Bisogna essere soddisfatti
Seconda vittoria consecutiva, meritata, contro una cosiddetta piccola e credo che si potrebbe anche essere pienamente soddisfatti, anche se al momento siamo un po’ l’Inter di seconda fascia: in corsa per tutto, col rischio di rimanere con un pugno di mosche in mano
Partita parecchio brutta, ma a giocare bene bisogna essere in due e comunque le due reti sono state bellissime e questo potrebbe anche bastare in una stagione che certamente non ha mai visto la Fiorentina imporsi come manovra e sopraffazione tattica e tecnica degli avversari
Gli insoddisfatti si dimenticano della seconda partita consecutiva senza Kean e dell’assenza di Dodo, proprio gli unici due, guarda te la sfortuna, che non hanno ricambi diretti per cui bisogna sempre inventarsi qualcosa per provare a non soffrire troppo
La Fiorentina di questa stagione farà più punti di quella di Italiano, ma rischia di non andare in Europa, colpa del campionato che si è livellato in alto e almeno su questo Palladino non ha colpa
Aprile 28th, 2025 alle 07:16
Non capisco quel “bisogna”.
Aprile 28th, 2025 alle 07:31
Vittoria di corto muso,vittoria cinica….questi sarebbero i termini usati se l’allenatore fosse Allegri o altri.Invece a Palladino..giù critiche ed insulti.Palladino per me è un ottimo allenatore ed i risultati lo dimostrano.In piena corsa per EL ed addirittura CL ,traguardi che fino all’anno scorso ci sognavamo,con due mediocri ottavi posti acciuffati per miracolo e due finali perse con squadre di infimo livello,un capolavoro all'”Italiano”,insomma.
Ora abbiamo gli esteti (o estetisti)del nulla che pur di criticare si sbucciano le mani dalla rabbia.In primis,il tuttologo sconclusionato al quale ,purtroppo,si aggiungono giornalisti che non avrei detto.
Da salvare Cecchi,tifoso sano e giornalista pratico.
Aprile 28th, 2025 alle 07:41
Un pareggio a Roma, una vittoria con il Bologna in casa ed anche con Venezia ed Udinese.
Difficile ma non impossibile.
A quel punto saremmo sicuri almeno del sesto posto e forse anche più, perché le altre hanno diversi scontri diretti.
Siamo alla fase decisiva dove conta solo il risultato, per tutte, ovviamente.
Poi c’è anche la coppa…e bene o male la Fiorentina è l’unica italiana che ha possibilità di rigiocarsi una finale (l’Inter pare scoppiata e poi gioca col Barcellona!).
È il momento di sostenere la squadra e basta, poi ci sarà il mese di giugno per qualsiasi riflessione.
Aprile 28th, 2025 alle 07:56
Direttore mi permetto di dire che non avere sostituti per i due giocatori forse più importanti della rosa non è sfortuna, ma incompetenza di chi doveva sopperire a questo. Oltre dimostrare di non conoscere assolutamente la “legge di Murphy”
Aprile 28th, 2025 alle 08:07
Non iniziamo a trovare scuse per Palladino.
Se non centrerà l’Europa che conta avrà fallito.
Livellamento o meno del campionato.
Aprile 28th, 2025 alle 08:11
Fermo restando che quest’anno si è visto giocare bene la Fiorentina poche volte, ma quel che conta è il risultato, l’unico vero difetto è che mancano, per scelta, i sostituti di Kean e Dodo.
Non sono state cercate alternative, anzi se possibile ci siamo privati dei sostituti. Poi se non erano considerabili adeguati ma solo un buon capitale per investire nel futuro è una scelta con cui fare i conti e di cui Pradè è responsabile. Se però la Società questo gli chiede, la missione è stata svolta adeguatamente ed i risultati sembrano confermarlo: meglio dell’anno scorso, anche fosse solo per i punti, è quasi stato fatto.
Aprile 28th, 2025 alle 08:24
David se non sapessi che tifi viola penserei o che sei gobbo o pessimista di nascita. Possibile che in un momento così avvicente dove è vero al 50% puoi entrare in Europa e vincere la Coppa e al 50% niente. Ma pensare subito e sempre e in continuazione niente ma dai. Giochiamo e poi si guarderà.
Se l’Inter perdesse tutto a me non dispiacerebbe, in fondo ha 2 punti in più per il gol venuto da una palla fuori di mezzo metro. Mentre c’è chi ha 5 punti in più grazie ad autorete e palla rimessa 15 metri più in là.
Il bello dello sport e della vita è la speranza nell’attesa, quella leggera euforia mista a timore. Poi sarà quello che sarà.
Comunque quest’anno i posti in champion, grazie ai risultati delle italiane, sono 4 e non 5. Poi se la coppa Italia la vince il Milan credo che solo la 5 va in Europa League e la sesta in Conference. Sempre più difficile andare in Europa, l’anno scorso 8 squadre.
Forza viola e testa a giovedì.
Aprile 28th, 2025 alle 08:26
Ottima vittoria contro i carciofari…questi giocano tutto sempre contro di noi.
Le critiche adesso stanno a 0, abbiamo fuori i 2 giocatori che oltre a non avere ricambi sono anche quelli imprescindibili quindi va bene cosi.
L’Inter poteva aspettare almeno altre 2 partite per rallentare!!!!
Adesso tutti devono remare dalla solita parte, giovedi sarà una partita molto difficile contro una signora squadra.
Aprile 28th, 2025 alle 08:44
Assolutamente in disaccordo: che significa ‘il campionato si è livellato in alto’? NOI ABBIAMO LASCIATO PUNTI da Monza in poi, e già quella sconfitta chiedeva l’esonero immediato di un allenatore che NON HA DATO UN GIOCO a questa squadra. Vista l’attuale situazione di classifica (e non credo che vinceremo con Roma e Bologna), tutti quei giornalisti e pseudo opinionisti che sostenevano che cambiare a metà campionato non ha senso, dovrebbero chiedere scusa ai tifosi e dire onestamente ‘CI SIAMO SBAGLIATI’. Spero solo che questa proprietà abbia già preso contatti per un nuovo allenatore, e che sia SARRI!!!
Aprile 28th, 2025 alle 08:49
Forza ragazzi !!! ora l’impresa a siviglia!!!
Umberto Alessandria
Aprile 28th, 2025 alle 08:50
Vittoria meritata con la squadra incerottata per le assenze pesanti!Gaudeamus igitur!Pero’ non sia un’offesa dire che le vittorie arrivano grazie ad impegno e giocate dei singoli e non per un gioco corale,forse mai espresso quest’anno.Quelle che ci stanno davanti,ammettiamolo,sono pu’ attrezzate.Noi,in ruoli chiave,non abbiamo ricambi.Non mi piaceva Italiano(con un organico inferiore a questo) e non mi piace Palladino.Sono contento pero’ anche quando vinciamo giocando male ma non é rassicurante.
Aprile 28th, 2025 alle 09:10
Analisi che condivido anche se mi viene da pensare ai tanti punti che abbiamo buttato via per strada ed a quel punto mi sale un po’ di rabbia.
Palladino ha i suoi meriti ma ha anche peccato di inesperienza.
Immaginate anche solo di averne quattro in più di quei punti regalati e la stagione diventerebbe trionfale.
Adesso è d’obbligo far bene a Siviglia per mantenere il morale alto.
Forza ragazzi!
Aprile 28th, 2025 alle 09:17
Danik n. 3 Analisi perfetta
Aprile 28th, 2025 alle 09:29
Palladino non ha colpa nemmeno sul fatto che la Viola di quest’anno ha la rosa più forte delle ultime stagioni.
Ne che la Roma, il Milan e la Juventus abbiano avuto il peggior campionato da diversi anni.
Ce la giocheremo fino alla fine ed è già buona cosa e quindi solo alla fine potremo tirare le somme.
Intanto puntiamo alla Conference.
Aprile 28th, 2025 alle 09:33
Personalmente trovo errato l’utilizzo della difesa a 3. Giocare a 4 libererebbe un posto a centrocampo che potrebbe essere preso da Adlì in modo da giocare con Fagioli e Adlì contemporaneamente. In difesa toglierei Ranieri, che, per essere un 3x terzino ha fatto anche troppo e punterei su Ponragic-Comuzzo.
Aprile 28th, 2025 alle 09:34
Premesso che il 99% di chi scrive su questo blog la partita non la vede, o comunque non la vede integralmente, e soprattutto non la vede dal vivo (e la visione in tv di una partita, si sa, è parziale, da tutti i punti di vista), e che dunque basa i suoi giudizi su simpatie ed antipatie, e non sull’oggettiva delle cose; siamo al 28 aprile, la Fiorentina è pienamente in lotta su due obiettivi, e quindi chi fa polemica evidentemente vive su una realtà parallela, e non sa che la storia della Fiorentina è contraddistinta da tantissime stagioni mediocri, o in lotta per la salvezza.
Ps: ieri ho sentito per radio la conferenza stampa post partita di Richardson. Premesso che al giocatore sono state concesse di essere fatte BEN 4 DOMANDE (c’è una multa se ne vengono fatte di piu’), lo stesso Richardson ha risposto in francese, senza la benche’ minima traduzione. Anzi, ad un certo punto è spuntato un traduttore, credo un membro dell’ufficio stampa viola, che dopo aver tradotto in maniera imbarazzante, l’unica cosa interessante della conferenza stampa, ovvero che Richardson crede nell’obiettivo Champions League, non l’ha tradotta. Guai a far passare la verità, ovvero che lo spogliatoio crede nella Champions League. Mi raccomando, continuate a difendere la comunicazione di questa società.
Aprile 28th, 2025 alle 10:07
Disamina razionale che condivido appieno.Il rischio di rimanere alla fine con un pugno di mosche in mano esiste. Speriamo che la sorte ci dia una mano. FVS!!
Aprile 28th, 2025 alle 10:40
Si lo so, vorremmo tutti una squadra che almeno quando gioca con le piccole non soffra e non faccia soffrire i suoi tifosi fino all’ultimo.Che imponga il gioco, almeno con le piccole, e non si faccia schiacciare in difesa per poi partire, all’occasione col lancione lungo per il centravanti titolare.
Orbene, io ormai mi sono rassegnato e mi sono adattato a farmi andare bene i risultati che evidentemente vengono ottenuti senza storcere il naso per il gioco che va e viene, sicuramente non spettacolare.
Mi piaceva di più l’atteggiamento del precedente Mister, con un gioco forse più spettacolare ma anche dispendioso e ogni tanto fra me e me penso: ” ma se l’anno scorso avessimo avuto il portierone e i bomber che potevamo fare?” Considerando pure che quest’anno mi pare che il mister Italiano abbia una squadra più accorta dal punto difensivo rispetto alla Viola degli scorsi anni, non so se per merito dell’organico oppure per l’esperienza maturata.
Esercizio inutile questo, ” Se la mi nonna aveva le ruote era una carriola!” Perciò prendo nota che la Fiorentina ha oggi, mi pare, 6 punti in più dell’anno scorso, che purtroppo però mi pare che il campionato quest’anno si è livellato verso l’alto, con 5 squadre che lottano per 4 posti in Europa ( al netto dei risultati delle finali di Conference e di Coppa Italia).
Perciò appoggio sempre e comunque la squadra che comunque lotta e si batte con tutte ed anche il Mister Palladino e a dirla tutta non mi preoccupo nemmeno troppo della imminente semifinale di Conference contro una bella squadra in palla che credo sia data an che per favorita (meglio così).Ce la giocheremo così come in campionato, non partendo sicuramente in partenza .
Un saluto e Forza Viola
Aprile 28th, 2025 alle 10:43
….. non partendo sicuramente battuti in partenza.
era strano non mi fossi scordato qualcosa….😅
Aprile 28th, 2025 alle 10:44
Vittoria della Fiorentina nel derby, ore 10:42,
3 messaggi. Palladino vi manda tutti a San Salvi!!
Aprile 28th, 2025 alle 10:49
La cifra tattica della Fiorentina di Palladino è questa, non c’è tanto da ricamarci su. Già averle vinte queste due partite lo ritengo un elemento molto positivo, soprattutto se pensiamo che eravamo orbati di due titolarissimi che sono fondamentali nel nostro gioco. Detto che poi, non vinciamo mica solo noi in questo modo. Il Napoli la settimana scorsa a Monza ancora non sa nemmeno come ha fatto a vincerla quella partita. Il Parma in tre partite ha pareggiato con Inter e Fiorentina e battuto nettamente i gobbi.
Certo, se penso al secondo tempo di ieri, mi viene da pensare anche che a Siviglia sarà sicuramente un naufragio. Ma è quello che ho pensato molte volte questa strana stagione, per essere quasi sempre smentito dal campo.
Certo, l’assenza di Dodo è pesante, perché i suoi strappi a destra sono tanto del nostro gioco. Considerato anche che non ci può essere Pablo Mari, il 3-5-2 perde di senso. Io non troverei così assurdo un ritorno al sistema che nel girone di andata ha funzionato così bene, con Folorunsho nel suo ruolo, insieme a Cataldi e Adli o Fagioli.
Aprile 28th, 2025 alle 10:49
Si è vinto e quindi bene, la Fiorentina è bene ricordarlo è in corsa in coppa e in campionato, quindi a prescindere da tutto bravo Raf
Questa settimana dirà se non proprio tutto comunque molto
Per il resto, è La Fiorentina di Palladino
E’ così, non ci si può fare niente (se non cambiare l’allenatore)
Se non arriviamo in Europa League, però non basterà dire abbiamo fatto più punti dello scorso anno
La Squadra è nettamente più forte dello scorso anno, al netto di Kean che ieri mancava, Dodò era presente anche lo scorso anno, giocatori come De Gea, Adli, Gudmunson, Fagioli, lo scorso anno non si avevano, e sono giocatori forti, molto forti
La Squadra ha perso tanti punti, ma come li hanno persi gli altri, la Roma nel girone di andata non ha fatto un punto, il Milan ci è ancora dietro, la Juve ne ha persi a bizzeffe, il Bologna ci ha messo 3 mesi a carburare, è per questo che siamo ancora in corsa.
Insomma poche storie, a me va benissimo anche vincere così, anche se desidererei vedere una squadra più propositiva, ma se non si arriva in Europa League con qualsiasi mezzo, sia questo la Conference o il piazzamento in campionato, abbiamo buttato via una grande, grande occasione e la stagione a prescindere dai punti che si faranno non potrà essere considerata positiva
Questo rischio c’è e Raf lo sa.
Aprile 28th, 2025 alle 15:23
Tale Fabrizioviola chiedeva l’esonero di Palladino per la sconfitta di Monza. Dopo quella sconfitta abbiamo strabattuto, fra le altre, Inter e Juventus, e siamo in corsa su due obiettivi.
Non associate il vostro nome al colore viola, datevi all’ippica, al curling, al gioco delle tre carte. Ma non vi vergognate neanche un pò? Ma fate festa e smettete di seguire la Fiorentina. Gente così non è tifosa, ma il male ASSOLUTO del calcio.
Aprile 28th, 2025 alle 15:43
danik: se escono i risultati che speri, si va in champions, altro che europa league! Però le squadre materasso non ci sono più, ogni partita fa storia a se e si decide su episodi. Tutte l squadre hanno perso punti a fava come abbiamo fatto noi, altrimenti non saremmo tutti li. Non credo si potrà mai parlare di annata fallimentare, i punti li abbiamo fatti, abbiamo massacrato i gobbi in bianco nero e quelli a colori, son soddisfazioni! la macchia è stata l’eliminazione in coppa Italia con le riserve dell’Empoli in casa, però noi non siamo il Real Madrid: questa è un’annata positiva a prescindere da come andrà a finire.
Non dimentichiamoci poi che è tutto nuovo: allenatore, giocatori che sono arrivati a ritiro abbondantemente concluso, la storia di Bove.. insomma vediamo come va, ma a livello di risultati c’è di che essere soddisfatti. Il gioco, vabbè.. non c’è o almeno non è spettacolare. Sabato ho visto la finale di coppa del re e mi pareva di guardare un altro sport. Però noi siamo questi e siamo la Fiorentina, quindi forza ragazzi che siamo sempre li a lottare!
Aprile 28th, 2025 alle 16:16
Gli ottimisti quelli, del senno del poi, quelli dei sostituti adeguati, quelli si ma Prade, e che CAZ… la scorsa stagione con 63 punti facevi EL se ne facciamo 64 abbiamo fatto meglio di prima, se vorrà dire Europa s’andrà in Europa se no si resta a casa. Tanto per i più che scrivono qui, specialmente i lamentosi, non cambia niente, voi non siete allo stadio per il campionato non lo sarete per l’Europa ne tanto meno fate le trasferte ne in Italia ne in Europa, le uniche cose che vi vengono facili sono sempre le stesse… “E se, Ma o io l’avevo detto”
Aprile 28th, 2025 alle 16:46
Ordunque.
1) Partite in partenza date per vinte o comunque non perse: verona monza como udinese e qualcun altra.
Partite in partenza date per perse o comunque non vinte: roma lazio juve ecc.
Fatemi il calcolo algebrico.
2) Ha detto bene un amico più sopra,se la mi’nonna aveva le rote era un carretto,non si può sapere cosa avrebbe fatto Italiano con la squadra di oggi,non sarebbe la prima volta che una squadra prende dei giocatori forti convinta di migliorarsi e poi va peggio. O viceversa.
3) È vero,le partite vanno viste,non solo guardare il risultato. Mi sembra di avere visto che a questo punto della stagione siano in diversi a soffrire e ad avere la lingua di fuori,specie se fa le coppe,e a volte anche chi non le fa!
4) Chiedo a chi ne sa di più. Leggo che in diversi vorrebbero la difesa a 4. E poi? 433? E sull’esterno chi ci va? O 442?Ripeto,chiedo perché sono ignorante.
5) ….ma cosa gli danno da mangiare a mandragora??! 😄💜
Aprile 28th, 2025 alle 17:00
Io sono x la riconferma di Palladino. Se non altro è una persona perbene e onesta. Nessuno poi si chiede dove saremmo con Bove in campo?
Aprile 28th, 2025 alle 17:17
Ieri ad essere onesti non si riusciva a mettere insieme tre passaggi, ci è andata bene che sono arrivati subito due gol di cui uno, quello di Mandragora, tanto bello quanto unico. Poi abbiamo pensato bene di riaprire la partita, come spesso è successo in questo campionato. Alla fine si doveva vincere e si è vinto, ma il Betis è tutt’altra roba e di fronte al proprio pubblico giocherà a ritmi nettamente superiori a quelli del campionato italiano.
Quella di giovedì a mio avviso sarà la partita più dura della stagione, e i segnali di ieri o delle ultime prestazioni in coppa non sono esaltanti.
Palladino continua a non piacermi, vedere la squadra arroccarsi contro avversari più che mediocri è deprimente, ma in questo momento è inutile insistere con le critiche o stare col fucile puntato verso il mister, i conti si faranno a fine anno.
Filippo da Prao
Aprile 28th, 2025 alle 17:19
Ieri ho sentito dire, addirittura da Cecchi giornalista per il quale avevo almeno un minimo credito, che pur di non vedere Italiano alzare la Coppa rinuncerebbe ad un posto in Europa …
Questa è gente che si meriterebbe la squadra in serie C almeno cambierebbero lavoro … spero
Vdz
Aprile 28th, 2025 alle 20:03
Adlindragora mazz’ta e doppia mazz’ta, la seconda in rovesc’ta.. dopo la pausa tra il primo e il secondo intervallo, cazz’ta e gaul unico dell’antagonista gigli’ta: Fiorent’na-Empoli 2 a 1 STOP
Scusami Frengo STOP
Ma se c’era Berardi, italiano e Sarri (chi dei due andava esonerato in luogo dell’altro?) le avremmo vinte tutte e adesso saremmo a quota 102 punti, ben 28 più del napoli capolista, per cui Palladino deve riuscire nell’impresa di fare 43 punti (almeno) nelle ultime 4 partite, altrimenti deve andarsene senza se, senza ma, senza può darsi e senza però quale alternativa alle prime tre citate! (punto esclamativo non computabile con i punti campionato) STOP
Ho chiesto a Gemini (l’Intelligenza Artificiale di Google) di crearmi un Artemio Franchi restylizzato sul modello Santiago Bernabeu di Madrid.. è uscita l’immagine di nardella in piedi sulle macerie del vecchio tabellone segnapunti STOP
Meno telecamere sui mezzi pubblici e più estintori contenenti spray al peperoncino in cabina agli autisti! STOP
Forza Viola STOP
Aprile 28th, 2025 alle 21:31
Senza Kean avevo scritto che la Fiorentina è da retrocessione. Invece le ultime due partite le ha vinte. Probabilmente ho sbagliato giudizio ma non vedo l’ora che torni il centravanti perché alla lunga non ce la possiamo permettere la sua assenza.
Resta una sfortuna mostruosa che attanaglia i nostri colori: Bove, la mamma di Palladino, Kean, Dodo’ e lascio da parte Gudmunson col processo e l’osso sacro, Adli, Cataldi, Pongracic, tutti con assenza lunghe per infortuni. Ma certo se si pensa anche ad Astori e Barone, pare impossibile non essere scaramantici. Mi domando chi ci fa la macumba ed il malocchio se è di Firenze… perché c’è questo qualcuno…magari è uno dei gobbi travestiti da giornalisti viola…
Aprile 28th, 2025 alle 21:58
Non capisco perché dobbiamo sempre vedere il bicchiere mezzo vuoto e mai mezzo pieno. È vero la rosa di questo anno è più forte dello scorso. Ma quante volte ha avuto Palladino la squadra al completo? Gud un po’ per gli infortuni un po’ per le vicende personali lo abbiamo visto poco, a centrocampo abbiamo preso Fagioli, un ottimo giocatore, per me il migliore, ma dato che in Italia ci piace fare la caccia alle streghe le nuove vicende delle scommesse lo hanno fatto sprofondare dal punto di vista psicologico in una nuova spirale e in campo si vede. Ha sbagliato e già pagato, per una cosa che in Italia fa ammalare un sacco di persone ogni anno senza che nessuno dica nulla perché meglio fare i soldi sulla pelle di chi è fragile. Senza di lui si vede la differenza perché il fulcro del gioco passava da lui e tutti ne traevano beneficio. Abbiamo vinto quasi tutte le partite con le così dette big. E quando ha avuto a disposizione i migliori per me la squadra ha giocato un bel calcio. Poi in campo ci vanno i giocatori se lui la prepara al meglio ma in campo nessuno corre la vedo dura portare a casa il risultato. Mi piacerebbe che i tifosi ma soprattutto i giornalisti difendessero la squadra perché quando si vuole bene ad una persona si difende e si aiuta soprattutto quando sbaglia.
Aprile 28th, 2025 alle 23:10
Il catenacciaro D’Aversa dopo l’altro catenacciaro Nicola hanno avuto la presunzione di attaccare il più forte di tutti nel catenaccio.
Se lo attacchi ti purga.
Domenica giochiamo a Roma contro il maestro supremo del catenaccio insieme al livornese.
Ho vissuto 18 partite allo Stadio vedendo dei momenti di grande calcio e interminabili ore giocate nel ns centrocampo guardando l’orologio.
A furor di popolo il peggiore allenatore con la rosa migliore degli ultimi 10 anni.
Una rappresentativa con 16 giocatori nuovi con 2 giocatori che venivano da una grande stagione Pongracic e Gudmunsson che hanno saltato il girone d’andata.
Ci sarebbe anche Colpani sparito da 3 mesi.
Un quarto giocatore pronto è Pablo Mari arrivato dal Monza.
Gli altri 12: 3 ragazzini Ndour, Richardson e Moreno poi gli altri 9 scarti di cui 3 che non avevano mai giocato la passata stagione De Gea, Kean e Fagioli e 6 Cataldi, Adli, Foloronusho, Zaniolo, Gossens e Bove ceduti in prestito.
Rimasto il solo titolare Dodo’ e le riserve passata stagione Mandragora, Beltran, Parisi Ranieri e Comuzzo.
59 punti brutti a 3 punti dalla migliore stagione delle ultime 9 con il settimo posto primo anno di Italiano.
Se non arriva nei primi 6 ricominciamo da capo?
Aprile 28th, 2025 alle 23:24
@ cablogrammatico:
…simpatia zeman..sulla compl’nare….
🤣🤣🤣
Aprile 29th, 2025 alle 08:14
Purtroppo non stanno arrivando aiuti esterni. L’ Inter ci ha massacrato. Ha perso due partite, con Bologna e Roma, che bastava le avesse pareggiate e staremmo in una altra posizione, andando all’ Olimpico con due risultati su tre. Ero abbastanza certo che con 65 o 66 punti si sarebbe andati in Europa League, ma la possibile vittoria del Milan in Coppa Italia (ancora la maledetta Inter) toglierebbe un posto. Quindi si deve arrivare quinti, è veramente complicato. Il gol indecente mancato da Kean contro il Parma (succede, neh, ma è stato clamoroso, non ha preso nemmeno la porta) ci ha tolto altri due punti, ma alla fine capire dove abbiamo perso i punti che ci mancano è un giochetto inutile, a cui contrapporre quello per capire dove ne abbiamo rubati senza troppo meritare. Toccherà tifare Italiano contro il Milan, ma oggettivamente: c’ è qualcuno che tifi Fiorentina che realmente crede che lui riuscirà a non perdere l’ ennesima finale solo perché la fa con una altra squadra? Il Milan, in questi casi, è una brutta bestia, e sa che per salvare questa stagione e la prossima non può fallire. Il mio paletto personale rimangono 65 punti e vada come vada, sono d’accordo con David, non è colpa del mister se dovessero non bastarne 68. Forza Viola comunque.
Aprile 29th, 2025 alle 08:25
@26Monica
5) Mandragora fa la scorta di arrosticini quando torna a Pescara, dal padre, per quello è così vispo😉
Un saluto
Lucky
Aprile 29th, 2025 alle 08:32
Solo per rispondere a Zachini
Temo tu abbia equivocato perché anche io ho ascoltato in radio Cecchi parlare dell’argomento Bologna Italiano e ha detto che comprende chi la pensa che è disposto a perdere un posto in coppa pur di non vederla alzare a Italiano.
Comprende … stava parlando del sentimento dei tifosi e giustificava chi , per assurdo, sosteneva questa tesi .
O il tuo ascolto è stato parziale o hai frainteso, credimi .
Cecchi in questo mondo è una rarità , non è un tecnico, per questo c’è Bucciantini, ma un simpatico affabulatore e supertifoso viola.
Avenne di Cecchi
Aprile 29th, 2025 alle 08:44
David permettimi solo una nota sullo squallore della decisione della Lega calcio che non ha voluto concedere il rinvio della partita Atalanta Lecce a causa della scomparsa del massaggiatore della squadra salentina.
V O M I T E V O L I
Aprile 29th, 2025 alle 08:48
@Zachini:l’errore non è Stefano Cecchi che pur di non tifare Bologna rinuncerebbe a vedere la Fiorentina qualificarsi per le coppe, ma chi continua a dargli spazio. Ore di dirette su Radio Bruno, ore su Radio Sportiva, i siti, soprattutto Violanews, con riportate le sue opinioni.
Bisogna spegnere la radio quando apre bocca Cecchi e non cliccare articoli con suoi virgolettati. Questa è l’unica forma utile per evitare che continui a sproloquiare (e questo vale anche per Bucchioni).
Aprile 29th, 2025 alle 09:10
@ Cablogrammatico seriale.
L’immagine di Nardella sulle rovine del vecchio tabellone mi ha fatto cominciare bene la giornata, chapeau!
Ho l’ufficio a 100 mt. dalla curva Fiesole, che i lavori procedano bene lo vanno a raccontare ai turisti giapponesi perchè così non è!
Meno male che Lazie e Bologna hanno dato un contributo alla causa.
Aprile 29th, 2025 alle 11:25
Monica al #26…Vedi noi siamo i pecoroni asserviti a una proprietà che fa come vuole compra e vende chi vuole, siamo servili e non attendibili abbiamo la capacita di vedere il bicchiere sempre mezzo pieno non contestiamo, non infamiamo, poi do uno sguardo a giro e noto che la gente si forma con le opinioni di siti e trasmissioni TV condotte guidate da chi tutto è, meno che tifoso viola. Esprimono opinioni e fanno da traino conduttori tifosi milanisti o testate i cui editori sono lontani da Firenze centinaia di Km con evidente conflitto di interessi e ce l’hanno in maniera palese con la Fiorentina o con Rocco Commisso, vattela a pesca te che ova gli ha rotto nel paniere, vedo chi partecipa a trasmissioni televisive sulla Fiorentina che non manifestano mai una gioia pur essendo “ex viola” e scopro che questi fanno da traino all’opinione dei tifosi i quali pendono dalle loro labbra come fossero oracoli, senza mai notare il dentino avvelenato che hanno per mancato impiego nell’attuale società. Ed infine poi devo leggere che qualcuno critica Cecchi, giornalista romantico di un altra epoca, fra i più attaccati ai colori viola, e mi chiedo ma indo si sta andando, ma veramente questo è il tifo che le nuove generazioni devono ereditare?
Aprile 29th, 2025 alle 11:41
Juventus 62 Bologna 61 Roma 60 Lazio 60 Fiorentina 59. Pertanto occorre un nuovo allenatore per gareggiare il prossimo anno per scudetto. Lottare solo per la Champion non è sufficiente per la nostra Viola.
Aprile 29th, 2025 alle 12:47
Stefano Cecchi è intoccabile geande tifoso viola. Divo della radio Sportiva.
Aprile 29th, 2025 alle 12:47
Andrea Testi #16
Davvero ti sembra una notizia il fatto che Richardson e lo spogliatoio credano di poter raggiungere la Champions? A me sembra una banalissima ovvietà, né più né meno del 95 per cento di quello che si sente durante le conferenze stampa (la cui definitiva abolizione sarebbe probabilmente cosa buona e giusta, stante la loro totale inutilità salvo rarissime eccezioni).
Non è che la società difetti nella comunicazione: il fatto è che in circostanze del genere c’è poco o nulla da comunicare, e invece tocca mettere in piedi questi insulsi teatrini che niente aggiungono.
Aprile 29th, 2025 alle 13:40
@lucky63
…ah,ecco!! unito alla fiorentina di cui oggi leggo che è goloso… 😀
Aprile 29th, 2025 alle 13:43
…mah…sul Cecchi qualcuno mi sa che ha proprio frainteso! …avercene!!
concordo con chi l’ha scritto:la faccenda lecce abominevole,senza le coppe potevano giocarla in qualsiasi momento
Aprile 29th, 2025 alle 13:46
Questo è un campionato in cui tra chi va in Champions e chi resta a casa senza neanche la Conference rischiano di passarci appena tre punti. Anche un solo punto può fare la differenza. Per questo mi mangio le mani per la partita persa a Verona al 93′. Per la Champions dovremmo vincerle tutte e potrebbe non bastare considerando i gobbi, il loro calendario e gli aiutini che sicuramente riceveranno in nome della tutela del brand. Ma saremmo in Europa League di sicuro. Con tre vittorie e un pareggio ci si potrebbe fare per l’Europa League ma si rischia di finire di nuovo in Conference. Purtroppo l’Inter con gli ultimi risultati è stata la variabile impazzita. Sulla coppa io francamente non ci conto più di tanto. Se anche andiamo in finale troviamo il Chelsea che è una corazzata. E’ vero che siamo in partita secca che è un piccolo vantaggio (le squadre di quel livello possono sbagliare una partita, difficilmente ne sbagliano due) ma hanno giocatori abituati a questo tipo di appuntamenti. La differenza di livello tra la nostra rosa e la loro è enorme. Il paragone con Eintracht e Atalanta, le cui rose erano molto più equilibrate, a mio avviso non regge. Servirebbe un miracolo.
Aprile 29th, 2025 alle 16:41
Senza Dodo credo si debba forzatamente giocare con una difesa a 4 portando un centrocampo con Adlì, Mandragora Folorunsho e Colpani se dispobibile, in attacco i soliti due.
Aprile 29th, 2025 alle 17:16
Cablogrammatico Seriale
Premetto che evidentemente sembra che io e te siamo su pianeti politici diversi; ciò detto trovo gradevoli e ficcanti i tuoi commenti ultrasintetici.
L’intelligenza artificiale ha posto l’ex sindaco sulle macerie del Franchi; credo che tale intelligenza manchi del senso del dinamismo in avanti.
Io non ho interrogato l’intelligenza artificiale, ma mi sono posto una domanda: nelle foto inerenti il funerale di Francesco, in quella dell’incontro dei quattro leaders e quella dell’incontro tra Trump e Zelemsky, la nostra PDC è assente o è nascosta?
A sentire i TG l’evento è stato il trionfo della Meloni. Quindi devo ritenere che la Meloni incarna la mano dello Spirito Santo?
Checco 54,
continuo ad essere abbastanza d’accordo con te, ma non puoi chiedere ad una persona, anche se tifosa, di non articolare un suo pensiero che non sia in linea (allineato e coperto) con il dettato societario.
Chi critica, non per partito preso, esprime una opinione che, essendo gratis può anche non essere valutata da chi di dovere, se letta.
Concordo con te che, comunque, a prescindere dalla qualità tecnica dell’opinione, questa non deve essere espressa in modo odioso ed offensivo.
Soprattutto allo stadio sarebbe bello che i tifosi, fossero prima tali e poi, fuori dello stadio “critici in modo intelligente”.
Un saluto.
Aprile 29th, 2025 alle 17:38
Leggo commenti di gente che etichetta chi la pensa diversamente come “male assoluto”, invita al boicottaggio di opinionisti, invoca giustizia come se l’aver auspicato l’esonero di Palladino fosse un reato punibile penalmente.
Diamoci una calmata e moderiamo i toni, fino a prova contraria si sta cazzeggiando su un blog che parla di Fiorentina e di uno sport. Chi non ha mai preso una cantonata o dato un giudizio affrettato in ambito calcistico scagli la prima pietra (virtuale, ovviamente).
Aprile 29th, 2025 alle 18:03
@ Sangiovese
Mi spiace ma non ho equivocato niente, nè io, nè la Rocio che conduceva la trasmissione in TV (non radio) che avrebbe voluto infamarlo ma ha cercato di mediare la situazione come una conduttrice di lungo percorso.
Ci sta che poi alla radio dopo abbia ripetuto roba similare ma con approccio differente, accortosi della minkiata che aveva detto.
un saluto
Vdz
Aprile 29th, 2025 alle 21:51
Non agitatevi vedovelli di Italiano,lui farà il suo come al solito,cioè resterà fuori da tutto.Noi andremo in Coppa EL ,minimo.Io voglio tutto ,dentro noi fuori il Bologna.Grazie al grande Palladino che ci ha liberato da un gioco di una noia mortale.
Aprile 30th, 2025 alle 05:57
E quindi quali sarebbero le colpe di Palladino?