Spiagge vuote?
Inserito da admin il 12 Ago 2025 6:50 am. Categoria: Senza categoria.
Che bello: oggi si discute se si vada più o meno in vacanza rispetto al 2022, cioè quando ancora doveva arrivare Giorgia Meloni
E’ bello perché si vede che in questo Paese non ci sono cose più importanti o più interessanti di cui occuparci
Non siamo mica a Gaza o in Ucraina…io comunque non ho risposte: si stava meglio o peggio prima dell’arrivo della destra a Palazzo Chigi?
Agosto 12th, 2025 alle 07:14
Non hai risposte? Non ho parole! Come si dice a Firenze mi è cascato il pan di mano! Al di là di come stai te ma intorno la vita reale delle persone, non quella raccontata da tg e giornaloni, non la vedi non la tocchi con mano? Delusione David ciao a fra un po’.
Agosto 12th, 2025 alle 08:58
Sinteticamente.
Si stava meglio prima che i due grandi destabilizzatori si impegnassero per mandare a rotoli equilibri apparentemente consolidati e, da tutti noi, dati come ormai per scontati e acquisiti.
In primis un autocrate postsovietico, senza scrupoli morali, rinnovatore dell’imperialismo zarista, a ruota un megalomane fortemente disturbato e ondivago confusamente imperialista e messianico.
Alle loro spalle una Cina sorniona che alle fine si prenderà tutto il piatto.
Ma per fortuna, come dicevano i Nomadi, noi non ci saremo.
Agosto 12th, 2025 alle 10:20
Si sta ogni anno peggio dal 2009 in poi, non da ieri o da anteieri, non da Renzi o dalla.Meloni ma da Draghi e Monti.
Noi italiani, vasi di terracotta fra vasi di ferro, ci uccide tutto: la globalizzazione – mercati più favorevoli dei nostri soprattutto per il.costo del lavoro – ci fagocitano, la tecnologia è servita solo a diminuire i posti di lavoro – licenziano anche in banca perché tanto basta il totem, non ci sono più benzinai perché basta il self -, l’immigrazione del volemosi tutti bene uccide le città, gli stranieri hanno livellato in basso la serie A e sterilizzato la Nazionale.
Ti basta per un quadro un po’ più chiaro ?
Agosto 12th, 2025 alle 10:38
Che c’entra,david. Si parla di spiagge perché il turismo è uno dei capisaldi della nostra economia. Certo che ci sono cose peggiori e rinuncerei alle vacanze in cambio della pace, ma per il nostro pil è importante anche il turismo come la moda o il vino, anche se sono argomenti frivoli.
E se si sta peggio è per una serie di fattori che (secondo me) il governo attuale non ha fatto molto per migliorare. Ma forse obiettivamente sarebbe stato difficile per chiunque
Agosto 12th, 2025 alle 10:55
Non c’è più differenza tra Destra e Sinistra o almeno quella che vuol far intendere di essere il PD.
Entrambe sono le due facce della stessa medaglia: quella del LIBERISMO (neoliberismo o ordoliberismo fate voi).
L’una coniugata all’autoritarismo, l’altra coniugata ai diritti civili.
Entrambe le sfumature servono a far accapigliare l’opinione pubblica su questioni di alto “lignaggio”, ma poco attinenti alle questioni rilevanti di un Paese che voglia scegliere come determinarsi.
Entrambe però, su Lavoro, walfare, sanità pubblica, armi. Bilancio dello Stato, salario minimo eccc. ecc. ecc. VOTANO ALLA STESSA MANIERA.
La nostra è ormai una democrazia Supervisionata:
possiamo votare tutti i partiti che vogliamo purché si faccia come vuole il Supervisore:
in politica economica, in politica estera, nella scelta dei nostri governi e, in alcuni casi, finanche dei nostri ministri.
Tralascio le cause che richiederebbero un intervento troppo lungo.
Quello che resta è che non c’è più differenza tra destra e sinistra.
Quella che è la realtà, è il primato dell’economia (finanza) sulla politica, in Italia come in tutto il mondo c.d. occidentale.
Agosto 12th, 2025 alle 11:18
Peggio
Agosto 12th, 2025 alle 12:23
Sarà la legge di Murphy….
…però l’immagine è quella, tipica, del pilota barricato in cabina, e il resto dei passeggeri osserva la picchiata molto, molto ripida… e tu vorresti rassicurare i bimbi…
Il 2022-2023 è uno spartiacque. Ma prima c’è una storia, chi vuole la legga (costa “fatica”), c’è un avvicinamento.
Personalmente non vedo rappresentanza on giro. Mi sento molto solo, vedo il mio volto riflesso parecchio, come dire, diffidente, scuro tendente al torvo, non amichevole, ecco.
Intanto ogni anno si stringe queste ferie, e il fiato si accorcia.
Sento un paese frantumato, ormai da un pò.
Devono avere in mente qualcosa. Devono senz’altro.
Ho sempre cercato di avere una vita esemplare. Riuscendoci per pura fortuna, e grazia altrui. Ho un percorso.
Spero anche questi figùri abbiano il sangue freddo di guardare il proprio, non troppo tardi magari.
Avevano tutti i bottoni in mano; in qualche modo gli è stato permesso.
Hanno lo spazio, avranno Marte: avranno il biglietto di ritorno? Ah, saperlo….
Agosto 12th, 2025 alle 13:02
Uguale
Agosto 12th, 2025 alle 14:06
Solo qualche rincretinito dell’ideologia può dare colpa alla Meloni o a chi avesse vinto le ultime elezioni della mancanza di liquidità che affligge molte famiglie compresa ovviamente la mia. L’origine di tutti i mali è la guerra in Ucraina con le relative sanzioni alla Russia che hanno massacrato noi. Qualcuno si ricorda la famosa frase ” volete la pace o il condizionatore?” Ecco,quella è la spiegazione. Il prezzo del gas è triplicato con tutte le conseguenze del caso. Solo dei coglioni o degli opportunisti possono incolpare l’attuale governo anche se non ci fosse la Meloni a capo del governo destra o sinistra che sia. Ci sono problematiche più ampie e a livelli più alti. Davvero quelli del Pd sono una roba da vomito. Parliamo di calcio che è meglio
Agosto 12th, 2025 alle 14:08
Si stava meglio quando qualcuno ci diceva “Preferiamo la pace o il condizionatore acceso?”.
Quelli sì che erano tempi!
Che nostalgia.
E quando poi ripenso alla famosa frase “estate è già serena e vogliamo che rimanga tale.Il Green pass è una misura con i quali i cittadini possono continuare a svolgere attività con la garanzia di ritrovarsi tra persone che non sono contagiose. E’ una misura che dà serenità, non che toglie serenità”.
Mica come adesso che non sappiamo come combattere il West Nile Virus!
Aridatece il Migliore!!!!
Agosto 12th, 2025 alle 14:57
Dipende da chi………
Sicuramente i ladri…i disonesti….gli evasori fiscali ….stanno mooolto meglio.
La gente onesta…..quella che lavora….che paga le tasse….quella che non ruba….sta sempre peggio.
E non ci vuole molto per capirlo.
Basta guardarsi intorno
Agosto 12th, 2025 alle 15:17
Si stava meglio prima sicuramente, ma è un lento declino che ci portiamo dietro da oltre 20 anni.
Hanno fallito governi di destra, di sinistra e sovranisti.
Falliscono i governi perché i politici sono l’espressione di un paese pieno di ignoranti (analfabetismo funzionale alle stelle), di evasori fiscali, un paese dove si tassa il lavoro invece della rendita, dove le banche fanno 46 miliardi di utili (2024) e la produttività delle imprese è l’ultima in Europa, un paese dove l’ascensore sociale è guasto da decenni e che ora sta finendo i quattrini messi da parte negli anni 60 e 70 dalla generazione uscita dalla guerra.
Siamo destinati al declino, non vedo all’orizzonte riforme radicali capaci di rovesciare la situazione. Non c’è ombra di una visione del futuro, i governi che si susseguono gestiscono solo il presente attraverso emergenze, bonus e regalìe. La forbice tra ricchi e poveri si amplierà ancora di più.
Dovremmo ripartire da uno cosa sola: la cultura, il saper fare, il capire, ma in giro vedo tanta ignoranza e menefreghismo. Tutti persi nei social tra balletti, selfie, gossip e a schierarsi con questo e con quello per insultare il nemico di turno e sfogare la rabbia.
Agosto 12th, 2025 alle 16:33
Se questo Governo, grazie soprattutto alla sua stabilità, riesce nell’opera titanica di fare partire, in modo irreversibile e serio, la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina – opera di cui si discute da oltre 50 anni, a fronte di una legge istitutiva della società Stretto di Messina del 1971 (finalizzata ad unire stabilmente Sicilia e Calabria) – già questo basta e avanza per giustificarne l’esistenza.
Perché abbiamo bisogno di dare uno slancio infrastrutturale a questo Paese, troppo fermo su tutto.
Per il resto qualsiasi Governo ha bassi margini di manovra, schiacciato da normative UE e situazioni di politica internazionale nelle quali l’Italia ben poco può fare (a dire il vero anche l’Europa).
A maggior ragione se oltre alle autarchie semi dittatoriali di Russia e Cina si aggiunge la trasformazione in senso autoritario della democrazia più grande dell’Occidente, ormai nelle mani di un folle tutto ego.
Da questi tre soggetti dipendono, purtroppo, le sorti di ogni angolo della Terra.
Quindi, la domanda non è se si stava meglio o peggio quasi tre anni fa rispetto ad ora, bensì se questo Governo ha fatto qualcosa di concreto per migliorare le cose un domani. E l’unica risposta concretamente tangibile, che dimostra un minimo di visione verso il futuro è il Ponte sullo Stretto (e comunque un certo impulso che è stato dato ad interventi infrastrutturali, come non se ne vedevano da molti anni.
Agosto 12th, 2025 alle 19:39
….spiagge…immense ed assolate…
….spiagge già vissute…..amate e poi perdute….
…..un altra vela va ….fino a che non scompare….
quanti segreti che…..appartengono al mare….
Hai deciso di scatenare l’inferno con una domanda di questo tipo nei giorni di Ferragosto eh!
Secondo la Ursula si stava meglio quando si stava peggio, ma si sa, lei pensa ad “armiamoci e partite…”
Agosto 12th, 2025 alle 21:05
La Meloni?
Oh David, ma cadi dalla Luna? Ma lo hai letto il giornale dove scrivi
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_12/trump-miliardi-casa-bianca-new-yorker-89005be1-33cd-4a62-b3e6-c7b5b42e7xlk.shtml
ma ti rendi conto dopo Covid, Guerra Ucraina e questo Trump che macello sta succedendo a livello mondiale?
Ma ti sei reso conto che la natalità in Italia è ai minimi storici? Che l’Europa vive di economia, e che stiamo entrando in un era dove la globalizzazione va a farsi fottere? Che non avremo di che pagare le pensioni perché non facciamo figli?
Il problema è davvero la Meloni? Ma seriamente?
L’altro giorno ero in coda a Gardaland e c’era uno con la moglie con sulla borsa la faccia di Jonny Depp (stampata sopra) che pontificava in coda che i soldi dell’aumento del biglietto di Gardaland erano per pagare le armi a Trump…
mi vuoi dire che il livello della discussione è questo?
Guarda amico mio che viene giù tutto, e non da oggi.
Agosto 12th, 2025 alle 21:07
Ah, aspetto a gloria quello che scriverà che i soldi ci sono ma li spendono male.
Che bei sogni, magari ci fossero…i soldi.
Agosto 13th, 2025 alle 01:00
Prima si stava che si stava preparando lo schifo di oggi.
Agosto 13th, 2025 alle 09:18
No, non si tratta di destra o sinistra. Il tenore di vita italiano è in declino da tanto tempo. Probabilmente stiamo scendendo al nostro reale livello di produzione di ricchezza. Ma io mi baso sulle mie personalissime sensazioni perché non sono assolutamente in grado di capire cosa sta accadendo a livello globale, né intuire in quale direzione stiamo andando. Ho il timore solo che chi è alla guida, proceda a vista e senza radar un po’ come la Moby Prince nel banco di nebbia. Come osservatore a me tornano in mente le parole di una canzone di Gaber- Luporini “la realtà è un uccello che non ha memoria devi immaginare da che parte va”. Non so da che parte va.
Agosto 13th, 2025 alle 12:02
Israele è uno stato canaglia, se non fosse amico degli americani e degli occidentali servi e dipendenti, quando non schiavi degli americani, lo chiameremmo così. La sua natura è violenta, basta leggere davvero la bibbia per rendersi conto delle atrocità che quel popolo commetteva per obbedire a questo Jawe. Nelle pagine di quel libro si parla di popoli passati a fil di spada, di donne e bambini uccisi per compiacere questo psicopatico. Si parla di donne lapidate perché durante una violenza subita non avrebbero urlato e questo è solo un piccolo esempio delle atrocità commesse da quel popolo in nome e per conto di questo terribile signore della guerra.
La Russia è un paese governato da un assassino senza scrupoli, un degno erede delle politiche repressive dei predecessori. Un paese in eterna continuità con lo zarismo.
l’America è un paese che tutto macina e che non lascia resti, il capitalismo imperante ha distrutto il pianeta, ha annientato la pace, la pietà, la comprensione, il soccorso. l’America e l’occidente tutto, Europa compresa, è governato da capitalisti che impongono le loro linee guida ai politici che dovrebbero governare per il bene comune, invece che per i profitti di quei pochi figli di puttana che detengono l’economia mondiale.
l’Italia è governata da clown asserviti agli interessi di quei pochi squali senza scrupoli, pronti a massacrare tutto ciò che può portare a loro guadagno fine a se stesso.
L’italiano che vota a destra è un poveretto, si sente parte di un élite di potenti che odia i poveri e che gli giudica niente solo perché eonompoveri. Non hanno nemmeno più la paura di chiamarsi fascisti e come tali pensano solo alla violenza verso il prossimo e verso chi “ha” meno di loro.
La Pesciarola è andata al governo dicendo agli ebeti delle cose e poi non mantenendo niente di quello che ha detto: ” mille euro subito” e poi nemmeno il salario minimo, ” le accise sul terremoto dell’Irpinia ancora sulla benzina”, “Borsellino come idolo” e poi cancella l’abuso d’ufficio, attua la separazione delle carriere come diceva Gelli, ‘” toglie le intercettazioni perché costano e poi i delinquenti non usano più il cellulare” si fanno segnali di fumo. Ma lo sentite Gratteri ogni tanto? Metterebbe sotto Nordio al primo attraversamento pedonale. La pesciarola starnazza del amichettismo e poi: sorelle, cognati, parenti, amici dei parenti, amici degli amici dei parenti…si vede che chi vota a destra gli piace essere preso per il culo…o so’ soddisfazioni.
Peso politico all’estero? Meno di zero, nei fatti è una lecca culo di Trump. Le poche aziende rimaste? Completamente svendute. La sicurezza nazionale? In cooperazione con Israele ….no dico israele, ah già loro sono il popolo eletto…mi viene in mente la famosa battuta di Giovanni: ” fa un po’ così con il braccio…!”.
Parliamo dell’incremento degli affari di Leonardo proprio con Israele grazie alla guerra? Chissà perché Crosetto era consulente dei fabbricanti di armi. Parliamo di Gaza usata come test per i nuovi armamenti ,dei palestinesi usati come carne su cui provare le nuove armi? Forse fare il consulente è servito anche a questo.
Per chi si sente invece di “sinistra” posso solo dire di non mollare mai ma di non votare PD. Posso dire di rimanere attaccati alle loro idee di libertà e di partecipazione alle vite degli altri, fosse solo con la condivisione, con la comprensione, con la pietà ma quella vera e non quella dei preti.
Per chi dice “non so come si sta adesso” posso solo dire di informarsi e di guardare un po’ più in là dei propri interessi, anche se so che è difficile separarsi da una natura immanente, pratica e materialista come tradizione vuole…non è mai troppo tardi.
PS qui parlo delll’attuale governo israeliano e di quegli invasati dei Sionisti o di chiunque di loro segua quanto scritto in quel cumulo di atroci novelle che è il pentateuco e libri connessi. Non sto parlando degli ebrei tutti.
Risposta
E non stai parlando di tutti gli israeliani
Israele è l’unico Stato democratico della zona, e questa sotto certi punti di vista è un’aggravante
Agosto 13th, 2025 alle 12:11
Si sta uguale. Solo chi è intellettualmente disonesto può incolpare questo Governo mediocre più dei Governi tecnici di Monti e Draghi o quello di Prodi che nel 1996 ci portò nella disgrazia Euro.
Agosto 13th, 2025 alle 15:29
Il turismo in Italia va bene? Assolutamente sì. Le città d’arte come Firenze scoppiano. La montagna è presa d’assalto. Anche i luoghi di mare più esclusivi registrano il tutto esaurito.
Sono vuote le destinazioni popolari. Dove andavano soprattutto gli italiani. Perché non c’è una lira.
Io sono in Austria. Due anni fa erano molti i turisti italiani. Ora in una settimana ne ho visto solo uno sparuto gruppo.
Perché con quello che costa, un italiano medio non può neanche avvicinarsi.
Che in tutto questo, il governo non c’entri nulla, non si può dire. Altrimenti che governa a fare?
Agosto 13th, 2025 alle 16:22
@Omino di Ferro
Concordo pienamente: cultura e istruzione sono le uniche leve che, tra vent’anni, potrebbero davvero salvarci. Se avessimo investito seriamente vent’anni fa, oggi staremmo discutendo di tutt’altro. Ma cultura e istruzione non danno risultati immediati, e per questo nessun governo ci investe davvero: quando lo fa, è in modo demagogico, perché affrontare il tema seriamente significherebbe anche scontentare chi la cultura la insegna, accettare ascolti bassi per programmi culturali in prima serata o sale vuote per film che vanno comunque prodotti perché servono.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: un Paese alla frutta, dove ormai c’è poco margine persino sul costo del lavoro. Siamo fermi perché non abbiamo avuto il coraggio di fare scelte politiche radicali sull’energia, e abbiamo creduto che il turismo fosse il nostro petrolio, senza ragionare davvero su sicurezza e concessioni. Il risultato? Scompensi enormi, come il caos degli affitti per i b&b: prova a cercare un ufficio a Firenze, è impossibile, con la conseguenza che non si aprono attività diverse e se cala il turismo va in crisi tutto.
Prendersela con la Meloni è comodo, un modo per ricominciare il teatrino da capo. Ma illudersi che cambiando governo “cambi la musica” è stancante: la musica non cambierà finché non saremo noi italiani a volerla cambiare davvero.
Agosto 13th, 2025 alle 19:13
Prato, 1 mese fa circa.
Il pd finanzia il pride con 400 milaeuro .
Fine discorso .
Ma sia a Prato che a Firenze piace così 😂👍
Agosto 13th, 2025 alle 19:26
Chiamami Iena,
sono d’accordo con te su tantissime cose.
Cominciamo dalla Meloni. Se io compro un auto e non la posso guidare, ingaggio un bravo autista.
Se la Meloni si propone di fare la PCD e promette mari e monti prima delle elezioni, non può cavarsela non facendo niente o peggio, peggiorando la situazione.
Anzichè guidare l’auto, si è messa a fare la lacche di Trump e sta tradendo l’Europa. Vero che non fa mai passi decisivi e tende a mantenere il carro in discesa, ma purtroppo per noi, questi sono momenti procellosi e serve un capitano di nave esperto che sappia decidere.
L’altro fatto grave è che si è circondata di personaggi e ministri improbabili; certo la situazione è quella lasciata in eredità da Berlusconi nel 2011, ma ogni tentativo di modificare la situazione è stata fatta saltare.
Si vuol dare la colpa a Monti e Draghi dell’attuale situazione, ma loro e specie Monti è stato chiamato al capezzale di un moribondo, per l’opera distruttiva operata dai governi Berlusconi. E come un bravo medico ha guarito il paziente, magari mutilandolo per non farlo morire. (a me Monti non piaceva prima e non mi piace neanche adesso, ma all’epoca ha fatto le cose giuste che andavano fatte).
Il fatto è che la Meloni, al di là dei vari abiti credo firmati e delle sue faccine e dei suoi silenzi, non mi sembra una persona capace di governare una nave in tempesta, al massimo un pedalò in un mare calmo.
I risultai che si vanta di avere o sono ipotetici (aumenta l’occupazione ma cosa strana non cresce o diminuisce il Pil o una variazione dello 0,2% su base annua viene rivendicata in come una grande vittoria).
Ovviamente non parlo di lei soltanto ma di tutto l’armamentario umano di cui si è circondata.
Chi vuole ne vada fiero, io non lo sono.
Bene la nostra economia ha cominciato a non andare più a gonfie vele a partire dal 1969. Non so se per un mancato ricambio della classe imprenditrice (negli anni 50 e 60 abbiamo avuto grandi imprenditori, anche nati dal nulla).
Poi. nel 1969 riusciamo a spuntare un grande statuto dei lavoratori, è un caso che da allora si è avviato il declino economico perchè quel “meraviglioso atto pubblico” era però una fuga in avanti nei confronti dei Paesi competitor e forse e dico forse, da lì si è avviato il nostro declino industriale.
Magari fosse stato solo quello, ma noi non abbiamo saputo reagire alle due crisi petrolifere (1994 e 1999). Gli altri Paesi industriali avanzati hanno modificato le tecniche di gestione delle aziende, noi no!
Forse facendo bene o sbagliando abbiamo investito soldi in aziende che andavano fatte morire e investite quel denaro nei nuovi settori industriali trainanti.
Poi, l’adesione, nel 1979 all’Ecu, senza però portare avanti politiche di bilancio restrittive. Risultato in 13 anni abbiamo mantenuto una lira sopravalutata che ci ha fatto perdere importanti quote di mercato in Italia e all’estero.
Quindi, con la svalutazione della lira del 1992 (30% rispetto alle principali monete), all’accordo sindacale di sospendere le richieste di aumento salariale, e con il Governo Ciampi, abbiamo un po’ risalito la china.
Cosa che è proseguita, parlo in termini di crescita economica, anche con i governi di Centro-Sinistra.
Ricordo che nel 2000 il rapporto debito pubblico su Pil era intorno a poco meno di 100 oggi intorno al 143%.
Poi il disastro economico e morale dei governi Berlusconi, che nel 2011 aveva portato la spread tra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi da poco meno di 100 a oltre 500 punti.
Leggo che qualcuno addossa la colpa all’ingresso nell’Euro. Mi spieghi in chiave economica finanziaria perchè questa è la causa di tutti i mali italiani.
Solo per fare un piccolissimo esempio, nel 1990 il tasso applicato ai mutui sulle case era del 14,5% annuo (le banche autorizzate emettevano titoli pagando cedole del 12,5%) e la durata contenuta nel massimo 15 anni.
Grazie alla seconda direttiva comunitaria l’ingresso nel nostro mercato delle offerte di mutui di banche straniere hanno fatto scendere quei tassi tra il 4 e il 6,5% (tasso fisso).
Poi, la politica di Draghi governatore, in via straordinaria, ha consentito una discesa dei tassi (quello fisso per i mutui a 30 anni ) allo 0,8%.
Finita la politica straordinaria il tasso fisso a 30 anni viaggia poco sotto il 3%. Quanta gente ha sostituito il pagamento del fitto con la rata per l’acquisto della casa?
Certo la situazione attuale non è colpa della Meloni. La sua colpa è di non avere gli standard necessari per scegliere i suoi collaboratori e governare un Paese in grave difficoltà.
Un saluto
Agosto 14th, 2025 alle 06:53
3 anni di vittimismo con colpe dei precedenti governi, Unione Europea, internazionale comunista, magistrati.
3 anni di elargizioni fino al bonus 10.000 eur per chi ha un ISEE under 40.000, provvedimenti sul caso del momento e su immigrazione un confino in Albania.
I migliori anni dell’economia italiana ultimi 20 sfruttando PNRR gestiti con conti in ordine.
Non un provvedimento a favore classe
madia.
Tanta attenzione al proprio elettorato fino ad andare oltre interesse pubblico.
Opposizioni non pervenute con l’irrilevanza dei centristi e il populismo grillino.
Poi c’è il PD il partito più offeso d’Italia guidato da una signora inventata come involucro di un nuovo ma che non è mai andata oltre. L’unico però con qualche flebile segno di vita che
viene però subito soppresso come per la
nuova candidatura di Giani il nulla.
Agosto 14th, 2025 alle 08:09
Oh David “icche’ c’entra il c..o con le 40 ore ?”
Davvero pensi che la “politica ” abbia un ruolo in questo tracollo di valori e di potere d’acquisto?
Bella e a tratti condivisibile la disamina di chiamami jena ma quando entra nel sistema Italia …
Non posso votare il PD per mille mila motivi , non posso votare i cinque stelle perché fanno del populismo la loro esistenza , chi voto ? Bonelli , Frattoianni e la Salis ? Ma , scusa , ci prendi in giro ?
Purtroppo i politici sono lo specchio della nostra società e ad aggravante vivono una realtà parallela totalmente disgiunta dalla vita comune.
Posso condividere con te la ricerca della partecipazione alla vita degli altri ma è ormai un atto personale e non più politico
Agosto 14th, 2025 alle 09:36
Il risvolto economico dell’incipit, al netto della propaganda pro e contro, ci racconta di un ministro dell’economia, Giorgetti, con FDI dapprima all’opposizione e dopo le elezioni del 2022 con PD e fuoriusciti dall’altra parte. Cambiare tutto per non cambiare nulla.
La propaganda, più ideologica quella delle destre, più di apparato quello del campo largo ha come obbiettivo il controllo dei propri ungulati nei rispettivi recinti, sviluppandosi su questioni civiche e altre, magari pompando sulle paure, per nascondere una sostanziale convergenza su temi economici e geopolitici.
La democrazia è un’anatra zoppa.se politica magistratura e informazione non sono indipendenti, e mai come oggi sono sotto attacco, con la terza largamente plagiata e la seconda storicamente sotto conflitto. e la prima alla mercè dei potentati economici.
E allora spiagge piene o meno piene, divertente polemichetta estiva, mentre il destino delle generazioni a venire, fra guerree stermini, insostenibilità ambientale, accelerazione tecnologica e primazia dell’egoismo e del profitto, sembrano aver imboccato il punto di non ritorno. ma comunque c’è sempre uno Stasi o l’ultimo dissing di Fedez a riscaldare i cuoricini. Consolante.
Agosto 14th, 2025 alle 10:46
Beh mi sembra invece una discussione molto rilevante in quanto indica che ormai siamo poveri come la me*da. E mentre la Meloni non è sicuramente la causa di tutti i mali, mi pare evidente che non stia facendo niente per risolverli.
Agosto 14th, 2025 alle 12:00
Un paio di anni fa, un disagiato mentale che siede in parlamento, portò in aula due sassi. Disse che provenivano dall’Adige e rassicuro ‘ tutti che al termine li avrebbe riportati lì. Disse che la colpa della, siccità era della Meloni. invece di allertare gli infermieri del manicomio, la Meloni la prese a ridere dicendo che non era Mosè e che non era in grado di dividere le acque. Ora ecco le spiagge vuote. A parte che mancano anche gli stranieri che affollavano i nostri lidi, a parte che le città d’arte sono strapiene, ma nessuno si ricorda che le sanzioni alla Russia hanno fatto aumentare il costo della nostra vita, a dismisura? E ora danno colpa alla Meloni? Non fu lei a dire che dovevamo scegliere tra la pace e il condizionatore. A sinistra credono che la gente sia stupida e non ricordi. Come Conte che quando lo voleva fare lui, magnificava l’idea del ponte sullo stretto ed oggi lo vediamo col megafono che, strilla che fare il ponte è una idiozia. Come quando, dopo aver distrutto la sanità in Toscana con Rossi che ha ammazzato tutti i piccoli ospedali, vengono a incolpare la Meloni anche di quello. Potrei continuare per ore, capisco l’essere tifosi di un partito, ma non lo vedete che prendono per il culo?
Agosto 14th, 2025 alle 20:30
Chiudo gli occhi e nel bordello mondiale che attraversiamo immagino un governo Conte-Schlein-AVS. Poi per fortuna mi sveglio.