Conto alla rovescia
Inserito da admin il 12 Lug 2025 7:13 am. Categoria: Senza categoria.
Ci stiamo più o meno felicemente avvicinando al 15 luglio e Kean è un giocatore della Fiorentina: bene, anzi benissimo, poi però abbassiamo la temperatura sul giocatore perché conosco bene l’ambiente viola
Kean è un ottimo centravanti, su cui lo scorso anno ho clamorosamente sbagliato, e meno male, ma non vorrei sentire mugugni se per caso sbaglia tre partite di seguito, perché siamo fatti così e io metto le mani avanti
Vediamo come va a finire, non manca molto, poi usciamo tutti quanti da questa frenesia
Luglio 12th, 2025 alle 07:25
David buongiorno
Il 15 luglio scade la clausola
Poi comincia tutta un’altra partita
Luglio 12th, 2025 alle 08:22
Su Kean David dipenderà molto cosa diranno e scriveranno perché in tanti seguono il vento.
Luglio 12th, 2025 alle 09:47
La novella dello stento , rimane o non rimane, non mi entusiasma. Con un altro tipo di struttura dirigenziale non avrei timori, nessun giocatore è indispensabile se hai idee di calcio e un gruppo di lavoro che riesce a realizzarle, ma il dopo Vlahovic lo confuta.
Mi chiedo perché ancora nessun top club europeo non abbia fatto un passo deciso, almeno da ciò che filtra dai media. Due sono le possibili risposte, un campionato super non basta per certificare un livello super e la particolare genialità di Palladino di aver costruito l’intera squadra su Kean e in parte su Gosens, eliminando gli esterni d’attacco e tenendo il baricentro del centrocampo molto basso, con l’eccezione di Mandragora, lasciando il centravanti contro il marcatore o marcatori con la sua preponderante forza fisica nel catturare i lanci e gettarsi verso la porta.
Molte delle squadre top hanno caratteristiche diverse, più offensive e di gioco collettivo e forse per questo trovano difficile creare queste condizioni per un solo giocatore ancorché fortissimo.
Stiamo a vedere. Nel frattempo Corvino, pur con i suoi limiti, vede arrivare Nørgaard all’Arsenal e Fruk portare alla Fiorentina qualche milioncino.
Luglio 12th, 2025 alle 10:16
Comunque potrebbe essere venduto anche più in là. Aspettiamo settembre, vai…
Luglio 12th, 2025 alle 11:24
Personalmente nessuna frenesia, per la prima volta, da molti anni, mi fido dell’allenatore al 100%: se Pioli ha deciso di tornare a Firenze, dopo essere stato 5 anni al Milan (vincendo uno scudetto) ed un anno a pienarsi di soldi in Arabia (quindi sicuramente potendo avere ambizioni ben superiori), vuol dire che ha davanti a sé un progetto molto serio in cui crede e si butta testa e cuore.
Per una volta questo mi basta, a prescindere da come chiuderà il mercato, che in ogni caso è partito decisamente meglio di quasi sempre (lo scorso anno come tempistica fu un vero disastro).
Luglio 12th, 2025 alle 11:26
Su Kean il panorama degli spifferi non ci lascia tregua, anche limitando le homepage da leggere distrattamente senza aprire link, si intravedono titoli spesso scritti con i piedi, proprio per alimentare ansia e incertezza…..in realtà credo che la situazione sia già chiara da qualche giorno.
Vorrei spendere due parole su due centrocampisti giovani come Ndour e Richardson, proprio sulla scia di quanto scrive Mfranz su Noorgard e Fruck, a cui aggiungerei anche Hantcko (detto per inciso a me Noorgard non dispiaceva affatto, non a caso lo chiamano “il maestro” nella squadra da cui lo prendemmo in giovane età e Hantcko si vedeva che era più forte di Biraghi).
Sono due nazionali (di categoria nel caso di Ndour) e Richadson ha 9 presenza in nazionale Marocco che proprio l’ultima non è.
Vogliamo avere la pazienza di vederli crescere per capire che potenziale hanno?
Abbiamo sopportato Sottil sperando sempre che fosse l’anno buono e oggi all’età di 26 anni siamo all’ennesimo anno sperando sia quello buono.
Luglio 12th, 2025 alle 12:44
Con Kean siamo una squadra da 5-7 posto sostituendo Cataldi con un centrocampista centrale titolare.
Senza da 8-10 posto.
Mi aspetto qualcuno che dica ma l’Atalanta ha venduto Retegui ma gli ricordo che rientra Scamacca ed hanno una struttura di squadra consolidata e con il malloppo investiranno su giocatore di sicuro talento.
Il romano si deve occupare di vendere il pullman di mezzoni che ha ingaggiato in questi anni.
Quello che ho infamato intanto dopo 6 anni ci fa arrivare 4’5 milioni da Fruck e il 50% della vendita di Ghilardi.
Luglio 12th, 2025 alle 12:45
Allora parto dalla fine, da quando dici “smettiamola con questa frenesia”. La frenesia di cui parli più che altro è stata alimentata proprio dal giornalismo e da tutto questo parlare solo della clausola di Kean e della permanenza o meno di Kean. Ora se anche i tifosi magari ne parlassero tra sé, sicuramente non ha aiutato il fatto che le trasmissioni fossero tutte incentrate su questa cosa, qualsiasi apertura, qualsiasi accenno fatto parlando di Fiorentina era rivolto a questa situazione.
Quando scadrà la clausola automaticamente si sgonfierà questa “frenesia”, questa nevrosi anche dettata proprio dalle tante trasmissioni.
Vedo infatti che si sta facendo largo un altro argomento, che è quello del centrocampista e si stanno facendo teorie e immaginazioni e figurazioni che lo descrivono in mille modi e con caratteristiche che vengono dipinte anche con teorie abbastanza bislacche. Qualche giorno fa ho sentito qualcuno che diceva ci volesse un centrocampista di qualità, detto che questa affermazione mi pare una cosa banale, l’attenzione va su una opinione espressa su due immensi centrocampisti, cioè chi stava parlando asseriva che il fisico di Rodrigo e Sergi Busquets non fosse determinante ma che lo fosse la loro qualità. Analizzando Rodriguez e Sergie Busquets direi che la loro qualità era anche nel fisico, non puoi dividere le due cose, anche perché il corpo si muove tutto insieme, si muove in un unico movimento seguendo ed sprimendo quello che il talento diciamo “nervoso” trasmette al fisico che deve metterlo in azioni concrete. Quindi separare fisico e qualità direi che è un ragionamento limitato.
Anche parlare di Bernabè mi sembrava una cosa abbastanza immaginifica, un’immaginazione, una suggestione che poi non veniva neanche tanto supportata dai fatti perché altri siti, altri giornalisti che si occupano di mercato in maniera più professionale, dicevano chiaramente che Bernabè e la Fiorentina non avevano nessun tipo di trattativa, nessun tipo di discorso a mezzo.
Personalmente credo che alla fiorentina sarebbe necessario un giocatore come era il Bennacer del suo momento migliore, un giocatore con qualità, intensità, tempi, gioco corto e lungo e aggressione.
Se dipendesse da me andrei a prendere sicuramente Bouaddi del Lille, spendendo anche 25-30 milioni ma assicurandomi un talento assoluto di 17 anni, con già partite in Champions League giocate da titolare e con grande qualità da esprimere. Anche se è un giocatore diverso da Bennacer e questo anche per dire che il calcio si può fare in diversi modi, basta avere le idee chiare.
Ho sentito anche qualcuno che parlando del Paris saint-germain e del suo centrocampo descriva i centrocampisti come dei “frugolini” che pur non avendo fisico riuscivano a giocare benissimo. Ora volendo tralasciare l’appellativo di “frugolino” e non volendolo commentare per pietà, parliamo del centrocampo del Paris saint-germain. Il Paris saint-germain ha il centrocampista più forte in circolazione in questo momento insieme a Pedri, Vitinha ma nella sua composizione ha anche un giocatore come Joao Neves molto, dinamico, molto presente anche fisicamente se pur non “grosso”, di strappo e con grande lettura delle situazioni, con grande protezione palla ed un ottimo uso del corpo. Vogliamo poi parlare di Fabian Ruiz? Che non mi pare proprio un frugolino dato che si aggira sul metro e novanta per un’ottantina dì chili, che è anche dotato di grandissimo talento, di letture, di posizione, di tiro e inserimento. Tutto ciò detto senza voler considerare che la composizione della rosa del Paris saint-germain è fatta da grandissimi giocatori. Con con un sistema di gioco che prevede squadra corta, squadra sempre in riaggressione e costante aiuto tra i reparti e tra i compagni, con capacità di palleggio che nessun altra squadra a parte il Barcellona ed il Manchester City possono raggiungere attualmente.
Questo per quanto riguarda la prima parte.
Luglio 12th, 2025 alle 12:46
Seconda parte
Sono molto d’accordo quando parli di pazienza e dici che se il ragazzo dovesse sbagliare un paio di partite non dobbiamo farne un dramma, ti dico che dovremmo avere pazienza anche se di partite ne sbagliasse quattro o cinque, se crediamo nella sua capacità e nel suo potenziale che per me indubbiamente ha. Questa cosa della pazienza dovrebbe riguardare non solo Kean ma un po’ tutta la Fiorentina. Spero infatti che si stia cercando di ricostruire un ciclo e si stia intraprendendo una strada che venga condotta da Pioli per almeno 3-4 anni. Così dobbiamo aspettare che l’allenatore abbia il tempo di poter trasmettere i propri principi e le proprie idee. Dobbiamo dare il tempo alla squadra di attuare il gioco che le viene richiesto. Dobbiamo dare il tempo dell’apprendimento ai ragazzi.
Un discorso che nella sua gestione richiede attenzione è quello che riguarda Comuzzo
Comuzzo è un difensore molto forte, fortissimo nell’uno contro uno, ha le posture e la mentalità di un difensore, riesce a leggere la situazione gioco e sa andare a chiudere quando deve chiudere e sa andare a prendere l’uomo quando deve prendere l’uomo. La gestione di Comuzzo dello scorso anno devo dire che è stata disastrosa, il ragazzo è stato inserito e buttato in squadra quasi da subito e il ragazzo ha cominciato a crescere e a venire fuori mostrando tutte le sue potenzialità e tutte le sue capacità. Poi ad un certo punto secondo me complice anche l’arrivo di uno dei favoriti dell’ex allenatore, Comuzzo è stato messo in disparte. È stata un tipo di scelta molto negativa e dannosa per un ragazzo come Comuzzo. Un grandissimo errore è stato fatto quando dopo averlo tenuto fuori per diverse partite, è stato schierato in una partita importante. In quella partita il ragazzo ha commesso un errore, il ragazzo può sicuramente sbagliare ma in seguito a quell’errore si è ricominciato ad usarlo veramente poco e questo è un tipo di atteggiamento che non serve e danneggia un giovane. Con un tipo di gestione come questo si rischia veramente di perdere dei talenti.
Perciò affidarsi ad un tecnico esperto come Pioli aiuterà sicuramente la gestione di questi casi e anche la gestione della crescita della Fiorentina, naturalmente Pioli dovrà essere lasciato con la giusta tranquillità e deve essere supportato da tutto l’ambiente, a partire dalla sua società. Su quest’ultima parte devo dire che non ho dubbi, perché credo sia stato scelto proprio per questo scopo. Uno scopo per quale a lui è stata attribuita la capacità di portarlo a termine, mentre nella considerazione dell’altro allenatore avevano deciso che non potesse farlo, per mia opinione giustamente.
Luglio 12th, 2025 alle 14:04
Chiamami iena ha parlato del Paris saint-germain, prendendo spunto da questo questa squadra ha venduto messi Neymar e mbappé e ha preso dei giocatori giovani fortissimi ma non ancora campioni. Ha un allenatore bravissimo il risultato è che ora che non hanno più i Campionissimi battono tutte le altre squadre con tre e quattro gol di scarto e le altre squadre sono l’Inter il Real Madrid l’atlético Madrid etc. noi dovremo fare come loro se Kean deciderà legittimamente di accettare tutti quei milioni. Io non penso che moise riuscirà a ripetere l’annata strepitosa dello scorso anno Anche perché è cambiato l’allenatore. Per questi motivi sono tranquillissimo se parte troveremo senz’altro qualcuno che lo sostituisce visto che non è Batistuta. Se resta meglio ancora. Basta che finisca questo bombardamento di articoli estremamente pallosi e inutili che escono giornalmente?m.
Luglio 12th, 2025 alle 16:49
Secondo me il tormentone Kean ce lo porteremo fino a fine agosto.
Aggiungo una cosa da vero ignorante in materia tattica: siamo sicuri che Moise saprà giocare in una squadra che non abbia come unico schema la palla avanti al nostro centravanti?
E’ un mio dubbio che spero venga smentito a suon di gol.
Luglio 12th, 2025 alle 16:58
Tranquillo, bruceremo pure Pioli, in perfetto stile fiorentino