a delegittimare Palladino per accorgesene.
Mi piacerebbe anche conoscere quello che lesse il comunicato ad Udine, sarei curiosa di sapere cosa sta dicendo ora.
A proposito di chiedere scusa David in tanti dovreste farlo per aver sponsorizzato in maniera esagerata Pioli.
Non ci pariamo dietro è solo la settima il campionato è lungo, siamo messi malissimo e se non si cambia sarà difficilissimo salvarsi, anche cambiando ma così sarà durissima.
Ottobre 20th, 2025 alle 08:08
Hai gia detto tutto David!Società scandalosa,formata da incompetenti del pallone!La Fiorentina é ultima e se lo merita ampiamente.93Milioni di €.buttati al vento con indifferenza assoluta.18 milioni lordi per 3 anni di Pioli che se resta ,dalla B scenderà in C1.Il nulla assoluto anche contro un Milan incerottato per le assenze!A questo punto no so chi possa salvarci!Siamo scesi in B con Batistuta ed altri campioni lo ricordate? Cosa speriamo da questi nulli?
Ottobre 20th, 2025 alle 08:09
Basta Mandragora per pieta’.
Ottobre 20th, 2025 alle 08:14
Tattica e gestione.
Tatticamente siamo il nulla. Messi a specchio contro un Milan che schierava, forse, anche un paio di magazzinieri siamo andati in campo solo per bloccare i quasi nulli, ovviamente, tentativi del Milan di fare gioco. Non una proposta, non un tentativo di dominare la partita. Non sappiamo nemmeno mettere il cotone nel naso velocemente ad un giocatore affinché possa rientrare in campo (si creano i presupposti per…non si aspetta passivi).
Gestione. abbiamo in panchina un centravanti pagato 27 milioni e un 10. Noi li teniamo in panchina per schierare uno che per 10 (dieci) giorni è alle prese con una distorsione alla caviglia. Se non giocano in una serata come questa, contro un Milan C, quando giocano? Si pensa di tenere alto così il loro umore? Si pensa che in una prossima occasione si getteranno sul fuoco per te?
Detto ciò il pesce puzza dalla testa, ma dalla testa non da Pradè e basta.
Bastava poco, bastava aver voglia di fare calcio.
Ah, spero che qualcuno inizi a fargli capire che siamo in lotta per non retrocedere sennò siamo già in B.
Ottobre 20th, 2025 alle 08:15
Chiediamo perdono in ginocchio a Raffaele
Ottobre 20th, 2025 alle 08:18
David, ma perchè si dovrebbe insistere su Pioli?
In tre mesi, con giocatori a lui graditi, fino a prova contraria, non ha costruito un’idea di calcio.
Tre mesi, con il suo contratto, equivalgono a 750.000€ netti di stipendio.
Per avere tre punti in sette partite e soprattutto la certezza della rinuncia alla speranza verso il quinto posto, traguardo minimo dichiarato alla vigilia dell’inizio della stagione!!!
Dai, va bene che ora siamo passati da chiamarlo “Stefano” a Pioli, ma come si spiegano le critiche feroci fin dall’inizio a Palladino che ebbe la sua squadra dalla quinta di campionato, e invece il buonismo, che ci condurrà in serie B se reiterato, in atto verso Pioli?
Ottobre 20th, 2025 alle 08:36
Primo tempo osceno da tutte e 2 le parti ma noi graziati da Pavlovic su regalo di Ranieri e con il belga che si beve un palo con il n. 8 e tira malissimo.
Dopo un vantaggio rocambolesco Leao trova il palo con il n. 8, Ranieri si fa bruciare dal messicano ma salva De Gea e poi Parisi in mezzo all’area.
Fare il catenaccio e’ un arte sia in panchina che in campo.
Con un allenatore in confusione e i ns 2 giocatori capitano e vice di così basso spessore tecnico e tattico sarà dura venire fuori.
Non sono d’accordo sul maneggione romano. Se non lo mandiamo via rischiamo il baratro tecnico?
Ottobre 20th, 2025 alle 08:40
Siamo TUTTI ultimi:
Il presidente è ultimo perché sostiene una dirigenza
Incapace di promuovere un progetto sportivo dignitoso.
La dirigenza è ultima perché incompetente.
Sono anni che vengono delapidati soldi e
non abbiamo un progetto tecnico decente.
L’allenatore è ultimo perché inadeguato.
Non è riuscito a dare una parvenza di gioco
o perlomeno coesione.
I giocatori sono ultimi perché mediocri.
Avranno anche delle qualità ma senza carattere
sei ultimo.
I tifosi sono ultimi perché presuntuosi: hanno contestato
a campionato in corso mentre stavamo lottando
per andare in Europa. Pensano di essere negli anni 80
e non hanno il senso della realtà.
Questo ultimo posto è più che meritato da tutto l’ambiente
e se ne esce solo tutti insieme.
Ottobre 20th, 2025 alle 08:53
Sto iniziando a preoccuparmi; non del tutto a dire il vero, ma una punta di inquietudine inizio ad averla.
Penso che nella mia situazione siano in tanti, al di là del catastrofismo dei tifosi che leggo da tempo su questo blog e che sento ultimamente alla radio.
E’ abitudine del fiorentino medio lamentarsi anche quando le cose vanno bene, figurati in questo momento in cui siamo ultimi, non segniamo, non abbiamo gioco e non abbiamo mai vinto.
Però il fatto che si invochino le dimissioni di tutti (Commisso, Pradè, Pioli, Ferrari, giocatori, magazziniere, raccattapalle,…) in maniera convulsa ed indiscriminata mi fa capire che c’è ancora molta più rabbia che paura e che, in fondo, alla retrocessione non ci crede nessuno.
Io invece, come già scritto, inizio ad avere paura perchè una situazione in cui si doveva avere una bella stagione e poi siamo misteriosamente affondati, l’ho già vissuta anni fa, anche se le vicende calcistiche sembrano molto differenti (lì iniziammo bene per finire disastrosamente).
Però alcune analogie ci sono: un allenatore che ritorna, una squadra con giocatori di valore, ma soprattutto una visione comune che comunque, alla fine, saremmo riusciti a salvarci; questo, secondo me, ci fregò.
Parlando di oggi, personalmente non trovo colpe in Pradè che secondo me ha creato un buon gruppo, non trovo colpe in Commisso che quest’anno ha messo budget, trovo colpe in Pioli che non riesce a fare girare la squadra e che mi sta deludendo; ma non ne chiedo le dimissioni.
(Opinioni personali che non vogliono inficiare quelle degli altri)
Chiedo invece di compattarci tutti, cercare di uscire da un pericoloso pantano e forse dopo fare i conti.
Prima usciamo però.
Buona settimana
Paolo Pisa
Ottobre 20th, 2025 alle 08:55
Poco da dire chi vince festeggia chi perde spiega dice Velasco noi è troppo tempo che spieghiamo soltanto. Poi che vuoi spiegare siamo lì e ce lo meritiamo. Altra annata buttata via. David dici che Palladino se ne è andato di sua volontà ma perché?
Ottobre 20th, 2025 alle 09:08
Io credo che i giornalisti debbano essere coerenti e quindi dovrebbero continuare a difendere “Daniele” e “Stefano”.
D’altra parte è un mercato da 7 no?
D’altra parte è la Fiorentina più forte dell’era Commisso, no? (Giornalisti fiorentini/ opinionisti / vari ed eventuali)
D’altra parte Palladino ha solo c**o, no? (Bucchioni)
D’altra parte fare meglio di Palladino non dovrebbe essere difficile, no? (Baldini)
La Fiorentina può inserirsi nella lotta Champions con un altro allenatore? (Radiobruno collezione primavera-estate)
E invece un centrocampo costruito con un giocatore della Lazio, uno del Milan e uno della Roma rendono meglio che uno del Venezia, uno del Parma e un ex fragile della Juventus… strana la vita eh?
Dietro invece il bunker è retto da un 33enne ex Monza, uno del Lecce e il “Capitano”.
Non capisco proprio perchè siamo ultimi
Ottobre 20th, 2025 alle 09:10
Concordo con il post di David e il messaggio n. 1 del mio omonimo.
Il resto è solo ripieno.
P.s. ma Pioli crede davvero quando dice che da dopo il Napoli abbiamo giocato sempre meglio? Perché se così fosse bisognerebbe rispolverare il vecchio detto ciuffiano “l’è roba da ricovero”.
Ottobre 20th, 2025 alle 09:13
La stessa formazione di Palladino dello scorso anno con Nicolussi al posto di Cataldi e Fazzini al posto di Gud. Oggi non funziona nulla. Dopo 4 mesi, Pioli converge sulle scelte dell’ex allenatore. Cosa significa questo? Che nonostante 92 milioni di euro, cifra mostruosa nella storia della Fiorentina (aspetto Omino e Zachini che scrivono “dateli a Corvino 92 milioni!”), la squadra non è stata migliorata. E c’è un solo colpevole: colui che li ha sprecati questi soldi. Non sono di quelli che crede che Pioli è un incapace come non ero tra quelli che lo diceva di Italiano, di Iachini o di Palladino, per cui non credo che la differenza con lo scorso anno dipenda da Pioli/Palladino. Come era completamente faziosa la posizione bucchionesca che esaltava Italiano per i 22 punti in più rispetto all’anno precedente (anno disgraziatissimo con covid stagione corta compravendita giocatori fino ad ottobre, esonero affrettato di Iachini a pene di segugio etc etc etc). Il fatto è che il calcio è un mistero ed i tanti maghi venditori di fumo con Ego smisurata convinti di sapere tutto, si smerdano continuamente trascinandosi dietro una schiera di topolini che fanno fatica a ragionare col proprio cervello e preferiscono seguire il pifferaio di turno. Poi c’è l’immunità parlamentare di Pradé che non si capisce perché in tutti questi anni in cui ha dissanguato le casse viola senza ottenere mezzo trofeo era sempre colpa di qualcun altro. Oggi l’omo nero Cognigni non c’è più, Barone non c’è più (la vera disgrazia di Commisso è aver perso un grandissimo manager come Joe), perfino Palladino se ne è andato per evitare di fare da Monsieur Malaussene, capro espiatorio di professione e Pradè ha ancora la difesa strenua del pentasport cosa che né Cognigni, né Barone, né Corvino, né i vari allenatori esposti al pubblico ludibrio, hanno mai avuto. E’ l’ora della resa dei conti e Pradé deve dimettersi subito! adesso! che tanto il mercato è chiuso e le casse societarie sono oramai vuote. Prima lo fa meglio è per la Fiorentina.
Ottobre 20th, 2025 alle 09:18
Purtroppo prima capiremo che siamo in LOTTA PER LA SALVEZZA e rispetto alle concorrenti dirette abbiamo molte meno armi in quanto non siamo abituati, prima iniziermo a difenderci e potremmo sperare di giocare in serie A il prossimo anno.
Il problema di fondo è che non mi pare che stiamo capendo la drammaticità della situazione, la stessa stampa, giornalisti, opinionisti e compagnia bella na ha capito che il rischio è altissimo e prima cambiamo allenatore prima inizieremo a lottare alla pari con le avversarie .
Dello stipendio di Pioli non ci deve fregare, la B sarebbe un crollo finanziario ben maggiore, la squadra ha bisogno di una scossa interna, non sono dei campioni ma non certo inferiori alla concorrenza in lotta per la salvezza.
Va cambiata mentalità, modo di giocare…ecc…
Salviamoci e poi il prossimo anno spero in una grande pulizia, da Pradè principale responsabile di questa situazione, a Ferrari a tanti giocatori.
Tornando alla partita, abbiamo una difesa ridicola, soprattutto se messa a tre, Goesens e Dodo sono inqualificabili eppure in uno schema a 5 dovrebbero essere le pedine fondamentali…
Vdz
Ottobre 20th, 2025 alle 09:20
Davide, oggi non mi va di commentare lo scempio di ieri sera(e non parlo del rigore insulso), ma certo che vedere un giornalista, se pur sportivo scrivere “ne‘ ne‘“ invece di “né né“ non aiuta a pensare lucidamente.
Risposta
Hai ragione, la fretta….
Ottobre 20th, 2025 alle 09:28
ieri giocavano l’ultima contro la prima, ed è stata una partita tra l’ultima e la prima dove la prima comandava il gioco e l’ultima ha cercato di neutralizzarla rinunciando a rendersi pericolosa. poi l’ultima ha trovato il gol ma un’incertezza del portiere e un rigore generosissimo l’ha punita. Non voglio accampare scuse ma vista la situazione è stata la partita che mi aspettavo, però cazzo.. Fofana da una manata sul viso a Raneiri e gli rompe il naso e invece di restare in dieci il MIlan siamo restati in dieci noi e abbiamo preso il gol. poi Parisi è stato un bischero, ma il rigore tutti i moviolisti hanno detto che non c’era e il var non sarebbe dovuto intervenire. questo è come sono andate le cose, poi si può dire che abbiamo rinunciato, non abbiamo mai tirato.. è tutto vero ma il momento è questo.
Uno dei tanti: si insisterà con Pioli perchè abbiamo deciso di fare un piano triennale con lui (ed eravamo tutti felici e contenti anche noi tifosi) che costa nove milioni. se lo buttiamo fuori, c’è da pagarlo e da pagare un altro allenatore che non si sa chi potrebbe essere. inoltre buttare tutto a puttane subito, per me sarebbe sbagliato. certo, il calendario non ci aiuta e la situazione è davvero molto difficile e impensabile a inizio stagione. Sembrava tutto perfetto, invece..
Ottobre 20th, 2025 alle 09:29
Guardiamo il lato positivo, diamo i primi degli ultimi!!!!
Ci risolleveremo!
La primula viola
Ottobre 20th, 2025 alle 09:30
Chissà se un giorno scopriremo quale “male oscuro” sta affliggendo in questi mesi la Fiorentina.
Io non posso credere che un allenatore come Pioli, con a disposizione una rosa di giocatori che lo scorso anno è arrivata sesta, con qualche buon innesto, con la piazza felice e contenta del suo ritorno, non sia riuscito a lavorare proficuamente per dare un identità alla squadra. Per me è incomprensibile.
Avrei potuto comprendere questa situazione se avessimo puntato su un allenatore inesperto o se avessimo stravolto completamente la rosa o fosse stato scelto un nome inviso alla piazza. Ma così no.
Comunque sia, ormai io lascerei la squadra in mano a Pioli fino dicembre. E se fossi la società, visto come ha puntato su di lui, comunicherei il sostegno all’allenatore con dichiarazioni pubbliche continue.
Ottobre 20th, 2025 alle 09:43
io invece che fa entrare parisi proporrei di giocare asimmetrici
Ottobre 20th, 2025 alle 09:56
Io ieri non ho visto una brutta partita considerando che giocavi in casa della prima in classifica.
Il Milan non vincerà il campionato ma è una delle quattro squadre più strutturare .
Bisogna vincere con le piccole, punti persi a Pisa, Como e Cagliari.
Ottobre 20th, 2025 alle 09:58
Zachini
Si potrebbe anche risentire Giocaaaaa!
Se non si fosse arrabbiati e demoralizzati ci sarebbe da divertirsi.
Chissà in quanti da fuori ci prendono per il sellino.
Ottobre 20th, 2025 alle 10:05
D’accordo su tutto eccetto sull’explicit finale … c’è qualche giocatore sotto tono alla Gosens ma per il resto mi sembra nessuno stia tirando indietro la gamba,il problema principe è che oltre a delle vere idee di gioco mancano giocatori di qualità e personalità calcistica ma anche della sana quantità in alcuni ruoli ancora colpevolmente scoperti….le scelte sono state queste, di tipo decisamente minoritario rispetto alle ambizioni proclamate e pagate tutte a suon di milioni (ma quest’ ultimo è il problema meno rilevante per un tifoso o forse anche no perché va ad intaccare la bontà di ulteriori scelte future)
Certo fino ad ora nel calcio nel novero dei pretesti e delle attenuanti di discolpa non si era mai sentito tacciare di imperizia un intervento edilizio sullo stadio per il gioco prodotto in campo dalla squadra o biasimare il numero dei tifosi presenti come se le prestazioni dei calciatori fossero funzione diretta del numero dei paganti sugli spalti …. è ovvio che non sanno che pesci prendere e cercano di buttare tutto nel calderone pur di non riconoscere le proprie colpe che sono tutte concentrate e convergenti sul mercato il momento più importante in cui si stende sul tavolo un progetto di calcio,il momento in cui dalle scelte fatte non puoi più tornare indietro ed infatti si continuerà così sperando che con il tempo cresca almeno un po’ di intesa ed amalgama tra chi scende in campo e chi li governa, ma intanto l’,ennesimo campionato dell’era Commisso alla settima di campionato è già stato pesantemente compromesso e forse già depositato agli archivi ….
Ottobre 20th, 2025 alle 10:06
L’ unica analisi seria l’ hai fatta tu, David, e riguarda la media da tenere per pareggiare l’ osceno sesto posto dello scorso anno, che ha indotto la piazza, delusa, a chiedere la testa di Palladino.2 punti di media a partita, fa ridere solo a pensarci. Per cui pensiamo alla salvezza,che è meglio. Non pensiamo al Bologna, ancora, prima cista il Rapid. Se si perde ancora, che si fa? Si aspetta la sosta?
Ottobre 20th, 2025 alle 10:25
Buongiorno.
Lascia perdere i giocatori.
Via Pioli, subito.
E via prade’ che lo ha scelto.
7 partite.
0 vittorie.
Ultima in classifica.
Pioli non allena i calciatori,ma i giornalisti, tutti amici suoi,non come con Palladino, tutti ad abbaiare rabbiosi…
Ottobre 20th, 2025 alle 10:26
VIA Pradè!!! SUBIITO!!!! Via Pioli! E prendere un allenatore che sappia lottare per la salvezza. COMMISSO VATTENEEE!!!!!
Ottobre 20th, 2025 alle 10:28
Visto le sconcertanti dichiarazioni del dopo gara degli intoccabili Prade’ e Pioli,secondo i quali la viola aveva fatto una grande partita ed era stata danneggiata da episodi arbitrali; visto la miseria di gioco,o meglio non gioco fin qui espresso dall’inizio della stagione, accresce ancor piu’ il convincimento che il prossimo anno avremo un nuovo derby toscano, quello con la Carrarese.Palladino, dando le dimissioni, ci aveva visto lungo ! Speriamo di evitare per domenica una passeggiata del Bologna. Infine, piena solidarieta’ alla famiglia dello sventurato autista del pulman del Pistoia basket, vittima del vile e criminale agguato in quel di Rieti: carcere a vita per i responsabili di tali gesti.
Ottobre 20th, 2025 alle 10:31
la squadra e’ stata costruita male e le colpe non possono che ricadere su prade’, come ha detto lui ieri. centrocampo mediocre che fa quel che puo’, cioe’ gioco quasi zero. in piu’ c’e’ pioli che non ha mai dato gran gioco alle sue squadre. salvo solo la voglia di lottare, servira’ come il pane per tirarsi fuori da queste posizioni, o alla peggio per lottare per salvarsi, perche’fino a ora non ho visto squadre che giocano peggio di noi…spero che domenica il bologna trovi una fiorentina con la voglia assoluta di vincere in qualsiasi modo, devono trovare una bolgia in campo e fuori, come una provinciale con l’acqua alla gola e l’assoluto bisogno di fare punti sul suo campo.stessa cosa per il lecce la volta dopo.la parentesi inter in trasferta la do’ per persa, ma anche quella va giocata con lo spirito giusto, non si sa mai. ora e’ il momento di stare vicini alla squadra e remare tutti nella stessa direzione.
Ottobre 20th, 2025 alle 10:45
Dopo Corvino e Vergine,solo maneggioni.
Ottobre 20th, 2025 alle 10:49
E invece con le dimissioni di Pradè cambierebbe molto (ovviamente a patto di sostituirlo con uno capace e non con il primo che passa).
Possibile che in Italia si riesca solo a guardare all’emergenza del momento e mai al medio-lungo periodo?
Cambierebbe che intanto a gennaio saresti già pronto ad intervenire, anche pesantemente, sul mercato, con un progetto che porti i giocatori a Firenze con una modalità diversa da quella di farsi fare la squadra con le offerte dei procuratori.
Pradè è in confusione totale. Cosa dovremmo dire altrimenti di uno che per giustificare la classifica disastrosa si appella al fatto che a Firenze abbiamo lo stadio fatiscente e non più di 20.000 spettatori?
L’Atalanta manca poco vince la Champions con lo stadio sventrato ed il Como vince con i gobbi con solo 12.000 spettatori sugli spalti.
Il Como ha speso quanto la Fiorentina ed ha portato Jesus Rodriguez, Kuhn, Baturina, Addai, Perrone, Valle, Van der Brempt, Ramon, Fellipe Jack, Kempf, Caqueret, Da Cunha … ditemi voi chi c…o li conosceva questi qui?
Probabilmente neanche Pradè li conosceva, perchè lui ci porta da anni tutti giocatori conosciuti. Illude la piazza con i nomi, ma sono anni che il calcio non funziona più così, quanto meno qui in Italia, visto che di soldi ce ne sono pochi e quindi più che i nomi servono le idee.
Idee come Lookman, Anguissa, Ferguson, Kvaratskhelia e moltissimi altri come quelli del Como, del Bologna, dell’Atalanta, della Lazio, del Napoli …
Idee che Pradè non ha mai avuto in 7 anni, perso negli impossibili rilanci di carriera di Boateng, Kokorin, Zaniolo e Dzeko.
Ottobre 20th, 2025 alle 10:51
1) De Gea un bel portiere ma con cali di attenzione clamorosi, quest’anno metà dei goal subiti sono sue disattenzioni.
2) Pongracic si passa da osannarlo ad infamarlo, non ha un equilibrio ti fa infiammare e poi ti fa incazzare.
3)Pablo Marì, boh prima tenuto ai margini ora titolarissimo ma indubbiamente non da sicurezza al reparto.
4) Ranieri, da un capitano ci si aspetterebbe l’impegno maggiore.
5) Dodo fa sempre la stessa cosa da anni, prevedibilissimo il suo gioco totalmente infruttuoso, non mi ricordo un suo assist vincente o un suo goal.
6) Mandragora, ha conquistato la titolarità a suon di goal. Oltre alle reti lui non fa altro.
Sparisce per partite intere, vorrei vedere una statistica sui palloni toccati nelle ultime partite per confrontarlo con i valori medi di un centrocampista nel suo stesso ruolo. Uno dei peggiori .
7) Nicolussi Caviglia, secondo me sbaglia ancora tanto ma è uno che si suda la maglia, uno dei pochi che corre e si sbatte e mette i piedi in quasi tutte le azioni.
8) Gosens invece non mi pare stia vivendo un momento di forma ottimale, un gran giocatore, ma lo vedo un po’ estraneo alla manovra, caparbio, volitivo ma si assenta parecchio dalla manovra.
9) Fazzini un ragazzino con ampi margini di miglioramento, soprattutto dal punto di vista fisico se non vuol continuare a rimbalzare come un pallone sui piedi degli avversari.
10) Fagioli, mi sembra un ragazzo con seri problemi mentali, probabilmente ha più tecnica di tutti quelli già citati ma il carattere è il suo difetto maggiore.
11) Kean quest’anno non riceve i palloni allo stesso modo dello scorso anno, ma la continuità non è certo il suo marchio di fabbrica.
12) Gudmundsson, dove sei quello visto a Genova non è mai arrivato.
Ottobre 20th, 2025 alle 11:01
É tutto un circo.
Commisso che nonostante metta i soldi vuole trattare una società di calcio come una famiglia (classica mentalità patetica progressista americana con inclusione etc etc )
Dirigenti che non sanno più cosa
Fare ma si avvalgono del “ci metto la faccia” (di culo)
Tifosi,sopratutto quelli di Firenze, che se la sentono più di un tifoso del real o del city , oltretutto si sentono in tanti ma anche a Firenze oramai son più i gobbi che i viola .
La loro colpa poi É solo la spocchia infinita ma in fondo non É una vera colpa hanno solo il problema di sentirsi simpatici perché hanno la C aspirata ma non lo sono quasi mai .
Giornalisti che ci mangiano tanto quando la situazione É così ma che poi quando fanno le domande sono agnellini ma poi si sfogano con i titoloni il giorno dopo.
Infine i più colpevoli i giocatori!!
Fanno selfie dalla mattina alla sera su Instagram, strapagati e straviziati al viola park .
Ecco loro andrebbero contestati fortemente ma la paura della B ci fa offendere un colpevole Pradè che con le sue dimissioni o no non cambierebbe niente adesso.
Buona B a tutti !🤣
Per fortuna la vita va avanti con o senza la Fiorentina .
Ottobre 20th, 2025 alle 11:07
ps. se vai a rivedere il rigore al var non puoi non dare simulazione e ammonizione. si vede chiaramente la leggera mano sulla spalla, e lui che si copre il volto…e poi su quella palla in mezzo all’area arrivava sempre nettamente prima il nostro difensore…malafede?….
Ottobre 20th, 2025 alle 11:18
Facendo un pò di storia breve dell’ultima proprietà mi ritornano in mente.
1) dimissione di Prandelli in crisi di panico
2) rescissione più veloce della storia con Gattuso
3) infarto e morte di Joe Barone
4) dimissioni di Palladino.
Tutte coincidenze o ambiente tra il tossico ed il mortale?
Ottobre 20th, 2025 alle 11:28
Mai nessuno che si prenda le sue responsabilità, e soprattutto si dimetta, contano solo i soldi!
Siamo retrocessi con Batistuta figuriamoci con questi!
Ottobre 20th, 2025 alle 11:35
Io credo che il problema sia parecchio grave e che con il cambio dell’allenatore si faccia veramente il giusto. Manca totalmente centrocampo sia in fase di interdizione si in fase di impostazione. E mi spiace ribadirlo ma se Fagioli e Gud non provano nemmeno un dribbling, una giocata questo non può essere colpa dell’allenatore. Almeno che non lo facciano apposta per andarci contro, ma non lo voglio pensare sarebbe veramente stupido.
Ottobre 20th, 2025 alle 12:01
Parlare oggi di noi, è come sparare allw Croce Rossa, ma proprio zitti, zitti anche no direi.
Abbiamo avuto la fortuna, di trovare un Milan, altro che incerottato, con sette assenze in squadra, e non abbiamo fatto un tiro che sia uno in porta, continuiamo a non fare nulla, voglio vedere quando interverranno.
E tutto questo, proprio l’anno del centenario.
Ottobre 20th, 2025 alle 12:02
Speriamo di vincere il prossimo campionato di serie B per tornare subito in serie A.
Ottobre 20th, 2025 alle 12:24
Pioli resta? Pioli out? Per come la vedo io se il senso della stagione è ancora quello di perseguire un obiettivo europeo, non c’è nessuno che possa venire in queste attuali condizioni. Neanche Spalletti come vogliono tanti, dopo il disastro in Nazionale tutto ha bisogno fuorchè di una bomba a mano come quella di Firenze.
Se l’obiettivo è salvare la buccia e basta di alternative specializzate ce sono ma la squadra non è assolutamente preparata per una lotta salvezza. Non ha personalità, non sà cosa vuol dire lottare per sopravvivere. Fin dal 10 Luglio era chiarissimo la mancanza di giocatori di peso. Tutti ragazzini o quasi e qualche big inspiegabilmente in disarmo. A meno che De gea (comunque tra i pochi a salvarsi) Gosens e Dzeko non abbiano illuso fino all’anno scorso.
Crisi nera, volano stracci. Fiorentina sul ciglio del baratro. Proprietario assente, lontano, cagionevole di salute e mai interessato a conoscere la materia sportiva. Dirigente dell’Esselunga mascherato da DG calcistico che non proferisce parole ma si occupa solo ed esclusivamente di fare il megafono del proprietario senza altre responsabilità. DS ormai bollito, con metodi di calciomercato vetusti e controproducenti, invischiato in una crisi ambientale ormai irrisolvibile.
Dulcis in fundo, allenatore ritornato a furor di popolo, evidentemente anch’esso in declino tecnico e motivazionale dopo aver intascato a babbo morto fior di quattrini tra dune sabbiose e cammelli, con uno scudetto sul petto regalato da Radu a Bologna, si ritrova completamente da solo senza alcuno aiuto a gestire una squadra completamente costruita a caso, senza chissà quale logica tra DS e allenatore stesso.
La Fiorentina è in un circolo vizioso da 7 anni, gattopardesca nel suo modo di fare. L’ambiente fiorentino ripercorre il giorno della marmotta da 7 anni, in un intorpidemento generale che impedisce qualsiasi voglia di rialzo, riscatto, rivalsa. Le stesse critiche, le stesse storie. Gli stessi errori.
Ho perso il conto di quanti post ho fatto negli anni sottolineando una gestione sportiva inesistente, un organigramma pressochè inventato sul nulla. Società gestita male con gli stessi dirigenti sportivi da quasi 20 anni a questa parte, con gente catapultata per fare tutto tranne che calcio.
Quando il calciomercato è gestito dagli amici procuratori è palese che non ci sono spifferi positivi. L’ombrellone di Barone plenitpotenziario ha protetto il DG per anni ma aveva creato un clima di tensione con l’ambiente irrespirabile. Era in quel momento, nel momento post lutto in cui Commisso è stato costretto a farne a meno che doveva cambiare radicalmente la Fiorentina.
Ma Commisso non lo capisce e a questo punto non la capirà mai. Per lui c’è stato interesse velato sulla Fiorentina fino a quel maledetto Marzo 2024 quando il suo più grande amico e dirigente è stato portato via dal destino.
Il Viola Park è un carrozzone bellissimo ma se sei in queste condizioni è solo un enorme castello impenetrabile dove tutto passa in cavalleria e dove rifugiarsi.
Commisso paga, su questo non c’è dubbio. Paga mercati imbarazzanti, paga il suo sponsor sulla maglia senza alcun ritorno (altro alibi dei ben pensanti stucchevoli), paga la gestione del carrozzone VP che produce poco o nulla dal punto di vista economico e affettivo. E produce poco anche dal punto di vista calcistico.
Commisso paga per tutti e avrebbe più di tutti diritto di incazzarsi. Paga per un incompetenza mantenuta da lui stesso. Ma manca il resto, manca la capacità di comprensione della materia calcio, la voglia di circondarsi di gente nuova e competente. La politica ha distrutto il sogno stadio ma anche questo alibi è stato smontato pezzo per pezzo.
Pradè avrebbe dovuto lasciare da 2 anni, l’anno scorso dopo quella conferenza stampa invereconda che ha ridicolizzato Commisso ha toccato il fondo, gestendo il rapporto con Palladino da novellino.
Situazione calcisticamente drammatica. L’ambiente è diviso in 2, tra chi ribolle di rabbia e chi come me è rassegnato, stanco, anaffettivo.
Ottobre 20th, 2025 alle 12:29
Ormai anche io penso che non resta che fare quello che ha proposto il mio omonimo al #1
Comunque quelli che mi fanno più ridere non sono i tifosi comuni (come me) ma tutti quelli (giornalisti sportivi, opinionisti, esperti a vario titolo ecc.) che dicono:
Non molliamo in coppa perché bisogna riportare un trofeo dopo 25 anni a Firenze
ma con la squadra in queste condizioni, di preciso, quale tipo di trofeo vorrebbero che i giocatori vincessero?
Ottobre 20th, 2025 alle 13:29
sulla sceneggiata del rigore:
ho fatto lo screen shot del fermo immagine riandando a vedere la partita su Dazn…..
Parisi lo “colpisce” sul lato sinistro…….lui stramazza a terra come fulminato e lo soccorrono addirittura con la borsa del ghiaccio….peccato che gliela mettono sul lato desto.
RIDICOLI!!!!
quasi peggio di noi!
Ottobre 20th, 2025 alle 14:09
Sulla partita ha scrittto prefettamente Nirvana.
Sulla gestione ha scritto bene Zachini dal quale, tuttavia, dissento su Dodo che non credo renda meglio da esterno di difesa a 5.
In carriera è stato quasi sempre impiegato a 4 ad eccezione dell’ultimo anno.
Per rendere meglio a 5 dovrebbe eccellere nel cross (cosa che non gli riesce) o eccellere nella chiusura dell’azione su cross proveniente dall’altro lato (cosa che raramente gli riesce).
Giocando a 4, invece, ha modo di mettere in mostra la sua qualità di entrare nel campo e creare scompiglio.
A me, come scritto più volte, non piace perchè prediligo i calciatori ordinati (e ogni tanto ripenso ad Odriozola… Qulacuno sa che fine ha fatto?). Detto ciò, non sono convinto sia più performante a 5.
Per il resto, la solita Fiorentina.
L’allenatore, che giochi contro il Real Madrid o contro la squadra del paese, si mette sempre a specchio.
Era così già nella sua prima esperienza a Firenze.
Peccato che ieri il Milan fosse stato schierato in quel modo perchè in emergenza e quindi non fosse così indispensabile adattarci…
LA squadra è nervosa, isterica in alcuni elementi, scarica in altri.
E poi alcune stagioni nascono in un modo, altre in un altro modo.
Stiano pagando qualche botta di fortuna dello scorso anno. QUesto è certo.
Perchè la sensazione è che, per quanto inadeguati, l’episodio ci vada sempre male.
Arbitraggio negativo ma non dobbiamo dimenticarci di come siamo andati in Europa lo scorso anno con u narbitraggio a Udine incredibilmente a ostros favore e di altri episodi della scorsa annata.
Questa è una stagione nata male…
Spero non pensino di rivoluzionarla con il mercato di gennaio che non serve a niente
Mettiamoci in salvo e pensiamo al futuro…
Ottobre 20th, 2025 alle 14:26
Le due pecche di composizione della rosa: manca un terzino marcatore, manca un interditore di centrocampo.
Se poi, vogliamo essere più camaleonteschi manca l’esterno dribblatore, e l’uomo a tutto campo (mancanza segnalata da Alessio Rui).
Rispetto allo scorso anno manca tantissimo Cataldi, era quello che dava equilibrio alla squadra, soprattutto a centrocampo ovviamente anche Bove ma è fuori contesto.
Comunque aspettiamo ancora un paio di partite, poi, a prescindere se è colpa di Pioli, prendiamo un altro allenatore traghettatore.
Ma il problema secondo me resta l’area mercato, che ci fa pagare un botto di soldi e non risolve mai i problemi.
Speravo che le cose potessero cambiare, ma sembra che Pradè non sia capace di modificare il suo modus operandi e pensandi.
“Speriamo che me la cavo.”
Un saluto.
Ottobre 20th, 2025 alle 14:27
12 Rumba Viola
Hai ragione tutti ultimi compresi i media.
Non se ne esce. Se non si cambia siamo già in B se si cambia è comunque difficile.
Questo succede quando si sceglie un allenatore solo perché è una brava persona. Anch’io sono una brava persona e con questo?
Ottobre 20th, 2025 alle 14:27
Non lo so, inizio del discorso come parlare in un bar, però
Degea non para più (siamo passati dai miracoloni a prendo 2 gol a partita di cui almeno uno parabile) evidentemente Terracciano
Come riserva gli impediva di … rilassarsi
Dodo’ boh? Non ha neanche una riserva decente ma, evidentemente, anche lui ha la sindrome di degea…
Gosens azzeccava almeno l’80 percento delle partite ora ne azzecca il 10
Fagioli boh al quadrato, giocate di classe, che fan la differenza? Prossime allo zero
Kean
Ormai segna solo in nazionale 😔
Gud no good e gioca bene solo in nazionale (vabbè che lo scorso torneo ha azzeccato al massimo 4 partite)
Pioli quello del Milan era il suo gemello “cattivo”.
Parisi mantiene la media di una cazzata a partita, è il più coerente di tutti ed è, come direbbe la bonanima di Scopigno, una PIPPA, ha sbagliato proprio mestiere
I tifosi, continuano a dire non è degno di Firenze ne questo ne quell’altro e si ritrovano a cagarsi addosso per la solita fobia chiamata sivainbbi’ (ed è colpa di quello e di quell’altro).
Ottobre 20th, 2025 alle 14:34
20 razdeganne
Eravamo tutti contenti anche i tifosi….no erano contenti quelli che ascoltano Bucchioni le radio e non si fa mai un’idea propria su nulla.
Ottobre 20th, 2025 alle 14:39
33 Omino di Ferro
D’accordo con te. Ma addirittura anche i media erano contenti di Dzeco e di Sohm. Pensa te.
Ottobre 20th, 2025 alle 15:09
Dimissioni di Prade?????
Esonero di Pioli??????
Ma ci rendiamo conto che da sempre siamo totalmente privi di una struttura dirigenziale che possa chiamarsi tale????
Il proprietario ha, purtroppo per lui, problemi ben più gravi di cui occuparsi ( e comunque è del tutto privo di conoscenze nel settore)
Il Direttore Generale fino a poco tempo fa comunicava al mondo quanto buoni fossero i prodotti Esselunga.
Il Direttore Sportivo si limita a recepire i consigli (interessati???) dei procuratori suoi amici e a metterli in pratica
Il Direttore Tecnico…non si sa bene cosa faccia.
Il problema non si limita quindi a cambiare Pioli (con chi?????) o Prade (con chi???).
Forse sarebbe il caso di partire da un Amministratore Delegato che abbia in mano la finanza della società (vista la totale assenza di Commisso e visti i milioni gettati al vento negli anni)….. proseguire con un Direttore Generale che mastichi di calcio ( e non di scaffali di pelati e di pasta Barilla) e abbia ben chiaro quello che deve essere un progetto sportivo di medio periodo (da 7 anni la società vive alla giornata e l’unico progetto è stato quello immobiliare)
Dopodichè si può pensare a sostituire il Direttore Sportivo e l’Allenatore.
Se poi in tutto questo ci fosse anche un cambio di proprietà non sarebbe affatto male.
Per il momento prendiamo atto che le promesse di qualche anno fa (per l’anno del centenario lotteremo per qualcosa di importante) sono state mantenute:….lotteremo sicuramente per non andare in Serie B.
Grazie Commisso.
Ottobre 20th, 2025 alle 15:26
Ma come non cambierebbe nulla? Cambierebbe parecchio direi, se prendi un nuovo ds ADESSO il mercato di gennaio ha tempo di programmarlo il nuovo ds, altrimenti lo gestisce di nuovo quello che ieri sera ha candidamente dichiarato “prendetevela con me, sono io che ho bruciato io 90 milioni prendendo dei brocchi”. Boh.
La penso in maniera simile su Pioli, umanamente gli si vuol tutti bene ma mi sembra in confusione, in tv ha pure aggredito Luca Toni che gli ha solo detto la verita’ e devo dire anche in modo fin troppo educato: la Fiorentina e’ impresentabile. Ieri ci hanno rubato un punto, ma la classifica e’ onesta perche’ a Pisa se ne e’ rubato uno noi.
Non mi ricordo se l’ho scritto sul tuo blog o solo pensato, ma dopo il Como in un momento che credevo di pessimismo cosmico ho temuto di essere ultimi il primo novembre. E’ venuto fuori che ero ottimista, perche’ questi invece ci sono riusciti gia’ il 20 ottobre. Notevole.
Ottobre 20th, 2025 alle 16:08
E invece dico che è il risultato a costruire buona parte della lettura post partita.
La medesima partita poteva benissimo finire 1-0 per noi e tutti – e ridico tutti – avrebbero dato una lettura ben diversa!
La verità è che questo anno stiamo scontando la fortuna dello scorso campionato: nel 2024/25 spesso le partite finivano a colpi di fortuna a favore, nel 2025/26 tutto si sta ribaltando.
Fossi Commisso direi solo una cosa: la squadra è questa, la società è questa, l’allenatore è questo, dobbiamo arrivare a fine stagione tutti insieme, quindi fatevene una ragione, che siano stelle o stalle il traguardo sarà raggiunto con questo gruppo, collettivamente.
E’ l’unico modo per responsabilizzare tutti, compresi i tifosi (che dovrebbero capire che in certe situazioni fare baccano è solo atteggiamento autolesionistico).
Se poi dobbiamo andare in B ci andiamo, non sarebbe la prima volta e nella vita c’è ben di peggio di questo “dramma” sportivo.
Dico questo perché era pressoché unanime la valutazione della squadra come superiore allo scorso anno e non è possibile che tutti abbiano preso un abbaglio.
Purtroppo le annate storte capitano, ma si debbono affrontare con serietà, non con la solita, lagnosa, ricerca di un capro espiatorio!
Ottobre 20th, 2025 alle 16:27
Non so nemmeno come riusciate a commentare.
Io sono senza parole.
Ma una domanda ce l’ho.
Nessuno ha l’impressione che la squadra, legatissima a Palladino, più o meno inconsciamente non sia con l’allenatore? Allenatore già di per sé nullo se non in confusione totale.
P.S.
@Maurizio 19: c’è un’altra cosa insopportabile ormai su qualsiasi testata, E’ con l’apostrofo invece che È con l’accento. Basta digitare alt+0200.
Ottobre 20th, 2025 alle 16:33
@Nedo 17
Bella la citazione di Monsieur Malaussene!
Ottobre 20th, 2025 alle 17:31
La situazione è degenerata. A fare calcio così male, finisce che ci si fa male.
Parliamo di uomini che stimo: Pradé e Pioli.
Io non mi capacito di come persone esperte di calcio come loro abbiano potuto consapevolmente mettere insieme una squadra che è praticamente impossibile far giocare. Baloccandosi con la storiella che Pioli è bravo, che non è un telebano, che sa addattarsi ai giocatori, anzi, che sa valorizzarne le caratteristiche, gli è stata consegnata una rosa che può giocare solo con uno schema ma le mancano due/tre elementi decisivi per farlo. Roba da pazzi. Da incompetenti assoluti.
Poi, a furia di perdere, ormai siamo allo psicodramma e tutto quello che può andare male, ovviamente va male. Compreso l’arbitraggio che, comunque, compensa i reagli di Pisa, dove diversamente avremmo perso. Ancora.
Io voglio bene a Pioli, ero davvero convinto fosse una scelta giusta. Ma a questo punto temo che solo un cambio possa dare alla Fiorentina la scossa indispensabile per mettere al sicuro almeno la salvezza. Il punto è che non saprei davvero quale allenatore potrebbe trarre qualcosa di buono da una squadra così male allestita. Praticamente priva di centrocampo. Proviamo a immaginare la Fiorentina dello scorso anno, che si difendeva bassa, interrompeva le linee di passaggio e ripartiva in verticale con Nicolussi Caviglia al posto di Cataldi, Fagioli al posto di Adli e Sohm al posto di Bove. E poi ditemi dove andavamo a finire.
Ottobre 20th, 2025 alle 17:33
Andare a vedere la partita al circolo per stare con gli amici invece che guardarla da solo a casa, e a fine partita non prendere neppure lo spritz come facciamo sempre, in compagnia, perche’ troppo intristiti e’ stato veramente il modo peggiore di terminare la serata viola.
Vabbe’… ci rifaremo giovedì in Conference.
Per sempre solo Forza Viola.
Ottobre 20th, 2025 alle 17:36
Rosetta,
Per me Giocaaaa è l’anticalcio… ma per salvarci con questa squadra ci vuole l’anticalcio.
Dico questa squadra, non nel senso che uno per uno siamo inferiori al Pisa e Cremonese, ma siamo completamente sconclusionati come assortimento, non siamo abituati a lottare…
Pioli ha uno stipendio di 3,5 …
quindi???
E’ uno stipendio da giocatore… uno più uno meno…
Vdz
Ottobre 20th, 2025 alle 17:49
Ma la società si sta rendendo conto della situazione, oppure si rimane così a scivolare come amebe verso la serie B? Non so se è colpa o no di Pioli, ma la società deve comunque dare una scossa. E sostituire l’allenatore la vedo in questo momento come unico rimedio. E il presidente che sta a fare in America? Si vabbè deve stare dietro ai suoi interessi, ma la Fiorentina non è anche quello un interesse visto che ci ha speso una caterba di milioni? Serve una sveglia, non può essere che i giocatori che abbiamo, con enormi qualità a mio avviso, siano così mosci. Ora vediamo in Conference cosa succede, finora abbiamo incontrato squadrette da dopolavoro. Con il Rapid si sale un po’ con l’asticella , come è giusto che sia se vuoi andare avanti. Darsi una svegliata e alla svelta….ora che ancora non è compromesso nulla.
Ottobre 20th, 2025 alle 18:09
Il rigore su Gimenez è sacrosanto: lui si avvia verso il pallone e lo agganciano per il collo da dietro.
Che poi stramazzi a terra come fulminato da un cecchino è normale, si vede molto di peggio in giro per i campi, anche quelli amatoriali della domenica.
Piuttosto, è l’ennesimo caso di difensore in condizioni di asfissia tattica: su palle inattiva o su palla giocata, i nostri difensori sono sempre in affanno, non sanno mai dov’è l’uomo e quindi o si prende gol o si prende rigore.
Piuttosto, visto che siamo tecnicamente e tatticamente scarsi, potremmo metterci un po’ di più di grinta, di corsa e di cambio di passo ?
I nostri passeggiano per il campo mentre gli altri fanno le biche per terra e sto parlando di un Milan infornato di riserve.
E chi dovrebbe darla (almeno) la grinta ?
L’allenatore, mica io che alla fine del primo tempo mi sono addormentato sul divano; magari si incazzi un po’ di più con i suoi giocatori e non con Lucatoni, che ha avuto soltanto il pregio di fargli una domanda più che lecita.
Purtroppo, Gotine è ormai fuori dai giochi ma mi sa che anche esonerando Pioli non si otterrebbe nulla perché in giro ci sono soltanto gli allenatori scartati, quelli come Beppe Iachini o Nicola che aspettano dicembre e sperano di subentrare a qualche collega sfigato……