• Home |
  • Foto

La mia voce in viola 1996/97 – Seconda parte

Inserito da admin il 9 Mar 2009 9:43 pm. Categoria: La mia voce in viola.
[20] Commenti
 

20 Commenti su “La mia voce in viola 1996/97 – Seconda parte”

  1. fagiano ha scritto:
    Marzo 9th, 2009 alle 22:37

    Che fine ha fatto Cois? strano non averlo ancora visto in tv a fare il tronista o a ballare con le stelle!

  2. CaneSciorto ha scritto:
    Marzo 9th, 2009 alle 23:06

    sandrelli l’era sempre in mezzo

  3. Alex ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 00:33

    In quegli anni ancora si usava poco Internet e noi viola non di Firenze non avevamo accesso a tutte queste notizie. Non sapevo che Batistuta comandasse così tanto nello spogliatoio, segno di quanto fosse debole la società in quegli anni. Triste anche leggere di tutte queste battaglie e ripicche tra dirigenti e giornalisti. Spero che ora con Della Valle, Corvino e Prandelli sia cambiato tutto.

  4. David ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 09:08

    sandrelli e la righini perdono il pelo ma non il vizio!!Hanno infamato anche Ranieri l’allenatore che dopo una vita di stenti ci ha fatto vincere qualcosa!!Ma si sa loro fanno solo chiacchiere costruttive perchè vogliono il bene della Fiorentina, si si come no!!Certo che l’invidia deve essere proprio una brutta bestia!!!

  5. Ghebbe ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 09:15

    Più leggo questi racconti, e più capisco che non vinceremo mai nulla finché ci saranno personaggi tipo Sandrelli che criticherà sempre tutto e tutti fino allo stremo delle forze (dei criticati); senza uno straccio di valutazione tecnica.

  6. marco ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 09:44

    Insomma Sandrelli e la Righini, guarda caso, sono sempre in mezzo alle polemiche. O che sarà sempre colpa degli allenatori, dei dirigenti, della società o magari degli addetti al magazzino? Chi come me ha qualche annetto sulle spalle, i due se li ricorda polemici con Ugolini, Melloni, Martellini, Pontello, il cotonato, i DV, Allodi, Tito Corsi, Cinquini, Trapattoni, Lucchesi, Corvino, Carosi, De Sisti, Agroppi, Bersellini, Bruno Giorgi (tutti i torti non li avevano) Ranieri, Malesani, Trap, Mancini, Terim fino ai giorni nostri con pardndelli. Meditate gente meditate

  7. chiappo ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 10:03

    immagino che dopo aver letto questo pezzo tutti si scaglieranno contro Sandrelli e la Righini, senza averne però tutti i torti…

    Ciao

  8. FiorentinoNero ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 10:26

    Se io gudagnassi qualche miliardo di lire (o milione di euro) per fare il mio lavoro davanti a decine di migliaia di persone (sia esso il giocatore o l’allenatore), come MINIMO metterei in conto che a qualcuna di queste il mio lavoro possa non piacere.

    Non mi preoccuperebbe tanto, anzi mi preoccuperei del contrario!

    I giornalisti debbono far parlare e in ogni gruppo di persone c’e’ sempre quello in malafede, quello in buonafede, il polemico, il moralizzatore, il tecnico. Mi pare normale che qualcuno possa muovere delle critiche, piu’ o meno giuste. Ma ripeto che dall’altra parte non abbiamo dei santerellini, abbiamo dei milionari lautamente pagati per fare quel lavoro (e prendersi pure gli applausi e le critiche, perche’ fa parte del mestiere).

    Ghebbe, se tu fossi l’allenatore della fiorentina che faresti? Andresti via perche’ Sandrelli ha detto che hai sbagliato????

    Ma insomma questa fiorentina e’ di andrea e diego della valle o e’ di sandrelli e righini? Perche’ se il patron e’ sandrelli e il presidente e’ la righini avete ragione voi, senno’ voglio che mi spiegate come fanno questi due ad essere i motivi per cui NON VINCIAMO NULLA.

    Domenica scorsa montolivo ha giocato male per colpa di sandrelli?

    Sandrelli scende personalmente in campo tutte le domeniche? E’ un dirigente della fiorentina? E’ l’allenatore? E’ il ds?

    Uno puo’ pensare che sandrelli fomenta i tifosi e l’ambiente.. ma non puo’ essere vero se il 90% dei post che leggo sono contro di lui!!!

  9. Ghebbe ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 11:09

    Io Sandrelli non l’ho mai potuto vedere, al contrario la Righini la rispetto e mi ci trovo anche d’accordo qualche volta.

    Secondo me LEI motiva le sue critiche ed è sincera (tranne qualche volta quando si scaglia su Corvino, con il quale ha avuto degli scontri grossi; nonostante questo di solito ammette che il lavoro di Corvino è sempre stato ottimo).

    Sandrelli invece critica tutto a tutte l’ore, e non ha motivo di essere ascoltato.

    Ribadisco per l’ennesima volta che se in quella trasmissione non ci fosse quella figliola straordinariamente bona dell’Elisa Sergi lo vedrebbero il 95% in meno della gente. Visto che poi più il tempo passa più lei è bona (e ignuda) la trasmissione non può che essere destinata al successo più strepitoso.

    Certo che tra la Sergi, il Sandrelli, e l’omino che fa le carte al Guetta e qualche volta gliela fa arreggere… Boh.

  10. Johntorpy ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 11:17

    Leggo continuamente commenti poco lusinghieri nei confronti di Sandrelli e Righini. Vivendo a roma non ho alcuna possibilità di seguire trasmissioni e radiofoniche e televisive che parlano di Fiorentina, e dico la verità, di questi 2 opinionisti non conosco nemmeno la faccia e leggendo i vari commenti dovrei ritenermi fortunato. a questo punto pongo una domanda forse sciocca: se sono invisi alla maggior parte dei telespettatori, perchè la tv che li ospita continua a tenerli?
    P.S. su un canale Sky c’è Teletoscana, o qualcosa di simile, e lì ci sono trasmissioni dedicate al siena e addirittura all’empoli. Per seguire qualcosa di viola dovrei trasferirmi a Firenze? Mi piacerebbe tanto, sarebbe il mio sogno e della mia famiglia, ma non è possibile…fatemi sapere se c’è qualche canale che mi permetta di vedere qualcosa, mi accontenterei anche di Sandrelli e della Righini !

  11. Fabio ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 11:30

    Io penso invece che le polemiche ci siano state, e ci sono tutt’ora, in tutte le squadre di calcio italiane, l’inter tanto per citarne una ha avuto anni di polemiche, però Firenze ha una continuità che difficilmente le altre possono superare ed è per questo che anche il mio pensioro mi porta a dire che non si vincerà mai nulla, soprattutto perchè a distanza di dieci anni coloro che fanno polemica sono sempre gli stessi.
    Speriamo nelle nuove generazioni, ma da come vengono su mi sa che gli interssa più facebook e lo yab che la Fiorentina.

  12. CO ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 13:16

    Caro David, quel giorno in Ferrovia contro la Reggiana, quando iniziammo ad urlare per te c’ero. Giornata molto calda ed una partita che non aveva alcun significato per la classifica. Non so se qualcuno te l’ha mai detto, ma semplicemente i ragazzi in balaustra avevano una radio collegata con gli altoparlanti. Perciò mentre si vedeva la partita tutta la Ferrovia ascoltava la tua radiocronaca in tempo reale. I cori iniziarono quasi per gioco, se non ricordo male dopo uno dei tuoi goool (urlasti anche se la partita non contava niente). Allora tu citasti la Ferrovia alla radio dicendo che diceva il tuo nome, e noi aumentammo il volume dei cori per te. Insomma trovammo il modo di passare piacevolmente la Domenica.

    RISPOSTA
    Non ne sapevo niente…grazie mille con 12 anni di ritardo, ciao
    David

  13. alex, vs tutti gli starnazzatori ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 14:46

    Ma tu guarda le combinazioni, anche Ranieri aveva rotto con quei due ….

  14. Daniele Fi sud ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 15:13

    Scusate un attimo, ma il Sig. Sandrelli e la Sig.ra Righini hanno così tanto potere ?…o siete (siamo) voi (noi) che li si dà tanta importanza ?

  15. massimo ( firenze) ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 15:27

    Posso anche capire, anche se non concordo, l’antipatia verso il duo Sandrelli/Righini, però dire che hanno infamato Ranieri…mi sembra che la maggioranza dei tifosi viola non lo volesse più,o quanto meno, la pensasse come loro ( io compreso) gli striscioni ” DI RANIERI NON CI PIACE NEANCHE LA SORBETTERIA” oppure “RANIERI FAI L’ULTIMA MAGIA SPARISCI” non mi sembra che l’abbiano attaccati loro sulla balaustra…

  16. Johntorpy ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 15:38

    ….e nessuno mi risponde, neanche il Ghebbe, sarà perchè ho fatto dell’ironia su Felipe Melo. Ma io mica lo sapevo che gioca rotto da 3 settimane…

  17. Viktor Maslov ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 16:55

    (si è perso un commento? riposto)
    mi sbaglio o c’è stato un periodo in cui la Righini era criticata da parte del tifo perché ritenuta troppo accondiscendente nei confronti di Ranieri? A occhio il periodo degli striscioni di cui parla massimo(15). Mi confondo o ricordo bene?

  18. alex, vs tutti gli starnazzatori ha scritto:
    Marzo 10th, 2009 alle 17:45

    Visto che vi fa tanto schifo, tanto per la cronaca, nel palmares di Ranieri ci sono una Coppa Italia ed una Supercoppa, una semifinale di Coppa delle Coppe (e ad essere pegnoli anche un campionato di serie B vinto)!
    Nel palmares di di Malesani, Terim ed altri allenatori graditi alla piazza (escluso Prandelli, che pera altro può già vantare tre su tre qualificazioni alla CL ed una semifinale di Coppa Uefa), che cosa abbiamo ?
    Non è che vi piacciono gli allenatori perdenti ?

  19. David ha scritto:
    Marzo 11th, 2009 alle 08:56

    x Massimo,no che non gli hanno attaccati loro gli striscioni,ma con il loro continuo bubare per il solo gusto di farlo (ieri come oggi) hanno contribuito perchè ciò avvenisse!!

  20. Lorenzo ha scritto:
    Marzo 15th, 2009 alle 16:52

    Io con i miei amici a quei tempi Ranieri si chiamava “cappottino”.
    Rigiriamola come ci pare, lui è stato il meglio allenatore che s’è avuto con Cecchi Gori, se fosse rimasto Terim lui l’avrebbe passato in tromba, però il turco fu un po’ un vigliacco perché al primo mugugno di Vittorio prese e se ne andò. Nei due anni prima con Trapattoni lui non ebbe mai il coraggio di dirgli pio, eppure anche con il Trap s’era fatto delle partite oscene.
    Sbaglio o no David? Quindi per riprendere il discorso alla prima cappellata di Terim, Cecchi Gori alzò la voce e il turco disse arrivederci a tutti in un battibaleno.
    L’unico rammarico è stato quello di non poter vedere Batistuta con Terim, sennò credo che ci si divertiva tanto

Lascia un commento

Info

  • Data inserimento :
  • lunedì, Mar 9th, 2009 alle 21:43
  • Categoria :
  • La mia voce in viola