Che fine ha fatto Palladino?
Inserito da admin il 6 Lug 2025 10:24 am. Categoria: Senza categoria.
Se non fossi curioso, non avrei provato a fare il giornalista e quindi da qualche giorno mi gira in testa una domanda: che fine ha fatto Palladino?
Niente Atalanta, figuriamoci la Roma, possibile che abbia buttato via quasi 3 milioni netti in due anni senza motivo?
Le dimissioni più assurde e misteriose di quasi cento anni di storia viola richiederebbero un po’ di chiarezza, ma si sa c’è il patto di riservatezza e così girano via chat le spiegazioni più (si spera) fantasiose
Intanto si resta con l’insoddisfatta curiosità…
Luglio 6th, 2025 alle 11:32
Francamente non me ne frega una emerita ceppa.
Quello che mi frega invece è il nulla cosmico in cui navigano i giornalisti che non sanno più cosa inventarsi per scrivere qualcosa di minimamente interessante. Ci hanno ammorbato per una mese col pericolo della clausola rescissoria del contratto di Kean. Ci hanno fatto credere o, meglio, hanno sperato di farci credere che era questione di tempo e che a partire dal 1° luglio sarebbero nati i problemi, vista la numerosa fila di squadre pronte ad approfittarne.
Gli arabi dall’Al Cazzia, il Manchester, poi le italiane con Milan, Inter, Napoli.
Dal momento che siamo al 6 ed ancora non si è fatto vivo nessuno, ora questi mestieranti hanno iniziato a mettere le mani avanti, costruendo scenari futuri. Perché come tutti sappiamo i problemi veri non non li abbiamo ora ma bensì a partire dal 16 luglio. In base a quali elementi dovremmo preoccuparci quando Kean diventerà blindatissimo non mi è dato sapere.
Purtroppo la strada per il 31 agosto è ancora lunga e francamente insopportabile.
Ma bischero io che ogni tanto indugio sulle rasseghe stampa…
Cirano
Luglio 6th, 2025 alle 11:46
Perdere la mamma ed essere trattato come una pezza da piedi da un ambiente e da un dirigente che finisce in è, dopo aver trasformato Moise Kean in un panzer da guerra realizzativa… una cosa da niente per chi ama fare gossip… a Palladino la mia stima e solidarietà, qualunque sia il suo destino STOP
che fine ha fatto piuttosto la giunta comunale, capitanata dalla regina delle combattenti contro gli affitti brevi, mentre la mia Firenze soccombe in sassate, spaccate, furti, alberi incatramati, cantieri ovunque senza il minimo criterio, occupazioni abusive di spogliatoi di una Società Polisportiva storica come l’Isolotto, usati come latrine e bivacco da selvaggi che hanno scambiato la mia città per una giungla, spostamenti di parcheggi bus in zona Cascine a scapito dei commercianti, “sequestri” di telefonini previo “riscatto da pagare sul luogo” per poterne tornare in possesso, scorribande notturne di esseri indegni anche di vivere in una prigione, ma soprattutto… che fine hanno fatto le decine di vigili urbani novizi, con orgoglio ventilati ai quattro angoli della regione da quei soggetti che dovrebbero governare Firenze, incapaci di gestire persino il controllo periodico del livello dell’olio della propria auto?
e cosa significa nel gergo dell’impunità “soggetto già noto alle forze dell’ordine”, ma ancora libero, aggiungo io, di fare il cazzo che gli pare, quando gli pare, con chi gli pare e dove gli pare? STOP
Che fine ha fatto l’umanità, se si riesce persino a prendere a calci senza un motivo, una bassottina inerme di 12 anni, riducendola in fin di vita senza la minima pietà? STOP
CHE FINE HA FATTO LA MIA FIRENZE, CAZZO? STOP
inclusività un par di coglioni, se per attuarla trionfalmente come usa fare la manica di incapaci che governa la mia regione, si deve escludere chi a Firenze CI VIVE DA UNA VITA nel rispetto delle regole! STOP
Altro che Palladino! STOP
Forza Viola STOP
Luglio 6th, 2025 alle 13:54
Cirano
Condivido in pieno il tuo ragionamento…..Ci sono dei veri luminari del pensiero come Bocci e Impallomeni (meglio da giocatore che da giornalista, il che è tutto dire), che non si piegano all’evidenza, ma costruiscono una fantasiosa ipotesi per la quale ad esempi ADL che non vuole pagare 52/mil, aspetterà dopo il 15 per offrire meno contando sulla volontà del giocatore di giocare la CL…..
Idea subito sposata da La Nazione, che ha fatto proprio il concetto.
Decine di testate web/radio, che ogni giorno h 24 scrivono e parlano di Fiorentina anche quando non c’è niente da dire o da scrivere….. ci ammorbano di notizie false, presunte, ipotetiche, possibili, spesso solo copiate-incollate.
Pochi, veramente pochi sono quelli che scrivono o dicono soltanto le cose che sanno.
Tornando a Palladino, l’epilogo a cui assistiamo lo definisce come un hombre vertical. Qui non c’entra nulla il valore del tecnico, ma solo dell’uomo.
Si è dimesso, con risoluzione consensuale del contratto, senza avere un paracadute.
Cosa rara in Italia.
Luglio 6th, 2025 alle 16:07
Palladino ha il più importante procuratore in Italia.
Non mi è piaciuto che Riso ha informato prima Di Marzio che Ferrari e Comisso che denota tanta presunzione dei due signori.
Ha rinunciato all’ingaggio perché si considera allenatore da prima fascia e ora è costretto ad aspettare un subentro.
Resta il mistero coperto dalla clausola di riservatezza, del rinnovo anticipato, della conferenza stampa di fine anno, non di chi decide in Fiorentina che è solo il Presidente.
Luglio 6th, 2025 alle 16:09
Palladino mi è piaciuto fin dall’inizio, sempre esposto in prima persona e mai a pronunciare banalità tipo Italiano.
Avrei voluto vederlo un secondo anno a Firenze, ma il DS lo ha “costretto” alle dimissioni con le sue critiche urbi et orbi.
Ha sbagliato, certo, ma molto superiori sono stati i meriti rispetto ai demeriti, fra l’altro si è sbarazzato della ribongia portata da Pradè.
Uomo orgoglioso e dignitoso, mi ha ricordato un pò il comportamento di Malesani, altro tecnico molto stimabile e molto al di sopra della media dei suoi colleghi.
Luglio 6th, 2025 alle 17:16
E se Palladino, come forse pure altri allenatori viola del recente passato, al momento della firma del contratto avesse anche firmato le dimissioni in bianco? Se ci pensate bene questo potrebbe spiegare anche le dimissioni di Gattuso e quelle di Prandelli…tutti e tre i casi con clausola di riservatezza ovviamente.
Ragionateci sopra direbbe Crozza/Zaia…
Luglio 6th, 2025 alle 18:47
Premesso che non mi interessa, io un’idea me la sono fatta.
Lui è il rimpiazzo più probabile di una delle quattro panchine di lusso che, secondo me, salteranno nel girone d’andata. Quali sono?
Per probabilità discendente:
1) Juric
2) Tudor
3) Chivu
4) Gasperini
C’è poi l’incognita Sarri che ho l’impressione sia in procinto di mandare a prenderselo nel baugigi il buon Lotito se il mercato resterà fermo fino a settembre.
Ecco, per me Palladino è con il telefono accanto alla sdraio, in attesa della prima chiamata di preallerta.
Luglio 6th, 2025 alle 20:03
Cablogrammatico, strano che punti il dito sulla manica di incapaci che governa la Toscana, e ci metto anche quelli che governano Firenze, che può essere più o meno condivisibile, ma non una parola sulla manica di incapaci che governano l’intero paese, quelli che avevano tutte le soluzioni per eliminare i problemi di cui parli, e che grazie a quelle hanno vinto le elezioni.
Mi sai dare un po’ di dati sull’immigrazione da quando c’è questo governo?
E anche qualche dato sulla sicurezza dato che ci sei.
Dai su, fammi ridere!
Luglio 6th, 2025 alle 21:06
@cablogrammatico:ora ti becchi del fascista/razzista. Stop.
La gente finalmente comincia a incazzarsi. Stop.
Luglio 7th, 2025 alle 00:46
Quoto Narco Isolotto nella critica ad un insolitamente illeggibile Cablogrammatico.
Ammetto di non conoscere i fatto denunciati da lui, per cui non entro in merito a questo. Voglio solamente sottolineare il fatto che l’ordine pubblico e ka sicurezza di una città non sono responsabilità del suo Sindaco ma del Ministro degli interni, quindi del Governo. Questi ci propinano quotidianamente quanto la sicurezza dei cittadini sia la loro priorità. Siete sicuri che sia così?
A Raz rispondo che la gente fa bene ad incazzarsi na lo deve fare con le persone giuste.
Stop
Cirano
Luglio 7th, 2025 alle 01:15
Marco isolotto: ma, dove vivi? Segui qualche dibattito e ascolta, cosa, dicono i tuoi che salgono sui barconi e solidarizzano con gli scafisti e con Rami contro i carabinieri. aggiungiamoci le toghe rosse sempre a favore dei delinquenti. È vero, il governo ha fatto poco ma gli altri stanno dalla parte dei trafficanti senza neanche nasconderlo. Se non lo risolviamo noi il problema non si risolve ed è un problema di tutti non è un problema politico, dovremmo unirci per riprenderci le nostre città .
Luglio 7th, 2025 alle 08:04
Alessandro b, quella che illustri è una possibilità/probabilità, una di quelle panchine potrebbero effettivamente saltare e Palladino potrebbe esserne un sostituto come peraltro potrebbero esserne tanti altri.
Andando nello specifico delle panchine quella che escluderei dalle probabili salterine ci metto quella di Roma. Gasperini è ormai un allenatore troppo bravo e troppo navigato per sbagliare, sempre che anche il contesto gli stia accanto. Se dovesse anche lui avere un dirigente che gli rema contro sarebbe difficile considerando anche il carattere del Gasp andare avanti. Con Ranieri a fare da coordinatore la fotografia che mi sono fatto è di un ambiente fibrillante sicuramente ma tenuto in equilibrio. Lo spero per il Gasp.
Le altre sono molto più a rischio certamente ma se i dirigenti delle squadre interessate analizzano il nulla cosmico espresso in gioco, della Fiorentina di Palladino credo che lui possa essere una scelta per società molto meno ambiziose. L’elenco che hai fatto riguarda: Atalanta, Inter, Juve e la già citata Roma. Non credo che Palladino possa ambire a nessuna di queste squadre. Naturalmente tutto è possibile sea bbiamo visto Stramaccioni all’Inter, Juric alla Roma ed ora all’Atalanta, senza tralasciare il Motta alla Juve, tutto può essere.
Palladino lo vedo più se salta una panchina tipo Verona o Genoa o questo genere di squadre qua, oppure il Torino. Insomma credo che per adesso Palladino quelle panchine se le possa sognare, per adesso ripeto, poi potrebbe diventare un signor allenatore ma ha da studiare tanto ancora e me lo auguro per lui.
Luglio 7th, 2025 alle 08:35
Che palle radzeganne. È estate, rilassati.
Luglio 7th, 2025 alle 09:05
8.marco isolotto
Condivido fino all’ultimo virgola quanto scritto da Cablogrammatico.
Qui c’è poco da ridere ma solo da aggiungere CHE FINE HA FATTO LA MIA ITALIA, CAZZO.
Dei governanti, che gestiscono con metodi feudali, i comuni, le regioni e l’intero paese sono, credo non solo, stufo.
E per favore non parliamo di qualunquismo quando, ad ogni tornata elettorale, diminuiscono i votanti.
Guardo le facce dei protagonisti di questa commedia e, a seconda dell’umore, passo dallo sghignazzare al vomitare.
Conte,Schlein,Renzi,Giani,Nardella,Funaro,Meloni,Tajani, Salvini, Lollobrigida, Landini, Vannacci…senza commento.
Luglio 7th, 2025 alle 09:12
Difficile anzi quasi impossibile ai più pensare che una persona rinunci a quasi 3 milioni! Beh c’è anche l’Uomo come ha scritto Cataldi.
Saperne di più si saprebbe se la Società non avesse messo il patto di segretezza.
Luglio 7th, 2025 alle 09:13
Alessandro B
Su Gasperini io invece penso che farà bene.
Luglio 7th, 2025 alle 09:16
Tornando su Palladino, tutti erano già pronti a dire ed a scrivere “visto aveva già un accordo’ questa volta l’hanno presa nel sacco.
Luglio 7th, 2025 alle 10:20
Cablogrammatico
Eppure sono risorse e ci insegneranno un nuovo modo di vita e migliore
Ci asseriva questo è ancora in politica, bella e buona e continua a dispensare cavolate ad alzo zero…
Chi criticava, veniva tacciato come fascista e razzista
Ora godetevi le risorse, io sto in collina, ho lasciato Firenze, mi frega una sega…
E se lo Stato non riesce a difendere il cittadino, allora ben vengano i cittadini che si difendono da soli come Articolo 52
Vdz
Luglio 7th, 2025 alle 10:35
Sono un tipo curioso, ma francamente, in questa torrida estate, l’ultimo dei miei pensieri è stato preoccuparmi di dove fosse finito Palladino.
Anche perché almeno sino a fine anno dovrebbe arrivarci, anche senza nuove entrate (non mi pare un ludopatico o comunque persona affetta da gravi problemi).
Poi, qualche altra panchina, bene o male, la troverà, ma non necessariamente di prima fascia (potrebbe anche ritornare ad un livello inferiore a quello della Fiorentina).
Sbagliato il rinnovo nel momento sbagliato, che forse ha fatto distrarre un po’ tutti.
Affari suoi, credo, la scelta di dimettersi in quel modo…
Luglio 7th, 2025 alle 12:08
Vicenda grottesca…ma noi ormai ci siamo abituati, resta il fatto che i giornalisti non sanno cosa raccontare.
Rimango dell’idea che nella nostra società regna il pressappochismo , non è possibile che succedono sempre a noi, la sfortuna non è sempre la ragione principale.
Luglio 7th, 2025 alle 12:58
Rosetta 17
le dimissioni di Palladino sono come uno spogliarello, inutile domandarsi come viene fatto basta godersi il risultato.
Lapi Dario
PS: Per evitare accuse di misoginia, lo spogliarello può essere eseguito da qualsiasi essere umano a favore di un altro essere umano qualsiasi.
Luglio 7th, 2025 alle 13:41
Per eleggere qualcuno si deve votarlo. A ottobre potremo scegliere il presidente della regione ma, a tutt’oggi destra e sinistra (nazionali) non hanno ancora deciso chi presentare.
Questa volta la dx potrebbe presentare un valido candidato (il sindaco di Pistoia Tomasi), bravo amministratore, ma aspettando lo renderanno bollito prima ancora di ufficializzarlo. Vista la miseria di altri personaggi la destra, come al solito, rischia di perdere una valida occasione verso il cambiamento. Che lo facciano apposta, in una logica di spartizione con la sx?
Luglio 7th, 2025 alle 14:06
Ma non è che l’Uomo, bypassando il fatto che avesse già fatto una conferenza stampa dove impostava il lavoro futuro e bypassando anche il fatto che l’anziano presidente (in minuscola perché le maiuscole sono già assegnate) lo avesse pubblicamente chiamato figlio, dicevo non è che l’Uomo ha cercato “finemente” far fuori l’altro uomo? Il tutto rispettabile, ma a rischiare pole anche andare male.
Non entro nelle vicende extra calcio perché mi verrebbe da dire che se da una parte sono amici degli scafisti allora, per assioma, si può dire che dall’altra sono amici di qualcosa che fa quasi rima: no perché sennò solo da una parte un vale eh…
Luglio 7th, 2025 alle 14:36
….e comunque tornando all’allenatore, sono in fervente attesa dell’arrivo di Stefano.
Ho approcciato alla scelta in modo tiepido tendente al freddo.
Ho studiato, letto e ascoltato sul mister note positive per quanto fatto al Milan nei 4 anni della sua militanza e mi sono rivisto le mie resistenze.
Sono curioso tendente al convinto della scelta.
Luglio 7th, 2025 alle 14:38
amico Cirano
se le Cascine sono diventate il Bronx non è certo certo colpa del Ministro dell’Interno, ma del Comune, il fenomeno Nardella prima che ora sverna in Europa a fare danni li ed ora la Funaro.
Per il resto qualunque provvedimento venga preso dal Governo contro l’immigrazione clandestina viene segato dalle famose Toghe Rosse… quindi inutile additare colpe che non sono loro, a sinistra sono riusciti a fare muro addirittura contro il Decreto Sicurezza… e poi vanno a dire in giro che è colpa del Governo…
roba da matti
Vdz
Luglio 7th, 2025 alle 14:51
A me poco piacciono le vostre fantasie e dietrologia, fate critiche al giornalismo nostrale per le notizie che puntualmente ogni giorno sono costretti ad inventare e poi fate gossip quando siete voi a trattate un argomento. Non credo che Prade come responsabile dell’aria tecnica non volesse confermare Palladino altrimenti il presidente mai avrebbe espresso il suo totale apprezzamento sull’operato globale del tecnico. Credo piuttosto che il buon allenatore conscio dei problemi che sarebbero potuti nascere, a seguito delle vibranti contestazioni di fine stagione, abbia fatto un passo indietro, forse pensando di poter avere più credito in serie A dopo, a suo avviso, la buona stagione fatta, con la Fiorentina. Non dimentichiamo che nella scorsa stagione, stagione abbiamo raggiunto il miglior risultato degli ultimi 10 anni, cosa che non era riuscita neanche con il tanto rimpianto Italiano, criticato per le mancate finali, e oggi rimpianto solo per la coppa vinta a Bologna.
Luglio 7th, 2025 alle 15:38
totalmente d’accordo con chi dice che i selvaggi vanno riportati nella jungla indipendente dal colore dalla loro pelle, in base a come si comportano in casa nostra. non c’è destra o sinistra, ci dobbiamo riprendere le città usando i mezzi necessari.
A parte questo ot, si parlava di Palladino..”un si gioca una sega” era la frase che più di tutte circolava a Firenze fino a qualche mese fa. Palladino dopo aver perso malamente col Verona, avrà pensato di essere riuscito in una grossa impresa nel battere Bologna e Udinese (in quale modo poi..) ed essere arrivato sesto davanti al Milan e alla Lazio e anche al Bologna. Invece l’hanno preso a scurregge, la curva incazzata con striscioni contro di lui, contro Pradè, la società. Allora avrà pensato: se questi mi insultano arrivando sesto dopo aver battuto l’Inter e la Juve per 3a0, la Roma per 5a1, 2 volte la Lazio, l’Atalanta, il Bologna, il Milan.. se disgraziatamente il prossimo anno si parte male, chi lavora più? ed allora ha preso e se n’è andato. Mi sembra abbastanza ovvia come cosa. Ora vediamo che succede, Pioli era il meglio che si poteva prendere, non è il Pioli che era qui qualche anno fa, ha vinto uno scudetto e fatto cose egregie in una piazza difficile come quella del Milan. Sono fiducioso.
Luglio 7th, 2025 alle 16:20
Siete tutti così convinti che Gasperini a Roma farà bene? Mah, vi vedo troppo ottimisti per i miei gusti.
Luglio 7th, 2025 alle 16:58
Nedo 6.
Insomma Palladino dopo aver portato qua Kean e De Gea, avrebbe pure firmato dimissioni in bianco: Geniale. Fantascienza ma voto alla fantasia: 10.
Luglio 7th, 2025 alle 18:22
Gli illeggibili fatti sono stati riportati in forma riassunta, direttamente da FIRENZEDINTORNI, il cui EDITORE sarebbe anche un SIGNORE recante il nome di David Guetta, peraltro colui che ci permette di scrivere su questo spazio, ormai invaso dal degrado verbale di qualcheduno che vorrebbe ridurre al silenzio chi non si allinea al suo pensiero STOP
Ma si potrebbe illeggibilmente aggiungere gli operatori sanitari che in cambio del soccorso a taluni “nobili occupanti” della mia città, strafatti o sotto effetto di alcool (i “nobili occupanti”), ricevono in cambio una gragnuola di cazzotti STOP
Vogliamo aggiungere gli autisti di autobus e di tramvia puntualmente aggrediti senza un motivo? STOP
E i Pronto Soccorso devastati da indegni abitanti del pianeta? STOP
Ma sapete la cosa più bella, oltre ai numerosi già citati illeggibili esempi di questo e del mio precedente intervento? STOP
Che i selvaggi in questione, prima di aggredire qualcuno per un telefonino o per qualche euro, (perché dovranno pur mangiare porelli) esibiscono sempre la stampa recante i dati sull’immigrazione, aggiornata ovviamente alla data dell’ennesimo crimine STOP
Firenze tra le prime 3 città in italia per tasso di criminalità.. questo è un c…o di dato di fatto e non un dato sull’immigrazione! STOP
Consiglio a chi commenta da “lontano”, di cambiare la propria euro zero/uno mentale con una euro 6 oltrepassando lo scudo verde politico che li tiene ancorati alle proprie imprescindibili idee e di valutare di persona la situazione fiorentina STOP
Infine, una manica di incapaci non ha colori, né orientamento politico.. Una manica di incapaci è semplicemente UNA MANICA DI INCAPACI possano essere sinistri, destri o ambidestri e la mia opinione al riguardo e l’ho già scritto, anche se qualcuno fa finta di non leggere, non ha colore né orientamento politico STOP
come quando parlo della “signora” appena eletta a Prato accusata di corruzione, eletta senza che “nessuno” sapesse STOP
Spero di aver fatto ridere qualcuno STOP
Forza Viola STOP
Luglio 7th, 2025 alle 19:49
Censore ne hai lasciati fuori un bel po’ di quelli che causano il voltastomaco, se vuoi ti aiuto a ricordarli.
Razdeganne te lo hanno già consigliato, rilassati, e magari segui meno dibattiti, pare non ti facciano bene all’umore.
Nelle tue affermazioni sei poi patetico, e se cerchi qualcuno che sta dalla parte dei delinquenti magari leggiti la riforma nordio, così poi ne parliamo
Luglio 7th, 2025 alle 19:53
Cablogrammatico,
non voglio replicare a quanto tu dici su Firenze. Non ci vivo e non conosco le situazioni. Anche se molte cose di cui ti lamenti sono di competenza del ministero degli interni.
Voglio, invece, portare all’attenzione una cosa gravissima che se va avanti, ci creerà parecchi problemi e per molto tempo.
Il governo avrebbe deciso di aderire alla richiesta di Trump circa il riarmo e, da quello che leggo, l’Italia procederà da sola e si rivolgerà agli Usa per acquistare gli armamenti.
Il ritorno per noi sotto l’aspetto economico e militare è nullo, anzi vi sono serie controindicazioni.
Le cifre che girano sono spaventose e imporranno agli italiani o notevoli tagli sul sociale o l’emissioni di titoli, o entrambe le forme di finanziamento.
Poi, è di questi giorni, la notizia che il governo vorrebbe allentare i controlli sugli acquisti.
In un Paese in crisi industriale e con seri problemi di bilancio, cediamo al ricatto di Trump, non volendo vedere l’alternativa.
Non solo questa immensa montagna di denaro non porterà benefici economici agli italiani, ma neanche militari.
Infatti, saremo totalmente asserviti agli americani, che, ormai, con la dilagante applicazione dei software potrebbero inibirrci l’utilizzo di questi mezzi in caso di guerra.
Quindi, un riarmo che non risolve i problemi ed un’immensa spesa che ovviamente riguarderà in modo pesante tutti gli italiani che pagano le tasse.
La proposta alternativa che gira in Europa, grazie ad un lavoro commissionato a Draghi, è decisamente diversa e porta a risultati assolutamente positivi.
La UE attua una politica di difesa con un esercito europeo. Sostanzialmente come si è creata la politica monetaria dell’UEM si crea l’esercito europeo.
Ma il progetto precisa altre cose: 1) il finanziamento viene fatto attraverso titoli europei; 2) la domanda di armi e sviluppo tecnologico e anche delle comunicazioni, viene fatta ad aziende europee, anche consociate per influire l’economia di tutti i Paesi aderenti.
Se compriamo dagli americani escono solo euro ed entrano armi. In questo caso entrano armi e gli euro necessari vengono spesi all’interno dell’Unione.
Effetto economico: questo flusso rivolto alle industrie degli armamenti e delle comunicazioni, genereranno uno sviluppo di tutta l’economia europea. Sviluppo che troverà in via endogena (aumento degli introiti fiscali per la crescita del Pil)il denaro per rimborsare i titoli.
Effetto militare: faremo un salto di qualità tecnologico che di solito si estende a tutti i settori economici e delle comunicazioni.
Effetto sicurezza: voglio vedere chi ha voglia di sfidare e minacciare o assalire un Paese dell’Unione. Qui non c’è un “patto” ma si sta minacciando e assalendo l’Unione.
Dal punto di vista strategico non dipendiamo da terzi. A prescindere dalle eventuali alleanze.
Ma la nostra PDC sembra sia innamorata del pensiero di Trump, per cui, insieme ai suoi alleati di governo, sceglie la prima strada.
Questa è la qualità di chi governa. Vi risparmio Lollobrigida.
Purtroppo devo dire che la decisione che sembra si vada a prendere, non è una decisione di un governo di destra (guarderebbe molto attentamente alla sua economia e indipendenza militare), ma di un governo “mal-destro”.
Un saluto.
Luglio 8th, 2025 alle 00:58
Cablogrammatico: l’enciclopedia condensata del qualunquismo.
E poi, o come faranno i commercianti se gli hanno spostato i torpedoni di migliaia di turisti accaldati dal Centro ingolfato alle Cascine, facendo una cosa logica ogni tanto?
Andranno meno turisti in centro o ne verranno di meno?
Magari!
E quell’altro che ha imparato gli slogan di Berlusconi e Compari, con le toghe rosse a favore dei delinquenti e l’opposizione che sta dalla parte dei trafficanti?
Ma che argomenti sono?
Luglio 8th, 2025 alle 07:26
33,Uno dei Tanti:
Bravo,senza inutili orpelli bel post tutto da condividere.: Cablo grammatico davvero deludente questa volta,uno spot che potrebbe andare su Rete 4 tanto sa di qualunquismo.Molto preoccupante l’assenso che hai ricevuto da Razdeganne.
E questa cazzata che la sinistra è contro l’ordine mi convince sempre più che la politica ed il retroterra che c’è dietro per voi è arabo.
Luglio 8th, 2025 alle 08:14
Cablogrammatico
Non sono i fatti ad essere illeggibili ma te. Ti consiglio di acquistare o riparare il tuo condizionatore, pare che le tue sinapsi ne abbiano bisogno.
Salvini avrebbe degli scrupoli a dire in una sola volta tutto quello che hai inserito nel tuo intervento.
Lapi Dario
Luglio 8th, 2025 alle 09:23
solo per dire che davvero voi sinistri siete clamorosi. fate finta di non sentire cosa dicono i vostri esponenti riguardo a certi problemi. quelli che vanno sui barconi, quelli che stanno con chi scappa in motorino dai carabinieri, quelli che stanno a fianco dei borseggiatori (la cgil addirittura) e potrei continuare per ore. ma che, la boldrini, fratoianni, bonelli, la schlein e compagnia, sono personaggi immaginari? ma non li sentite cosa dicono? e non lo fanno di nascosto, ripetono i loro concetti in tutti i luoghi e in tutti i laghi bollando di fascisti/razzisti chi non la pensa come loro. Per l’ideologia state rovinando casa vostra. Ma la gente inizia a svegliarsi per fortuna.
Luglio 8th, 2025 alle 10:01
Caro Viola 1946 (post 32)
permettimi di dire che sbagli completamente prospettiva, almeno secondo me.
La questione si riassume in pochi punti.
Innanzi tutto la diatriba non è tra l’Europa e gli USA, ma tra gli aderenti alla NATO.
L’adesione al trattato Nord-Atlantico, comporta una suddivisione delle spese che, almeno noi, per 60 anni abbiamo bellamente eluso, facendo finta di avere un esercito e fischiettando simpaticamente mentre gli Americani ci hanno difeso a loro spese fino a poco fa.
Adesso questo atteggiamento è cambiato e dovremo spendere molto di più per la difesa, nostra e comune.
Alla Nato non aderisce l’Unione Europea, ma i singoli stati.
Secondo punto: L’Europa, che sembra esistere ma fa solo finta in quanto non esiste un Governo Europeo, non esiste un Presidente del Consiglio Europeo, non esistono ministri.
Le decisioni vengono prese all’unanimità dai governi, mentre la Commissione ed il Parlamento che eleggiamo inutilmente, non decidono nulla. Al massimo indirizzano, ma senza l’unanimità dei GOVERNI non si fa nulla.
Anche il famoso piano della Von Der Layen da 800 miliardi è fuffa in quanto non ha nulla a che vedere con la Nato e per i motivi di cui sopra.
In conclusione se riteniamo di avere bisogno di maggior sicurezza (ed io ritengo di sì) è in questo ambito che dobbiamo muoverci.
Quanto all’industria, in Italia ci sono ottime capacità di costruire robine che fanno “Bum” e quindi non tutto dovrà essere acquistato negli USA, anzi qui starà l’abilità di chi governa, produrre e vendere con vantaggio per la nostra economia.
Poi se si hanno convinzioni pacifiste si starà alla sorte e spereremo che non piova.
Luglio 8th, 2025 alle 10:02
Consiglio spassionato per tutti (compreso il padrone di casa)…meglio confrontarci sportivamente sul tema Fiorentina, perché se a luglio si alzano i toni della politica finisce parecchio male…
Arriva Pioli, viva Pioli! E vediamo che rosa riesce a farsi consegnare dalla dirigenza.
Rimanendo in tema Fiorentina una cosa “politica” (ma guardata soltanto dal colore viola) mi sento di dirla: la vicenda dell’ammodernamento del Comunale (perché per me rimane il Comunale, dato che Franchi era di Siena e già aveva lo stadio intestato nella sua città) è veramente uno strazio. Io sono assolutamente convinto che il buon Pier Luigi Nervi si rivolterà nella tomba e sarebbe stato il primo a dire: meglio demolire e costruire ex novo. E se proprio volevano, le “eliche” potevano portarle dentro ad un museo…
E alla fine oltre al danno anche la beffa: Firenze non sarà tra i 5 stadi italiani che ospiteranno gl Europei del 2032 (prevedo Roma, Napoli, Milano, Torino, Bologna).
Luglio 8th, 2025 alle 10:41
Lo sterile rimpallo di responsabilità tra Comune e governo Nazionale sulla situazione di degrado a Firenze è abbastanza inutile.
A me basta vedere quante volte la sindachessa ha parlato della questione in un anno di incarico: non più di una o due volte e proprio perché tirata per la giacchetta. Basta cercare su google.
E’ evidente che per lei non è una priorità, lo è sicuramente di più la questione del declassamento del teatro della Pergola, lo è di più la questione tramvia, lo è di più il Pride in Ungheria. Guardate la sua pagina facebook e lo capirete.
Ma del resto chi l’ha votata non può adesso lamentarsi, già nel programma elettorale la questione sicurezza non era al primo posto.
Mi dispiace solo per la mia città e per le mie figlie che non sono di certo al sicuro ad andare a giro da sole.
Ma per tanti fiorentini il mal vorsuto non è mai troppo.
Luglio 8th, 2025 alle 12:06
Mah, dove sia Pallidino francamente me ne infischio.
Spero solo che questa vicenda serva da lezione alla società che ne è uscita con le ossa rotte: non ricordo – a memoria d’uomo – un allenatore che cui sia stato rinnovato il contratto prima di una semifinale persa e che si sia dimesso il giorno dopo.
Bella figura da pollai.
Per il resto, buon viaggio della vita caro mister.
Luglio 8th, 2025 alle 12:19
@ Viola 1946 (32): “La UE attua una politica di difesa con un esercito europeo. Sostanzialmente come si è creata la politica monetaria dell’UEM si crea l’esercito europeo”.
Non ho capito se è una battuta o una frase seria.
La politica monetaria dell’UEM ha portato al default la Grecia svenduta a pezzi solo per salvare l’euro (non si era mai visto fino a quel momento una banca centrale che sacrificava un intero popolo per salvare una moneta, al massimo doveva essere il contrario).
Per non parlare della scelta sciagurata di aumentare i tassi per combattere una inflazione importata e non da surriscaldamento della domanda. Praticamente la Lagarde ha ucciso la domanda interna dell’Unione solo per rincorrere il 2% istituzionale di aumento del costo della vita.
Spero fossi ironico, te lo dico in tutta onestà.
Luglio 8th, 2025 alle 12:51
Viola 46
Scusa ma non vorrei sbagliarmi…tu parli di Governo che ha deciso di aderire, a me sembrava che l’Europa abbia deciso di aderire…
Perchè cambia leggermente non credi?
Se eri l’unico che non firmava… apriti cielo… il Governo ci porta fuori dall’Europa…
Governo Ladro
Ma che film guardate???
Quelli finanziati senza mezzo controllo con 10 spettatori di incasso…
Ah no di questo non dobbiamo parlare… sia mai… è cultura …
ah ah ah
I Cassamortari… dice che se lo vedi puoi sostenere l’esame di maturità senza aprire il libro di Storia…
A proposito, il famigerato Musk ora che ha litigato con Trump non pare più poi tanto famigerato… pare addirittura che Fratoianni e consorte si tengano la Telsla che da auto del Diavolo ora forse andrà rivalutata… ma intanto insieme a quell’altro genio (pare il film Scemo+Scemo, sarà stato sovvenzionato a MLN anche quello….) vanno in giro a raccattare qualche voto di beota dicendo che il Governo non parla del caldo…
Ora il Governo dovrebbe parlare delle previsioni del tempo, a saperlo si faceva Bernacca presidente della Repubblica ad honorem…
Ah cmq pare che se voti Verdi poi il caldo diminuisce… ma intanto ti hanno fatto cambiare auto (e sei già morto dai debiti) caldaia, tetto e via dicendo… con i cinesi e gli indiani che se la ridono… che poi pare che nel Medioevo facesse più caldo di ora… avranno avuto i cavalli euro 8
Devo capire se è più ridicola la politica o il mondiale per club, oppure le calciatrici che pur perdendo 7-1 da una manica di ragazzini trovati ai giardinetti che non possono ancora guidare il 125, pretendono di avere lo stipendio di Kean.
E’ un bel mondo…
Via vado a rivedermi i Cassamortari che pur essendo gratis su Prime ho abbandonato prima di metà… ma se mi pagano posso pure arrivare alla fine…
Vdz
Luglio 8th, 2025 alle 13:04
Si parla di Palladino …….ed ecco che spuntano fuori i soliti due o tre coglioni pronti a traformare il forum nella loro personale tribuna politica condita dalla solita aberrante ideologia.
Evvaiiiiiii……
Luglio 8th, 2025 alle 13:06
Alessandro b ti dico perché Gasperini, se accompagnato dalla dirigenza, non potrà che fare bene. Tutta la sua storia all’Atalanta va verso questa lettura, non è un’impressione è un fatto che è durato diverse annate, lui lì ha trovato una società seria e con voglia di fare bene, che ha visto le qualità innegabilmente grandi dell’allenatore assecondandole. I risultati sono stati stupefacenti per un posto come Bergamo, che aveva sì storia calcistica ma non del livello raggiunto in questi anni. Volenti o nolenti l’Atalanta ha fatto il culo a società come la Fiorentina, il Milan, il Torino, il Bologna. Sono tutte squadre con “tradizione” più nobile della Dea, questo perché lo hanno fatto? Perché al timone sul campo c’era un fuoriclasse, come anche un fuoriclasse è al comando della società. Questi due si sono incontrati e si sono riconosciuti, lavorando e costruendo insieme. Per fortuna del Gasp Percassi è un presidente che sa di calcio e non ce ne sono in giro di quel livello. Purtroppo per lui è il padrone della Dea e non mi pare che, andato via Gasperini, ci siano stati allenatori disposti a sacrifici per allenare lì. L’unico che avrebbero potuto continuare sulla filosofia intrapresa con il Gasp era Italiano ma lui pare voglia fare questa cosa a Bologna con Sartori. Vedremo.
Per Roma, dopo il disastro di questa ultimo anno che solo la gestione pacata e equilibratrice di Ranieri ha potuto mettere a posto, posso sperare che il romano di Testaccio continui a lavorare dando tranquillità in Società e più che altro all’allenatore, sennò nemmeno Gasperini ne esce sano ma con ciò e considerato tutto, la storia, le capacità, il contesto che grazie a Ranieri è un po’ più tranquillo, credo che la Roma andrà bene.
Luglio 8th, 2025 alle 13:51
“franchi tiratori” all’opera STOP
Oltre al Franchi, s’intende STOP
Per carità.. STOP
Lungarno Zecca Vecchia a due passi dal Centro Storico, Parco delle Cascine (solo scarico bus turistici, perché poi devono andare a parcheggiare altrove in periferia) ad almeno 30 minuti di cammino dal Centro Storico.. ma chi parla sproloquiando di qualunquismo con un tragicomico pressapochismo, ha idea di cosa stia parlando? STOP
https://youtu.be/X3E1ync-8Q0?si=JTM0EpDa3XgahfvU
https://youtu.be/nMxjiVFeg2g?si=1Fl4twC_lwLNeO8m
Questa è realtà, ma probabilmente chi commenta da “lontano” nemmeno conosce una virgola di tali accadimenti e nemmeno gliene frega nulla STOP
E queste son solo briciole STOP
Passo e chiudo STOP
Forza Viola STOP
Luglio 8th, 2025 alle 13:53
A me il calcio di Palldino non piace (e questo è gusto personale) e credo non sia la tipologia di calcio che serve per far si che la Fiorentina possa scalare posizioni perchè valorizza alcuni elementi e ne castra calcisticamente altri.
Se notate le squadre che stanno avendo risultati superiori alle aspettative han tutti scelto allenatori da gioco collettivo (Gasp, fabregas, Italiano).
Ciò detto, se vi è un accordo di segretezza mi sembra normale non si sappia nulla.
Il modo con cui Palladino se ne è andato gli fa onore.
Non è vero che aveva rinnovato. Semplicemente la società aveva esercitato un dirtto di opzione…
Ha dato le dimissioni…
Ha un caratttere un po’ rude rispetto ai modi, spesso docili, e di sicura qualcosa non gli sarà andato bene…
Ma quando uno dà le dimissioni è lui a rinunciare e quindi la scelta è insindacabile.
Per me, per il tipo di calcio che pratica intento ascommettere sull’errore avversario, è più allenatore da giocatori fatti che da far crescere.
Di sicuro non lo rimpiangerò ma nemmeno mi fa fare i salti di gioia il suo successore.
Luglio 8th, 2025 alle 15:35
Non sono un esperto, ma non credo che l’Italia importerà tante armi dall’estero. Siamo uno dei paesi che ne produce e ne esporta di più. Le “armi moderne” (forse meglio dire i sistemi d’arma), sono molto avanzate ed interconnesse e non è possibile immaginare di produrne incompatibili con quelle Usa o Nato. Credo che dal dopoguerra l’industria delle armi italiana si confronta continuamente con gli standard Nato e lavora anche nella ricerca e sviluppo sempre in sinergia completa. Vale per tutto l’Occidente. Non credo esistano concrete alternative e occhio che l’Europa è tutt’altro che unita.
Luglio 8th, 2025 alle 16:50
@Viola 1946
Scusa ma la tua polemica è pura demagogia. L’Italia, come il resto dei paesi Nato, ha accettato di elevare l’investimento in armamenti perchè l’ha imposto l’America, non perchè alla Meloni piaccia o non piaccia Trump. Questo perchè da oltre 100 anni la difesa militare dell’Europa dipende dagli Stati Uniti, lo insegna la storia e chi lo nega è ignorante, ottuso oppure ipocrita. I tentativi del governo di far passare l’accettazione servile dell’imposizione come una scelta che farà bene all’economia fanno parte del gioco della politica, nessuno ammetterebbe mai che l’Italia e purtroppo l’Europa intera non hanno il potere e il peso economico, politico, militare per trattare alla pari con gli USA.
Ci fosse stata la sinistra al governo avrebbe accettato le medesime imposizioni; anche questo lo dimostra la storia. Vorrei ricordare, infatti, che il governo D’Alema nel 1999 accettò senza remore di aderire alla missione Nato contro la Serbia, e lì si parlava di invio effettivo di nostri militari e di utilizzo delle basi italiane, non di budget. Questo nonostante l’art. 11 della Costituzione italiana fosse già in vigore da qualche annetto.
Luglio 8th, 2025 alle 16:59
Bho !!! ma come abbiamo fatto ad arrivare da Palladino alla Nato alla guerra al riarmo… non l’capito!!!
Luglio 8th, 2025 alle 18:51
Scusate ma ho l’impressione che abbiamo informazioni diverse.
Io seguo quotidianamente la stampa, ove leggo le varie dichiarazioni dei nostri (europei, quindi anche italiani) governanti.
C’è una proposta chiara in cui si chiede di costituire l’esercito dell’Unione Europea, per renderci indipendenti ed anche perchè è doveroso considerare la sicurezza dei confini europei.
Non mi dilungo in merito.
Trump può proporre quello che vuole, nel momento in cui sul piano economico e politico si comporta in modo odioso verso l’Unione Europea.
La sua richiesta di elevare al 5% del Pil la spesa militare dei paesi dell’Unione, non può essere un ordine.
Considerando che c’era un progetto di esercito dell’Unione proposto da Draghi, su una richiesta dell’Unione, allora questa richiesta è stata ripresa da più Paesi.
Quindi, come ho detto nel mio precedente intervento, le opzioni sono due:
a) cediamo alla richiesta di Trump, che già invita a comprare i Patriot;
b) oppure quel gran fiume di denaro lo convogliamo per costruire la difesa comune con l’esercito dell’Unione.
Le due proposte non sono nè di destra e nè di sinistra, ma sono la risposta a ciò che sta avvenendo nel mondo in questo momento, con aggressioni a Paesi liberi.
Quindi, come diceva il vostro conterraneo che più ha operato per la città (Lorenzo de’ Medici), del domani non vi è certezza.
Ora gli USA stanno assumendo, per dazi ed altro, un atteggiamento che dire ostile ed odioso verso l’Unione.
Quindi, decidere se accettare il ricatto o sfruttare l’occasione per creare l’esercito dell’Unione.
A questo si aggiunge il problema che l’Unione sul lato delle comunicazioni deve rendersi autonoma da privati o Stati che non hanno sempre la barra dritta.
Quindi, la spesa, insieme al riarmo, comprende anche lo sviluppo endogeno di sistemi che rendano l’Unione non ricattabile sotto questo profilo.
Non si tratta di essere guerrafondai, purtroppo, appartengo alla categoria che pensa che se non vuoi la guerra ti armi meglio del potenziale nemico, per scoraggiarlo.
Un saluto.
Luglio 8th, 2025 alle 19:06
Per tornare al calcio. Faccio una domanda perché io a volte anzi spesso non capisco.
Per mesi è stato detto che la squadra era da Champion e se siamo arrivati sesti è solo per colpa di Palladino quindi dato che arriva Pioli, acclamato come uno bravo, perché anziché comprare 2/3 innesti buoni si fa un’ennesima rivoluzione?
Attendo con ansia una risposta che mi illumini.
Luglio 8th, 2025 alle 19:11
48 Filippo da Prato
Mi par di sognare! L’ha imposto l’America? Siamo alleati non sudditi. Certo che si poteva dire no, come ha fatto la Spagna. Si poteva Italia ed Europa dire no al 5%.
Anche l’altro mandato Trump ci aveva provato ma c’erano altri politici in Europa.
Luglio 9th, 2025 alle 08:38
Se “il senza colore” ma partecipante ad ameni raduni Cicalone diventa il nostro punto di riferimento allora, almeno a mio modesto avviso, abbiamo davvero fallito. Ed occorre una seria autocritica. Ovviamente parlo per me, ci mancherebbe.
Il finale di “l’avvocato del diavolo” è più che mai attuale: “vanità…il mio peccato preferito”.
Meglio pensare a rinnovare l’abbonamento.
Luglio 9th, 2025 alle 08:53
Filippo da Prato
Tu fai un errore di fondo paragonando gli USA ovvero un unione di stati costituiti come unico corpo, con l’EU che è un unione di stati nata per favorire una maggior connessione tra gli stati stessi in funzione di pace e prosperità, ma che hanno e mantengono una propria sovranità.
Infatti la NATO intesa come organismo di difesa comune dall’aggressione sovietica, non raccoglie tutti gli stati membri dell’UE, quindi già in questo c’è un incongruenza perchè in teoria questi stessi stati sovrani, sarebbero costretti a rispettare un accordo sul riarmo, che li obbliga ad aderire ad un trattato, firmato da soggetti come la signora Von Der Leyen che, è bene ricordarlo, ricoprono una carica non rappresentativa di alcun cittadino dell’UE, in quanto soggetti non eletti dalla cittadinanza.
L’UE è diventato un baraccone come centro di potere, ben lontano dagli scopi originali che avevano i fondatori e il riarmo fatto in questo modo è solo una marchetta bella salata pagata alle lobby di settore.
Ha fatto molto bene l’Inghilterra ad uscirne.
Luglio 9th, 2025 alle 09:37
Evidentemente non mi sono spiegato bene.
L’Unione Europea è fondata su trattati che comportano la cessione di sovranità dei singoli paesi nei confronti dell’Europa.
Ad oggi esiste una unione monetaria (Euro) e dei trattati di libero scambio e circolazione di persone e beni (Schengen).
Non esiste una cessione di sovranità nell’ambito della difesa, per crearla si dovrebbero fare dei trattati nuovi od integrativi da approvarsi da parte di tutti i ventisette paesi e da ratificarsi da tutti i parlamenti.
Ad oggi la difesa europea, l’esercito europeo, sono solo belle intenzioni e propaganda.
La richiesta o, se volete, l’imposizione di aumentare le spese per la difesa avviene esclusivamente in ambito Nato, non in ambito UE, la quale, guarda caso, comprende tutti i paesi europei ma non è la stessa cosa.
La stessa Nato alla quale tutti i paesi ex Europa dell’est hanno fatto le corse per essere ammessi dopo il crollo dell’Unione Sovietica, così come hanno fatto le corse per entrare nell’UE, ma sono due cose diverse.
Certo che siamo alleati e non sudditi, ma siamo alleati che per decenni hanno mangiato a sbafo e quindi adesso che si profilano delle minacce è necessario recuperare quanto non fatto prima.
Se poi non si considera la Russia una potenziale minaccia, allora domandare a quei mattacchioni degli Estoni, Lettoni, Lituani e Finlandesi che stanno preparando trincee e ostacoli anticarro ai loro confini, pensa te che burla!
Luglio 9th, 2025 alle 10:00
Amico Viola
l’esercito europeo è la più grande barzelletta del XXI secolo…
non scherziamo… ridono anche gli stessi che ci hanno provato e se anche fosse ci vorrebbero anni ed anni.
La ns difesa (Europa) è da sempre relegata all’America che ci piaccia o no, si che governino a sinistra che a destra, da li non si scappa per cui additare a questo governo una minima colpa è demagogia pura se non ipocrisia da 4 soldi
Vdz
Luglio 9th, 2025 alle 10:33
ROSETTA 51
Si torna sempre al solito discorso che anche io faccio spesso…non si capisce perche i prestiti a prescindere non vengono riscattati, l’unica volta che ho abbastanza appoggiato la rivoluzione è stato lo scorso mercato, in pratica secondo me Italiano aveva a disposizione giocatori veramente poco incisivi, in effetti ,tolto Milenkovic, il resto ovunque siano andati sono spariti.
Se si basa i mercati con un gran numero di prestiti o scommesse se quasi costretto ogni anno a fare mezze rivoluzioni!!!
Luglio 9th, 2025 alle 12:04
Caro “amico Viola” Zachini.
Il problema non sono gli Stati Uniti, ma il suo attuale presidente.
Come ha spiegato Musk, l’obiettivo di Trump è di ripagare i suoi finanziatori, per cui: a) guerra ai sussidi statali in senso vasto; b) ampi licenziamenti di dipendenti pubblici; c) dazi; d) riarmo degli europei spendendo in America.
In questo modo lui potrà trovare il denaro per detassare i ricchissimi. Questo non lo dico io ma l’atto che ha firmato in questi giorni.
Ora, avendo tu ragione sul fatto storico (Patto atlantico), finora nessuno si è preoccupato di riorganizzare il proprio esercito o di farne uno europeo.
Ma, poi, gli interventi a gamba tesa di Trump, ci hanno messi in queste condizioni.
Ribadisco, su questo tema non sono nè di destra e nè di sinistra.
Però, se dobbiamo riarmarci perchè gli Usa (Trump) ci impone un aumento della spesa per riarmo al 5% del Pil, bene, allora vedo se ci sono modi alternativi nello spendere quel fiume di denaro.
Quindi, o sono contrario ad adeguarmi alla richiesta, oppure con quella spesa enorme, seguendo i suggerimenti di Draghi: a) creo un esercito dell’Unione; b) avvio un programma di riarmo spendendo in Europa e dando il tempo alle imprese dell’Unione di attrezzarsi anche unendosi o consorziandosi; c) emetto titoli europei.
Questo comporta a) un grosso sviluppo economico che faciliterà il rimborso dei titoli da emettere a livello europeo per finanziare il riarmo; b) un ulteriore passo verso l’unificazione politica; c) un’industria militare e delle comunicazioni avanzata; d) uno sviluppo tecnologico importante.
Ripeto qui non centra il colore della politica, ma il domani dell’Unione.
Un caro saluto.
Luglio 9th, 2025 alle 12:05
Cablogrammatico, io abito a due km dalle Cascine, ci vado a correre e a camminare e quando lo faccio passo sempre dalla zona dove ci sono gli spacciatori, ci passo proprio nel mezzo: ti salutano, fanno l’occhiolino, ti chiedono se hai bisogno di rifornimenti.
Io le vivo le Cascine e vado lì dove c’è quella feccia, perchè le Cascine sono mie in quanto fiorentino e non le voglio lasciare abbandonate.
Tu invece, oltre che pubblicare i video di Cicalone, dal buco della serratura delle tue litanie, cosa fai?
Lo sai perchè vi sono gli spacciatori alle Cascine?
Perchè ci sono migliaia di tossici perduti e centinaia di apparenti bravi ragazzi e padri di famiglia (che si fermano col BMW o con la Mercedes, ma anche col furgone della ditta) che acquistano dalla feccia e la fanno proliferare e poi la denigrano.
Questo Cicalone non lo dice, perché l’informazione social è orientata e si punta l’indice sull’effetto e non sulla causa.
Pe cui forse sei tu a non aver chiara l’idea di cosa accade veramente in quei luoghi ed è per questo che ti ho appellato come “qualunquista”.
Luglio 9th, 2025 alle 12:10
nirvana: il Cicalone non è altro che uno youtuber, non è il punto di riferimento di nessuno; non parla mai di politica e non mi risulta che abbia partecipato a nessun raduno. Documenta la realtà nei vari posti e quella di Firenze è questa, e anche peggio. A parte questo che comunque sono affari suoi, secondo te la situazione delle cascine che è stata documentata, è normale, va bene oppure è uno schifo che andrebbe rimediato? ti va bene che la cascine siano riempite da elementi come quelli? secondo te è una buona cosa? non pensi che abbiamo fallito se lasciamo le nostre città in mano a questi selvaggi pieni di droga e di tavernello? io credo sia l’ora di incazzarsi e per fortuna qualcosa si sta cominciando a vedere.
Luglio 9th, 2025 alle 12:35
Che c’entra Palladino con le armi, la Nato, la Von Derlyne, musk, etc etc?
Luglio 9th, 2025 alle 13:10
57 viola sempre
Non si capisce soprattutto perché è stato sbandierato che era una rosa da Champion (in tanti ci hanno creduto) Quindi se cambiano ora sarà di scudetto! Il divertente sarà scoprire in quanti ci crederanno.
Luglio 9th, 2025 alle 15:31
@Rosetta
Sono felice che tu creda ancora alle favole, coloro che mantengono l’innocenza e l’ingenuità del fanciullo sono per molti aspetti invidiabili.
Luglio 9th, 2025 alle 17:47
Rosetta,
da parte mia nessuna pretesa di illuminarTi.
Scrivo come la penso per mero confronto.
Dopo qualche mese dall’inizio dellla passata stagione mi sono convinto anch’io che la rosa fosse più forte ma ciò non significa che lo fosse anche la squadra sul terreno verde.
Ad ogni modo, diamo per corretta l’osservazione di chi dice che era più forte e ragioniamo sugli anni di Commisso.
Non vi è mai stato un programma (progetto è una parola che nel calcio fatica ad albergare) di crescita pianificata.
Dall’inutile acquisto di Ribery all’impazienza che ha portato all’esonero di Montella e Iachini, passando per le dimissioni di Prandelli, si è sempre cercato di “trovare” l’intuizione.
Se la guardiamo con occhi analitici è stata una “rivoluzione dovuta” ogni anno.
Dovuta per colpa dei mercati fatti.
Il primo anno di Italiano ha visto partire Vlahovic e non riscattare Torreira ed Odriozola.
Capisco che il prezzo del riscatto fosse troppo elevato ma da lì in poi si è sempre dovuto compensare un fine prestito con un altro prestito.
Di acquisti futuribili sino ad un anno fa c’erano solo Dodò, Mandragora, Ikone e Cabral (rivelatosi scarso ma venduto bene come Igor).
Il top acquisto è stato Nico Gonzalez che comunque è stato rinveduto anche lui bene…
Il centrocampo è sempre stato arrangiato: o per via dei prestiti o per via che Amrabaat giocava fuori ruolo. Poi la scoppola a Castro ha fatto il resto.
Nell’ultimo anno Kean, Gud, Fagioli (che a me non fa impazzire) e Gosens sono 4 pedine acquistate (due per obbbligo di riscatto che, se non succede quel che è successo all’aultima, Fagioli torna alla Juve) Credo che Kean sarà ceduto ma potrebbe essere un buon inizio se da quella cessione (presumibilmente a prezzo alto) la società imiterà quanto fatto dal Napoli in occasione delle cessioni di Lavezzi, Cavani, Higuain, Kvara.
Il problema sono gli anni precedenti, più che questo.
Guardo il Como con ammirazione: Vero è che sembra avere una capacità di spesa superiore alla Fiorentina ma per un giocatore esperto (Morata) ne arrivano tre di potenzialmente forti di 20-22 anni. Sono investimenti importanti dal punto di vista economico ma, ìper età e valore, ti permettono anche di sbagliarne uno tanto con la futura vendita di quelli che non sbagli ci guadagni in futuro.
Napoli, Bologna, Como fanno così…
Certo dovremmmo anche noi accettare qualche georgiano, norvegese, belga di cui non conosciamo il nome, anzichè pretendere l’esotismo o la figurina.
Pradè pare aver inteso il sentimento dei sostenitori viola nel sesno che apprezzano il nome da copertina più della pianificazione.
Eppure molti di noi non conoscevano Gonzalo, BV, Badelj, Alonso, Savic quando arrivarono; nonostante un pedigree non illustre questi calciatori ci hanno dato molto.
Luglio 9th, 2025 alle 23:20
Raz
Se non ti risulta che abbia partecipato a nessun raduno ti risulta male, ma non è certo questo il problema. Ognuno è libero di fare le proprie scelte e non sono nessuno per giudicare. Mi piacerebbe però si andasse più a fondo su come i novelli reporter creano i loro reportage, perché ripeto che se siamo nelle mani degli youtuber allora davvero capisco perché oggigiorno “manca la parte acida ed il bilanciamento crunch”.
No, sebbene viva a Campo Marte, non mi va certo bene nulla di ciò che rende Firenze difficile da vivere. Ma chiosando l’esempio di uno dei tanti ci scagliamo contro ciò che produciamo. Proprietari di appartamenti che affittano a “posti letto” invece che a famiglie perché ci lucrano e poi inveiscono sugli stessi a cui affittano. Ma sarebbe un discorso troppo lungo e troppo poco qualunquista.
Ripeto io penso all’abbonamento, è meglio.
Luglio 10th, 2025 alle 00:17
Amico Viola
Tu puoi anche dire che la crisi energetica la combatti con i motori ad acqua, ma i motori ad acqua non ci saranno mai, almeno non ora e nel prossimo futuro, quindi sono parola al vento
L’esercito europeo e” il motore ad acqua, la piu grossa barzelletta della UE
E ripeto, la Meloni ha fatto quello che hanno fatto gli altri, se avesse fatto il contrario sarebbe stata criticata ugualmwnte o di piu esattamente come quando si rifiuto di partecioare alla riunione dei 3 idioti che volevano mandare le truppe in Urcaina…
E che oramai non si sa piu che pesci pisciare per attaccare la Meloni e lo si fa anche se piove… poi arriva il coglione di turno che pregende che il Governo dica qualche cosa in Parlamento sul caldo in estate….
Governerà per anni ed anni con questa opposizione
Vdz
Luglio 10th, 2025 alle 08:14
64 Alessoo Rui
Come sempre è molto piacevole e interessante leggerti. Ma io nel mio piccolo volevo dire che l’anno scorso la squadra non era assolutamente da Champion, ma ha fatto comodo spacciarla per tale. Se ti ricordi ad un certo punto dell’anno ti chiesi se secondo te era una squadra da quinto posto in su o dal sesto al nono. Ad esempio io nella champion non ci ho mai creduto neanche quando si fecero 8 vittorie consecutive. Basta rileggere quello che scrivevo, “prendiamo partita dopo partita”. Ed infatti se fosse stato vero che la rosa era da Champion non ci avrebbero messo mano in maniera pesante.
Ciao e buona giornata.
Luglio 10th, 2025 alle 08:19
Filippo da Prao
Non sono io quella che crede alle favole, ma tutti quelli che l’anno scorso erano sicuri della champion, perché glielo dicevano e quelli che se quest’anno cominciasse a girare la voce “scudetto ” crederebbero allo scudetto.
Poi dovrebbero dire al posto di chi.
Luglio 10th, 2025 alle 08:28
Uno dei tanti
Anch’io, anche se non sono della zona, qualche volta vado alle Cascine con mio marito a camminare o in bicicletta e ci sono moltissime persone di tutte le età che vivono il parco come tale.
Luglio 10th, 2025 alle 09:17
La rosa dello scorso anno era nettamente migliore di quelle avute a disposizione gli anni precedenti. Hai toppato nelle competizioni in cui potevi andare in fondo, mentre in campionato hai avuto anche la sfortuna di avere un livellamento verso l’alto del punteggio. Ecco perché spesso dico all’amica Rosetta che i punti alla fine poi vanno parametrizzati e non presi come mero dato.
Sono molto d’accordo con Alessio, ed è anche mia opinione, che questi continui stravolgimenti siano imputabili a poca (e sono magnanimo) visione societaria e, di conseguenza, tecnica su come impostare la Viola per un periodo medio-lungo. Si tende a “vivere il momento” perché è più semplice far vedere una casa pseudo fatta che un progetto. Per quest’ultimo ci vuole tanta fiducia in se stessi, competenza, tenacia ed anche determinazione a nuotare contro corrente.
Dico anche, e chiudo, che magari a Pioli quelli che andavano bene a Palladino non piacciono. A volte esistono spiegazioni molto semplici invece che elucubrazioni fatte per tirare l’acqua al proprio mulino.
Abbonamento fatto, il resto è noia.
Luglio 10th, 2025 alle 09:45
Mah,leggo cose strambe,forse il caldo.Ammirare il Como però, mi mancava.Aspetta che mo’me lo segno.
Luglio 10th, 2025 alle 10:32
La discussione sollevata da Rosetta@ è diventata interessante per interventi che l’hanno impreziosita ed ampliatae la mia lettura è leggermente diversa, anzi sostanzialmente diversa.
Divido in due perché ho provato a mandarla integrale e non la prende.
Parte 1
La rivoluzione di una società non c’entra con i giocatori. Piuttosto c’entra con la guida tecnica. Una società che vuole costruire un’idea duratura da portare avanti negli anni, deve prendere un tecnico in grado di seguire quell’idea.
Poniamo il più classico degli esempi? Il Barcellona ha un’idea impostata sul giocare sempre e comunque palla, difendere comunque in avanzamento, riaggressione immediata, mantenere per dominare, squadra compatta e blocco alto. Hanno sempre perseguito ed impostato questo gioco, tutti i tecnici che vanno lì; gli scelgono a posta. Questo è seguire l’anima di una squadra e dare una base sicura su cui costruire. Questo è avere una filosofia ed un’idea di gioco, un filo che lega tutta la società e tutte le categorie.
In Italia una squadra che ha una filosofia certa è la Juve, lì conta vincere e non importa come. Infatti appena provano ad allontanarsi da questa idea falliscono. Ma la Juve è una squadra che fino a qualche anno fa faceva quello che gli pareva, prendeva chi gli pareva e così poteva portare avanti la sua anima di squadra. Diciamo che negli ultimi anni gli è un po’ cambiata perché manca un capo che abbia questa filosofia chiara in testa, non la stanno perseguendo con i giusti comportamenti e i risultati si vedono.
La stessa cosa il Milan, parecchia confusione e non un’idea precisa.
L’unica squadra che sta facendo questa cosa da anni è l’Atalanta, perché hanno avuto coerenza di idee e coraggio oltre che naturalmente competenza. Anche nella scelta di Juric dimostrano di voler proseguire su quella strada, io credo che non ci riusciranno ma almeno l’idea ce l’hanno e non è poco. Avere comunque una direzione vuol dire che se si fallisce un’annata in quella dopo si proverà ancora a riallacciare i fili con la strada imboccata.
Esistono anche i cicli, le fasi. Poniamo l’esempio del Arsenal. Hanno avuto il grandissimo Arsène Wenger dal 96 al 18, hanno avuto un ciclo strepitoso, bellissimo, erano “Gli Invincibili”. Poi il ciclo si è chiuso ed hanno provato a dare continuità con Unai Emery…non una buona idea, infatti è durato poco. C’è stato un interregno tanto per fare qualcosa durato un solo anno pure quello. Poi ne hanno riaperto uno serio con Arteta, è lì dal 2019, i primi anni non sono stati bellissimi ma poi si sono visti i risultati e i Gunners ora sono stabilmente tra le prime quattro nel campionato più bello di tutti. Anche questo vuol dire avere un’idea, una visione da seguire, una filosofia di direzione.
La Fiorentina invece ha cambiato parecchi allenatori e tutti distanti gli uni dagli altri. Montella, Iachini, Prandelli, Italiano, Palladino ed ora si riparte con Pioli.
Uno diversissimo dall’altro.
Faccio un inciso su Pioli: spero rimanga almeno tre/quattro anni e che possa mettere in pratica la sua idea di calcio.
Luglio 10th, 2025 alle 10:51
Rosetta, aggiungi una S in fondo perché Champion un si pole leggere. Ciao!
Luglio 10th, 2025 alle 11:15
Rosetta,
Perfettamente d’accordo!
Luglio 10th, 2025 alle 11:34
Rosetta
Io personalmente reputo + forte la squadra di quest’anno rispetto alla passata…nessuno può negare che Gosens , e kean sono stati 2 acquisti azzeccati superiori a chiunque era presente con italiano, quindi per me con qualche imbeccata migliore da parte del mister si poteva fare meglio…riconosco che ci sono state cose da gestire abbastanza pesanti, ma ho visto molti + demeriti del mister rispetto a quello che ci ha proposto Italiano.
Luglio 10th, 2025 alle 13:01
In effetti quando, negli anni Settanta, alle Cascine spacciavano solo gli italiani era tutto un altro vivere, la sicurezza era al massimo grado e soprattutto si tutelavano preziosi posti di lavoro poi ahimè finiti in mani straniere…
Luglio 10th, 2025 alle 16:03
Il miglior allenatore degli ultimi 30 anni.
Luglio 10th, 2025 alle 17:52
Caro uno dei tanti,
alle Cascine ci sono gli spacciatori perché a causa dell’immigrazione inclusiva della tua parte sinistra i clandestini non vanno a lavorare ma a spacciare (o a rubare o a picchiare o a salire sul pulman senza biglietto….).
Visto che ci passi nel mezzo, portatene qualcuno a casa, altrimenti se non denunzi e non te li porti a casa ma li lasci lì sei proprio uno come tanti che non si cura di loro ma guarda e passa.
Non invertire la causa con l’effetto.
Sii coerente.
Luglio 10th, 2025 alle 19:58
Nel momento in cui, dopo una annata in cui fai 65 punti come non succede da 15 anni, sei sesto dopo aver celebrato ottavi posti, hai fatto record di vittorie consecutive nella storia di una squadra, all’ ultima partita in casa la tua curva ti chiede di andartene, e lo fa davanti al rivale Italiano che ti ha mancato di rispetto il giorno dopo la morte di tua madre, succede che magari te ne vai. E dall’ altra parte, a mio avviso, si perde un po’ il diritto alla curiosità…. Al di là del patto di riservatezza, una volta tanto benedetto.
Luglio 11th, 2025 alle 07:15
Metto le altre due parti che vedo non essere passate
Parte 2
Mi riallaccio al percorso ondivago fatto dalla Fiorentina e dichiaro senza paura che tutto ciò è stato grazie alla manifesta incompetenza di quello che era il Capo assoluto prima di andarsene, Barone. Anche il presidente in quanto ad incompetenza non scherza. Barone era uno che probabilmente credeva di essere in grado di gestire una squadra di calcio e sicuramente sapeva anche farlo ma in tutto ciò che non riguardava il CAMPO, il campo e tutte le sue componenti erano un completo mistero per lui. Secondo me nemmeno si rendeva conto di quanto fosse incapace in questo aspetto e questo era il male. Del presidente basta ricordare il suo appello a fare una statua a Iachini sul Piazzale per chiarire quanto sia fuori dagli aspetti che legano il calcio al campo.
Però il presidente ha avuto una grande visione che è il Viola Park, quel luogo ora racchiude e somma tutto quello che vuole dire Fiorentina. Lì adesso si sta costruendo un’idea unica di conduzione. Se sì vedono i risultati ottenuti negli ultimi anni si vedono grandi talento usciti dalle giovanili. Secondo me il bello deve ancora arrivare, nei prossimi anni usciranno giocatori dalla scuola calcio. Presi dai pulcini, se non dai primi calci e portati fino alla prima squadra.
Luglio 11th, 2025 alle 07:19
La terza parte proprio non vuole prenderla(?) non c’è nessuno tipo di offesa o di messaggio terroristico…non capisco proprio.
Luglio 11th, 2025 alle 08:18
Franz Paperott
Non guardare.
Sempre a guardare la pagliuzza ora la S prima Vlahovic (non lo scrivevo bene).
Beh a volte il silenzio è di platino.
Luglio 11th, 2025 alle 08:30
74 Alessio Rui
Bene.
Ciao e buona giornata.
Luglio 11th, 2025 alle 09:13
Harlan se dici che la situazione alle cascine in passato era uguale a questa, sei palesemente in mala fede. Ma davvero pensi che la gente sia scema e non veda le cose?
Luglio 11th, 2025 alle 10:57
come si fa a dire che la squadra di quest’anno non era più forte di quelle degli anni passati?
Va bene la filosofia, la teologia degli schemi, l’antipatia per Italiano etc……ma non perdiamo di vista l’oggettività:
-un portiere che porta punto
-un centravanti che porta punti
-esterni di valore assoluto (quali squadre in Italia hanno una coppia migliore di Gosens/Dodo ?)
– un centrocampo arricchito per qualità e scelte
– un fuoriclasse che Italiano si è sognato anche la notte (non di ruolo, ma di valore), perchè per me Gud non è ancora una campione (e chissà se lo diventerà) ma appartiene alla classe degli eletti nel calcio, di quei giocatori baciati dalla divinità di eupalla.
Luglio 11th, 2025 alle 12:14
Lucumone,
scusami ma il tuo problema sono gli spacciatori o il colore e la nazionalità degli spacciatori?
Finchè c’è domanda di droga, purtroppo ce n’è tanta, la droga la si spaccia.
Chiaramente, essendo un reato quel lavoro tende a farlo o chi non ha entrate per campare o chi vuol campare benissimo o meglio subito.
Quindi, mettendo Salvini su un tratto di costa con il rosario in mano, la Meloni a fare le faccine cattive, tutte le navi dell’Europa a difendere i confini via mare e diciamo che ci riusciamo a bloccare gli arrivi. Finalmente zero arrivi.
Poi, creiamo tanti lager come quello albanese e riusciamo a mandare via dall’Italia tutti gli stranieri indesiderati.
Tu credi che alle Cascine non si spacci più?
Quindi il problema è la droga o lo spacciatore?
Il problema è lo spacciatore di colore immigrato clandestino o lo spacciatore italiano?
Il vero problema, al di fuori della propaganda (non mi riferisco in particolare a te), è che non sempre si riesce a centrare il problema.
Devo dirti che ti leggo volentieri e spessissimo sono d’accordo con quanto scrivi, ma proprio perchè rispetto te e tantissimi altri, quando non sono d’accordo voglio intervenire.
Un saluto.
Luglio 11th, 2025 alle 13:14
Harlan
…ooohhh…allora non sono la sola che si ricorda che alle cascine di notte non era fattibile neanche negli anni 70 e non solo ora! Ora diranno che sono di parte,ma gli unici 15 giorni che potevi andarci tranquillo anche a buio era quando c’era la festa dell’unità perché in quel caso c’era la sorveglianza di notte!
Luglio 11th, 2025 alle 13:25
Lucumone, alle Cascine gli spacciatori ci sono sempre stati, forse negli anni cambiano come nazionalità.
Riguardo l’ordine pubblico poi, come ben sai, il comune può disporre solo dei vigili urbani, il restante (polizia, carabinieri, finanza,) dipendono dai vari ministeri, ed a volte mi chiedo come sia possibile uno spiegamento di forze ad ogni partita di calcio, per poi non vedere nessuno in contesti critici come appunto alcune zone del parco delle cascine.
Riguardo “l’immigrazione inclusiva” che addebiti alla sx non mi pare che con la dx sia cambiato qualcosa, a parte il solo fatto che sistematicamente se ne parla meno dopo aver vinto le elezioni, magari anche per averne parlato tanto prima a sproposito.
E un clandestino grazie alla legge bossi/fini ancora in vigore non andrà mai a lavorare anche se volesse, in quanto impossibile da regolarizzare.
Poi se ti fa o vi fa sentire meglio potete ancora addossare alla sx tutti i problemi che l’immigrazione si porta dietro
Luglio 12th, 2025 alle 08:11
85 Daniele
Certo che era più forte ma non da champions, come è stato sbandierato da più parti. Ma le vedere giocare le squadre in Champions? Noi siamo molto inferiori.
Luglio 12th, 2025 alle 08:14
87 Monica
Infatti negli anni 70 fra droga e prostituzione…..ma ora va di moda aprire bocca e dargli fiato.
Luglio 12th, 2025 alle 08:20
Sull’immigrazione ricordo a tutti che negli ultimi 3 anni sono aumentati a dismisura anche se la stampa e le televisioni tacciono e non ne parlano più. Prima tutti i giorni.Per non parlare dell’Albania. Oppure dei tanti arrestati nei vari comuni che nessuno dice. Quante notizie non date ma sicuramente la pubblicità all’ultimo film o ad un matrimonio vip verrà dato.
Luglio 12th, 2025 alle 10:11
O Rosetta, era per ridere.