• Home |
  • Foto

La mia voce in viola 1996/97 – Prima parte

Inserito da admin il 3 Mar 2009 6:51 am. Categoria: La mia voce in viola.
[23] Commenti
 

23 Commenti su “La mia voce in viola 1996/97 – Prima parte”

  1. massimo ( firenze) ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 09:05

    Si hai ragione, anni formidabili dove ammiravamo forse la Fiorentina più forte dal ’70 ai giorni nostri ( forse seconda solo alla Fiorentina dei Pontello degli inizi anni ’80), brutta veramente la figura di Piacentini, che questo lo facesse BATI era ugualmente deprecabile ma almeno lui era un fuoriclasse in campo, ma che pretendesse “regalini” quel manovale del centrocampo di Piacentini è il colmo..senza pudore! altro che regalargli la giacca..dù zuppe!

  2. maramaldo ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 09:35

    anni indimenticabili, con molti sogni e qualche successo, poi però li abbiamo pagati a prezzi di inflazione.
    un saluto

  3. marco ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 09:54

    Francamente l’episodio di Piacentini mi ha messo addosso un certa depressione… mediocre in campo e nella vita, eh?… Mah, comunque qualcosa mi dice che non era e non è il solo a comportarsi in quel modo… ora però mi ci vuole un po’ di nutella per riprendermi… saluti…

  4. stefano ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 10:31

    più che un commento vorei raccontare a David della cena che la squadra consumò in cima ad una vigna in un piccolo paese della vald’ambra,pochissimi giorni prima della sfida di Milano per la supercoppa.se vuole contattarmi?

  5. Fabio ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 10:46

    Ciao David,
    sinceramente casco dal pero leggendo di come si comportò Piacentini, giocatore che ho sempre ammirato, soprattutto perchè mi trovo a frequentarlo, abbstanza spesso, per lavoro, e devo dire che rimango basito.
    Così come sono rimasto sorpreso nel sapere che dopo la carriera calcistica ha continuato a lavorare e ti assicuro che non sta 4 ore in ufficio.
    Comunque se mi dai il permesso, e soprattutto se i oso, magari qualche battutina sui tempi che furono gliela faccio.
    Ultima cosa, mi raccomando, cercate almeno voi di Radio Blu, che siete i più seri nel panorama dei media fiorentini, di rasserenare il clima intorno a Prandelli perchè di quell’omo ci s’ha di morto bisogno, di Corvino, parere mio, un pò meno ma di Cesare…….
    Ciao

  6. chiappo ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 11:47

    GRANDE LULù!!!!

  7. MARIO T. ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 12:06

    Caro David,
    non ho colpevolmente acquistato il libro e lo leggo solo oggi molto volentieri ma “a sbafo” e di questo me ne dispiaccio. Avrei dovuto frugarmi e comprarlo prima. Poi se leggo di kit composti da radioregistratore, cassetta Cecchi Gori HV e buono per 2 cene (!!!!!!!!!!!!), buoni per abiti, frullatori e varie cose che ogni tifoso normale, se ne ha bisogno, si compra, mi sento un gran signore. Noi stiamo qui tutti i giorni a discutere e arrovellarci il fegato e poi scopri che per una comparsata, che a mio avviso dovrebbe essere totalmente gratuita e dovuta, si accontentano anche di un kit da fiera di beneficenza. Che pena specie se penso agli anni 50′, quando i’ babbo il giovedì (suo giorno libero)mi portava agli allenamenti si aspettava i giocatori che uscivano e Orzan (di cui il babbo era tifoso personale)spesso mi comprava la brioscia per fare merenda al bar davanti allo stadio……….

  8. Ed Warner ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 12:31

    Da questi episodi riesco a spiegarmi perché si sia raccolto le briciole, nonostante fosse porprio una delle nostre squadre più forti degli ultimi trent’anni.
    Se non si corressero rischi legali, sarebbe bello pubblicizzare l’educazione dei calciatori sempre. Magari, invece di fare impunemente i loro comodi, si concentrerebbero un po’ di più sul loro vero mestiere.

  9. cristian ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 13:24

    ciao david,non c’entra niente con il blog che hai scritto.ti volevo chiedere una cosa,se per cortesia mi puoi rispondere:ieri ho visto il processo del lunedì,non passa puntata che il sig santini,dice che prandelli a giugno andra’ via,e che corvino vendera’ mezza squadra.francamente questo sig ci ha veramente stancati,si puo’ fare qualcosa?anche con una bella querela?ma chi lo paga?grazie in anticipo per la risposta.forza viola e soprattutto forza cesare,non ti curar degli imbecilli,ma vai avanti per la tua strada,firenze ti ama !!!!

  10. Daniele Fi sud ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 15:26

    Eri te il conduttore del Ring dei tifosi che si ritrovò ,con il buono regalo, davanti ad un sorpreso e imbarazzato Amor, che mi pare farfuglio qualcosa come “non mi interessa, son qui per i tifosi”?

  11. Daniele Fi sud ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 15:27

    Aggiunta…credete che i giocatori invitati alle feste sociali dei Viola Club, si accontentassero della cena ?

  12. luca ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 15:38

    Giusto una nota/curiosità: nella penultima puntata della “la mia voce in viola” leggo:
    “…Di Anselmino mi piacevano le prestazioni tecniche e ciò che diceva nelle rare interviste che rilasciava… Robbiati raccontava delle verità spiazzanti, soprattutto il lunedì, quando spesso veniva a commentare la partita a Canale Dieci.”
    “Rare” interviste…”spesso” veniva a commentare la partita: percepisco una contraddizione, mettiamoci d’accordo…
    Un saluto

    Luca

  13. Andrea Romanista ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 15:58

    Ciao,

    sto ancora a ride per l’episodio di Piacentini. Che spettacolooooooooooo!!!!!

    Qui a Roma, sponda giallorossa, lo ricordiamo per un goal assurdo nel 1993 in un derby, unico acuto di un’onesta carriera.

    Sei sempre un grande Davidino,

    un abbraccio

  14. Maladetto toscano ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 16:26

    Caro David,
    perché non fai una compilation delle “perle” tipo-Piacentini dagli anni ’80 ad oggi, anche senza indicare i nomi dei protagonisti (se non puoi/vuoi)? Mi farebbe piacere conoscere i retroscenza dei soggetti per i quali ho tifato da bastraone,vorrei conoscerli un po’ meglio …

  15. Patrick ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 18:44

    Personalmente l’episodio di Piacentini mi fa schifo….e mi fa schifo pensare che tanti come lui lo hanno fatto e lo fanno ancora. Personaggi a cui la vita ha regalato tutto o quasi, che vengono osannati (forse non nel caso di uno come Piacentini) dalle curve e dai tifosi…..e noi uomini “normali” dobbiamo fare i salti mortali per cresce i figli, e pagarci l’affitto o il mutuo….(tra poco non c’entra più nemmeno una pizza fuori al mese)
    Caro David che tristezza……

  16. David ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 21:28

    Piacentini fece gol a Piacenza all’ultima di campionato della stagione precedente a questa. Cioè definirlo un suo gol è esagerato: aveva tirato in fallo laterale ma una deviazione sposto la traiettoria nello specchio… che fabbro che era! ma fuori dal campo smaliziato parecchio!

  17. Lorenzo ha scritto:
    Marzo 3rd, 2009 alle 22:04

    A dire il vero ci si sta divertendo anche ora, ma quella era veramente una gran bella squadra, basti nominare solo Batistuta, il quale ogni volta che ci ripenso mi viene il magone.
    La Coppa Italia dell’anno prima e poi la Supercoppa le vinse da solo, inutile girarci intorno.
    T’hai voglia a paragonarlo a Toni,a Bojinov, a Pazzini e ora anche a Gilardino, quello era di un altro pianeta, non lo passa più nessuno

  18. california viola ha scritto:
    Marzo 4th, 2009 alle 00:06

    Divertente l’episodio su Piacentini …. ma non e’ che rischi di essere querelato ?
    RISPOSTA
    Veramente è pubblicato da sei anni ed è completamente vero, tra l’altro non esistono assolutamente motivi per querelarmi e con Piacentini mi sono rivisto senza alcun problema, ciao,
    David

  19. giorgio ha scritto:
    Marzo 4th, 2009 alle 00:41

    non so’ cm’e’ma proprio ieri sera mi sono messo a quardare su yutub i gol di bati!! ti giuro mi sono venute le lacrime!!! signori forse forse non ci siamo resi bene conto! ma questo “purtroppo e’ stato” il piu’ grande centravanti di tutti i tempi al mondo “non sono digiuno di calcio” cosa gli vui dire a vittorio!!! un grande grazie!!!! che ci ha regalalato un tale giocatore!!e fatto vivere queste emozioni! che a riguardarle se ti innamori di un gol! nello stesso istante ti accorgi che hai trascurato un’emozione piu grande!!! tutto questo e’ triste e’ come la vita tutto passa!! grazie re leone!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    a tal prposito mi dici perche tu hai leticato con lui? ma lo sai se giocassi oggi qesto potrebbe valere la luna!! cosa vai a dire al pentasport voleva qui! volova la! per presenziare! un ragazzo umile con la testa sulle spalle, cercava di sfruttare il suo momento!! lo sai mi sono fatto i raggi ad una caviglia per un’infortunio giocado a calcio! mi ha detto che era conciata molto male! mi ha poi raccontato di aver fatto raggi a bati!! dicendomi che ha delle caviglie come un 90enne!!

    PRANDELLI
    ho sentito la tua classifica se si arriva quarti e’ da 6 se tersi e’da 6,1/2 se quinti e’5 ecc. ti ascolto direi che sei per me la voce amica delle radiocronache guardando la tele, dei bellisimi pentasport, sempre ascolto la tua opinione volentieri! ma anche ha me mi e’ suonato male!! per questo capisco Prandelli
    consiglio!! evita tu! siccome sei visto come la voce del popolo viola! ed il peggio di te secondo me!lo dai quando vuoi fare tanto il direttore giornalista! ma non capirmi male sei forte!!
    giorgio

  20. andrea ha scritto:
    Marzo 4th, 2009 alle 04:34

    Ciao David,
    ti scrivo da Bahia,so perfettamente di cosa stava parlando e cosa aveva negli occhi Oliveira……credimi qui c’è sempre bisogno,anche per un bischero come piacentini!
    I miei rispetti
    lo zanca

  21. stefano ha scritto:
    Marzo 4th, 2009 alle 11:07

    ciao David sono sempre io, se pensi che possa essere curioso la potrei raccontare qui sui commenti la storia della cena,non so se posso.
    ciao Stefano.
    RISPOSTA
    Vai tranquillo, se non rischiamo la querela, pubblico, ciao
    David

  22. stefano ha scritto:
    Marzo 5th, 2009 alle 10:34

    bene. tutto è cominciato con l’amicizia nata tra Toldo e un personaggio di Firenze noto per il suo negozio di antiquariato.
    questo personaggio possiede una casa in un piccolo paese della vald’ambra che si chiama Pietraviva.la sua amicizia con Toldo gli fa conoscere anche Ranieri.da qui nasce l’idea di portare tutta la squadra a cena nel paese.il negoziante ne parla con Ranieri e lui gli risponde che deve chiedere alla società.inizia il tira e molla , e alla fine arriva il si.ma Ranieri detta le condizioni.il tutto deve essere fatto in segreto senza alcun tipo di pubblicità.a questo punto non rimane che trovare dove farli mangiare senza essere visti.un paesano amico intimo del negoziante lancia l’idea di portarli tutti nella sua vigna che si trova in alto e domina il paese,viene coinvolto anche alcune donne per fare da mangiare il tutto sempre coinvolgendo pochissime persone e assicurandosi che non avrebbero parlato.la società da indicazioni per quanto riguarda il menù visto che in quel periodo erano in ritiro pre campionato a Reggiello.viene decisa la data,non ricordo il giorno preciso ma era la sera del trofeo Belusconi,infatti il giorno dopo in un intervista a Ranieri gli veniva chiesto come aveva visto il Milan in prospettiva della gara di supercoppa che doveva affrontare dopo pochissimi giorni e lui rispose che in albergo non avevano tele + e che non aveva visto l’incontro ma in realtà era a Pietraviva.comunque tornando alla sera della cena era tutto pronto ma il problema più grosso era nascondere il pulman,infatti non potendo parcheggiare dove previsto per colpa di un dosso fecero scendere la squadra mandadoli a piedi fino in cima alla vigna e il pulman fu parcheggiato in piazza del paese alla vista di tutti.come potete immaginare dopo poco tempo tutto il paese e i paesi vicino sapevano tutto.incominciò ad arrivare gente e si riversarono tutti in piazza anche perchè su alla vigna giustamente non facievano passare nessuno e li aspettavano i giocatori,non potete immaginare l’entusiasmo,un piccolo paese che ospitava la squadra viola al completo con massaggiatore e mister.
    intanto i giocatori se la spassavano su in cima alla vigna dove i bagni erano segnalati da un rotolo di carta igenica in cima al filaio rigorosamente sotto le stelle.Vi assicuro che si divertirono da matti compreso Dati che ne combinava di tutti i colori,il tutto documentato da foto.Finita la cena cominciarono a scendere giù alla spicciolata,il bello è che riuscirono a sbucare da tutte le parti,da tutte le stradine,sembrava che fossero nati nel paese,Batistuta addirittura sbucò da un sentiero nascosto che solo i paesani conoscono, non lo facevano per nascondersi, era diventato un gioco ed ogni volta che ne arrivava uno era una festa.fu una serata indimenticabile.Dopo sono tornati, Toldo Robbiati a trovare il propietario della vigna che ha per soprannome fischio..addirittura tuttora sono in contatto, e Ranieri a anche acquistato una casa vicino a pietraviva dove viene a passare un pò di giorni in traquillità quando può.
    fu davvero una bellissima serata coronata poi dalla conquista della supercoppa.
    scusatemi per gli errori non sono abituato a scrivere.
    un grazie a David per avermi dato la possibilità di raccontare questa storia.
    ciao Stefano.

  23. massi ha scritto:
    Marzo 6th, 2009 alle 18:27

    Grandissimo LuLù! Sempre disponibile. Non per tutti la cessione di Oliveira passò inosservata. Fatto dimostrato dal ritorno del falco a Firenze mi sembra con la maglia del Cagliari, quando fu applaudito da tutta la curva Ferrovia. Che importa se… a passar la palla ti ci vuole un’ora, che fretta c’era, scatta tutti Oliveira, che fretta c’era, scatta tutti e facci un goool!

Lascia un commento

Info

  • Data inserimento :
  • martedì, Mar 3rd, 2009 alle 06:51
  • Categoria :
  • La mia voce in viola