Due settimane molto importanti
Inserito da admin il 4 Set 2025 6:57 am. Categoria: Senza categoria.
Sarei stupito e anche abbastanza deluso se contro il Napoli non ci fossero sostanziali passi in avanti nel gioco viola
Al di là di improponibili paragoni con Palladino, non fosse altro che per la carriera e il carisma, mi aspetto da Pioli qualcosa di molto diverso nella manovra: più velocità, giocatori che dettano il passaggio, compagni che si trovano molto meglio che a Cagliari e a Torino
Certo, il Napoli è più forte, ma interessa la Fiorentina, quasi più del risultato, il tecnico ha avuto diversi giorni per lavorarci sopra e le partenze per la Nazionale sono state poche, almeno rispetto agli anni scorsi, per questo i progressi ci dovranno essere
Settembre 4th, 2025 alle 08:59
Sono totalmente d’accordo col tuo pensiero David!Il nostro problema é il centrocampo che deve svegliarsi!fagioli e Caviglia dovrebbero aumentarne il tasso tecnico,altrimenti con Sohms et Mandragora,son dolori.Dobbiamo anche migliorare il gioco sulle fasce,dopo aver falcidiato tutti gli attaccanti esterni.Sulla carta questa Fiorentina puo’ giocarsela con tutti in Italia!
Settembre 4th, 2025 alle 11:43
Per la prima volta ho ascoltato una conferenza stampa di presentazione di un calciatore.
In 15 minuti Nicolussi oltre a raccontarci in poche parole Allegri, Di Francesco e Nicola ci ha dato alcune indicazioni: centrocampo che sarà schierato in funzione del progetto gara con principio servire in profondità le punte e i due laterali, velocità di esecuzione, Fagioli è un rifinitore.
Giochiamo contro il Napoli l’unica squadra che l’anno scorso ci ha surclassato nelle 2 partite con Anguissa e Mc Tominey a cui hanno aggiunto De Bruyne.
Sarà durissima prendere limitare i 3 e sarà una prima partita da vedere.
Settembre 4th, 2025 alle 15:54
A questo punto si ritorna alla sostanza del post precedente…non credo che la pazienza possa cambiare una filosofia di gioco non gioco, il discorso è il solito fatto per il precedente allenatore, pioli ha il compito di vincere il + possibile, dovrà in qualche modo cercare di fare qualcosa meglio dell’anno passato.
Ritengo che sulla carta la squadra sia la migliore dell’era commisso.
Settembre 4th, 2025 alle 16:55
Francamente ho assistito a due partite della Fiorentina piuttosto modeste.
Scarse idee , giocate altamente tecniche piuttosto rare , errori non degni di una serie A, e una caterva di passaggi indietro al portiere che francamente sono la prova contraria di una squadra che non sa cosa fare del pallone.
Eppure mi aspetto molto da questa squadra e son certo che il nostro allenatore sapra’ impostare un bel
gioco , prodotto da uomini validi e volenterosi.
E tutto potrebbe aver inizio dalla partita col Napoli.
Settembre 4th, 2025 alle 17:40
Il Napoli è forte ma anche lui non è che finora abbia brillato a livello di gioco. è la prima volta che incontriamo o una squadra più forte, vediamo come va. La sosta ci voleva.
p.s. avendo sentito molti conoscitori della premier parlare molto bene del nostro nuovo terzino, mi sono incuriosito e sono andato a vedere qualche video. Beh, è vero che sono abbastanza fuorvianti, comunque erano tutti spezzoni di partite dell’anno scorso in premier e.. questo sembra forte davvero! molto simile a Dodo, bassino e velocissimo ma lui segna anche qualche gol. sono curioso di vederlo dal vivo.
Settembre 4th, 2025 alle 18:04
Beh, non credo che proprio la partita con il Napoli (che probabilmente rivincerà lo scudetto, anche con più distacco dello scorso anno) sia quella adatta per tirare le prime somme della stagione; ciò anche perché il regista basso che mancava, Nicolussi Caviglia, è appena arrivato e neppure potrà avere una partita di rodaggio con la squadra titolare.
Quindi siamo ancora, necessariamente, in una fase di costruzione della squadra (quella definitiva, a rosa chiusa).
Quello che certamente mi aspetto è maggiore dinamismo da tutti, dato che la fase della pesantezza post preparazione dovrebbe essere smaltita, tra 10 giorni.
Sicuramente vedremo come Pioli intenderà impostare le gare con le squadre che in partenza si annunciano più forti di noi (forse con un attaccante in meno?). Dato che non è un talebano alla Italiano.
Io le prime somme, come ho sempre detto, le tirerò a fine settembre; adesso credo che sia preferibile, per tutti i tifosi veri, lasciare tranquilla la squadra per aggiustare i meccanismi al fine di sfruttare al massimo le potenzialità reali di ciascuno (ecco: semmai, giocatori fuori ruolo da Pioli proprio non me li aspetto).
Vietato, comunque, farsi prendere dalla frenesia, perché nella prossima partita il rischio “imbarcata” può trasformarsi in realtà.
Se poi riuscissimo a vincere (non importa come), in ogni caso il Napoli rimarrebbe la principale candidata allo scudetto e noi decisamente sotto, quindi con i piedi da mantenere ben saldi a terra.
Lo dico in anticipo, perché a Firenze passare dal pessimismo cosmico all’esaltazione più elevata è un attimo (e viceversa).
Settembre 4th, 2025 alle 20:11
Ognuno si aspetta qualcosa. Io li aspetto meno giornalisti e meno commenti. Spero di essere esaudito.
Settembre 4th, 2025 alle 23:45
Io mi aspetto moltissimo da Nicolussi.E’ uno di quei giocatori che ho desiderato avere con noi vedendolo giocare. Quindi sì, anche io mi aspetto miglioramenti evidenti dopo la sosta, Napoli o non Napoli. Speriamo, dai.
Settembre 5th, 2025 alle 08:31
Cosa mai vi avrà fatto di così male palladino?? 65 punti, kean che passa da 0 a 25 gol. Eppure ogni giornalista non perde occasione per sottolineare più o meno velatamente la sua presunta mediocrità. Chissà perché.
Settembre 5th, 2025 alle 08:55
Ricapitolando, allenatore e società parlano di progetto triennale. Di squadra da costruire per il futuro.
Poi però, dopo due giornate, pretendiamo “sostanziali passi in avanti nel gioco viola”.
Qui la questione è solo una: ci fidiamo dell’allenatore e di questi giocatori?
Se sì bene, aspettiamo.
Se no allora cambia tutto e dovremmo impostare discorsi ben diversi. Ma allora bisognerebbe avere l’onestà di dirlo chiaramente.
Mi pare evidente.
Settembre 5th, 2025 alle 09:43
Non ho capito perchè dovremmo giocare meglio contro una squadra nettamente più forte delle due precedenti affrontate
Settembre 5th, 2025 alle 09:52
Non capisco perché si continua a tirare fuori il paragone con Palladino. E’ del tutto controproducente. D’altronde basta vedere com’è stata smantellata “la nettamente più grande squadra dell’era Commisso” dello scorso anno:
biraghi- amrabat- bove- cataldi- adli- sottil- beltran- ikoné- valentini – zaniolo- infantino -moreno – colpani- quarta – folorushno – kouamè …oltre a Richardson che è già sul piede di partenza. Un via vai di 17/18 giocatori e con in rosa ancora giocatori inespressi come Parisi, Ndour, Gudmunson. La Grande Rosa di Palladino si riduce a 3 giocatori: De Gea, Kean (convinto da Palladino peraltro) e Gosens. Poi ha recuperato e valorizzato Ranieri, Comuzzo e Mandragora che prima non erano considerati titolari e in parte Fagioli. Con questa strana accozzaglia di mezze figure mister Palladino ha piazzato dei risultati che resteranno scolpiti, vostro malgrado, nella storia della Fiorentina.
Quindi basta tirarlo in ballo continuamente. C’è il rischio di caricare Pioli di colpe non sue qualora non riesca ad eguagliare i risultati dell’ex. Invece non ha senso oggi, come non aveva senso ieri e l’altro ieri, fare paragoni tra annate differenti. Il dubbio che ho è il solito: scaricare le evidenti responsabilità di Pradé sul parafulmine di turno. Spero che Pioli, che può permettersi di alzare la voce, non si faccia mettere a pecora da Pradé. Già mi girano le scatole per Kayode. Poi la mia paura più grande è scoprire che Daniele Ghilardi sia un giocatore forte. Io spero che sia scarso scarso e che si sia rifilato alla Roma un pacco.
Scritto questo, mi piacerebbe scrivere di calcio invece che fare sempre polemica sui soliti capri espiatori che puntualmente vengono esposti al pubblico ludibrio.
Settembre 5th, 2025 alle 11:12
A me fa molto piacere che siate tutti convinti che il tutto dipenda dai giocatori forti che possono fare la differenza e comunque dalla prestazione fisica.
Sicuramente quando corri in campo la partita è diversa e valeva anche con Palladino.
E spero abbiate assolutamente ragione
Il mio dubbio invece è che sia il sistema di gioco che latita…a prescindere dagli interpreti e dall’allenamento di quest’ultimi, la mia paura è di rivedere il non gioco di Palladino, che ha portato certamente a molte vittorie, ma a partità di vittorie preferisco divertirmi e vedere del buon calcio
Vdz
Settembre 5th, 2025 alle 14:19
Mi ha fatto una buonissima impressione l’ultimo arrivato.
La presentazione di Hans Nicolussi è stata per certi versi sorprendente e ci ha fatto conoscere questo ragazzo genuino e solido come la terra da cui proviene.
A me piaceva già da quanto visto in campo, ma l’intervista ha acceso un altra stella del mio personale indice di gradimento.
Faremo bene, sono fiducioso.
E a coloro che parlano di necessità di filtro a centrocampo che rende necessario l’impiego di Mandragora e Sohm, domando se ricordano quando a centrocampo si giocava con Aquilani, Pizzarro, Borja: chi faceva filtro?
Il mio centrocampo di oggi, è a 3, con:
Nicolussi, Fagioli, Fazzini…..tanta qualità e tanto movimento.
Davanti si gioca a 2: se la giocano Kean, Dzeko, Piccoli e Gud.
Se Pioli riesce a trovare il bandolo della matassa del centrocampo, ci divertiremo con questa squadra, che, è bene ricordarlo ha giovani di alta qualità e alcune eccellenze.
Settembre 6th, 2025 alle 08:04
9 Marco
Forse perché non sapeva allenare i giornalisti?
Forse perché non piaceva a Prade, perché evidentemente non lo aveva scelto lui, ed allora ha fatto di tutto x screditarlo?
Il grottescho è che sono anni e anni che la colpa non è mai di chi sceglie i giocatori. Tutti gli anni i giornalisti dicono squadra ottima e tutti gli anni viene smantellata e gli esuberi rimangono sempre qui perché nessuno li vuole.
Settembre 6th, 2025 alle 08:05
Grottesco
Settembre 6th, 2025 alle 10:15
@zac
“a partità di vittorie preferisco divertirmi e vedere del buon calcio”…
…sì,lo diceva anche il buon catalano: meglio pane burro e marmellata che un tozzo di pane secco!! 😄
Settembre 6th, 2025 alle 14:56
A proposito di capri espiatori ora è il turno di Comuzzo.
Un ragazzo di 20 anni che fino all’anno scorso lo vedevi in tuta mentre con i suoi compagni frequentava il liceo sportivo.
Pioli nella gestione del ragazzo deve confermare le sue capacità e tirarlo fuori da questo momento in cui Dirigenza, Opinionisti, Giornalisti stanno facendo a gara per metterlo in difficoltà.
E’ il più forte difensore visto a Firenze negli ultimi 20 anni.
Settembre 6th, 2025 alle 15:03
Zachini non è questione di “giocatori forti che fanno la differenza”. È questione di avere i giocatori giusti per fare un determinato gioco. Poi più sono forti più è forte la squadra.
Settembre 6th, 2025 alle 20:00
Interessa la Fiorentina “più” del risultato David, non “quasi più”. Ora come ora, con queste due partite-non-partite giocate mi aspetto di vedere qualcosa. Se dovessimo vincere facendo cagare io non sarei contento, perché so che il risultato è bugiardo, che è la prestazione che conta. Perché il risultato che arriva da due giocate in croce e con una botta di fortuna non capita tutte le domeniche. Il risultato si costruisce con idee, fatica e lavoro.
Settembre 6th, 2025 alle 21:12
Cara Rosetta, ognuno ha i suoi gusti. Ci sono i vedovi di Italiano e i vedovi di Palladino.
Personalmente non ho amato molto nessuno dei due, ma dovendo scegliere 1000 volte Italiano, che poi infatti a Bologna ha vinto, mentre Palladino, nonostante le dimissioni e le molte panchine, anche importanti, vacanti è rimasto a piedi. Un motivo ci sarà…..
In quanto agli esuberi tutte le squadre li hanno. È il calcio moderno che crea e distrugge a tempo di record. Sono gli allenatori moderni che spesso vogliono loro pupilli o determinati giocatori congeniali al loro gioco e non fanno più come un tempo quando invece erano loro che sapevano impiegare al meglio i giocatori che la Società gli metteva a disposizione senza imporre scelte.
MT
Settembre 7th, 2025 alle 08:36
21 MT
C’è un errore di fondo io semmai calcisticamente parlando potrei essere vedova solo della fiorentina, ma non sopporto gli attacchi preventivi e l’anno scorso questo è accaduto. Poi al mio post precedente ho risposto a Marco @9 che si domandava come mai di quello che era successo. Tutto qua.
Settembre 7th, 2025 alle 10:04
In merito alle aspettative anche io come ETPETALASNA #7 mi aspetto meno commenti e meno giornalismo critico o concentrato esclusivamente alla ricerca della continua polemica gratuita. Cito come esempio la notizia pubblicata qualche giorno fa dal corriere fiorentino sui presunti problemi avuti da Comuzzo per il mancato trasferimento, oppure sui problemi dei mancati rinnovi di Mandragora o Dodo guarda caso pubblicato dallo stesso corriere oggi. A mio avviso queste notizie provenienti spesso da fonti vicino al calciatore sono puramente invenzioni di chi scrive i pezzi e quasi mai vere e soprattutto mai verificate. Se il tifoso si fa traviare e segue tutti questi pettegolezzi per lo più inventati, non si fa il bene della squadra né dell’ambiente che poi le tira fuori nei momenti più bui, per avvalorare la polemica di tizio o caio che sembra l’unica cosa che funziona per essere letto o visto.
Settembre 7th, 2025 alle 16:42
Esulando dal calcio
L’Italia pallavolo femminile ha vinto il mondiale. Bravissime.
Settembre 7th, 2025 alle 21:30
leggendo qualche notizia a caso, ma tutte con un filo conduttore, qualcuno mi può spiegare se può, perchè dovremmo ambire al 4° posto?:
…Fiorentina tra le prime in A per avere in rosa giocatori del vivaio (7)
…Fiorentina 7^ rosa in serie A per valore complessivo
….Fiorentina per PICCOLI l’acquisto più oneroso di sempre….è il 6° della serie A/25-26 per valore…….
…Fiorentina al 12° posto per ricavo abbonati 25-26
….Fiorentina classifica monte ingaggi al 7° posto con 57 mil
….Fiorentina ricavi all’8° posto con 199/mil.
Non riesco a leggere tra questi ed altri dati analoghi, indicatori che ci possano dare speranza di salire…
Settembre 8th, 2025 alle 09:22
io comunque suggerirei di lasciar perdere i vecchi allenatori: Italiano da noi ha fatto il master e ha imparato a fare l’allenatore, ci ha usato per fare esperienza. Mi pare che oggi col Bologna non prenda più quei gol a fittone che prendeva con noi, però dai, abbiamo visto delle belle partite con lui anche se a volte le abbiamo perse. Palladino non dava un gioco spettacolare, avrà avuto anche culo però ha portato risultati: 65 punti, vittorie contro le grandi escluso Napoli e rivitalizzazione di un giocatore che è passato da segnare 0 gol a farne 28. tanta roba, anche se “un si gioca una sega” era diventato il mantra di Firenze. Per me era meglio Italiano ma si può stare qui a discutere per giorni, tutti e due hanno portato del buono.
Ma ora c’è Pioli, c’è un piano triennale che non vuol dire per tre partite ma per tre anni, Quindi bisogna dargli il tempo che gli occorre. Per Me Pioli è l’allenatore ideale per noi: esperto, conosce benissimo l’ambiente perchè ci ha giocato e ci ha già allenato nel periodo di Astori. La gente gli vuole bene. Non viene qui ad imparare per aspettare poi le offerte migliori da altri e secondo me questo è importantissimo. So che è impossibile, ma cerchiamo di rompergli i coglioni il meno che possiamo per dargli modo di fare il meglio che può. la rosa è buona dobbiamo solo non fare drammi se perdiamo e sostenere la squadra.
Settembre 8th, 2025 alle 14:39
……dobbiamo solo…..la squadra.
Sarebbe ottimo da tenere a mente SEMPRE, ma non è avvenuto mai, chissà forse quest’anno.
Settembre 8th, 2025 alle 15:24
Il mio post era in risposta a @26 raz.
Settembre 8th, 2025 alle 15:25
Da leggerezza intervista di Gosens.
Settembre 8th, 2025 alle 16:04
bisognerebbe che all’ingresso delle squadre in campo, qualcuno desse a Conte il gatto che aveva in testa nel famoso 4 a 2 e che dimenticò nello spogliatoio……..
Settembre 9th, 2025 alle 07:41
Il mio post 29
Leggere e non leggerezza
Settembre 9th, 2025 alle 07:42
E Kean anche ieri sera ha dimostrato che lui non ha problemi.
Settembre 9th, 2025 alle 07:46
Alessandro B
Normalmente si ha pazienza e si aspetta il giovane inesperto, non solo nel calcio, ma quello esperto, bravo, capace no.
Settembre 9th, 2025 alle 10:35
Vabbè
ora sentir dire che Italiano ci ha usato per fare esperienza…
Poi lecito tutto…
3 finali, alla faccia di averci usato
Vdz
Settembre 9th, 2025 alle 13:04
…attendo con ansia e speranza un altro che ci usi per fare esperienza come Italiano.
Settembre 9th, 2025 alle 18:01
Concordo con il post di raz n.26 …però dire che italiano ci ha usato mi sembra una barzelletta, io reputo italiano un mister forte che ha raggiunto posizioni e finali con giocatori molto peggio di quelli che ha avuto Palladino e lo stesso Pioli, reputo il trattamento della società nei suoi confronti molto irrispettoso specialmente nei mercati di gennaio, nessuno discute che fosse giovane e ha commesso degli errori, che molti dei quali potevano essere sopperiti per esempio da un centravanti come kean o con un portiere come Degea senza contare l’esperienza di un giocatore come Gosens…vi ricordo che ha giocato lunghi periodi con Venuti,maximlopex e tanti altri che sono finiti a giocare anche in serie c.
Settembre 10th, 2025 alle 10:13
Giornalista, questo sconosciuto.
Fino al 5 settembre tutti ma proprio tutti pontificavano sulla necessità di far giocare Kean come unica punta, libero di fare a sportellate con tutta la difesa. Il ragazzo per rendere doveva sentire la fiducia addosso e non si poteva rischiare di metterli concorrenza, pena una sua crisi di autostima.
Poi sono arrivate le due partite con la nazionale, condite con due stupende prestazioni accanto a Retegui e 3 ghouls fondamentali.
Provate ora a leggere i commenti degli espertissimi che si possono trovare ad esempio su Viola News. Ma un po’ di decenza professionale, no?
Dove è finito il grande merito di Palladino la scorsa stagione? Quindi si sbagliava anche con Moise?
Che strana è la vita…Cirano
Settembre 11th, 2025 alle 08:21
Cirano
Applausi.