Nessuna frenesia
Non c’è fretta nel trovare l’allenatore viola prossimo venturo ed è giusto così, perché siamo ad inizio giugno e c’è quindi tutto il tempo per trovare la soluzione più opportuna
Cosa cambia se il tecnico viene annunciato oggi o il 15 giugno?
La rocambolesca rottura con Gattuso, tanto per ricordare il passato più recente, avvenne verso il 20 giugno e mi pare che con Italiano le cose non siano andate così male
La Fiorentina sta lavorando alla soluzione Pioli e non è una trattativa semplice, nonostante la buona volontà di entrambe le parti perché gli ostacoli da superare sono davvero tanti
Se davvero dovesse arrivare lui, sarebbe un gran bel segnale per tutti, poi naturalmente, dopo la prima sconfitta, tutto tornerebbe come prima, ma tutto questo Stefano lo sa benissimo
Giugno 4th, 2025 alle 08:26
Pioli è sicuramente una gran brava persona ma ricordo benissimo il suo calcio tedìoso, che faceva appisolare il pubblico a casa e sugli spalti.
Una scelta che non esalta, anche se per certi è considerato un baluardo dopo essersi dimesso per un commento dei Della Valle, lasciando una squadra allo sfascio a grave rischio di retrocessione. Fuga strategica.
Giugno 4th, 2025 alle 08:31
Alcune considerazioni su Palladino col senno del poi. Sinceramente io credo che sia un allenatore preparato e che tatticamente sia bravo. Ha cambiato spesso schieramento e alcune volte in vera emergenza ha rivoltato la squadra e portato a casa il risultato. Ovviamente a 40 anni gli manca un po’ di pelo sullo stomaco e di esperienza. Un giovane ha sempre difficoltà in termini di carisma per farsi seguire da giocatori che sono quasi coetanei. E penso anche a Farioli in questo senso che non ha dalla sua neppure una gran carriera da giocatore. Palladino vuoi per l’età, vuoi per la mancanza di esperienza, è mancato nel tenere la squadra sotto pressione in alcune partite apparentemente facili. Non ho capito se gli manca un po’ di “cazzimma” caratteriale, o se è una questione di mancanza di esperienza e di autorevolezza nello spogliatoio. La vita è fatta di sliding Doors e non so cosa gli riserverà il futuro ma non mi meraviglierei di niente, dallo smettere domani a vincere la Champions League.
Giugno 4th, 2025 alle 08:39
Cambierebbe il fatto che il 15 di giugno saresti costretto a scegliere gli scarti delle altre squadre. E non mi sembra cosa da poco.
Giugno 4th, 2025 alle 08:43
Una gran fretta non c’è David, ma c’è comunque da programmare la nuova stagione, e non siamo avanti.
Dalla rottura con mister Palladino, intanto una settimana se ne andata, io mi auguro, che non torni con noi mister Pioli.
Una gran brava persona, ma nei 3 anni, che è stato con noi da mister, io non mi sono divertito per nulla, spero allora in un giovane, e guardando bene la nostra storia, con i cosiddetti giovani, ci sono stati buoni risultati.
Giugno 4th, 2025 alle 08:44
No, non c’è nessun problema, abbiamo una garanzia di nome Pradé, gli ultimi 6 anni lo testimoniano chiaramente.
Giugno 4th, 2025 alle 09:02
Leggo in qua e là commenti di ogni genere ed è il bello della libertà di pensiero ed espressione, che in materia calcistica tocca vette assolute.
Però non mi piace, in generale, il clima che si è creato, quasi da “guerra civile”, tra una parte del tifo “organizzato” e la società.
I gruppi di tifosi dovrebbero, per loro definizione, sostenere la squadra.
Invece mi pare che oggi prevalga l’atteggiamento distruttivo ed impositivo che snatura completamente il ruolo del tifo organizzato.
L’ho già scritto più volte: fossi Commisso farei sempre l’esatto contrario di ciò che “pretende” il gruppo di “ultras”, perché mai e poi mai una società di calcio può diventare ostaggio di tifosi.
Che poi, a conti fatti, neppure si potrebbero definire tali, visto che creano soltanto negatività intorno alla squadra, anche in maniera del tutto illogica rispetto agli accadimenti oggettivi, come dimostra l’assurda contestazione alla fine della partita di Udine.
Compito dei dirigenti è seguire una loro linea razionale, senza farsi condizionare dall’esterno.
Piaccia o non piaccia, la nave procede secondo la rotta impostata dall’armatore, non certo modificabile dagli umori dei clienti a bordo!
Giugno 4th, 2025 alle 09:04
Personalmente per me tutto questo gran bel segnale non sarebbe.
Staremo a vedere…
Giugno 4th, 2025 alle 09:08
Se dovesse arrivare lui sarebbe un pessimo segnale! Ma poi David non ti piace il bel gioco? Ma dai Pioli, la sua fiorentina inguardabile sia come gioco che come punti fatti! Tanto c’è tutto un anno per mettere i ountini sulle i o chiedere venia.
Giugno 4th, 2025 alle 09:13
Pioli mi sembra il nome migliore tra quelli che girano, De Rossi il peggiore. Gilardino mi intrigherebbe anche per via di Gudmunsson e al Genoa non ha fatto male, ma in questa piazza di merda, chi viene viene sarà sempre attaccato a meno che non si metta contro la società. Palladino è stato subissato di critiche ma quando si è dimesso mettendosi di fatto contro a Pradè, è passato ad essere quasi un eroe. Prima, quando era il “figlio” dii Commisso, si diceva invece che Pradè gli aveva costruito uno squadrone, ma che lui non era capace di allenarlo. e cosi una squadra che arriva sesta mettendosi dietro Milan, Lazio e Bologna, vive una crisi come se si fosse salvata all’ultima giornata. grazie curva, grazie giornalisti, grazie siti.. siete fantastici.
Giugno 4th, 2025 alle 09:23
il primo motivo per prendere l’allenatore nei tempi giusti (che non può essere il 15 giugno da te portato a esempio), mi parrebbe quello dei riscatti ancora in ballo e che hanno una finestra temporale precisa (16-18 giugno).
Sto parlando di Gudmusson e Cataldi in primis, visto che gli altri hanno già salutato chi per scelta societaria chi per scelta personale (leggi Adli).
Giugno 4th, 2025 alle 09:43
Conte non arriverà mai, Baroni va al Toro. Marchesi è per caso libero?
Dario Lapi
Giugno 4th, 2025 alle 10:25
Assolutamente d’accordo e aggiungo : la frenesia è data da questa sovrainformazione che spara nomi a raffica senza nessun riscontro oggettivo,unita a una tendenza a estremizzare la polemica derivata dalle dimissioni improvvise di Palladino. Siamo al punto che ogni giorno che passa il DS perde di credibilità perché non annuncia il nuovo allenatore,ed è una volta di più delegittimato perché non è riuscito a ingaggiare Sarri,acclamato dalla piazza. Come dico spesso,i cavalcatori di malcontento ci sguazzano in tutto questo bailamme : le connessioni crescono,le visualizzazioni anche,le pubblicità prosperano,i soldini aumentano. Ricordatelo sempre : un ambiente tranquillo e coeso non porta pecunia a questi soggetti. Ce lo insegnò Biscardi tanti anni fa,ma non abbiamo ancora imparato la lezione.
Giugno 4th, 2025 alle 10:25
Direi che e’ tempo di finirla con Prade’. Non ci sono PAPI a vita pensa te PRADE’. Non ho mai capito quelli che per 10 anni vanno a mangiare sempre al solito ristorante, anche se si mangia bene. Per me sono dei mediocri, persone senza fantasia.
La Fantasia torni al potere e Prade’ non e’ uomo di Fantasia.
IG e’ per partire con un progetto vero! Ora basta, via PRADE’, GORETTI venga promosso con Carta Bianca e sia affiancato da un uomo di Calcio vero. Io ci vorrei MALDINI accanto a GORETTI, certo non Antognoni che non ha cariosma necessario e non e’ cosi’ smart.
Allenatore prenderei, FARIOLI o TEDESCO
e ripartiamo con:
GORETTI + MALDINI + TEDESCO/FARIOLI
ecco un organigramma interessante e di prospettiva
Giugno 4th, 2025 alle 10:27
David per favore puoi chiedere alla dirigenza viola perché non hanno puntato mai decisamente su Sarri?
Vorrei (e penso tutti i tifosi vorrebbero ) una risposta.
– stipendio troppo alto
– chiede giocatori fuori budget fiorentina
– voleva garanzie che non abbiamo potuto dargli sulla rosa
etc. etc.
Ma una cavolo di risposta la vorrei
Giugno 4th, 2025 alle 10:55
Pioli ascolta gli amici e rimani lì, guadagnicchi benino e non hai tutti questi sonati intorno.
Giugno 4th, 2025 alle 11:20
Pioli.
Un gran segnale.
Mah!
Giugno 4th, 2025 alle 11:26
Giusto, nessuna frenesia. Tanto anche dopo 50 striscioni Pradè rimarrà saldamente in sella, Commisso ritorna a settembre sperando di vedere una curva tirata sù e rimane in attesa di questa benedetta convenzione e poi tirare giù il sipario.
Nel mentre i confermatissimi dirigenti brancolano nel buio, aspettano con comodo che le prime 8 si sistemino e poi raccattano quello che c’è a giro. Vale per l’allenatore, pigolando che Pioli rinunci al suo portafoglio dorato per salvare questa barca sempre più alla deriva. (E lascio perdere tutto il contorno di richieste tecniche che Pioli vorrà avere dalla Fiorentina) E varrà per i giocatori, dal momento che Pradè e i suoi Bravi cominceranno a fare mercato sù per giù il 21 Agosto inoltrato. Niente ambizione come parola d’ordine. Viva la Marmotta è uno slogan più appropriato.
Giugno 4th, 2025 alle 11:31
Frenesia no. Tempi lunghi neanche. Diciamo che la metà del mese è una dead line oltre la quale sarebbe meglio non andare.
Per il poco che conta, la mia preferenza va a Pioli. Sicuramente per le qualità dell’uomo. Ma l’allenatore è comunque un tizio che ha vinto lo scudetto con un Milan buono ma non certo stratosferico. Un tecnico di buon senso, non fissato con un sistema o un modulo.
Ricordo quando, anche su queste pagine, c’era chi lo chiamava “il triste”. Io non lo trovo triste, solo serio. E, sono all’antica, apprezzo la serietà.
In alternativa, se deve essere preso un allenatore con meno esperienza, allora sono intrigato da Farioli. Uno che può farci molto divertire (ma anche molto disperare, sappiamolo).
Giugno 4th, 2025 alle 11:50
Pioli è una grande persona
Fui contento per lui quando vinse lo scudetto
Vinse lo scudetto con una squadra mediocre rispetto ad altre.
Tra tutti i nomi che circolano lo preferisco agli altri (ad eccezione di Farioli)
Ma Pioli prende 12 mln l’anno…
MA anche se si riduce lo stipendio non vedo perchè imbastire una trattativa assurda, per strapagare un allenatore (bravissimo certo) quando c’erano alternative che sarebbero piaciute anche alla piazza.
Vediamo come va a finire
Vdz
Giugno 4th, 2025 alle 11:51
Siccome io non ho mai visto un allenatore fare gol (sarà banale ma è cosi) il Mr è meno importante dei calciatori.
Date calciatori forti ad un allenatore e questi nel 99% dei casi farà bene, 1% lo lascio al caso, agli infortuni, al destino, a Dio (per chi ci crede) ecc.
Come sempre contano i calciatori, sono de Gea e Kean che ci hanno fatto arrivare sesti a 65 punti.
Quindi chi sarà l’allenatore mi interessa il giusto, mi interessa molto di più come Pradè (visto che il presidente lo ha confermato) spenderà i soldi che Commisso gli metterà a disposizione.
Quest’anno l’ha fatto abbastanza bene, sugli anni scorsi stendo un velo pietoso.
Tra i nomi che sento in giro preferirei Farioli e Tedesco, almeno ho l’illusione dovuta al fatto di non conoscerli). Avrei Preferito Sarri ma tan’è, spero non vengano per vari motivi i vari De Rossi, Pioli e Gilardino (penso che arriverà lui).
Comunque alla fine sia chi sia, Forza Viola e Forza nuovo Mr.
Voglio chiudere così:
stretta la foglia larga la via, dite la vostra che ho dettoi la mia.
Giugno 4th, 2025 alle 13:08
danik post 1
Hai ragione, la penso come te, purtroppo però il calcio è in balia di questi cafoni che pensano di essere proprietari della società quanto in realtà non contano nulla.
Giugno 4th, 2025 alle 13:10
Ma poi, questa frenesia con Sarri mi ricorda tantissimo quella che ci fu ai tempi con Delio Rossi, preteso dalla piazza, poi sappiamo come è finita.
Sarri è bravissimo, ma dopo quasi tre anni è stato costretto a tornare alla Lazio.
Evidentemente tutte queste offerte non le aveva, nemmeno quella della Fiorentina.
Fatevi due domande anziché andare avanti con il paraocchi. Accendete il cervello se lo avete.
Giugno 4th, 2025 alle 13:31
Cambia che il 15 di giugno si piglia quello che è rimasto…..vale a dire gli scarti.
Giugno 4th, 2025 alle 13:35
O Giuliano….te la do io la risposta.
Sarri ebbe a suo tempo uno scazzo con Barone.
E secondo te uno come Commisso lo piglia?????
P.s. senza contare che Sarri con i’ carattere che cia’ ci mette du’ secondi a mandarli tutti a fan…..
Giugno 4th, 2025 alle 13:58
Un gran bel segnale? Ricordo che la Fiorentina di Pioli, prima dell’incidente al povero Astori, vivacchiava in un anonimo centro classifica più verso il lato destro che sinistro senza uno straccio di gioco basandosi unicamente su qualche invenzione di Chiesa. Pioli è un normalizzatore. Quello che è stato Ranieri per la Roma quest’anno.
Un bel segnale, a mio parere, sarebbe se qualcuno andasse a Marsiglia a prendere De Zerbi. O a Como a prendere Fabregas. Farioli? Potrebbe essere anche il nome giusto ma faccio presente che tiene la difesa ancora più alta di come la teneva Italiano. Poi non ci lamentiamo al primo gol preso.
Giugno 4th, 2025 alle 14:18
Tutti dicono che la Viola ha bisogno di un allenatore di prestigio
Prestigiatore per prestigiatore io prenderei Mandrake, almeno così se qualcuno lo offendesse da dietro la panchina, gli manderebbe Lotar.
Per far giocare i giovani basterebbe anche Mago Zurli’
Evitiamo Silvan per favore
Tanto per ridere vai….
Giugno 4th, 2025 alle 14:41
Solo una curiosità: “un gran bel segnale per tutti”…per tutti chi?
E un gran bel segnale di cosa?
Giugno 4th, 2025 alle 15:04
Pioli non può accasarsi alla Viola prima del 2 luglio per motivi fiscali(tassazione agevolata per chi lavora e risiede all’estero) ci rimetterebbe svariati milioni, quindi se la scelta è lui, fino a quella data mettiamoci l’anima in pace.
Circola voce che l’ingaggio promesso sia di 3 milioni.
Poi leggo che Sarri ha firmato per la Lazio un contratto da 2,5 milioni oltre bonus ed a questo punto smetto di capire.
Io, come tifoso, non pretendo di vincere la Champions, ma che la mia squadra del cuore si comporti in modo logico quello sì!
Ma io di logica non ne vedo e questo al netto dell’affetto e della stima che ho per Pioli.
Giugno 4th, 2025 alle 15:33
Io ho contestato pesantemente PRADÉ gli anni scorsi per aver comprato 10 mezzi giocatori invece di 2 campioni.
Ma onestamente devo ammettere che è stato bravissimo a prendere Kean, De Gea, Gosens e anche Fagioli. E sarei contento di Pioli (scudettato)
Giugno 4th, 2025 alle 15:35
…poi naturalmente, dopo la prima sconfitta, tutto tornerebbe come prima…esatto purtroppo questa è la triste realtà…….Fra Piolo…….
Giugno 4th, 2025 alle 16:04
A Pioli sono molto affezionato dai tempi di Astori. il suo ritorno mi piacerebbe, ma mi metto nei suoi panni: guadagno un milione al mese e sto tranquillo, chi me lo fa fare di venire a guadagnare un quinto e venire a sopportare questo branco di rincoglioniti che popola lo stadio? tipo quelli che sono andati a Udine a incazzarsi perche s’è vinto, quindi in pratica per fare il tifo contro? Io starei in Arabia. Gli altri nomi, sinceramente non li conosco, staremo a vedere. Certo è che i nostri magnifici tifosi che continuano a mettere striscioni alla cazzo, mi stanno facendo passare la passione.
Giugno 4th, 2025 alle 16:04
Meno male ci sono i riscatti altrimenti conoscendo il modo di fare mercato del nostro DS non mi meraviglierei ci si cominciasse a muovere tra il 30 ed il 31 Agosto per prenderlo in modalità outlet…certo tra i nomi che girano Pioli sembrerebbe quello più ambizioso se non altro perché dopo averci allenato ha dimostrato di aver saputo vincere qualcosa di concreto anche con compagini non stellari….. certo se ci si ricorda del calcio espresso nella prima esperienza di Pioli a Firenze….hummmm.insomma forse c’è di meglio …..ma è cambiato molto dai giocatori alla sua crescita personale e professionale…..su tutti gli altri siamo sempre lì…si scommette sperando vada bene,non c’è e non c’è mai stato un percorso tecnico definito e studiato a tavolino da intraprendere e portare a termine facendo le scelte più giuste per noi e alla fine anche per loro ….
Giugno 4th, 2025 alle 17:37
Vi dico la mia:
Veniamo da una stagione avara di gioco, con molti giocatori che non hanno rispettato le aspettative infatti vengono rimandati al venditore:
Gudmundsson, Colpani, Adlì, Folorunsho, Zaniolo.
Nonostante questo la società ha raggiunto un ottimo sesto posto e la qualificazione in Conference.
Un’annata difficile può capitare anche ai migliori vedete Chalanoglu che era candidato al pallone d’oro fino a poco fa.
Se la società avesse tenuto tutti, probabilmente Palladino nonostante le dispute con Pradè sarebbe rimasto.
Ricominciare con 5/6 giocatori nuovi ogni stagione non è stimolante per nessun allenatore.
Verrà Pioli, verrà un Gesù Cristo ma senza cambiare la gestione dei calciatori sarà difficile migliorare ancora.
Giugno 4th, 2025 alle 17:43
Mi collego al post n. 1 di danik (che condivido). Il clima da “guerra civile” che dici tu, purtroppo non è solo nel calcio ed è stato sdoganato ampiamente da diversi anni grazie all’uso dei social network, che permettono ad una grande maggioranza di persone di esprimere il proprio odio verso tutto e tutti, nel 90% dei casi senza mai argomentare ma offendendo a spada tratta. E’ l’odio che la fa da padrone. Se odi, sei vivo. Uno come me, che ama la Fiorentina come un figlio senza se e senza ma, non si permetterebbe mai di infamare la squadra, il presidente, il DS dopo la partita di Udine, dove hai vinto in trasferta e hai raggiunto un buon risultato che in altri tempi ti avrebbe aperto le porte dell’Europa che conta. Dopo Venezia ero imbestialito anch’io, e ne avevamo ragione, ma la cosa finisce li. A proposito di DS. Mi pare che la fiorentina sia stata giudicata la regina del mercato d’inverno. Epurazione di giocatori odiati, acquisti funzionali etc etc. E adesso tutti sulla graticola. Boh..io sto proprio bene, non invidio per niente chi si gratifica odiando e basta. Contenti loro….
Giugno 4th, 2025 alle 17:59
Io non ho criticato quando arrivo lo sconosciuto Italiano e Palladino e tutti gli altri…ritengo che non è questo quello che conta…secondo me quest’anno , tolto il fatto dei troppi prestiti, era stata allestita una squadra tutto sommato migliore degli ultimi anni, Prade ha azzeccato diversi jolly fra cui Gosens , Degea , Kean solo per citare alcuni…il fatto è che sta pagando lo scotto degli scorsi anni, ha sbagliato completamente i tempi, la parola sabotaggio , detta dalla fiesole per me calza…la contestazione è generale non riguarda esclusivamente il lavoro di quest’anno…poi il susseguirsi di queste vicende di abbandoni non aiuta, come non aiuta il modo di comunicare da parte della società che si presenta sempra ultra spavalda per poi essere sfanculata 3 minuti dopo.
Se venisse ingaggiato a suon di milioni guardiola ,apparte che non ci viene, con tutte queste faide interne alla società e quello che di conseguenza si crea fra la tifoseria è dura per chiunqe, la spavalderia della società deve essere solida, nel senso che loro hanno avuto l’intuizione per Kean , allora tu ti devi presentare con kean sicuramente in squadra, non presentarsi con i forse ma però.
Giugno 4th, 2025 alle 18:21
Pradè…. stupiscimi!!!
Sì, bònaaaa: ma come, Pioli?
Ma sei venuto in Italia a vivacchiare!!
Rocco, o fammi comprare una maglia! O lo so che son du spiccioli, o fammi sognare un pochino; mi avevi dato il giglio di Giancarlo, o finisci per bene!! Ricomprami il marchio j.d.farrows e riandiamo alla conquista di quello che ci spetta. Contro quelle maledette jeep….
Macché Pioli!! Basta brodi!! Basta minestrine e semolini!!
Lo Stadio fa… diciamo pena: va bene, se quest’anno non vuoi più spendere per nulla a me va bene anche saltare un giro, se così non ti diverti. O ti diverti ad arrivare sempre piazzato???
Coraggio è soprattutto ascoltare.
Il viaggio più coraggioso è semplice l’incontro. Se arrivi e sai tutto tu, ma ghe ssei venuto a ffà!!?
Icche giri!!!
Tre cose: Rocco, Sponsor, e Moena.
Rocco ebbasta si dura poco.
E poi Empoli: ormai sono troppo a ridosso. O li abbatti, che non tornino più, oppure ci si lavora insieme. Da Pari a Pari.
Il tempo non lavora a nostro vantaggio.
Almeno divertiamoci!!!!
Giugno 4th, 2025 alle 18:42
Ma ve lo ricordate quando Pioli proprio su questo blog veniva chiamato “il triste” il perdente?
bravo ma………….
Giugno 4th, 2025 alle 19:20
Riporto il mio intervento postato per sbaglio altrove.
Ragazzi calma siamo all’inizio di giugno e per tutto il mese non accadrà niente, per colpa del mundialazzo del c…o.
Un allenatore arriverà e male che vada sarà al livello di Palladino. Quindi non ci sono tragedie, l’importante è fare una squadra sensata. Quindi dipende tutto da Pradè-Goretti.
A proposito, non fate caso alle bombe a frammentazione (dei cabbasisi) che sparano ad alzo zero sulle varie testate. Ci sarà un 10% di verità, forse.
Mettiamoci calmi ad aspettare con fiducia perché le scelte devono essere ponderate e non frutto della pressione psicologica del momento.
Cirano
Giugno 4th, 2025 alle 19:37
Pioli ha preso il Milan dopo anni di confusione subentrando a Gianpaolo ed è stato confermato dopo 1 girone di ritorno da 41 punti.
Nei 4 anni successivi 1 scudetto, 2 secondi ed un 4 posto.
5 anni al Milan certificano che è un buon allenatore che ha ottenuto risultati con giovani talenti e giocatori esperti.
La squadra rinforzata con investimenti per oltre 120 milioni e’ miseramente naufragata.
Stiamo parlando di un ottimo allenatore e di un signore di tutto rispetto.
Siamo sicuri che lascia l’Arabia per venire a Firenze con Prade’?
Per gli altri nomi l’unico che mi incuriosisce è Farioli che nonostante l’età ha fatto tanta gavetta ed allenato già in piazze importanti come Nizza ed Amsterdam prese dopo annate pesantemente negative; e’ un allenatore che cura la fase difensiva.
Il turbatissimo romano, che sta studiando la prossima mossa fra una telefonata a Moggi ed una a Lucci, ha bisogno di tempo.
Giugno 4th, 2025 alle 22:14
L’importante è che non vengano De Rossi o Gilardino. Temo Aquilani. Rispetto a questi Pioli sarebbe tanta roba.
Giugno 4th, 2025 alle 22:32
a Firenze c è la patologia Sarri , la chiamo così perché sento gente alla radio o le leggo sui siti che vuole imporre il proprio pensiero alla società dimenticando che c è chi lo fa di lavoro e chi fa il tifoso,
In più abbiamo una curva che mette gli striscioni di notte come i tanti odiati. ” conigli “ bianconeri .
Quanto mi scapperebbe da ridere se Rocco mandasse a dare in culo tutti.
Ah già, già successo con i Della Valle ma allora la domanda che faccio è questa :
Perché il fiorentino non capisce quale è la sua dimensione e smette di comportarsi come un bambino viziato che pretende e pretende ?
Possibile che sono sempre sbagliati gli altri ?
La Curva è consapevole che può parlare solo per se stessa e non per tutti gli altri tifosi che sono circa 70 volte il loro numero ?
Giugno 4th, 2025 alle 22:38
@IG:
Non ci sono papi a vita? 🤣
Io davvero mi chiedo se ci sei o ci fai, ma temo di saperlo…
Giugno 4th, 2025 alle 23:42
Premesso che sono personalmente convinto che la filosofia di gioco di un allenatore non conta nulla in termini di punti, però mi chiedo che differenza c’è tra la filosofia di Pioli e quella di Palladino. Appartengono alla stessa tipologia di allenatore. Se il peccato originale di Palladino per i soloni fiorentini, era il gioco, non vedo come possano oggi, gli stessi soloni, sostenere la candidatura di Pioli a mister della Fiorentina. Il sospetto che ho è che c’è poca pochissima onestà intellettuale tra gli addetti ai lavori per cui io sto con la Fiesole, coi suoi comunicati e coi suoi striscioni. Alì Prade’ e i suoi quaranta ladroni, vadano a fare danni da un’ altra parte! Prade’ Go Rome!
Giugno 5th, 2025 alle 01:03
Valdo n 31.. La nostra tifoseria, ormai è conclamato, è composta per almeno il 70% da, coglioni assoluti che pensano di essere ganzi. Il “triste” è uno che sta guadagnando un milione al mese(di euro) perché è un professionista conclamato. Quello che lo chiama”il triste” è un povero sfigato che compra la panda usata a rate(come me ma io sono consapevole) che fa lo sborone su internet perché fondamentalmente è un poveraccio. Lo stesso dicasi per i fenomeni della curva che saranno abili a comprare roba ma che sanno una sega di cosa vuol dire fare il ds. Fanno i grossi ma non capiscono un cazzo. Speriamo solo che chi comanda abbia l’accortezza di considerarli per quello che sono. È sempre più difficile fare il tifo per la Fiorentina.
Giugno 5th, 2025 alle 07:29
Per tutti quelli che insistono nel dire che Kean lo ha preso Prade ricordo che lo volle Palladino che disse se non fa più di 10 gol (mi sembra) io non sono un allenatore.
Giugno 5th, 2025 alle 08:49
Caro uno dei tanti
sono tifoso ed all’inizio della stagione spero sempre di vincere il campionato, questo indipendentemente dalla rosa e dal mister. Per questo le sensazioni di inizio non sono attendibili, mai, soprattutto per noi semplici spettatori.
Durante lo svolgimento della stagione invece ho avuto la consapevolezza che sarebbe stato l’anno buono per puntare alla champions, viste le prestazioni balbettanti di juve, milan, roma e lazio. Ebbene si, mi aspettavo di arrivare anche prima dei gobbi e dei giallozzozzi, invece niente. Da gennaio in poi c’è stato un lento ma inesorabile calo che ci ha portati alla 36a giornata al nono posto. Poi il miracoloso allineamento astrale ha voluto che riuscissimo ad acciuffare il sesto posto. Del tutto insperato ma goduto al massimo. Ma nonostante il piazzamento finale io non posso cambiare il mio pessimo giudizio su Palladino che, ripeto, insieme ad Iachini è il peggior allenatore dell’era Commisso.
Stammi bene, Cirano
Giugno 5th, 2025 alle 09:24
Per capire come la gente viva su una realtà parallela c’è chi ha scritto in un commento che veniamo da una stagione ‘avara di gioco’ e che nonostante questo la società, non l’allenatore, hanno raggiunto il sesto posto.
Il problema del tifoso medio è che vive per simpatie ed antipatie: Palladino non ha dato un gioco, ed è la società che è arrivata sesta
Chi critica Palladino per il gioco evidentemente o non ha visto tutte le partite, o, appunto, vive per simpatie ed antipatie.
Voglio bene a Pioli, ma la sua Fiorentina me la ricordo: faceva un calcio noioso, e molto spesso utilitaristico. Ma siccome non è Palladino va bene tutto.
Nessuno si rende conto che la situazione e’esplosiva. Chiunque verrà ad allenare la Fiorentina al primo pareggio casalingo si renderà conto di un clima di contestazione che in questo momento è latente.
Ma per qualcuno basta che non ci sia piu’Palladino…Vaia vaia!
Giugno 5th, 2025 alle 09:28
@asintomatico ma che scazzo ebbe con barone? A me sembra follia sarri ci farebbe divertire, sia italiano che palladino il divertimento non sanno cosa sia
Giugno 5th, 2025 alle 12:16
Perché non dovremmo essere contenti se viene Pioli? A me andrebbe molto bene e sarebbe un segnale che la società vuol continuare a crescere. Perché un allenatore che becca una ventina di milioni l’anno in Arabia, viene via a prendere molto meno soldi, solo se ha rassicurazioni valide sul progetto tecnico. Oltretutto Pioli è: una brava, persona, conosce molto bene l’ambiente, è attaccato a questa città ed a questa maglia, ha esperienza, si è dimostrato vincente (ha vinto uno scudetto con il Milan che non era certo la squadra da battere, Sarri ad esempio ha vinto uno scudetto con la juve che era la squadra nettamente più forte ed una Europa League con il Chelsea che non era certo una outsider). Nei due anni della precedente esperienza fiorentina, è vero che non raggiunse grandi traguardi, ma capitò nel peggior periodo dell’era Della Valle, squadra raccattata con i pochi giocatori buoni (ex: Chiesa, Veretout) già venduti oppure con le valigie in mano già promessi ad altre squadre. Oltretutto il primo anno arrivammo ottavi (più o meno le posizioni di Italiano) ed il secondo anno si dimise che la squadra era ancora teoricamente in lotta per una posizione europea e qualificata per la semifinale di Coppa Italia. Speriamo venga vai. Forza Viola sempre
Giugno 5th, 2025 alle 13:22
Non so se sarebbe effettivamente interpretato come “un gran bel segnale” da molti tifosi.
Personalmente lo stimo, non mi dispiacerebbe se tornasse a Firenze, ma opterei comunque per un nome nuovo. Gli allenatori di ritorno non hanno mai fatto granché bene.
Troverei più stimolante una persona mai stata coi Viola, nemmeno in campo come giocatore. E vero che chi ha già bazzicato Firenze partirebbe con il vantaggio di conoscere l’ambiente, ma alla fine esistono sempre sassolini nella scarpa da togliersi. E questo potrebbe creare dissapori sin dalle prime apparizioni.
Meglio un foglio bianco sul quale scrivere dall’inizio.
Giugno 5th, 2025 alle 17:01
NOTIZIA CLAMOROSA!!!!
Il Sultano proprietario del Al-Nassr ha comprato la FIORENTINA ed ecco il motivo di PIOLI a FIRENZE!
PRESTO i Dettagli!!
Giugno 5th, 2025 alle 17:14
Io Stefano lo conosco bene, non lo sento da un po’ di tempo, non abbiamo mai parlato di calcio, ci legano ben altri interessi.
Se per caso mi dovesse chiedere un consiglio cercherei di cambiare discorso.
Ma tanto non me lo chiederà.
Da un lato mi farebbe piacere averlo di nuovo tra i piedi con più assiduità degli ultimi anni, da un lato spero che si faccia gli affari suoi e si goda ancora un po’ il sole ed i petrodollari.
Giugno 5th, 2025 alle 18:54
Arrivo un po’ in ritardo ma il tempo è quello che è.
Spendo due parole sulla finale perché lo merita. Unapartita nella quale si è visto il calcio in tutti i suoi aspetti ed in tutte le sua evoluzioni, giocato da una squadra che ha mostrato al mondo intero quale è il calcio perfetto e più evoluto che si possa giocare oggi. Il centravanti era sempre in pressione, dettava proprio i tempi della riconquista e spezzava il ritmo ad ogni iniziativa avversaria. Vitinha è stato il vero mattatore della serata, con giocate che davano tempo, ritmo, inventiva e equilibrio. I difensori sempre in avanzamento. La squadra tutta a pressare in avanti, ad un certo punto su un possesso dell’Inter, il Psg era in una pressione così feroce che stavano almeno in quattro sopra la linea della palla, eppure hanno riconquistato il possesso. Non parliamo poi delle rotazioni e degli scambi, davvero si è visto un calcio totale dove tutti facevano tutto. Si sono viste anche delle grandi giocate, fatte da grandi giocatori, fatte da gente che sa toccare il pallone, da gente che tecnicamente, in qualità, è troppo superiore alla povera Inter.
Alla fine mi è venuto in mente Buffon che dice:”ci siamo snaturati. A forza di rincorrere la Spagna non abbiamo più un calcio ed è per questo che non vinciamo più niente”. Ebbene te lo hanno fatto vedere che differenza c’è tra chi va dietro alla Spagna e chi continua a giocare con “palla lunga a Thuram”, gli hanno sotterrati. La verità è che non c’è qualità, i settori giovanili non insegnano più calcio, tecnica, mentalità. Le squadre professionistiche corrono dietro alla stazza del giocatore, non alla qualità, una delle cose che gli scout guardano per prima sono i genitori, se sono grandi o piccoli. Le giovanili guardano al risultato e non alla crescita dei ragazzi. Io nella scuola calcio e nelle giovanili vedo tantissimi allenatori che invece di fare giocare palla ai ragazzi invitano a calciare lungo e questo per non perdere le partite. Non perdere le partite non deve essere mai il primo obbiettivo in queste categorie. Il primo obbiettivo deve essere sempre far crescere i ragazzi. Invece quello che si chiede è la vittoria sempre e comunque. Ora io non sono un sognatore né un imbecille, io so che vincere piace a tutti, e vincere è comunque sì un obbiettivo ma è l’obbiettivo che si raggiunge quando si è raggiunta tutta la serie di obbiettivi precedenti e propedeutici alla vittoria. Cioè la crescita tecnica, mentale, l’applicazione, la disciplina, la personalità e tutte quelle componenti della tecnica e tattica individuale che insegnano anche a Coverciano come punti imprescindibili per l’evoluzione. Tutto questo nasce dalla poca, pochissima, quasi inesistente cultura calcistica di base. A cominciare dai genitori i quali la prima cosa che ti dicono è: “abbiamo vinto” o ” abbiamo perso”, queste considerazioni aprono un mondo sull’ignoranza calcistica che c’è nella popolazione ma del resto come dico sempre il calcio da alla testa..lo capisco perché è un universo bellissimo finché si sta dentro al campo, diventa un inferno quando si esce da lì.
Giugno 5th, 2025 alle 19:33
Un gran bel segnale sarebbe la PARTENZA di Pradè!!! (visto che tutte le strade portano a Roma…). Pioli allenatore non mi fa impazzire, avrei preferito di gran lunga Sarri: su Pioli c’è solo da dire che è un grande, grandissimo uomo!
Giugno 5th, 2025 alle 19:48
CIAO DAVIDE FIRENZE ha bisogno di calma, ma sopra di tutto gente che vuole restare a FIRENZE. GENTE, che come ANTOGNONI, quella maglia non se la sarebbe mai tolta, nemmeno se fosse stato L’AVVOCATO AGNELLI in persona, ha chiedere di lasciare FIRENZE.
PALLADINO, un altro che prima ho poi la notizia arriverà non si è ancora accasato. Ma io credo che vada all’INTER.
LO capito da due fattori. 1 gli 8 successi di fila. OK POI IL BUIO , con la scusa dell’incidente a BOVE, siamo andati nel caos. PALLADINO, ha dimostrato di essere un buon lavoratore, ma chi tradisce per un pugno di riso in più, non è giusto stia nella nostra tavola. SECONDO ME.
Giusto che vada dove vuole andare, all’ INTER, che cerca un rilancio dopo una stagione da ZERO TITULI. COME noi.
POI un ultima cosa. VEDO giornalisti del nord accanirsi contro i dirigenti viola. E come al solito riescono a mettere zizzania nell’ambiente viola. UNICO PUNTO DEBOLE DEI TIFOSI VIOLA, e che se sentono qualcuno dire che tutto sbagliato, li danno retta senza tifare, e l’ambiente diventa difficile viverci, VEDI GLI STRISCIONI. ANCHE voi delle radio avete il dovere di chiedere aiuto al pubblico viola, che aiutino, che tifano i dirigenti viola. NON riescono nemmeno a far mercato. NON hanno ancora trovato un allenatore. PIOLLI. OK GILARDINO, OK. VEIRA OK. Questi sono i miei favoriti… ciao DAVIDE spero di essere stato chiaro….Giuliano da Lucca
Giugno 6th, 2025 alle 07:18
Alessandro B
Scusa ma forse non l’hai vista ma al post NON CI FACCIAMO MANCARE NIENTE al 145 ti ho fatto una domanda, mi puoi rispondere? Grazie!
Giugno 6th, 2025 alle 10:25
Dalle ultime notizie sembra profilarsi la permanenza dei principali calciatori che quest’anno hanno determinato la parte positiva dell’annata.
Poi, la scelta di Pioli più Badelj, mi sembra una buona cosa. Ora, vero che Pioli non è “portatore sano” di un modulo “giochista”. Ma è un “realista”.
Se vogliamo continuare quanto di buono fatto lo scorso anno, allora la conferma dei calciatori costituenti la base base del gruppo dello scorso anno ed un allenatore intelligente e pratico è l’ideale per implementare quanto necessario a crescere.
Ora il problema è il reale budget a disposizione i Pradè e la voglia di Pradè di modificare in parte le proprie modalità operative.
Vero è che l’ultimo giorno di mercato vi è la possibilità di fare buone operazioni, ma devono essere accessorie (la ciliegina) non strutturalmente importanti.
Un saluto.
Giugno 6th, 2025 alle 10:30
Per coloro che dicono che l’allenatore conta poco, faccio un paragone: il direttore di un’orchestra sinfonica.
Se la squadra è fatta di strimpellatori non capaci di suonare in un’orchestra, è chiaro che nessun direttore di primo livello riuscirà a far funzionare perfettamente la filarmonica.
Ma una buona orchestra può certamente migliorare e rendere al massimo con un ottimo direttore, capace di collocare al meglio ogni componente del gruppo di musicisti, creando la necessaria armonia tra tutti gli strumenti.
E’ un po’ così per ogni sport di squadra, a maggior ragione nel calcio di oggi, ove conta molto valorizzare le doti dei singoli al servizio del gruppo e con la lettura in corso delle partite, che ormai si giocano in 16 e non più in 11.
E’ il motivo per cui ho sempre sostenuto che l’allenatore deve sempre essere quello meglio pagato di tutti, anche del migliore giocatore “top” che deve allenare, perché solo così avrà l’autorevolezza per poter decidere lui con tutti.
E’ inimmaginabile che il capo del gruppo guadagni mediamente meno dei suoi sottoposti.
Quindi, forse per la prima volta, nella Fiorentina si avvererà questa cosa: tetto stipendi per i giocatori a 2,5 milioni netti e Pioli che ne guadagnerà 3.
E se c’è una cosa che nessuno può dubitare è l’attaccamento di Pioli verso la maglia viola: viene, rinuncia a tanti soldi e probabilmente ad altre offerte superiori perché sente di dovere riprendere un percorso malamente interrotto e non per colpa sua.
Darà il 110% per fare al meglio il proprio lavoro!
E’ un primo passo per mettere le cose nel giusto ordine e provare a far salire il livello complessivo.
Ma sarebbe anche l’ora che i soliti noti della curva la facessero finita di fare cose assurde e controproducenti, cioè una contestazione fuori da ogni logica del momento.
Ed anche alle vedove di Sarri mi sento di dire una cosa semplice: andate a tifare Lazio, se proprio siete inconsolabili!
Giugno 6th, 2025 alle 19:30
Io in generale non sono favorevole ai ritorni, seppur di bravi giocatori e tecnici e Pioli è un signore ed un bravo tecnico.
Tuttavia, visto che Sarri non è stato preso in considerazione e i nomi di cui si parla non mi entusiasmano, la scelta di Pioli potrebbe significare che il tecnico ha chiesto garanzie per poter allenare una squadra competitiva e questo mi rassicurerebbe un po’.
Detto questo chiunque venga sarà comunque il mio allenatore e cercherò di sostenerlo quanto più possibile.
Un saluto
Lucky
Giugno 6th, 2025 alle 22:46
E insomma
alla prima partita di qualificazione, l’Italia è già fuori dal mondiale. Sommessamente godo.
Lapi Dario
Giugno 6th, 2025 alle 23:36
Mi son messo a vedere Sinner-Djokovic semifinale del Roland Garros e ho registrato la partita dell’Italia contro la Norvegia.
Finito l’incontro del nostro immenso tennista ho messo la partita di calcio.
Il buonumore mi e’ andato sotto i piedi.
Abbiamo fatto una figura di m. contro una nazionale che una volta trattavano come una squadra di serie C.
Che tristezza questo calcio italiano.
Giugno 7th, 2025 alle 13:57
45. Rosetta
Questa panzana che Kean l’avrebbe voluto Palladino l’ho già letta da altre parti, ma è del tutto falsa e (almeno in altri casi) tirata fuori per trovare argomenti validi a supporto di posizioni strampalate:
Primo Kean era già stato cercato a Gennaio 2024 quando invece fu preso Belotti.
Secondo figurati se Prade si faceva prendere il centravanti che non poteva assolutamente sbagliare dall’allenatore.
Detto questo Prade ha tanti limiti e difetti e probabilmente ha fatto il suo tempo nel calcio moderno (e/o in ACF).
Però leggo molti commenti che gli imputano 6 anni di acquisti sbagliati, se volete valutarlo davvero, i giudizi dovrebbero partire dalla campagna acquisti estate 2024, perchè prima il mercato lo faceva Barone.
Poi Prade è uno che ti prende scommesse (a volte vinte altre perse), gente rotta, depressa, da ricostruire, da recuperare, prestiti, parametri zero etc… però è un professionista e sa come si costruisce una rosa di serie A, al contrario Barone era un dilettante e si vedeva: sportivamente era un cataclisma. Poi sicuramente aveva capacità di management, ma di calcio capiva il giusto.
E altra cosa, per spezzare una lancia in favore di Palladino che è un buon allenatore solo ancora molto acerbo: Nei momenti importanti è mancata la società, troppo spesso quando c’è una partita da vincere in tutti i modi, non si scende nemmeno in campo (vedi Venezia).
Questo succedeva anche con Italiano (tanto per fare un esempio dei tanti: il primo anno se ne prese 4 da una Samp già salva, buttando nel cesso un 5° posto che avevamo in tasca), è una lacuna di questa società, lacuna che forse (molto forse) potrebbe essere colmata con Badelj se dovesse affiancare Pioli.
Giugno 7th, 2025 alle 17:05
@62: e invece è proprio così. Kean lo ha portato Palladino perché sono amici fraterni e si conoscono da anni. Palladino aveva provato a convincerlo ad andare al Monza ma Kean non voleva scendere così in basso. Peraltro anche De Gea è un’ idea di Palladino insieme a quella di Colpani e Pablo Mari. Inoltre Barone, ancora oggi che è morto viene utilizzato come capro espiatorio per scaricare le responsabilità del romano. Ma Barone più che altro tutelava gli interessi economici di Commisso, non sceglieva allenatori e giocatori. Questo per ovvi motivi legati al fatto che era un totale neofita in questo settore. Se fosse stato in grado lui di fare le campagne acquisti, stai sicuro che Commisso non avrebbe mai e poi mai assunto un direttore sportivo. Adesso basta con questa narrazione distorta delle cose sempre e soltanto a favore del romano. Siamo FIORENTINI non abbiamo l’anello al naso come pensa il furbetto de ‘a MAGGICA…
Giugno 7th, 2025 alle 19:46
Nedo 62. Puoi dire che Kean (forse eh ma molto forse) abbia gradito la destinazione perchè in buoni rapporti con Palladino (lo dici tu ed è la prima volta che lo sento), ma era un obiettivo già 6 mesi prima, questo è un fatto, quindi un giocatore portato da Prade, operazione forse (ma molto forse) agevolata da Palladino, giocatore che doveva rilanciarsi e la Fiorentina era squadra ideale per farlo, quindi sarebbe venuto lo stesso (tralasciando che quando fu preso in tantissimi infamavano proprio Prade per averlo preso, eri fra quelli anche tu? io no).
Poi vabbè ci metti dentro anche De Gea e ti scopri da solo, ora che De Gea sia venuto qua per Palladino fa veramente ridere, quando lo ha detto lui stesso (De Gea) e anche sua moglie che era la città ad affascinarli, innamorati entrambi di Firenze.
L’unica cosa plausibile e probabile che hai scritto è che Palladino abbia portato qua Colpani e Mari.
Barone faceva il mercato, lo sa anche il fruttivendolo di via Arnolfo, tranne forse alcune operazioni, tipo Torreira che era un pupillo di Prade e al quale appunto proprio Barone non volle esercitare il riscatto perchè doveva giocare Amrabat.
Rispettiamo le opinioni di tutti, ma bisogna anche partire da fatti concreti e reali, se viene distorta la realtà anche le opinioni in merito ne risultano inquinate:
Prima di parlare di anelli al naso, un’occhiatina al tuo magari sarebbe il caso di darla.
Giugno 7th, 2025 alle 22:20
Domanda fuori contesto: qualcuno sa come sta Claudio Nassi? E’ dal 18 aprile che non aggiorna il suo sito “stazionedisosta”, che leggo sempre molto volentieri, e la cosa mi sembra un po’ strana.
Giugno 8th, 2025 alle 07:08
@64 te lo riscrivo, Kean e Palladino sono amici fraterni https://youtu.be/4DBaHM9xa4I?feature=shared
Ascolta attentamente e memorizza.
Che la Fiorentina a gennaio dello scorso anno abbia cercato Kean e sia venuto Belotti e Faraoni è proprio la dimostrazione dell’ incapacità di Prade’.
Su De Gea, anche lì è arrivato per conoscenze indirette del mister e ti faccio notare, anzi lo faccio notare a tutti, che è talmente innamorato di Firenze che non gli bastava l’aumento tramite clausola di contratto a 2,7 milioni ne ha voluti 3 netti altrimenti se ne andava. Per 300 Mila euro di differenza…
Giugno 8th, 2025 alle 07:13
Su Barone che faceva il mercato è una balla colossale e meno che mai la questione torreira. È la solita storia che va avanti dall’ epoca dei Della Valle, si scaricava le colpe su Cognigni di ogni minchiata fatta dal Ds, l’ omonero. Dopo tanto tempo ancora si crede a queste cose? Se non sei dentro il giro, non hai i contatti i giocatori manco ti ascoltano, altrimenti a che serve pagare milionate una figura come un Ds? Ne farebbero a meno tutti da De Laurentiis a Lotito a Commisso…
Giugno 8th, 2025 alle 13:55
Onore a Baldini …grande mister!! Uno che non le manda certo a dire…
Umberto Alessandria
PS se Kean l’ha voluto Palladino e non gli sta più bene essere pagato da Rocco Commisso può sempre seguirlo nel giardino di casa sua visto che a Bergamo non hanno minimamente preso in considerazione di assumere l’erede del gasp oppure, portando 52000000 milioni di euro accasarsi altrove…
Sempre se non gli garbi stare con noi perché a me invece lui garba molto…
Giugno 8th, 2025 alle 16:48
Notizia di adesso: Spalletti esonerato dalla nazionale e molto probabile che Pioli viri sulla panchina azzurra, se Ranieri non accetta.
E adesso come facciamo? Semplicissimo, è l’occasione ideale per prendere il tecnico giusto al momento giusto: Spalletti!
Che ha mostrato ben altre capacità alla guida dei club, potendo allenare tutti i giorni un gruppo.
Toscano ma non Fiorentino, ben in grado di reggere la pressione fiorentina, sicuramente voglioso di riscatto e con tutte le altre panchine che contano già occupate!
Però, se invece Pioli rifiuta la nazionale per mantenere l’impegno già preso a parole con la Fiorentina, sono ugualmente soddisfatto, perché sarebbe un segno di attaccamento incredibile.
Giugno 8th, 2025 alle 19:49
Mamma mia, anche la scelta dell’allenatore diventa un dramma alla Fiorentina!Tutto é super complicato in quella società!
Giugno 9th, 2025 alle 11:19
Umberto
se qualcuno paga 52 miliardi per avere Kean, Commisso rifà nova tutta Firenze. Oh, si fa per ruzzare un po’, ovviamente…
Lapi Dario