Italiano, una fissazione
Negli anni ci siamo fatti prendere in giro da giocatori e allenatori che hanno usato la Fiorentina come un taxi per arrivare dopo una stagione o due a destinazioni più prestigiose e adesso vorremmo organizzare una battaglia mediatica contro Vincenzo Italiano con tanto di contestazione generale?
Mi piacerebbe capire i motivi di tanto livore, ma che cosa avrebbe fatto qui a Firenze di così dannatamente offensivo per meritarsi tutto questo odio?
Al netto della bellissima dedica a Joe Barone post vittoria di Coppa Italia, questa mi pare veramente una stupida battaglia contro i mulini al vento: ha esultato troppo a Bologna, dimenticandosi della morte della madre di Palladino? Vero, ha sbagliato e ho sottolineato e criticato quello che è accaduto al Dall’Ara, ma qui mi fermo, perché il comportamento di Italiano a Firenze è sempre stato irreprensibile: ha sempre difeso la Fiorentina e fatto il massimo da professionista per la rosa che aveva a disposizione
Talvolta il suo gioco era soporifero, in altre occasioni trascinante, ma al Franchi si è visto molto di peggio ma in silenzio o addirittura con entusiasmo
E per esempio, viene ricordato come “uno di noi” Terim, che con Toldo, Rui Costa, Cois e Chiesa a disposizione, ci fece cacciare al primo turno dalla Coppa Uefa dal modesto Tirol Innsbruck e che poi dette le dimissioni dopo essersi accordato in gran segreto col Milan, a soprattutto dopo aver perso tre partite di seguito e pareggiata una col Brescia in casa con la squadra ormai avvitata su se stessa
Terim però era uno straordinario parlatore, trascinava la piazza gettando sotto la pioggia la giacca oltre la Curva e aveva splendidi rapporti con gli allora rappresentanti più influenti del tifo viola e quindi viva Terim e abbasso Italiano, uno quasi scontroso, discretamente permaloso e mai veramente sintonia con noi fiorentini che, come è noto a tutti, siamo i più ganzi del mondo
Ognuno faccia ovviamente quello che vuole, sinceramente andrei oltre Italiano e domenica mi preoccuperei solo di evitare un’altra pessima figura in campo
Maggio 15th, 2025 alle 15:30
Mah, voglio sperare che la contestazione di cui hai sentito parlare sia una bufala: Italiano non se la meriterebbe per i motivi che hai detto tu: del male non ce l’ha fatto di sicuro, avrà esultato alla vittoria del Bologna contro di noi ma chi non l’avrebbe fatto al posto suo? fa assolutamente parte del gioco. ha dovuto sopportare quel gruppo di frustrati che dal parterre di tribuna lo ha insultato per tre anni, che vogliamo dirgli? non sarò allo stadio ma se ci fossi lo applaudirei. forse la vittoria di Italiano a Bologna dovrebbe farci riflettere su che ambiente del cazzo c’è da noi tra media, tifosi, giornalisti, opinionisti, ecc.ecc. forse se il nostro ambiente fosse meno tossico potremmo costruire con più tranquillità e dare il tempo alle persone di lavorare. Qui lo sport preferito è la critica soprattutto verso chi mette i soldi. Non è un caso se in cento anni si sono vinti due scudetti pure avendo giocato praticamente sempre in serie a. Mi ha fatto piacere veder vincere il Bologna, squadra che a me sta da sempre molto simpatica come la gente di Bologna. Spero davvero che lo stadio applaudisca Italiano.
Maggio 15th, 2025 alle 15:45
la differenza l’ ha fatta SARTORI, ha preso tutti giocatori che costavano meno ma piu’ forti dei nostri
Maggio 15th, 2025 alle 15:48
Penso che lo sappia che sarà contestato ed ecco frasi di amore x la Fiesole e x Firenze.
Speriamo che poi finalmente si parli solo di fiorentina. Non se ne può più. Almeno io.
Una cosa è certa però che dopo le parole pronunciate da Prade se Prade rimane sarà un’altra annata senza concordia.
Maggio 15th, 2025 alle 16:06
Perfettamente d’accordo con te, David.
Da contestare abbiamo già parecchia gente in casa, vediamo di prendercela con le persone che meritano per davvero la contestazione.
Maggio 15th, 2025 alle 16:11
Non mi sono mai nascosto sul gioco soporifero, esaltante quando aveva tutti in forma. Avrei voluto rimanesse? L’ho detto mille volte che sarebbe stato facile trovare di peggio e difficile di meglio, ma qui , e l’aveva capito anche lui, non riusciva più a crescere.
A Bologna salvo poche, rare partite, imbarcate in contropiede come prendeva qui da noi SEMPRE, non le ha prese.
Si sa che c’è chi ad inizio stagione ha fatto il suo mestiere (guidarlo) e gli ha fatto presente che può esprimere se stesso anche senza mettere la testa avanti a tutti i costi.
Lui memore della nostra esperienza ha cambiato radicalmente il modo di difendere.
Il problema VERO è che qui da noi, non si fa calcio, ed è chiaro come il sole, perché altrimenti non c’era Palladino a guidare questa Fiorentina, ma un allenatore più navigato. Sarri sarebbe venuto, e in più di un’occasione aveva dichiarato che la rosa era quasi a posto com’era. Rendiamoci conto.
Ma qui, a Bagno a Ripoli si pensa alle giacchine, all’orgoglio, al sentirsi ganzi, e poco, molto poco al gioco del pallone.
I risultati sono questi. Bologna alza la coppa, Atalanta alza un’altra coppa ancora più prestigiosa e ci arriva oramai sempre davanti.
Seguitiamo ancora, non ci sarà sempre un’allenatore capace, o la punta da 25 gol l’anno.
Se ti capita l’anno storto, quando non hai struttura, finire in B è un attimo. E’ già successo.
Maggio 15th, 2025 alle 16:13
Il calcio non è il mondo della razionalità e Firenze, quando ha la testa nel pallone, è un caso a parte, nel senso che lo è immensamente meno della media!
Tornando al concreto, domenica sera mi concentrerei soltanto sul sostegno alla squadra, perché ancora mi interesserebbe vincere le ultime due partite, per poi tirare veramente le somme di questa annata sicuramente strana.
Con la consapevolezza che il nostro allenatore, piaccia o non piaccia, sarà ancora Palladino.
Mentre Italiano veleggerà comodamente per altri lidi (non è detto che sia Bologna, perché ha già dimostrato di sapere stracciare contratti in essere, avendo l’occasione di salire di livello, come fece con lo Spezia per venire proprio da noi).
Il tizio non ha mai dato l’impressione di essere l’esempio dei galantuomini, ma vada per la sua strada, che noi dobbiamo andare per la nostra, senza alcuna necessità di seguire le sue vicende.
Maggio 15th, 2025 alle 16:19
Italiano, come tutti noi, ha dei limiti e diversi difetti.
Ma con la rosa che aveva a disposizione ha raggiunto risultati impensabili.
E, rispetto allo “scarso”, è di un altro pianeta
Ovviamente è stato infamato e mandato via come fosse un appestato.
Perché si sa…..noi a Firenze siamo quelli ganzi. E non ci piacciono quelli che non ci considerano tali.
Maggio 15th, 2025 alle 16:24
Il motivo è che abbiamo una tifoseria di bottegai cafoni. Punto, tutto qua.
Maggio 15th, 2025 alle 16:36
Personalmente mi schiero col partito degli indifferenti. Italiano non è più il nostro allenatore. Fine. Chi è Italiano? Però non credo nemmeno sia giusto sottacere e far finta che in tutta quell’esultanza posto Bologna vs Fiorentina ci sia stata, da Italiano per primo, una manifesta rivalsa nei confronti di tutta la Fiorentina intesa più come Società/Dirigenti/Tifosi che non verso i giocatori. Via, su, era chiaro come il sole e solo chi NON lo vuol vedere può negare che ci fosse. Tutto ciò non ha fatto che accrescere l’acredine in chi già ce l’aveva e l’ha fatta venire in chi, magari, era appena appena indifferente.
Maggio 15th, 2025 alle 16:46
Caro David, veramente a dare il via alla crociata contro Italiano e ad accendere gli animi del tifo viola, lasciando intendere – neanche troppo velatamente – che alla partita di ritorno a Firenze sarebbero piovute bordate di fischi contro di lui, è stato Pradé. È lui che non ha affatto smorzato i toni dopo quella reazione, giudicata da molti eccessiva e irrispettosa nei confronti della sua ex società. A me sembra che si stia facendo tanto rumore per nulla.
Pradé avrebbe fatto meglio a scegliere un allenatore più esperto di Palladino che, a mio avviso, ha ancora molto da imparare, sia dal punto di vista del gioco che nella gestione dello spogliatoio.
Quanto a Italiano, sono contento per lui: è una persona seria, lavora con metodo e sa creare affiatamento nello spogliatoio. Si merita davvero questa vittoria, e da tifoso viola ho apprezzato, come anche tu hai sottolineato, la bellissima dedica alla famiglia Barone. Grande Vincenzo!
Maggio 15th, 2025 alle 16:53
Bravo, David. Bravo!
Maggio 15th, 2025 alle 17:18
Sottoscrivo parola per parola tutto quello che hai scritto David.
Piccola ulteriore riflessione: Quest’anno il Milan e la Fiore sono rimaste fuori dalle coppe europee, e noi arriveremo ottavi o noni (hainoi…). Dall’anno prossimo, allìEuropa si iscriverà anche il Como che, notizia di ieri, la proprietà, di gran lunga la più ricca in Italia ha rinnovato il contratto a Fabregas (bravissimo) e dopo aver speso 70 Mln. quest’anno ne stanzierà almeno altri 100 mln.
Tralasciando il Genoa ed il Toro che ancora ci sono dietro, l’anno prossimo se canneremo nuovamente campagna acquisti e stagione sportiva rischieremo di arrivare decimi…
SVEGLIAAAAAAAAAAA!!!!!!!
SFV
Lorenzo
Maggio 15th, 2025 alle 17:46
A parte che Firenze è in debito con Bologna dai tempi dell’assalto al treno di tre coatti che rovinano la vita per sempre ad un bravo ragazzo, domenica dovremmo solo salutarlo con stima e affetto. Ma è più facile fischiare lui che gente che attaccata alla poppa sbaglia continuamente senza pagare pegno. Mi riferisco a Pradè che continua ad imperversare stando contro chi lui stesso ha assunto. E i tifosi hanno il loro tornaconto, tanto da meritarsi il naming di uno degli stadi del viola park.
Tutto ha un prezzo.
Maggio 15th, 2025 alle 17:52
Io posso fare solo i complimenti a Italiano, sicuramente con grande invidia, per aver vinto la coppa!
Maggio 15th, 2025 alle 17:53
Tifosi viola fuori da Firenze ,non hanno in uggia Italiano e non pochi lo avrebbero voluto ancora allenatore della Fiorentina. E’stato costretto a scappare,insultato di continuo,nonostante sia arrivato a giocare tre finali con una squadra da oratorio. La sua bravura l’ha dimostrata a Bologna sotto la regia di un DS che a noi e’ sempre mancato, forgiando giocatori ai piu’ sconosciuti ma di sicuro rendimento.Lo abbiamo visto nella finale di coppa di ieri sera. Speriamo di non essere ancora sbeffeggiati domenica!!!
Maggio 15th, 2025 alle 18:00
Io contro Italiano non ho niente, all’andata ha esagerato, è vero, ma è un essere umano e ha perso lucidità, può capitare a tutti. Invece mi piacerebbe sapere perchè a lui non hanno mai comprato un attaccante e un portiere vero, a Palladino hanno comprato tutto di più.
Maggio 15th, 2025 alle 18:02
Bravo David, quello che hai ben illustrato è il più grande problema di Firenze (ma forse anche del mondo di oggi): non si giudica le persone per quello che sono e che fanno, ma per come sono abili a “vendersi” a livello comunicativo.
La narrazione di loro stessi (lo storytelling dicono quelli bravi) va a avanti ai fatti.
Il coinvolgimento emotivo del pubblico ormai è la chiave del successo.
Lo sanno bene anche molti politici vincenti di oggi.
Essere sinceri, realisti ed autentici è un prezzo che prima o poi paghi, il segreto di una buona reputazione passa dal saper fabbricare sogni ed illusioni.
Se poi non si avverano chi se ne frega … l’importante è ribadire di essere AMBIZIOSI e promettere di volere sempre MIGLIORARCI.
Maggio 15th, 2025 alle 18:05
Domenica dalla prima fila del Parterre di Tribuna perché dovrei fischiarlo?
Ieri sera sono stato contento perché ha vinto una società che fa calcio, che ha presentato in campo 9 su 11 giocatori a Bologna da più di una stagione e che dopo la fuga di Motta alla Juve ha scelto un uomo che allena la squadra e non tifosi e stampa.
Lo stesso quando Pioli ha vinto lo scudetto quando il Milan era diretto da uomini di calcio che non ingaggiano allenatori e giocatori consigliati da procuratori.
Dopo 6 anni continuiamo a dividerci contro gli allenatori capi espiatori in pasto a tifosi e giornalisti?
Un consiglio a Raffaele Palladino: dimettiti prima che il romano ti ha più volte delegittimato e ti utilizzerà per giustificare un’altro fallimento tecnico.
Maggio 15th, 2025 alle 18:10
d’accordo al cento per cento con David, per tanti applausi, soprattutto per quella mentalità del “senza paura” che aveva inculcato in quasi tutti i giocatori – peccato solo per l’ultima finale, probabilmente quella sera siamo davvero stati attanagliati dalla troppa tensione, ma questo non offusca tutto quello che ha fatto, soprattutto ha avuto il merito di rifarmi divertire allo stadio dopo anni tristi
Maggio 15th, 2025 alle 18:11
Complimenti al Bologna (per il quale tifavo ieri sera) e soprattutto complimenti ad Italiano che si è meritato la finale e la vittoria. Complimenti anche ai tifosi fiorentini che lo hanno infamato perché se ne andasse perché ha perso le finali (a quanto pare arrivarci non conta) e complimenti alla nostra società dal presidente al Ds che lo hanno mandato via.
Ieri sera abbiamo visto come gioca una squadra a calcio anche senza grossi nomi, abbiamo visto qualità e competenze del gioco del calcio.
I rammarichi sono tanti, il primo è pensare cosa avrebbe portato un Sartori con tutti i soldi affidati a Pradè e quelli di ritorno di Corvino, che progetto potevamo essere, che esempio per il calcio, il secondo rammarico è pensare cosa avrebbe potuto fare Italiano con la rosa affidata a Palladino.
Ma c’è un detto che calza a pennello: mal voluto non è mai troppo: ci sta bene.
Vdz
Maggio 15th, 2025 alle 18:57
A me il gioco di Italiano non piaceva, ma evidentemente con una squadra diversa (e sinceramente superiore a quella che ha avuto a Firenze) è riuscito a togliersi una bella soddisfazione. Quindi, complimenti ad Italiano! (contestarlo sarebbe da idioti, ma purtroppo in curva ce ne sono parecchi…). Piuttosto mi soffermerei su quella lettera al Presidente del tifoso deluso: ha in gran parte ragione. Il Bologna ha messo alla guida del pullman un autista diverso (Sartori, non Gotine de Roma…) e ha cambiato pure chi indica la strada giusta (da Motta a Italiano c’è senz’altro un gradino in più; noi invece abbiamo preso un INESPERTO che ci ha pure portato Colpani e Pablo Marì, nullità assolute). Ecco perché quel pullman ci è passato avanti! E quanti altri pullman di colori diversi passeranno davanti al nostro torpedone viola! Quel tifoso spera ancora nel Presidente: io non ci spero più e sogno che presto SPARISCA DA FIRENZE!
Maggio 15th, 2025 alle 20:00
E il tuo livore per Palladino invece da cosa nasce? Mi piacerebbe saperlo. Non è un post ironico. È una domanda seria.
Maggio 15th, 2025 alle 20:13
Beh uno che chiede il raddoppio dello stipendio pur di restare un altro anno sulla panchina viola non è il massimo dell’attaccamento al progetto in fase di sviluppo e della trasparenza politica ….ma al di là di questo e di qualche linea di gioco di troppo sull’asse orizzontale e tre finali perse sempre per lo stesso errore di cui una con una squadra facilmente superabile,anche io passerei oltre ….un passato con una fidanzatina che poi alla fine non era nulla di che …. perché serbare rancore?
Il problema tutto al più è ascrivibile al fatto che con noi era morigerata nei costumi,quasi timida nel mostrarsi in tutte le sue grazie,piuttosto abbottonata poi una volta trovato il nuovo partner con cui passare le serate che contano è diventata molto più disinibita e sicura nel procurare godimento al nuovo fidanzatino ….certo uno ci rimane male ma sono inezie rispetto ai veri drammi della vita …. sì può anche sorvolare … d’altronde con Ilicic è successa la stessa cosa,….siamo abituati alle tipe caste con noi e più audaci con gli altri….o qualcuno ci vuole venire a dire che in quel di Bologna gioca come giocava a Firenze ?
No perché altrimenti non vale ….
Sulla esultanza nella partita di andata anche io sono rimasto un po’ come nella finale contro il West Ham…certo poteva evitare considerato il momento di immenso dolore che stava passando il nostro mister ma forse è più forte di lui,fa parte del suo folklore, evidentemente vive le partite con una partecipazione molto intensa….l’altro giorno ha fatto un floorwork completo con tanto di Power-spin appena fuori dalla sua area tecnica da fare impallidire il campione assoluto di break dance dopo che un suo giocatore aveva sbagliato un movimento…. quindi andrei oltre anche su questo ….quello che invece penso sia di gran lunga più morboso è tifare per il Bologna nella finale di coppa solo perché è allenato dalla nostra ex fidanzatina …. hanno già Cremonini può bastare così….
Maggio 15th, 2025 alle 20:25
Evitare una pessima figura sarà difficile. Siamo alle barbe, decimati e senza gioco.
Che il Franchi vada oltre Italiano altrettanto.
Specie il “parterre” zona panchina.
Sulla dedica a Barone, mi auguro non sia, ma resta il dubbio della mossa strategica.
Da abbonato di tribuna posso testimoniare che molti erano i mugugni nei suoi confronti per il gioco soporifero, come lo chiami tu, e poco profondo e la eccessiva vulnerabilità difensiva. Ma mai nessuno, al di la dei 50 dietro la panchina, ha mai esternato contestazioni clamorose.
Anzi, molti erano invece convinti delle sue qualità e, anche se un po’ infastiditi per la sua pervicacia in giri palla estenuanti e senza sbocchi, avrebbero voluto vederlo crescere al Franchi piuttosto che altrove, io per primo, e forse i fischi saranno più da “amanti traditi” che di livore perchè si sono visti lasciare quando forse, dopo le lezioni ricevute, era arrivato il momento di raccogliere.
E il successo di ieri sera lo dimostra.
Personalmente non mi schiererò, resterò indifferente e assisterò a quanto accadrà sperando che tutto resti nell’alveo della buona educazione, al massimo di un sano spirito toscano, anche se forse lui potrebbe comunque non capirlo ne gradirlo. Il carattere è spigoloso. Molto spigoloso.
MT
Maggio 15th, 2025 alle 20:26
Caro David,
Lo sai che il calcio è fatto di episodi. Se italiano avesse perso sarebbe finito come allenatore nello psicodramma del perdente, alla quarta finale persa etichetta difficile darmelo mandare via
A Firenze sarebbe stato sommerso dai fischi o dalle prese in giro.
Ed invece tornerà da vincente e da signore con la dedica nel momento di massima gioia, a Joe barone e quindi in parte alla fiorentina.
Ora i fischi saranno tutti per la nostra squadra, per Palladino e per la dirigenza nel caso in cui domenica uscissimo sconfitti. Anzi sono quasi convinto che partirebbe qualche contestazione pesante
E sarebbe anche l’ora dopo 20 anni ci sono passate avanti tutte, prima la Lazio ed il napoli, poi atalanta, adesso il Bologna. Il prossimo sarà il Como.
Applausi per italiano e fischi per il resto.
Maggio 15th, 2025 alle 21:25
David condivido il tuo post.
Voglio solo aggiungere che, più che mai, ora e a fine campionato dovremmo essere supporters di Palladino. Se resterà per altri tre anni va incitato, consigliato e aiutato a crescere.
Come ho spesso scritto Pradè lo vedo più come un Direttore Generale, per cui ritengo che il problema che nell’immediato è più grave è quello di avere un DS all’altezza.
Sì, Pradè fa belle campagne acquisti sulla carta, ma sono quasi sempre scommesse o di giocatori in pensioni, o malmessi fisicamente o psicologicamente.
Un saluto.
Maggio 15th, 2025 alle 21:48
Cara Rosetta, con molto rispetto ti rimando a come sull’argomento ti ha degnamente risposto Cirano nella discussione (a me thread forse un mi riesce nemmeno scriverlo) precedente e come su questioni tecniche e meno meschine mi sono permesso di risponderti io.
A differenza tua, visto che quello che non perde le finali rimane io tiferò per lui anche se lo reputo uno dei peggiori allenatori visti ultimamente. Specialmente perché crede di essere unto dal Signore. Un po’ di gavetta non gli avrebbe fatto male, spero non la faccia a nostre spese.
Maggio 15th, 2025 alle 22:18
Ma siamo sicuri che tiri aria di quello che dici? Secondo me è più facile che la maggioranza approfitti per umiliare società e Palladino davanti a Italiano con una bella contestazione interna. Non c’ è città che abbia un tifo autolesionistico come Firenze. Quanto a Italiano, la uscita con dedica alla famiglia Barone è una “captatio benevolentiae” dopo l’ orrendo comportamento a Bologna. Rispettoso e affettuoso con la famiglia di Joe, e invece irrispettoso verso la apoena scomparsa mamma di Palladino…. Quialcosa non torna. Comunque: io propongo le seguenti: a) non soffiare sul fuoco in nessun senso, la stampa prima e la gente allo stadio b) lasciare che se la sbrighino tra loro, soprattutto lasciare che Italiano si trovi faccia a faccia con Palladino e “vedere l’ effetto che fa”, alla Jannacci. Io sono d’ accordo con quello che disse Prade’, fu mancanza di rispetto. Se fossi Palladino non gli darei la mano. Quanto a Italiano, buon per lui. Adesso può chiamarsi vincente. Ci sta di essere un eccellente allenatore e un uomo piccolo piccolo, succede. Capita. Gasperini docet.
Maggio 15th, 2025 alle 23:34
Applausi ad Italiano anche no. La dedica a Joe mi sa di parac…. L’esultanza nella partita di andata fu esagerata. Ieri ha avuto fortuna. il suo gioco non mi piace. non sarò allo stadio ma per me dovrebbe essere semplicemente ignorato
Maggio 16th, 2025 alle 06:53
sottoscrivo
Maggio 16th, 2025 alle 08:10
Nirvana
Io non ho mai tifato contro nessuno. Esprimo il mio gusto tutto qui. Purtroppo quando ti esprimi chi non la pensa come te ti dà colpe che non hai. Lo ripeto a me Italiano a Firenze non piaceva, ma non l’ho mai fischiato e se fossi una persona che parla x radio o scrive di calcio avrei fatto critiche costruttive ma mai distruttive come invece viene fatto sempre al malcapitato di turno
Però una cosa è davanti agli occhi di tutti. A Bologna Italiano aveva iniziato il campionato giocando come a Firenze ed infatti faceva pochi punti. Poi o qualcuno della società glielo ho fatto notare oppure lui da persona intelligente ha portato delle modifiche ed allora sono arrivati i risultati. La finale di coppa Italia l’ha vinta meritatamente con la difesa stretta e bassa, dopo il gol anche in 5. Cosa che non è accaduta l’anno scorso. Se avesse giocato così penso che non avremmo perso quella finale.
Tutto qui. L’ho scritto anche nel post precedente complimenti ad Italiano. Ma tifo fiorentina e degli altri chi se ne frega.
Il male di Firenze da tanti anni è l’ambiente.
Come ho già scritto guardate i piazzamenti da quando c’è Prade.
L’ultima volta che siamo arrivati quinti era il campionato 2015/2016. Poi dal 7 in giù.
P.S. un’ultima cosa la rosa del Bologna di quest’anno per me non è inferiore a quella dell’anno scorso. Anzi. Ma soprattutto non è inferiore a noi.
Buona giornata
Maggio 16th, 2025 alle 08:39
Viola 1946
Condivido in toto.
Maggio 16th, 2025 alle 09:17
non vedo perchè dovremmo contestare Italiano: avrà esultato come un forsennato quando ci battè, ma è un suo tipico atteggiamento quello di esultare come un tarantolato, l’ha sempre fatto. Per il resto è stato qui tre anni e sono stati tre anni belli: abbiamo giocato tre finali , abbiamo visto quanto non sia per niente facile arrivarci. insomma.. che ci avrebbe fatto di male per essere fischiato? io applaudirò. Bisogna anche ammettere che ad oggi, Vincenzino è meglio di Palladino e neanche di poco, ma leggendo qua e la, ho visto che per la gara col Bologna difficilmente Kean e Gud recupereranno, Belatran e Zaniolo sono squalificati.. bisogna anche constatare che nel momento decisivo della stagione abbiamo avuto una scarogna micidiale come al solito: Kean che sparisce all’improvviso e torna fuori forma dopo due settimane, Dodo con l’appendicite, Gud si fa male, quella fava di Zaniolo si fa espellere e dare due giornate.. insomma Palladino sarà scarso ma c’è un qualcosa nel paranormale che ci perseguita e il primo acquisto per il prossimo anno dovrà essere un bravissimo esorcista.
Maggio 16th, 2025 alle 09:23
Io personalmente amavo italiano pur con tutti i suoi difetti,e sarei stata contenta di aprire un nuovo ciclo con lui. Però ora non c’è più e quindi viva palladino.
Al netto della faccenda dell’andata che in effetti mi è piaciuta poco,al massimo lo avrei applaudito se si fosse vinto qualcosa,ma così non è stato e quindi indifferenza come per tutti gli altri. Di sicuro non mi metterei a fare piazzate nei confronti del mio mister e nemmeno della mia società,quelle le lascio in caso di lotta per la salvezza o retrocessione,non scherziamo!
Maggio 16th, 2025 alle 09:26
Quello che sta accadendo ora ed è accaduto gli anni scorsi con Italiano è la motivazione per cui sono tanti anni che non vinciamo un trofeo.
Maggio 16th, 2025 alle 09:35
Vincenzo Italiano ha esultato pochi secondi a bordo campo a casa sua rientrando nel tunnel. nulla di che nessuna mancanza di rispetto all andata. Contrariamente a quanto riportato da tanti tuoi colleghi ha salutato gli ex giocatori in panchina ed ha fatto le cooglianze a Palladino e fine partita publicamente. Parlate del nulla
Maggio 16th, 2025 alle 09:39
Sì anche io trovo assurda l’idea di una contestazione a mister Italiano. A me piace anche come persona oltre che come allenatore. Lo ricordo a Moena coi miei nipoti nei selfie ed insieme ad un’altra bella persona che era Joe Barone. Sono convintissimo che quei due insieme un trofeo lo avrebbero portato, ma la sfortuna mira sempre le maglie viola. La Fiorentina purtroppo, per ottenere qualcosa, deve mirare molto più in alto perché tutto il “mondo” rema contro e come purtroppo ho scritto già troppe volte, il primo ostacolo anti viola è proprio “Firenze”; “Firenze la perfida”. Non mi riferisco soltanto a noi tifosi, mi riferisco soprattutto a quel substrato “politico” con connotati semi “mafiosi” che mette tutte le cose che riguardano la Fiorentina “in salita”. Ma non voglio rivangare.
Dal mio insulso punto di vista, l’unica cosa che ancora non capisco della gestione Commisso, è la scelta di Pradé. Vi ricordate quando andò via dalla Fiorentina ed attaccò i Della Valle e Cognigni sputando nel piatto dove aveva mangiato? Se però Commisso continua a confermarlo vuol dire che gli sta bene così. A me pare, ripeto dal mio insulso punto di osservazione, che il lavoro del direttore sia scadente. Oggi va di moda parlare del Bologna, ma guardate adesso quanto vale la rosa di Italiano e quanto è cresciuta. Giocatori in buona parte poco conosciuti presi a basso prezzo, in fase di esplosione. L’esatto opposto di quello che fa Pradé che invece prende giocatori nella fase discendente della loro parabola e qualcuno addirittura che sta precipitando. Ma il direttore ha troppa buona stampa e non so il perché. Lui caca spesso e caca tanto, ma puzza sempre qualcun altro per i giornalisti. Lo ripeto non capisco Commisso ma ad un certo punto anche il presidente si deve rendere conto che ce ne sarà sempre una che andrà storta e che giustificherà l’operato dirigenziale. Esonereremo Palladino, che io non rimpiangerò, ma io credo che sia il solito capro espiatorio per nascondere le magagne di questa organizzazione societaria.
Italiano evidentemente non era abbastanza ambizioso per Pradé!
Maggio 16th, 2025 alle 11:20
Italiano? Una vera botta di culo, tornerà nell’anonimato come i vari presunti nuovi Klopp,tipo Giampaolo, Di Francesi d’Aversa per tornare indietro ,e Sarri lui davvero un miracolato.
Maggio 16th, 2025 alle 12:23
A me questa storia della partita di andata fa solo ridere. Italiano ha giustamente festeggiato per la vittoria come ha fatto tante altre volte, con il Bologna e con noi e non certo in maniera irrispettosa. Tutto nasce dal solito dirigente abilissimo nel gestire le relazioni esterne, molto meno quando si tratta di fare campagne acquisti, al punto che Italiano, correttamente, ha capito che per la sua carriera era molto meglio andare dove si fa calcio, non pubbliche relazioni.
Maggio 16th, 2025 alle 13:44
Siete proprio dei provincialotti campagnoli,articoli a decine e centinaia di commenti su Italiano.Ovvero,il complesso di essere insignificanti.
Maggio 16th, 2025 alle 13:46
BolognaFC è alternativa a ACFFiorentina. Da due anni almeno, aspettano la sfida per ribadire sul campo il sopravanzo di fatto. Ok.
Personalmente deve costare qualcosa. Sul campo voglio qualcosa di eclatante, sia pure una squalifica multipla, non mi interessa, ora non è il momento di fare i signorini, signorini de ché!?!
Probabilmente non avverrà. Spero non avvenga: è tempo che io non mi identifichi più con un calcio “americano”, con uno sponsor che non conosco e di cui non frega niente, a chiunque lo legga sulle maglie dei miei colori, con Rocco De Coubertain, mister Sorriso lui e la buonanima, coloro che volevano lasciare un’impronta, e si sono fatti la walk of fame in casa loro, sempre per conto loro, te dissenti e sei accompagnato al cancello col foglio da cinquanta euro sventolato sotto al naso come a sottolineare il pezzente che sei a dissentire….
Spero non avvenga, così da congedarmi finalmente da chi mi scheda per una coreografia solo perché le coordinate geografiche non sono quelle giuste, non siamo roma né altri, non siamo furbi ma siamo belli, e ci devo guardare tutti anche mentre andiamo in tasca a chi c’è davanti: ora c’è Bologna? Che venga!! Qui si scoppia dal caldo da giugno a ottobre, si prende l’acqua e il vento e le madonne 365 su 365. Qui siamo a Firenze. E il calcio è una cosa seria, se si dice di farla. Sennò pace. Okkei???
Maggio 16th, 2025 alle 14:55
Punto.
Aggiungerei solo che rosicare è da perdenti e contestarlo o fischiarlo ora che ha vinto una coppa lo sarebbe ancor di più.
L’indifferenza totale secondo me sarebbe la giusta carta da giocarci e per distinguerci come lo facciamo da sempre.
Fra l’altro non mi sembra che lo scorso anno qualcuno si sia strappato le vesti quando ha annunciato che non avrebbe rinnovato, quindi che senso avrebbe contestarlo?
A me pare che al momento abbiamo problemi ben più grandi di Tagliano.
Una domanda però Te e ve la devo fare, cambiando argomento:
Nell’analisi del campionato che ormai sta finendo non ho sentito mai a nessun giornalista chiedere a un dirigente della Fiorentina, anche se ne capisco la difficoltà in quanto non fanno mai conferenze stampa, il perché tutti gli anni dobbiamo regalare almeno 7 partite per incompletezza di rosa.
Mi spiego meglio, ormai da anni le prime 3 del campionato si regalano perché la squadra si fa il 31 Agosto, poi da qui che i calciatori si conoscono e prendono le misure passa un altro mese, stessa cosa a Gennaio.
Ma la Fiorentina può permettersi di regalare tutte queste partite perché non ha la rosa completa ed affiatata?
Andate a vedere le partite che abbiamo regalato:
Parma,Venezia, Monza, Atalanta alle prime 4 giornate e Napoli, Monza e Torino a Gennaio in tutto 4 punti su 21, saranno solo coincidenze che non facciamo punti durante l’apertura del mercato o sono punti lasciati perché la squadra non era completa?
Sarebbe bastato farne almeno 7 su 21 e sarebbe già tutta un’altra stagione…. poi diamo colpe a Palladino quanto volete ma questo in una stagione ha dovuto allenare 4 squadre quasi completamente diverse fra l’altro con calciatori senza cambi naturali e spesso fuori ruolo.
Bo io non so se in Italia esiste un’altra società che agisce così.
Sempre Forza Viola.
Maggio 16th, 2025 alle 15:13
Italiano per me ora e’ un allenatore di un altra squadra; anche a me non e’ andata giu’ l’esultanza dell’andata, ma io penso alla mia che anche quest’anno mi ha tradito;VOTO IN PAGELLA 4 PIENO… 8* o 9* in campionato. poco importa.. fatto sta che il prossimo anno tra settimana mi tocca vedere le altre e le alternero’ con le ficton; ma la cosa ancora peggiore e’ che dovro’ ancora vedere un allenatore assolutamente SCARSO sulla mia panchina.
Maggio 16th, 2025 alle 17:01
Se avessimo un allenatore degno di questo nome, Italiano se lo sarebbero scordato tutti quanti. Il fatto che venga rimpianto da una parte della tifoseria è segno che il suo successore non è considerato all’altezza.
Maggio 16th, 2025 alle 17:56
Decisamente concordo con te, e forse sarà per questo che seguo il blog.
Comunque, comincio ad essere stufo di tutto questo vittimismo che ci attanaglia sempre, questo modo porsi per passare sempre da perseguitati, tipico del tifo di casa nostra. Noi siamo e restiamo sempre vittima di qualcosa o di qualcuno, vittime della proprietà del direttore sportivo dell’allenatore e di altre tremila concause che giudichiamo sempre negative dall’alto delle nostre “incommensurabili competenze”.
Tralascio i discorsi legati al padrone o ai dirigenti che lui sceglie, che stranamente sono tutti incapaci e incompetenti, prendo invece come esempio il nostro ex allenatore, il quale esulta per aver vinto una partita e allora tutti a lamentarsi perché ce l’ha con noi, nessuno che si chieda, il motivo reale del perché fosse così euforico solo per aver vinto una partita, vince la coppa Italia un traguardo riservato a pochi, e fa una bellissima dedica al nostro Joe Barone, e allora diventa inevitabilmente un paraculo, e via a sperticarsi con le critiche e i biasimi senza sapere esattamente i rapporti intercorsi tra lui e la famiglia Barone. Di una cosa sono certo, altri allenatori come si dice anche qui, hanno avuto maggior credito con peggiori risultati, portandoci a un concetto ormai per noi abituale, nessuno ha mai la possibilità di un tempo ragionevole per provare e ovviamente anche sbagliare, forse Italiano con la sua esultanza nel post-partita di Bologna ce l’aveva solo con chi la domenica lo faceva morbido da dietro alla panchina, subendo per 3 anni, suggerimenti, invettive e insulti da gente che di calcio vero ne ha solo sentito parlare.
Maggio 16th, 2025 alle 19:34
Il miglior modo di accogliere Italiano è batterlo.
Il resto è contorno, compreso il faccia a faccia tra i due allenatori nel quale mi farebbe piacere che Palladino non stringesse la mano a Italiano per la sceneggiata fuori luogo e fuori momento dell’andata.
Mi ha fatto piacere che abbia vinto il Bologna e non il Milan, ma nei tre anni di Italiano a Firenze ho imparato a non amare l’uomo Italiano.
Come tecnico ha fatto esprimere spesso un gioco pallosissimo, ma per il materiale calcistico a disposizione è stato bravo.