La miglior partenza degli ultimi anni
Inserito da admin il 15 Lug 2025 7:36 am. Categoria: Senza categoria.
Si accumulano i ricordi di oltre quarant’anni di presentazioni, tra facili entusiasmi e profondi mugugni e si fatica a ritrovare il clima positivo che ha accompagnato l’apertura della stagione 25/26
Kean che rimane, Pioli che torna, quasi tutti gli acquisti già presenti, la sensazione che dalle grottesche dimissioni di Palladino e dal quel disfattismo imperante due mesi fa si sia approdati ad una coesione ambientale mai vista nei sei anni di Commisso
Sono per fortuna lontani i tempi della guerra alla stampa, adesso si comunica e si aprono le porte ai tifosi, perché senza tifosi non si va da nessuna parte
Tutti i tifosi, non solo quelli del tifo organizzato
Da oggi parla il campo, come sempre, e in giro si sente una gran voglia di Fiorentina
Luglio 15th, 2025 alle 08:51
Incrociamo le dita,tocchiamo ferro e speriamo che sia la volta buona per risorgere!Troppe delusioni mi lasciano piu’ che prudente!
Luglio 15th, 2025 alle 08:59
Diciamo che remare tutti nella stessa direzione aiuta la barca ad andare dritta per la sua strada.
Lo scrissi nel momento di massimo caos post dimissioni di Palladino: da quel momento finiva ogni ragione di contestazione, dovendo rimanere tranquilli ed attendere il nuovo tecnico ed il mercato (essendo fin troppo evidente che Commisso non avrebbe mollato di un millimetro e neppure avremmo visto andare via Pradé.
Rispetto al 15 luglio di un anno fa abbiamo un ritardo nell’arrivo del tecnico (più che giustificato ed a volta è indispensabile saper attendere!) ed un netto anticipo sulla formazione della nuova rosa.
Decisamente non è poco (per non parlare del notevole passo avanti, sul piano dell’esperienza, ma a questo punto direi anche umano, sulla scelta del tecnico).
Quindi, per adesso, forza Viola e basta!
Luglio 15th, 2025 alle 09:27
Beh si, è vero, sono d’accordo. Per ora si respira un aria buona: la conferma di Gud, di Fagioli, l’arrivo che incuriosisce di Dzeko, quello dei due giovani promettenti, la novità che non mancano dieci acquisti per completare la rosa, l’assenza di broncini vari tra i giocatori, insomma un buon clima. Ma secondo me la cosa che per ora ci ha fatto trovare serenità è l’arrivo di Pioli. Certo, qualche scontento c’è, è inevitabile, ma Stefano è uno che ha vissuto qui venendo apprezzato come persona prima, come giocatore poi e come allenatore nella stagione più tragica degli ultimi decenni con la morte di Astori. Quella è una cosa che ci affratella. Andò via in un modo un po strano credo litigando con Corvino in un periodo di “guerra civile” coi Della Valle assediati dai tifosi. Ora torna dopo aver vinto uno scudetto storico con un Milan non trascendentale, avendo rinunciato ad una barca di soldi arabi e trova una società nuova, un centro sportivo di cui molti sottovalutano l’importanza, insomma gli ingredienti per una buona stagione ci sono tutti. Vediamo di non tagliarci i coglioni da soli come sappiamo fare benissimo.
Luglio 15th, 2025 alle 09:32
Bella frattura nel tifo, fra quelli che fanno i cori del Milan e quelli che si vergognano di questa cosa.
Luglio 15th, 2025 alle 09:49
Perchè “grottesche dimissioni di Palladino”?
Criticato in pubblico dal suo DS, contestato dalla curva, spregiato dalla stampa, cosa avrebbe dovuto fare dopo aver raggiunto la migliore classifica degli ultimi dieci anni?e
Se ne è andato rinunciando a due anni di contratto e senza avere squadre di rincalzo.
Per me un signore con la schiena diritta.
Pradè invece è sempre lì.
Luglio 15th, 2025 alle 09:57
La cosa principale a mio avviso sarebbe opportuno cercare di definire esattamente cosa significhi stampa. Quale è la stampa La gazzetta, Il corriere dello Sport La repubblica Il corriere di Firenze Radio Bruno Lady Radio, o la miriade di stupide paginette pubblicate qua e la su Facebook portali internet o altri simili. Solo ieri ascoltando alcune dirette fatte su internet, conduttori pseudo giornalisti forse anche laureati e iscritti all’albo, perculavano il Viola park, o usavano del sarcasmo per dirci del red carpet che ci sarebbe stato in serata, definendolo una sorta di macchietta che c’è ogni qualvolta parte la stagione. Io so bene che queste prese di posizioni fanno comodo per raccattare una serie di scontenti, che a Firenze non mancano mai, ma far credere alla gente che viene fatto solo perché loro hanno a cuore il bene della Fiorentina, a me pare veramente ridicolo, tanto quanto il seguito che hanno. Diciamolo serenamente, questi interdetti al Viola Park, nonostante le prese di posizioni dell’ordine dei giornalisti, per me devo stare lontano dalla squadra, lontano dalle conferenze stampa, e se dicono o scrivono bugie e cazz.. devono essere accantonati e denunciati per quanto possibile, per cui le notizie le interviste che dovranno avere dovranno essere sempre di seconda mano e mai rilasciate direttamente a loro. Non faccio i nomi, ma li conosciamo tutti e si potrebbe fare un elenco che occupa il doppio dello spazio di questo mio intervento.
Luglio 15th, 2025 alle 10:39
David, personalmente la parola disfattismo mi sembra esagerata, ritengo che molto di tutto questo malumore generale sia causato in primis dalla solite dinamiche di società che non si sa come mai ma sembra essere sempre attanagliata dalla sfortuna ormai cronica che ha portato per ultimo alle dimissioni coperte da riservatezza del vecchio mister…poi altra ragione non da poco è il continuo bombardamento dei socialmedia che come unico scopo è portare sempre tutto allo scontro.
La cosa che conta veramente è che il violapark è di nuovo a regime e che ha gia il mister in prima fila spero con un parco giocatori a lui congeniali per rendere al meglio.
Cosa mi aspetto? per adesso non si può dire niente, il mercato è lungo , aspettiamo i primi test e vediamo se il buongiorno si vede dal mattino.
Luglio 15th, 2025 alle 11:57
Ma certo,david. Perché da che mondo è mondo,e comunque vada,alla partenza la fiorentina è SEMPRE ufficialmente in lotta per il terzo scudetto!
😁💜
Luglio 15th, 2025 alle 12:05
Per la prima volta da quando è arrivato Commisso, la sensazione che ho è di una società che sta lavorando con le idee chiare, progettando l’anno calcistico su una solida base.
Viste le rivoluzioni delle panchine delle altre squadre, con scommesse più spinte rispetto alla concretezza della scelta di Pioli, mi sento anche ottimista sulle opportunità per la Viola in campionato.
Quindi anche io mi sento partecipe dell’entusiasmo.
Luglio 15th, 2025 alle 13:44
Barone non c’è più
Commisso viene il meno possibile in Italia e comunque tiene da tempo la bocca chiusa
…….fatevi una domanda e datevi una risposta!!
Luglio 15th, 2025 alle 13:47
Finalmente Brovarone!
non capisco perché non possa venire una volta alla settimana.
Luglio 15th, 2025 alle 15:57
…€ 850 per la maratona…
Luglio 15th, 2025 alle 17:11
Invidio il tuo ottimismo.
Luglio 15th, 2025 alle 18:09
David, scusami per il piedatterrismo ma io ricordo una stupenda presentazione in una piazza S.Croce gremita di tifosi (me compreso) e con una squadra piena di campioni…peccato che alla fine retrocedemmo…
Lapi Dario
Luglio 15th, 2025 alle 23:09
Mi è venuto di ricolorare una vecchia t-shirt del ’18, col giglio della vecchia gestione, Le Coq Sportif… era bianca con la spallina viola, ora è viola “total”.
Nel momento che l’ho presa di lavatrice hanno ufficializzato Pioli: che io non sono mai stato un estimatore e però… però veniamo da un anno che mi permetto di commentare: a prescindere che sia piaciuto o meno il “manico” … abbiamo dato una Sgommata che neanche la Red Bull di Verstappen. Ed è rimasta nell’aria quella voglia. Quel senso di appuntamento con la Nostra Felicità.
Auguro Felicità al Mister, quel Mister che ci ha tenuto la mano nella stanza più gelida che potessimo aprire… Felicità al Bomber dei Bomber, il Regista di Missione Impossibile targato Firenze… Felicità a chi l’aspetta da così tanto e una volta Genny ‘a car…. una volta Igor, poi Eduardo che ci mette il ghiacciolo nel Cointreau, e Cristi e Madonne… insomma Felicità, e godiamocela!!!!
…anche se io, da duro che sono, non voglio capire il ritiro a Bagno a Ripoli, dopo Moena, Roccaporena e alta montagna varia… ma sarò io, che sono qui sul piazzale alle 14 a strinarmi le ultime sinapsi aspettando che sul display mi appaia come ogni anno l’avvenuto picco di 43 gradi Celsius. Okkei!!
Luglio 16th, 2025 alle 07:31
@ermete
Fammi capire.
…vorresti dire che qualcuno ha criticato perché è stato cantato il coro per pioli già usato al milan???
…io non ho parole,si comincia bene davvero…
Luglio 16th, 2025 alle 07:57
5 uno dei tanti
Che dire se non che sono d’accordo con te?
Luglio 16th, 2025 alle 08:05
David quest’anno voi della stampa partite con l’idea di appoggiare l’allenatore cioè Pioli, quindi siamo ad un buon punto.
Scommetto che lo appoggerete a prescindere nonostante il gioco o i risultati e troverete mille scusanti in caso di difficoltà. Quindi si ci sono speranze per l’andamento del campionato.
Poi contrariamente allo scorso anno ci sono già tanti giocatori, l’anno scorso gli ultimi arrivarono il 31 agosto. Quindi c’è speranza.
Buona giornata.
Luglio 16th, 2025 alle 08:13
#5 Uno dei Tanti… Cerchiamo di metterci d’accordo chi ha criticato Palladino lo ha fatto perché a loro avviso con la squadra che aveva ha fatto meno di quello che doveva !!! e allora che cosa centra Prade che la squadra l’ha fatta?? Le cose sono due o era Buona o era scarsa? o ha lavorato bene o ha lavorato male. Voi credete che le squadre siano fatte da singole persone ma non è cosi e non lo è mai stato anche quando la colpa era di Barone, tutti fanno le squadre con il comparto tecnico, e con l’aiuto dei procuratori che oggi nel calcio incidono più di quello che pensate e poi in ultimo si deve sentire chi deve spendere, funziona cosi per cui te puoi avere Corvino Prade Sartori, cambia poco!!!
Luglio 16th, 2025 alle 11:36
mike rights #12… Non so cosa tu volessi dire con “…€ 850 per la maratona…”
Ma se come penso, credi che siano tanti volevo farti notare che 850 diviso 19 partite sono ca 44 euro a partita e se pensi che la maratona è considerato come uno dei punti dove si vede meglio, nonostante l’acqua e nessi e connessi, non credo sia così caro.
Per vedere un concerto di un artista neanche tanto famoso i popolari vanno da 50 euro in su. Detto questo credo sia necessario cominciare a pensare che questi tipi di manifestazioni andranno pagate se vogliamo poi la squadra di livello che sia stabilmente nelle coppe, anche se l’intero incasso dello stadio si aggira intorno al 13% del fatturato totale della Fiorentina e non più del 3% è rappresentato dalle curve. Il prossimo stadio bello coperto con i bagni che funzioneranno sicuramente non costerà nei posti distinti questa cifra ma molto di più, e sarà bene che iniziamo ad abituarci. Già qualcuno si è lamentato perché per entrare al centro sportivo in alcune occasioni si deve pagare, cosa che per me è sacrosanta, anche per evitare le polemiche e perculi proprio di questi giorni dove si disquisisce con il solito sarcasmo degli epurati dal centro sportivo sul numero di spettatori presenti per la presentazione della squadra. Io ero li e francamente il sold out non era visibile perché vi erano molti spazi vuoti, ma se invece di essere gratis fossimo stati costretti a pagare anche 5 euro molti di quelli che si sono prenotati e non son venuti, avrebbero lasciato spazio a quelli che sarebbero voluti venire e non ci sono riusciti. Io posso capire ma se voi pensate che i soldi li debba tirare fuori solo Rocco, siete fuori strada ed è bene che cominciate a seguire altri sport, perché nel calcio di oggi più soldi hai e maggiore è la possibilità di rimanere in alto.
Luglio 16th, 2025 alle 11:47
Se fosse possibile, ma non lo è sicuramente io farei pagare anche tutti quelli che parlano della fiorentina dalla mattina alla sera, con una contrattazione singola e privata con la Fiorentina a seconda degli spettatori che uno ha, cosi tutte ste pagine tutte ste trasmissioni finirebbero, e si smetterebbe finalmente la domenica di avere qualcuno che guarda un gruppo di giornalisti che guardano un monitor, la cosa più ridicola che si possa pensare per seguire una partita di calcio.
Risposta
E tu non lo guardare, mi pre semplice
Luglio 16th, 2025 alle 12:41
finita ieri la telenovela sui termini temporali della clausola, oggi Repubblica (senza la LA) titola che sarà difficile togliere la clausola.
Ca@@o!…. ma questi non si rilassano mai?
Che vita grama che grama vita fare il giornalista in questo modo.
Luglio 16th, 2025 alle 14:38
Certo che non li guardo mi pare ovvio vado allo stadio se posso… ma posso almeno dire che la cosa mi pare ridicola. Come mi paiono ridicole tutte le prese di posizioni dei “famosi” di Firenze che vengono invitati, che pare siano i soli ad avere a cuore le sorti della Fiorentina, quando e ben evidente che alla maggior parte di questi non glene frega una ceppa…
Luglio 16th, 2025 alle 14:45
La clausola è scaduta
Kean un signore
A prescindere da come è andata, se confrontiamo i comportamenti di Kean con quelli di Chiesa Vlahovic e Nico la differenza è incredibile, vi è cosi tanta differenza che a noi sembra tutto normale, che nessuno (fortunatamente) ne parla.
Non una parola fuori luogo, non un intervento del suo clan, un comportamento esemplare alla faccia di quelli citati precedentemente.
E ripeto non è il fatto che sia restato, ma come è restato…senza mezza polemica e finalmente senza mezza intervista.
Ho veramente rivalutato l’uomo, che fuori dal campo a volte poteva sembrare immaturo, a volte anche con le scenette in campo, assolutamente no, persona estremamente matura, in campo invece lo rivalutai già mesi e mesi fa per quello che ha fatto vedere.
Ed ora per favore se il prossimo anno andrà via, non infamatelo, è naturale specie se ripete un’annata come quella passata, cosi come non infamatelo se quest’anno non renderà come anno scorso…
Abbiamo visto chi ha venduto una carriera davanti a peso d’oro, cedendo alle tentazioni, forse perchè anche lui non credeva in se stesso …( per me tra Kean e Retegui c’è un abisso), ma il nostro ragazzo c’era già passato, sapeva cosa voleva dire zero gol, fuori da tutti i giri…
Ora spero solo che il mister della Nazionale tenga fede alle sue parole e faccia giocare chi gioca titolare in campionati importanti con rendimento.
Non biasimo la scelta dell’Italo Argentino (che ricordiamo prese il passaporto solo perchè rifiutato dalla nazionale blancoceleste) ognuno fa le scelte che vuole, i soldi sono tantissimi, ma a mio avviso gli stessi soldi li potrebbero guadagnare a fine carriera, come fanno tanti, restando ora nel calcio che conta.
Ho sempre scritto (nonostante le solite notizie riportate dai quotidiani) che gli Arabi non mi facevano paura, perchè avevo capito il ragazzo, club italiani non mi facevano paura, perchè non hanno soldi, mentre mi faceva un’enorme paura i club inglesi, perchè hanno soldi e giocano sul tetto del mondo, e lo prendevano a prezzo di salto per i loro parametri.
Sinceramente non mi spiego come nessuno ci abbia provato concretamente, ma meglio cosi.
Grazie Moise
Vdz
Luglio 16th, 2025 alle 15:21
Pioli non sarà il miglior allenatore del mondo, ma uno dei migliori che possiamo avere noi si: è esperto, ha vinto, ha allenato Cr7 fino a ieri l’altro, ci conosce, ha giocato qui, ha allenato qui, ha sofferto qui con la storia di Astori, ha rinunciato a diversi milioni per tornare.. un appello a quelli del parterre tribuna: lo so che pagate per infamare il nostro allenatore, ma a Pioli non gli rompete le palle per favore!
Mike Rights: ti sembrano tanti 850 per la maratona? 850:18 fa 47 euro a partita per un posto dove almeno si vede bene. vuoi lottare par la champions e andare allo stadio gratis? poi magari vai a cantare per vincere bisogna spendere. e poi guarda che prima o poi lo stadio nuovo lo finiranno, si starà meglio, staremo più comodi ma questi prezzi te li sogni.
Luglio 16th, 2025 alle 15:55
Si, il quadro al momento è idilliaco ma sappiamo tutti benissimo che basta poco perchè si intossichi.
Un mancato acquisto, un infortunio non adeguatamente rimpiazzato, un paio di partite scialbe, una qualsiasi polemicuccia interna potrebbero inquinarlo.
E su questo tema i media, soprattutto locali,(stampa-web-radio-TV) hanno una grossa responsabilità perchè basta una notizia riportata o presentata in modo distorto al solo scopo di attirare attenzione (che spesso si tramuta in revenue) per inquinare l’atmosfera.
Spesso al mattino quando apro la Rassegna Stampa sul sito più significativo del panorama leggo titoli che dicono tutto e il contrario di tutto ed è difficile credere che una fonte “certa” possa dire bianco e un’altra fonte “certa” nero.
Credo che quantomeno i media nostrani, pur nel massimo rispetto del “diritto dovere” di cronaca dovrebbero fare una scrematura e evitare di gettare benzina sul fuoco dando spazio a pettegolezzi e pissi pissi bau bau spesso basati sul nulla, rinunciando a qualche click incuriosendo con titoli “farlocchi” il tifoso che spesso ci sguazza.
Forse, ripeto FORSE, non torneremmo a quel clima di battaglia perenne e al disfattismo imperante di cui tu parli.
So che non sarai d’accordo ma i media hanno un ruolo fondamentale su questo tema, ma spesso, lo ignorano più o meno volutamente.
MT
Luglio 16th, 2025 alle 17:55
Appoggio in pieno l’ intervento al 5, uno dei tanti. Sono pronto a tifare la Viola come sempre, ma mando un pensiero di stima e di gratitudine come Palladino. Di grottesco ci fu solo lo striscione della Fiesole contro uno che sta completando una stagione di record.
Luglio 16th, 2025 alle 18:41
mi sono emozionato ad ascoltare la conferenza stampa di Pioli.
Mi è piaciuta, molto!
Ha saputo parlare di calcio come nessuno in sala avrebbe potuto, in modo comprensibile spiegando molto bene l’errore di catalogare giocatori e moduli.
Merita un bel 10 la battuta su Allegri e su quanto da lui detto a proposito dei competitor alla CL.
Grande Stefano, BENTORNATO!!!!!!
Ieri ero al Viola Park, ho fatto il tour guidato e ho visto una parte dell’allenamento.
Cuore gonfio di orgoglio per tutto quello che ho visto e respirato durante l’ora abbondante del tour.
Casualità di ritorno dal padiglione più lontano, quello della prima squadra, abbiamo ci siamo imbattuti con la squadra che stava uscendo di palestra per andare alle macchinine elettriche per essere portata al campo centrale per l’allenamento.
Viti e Fazzini con cui ho scambiato qualche battuta camminando…e poi Fagioli, Richardson, Comuzzo e a bordo già seduti De Gea, Ranieri, Parisi.
Bel clima davvero! e mi è piaciuto tantissimo l’addestramento sul pressing a campo ridottissimo (quello sotto la tribuna dove ero), spesso toccando la palla di prima.
SFV
Luglio 16th, 2025 alle 19:55
Checco 54 al 19): non so cosa tu abbia voluto dire.
Pradè ha parlato male dell’allenatore urbi et orbi e non con un colloquio faccia a faccia a porte chiuse.
Il comportamento non mi è piaciuto e l’ho scritto.
Forse a te si, allora.
Palladino non ha replicato e poi ha lasciato.
Ha sbagliato Pradè nel criticarlo in questo modo, cosa c’entra chi ha fatto la squadra?
Poi usi la il plurale Voi riferendoti a me. Voi chi?
Io non credo per niente che le squadre le faccia una sola persona all’interno di uno staff dirigenziale, quando mai l’ho affermato?
Io rappresento me, non Voi, rivolgiti a me e basta se vuoi dialogare.
E fallo centrando la replica alle mie osservazioni, non lanciandoti nella solita difesa al fortino dei dirigenti, qualunque cosa dica ciascuno degli attori del blog.
L’ho capito che Voi siete dei difensori d’ufficio, ma ogni tanto rilassatevi, ne troverete beneficio.
Il Voi è ironico, ma non mi sembra che Voi possediate uno spiccato senso dell’humour.
Luglio 17th, 2025 alle 07:00
Estate di 8 anni fa , ridimensionamento, contestazione in Viale Fanti.
Ci mette la faccia Pioli che si confronta con Vuturo.
Oggi sorridente ed emozionato, applaudito alla presentazione di una squadra competitiva da rinforzare.
In bocca al lupo a Pietro Terracciano , 7 anni a Firenze, oltre 150 partite da titolare, un professionista serio che ha garantito continuità in un ruolo delicato.
Luglio 17th, 2025 alle 09:34
@uno dei tanti: ti metti un nick cosi e poi pretendi che ci si rivolga a te al singolare. Allora, siete tanti, siete pochi o sei te solo? deciditi! Scherzi a parte, la vicenda della contestazione a Palladino e a Pradè all’ultima di campionato è grottesca e parlando con tifosi di altre squadre, ha fatto ridere mezza Italia. Palladino, credeva dopo la vittoria di Udine ottenuta in extremis di aver fatto un impresa da festeggiare coi tifosi giunti ad Udine, invece gli hanno ritirato le maglie che i giocatori avevano gettato e si sono beccati la contestazione. Credo che questa cosa lo abbia fatto pensare: se mi infamano dopo un’annata con questi risultati, come faccio a lavorare il prossimo anno? non sono un suo estimatore ma capisco benissimo questo punto di vista. Ha fatto bene a dimettersi, è andato via a testa alta perchè comunque i risultati li ha portati, ha dimostrato che non c’era nessuna squadra che tramava per accaparrarselo e ora aspetterà che gli si ripresenti un’occasione. pradè è rimasto perchè magari ha un altro carattere e poi una cosa è fare il ds un altra l’allenatore con quelli del parterre che ti infamano per 90 minuti. io l’avrei confermato ma sono felice che sia arrivato Pioli.
Luglio 17th, 2025 alle 10:25
Bene ma si resti vigili…il mercato è lungo e le tentazioni tante…
Bentornato Mister..vittima della ignobile pantomima messa in piedi dalla vecchia società nell’aprile del 19…
Umberto Alessandria
Luglio 17th, 2025 alle 10:38
D’accordissimo con MT. Non succederà mai, perché il gusto della polemica a tutti i costi e all’unico scopo di suscitare malcontento e incrementare i clic è ampiamente sotto gli occhi di tutti (e non da oggi), ma sarebbe l’ora che i media che si occupano di Fiorentina avviassero una seria riflessione sul loro ruolo.
Pasturare il becerume potrà sembrar loro una strategia vincente sul breve termine, ma è del tutto fallimentare dal punto di vista etico nonché professionale. L’attendibilità di chi scrive o parla di Fiorentina per lavoro dovrebbe essere il primo obiettivo, ma spesso e volentieri si sente/ascolta davvero tutto e il contrario di tutto. Non si può ridurre questo mestiere a una sorta di grottesco cabaret nel quale bazzica gente che definire improbabile è dir poco, a totale discapito dei professionisti seri (e ce ne sono).
Luglio 17th, 2025 alle 15:35
Uno dei tanti #29… posso darti del tu?… È chiaro che mi riferivo a TE l’ho scritto. Il voi era d’obbligo perché, come avrai notato sicuramente, c’era qualcuno che si era allineato a quanto dicevi, questo è il motivo, per cui non essendo solo diventavate obbligatoriamente Voi. Qui non c’entra assolutamente difendere il fortino dei dirigenti, ma troppo spesso viene identificato il mercato inadeguato con una sola persona, prima Barone (“che non capiva niente di calcio”), oggi Prade che si assume le responsabilità del ruolo, e si lamenta in pubblico del suo allenatore, il quale di conseguenza si dimette. Cosa sia accaduto in questa vicenda forse non lo sapremo mai, e anche la verità che verrà fuori sarà qualcosa di inventato o di subdolo gossip, almeno che non la senta dai diretti protagonisti. Rimane il fatto che Prade si era solo lamentato, affermando che c’erano giocatori per fare più moduli, anziché solo il 352 dopo, mi pare diverse sconfitte. Era stato comunque lo stesso Prade che alla vigilia del Betis gli aveva comunicato il rinnovo del contratto e non è che in quella occasione Palladino, avesse rifiuto, ma si era detto ben felice. Io ribadisco quale è la mia impressione, senza per questo essere accusato di essere paladino di nessuno, credo che in questa vicenda più che altro abbia inciso la contestazione immotivata ai risultati raggiunti, per cui non è stato ritenuto sufficiente da molti, gioco e posizione di classifica. Non amo Prade in modo viscerale da doverlo difendere, ma la scelta di un dirigente compete esclusivamente al presidente e non a noi tifosi che di volta in volta nominiamo chi deve andare e chi restare come se avessimo competenza per queste decisioni, se lui è ancora lì ci saranno i suoi bravi motivi. Te comunque pensala come meglio credi, ma ogni tanto guardala da un altro punto di vista questa Fiorentina e vedrai che il rilassamento sarà garantito.
Luglio 18th, 2025 alle 08:34
Checco 54
Al di là se piace o no Prade è vero che Prade nella conferenza stampa ha detto cose che Palladino non poteva prendere bene, e da persona intelligente avrà pensato che oltre alla contestazione immotivata (ma forse a pensare male si indovina) anche il DS, tra l’altro contestato pure lui ma ora sta bene anche ai contestatori, critica apertamente il miglior risultato degli ultimi 15 anni allora andate tutti a fare un giro.
Ti ricordo che ha rinunciato a 2 milioni di euro. A trovarne.