Calma e sangue freddo
Va bene, mandiamo via Pioli, e dopo? Prendiamo Spalletti con relative spese importanti?
Mazzarri? Ballardini? Richiamiamo Palladino?
E allora, calma e sangue freddo
Il tecnico ha grandi responsabilità, conoscendolo abbastanza mi sembra tranquillo, ma certamente i suoi primi due mesi in viola sono stati quanto di peggio ci si potesse aspettare
Tocca a Pioli risolvere una situazione che si sta facendo sempre più complicata, anche perché ieri a Pisa è andata benissimo e il pareggio è un punto guadagnato
La società dovrebbe parlare di più dopo le partite, soprattutto dopo queste partite, ma qui ci sono giocatori che non giocano, gente che non lotta, gente che come Dodo ride spesso durante i novanta minuti e nessuno capisce il perché
E’ una costruzione da fare con piccoli mattoncini e con molta pazienza, sarà bene ricordarcelo tutti
Settembre 29th, 2025 alle 07:33
Buongiorno.
Sono d’accordo,calma e sangue freddo.
Intanto esoneriamo un allenatore che in due tre mesi non ci ha capito niente,poi il sostituto lo troviamo.
Capisco che sia molto amico di tanti giornalisti ma questo non cambia la situazione allucinante della Fiorentina.
Se sei una società ambiziosa lo esoneri, altrimenti sono parole al vento.
Settembre 29th, 2025 alle 07:44
Spiace essere d’accordo con Bucchioni. Ma ieri ha detto una cosa vera: la squadra è stata fatta dai procuratori. Due in particolare. Senza un disegno calcistico coerente. E infatti, come dico dalla chiusura del mercato (a cui ho dato 5, tra i pochi, valutando l’ingente spesa una aggravante), la Fiorentina è quasi impossibile da mettere in campo. Qualsiasi assetto si scelga, mancano sempre almeno due pedine fondamentali. Un capolavoro al contrario.
A tutto questo aggiungo che comincio a pensare che Pioli sia stato rigettato dalla squadra. Le prestazioni e gli atteggiamenti di molti calciatori importanti raccontano di un malessere diffuso. Difficile da capire, conoscendo Pioli e le sue qualità umane, ma tant’è. Di certo, aver fatto marcire alcune situazioni contrattuali di titolari, non ha aiutato.
Infine, a me Commisso non piace. E capisco che dopo la figura da peracottaro a cui è stato esposto a giugno, non abbia molta voglia di tornare a Firenze. Ma a Fiorentina è sua. E qui la situazione è fuori controllo.
Questa è la classica stagione che può trasformarsi in un incubo.
Sulla partita poco da dire. Non funziona nulla. Per le ragioni di cui sopra. Il gol del Pisa era nettamente da annullare. Il braccio di Pongracic è rigore tutta la vita.
Settembre 29th, 2025 alle 07:46
Giocatori che vivono in un mondo a parte allenatore per ora incapace di infondere voglia e responsabilità a chi è lautamente pagato.
Il tutto condito da un’assenza che non si capisce di colui che mette i soldi.
In altri tempi solo l’attraversamento dai campini allo stadio serviva almeno da sveglia. Qui nel comodo e tranquillo fortino di Bagno a Ripoli “loro” stanno ben pagati a fare gli svogliati con il broncino o gli ebeti con sorrisi inquietanti.
Settembre 29th, 2025 alle 07:48
ora prendersela anche con dodo’, uno dei pochi punti fermi e che tira la carretta, mi sembra esagerato….ride spesso contro le decisioni arbitrali. cosi come kean che lotta sempre contro tutti e tiene sempre impegnata la difesa avversaria. la verita’ e’ che manca qualita’ a centrocampo, zona nevralgica per fare gioco. teniamoci questo punto, concordo, guadagnato vista la situazinne di classifica gia’ preoccupante e speriamo presto di navigare in acque piu’ tranquille
Settembre 29th, 2025 alle 07:49
Io dopo lo schifo di ieri, sono entusiasta perchè la società ha preso la parola, e ha dato un chiaro indirizzo per il futuro
Come dite? Non ha parlato Commisso? E Prade’, quello che punzecchiava sempre Palladino, ha parlato? E Ferrari, quello promosso da capo ufficio stampa a d.g.?
La verità è che in campo alla fine si vedono i frutti della proprietà e della societa’, e noi da questo punto di vista siamo da retrocessioni.
PS: tralascio la stampa fiorentina sempre benevola con società, squadra e tifosi. Ormai i segnali di fiancheggiamento sono palesi. Chi fa il giornalista non DEVE fare il tifoso, invece qui si liscia il pelo. COMPLIMENTI A TUTTI!
Settembre 29th, 2025 alle 08:12
Siamo più brutti della Multipla.
Il nulla dal punta di gioco condito anche dall’incertezza di non saper come modificare questo nulla. Il tutto condito da una condizione pessima, da una grinta inesistente e da una fortuna (arbitri di ieri a parte) che non ci assiste (in 2-3 “uno contro”, schema a lui preferito, il nostro centravanti lo scorso anno avrebbe fatto almeno un gol).
Detto ciò, i motivi sono già stati ampiamente sviscerati, almeno per come vedo il calcio io. Mi auguro che finalmente si capisca, ma ne dubito.
Siamo ufficialmente in lotta per la salvezza (senza averne i mezzi e la determinazione).
Settembre 29th, 2025 alle 08:19
C’è solo una cosa che odio più di giocare da schifo.
Giocare da schifo rubando la partita come le strisciate del nord.
E noi ieri abbiamo fatto proprio quello.
Domenica a Firenze c’è la Roma.
Pioli si inventi qualcosa, ma se perdiamo la terza partita casalinga credo che al rientro dalla sosta della nazionale debba esserci qualcun altro in panchina.
Settembre 29th, 2025 alle 08:19
Prendersela con un allenatore che ha in mano una delle squadre piu’ scarse e mal concepite del campionato,mi sembra un’assurdità.La responsabilità principale é di colui che tale squadra l’ha concepita gettando al vento enormi capitali.Gudmusson é il nulla da due anni, Mandragora,farà qualche goal ma non é un vero centrocampista.Sohms é un orrore.Fagioli all’uccelletto sembra sparito dai radars.Caviglia addolorata é da Venezia et non da Fiorentina.Piccoli é piu’ piccolo del suo stesso nome e via dicendo.La difesa con dodo e Gosens che non difendono e che crossano male ,rimane completamente scoperta.Si vedono arrivare gli avversari da tutte le parti.Una vera ignominia.Quest’anno dovremo fare il nostro campionato su Pisa,Verona,lecce,parma Cagliari…per evitare brutte sorprese altro che Europa!
Settembre 29th, 2025 alle 08:21
In 5 partite non c’è un giocatore che ha giocato.
Alla fine di ogni partita parte la nomination del peggiore, il più indisponente, quello che corre meno e ieri è il turno di Gudmunson e di Dodò.
Non tiriamo mai in porta con un attacco con 4 giocatori che hanno fatto più di 10 go in un Campionato.
La colpa è di Kean che gioca male e che deve giocare da solo.
In difesa concediamo palle gol anche al Pisa e a Nzola, dopo Borrelli e Simeone.
La colpa è di Comuzzo poi di Pongracic poi di Mari.
Non ho memoria di un inizio così terrificante.
Non sono d’accordo sulla provocazione Spalletti e Ballardini.
C’è un mondo di ottimi allenatori che sono disponibili che non sono romani o amici dei giornalisti.
Settembre 29th, 2025 alle 08:26
Partita letteralmente rubata sia a regolamento sia per quello che si è visto in campo.
Non so cosa abbia visto Pioli.
Finito il ciclo facile ora iniziano le partite difficili .. siamo a cavallo
Penso che i portieri che giocano contro di noi potrebbero lasciare i guanti nello spogliatoio, non ricordo una parata da inizio campionato.
La situazione è tragica rispetto a Como abbiamo giocato anche peggio.
Almeno Brovarone dice quello che scrivo da anni: rosa costruita su figurine tipo fantacalcio tra accordi di procuratori…
Ad oggi, non per la classifica, ma x quello visto in campo lottiamo per non retrocedere , e non è questione di questo i quel giocatore ma di tutto compresa la totale mancanza di idee di gioco.
Fate voi… ci sono 2 modi per perdere, giocando e non giocando nel secondo caso servono decisioni drastiche .
Vdz
Ps ma leve lo siete accorti ora quanto vale Dodo??? Questa estate scrivevo che per 20 mln lo portavo in scooter … e lo abbiamo preferito a Kayode … da un dirigente che se non era x Prandelli avrebbe regalato Vlahovic questo ed altro …
Settembre 29th, 2025 alle 08:27
a voler essere qualunquisti ed impietosi, potrei aggiungere che Dodo oltre a ridere durante i 90 minuti fa anche ridere nei 90 minuti, ed almeno in questo il principio della reciprocità è rispettato.
Cercando invece un costrutto serio, concordo con il dire che tocca a Pioli uscirne.
Perchè delle due, una: o lui non ci capisce niente davvero, o la squadra non lo segue.
Due sfoghi a briglia sciolta però non possono mancare:
1) Kean la smetta di fare il fenomeno e giochi anche per i compagni, perchè fin quando fai la differenza lo spogliatoio ti aiuta anche se sei egoista oltre ogni comprensione (e lui lo è….l’unica palla data a Dodo in azione di contropiede l’ha sbagliata), quando invece come ora sei al pari di Dodo, qualcuno come fece Kuamè in sala stampa lo scorso anno, te lo potrebbe rinfacciare.
E poi datti una svegliata con questi fuorigioco. Sei pigro!!!
2) se mi avessero negato il gol per un braccio attaccato al corpo, come quello annullato al Pisa mi sarei incazzato di brutto.
se mi avessero invece negato un calcio di rigore per un braccio aperto come quello di Pongracic, sarei uscito dallo stadio.
Due pali e due episodi nettamente a favore in una partita, non è poco.
Forse a questo si riferiva Pioli quando ha detto di aver visto cose buone.
Settembre 29th, 2025 alle 08:28
Unica cosa positiva di ieri, almeno hanno corso, lottato. Poi anche se in fuorigioco Kean ha segnato 2 volte. Finite qui le cose positive.
Per ora giocano come i bambini di 6/8 anni ai giardini, in ordine sparso.
David sei lo stesso dell’anno scorso? Quello che insieme alla tua redazione dopo le vittorie dicevi si abbiamo vinto ma però! O quello che dopo l’ultima partita e il nostro piazzamento al sesto posto, davanti alla Lazio, con voce mesta (risenti l’audio) dicevi ha ragione Palladino.
Ora dopo Napoli avevo scritto che per scaramanzia non volevo scrivere quanti punti pensavo di fare contro Como, Pisa e Roma. Beh ora lo scrivo, magari porta bene, pensavo che si sarebbe fatto 1 punto contro il Pisa.
Domenica c’è la Roma. L’anno scorso finita 5 a 1 per noi, vorranno vendicarsi giocatori e Gasperini. Speriamo bene.
Comunque David se perdi anche con la Roma ed essendoci la sosta devi per forza cambiare allenatore. Speriamo almeno di vincere in Coppa, ma la vedo dura.
Dici che vedi tranquillo Pioli, beh per i miei gusti troppo, va in sala stampa e sorride. Mi verrebbe voglia di urlare “ma cosa ridi?”.
Dici e chi si prende? Per quello che si vede anche nessuno, magari fanno meglio.
Palladino? Lo sai che pernacchia farebbe.
Ma Prade dov’è? Sparito!
Settembre 29th, 2025 alle 08:29
Ah dimenticavo ieri abbiamo trasformato ‘Nzola in Lukako.
Settembre 29th, 2025 alle 08:35
Farioli 7 su 7
Vdz
Settembre 29th, 2025 alle 08:40
Tralasciando il non gioco, perché mi sembrerebbe di sparare sulla croce rossa, non mi capacito di come tutte le altre squadre corrano il doppio se non il triplo di noi e lo facciano pure meglio (più efficacia). Il Pisa ieri ti veniva a prendere al limite dell’ area e ti bloccava qualsiasi linea di passaggio. Ti pressava a centrocampo e non ti lasciava spazi. Noi non siamo in grado di costruire, di fare due passaggi in fila in verticale. Solo in orizzontale o all’ indietro. Kean è l’ ombra di se stesso, non ne azzecca una. Io credo che oltre che tecnico il problema sia fisico e qui la responsabilità è solo dello staff tecnico. Abbiamo un filotto di partite che rischia di portarci in una situazione di alert massima.
Settembre 29th, 2025 alle 08:42
A me Pioli sembra davvero troppo tranquillo.
Possibile che nessuno di voi riesca a stigmatizzare questo comportamento?
Sono stato il primo a professare calma, ma mi sembra che l’allenatore si sia costruito un santuario zen dove tutto sembra normale.
Ieri il Pisa ci ha preso a pallate. Avessero vinto 2 a 0 non avrebbero rubato nulla. Il Pisa aveva un punto. Torino, Cagliari, Como ci dovrebbero stare dietro, ma ci hanno messo in difficoltà importante sulla corsa e sull’essere squadra.
Possibile che Pioli sia così illuminato da non far trasparire neanche un briciolo di preoccupazione, e di non accorgersi di nulla?
I calciatori sembrano serafici. Parlano di lavoro in quel modo, che ho imparato a conoscere nella vita vera, che si tira fuori quando hai la cuccia calda e, in qualsiasi modo vada, caschi sempre in piedi. Della serie, io alle 18 stacco, ci penseranno loro.
Comincio a pensare, che il cavallo di ritorno, come lo chiami te, abbia sviluppato un certo anticorpo all’ambiente fiorentino, passando dagli Agroppi, ai Prandelli, ai Montella, sembra che non abbiano più quella garra, la cazzimme che hanno alla prima esperienza. Chi è tornato, non è mai andato bene, e quasi sempre è finita molto male. Sarà un caso, ma è così.
Capisco le conoscenze personali, ma mi sembra che forse dovreste fare un po’ più di pressione sull’allenatore. Monti, anno passato alla terza giornata pretendeva da Palladino la vittoria, ora sembra che gli vada bene qualsiasi cosa. Capisco lui, che non è un giornalista. Ma voi? Mi parete davvero troppo morbidi.
Settembre 29th, 2025 alle 08:46
Se un giocatore milionario è scarso corre…
Se un giocatore milionario scarso non corre è uno da cacciare a pedate nel sedere ..
Ecco ..noi ne abbiamo una quantità industriale in rosa grazie a 4 persone che ad oggi hanno dimostrato zero.. Prade’ Ferrari Goretti e Pioli…
Il presidente per ora non lo considero … Lui i soldi li ha messi..
Senza De Gea e il culo saremmo ultimi in classifica…
Svegliatevi sfaticati…
Umberto Alessandria
Settembre 29th, 2025 alle 08:55
E non date nessuno per scontato.
Esempio: De Gea. Esperienza da vendere, ma basata su culto del lavoro.
Se dovesse accorgersi che qui i tre quarti della squadra considerano Firenze tappa intermedia su cui non spendere oltre un tot delle proprie forze, dopo queste assurdità di partite, potrebbe pensare, umanamente, che non ne vale la pena.
Quindi, o si dà la fascia a chi la merita, oppure sarà il campionato più lungo dal ’78 -che non ho vissuto, ma che è negli annali per “passione” estenuante- stavolta senza uno stadio da sessantamila a supporto.
E al ritorno, per piacere, vediamo di non cadere in provocazioni. Sugli spalti è stata veramente, veramente, una buona domenica: non perdiamo terreno anche lì…
Settembre 29th, 2025 alle 08:58
La Multipla?? A averla!!!
(la facessero la ricomprerei, ma tanto, ormai…)
Settembre 29th, 2025 alle 09:05
Tutto da condividere David….girano molte aquile pronte ad azzannare la preda….domenica speriamo di non diventare una carcassa…. è in questi momenti che si fede l”amore per la Fiorentina….Dodo deve stare un po’ seduto in panchina e farei giocare Fortini….Domenica speriamo di svoltare….Forza Viola
Settembre 29th, 2025 alle 09:06
La colpa è anche dell’allenatore, non SOLO dell’allenatore.
Quando improvvisi e promuovi direttore generale il direttore della comunicazione dell’Esselunga, non ti devi stupire se sei terzultimo.
Se ci aggiungi un ds che ha fatto il suo tempo e una stampa che deve tenersi buoni gli amici, hai chiuso il cerchio
Settembre 29th, 2025 alle 09:15
“Torneremo torneremo torneremo grandi ancor
torneremo in serie B come nel novantatre…” canticchiando entra negli studi tv di Tv Viola Internecional, tv seguita perfino alle porte di Iolo alla facciaccia di Trevisan!…”Piolidino, ne ha combinata un’altra delle sue. Non sa leggere le partite ma poi che squadra ha messo all’inizio? Sembrava che ci fosse sempre in panchina quello di prima, come si chiamava?” Così esordisce bello giulivo il Professor Micchioni, (che sotto i pantaloni porta mutande bianconere con la zebra sulla chiappa sinistra) ed in effetti la squadra di ieri era molto simile a quella dell’ultima parte della scorsa stagione con Colussi al posto di Cataldi (di cui è bene ricordare i tanti infortuni della scorsa stagione, a memoria 11 settimane di allenamenti saltati…) e Fazzini al posto di Fagioli. Solo che il Prof prima della partita diceva che “non dipende dai giocatori ma da come si fanno giocare e Pioli…” li avrebbe sicuramente fatti giocare meglio. Ed infatti si è visto che partitona a Pisa. Per fortuna c’era Cristiano Lucarelli in cabina Var…
a mio avviso la cosa positiva di ieri è stata solo una: Kean più impegnato e cercato rispetto alle partite in cui abbiamo giocato a 2 punte. C’è un detto famoso che dice: quando hai perso tutta la speranza c’è sempre un’ultima cosa a cui puoi attaccarti: al C…kean! E la Fiorentina oggi come oggi deve attaccarsi al Kean. Ci salveremo grazie al Kean….”torneremo torneremo torneremo grandi ancor…” Prof. Micchioni ma ci piglia per le mele? “Io? Io non sono il prof. Minchioni! Io sono Tosatti!”…ah ecco, mi pareva…
pronto Accalappiamatti di Fiesole, può venire agli studi di via dei culimarci 18 per favore?
“Ma che bella camicetta bianca! E’ trendy! Deve essere dello stilista di Ciccio…che maniche lunghe però oh”…
neni neni neni…
Settembre 29th, 2025 alle 09:17
Comunque di allenatori senza squadra ce ne sono in abbondanza.
Spero che domenica si inverta la rotta, ma nel peggiore dei casi….
https://share.google/z1aTf8qQzZ9ujzhd0
Settembre 29th, 2025 alle 09:19
Shom sopravvalutato nicolussi caviglia sopravvalutato piccoli preso per sbaglio invece di prendere centrocampista di qualità…. è tutto qui il giochino campagna acquisti totalmente sbagliata
Settembre 29th, 2025 alle 09:21
L’idea che ci sia qualcosa che non va nello spogliatoio per me è sempre più plausibile. L’atteggiamento dei giocatori in campo è troppo molle: pochi sguardi di intesa, troppe lamentele, scarsa disponibilità verso i compagni anche nel dettare il passaggio. I nostri giocano con il medesimo entusiasmo di quando, da ragazzo, al campetto venivi scelto dal tuo amico per giocare nella selezione degli sfigati.
Spero che la tranquillità di Pioli non sia simulata, ma derivi dalla consapevolezza che con l’eliminazione di questo fattore negativo, le potenzialità della squadra possano esplodere.
Affrontare le prossime partite di campionato, in cui parti da condannato alla sconfitta, potrebbero aiutarci nel processo di guarigione. Ottobre sarà il mese della verità.
Settembre 29th, 2025 alle 09:52
l’unica nota positiva è che finalmente il coro “per vincere bisogna spendere” non lo cantano più: per la prima volta siamo andati sotto di decine di milioni ed abbiamo fatto la partenza peggiore degli ultimi anni.esonerare Pioli come si fa? abbiamo un progetto triennale con un contratto oneroso, quello ha rinunciato alla nazionale per venire a Firenze.. come si fa a cambiare allenatore? la situazione comunque è grave, ieri ci è andata di lusso con quel rigore e il gol annullato (quello giustamente), anche Nzola sembrava forte contro di noi. non so davvero cosa pensare, e ora arrivano quelli grossi. proprio quest’anno ero super fiducioso per tutta una serie di motivi, invece..
Settembre 29th, 2025 alle 09:58
tocca a Pioli, non c’e’ niente da fare… e non mi dite che non abbiamo giocatori… la squadra e’ forte,.. e comunque non e’ da questa posizione in classifica…. dategli un occhiata alla classifica.. e vedete che le big sono gia tutte davanti.. proprio in ordine a come sono state costruite. manchiamo solo noi.. e la Lazio… e se da Sarri, un po’ lo si sapeva,. da noi siamo l’unica vera debacle di questo inizio di stagione.. Pioli sveglia, non mi far rimpiangere Palladino per favore.
Settembre 29th, 2025 alle 10:02
Se dobbiamo mandare via Pioli prendere solo Spalletti il resto è robaccia
Settembre 29th, 2025 alle 10:06
Ho il vantaggio di non aver potuto vedere la partita (quindi, probabilmente, sono meno turbato di altri).
Dice Pioli che l’obiettivo della stagione è la Conference…Quindi va bene se vinciamo 3-0 giovedì e poi domenica perdiamo anche con la Roma, in casa?
Però qualcuno mi deve spiegare perché, leggendo le cronache, Pioli dovrebbe avere la colpa delle singole prestazioni di giocatori, che individualmente stanno certamente rendendo molto al di sotto delle proprie possibilità.
Con Italiano era semplice accusare il suo modo di difendere: le imbucate che prendevamo erano chiaramente collegate al rischio che la squadra difendesse molto alta.
Con Palladino l’esatto contrario (e critiche opposte).
Con Pioli, allenatore che ha vinto uno scudetto con il Milan, non da favorito e che certamente non è un “talebano dei moduli”, quale è il problema? Andate in campo e giocate come vi pare?
Cosa c’è, in questo momento, nella testa dei giocatori, che li blocca in maniera incredibile?
E’ un’analisi complessa e non mi convince nessuno di quelli che si sono espressi.
Ricordo solo l’inizio pessimo dell’Atalanta di Gasperini: l’allenatore era sull’orlo dell’esonero, poi la Dea da rospo orribile, divenne improvvisamente una bella fanciulla, rimanendo tale per anni.
Almeno la speranza, lasciatemela!
E ricordo che più o meno tutti i commentatori concordavano a fine mercato sul fatto che questo anno la rosa è più “quadrata” dello scorso anno…
Settembre 29th, 2025 alle 10:10
Mi par di rivevere la sciagurata stagione della 1° retrocessione di VCG, peraltro con una squadra 10 volte piu’ forte di questa. In atto siamo l’unica squadra della serie A senza un briciolo di gioco. Ieri schifato dalla prestazione offerta, ho virato su Roma Verona: qui ho visto gli scaligeri gettare alle ortiche almeno 6 palle goal. Hanno perso immeritatamente. Hanno un gioco,centrocampo ed attaccanti da far invidia. Hanno costruito una squadra con pochi spiccioli e tra l’altro abbiamo loro regalato il miglior difensore che avevamo(attualmente infortunato). Loro hanno un DS degno di chiamarsi tale e non uno che per due mezzi giocatori sperpera piu’ di 40 milioni. A proposito:il Capobastone all’aldila’ dell’oceano non dice nulla? SFV!
Settembre 29th, 2025 alle 10:24
l’errore a monte non è stato prendere Pioli è stato pretendere che Pioli si adattasse, dar continuità si dice, a quello fatto lo scorso anno, erroneamente si è pensato che mettendo un allenatore più esperto e dare continuità fosse il modo piu veloce per ottenere risultati, purtroppo non sta’ andando così.
Non smetterò mai di ribadire che anche sul mercato sono stati fatti errori clamorosi, si è puntato sulla quantità, la profondità di rosa e tanti aspetti ma sono mancati quei due o tre tasselli indispensabili tra cui un di qualità piu alta e con esperienza, un giocatore veramente capace di prendere per mano i compagni più giovani e cercare di guidarli a trovae una condizione migliore. Richardson, Fazzini, fagioli, caviglia, mandragora, sohm, ndour, presi singolarmente tutti bravini, tutti giocatori che hanno mostrato sprazzi dove dicano chiaramente che possano stare in serie a, ma reparto mal amalgamato e inesperto che si è sciolto come neve al sole, non vedo ne personalità ne l’esperienza per guidare quello che dovrebbe essere.
p.s. vedendo quanto sono stati pagati i singoli, anche quelli che non giocano, si vede che c’è chi ci ha realmente creduto tanto, quindi l’errore è stato proprio nelle scelte.
Settembre 29th, 2025 alle 10:38
Io so solo che con l’amico “Stefano” si finisce dritti dritti in serie B. Palladino era davvero scarso, giocavamo da schifo ma con lui Kean, De Gea, Gosens, Dodò e Comuzzo hanno fatto un campionato da fenomeni e abbiamo vinto con le grandi, con l’amico “Stefano” non c’è mezzo giocatore che giochi al proprio livello, giochiamo da schifo e perdiamo con tutti. La mia sensazione è che attendano la sosta di novembre per capire come va e se l’andazzo è questo potrebbero arrivare De Rossi oppure Vanoli e a sto giro Pradè non lo salva neanche un miracolo perché Commisso sarà in.. come una iena.
Settembre 29th, 2025 alle 10:45
Non mi accondo alla lista dei “delusi” perchè nelle mie previsioni il calcio che avremmo visto proporre dalla squadra di Pioli non era dissimile da ciò che stiamo vedendo.
E non mi associo nemmeno all’ondata di critiche verso Dodò che quel tipo di atteggiamento fatto di risate lo ha sempre avuto, un po’ come era per Cafu.
Il problema di Dodò è che lo si è fatto passare per un campione ma non lo è.
E’ un buon giocatore, che nella Fiorentina ci sta e forse ci sta anche in una squadra di livello leggermente più alto se organizzata e offensiva, ma determina poco in relazione allo sforzo profuso. Tanto fumo e poco arrosto. Qualcuno lo ha eletto a beniamino ma non è il fenomeno che alcuni han provato a far passare.
Al netto di tutte le critiche, credo sia il caso soffermarci sull’egoismo di Kean. Guardate la reazione di Piccoli e Dzeko soli in mezzo all’area mentre lui, sul finale di gara, spara alle stelle. Lo stesso dicasi per altre situazioni in cui ritiene di far tutto da solo con i compagni meglio piazzati.
Capitava anche l’anno scorso ma il numero delle reti cancellava ogni discussione.
Tra le tante stupidaggini del calcio c’è pure quella secondo cui l’attaccante deve essere egoista… E intanto regaliamo quelle poche potenziali occasioni da goal di cui potremmo beneficiare…
C’è stata un’azione nel primo tempo di ieri in cui ha servito male un compagno e mi ricordato Filippo Inzaghi quando passava la palla male di proposito in modo che i compagni di riparto non segnasssero loro…
Settembre 29th, 2025 alle 10:51
Ogni domenica la depressione cresce. Hai voglia ad essere tifoso perso, l’assenza di calcio giocato nella nostra squadra è totale.
Vorrei far notare che per oltre un’ora, in campo c’erano i 9/11 dei giocatori dell’anno scorso che non saranno dei fuoriclasse ma nemmeno gli zombie che si mostrano di questi tempi.
Fossi Dodò riderei in continuazione anch’io. Prende una barca di soldi per combinare disastri.
Capisco che le sue progressioni possano entusiasmare ma la concretezza è dalle parti dello zero assoluto. In difesa (quando si ricorda di rientrare) è pessimo al punto da farsi irridere da chiunque attacchi dalle sue parti. Che sia Spinazzola o Cuadrado il risultato è lo stesso. Per valutare la sua efficacia in attacco basta leggere le statistiche di gol ed assist nei sue anni in viola per capire quanto valga.
Settembre 29th, 2025 alle 10:53
è vero dispiace essere d’accordo con Bucchioni. Ma è altrettanto vero che la squadra l’hanno fatta i procuratori AMICI (questo shimon non l’ha detto) del vero proprietario della fiorentina.
perchè il proprietario vero ha firmato una delega in bianco.
siamo messi malissimo e credo che anche con un altro allenatore la situazione non sarebbe troppo diversa.
Settembre 29th, 2025 alle 10:55
d’accordo. Però mi sento di commentare il passaggio su Dodò che ride; perchè da fastidio che possa ridere? Sta giocando a calcio.
Ho notato che ci sono persone (evidentemente anche tu, ma non ti voglio giudicare, è una constatazione) che prendono il sorriso o il ridere in situazioni serie come qualcosa di inappropriato; perchè??
Settembre 29th, 2025 alle 11:17
Buon giorno a tutti, questo è lanno della retrocessione in serie B.
Rimpiango Farioli, altro modo di intendere il calcio rispett a Pioli.
Un saluto
Settembre 29th, 2025 alle 11:32
Da fuori a me sembra che i giocatori non siano in sintonia, per usare un eufemismo, con il tecnico. Pioli sicuramente avrà le sue colpe ma se i vari Gud e Fagioli che sono quelli a cui si chiede di fare la differenza, fanno gli ectoplasmi, tutto diventa più difficile. Comunque come dice il buon Guetta è il momento di stare calmi.
Settembre 29th, 2025 alle 11:51
Bene,allora calma e sangue freddo.
Ma nelle segrete stanze al Viola Park,se lo chiederanno il perché, di tutti quelli che c’erano, sono peggiorati da fare schifo?
Che quelli arrivati, fanno ridere le galline.
Kean, non ha fatto una rete che sia una.
Ci sarebbe davvero da sapere, se la campagna acquisti, sia stata fatta sui suggerimenti del mister.
Si starà calmi, ma se continuiamo così, bisognerà dare e darci un tempo, per cambiare un’orrore simile, o no?
E io che speravo nell’anno del centenario.
Settembre 29th, 2025 alle 11:59
Quando le cose non vanno bisogna essere pratici e cercare soluzioni.
Ad esempio, la difesa è fragile, se viene attaccata sbanda, anche il centro campo è fragile, quando si deve combattere sui palloni si arriva secondi, sempre.
Ci vorrebbe un medianaccio duro da mettere a protezione della difesa in modo da evitare sbandamenti e poter ripartire con più serenità.
Ma dare un’occhiata al mercato degli svincolati?
Una soluzione low cost per un anno ed avere una carta in più. Se è un’assurdità infamatemi pure ma con questi signorini la guerra si fa dura.
Sì, perchè ora è guerra. (sportiva ovvio).
Settembre 29th, 2025 alle 12:12
Qui la cosa da fare è solo sperare che questi fanfaroni in società se ne vadano…e veloce. Fino a quando staranno qui rassegniamoci alla mediocrità ASSOLUTA sotto tutti i punti di vista
Settembre 29th, 2025 alle 12:17
Buongiorno,
Stamani mentre andavo a lavoro in auto ho sentito un passaggio su una radio DAB che parla di Fiorentina: Il conduttore diceva di aver sentito Palladino la scorsa settimana che si era dichiarato anche disponibile a rientrare a patto che il direttore sportivo (Pradè) venga allontanato.
Brutta cosa.. viene anche il sospetto che alcuni giocatori siano in contatto con l’ex allenatore e stiano elargendo pessime prestazioni per agevolarne il ritorno.
Credo che Pioli si sia ficcato in una brutta situazione e non sarà facile uscirne.
Quando il pesce puzza dalla testa..
Settembre 29th, 2025 alle 12:39
Penso che l’unica soluzione in questo momento sia lasciare spazio a quei pochi che mettono un po’ di impegno e si vogliono far vedere. Chi fa cagare, che si chiami Dodo, Gudmundsson, Fagioli o Kean, deve andare in panca. Questo secondo me è l’unico segnale forte da dare.
Purtroppo Pioli non mi sta piacendo per nulla nella gestione del gruppo, alcuni elementi sono stati fatti fuori subito (Parisi, Richardson), altri bocciati dopo due partite (vedi Comuzzo, Ndour), ma se chi subentra fa ancora più pena è logico che i malumori aumentino.
Rimpiango Italiano, che aveva il grande pregio di coinvolgere tutti e tenere l’intera squadra sul pezzo.
P.s. se non ci sarà una reazione degna contro la Roma l’unica possibilità di salvare la stagione sarà mandar via Pioli, perchè la sensazione che la squadra sia contro di lui è sempre più forte.
Settembre 29th, 2025 alle 12:56
Dodò,al di là della condizione folkloristico-pseudobulbare che lo porta a ridere anche nei momenti più tragici ma di cui è portatore sano già da tempo,come molti altri sta giocando da scontento vuoi per motivi contrattuali,vuoi per motivi personali (ritengo che volesse cambiare aria già da tempo) ma chi giocherebbe concentrato e determinato in una società in cui manca il governo centrale,in una squadra abbandonata a se stessa come negli ultimi giorni dei DV che però almeno alla fine hanno venduto liberandoci dalla terribile agonia?
Pioli pensavo fosse migliorato dopo le esperienze milaniste ed invece è tornato esattamente come ci aveva lasciati, evidentemente è il classico allenatore che senza i Leao compiccia molto poco …..per il resto sono scarsi c’è poco da fare …anche mettendoci quel nanogrammo di intensità in più rispetto alle altre partite anche ieri contro l’ultima in classifica grazie all’ arbitro e a qualche centimetro di troppo (hanno preso ben due pali) abbiamo evitato l’onta suprema…penso che il tifoso viola non meriti di essere trattato in questo modo …poi capisci perché si prendono taluni giocatori come Dzeko invece di Modric o Quadrado restando nella fascia dei giocatori “over” ….forse perché c’è un cerchio intessuto di relazioni interpersonali dal quale è proibito uscire e che ci risucchierà come il sifone di uno scarico se non si riesce ad intervenire invertendo la tendenza di chi ne ha voluto fare un istituto di controllo amministrativo….detto questo e al di là di tutto se Kean non chiude il triangolo con Piccoli nell’ ultima azione della partita preferendo far annegare la palla nel suo narcisismo parossistico invece di appoggiarla al compagno a due metri dalla porta è ovvio che si sfiduciano tutti e viene a mancare quell’ unità di intenti che è alla base di ogni riuscita di una squadra….roba da giardinetti su cui Pioli e Pradè possono questa volta farci molto poco …o forse Pioli sì?
Settembre 29th, 2025 alle 14:21
La calma serviva lo scorso anno, ora c’è il Karma,
dopo aver fatto andare via chi ha fatto il record di punti dell’era Commisso con una squadra di prestiti e scommesse.
Settembre 29th, 2025 alle 14:48
Ok calma e aspettiamo. Si ma fino a quando? Pioli ha in mano la squadra da tre mesi. Quanti ne deve avere ancora a disposizione? Non è una domanda retorica, lo vorrei davvero sapere. Un altra settimana? Un altro mese? Altri due mesi? Fino al mercato invernale?
Se dopo le prossime 4 partite raccogliamo 1 o 2 punti staremo sempre a dire di restare calmi perché erano partite difficili? Fatemi capire fino a quando bisogna aspettare.
Settembre 29th, 2025 alle 16:21
La pazienza? La pazienza andava bene il primo anno perché era il primo anno, andava bene dopo il covid perché c’era stato il covid. Poi ci è stata chiesta pazienza perché si era voluto premiare iachini e buttare via un’altra annata, poi c’era da vendere vlahovic a gennaio perché sennò il presidente, poerino, non arrivava alla fine del mese. E poi la fuffa conference league perfetta per nascondere i problemi e far credere a orde di emeriti cogl*** che si fosse fortissimi. E poi pazienza perché tizio era appena arrivato e caio doveva avere la settantaduesima occasione di rilancio. Poi tanto l’atalanta ci aveva messo 7 anni. Ora siamo al settimo anno, la pazienza anche no grazie. Chi doveva capire ha capito, ha avuto tempo di sbagliare, di correggersi, di cambiare e ha deciso scientemente di NON FARE NIENTE. La pazienza al settimo anno col cazzo david
Settembre 29th, 2025 alle 16:54
In 7 anni di Commisso
L’allenatore è una variabile, i calciatori sono una variabile, la dirigenza una costante
Se cambiando le variabili il risultato non cambia, il problema forse è la costante….
Settembre 29th, 2025 alle 17:06
È inutile prendersela con i giocatori. La squadra è stata costruita male e c’è un solo responsabile di questo scempio che si chiama Daniele Pradé.
Il resto sono chiacchiere che servono a riempire giornali e social a cui non sono personalmente interessato.
Prima va via Pradé (con tutta la sua corte) e meglio è.
Salute e SFV
Alberto
Settembre 29th, 2025 alle 17:07
Nonostante anche io sia rimasto abbastanza scioccato nel vedere quanto si giochi male e quanto sembra si corra poco ( mentre se guardiamo le stats si corre, ma male ) penso che si debba fare quadrato attorno a Pioli e avere MOLTA pazienza, perchè così siamo troppo BRUTTI per essere veri, giocatori che magari non sono da tricolore ma buoni non diventano brocchi in un mese, ricordiamoci quando Sacchi fu contestato agli inizi al Milan e Berlusconi gli diede fiducia illimitata, e dopo cosa ha fatto il Milan, ok aveva altri interpreti ma nel nostro piccolo io spero di vedere questo, che a breve scatti qualcosa e si parta a giocare.
Contestare va bene per la singola prestazione, non condivido la contestazione a Pradè o alla società, fare questo in questo momento ci può portare solo a farci del male, invece abbiamo bisogno di restare UNITI anche nella difficoltà, anche se l’annata si rivelerà complicata, spero solo all’inizio.
Forza Viola sempre!
Settembre 29th, 2025 alle 18:35
13.violascuro
Da viola altrettanto scuro condivido quanto hai scritto fino alla penultima riga poi arriva l’ultima e leggo
“Capobastone” riferito a Commisso.
Se volevi fare dello spirito non ti è venuto bene, se volevi insinuare, vista la comune origine territoriale del termine e del presidente, dovresti essere più cauto nell’uso dei social perché può essere costoso.
Mi meraviglio che sia passato.
Settembre 29th, 2025 alle 18:37
Il problema non è Dodo’ che ride
è Pradé che fa piangere.
L’ennesimo progetto tecnico che non sta in piedi e che è costato un patrimonio.
Ribadisco che senza Italiano che ha fatto i miracoli (guardate ora dove sono gran parte di quei giocatori e fatevi una risata) la storia recente della Fiorentina sarebbe piuttosto buia.
Settembre 29th, 2025 alle 18:59
Passo indietro rispetto al Como, dove nel primo tempo si era vista una grande squadra in campo. Peccato.
I giocatori sono ingiudicabili, perchè non si gioca a calcio e non stanno capendo nulla. Ieri più volte si vedeva il labiale di un compagno dire all’altro “ma cosa fai?”: Confusione totale. Prova di questo è il fatto che anche chi giocava bene anno scorso, adesso fa pietà, uno su tutti Kean (zero gol, primo tiro in porta alla 5 di campionato), pensate un po’ se l’avessimo comprato questa estate, dopo una stagione con 0 gol, cosa stareste scrivendo.
Non ha senso mandare via Pioli adesso, anche se siamo ben lontani da una quadra, giochiamo ad un’intensità inadeguata per la serie A, con questo piglio si rischia di lottare per non retrocedere.
Non capisco perchè il ritorno alla difesa a 3, che è palesemente inadeguata.
Soprattutto non si capisce perchè giocarsela così “alla pari” col Pisa, con ribaltamenti di fronte continui, un’azione di qui e una di là. Possibile che non sia stato possibile stabilire un dominio (almeno territoriale) con tanto divario tecnico? Almeno col Como nel primo tempo era stato così, passo indietro purtroppo e grande delusione.
Vorrei anche mettere a confronto le due partite (Como e Pisa), senza essere condizionati dal risultato: Col Como abbiamo giocato benissimo il primo tempo, meritavamo doppio vantaggio, loro picchiavano come fabbri, dovevano finire in 10 e l’arbitro li ha aiutati per 90′ (inventando anche un rigore).
Col Pisa viceversa abbiamo giocato alla pari, con loro molto più cattivi e reattivi, han preso tutte le seconde palle e meritavano di vincere: Due pali, un gol stupendo annullato giustamente ma anche con sfortuna (c’era il mani ma non era influente), un rigore non dato, forse giustamente, se quest’anno è cambiato qualcosa, ma anno scorso sarebbe stato automatico.
Per me la rosa rimane superiore a quella dell’anno scorso (che dipende all’80% dal rendimento di Kean), ma probabilmente è stato sbagliato l’allenatore, oppure l’allenatore ha fatto scelte sbagliate; si doveva ripartire dai punti di forti dell’anno passato: Difesa a 4 e Kean unica punta.
Fotografia del momento: Minuto ’93, Piccoli si smarca e riceve palla, serve Kean che si allarga sulla sinistra, Piccoli solo in mezzo all’area, Kean prova il tiro di sinistro e spara alle stelle.
Si e perchè non è stato pubblicato?
Settembre 29th, 2025 alle 19:16
È sempre colpa del mister. La gestione della squadra, la gestione del gioco, la gestione dei rapporti, capire i giocatori e farsi capire dai giocatori stessi in quello che vuol essere la conduzione di tutto ciò che succede in campo dipende dal mister. A lui gli oneri ed eventuali onori ed orrori come nel caso si Pioli. Orrori che a quanto pare il mister trasmette anche agli amici perché prendersela con Dodó è un orrore fatto e compiuto, quella battuta proprio era da risparmiarsela. Io me la prenderei con il responsabile di questo scempio e basta e cioè il mister Pioli. Invece di chiedere calma dovresti chiedere un gioco sensato, una visione chiara, delle idee che non ci sono e non si intuiscono nemmeno. Pioli ha detto che lui le vede, che a Pisa siamo andati meglio, che manca poco per la sua Fiorentina. A questo punto che fare? Continuare l’agonia?
Proteggete pure il vostro mister, fate la brava stampa ma a che prezzo? Io taglierei la testa al toro e basta, senza nemmeno aspettare un eventuale miracolo nella gestione, nella conduzione nel gioco. Cerchiamo di essere onesti per piacere, Pioli non c’ha capito una mazza, continua a promettere ma non mantiene nemmeno la metà della metà della metà di quello che dice. Leggo qui, perché mai e poi mai ascolterei una trasmissione radio sulla Fiorentina, che Bucchioni da la colpa al mercato, lo fa per arroganza e per delirio di infallibilità, perché lui deve proteggere se stesso. Questi sono i sentimenti che rovinano sempre tutto, che rendono un essere umano sbagliato.
Lo Terrano Pioli? Purtroppo lo terranno, perché Pradè vorrà continuare con lui per orgoglio e arroganza ed in questi due sentimenti si troverà omologo con il suo nemico di Sarzana. Il romano ha sbagliato il mercato? Per me ha sbagliato lo scarso Sohm pagandolo come uno buono. Ha sbagliato Piccoli perché credeva di vendere Kean ed invece lo tiene lì, a guardare, dopo averlo pagato decisamente troppo ma l’errore più grave e più grande del romano, direi imperdonabile è Pioli.
Direi che per il resto ci possiamo stare, la rosa è buona, perché Comuzzo è forte, Fazzini è forte, Kean è forte, Dodó è forte, De Gea è forte, Fagioli è forte, Ndour è forte, Nicolussi è buono e ce ne sono altri di buoni, che però nelle mani di Pioli si stanno rovinando.
Pradè piuttosto nel mercato sbaglia completamente la filosofia, prende solo giocatori consigliati da amici. Non riesce mai a trovare un Thuram, un Koné, un Balebà, un Bouadí, un Perrone. Negli allenatori aveva azzeccato Montella, Sousa, Italiano ma aveva sbagliato a riprendere Montella ed ora a riprendere Pioli.
Questo errore è imperdonabile, come è imperdonabile la filosofia del mercato
Insomma adesso basta, Pioli fuori, Pradè fuori, Ferrari fuori e Commisso fuori. Ultimo atto è trovare il un compratore serio che voglia investire con testa e visione, perché “il calcio si gioca con la testa” come diceva Cruijff.
Settembre 29th, 2025 alle 19:48
VIA Pioli!!! Prima che sia troppo tardi. Serve un allenatore abituato a lottare per la salvezza. MA SOPRATTUTTO VIA PRADE’, unico responsabile di questo scempio!!!! Incompetente ed incapace. Il peggior DS del Campionato.
Settembre 29th, 2025 alle 21:21
“padre pioli” e l'”Abate Farioli”, stessi studi “preghiere” diverse STOP
“Eppure nel ritiro in Inghilterra, col go kart correvamo tutti fortissimo, non comprendo perché in Italia non ci riusciamo, penso sia un problema di casco e di clima, che studieremo molto bene in settimana e risolveremo contro la Roma” (stefano pioli) STOP
15-08-08.. non è il giorno di Ferragosto del 2008.. un aiutino?.. 31 che non sono i giorni di Agosto, ma giornate calcistiche..(*) STOP
https://youtu.be/42BsAb1JmHE?si=LB4jOimpDCdlXaDM
(Eppur queste similparole, di questi tempi già giunsero ai miei padiglioni auricolari) STOP
(*) Soluzione: correva l’anno 2019 (ma non correva la squadra) 15 pareggi 8 sconfitte 8 vittorie 31 partite giocate, dopodiché, 2 giorni dopo la trentunesima (con sconfitta contro il Frosinone 0 a 1 che poi, nell’inciso retrocesse pure), “stefanopergliamici” se ne fuggì, mollando i propri giocatori in una montagna di sterco, al grido di “offesa la mia professionalità e la mia persona” STOP
Ma un po’ di umilté e dignité e ammettere che quella squadra da lui allenata così come l’attuale, giocava un calcio da far cacare le blatte volanti, guasterebbe così tanto? STOP
Quell’anno ci salvammo dalla serie B all’ultima giornata con Montella e NESSUNO esonerò Pioli, così come compiacenti mistificatori, lanciatori di monetine flashmobbari antidellavalliani in palese malafede, in questi giorni affermano STOP
3 anni di contratto a 3 milioni all’anno! STOP
Uno che ha preferito sabiri (sabiri!) ad Amatucci e Harder, uno che ha preferito dzeko (di anni 39!) a Braschi, senza contare tutti gli altri giovani interessanti che dall’alto della sua “normalizzità”, ha scartato senza nemmeno degnarli di uno sguardo STOP
3 anni di contratto per programmare icché? STOP
Dategli tempo pe’ icché?.. per rovinare ciò che di possibilmente rovinabile ancora c’è? STOP
Fopperiddivvelo (ri-cit.) STOP
Forza Viola STOP
Settembre 29th, 2025 alle 21:41
51)- Censore: Era solo una battuta di spirito per significare chi e’ il Padrone. Lungi da me l’allusione che intendi tu. Se cosi’ l’hai interpretato me ne scuso ampiamente.
Settembre 29th, 2025 alle 21:46
Dipende dai risultati, e purtroppo non siamo messi bene. Nel senso che se perdiamo contro Roma e Milan diventa un po’ dura continuare così. Magari parte un filotto come lo scorso anno…. Vabbè no, torno serio. Sento tutti lamentarsi del mercato e quindi di Prade’, ma fino a un mese fa eravamo tutti convinti. E soprattutto eravamo tutti convinti perché, una volta tanto, erano stati confermati i “migliori”. Suppongo che ci si riferisse a Kean, Fagioli, Gudmunsson, Gosens, Dodo’, Comuzzo(!) e De Gea, forse anche Mandragora. Di questi 8 si stanno salvicchiando De Gea e Mandragora, forse Gosens. Gli altri dovrebbero essere i condottieri della squadra, ma stanno deludendo. Si disse che Gudmunsson lo scorso anno abbia reso poco perché non si intendeva con Palladino, che lo castrava. Evidentemente è rimasto castrato, perché con Pioli sta facendo pure peggio. Poi ci sta il mistero Fagioli, che doveva rendere di più con un regista accanto. Da quando il regista è arrivato Pioli non li mette insieme, quindi boh…. Finalmente fa giocare Fazzini, ma ovviamente lo mette a fare la mezzala, onde impedirgli di fare ciò che sa fare meglio, cioè il tre quarti. E così non mette il terzo centrocampista, e manda una squadra in difficoltà a prenderle contro qualunque centrocampo. Pioli sembra pagato per boicottare la squadra, è incredibile. E tocca tenercelo ancora a lungo, perché il “rodaggio è finito” e perché “ci sono evidenti segni di crescita”. Ma soprattutto perché Commisso un secondo allenatore non lo paga, e lui stavolta non sembra incline a dare le dimissioni come l’ altra volta. Boh. La media è da retrocessione, ma è presto. Purtroppo sarà dura risalire nell’ immediato, e una cosa che sicuramente questa squadra non ha è la grinta per lottare nei bassifondi. Ce li vedete Dodo’ e Fagioli e Gudmunsson che lottano col coltello tra i denti? Io no.
Settembre 29th, 2025 alle 22:00
Scusaci Raffaele, perdonaci che non sappiamo quello che facciamo
Settembre 29th, 2025 alle 22:58
Pioli non può essere esonerato perché il contratto è lungo e oneroso. Siamo alla quinta giornata, non si possono dare giudizi così netti. Sarebbe come se quelli della Cremonese fossero convinti di lottare per lo scudetto. Anche io non so come ma abbiamo una squadra costosa e ne verremo fuori. Spero..
Settembre 30th, 2025 alle 07:50
Impossibile non muovere qualche critica dopo questi mesi di niente assoluto, sono convinto che anche checco farà uguale.
Si sentono un sacco di teorie per trovare le ragioni di questo niente visto in campo dall’inizio, mercato fatto dai procuratori, società assente ecc ecc ecc , nonostante possono avere ragione io penso che le maggiori responsabilità siano del mister e di prade, sono loro che vivono giornalmente accanto alla squadra, in 3 mesi sono riusciti a peggiorare l’andamento dello scorso campionato…ritengo che a partire dalla parte atletica per finire a quella tattica ci siano stati dei gravi errori.
Pioli ha fatto sempre delle dichiarazioni positive anche in preparazione , ritengo che i giocatori acquistati non siano stati un ripiego.
Pioli è stato supravvalutato dalla stragrande maggioranza della piazza? personalmente penso proprio di si, Perchè Pradè , come fece l’anno scorso, non è andato in sala stampa a muovere dubbi sull’operato del mister?
Unica cosa che spero vivamente è che serva di lezione alla tifoseria criticona a prescindere…nel recente passato abbiamo avuto dei mister sepur esordienti e con giocatori a parer mio inferiori agli attuali siano riusciti a mettere il timbro di fabbrica…per adesso ci ritroviamo con il 95% della squadra a pezzi sia fisicamente che mentalmente, i numeri parlano chiaro, se non era per il solito Mandragora avevamo 0 goal in 5 partite!!!!!!
Settembre 30th, 2025 alle 08:43
Tutti i commenti sono contro Pioli e pensare che da giugno a settembre erano quasi tutti viva Pioli. Non ho capito se quel viva era per Pioli allenatore o perché era l’allenatore al tempo della disgrazia di Astori, disgrazia che tutti noi portiamo ancora dentro.
Prade, dalle immagini Dazn, non era neanche in tribuna a Pisa, c’era solo Ferrari mi è sembrato. In sala stampa a fare frecciatine a favore di stampa non ci va, è sparito. Nessuno parla. Commisso pure. Sarà ma siamo messi male.
Sui tifosi ancora non ci credo che tifosi veri abbiano potuto contestare un sesto posto raggiunto dopo 15 anni, dopo un’annata costellata di eventi negativi e vittorie come mai contro le grandi.
Ora giovedì c’è la Coppa, poi la Roma tutte e due in casa. Mai come oggi Forza Viola.
Settembre 30th, 2025 alle 08:49
@51 censore
Bravo, è quello che ho pensato anch’io e lo stavo per scrivere, non mi piace per niente quando qualcuno fa queste velate ( ma neanche tanto) insinuazioni mafiose
Settembre 30th, 2025 alle 08:51
Non siamo abituati a queste partenze razzo !!!
Poi tutto tornerà nella normalità della viola !
Vietato emozionarsi troppo.. però è sempre bello sognare!!!
La primula viola
Settembre 30th, 2025 alle 08:55
@57 violascuro
Sicuramente @censore accetterà le tue scuse. Intanto lo faccio io a nome suo, però di tanti vocaboli tra cui scegliere hai preso proprio quelllo sbagliato! Vabbe, caputa. Buona viola!
Settembre 30th, 2025 alle 09:23
la squadra non vince e gioca male, contestazioni, lamenti continui da parte di tutti, giocatori che giocano con la paura, tifosi che non vedono l’ora di contestare Pradè, clima da incubo, solo negativismo, niente di positivo… mi spiegate che divertimento c’è a tifare Fiorentina? ormai il calcio non è più un passatempo, è una malattia proprio come il tifo.
Settembre 30th, 2025 alle 09:59
Il fallo di mano di Pongracic per noi tifosi era da punire con il rigore ma io qualche dubbio l’ho avuto per come vengono riconsiderati dalla fine del campionato scorso questi falli
Poi leggo che:
per la Gazzetta “molto discutibile Pongracic sul tiro di Tramoni. La posizione è considerata naturale ma il braccio è largo e intercetta il tiro”.
per il Corriere dello Sport”Tiro di Bonfanti, davanti a lui c’è Pongracic, il pallone (da distanza ravvicinata) finisce sul braccio destro del viola, corretto non fischiare il rigore: il braccio è parallelo al corpo, in posizione naturale (per intenderci: il pupazzetto del Subbuteo)”
Mah,boh,bah…
Settembre 30th, 2025 alle 10:30
Premessa Pioli non mi piaceva la prima volta , di conseguenza non mi piace neanche ora.
Ma voglio spezzare una lancia a suo favore.
Ho la vaga impressione che i nostri e secondo me buoni giocatori, non abbiamo ancora capito cosa fare quando hanno il pallone. Questo l’ho letto nello sguardo di Pongracic quando porta su il pallone. Nessuno che si smarca a centrocampo,nessuno che gli detta un passaggio,all’infuori di Ranieri che gli sta chiaramente dietro.
Allora i casi sono due : i nostri non hanno ancora imparato i movimenti,oppure Pioli non gli ha detto come….
Ai” posters” l’ardua sentenza.
Settembre 30th, 2025 alle 15:28
Telegiornale di oggi su rai2.
Il comune di Milano ha deciso che lo stadio S.Siro verra’ venduto ad Inter e Milan per 197 milioni di euro.
Inter e Milan provvederanno entro il 2031 a costruirne uno nuovo nello spazio dei posteggi auto attorno S. Siro.
In quanto a S. Siro verra’ adibito a concerti e manifestazioni varie per qualche anno e poi verra’ abbattuto.
Come sportivo sono stupito e costernato da queste decisioni.
Come cittadino, anche se non milanese, rimango schifato da simili situazioni.
Settembre 30th, 2025 alle 15:42
Il mondo del calcio è un Eden dorato.
Per pochi, ma per quei pochi un sogno.
Prendiamo un direttore tecnico di una qualunque azienda sul territorio, azienda non calcistica, di livello medio-alto: mettiamo che gli spetti un lordo di 150.000€/annui (non 3 milioni netti, eh!)
Gli viene affidato uno staff e si avvia il lavoro.
Dopo due mesi e mezzo il CDA si accorge che il nuovo Direttore non ha ancora creato unione nel gruppo, i dipendenti collaborano poco fra di loro, la produttività è calata rispetto al passato, i clienti hanno iniziato a mandare mail di protesta o insoddisfazione per il prodotto finito: cosa fa il CDA?
Convoca il Direttore, chiede spiegazioni, interviene pubblicamente per scusarsi dei risultati scarsi e promette che i disguidi e la poca qualità dell ‘ultimo periodo non si ripresenteranno più.
Nella peggiore delle ipotesi, indica una linea temporale entro la quale o si migliora il prodotto o se ne pagano le conseguenze.
Sta succedendo qualcosa del genere nella nostra Fiorentina?
Non mi sembra.
E se domenica malauguratamente si riperde (spero ovviamente di no) che facciamo?
Dai, ancora per una settimana voglio credere che Pioli sia quello del Milan e non il mediocre allenatore di una Fiorentina a fine corso come ai tempi dei Della Valle.
Settembre 30th, 2025 alle 16:09
Lo scorso anno i giornalisti partirono col battage pubblicitario pro Pradé, ripetendo all’infinito una falsità con l’obiettivo di farla diventare Verità. “E’ nettamente la miglior rosa dell’era Commisso!” ripetevano come tanti pifferai magici. Per me era chiaro fin da subito che fossero sotto effetto di sostanze procurate da Pradé. E vediamo i fantastici giocatori che aveva la Fiorentina lo scorso anno dove sono ora. Quelli andati via nella prima parte, Biraghi, Quarta, Ikoné, Sottil, Barak, Kouamè, dobbiamo rimpiangerli? Sono a fare la differenza in qualche squadra di media classifica? Direi di no. Infantino lo rimpiangiamo? Valentini e Moreno spostano qualcosa? Colpani e Zaniolo quanto ci mancano? Folorushno che fa? Lo avessimo cambierebbe qualcosa? Adli dove gioca? In Arabia? Cioè sono finiti tutti ma tutti a giocare in squadre nettamente più scarse della Fiorentina. Gli unici che forse potrei rimpiangere sono Cataldi (classe 1994 comunque vecchio), Beltran (per gusto personale) e Kayode che però Pradé voleva mangiarsi in tutti i modi e se lo è pappato intero intero. Poi ci sarebbe Bove da rimpiangere ma quella è un’altra storia.
Quindi la Grande Squadra dello scorso anno a cosa si riduceva? A quella di quest’anno più una decina abbondante di raccattati.
Ottobre 1st, 2025 alle 09:54
71. nedo
Il fatto che non nomini Kean, De Gea e Gosens è prova evidente della tua malafede.
Bastano due di questi giocatori (portiere e centravanti) per certificare che era (ed è) “nettamente la miglior rosa dell’era Commisso!”.
Inoltre hai provato a fare un post di critica (scadente) a Prade, ma non ci sei nemmeno riuscito, citando i giocatori più scarsi che sono andati via, allora ha fatto bene a cederli, tenendosi quelli boni. Brodo! 🙂
Ottobre 1st, 2025 alle 11:03
Immonda,
mi ha colpito molto il Tuo intervento.
Premetto che mi interfaccio con te non per polemica ma solo per comprendere una posizione come la Tua perchè ritengo il confronto sempre produttivo a differenza dello scontro.
Ti definisci schifato e costernato.
Mi puoi spiegare perchè?
O meglio cosa ci sia di male nel fatto che le società acquistino i terreni?
Sei perplesso sulla valutazione economica?
Ritieni che due società simili debbano continuare a giocare in uno stadio in cui, se sei benestante, te ne vai nel primo anello rosso, tra divi, divette, influencer e personaggi da social, mentre se sei “normale” non riesci ad accendere ad un servizio igienico decente’?
Quando ci confrontiamo con l’estero, sono tutti cooncordi nel sottolineare la differenza delle strutture. Oramai anche Turchia e Polonia ci dannno lezioni in tal senso. Milano, che è una città ad ampio raggio internazionale, rischia di non essere inserita nella lista delle città degli europei 2032 perchè san Siro non rispetta i parametri UEFA.
E poi c’è la questione calcistica secondo cui tutti i club importanti non possono prescindere da uno stadio.
Certo sarebbe stato preferibile che ognuno dei due club fosse posto nella condizione di costruire un impianto proprio ma, in un paese in cui per fare uno stadio ci si impiega decenni, meglio uno stadio che zero.
In Inghilterra, hanno abbattuto Wembley, rifatto meravigliosamente, ed impianti storici come quelli dell’Arsenale e del Totthenhìam. Perchè in Italia No?
O forse sei contrario al fatto che vi saranno attività commerciali?
Ma che male c’è se qualche investitore vuole contribuire a ridare pregio ad una zona che di giorno in giorno sta diventando sempre più grigia?
Voglio solo comprendere i motivi del Tuo disgusto, che auspico non sia dettato da populismo, retorica o demagogia…
Grazie
Ottobre 2nd, 2025 alle 14:08
@78 Andre78: innanzitutto studia la netiquette prima di scrivere su internet. Brodo lo scrivi a tuo padre. Secondo la rosa dello scorso anno era nettamente più forte di quella dell’ anno prima? Abbiamo perso i 3 tenori: Nico Gonzalez l’anno prima aveva segnato 16 gol e fatto 5 assist. Jack Bonaventura era stato per anni strepitoso e poi avevamo i piedi buoni di Arthur e nessuno è arrivato con la qualità del brasiliano. Poi era pure andato via Milenkovic. Che la rosa fosse NETTAMENTE migliore era un’enorme balla e te lo dimostra il fatto che anche quest’ anno non siamo competitivi nonostante Gosens, De Gea e Kean. Su Prade’ è talmente lunga la serie di costosi catorci che la risparmio e ci vogliono davvero il prosciutto sugli occhi. A me basta ricordare che i Della Valle alla fine lo hanno cacciato via e lui se l’è presa con Cognigni che per fortuna della Fiorentina, teneva i cordoni della borsa, altrimenti eravamo falliti un’ altra volta. Goditi Lamptey vai…dopo Benaluoane, Kokorin ed Infantino.
Ottobre 2nd, 2025 alle 16:40
Dai “brodo” mi sembrava amichevole, si parla di calcio, non mi formalizzerei così tanto.
Rimane il fatto che nell’era Commisso un centravanti e un portiere come anno scorso non li hai mai avuti, e infatti grazie a loro due la qualità della rosa è salita di 1-2 livelli; tant’è che hai fatto più punti di quanti non se ne sia mai fatti con Italiano che è un allenatore nettamente più preparato di Palladino.
Non credo che ci siano tante discussioni da fare a tal proposito (salvo la presenza di qualche Palladiners).
Quest’anno non è giudicabile al momento, perchè ancora la squadra non dimostra di essere allenata da Pioli, se mai lo sarà.