Negli anni ci siamo fatti prendere in giro da giocatori e allenatori che hanno usato la Fiorentina come un taxi per arrivare dopo una stagione o due a destinazioni più prestigiose e adesso vorremmo organizzare una battaglia mediatica contro Vincenzo Italiano con tanto di contestazione generale?

Mi piacerebbe capire i motivi di tanto livore, ma che cosa avrebbe fatto qui a Firenze di così dannatamente offensivo per meritarsi tutto questo odio?

Al netto della bellissima dedica a Joe Barone post vittoria di Coppa Italia, questa mi pare veramente una stupida battaglia contro i mulini al vento: ha esultato troppo a Bologna, dimenticandosi della morte della madre di Palladino? Vero, ha sbagliato e ho sottolineato e criticato quello che è accaduto al Dall’Ara, ma qui mi fermo, perché il comportamento di Italiano a Firenze è sempre stato irreprensibile: ha sempre difeso la Fiorentina e fatto il massimo da professionista per la rosa che aveva a disposizione

Talvolta il suo gioco era soporifero, in altre occasioni trascinante, ma al Franchi si è visto molto di peggio ma in silenzio o addirittura con entusiasmo

E per esempio, viene ricordato come “uno di noi” Terim, che con Toldo, Rui Costa, Cois e Chiesa a disposizione, ci fece cacciare al primo turno dalla Coppa Uefa dal modesto Tirol Innsbruck e che poi dette le dimissioni dopo essersi accordato in gran segreto col Milan, a soprattutto dopo aver perso tre partite di seguito e pareggiata una col Brescia in casa con la squadra ormai avvitata su se stessa

Terim però era uno straordinario parlatore, trascinava la piazza gettando sotto la pioggia la giacca oltre la Curva e aveva splendidi rapporti con gli allora rappresentanti più influenti del tifo viola e quindi viva Terim e abbasso Italiano, uno quasi scontroso, discretamente permaloso e mai veramente sintonia con noi fiorentini che, come è noto a tutti, siamo i più ganzi del mondo

Ognuno faccia ovviamente quello che vuole, sinceramente andrei oltre Italiano e domenica mi preoccuperei solo di evitare un’altra pessima figura in campo