Bravi
Inserito da admin il 28 Nov 2014 7:21 am. Categoria: Fiorentina.
Molto meglio la Fiorentina del sottoscritto, colpito da una di quelle cose che è poco elegante raccontare.
Abbiamo vinto la terza partita europea consecutiva in trasferta, cambiando sempre formazione e mandando in campo le seconde linee.
I primi venti minuti sono stati davvero eccellenti, con una facilità di palleggio che sembrava perfino esagerata, poi abbiamo sofferto, soprattutto per via dell’espulsione di Basanta.
Alla fine comunque siamo stati bravi a tenere il risultato, con qualche comprensibile affanno e con tantomorale per Cagliari.
Novembre 28th, 2014 alle 07:38
Troppo entusiasmo dal mio punto di vista, sconcertante la differenza tra il primo ed il secondo tempo, soprattutto per chi avevamo davanti, anche in 10. Non è possibile arrivare quasi sempre in ritardo su ogni palla e farsi schiacciare da gente così scarsa. Non l’hanno messa dentro solo perché non erano proprio capaci. E poi Cuadrado sempre per terra al minimo contatto, non a caso l’arbitro non gli ha quasi mai fischiato un fallo a favore e quello fischiava tanto davvero. Ridicolo! Ma quanto gli diamo adesso?
Novembre 28th, 2014 alle 07:43
Tre punti d’oro per il morale.
Prendiamoli e portiamoceli a casa.
Novembre 28th, 2014 alle 07:45
Bene per il risultato.
Male per aver sofferto troppo contro una squadra che sta nei bassifondi della Ligue 1! Si, con la scusa di essere rimasti in dieci, ma non basta. L’errore é principale é stato pensare di aver chiuso la pratica dopo mezz’ora di buon gioco che aveva già fruttato due reti.
Secondo me queste partite vanno finite con una “manita”. Questo si che ti darebbe tanto morale. Giochi novanta minuti ad alta intensità, spingendo forte e non mollando mai. Poi guardi il risultato e vedi che hai fatto cinque o sei goal. Paradossalmente é anche una maniera di rispettare molto di più l’avversario. Poi il calcio é uno spettacolo, si paga per vederlo!
Io quest’anno sono molto deluso. Ci credevo tanto, pensavo che potevamo fare una gran campagna. Invece era tutta un’illusione. A questa squadra manca l’allegria. Non si divertono più a giocare insieme!
YNWA
Novembre 28th, 2014 alle 08:09
Avrai esagerato con le ostriche 🙂
Novembre 28th, 2014 alle 08:26
È la famosa maledizione di Montezzuma? David, potevi semplicemente passare la linea invece di dire che avevi problemi con internet…mi hai fatto morire. Complimenti comunque per la cronaca a due voci e devo dire che Sardelli è molto bravo. Che dire della partita? Buone notizie dalle seconde linee (Badelj, Marin, in parte anche Richards e a me non dispiace neanche Basanta). Ieri Pradè a Radio Blu ha detto che son tutti titolari e questa affermazione è passata un pò così, senza sottolineature. Io sarò un dietrologo, ma ci, ho, letto: caro mister, hai 25 titolari, vedi di non far giocare sempre i soliti. Una cosa è certa: pur prendendo la partita con le molle (come capita sempre quando vinciamo, gli altri son sempre scarsi) questa non è una rosa da decimo posto. Su questo penso possano concordare anche i supercritici. Altra cosa che penso si possa dire, è che il Baba deve giocare. Spero Montella riesca a farlo giocare insieme a Gomez con Marin alla Robbiati (questo può subentrare e spaccare le partite) altrimenti il titolare in questo momento deve essere Baba. È irrinunciabile. Può avere delle pause, ma questo è uno che la butta dentro e fa la lotta con tutti. Altro irrinunciabile per me è il Loco Vargas. In questa squadra non può stare a guardare. Rimettiti David e facci sapere qualcosa, se puoi del futuro del gruppo Pentasport.
Novembre 28th, 2014 alle 08:27
In 10 con parecchie riserve o comunque giocatori che non avevano i 90 pieni nelle gambe.. Era partito come in allenamento ma si sono comunque dovuti impegnare!! Buon risultato col minimo sforzo, via su chi si critica oggi???
Novembre 28th, 2014 alle 08:34
…stiamo arrivando….
Novembre 28th, 2014 alle 08:37
a parte il solito viziaccio di mollare gli ormeggi pensando di esere già all’approdo quando invece la traversata è ancora lunga (sennò gli se ne faceva 7!), ma che per caso quando c’è platini in giro gli arbitri si tirano giù le braghe??
..no, perchè l’ultima volta che platini era venuto a vedere una nostra partita…
…vabbè,ce lo ricordiamo tutti, lasciamo stare!! 😉
io comunque sono contenta!!
Novembre 28th, 2014 alle 08:43
MARIN TITOLARE!!
Novembre 28th, 2014 alle 08:49
Risultato soddisfacente e non scontato. Ora concentrati su Cagliari, partita insidiosa anche se il Cagliari casalingo non è forte come quello di trasferta. Auguri per il tuo disturbo.
Novembre 28th, 2014 alle 09:03
espulsione assurda rigore inesistente.
Novembre 28th, 2014 alle 09:10
scusate,ne approfitto per chiedere una cosa che non posso scrivere sulla notizia apposita perchè non c’è il commento:mi sembra di ricordare che basanta fosse in diffida. il fatto che sia stato espulso per doppia ammonizione(con conseguente squalifica) mantiene la diffida?
cioè:se era ammonito scattava la squalifica,se poi fosse stato espulso col rosso diretto prendeva due giornate,una per la seconda ammonizione e una per il rosso diretto, credo.
invece così?
grazie per i chiarimenti e perdonatemi la questione di lana caprina, che sinceramente di chi gioca la prossima m’importa il giusto!! 🙂
Novembre 28th, 2014 alle 09:11
Tutto bene, anzi benissimo, finalmente si rivede la nostra impronta e si da continuità ai risultati (cagliari è FONDAMENTALE); di certo non è che adesso le vinceremo tutte ma l’atteggiamento “vincente” è quello giusto.
“Les huitres le son bon, ma ti fanno venire il cagon”
Novembre 28th, 2014 alle 09:14
Missions compiuta !!! Bene Marin, incoraggiante Richards.
Due parole sull’ex viola licenziato. Non gioisco e ne mi dispiace. Pero’, con le grandi, in campionato, ha subito, subito e Ancora subito. Un sopravalutato. Magari una brava persona ma, che sa vendersi bene e scrap pare dalle responsabilita
Novembre 28th, 2014 alle 09:18
Caro David,
le montagne vanno scalate passo dopo passo, e quando qualcuno del gruppo è in difficoltà gli altri non devono criticarlo per il poco allenamento ma incitarlo, tanto in quella situazione altro non si può fare. adesso è importante non perdere il passo e stare molto attenti alle insidie che, a volte, anche i sentieri più semplici possono riservarci…
forza viola sempre comunque e con chiunque!
Novembre 28th, 2014 alle 09:26
ma che è ti successo? squaraus?!?
Novembre 28th, 2014 alle 09:27
Ciao David se l’arbitro non si inventava il rigore ed espulsione la passeggiata era garantita…… Poi in 10 cambia tutto, gli episodi e le occasioni del secondo tempo ne sono la conseguenza! Bravo arbitro almeno non ci siamo annoiati………forza viola forte e duro
Novembre 28th, 2014 alle 09:29
Non per difendere Montella (che molti attaccano e criticano) ma questa volta ha vinto il gioco di assieme dei viola (primo tempo) e tanta grinta, con un po’ di fortuna, nella ripresa in 10.
Chiunque entri in campo sa come muoversi e come giocare.
Certo che se a questo gruppo di giocatori fosse stato aggiunto un “grande” centrocampista oggi chissà dove saremmo.
Novembre 28th, 2014 alle 09:32
Ho visto tutta la partita,cominciata come una passeggiata e super sofferta nel secondo tempo.L’arbitro russo l’ha rovinata,dando un rigore inventato ed espellendo Basanta reo di aver subito,lui un fallo.Detto questo pero’, contro dei bedouini da serie B come il Guingamp,non si deve soffrire cosi nel secondo tempo dove ci é andata di lusso.La nostra fase difensiva non funziona c’é poco da dire.Nel complesso direi bene Marin,Richards e Vargas.Kurtic inutile, Badelj meno peggio che in altre occasioni.Lazzari volenteroso anche con un bel tiro all’incrocio dei pali.Rimane il dubbio su cosa avremmo fatto in 11 ma se giochiamo cosi a Cagliari, sarà durissima.Abbiamo due portieri che non conoscono il significato della parola:”uscita”!sui calci d’angolo ed i contropiedi solitari, fan venire i brividi.
Novembre 28th, 2014 alle 09:34
David ti capisco (con riferimento ai problemi poco eleganti da raccontare, soprattutto durante orario di lavoro) …
ad ogni modo se questo Marin tiene botta per un tempo accettabile di gara, mi vien da pensare che per l’attacco piazzare lui su una fascia, Cuadrado sull’altra e due come Gomez e Babacar in mezzo potrebbe essere il top per noi … aspettando Pepito (speriamo anche se ci credo poco)
Novembre 28th, 2014 alle 09:38
Non si potrebbe chiedere a monsieur Platini di andare in primis dove ,se non ho capito male, sia stato costretto tu o in alternativa a vedere qualsiasi altra partita perchè ad essere generosi porta sfiga o a pensar male “condiziona”…
Novembre 28th, 2014 alle 09:42
Bene, bravi….fino allo 0-2. Poi. anche prima dell’errore arbitrale che ci ha fatto giocare in 10, abbiamo staccato la spina. Nel secondo tempo, abbiamo visto i sorci verdi. Gli avversari hanno avuto almeno ( palo compreso) -6/7 occasioni per pareggiare. Abbiamo vinto e questa è la cosa più importante. Ora allenamento nell’ultima gara e spero che si faccia qualcosa subito per renderci più competitivi. E’ inutile girarci intorno: manca un pezzo da 90 a centrocampo, un terzino ed un jolly valido – non una scommessa- in attacco. SFV
Novembre 28th, 2014 alle 09:48
LA MALEDIZIONE DI MONTEZUMA ?!?
🙂
Novembre 28th, 2014 alle 09:57
Con tanto morale, ma anche con tanto dispendio di energie che poteva essere evitato( in vista di Cagliari ) se la squadra non si fosse esposta (sul due a zero!) ai contropiedi del Guingamp, che i nostri macchinosi difensori non riuscivano a contrastare efficacemente. Poi, certo, non facciamo troppo gli schizzinosi, la vittoria è OK, il primo posto è OK, come è confortante la prova di Marin e di Badelj, mentre Richards e Basanta non hanno confermato le loro ultime prove, per non parlare di Cuadrado che ha dimostrato ancora una volta di saper usare i piedi meglio della testa.
Novembre 28th, 2014 alle 10:02
Un bel BRODO caldo nel freddo francese, prima di un importante tappa cagliaritana, che ci divide dall’odiata “lei”.
L’Antigufo
Novembre 28th, 2014 alle 10:03
S’e’ vinto e con pieno merito.Avanti con quel modulo di gioco e sopratutto eliminare quei passaggi all’indietro che,nella partita di Cagliari conoscendo pressing e velocita’ dei sardi,diventerebbero letali ai fini del risultato!
Novembre 28th, 2014 alle 10:04
a un importante manca la postrofo… c’è l’ho metto hora…
‘
L’Antigufo
Novembre 28th, 2014 alle 10:16
Caro David, cosa hai fatto? Indigestione di ostriche? Comunque bella Viola nei primi venti minuti. Se non c’era quella espulsione assurda di Basanta il risultato poteva essere molto più rotondo. Ora testa a Cagliari.
Novembre 28th, 2014 alle 10:21
In effetti, durante la radiocronaca si sentivano delle scariche ma pensavo che fosse elettricità statica.
Le ostriche con il formaggio ti hanno tradito ?
Novembre 28th, 2014 alle 10:22
Vittoria che fa morale e che evidenzia come a volte inserire qualche elemento che ha voglia di mettersi in mostra può anche essere positivo, invece di far giocare sempre i soliti noti.
Filippo da Prao
Novembre 28th, 2014 alle 10:33
Contava vincere e abbiamo vinto
vinto per la classifica e per il ns coefficiente uefa
A Cagliari o bene bene o male male
Cmq l’arbitro russo deve fare la fine di Ovrebo !
la primula viola
Novembre 28th, 2014 alle 10:39
Mi immagino icche ti sia capitato, t’hai voluto mangiare chissà icche…
Novembre 28th, 2014 alle 10:52
Brevemente…abbiamo giocato i primi 25 minuti da urlo. Tre categorie di differenza con la squadra francese. Poi, come’era ovvio, ci siamo seduti. Poi l’arbitro. Poi va anche detto che si è fatto di tutto per farli pareggiare, (forse per fare un favore a Platini?). Per noi non sarebbe cambiato niente…adesso sotto col Cagliari pensando a giocare, che noi siamo buoni solo se giochiamo a calcio e non se speculiamo sul gioco altrui. Marin ha indubbiamente qualità. Io spero che non abbia dei veri problemi fisici o che li abbia del tutto superati. Perché dai commenti che sento dai giornalisti mi sa che invece si tratta di un giocatore seriamente minato nel fisico e che avendo notevole tecnica cerca di allungarsi la carriera giocando partite di secondo piano o spezzoni. Staremo a vedere.
Novembre 28th, 2014 alle 10:56
Troppe ostriche?
Paolo Pisa
Novembre 28th, 2014 alle 10:57
Primo tempo buono…poi rigore ed espulsione assurda ma tutta l’arbitraggio ha fatto abbastanza ridere…
Devo capire perchè la Fiorentina gioca solo un tempo!!!!
Novembre 28th, 2014 alle 11:38
Quelle brave personcine a strisce bianche e nere che ebbero a infamare i tifosi della nostra Fiorentina per metterli in cattiva luce con quelli del Liverpool, affermando che la simpatia nei confronti dei “Reds” era dovuta solo alla tragedia dell’Heysel, si leggano un po’ quest’articolino… e si VERGOGNINO!… e TACCIANO!…
www.
ilfattoquotidiano.it/2014/11/26/droga-razzismo-quegli-amici-rumeni-siciliani-abbonamenti-juve-storie-dellaltro-tifo/1235303/#
L’Antigufo
Novembre 28th, 2014 alle 11:38
Ostriche? Capita
Novembre 28th, 2014 alle 11:47
Direttore ha forse approfittato senza un adeguato uso dei freni inibitori della cuisine francaise ??………..bè è più che comprensibile….
quanto alla partita arbitro scandaloso(pareva di assistere ad una partita di serie A se non peggio)Marin fosse stato uilizzato un pò prima anche in campionato avremmo qualche punto in più (molto Rossi-style,mi piace)
adesso urge una convicente prestazione contro il cagliari per portare l’entusiasmo a mille prima di incontrare lei ……….la vecchia bagascia
Novembre 28th, 2014 alle 11:50
Bene cosi’ adesso testa al campionato perche’ dobbiamo risalire in fretta la classifica di serie A !
Poi da lunedi’ testa alla juve…sperando che ci facciano rimettere i tamburi in curva Fiesole,come ai vecchi tempi…
E chi nom salta e’ bianconero…
Novembre 28th, 2014 alle 12:07
un rigore RIDICOLO poteva costarci caro!
il gioco non è stato dei più brillanti e la fase difensiva era da infarto, per non parlare di tatarusano che andave sempre a farfalle. per il resto buona prova di marin e di babacar
Simone
Novembre 28th, 2014 alle 12:08
Bravi? I primi venti minuti, poi ce l’abbiamo messa tutta per rimettere in gioco (complice l’arbitro) questi scarponi che hanno sbagliato l’impossibile per rimediare la gara. Questi cali d tensione non mi garbano e penso che un po’ d colpa l’abbia Montella che non trasferisce la grinta giusta per 95 minuti.
Novembre 28th, 2014 alle 12:30
Felice rientro a Firenze!
Prima di partire è d’obbligo una fermata a Etretat.
Spiaggia di sassi bianchi e… il resto lo vedrai.
Novembre 28th, 2014 alle 13:37
Potrei capire in Medio Oriente, ma in Bretagna!!! 😀
Che hai mangiato?!?
Novembre 28th, 2014 alle 14:09
sarà colpa delle “moules frites” David…
peccato che l’arbitro ha rovinato una bella partita…sarà xchè c’era platini in tribuna?
vdz
PS
Tomivic centrale soffre troppo
352 è il nostro modulo
Novembre 28th, 2014 alle 14:23
Non voglio fare l’antipatico ma francamente il girone uefa è da torneo estivo.
si fa come l’anno scorso e appena si alza l’asticella eccoci piccoli piccoli. ..vedi Samp, Lazio e Napoli.
Speriamo bene ma quando vedo gomez, basanta, tomovic, ilicijc mi viene da piangere.
Novembre 28th, 2014 alle 14:33
Forse sono io o il vedere la partita in tv 📺 ma la prima mezz’ora ho visto, sempre in tv 📺 una squadra fantastica 😎 un Badely alla Pirlo un Vargas che sembrava il vero Vargas ed un Marin che calcisticamente si faceva beffe dei malcapitati avversari, un centravanti con i fiocchi e Aquilani sontuoso, più difensori precisi ed affidabili. Ho pensato: francesi scarsi siamo in palla ne facciamo 5.
Poi un calo e un rigore che non avrebbero dato neanche in serieA alla Juve all’ultima giornata con vittoria necessaria ai ladruncoli.
Ps ero soddisfatto anche di Lazzari, cmq la squadra mai schierata mi e’ parsa tutt’altro che da buttare. Ma forse io l’ho vista male, in tv 📺 e nn ci ho capito nulla, stando ai commenti letti sui vari siti e blog viola.
Novembre 28th, 2014 alle 15:02
@36 antigufo: ho letto…
in confronto (anche se fanno schifo lo stesso) i cori sull’heysel son acqua di rose!
Novembre 28th, 2014 alle 15:24
Bene così. Dominio totale nei primi 25 minuti, poi si sono un po’ rilassati e ci ha pensato l’arbitro, rigore inesistente che è dir poco e espulsione all’ottimo Basanta. In 10 contro 11, poi si è sofferto ma a quel punto era inevitabile. Alla fine, questo conta per l’autostima, abbiamo tenuto in condizioni a quel punto complicate e il successo servirà già in vista di Cagliari-Jumerda. Abbiamo vinto 2-1 fuori casa, 4-1-0 nelle 5 partite di EL, seconda squadra di tutta la Coppa come punti. 10-2 goal fatti/subiti. Qualificati primi con una giornata di anticipo. Eppure c’è sempre chi rompe…
Ritorno, se mi consentite, sul tema tifo fiorentino. Ragazzi, bisogna darsi una regolata se si vuol davvero vincere qualcosa. Dopo la partita sono andato al solito a leggere i commenti su Viola News e sono rimasto sconcertato. In stragrande maggioranza offese, questo unnebbono, quello un vale nulla, se l’era bono un veniva qui…La società qui, Montella di là, ma che palle, amici miei.
Sono purtroppo arrivato alla conclusione che i siti Viola, lasciati con i commenti liberi e senza filtri, fanno più danni delle cavallette. A me hanno decisamente stancato. Provocatori con multinick cangianti come le opinioni dei saltatori sul carro, anti a prescindere, infiltrati, eterni scontenti. Molto meglio leggere solo le notizie e staccare i commenti. A me interessa il successo della Fiorentina, non la loro audience. Meglio qui, dove il Guetta usa un filtro semplice e pratico (niente offese) e i commentatori sono liberi di argomentare su ogni tema, purchè si usi educazione e logica. A me pare che sull’altare dell’audience, tali siti arrechino un notevole danno al progetto Fiorentina.
E poi, noto anche che in media chi commenta da fuori Firenze, usa toni più pacati ed argomenta di più, chissà forse l’amore per la lontana Viola o il contatto con altre realtà fa vedere le cose in modo diverso. Non lo so… So solo che, pur con tutto il diritto di critica, non si dà tempo a nessuno di crescere, ci si accontenta della mediocrità pur di poter dire “l’avevo detto io…”. Il progetto c’è. La squadra vale il 3-4 posto e ci arriverà. Montella sta capendo i suoi errori recenti e possiamo solo migliorare.
Purtroppo, mi duole dirlo, c’è qualcuno nello pseudo-tifo Viola che rema sempre contro. L’ambiente rischia davvero di rovinare rapporti, stancare calciatori, creare un clima che ama alla follia ma anche critica l’intricabile.Mette voci e controvi. Stronca chiunque. La vis polemica fiorentina è notevole, si sa, ma bisognerà pur crescere prima o poi, o no?
Vi sono volte in cui il tempo medio prima di bollare di brocco un giocatore è un passaggio, dico uno. Non si dà lo spazio di integrarsi, si passa dall’esaltazione all’offesa nel tempo che El Loco Vargas impiega per raggiungere la porta con una botta delle sue da 30 metri.
Chi pur di dar contro alla società e a Montella nega anche se stesso. Gli errori ci sono stati, ma si lavora per migliorarli. IO noto interessanti segnali di crescita e credo che a Natale saremo dove ci compete. Ho perso, però, ormai ogni speranza per coloro che bubolano sempre e comunque. Non vedo che una soluzione. Far senza di loro, ignorarli totalmente. Non considerarli. Sosteniamo la nostra Viola. La vittoria passa anche dal sapere accettare e capire le ragioni di una sconfitta, se si ha il tempo si analizzarla. Chi usa la testa lo può fare, i rompicoglioni a prescindere e chi ragiona con la pancia resterà mediocre. Scusate lo sfogo. Saluti
Novembre 28th, 2014 alle 15:31
Una partita europea d’altri tempi, mi ha ricordato Sochaux-Fiorentina (89/90). Finalmente un po’ di grinta e di cuore, dopo tante partite di tiki taka sterile.
Novembre 28th, 2014 alle 15:36
ma cosa avete da criticare sempre? avversari mediocri, fuori casa, partita che conta il giusto, 0-2 dopo poco, Basanta espulso con rigore inventato, si resta in 10 e si porta a casa tre punti: ma che c…o volete? anche lo spettacolo? non era mica la finale di CL, perdiana cacciatrice! e ora pensiamo a Cagliari e Zeman, lì sì che ci sarà da patire! Forza Fiorentina!
Novembre 28th, 2014 alle 15:44
Scusate, vengo al campionato: leggo su una puntuale e benefica tabella proposta su Violanews che, sovrapponendo i risultati delle partite giocate sin qui quest’anno con le stesse partite del campionato scorso, abbiamo ad oggi un punto in più .
Tutto questo ,ottenuto tra l’altro senza un certo Pepito Rossi che dal fuoco levava castagne, castagnaccio e caldarroste.
Quindi, ma di cosa bubano i bubatori ?!
Dai ragazzi , non è successo niente, urliamo insieme un alè Viola e ripartiamo con spirito.
Le migliori cose a tutti
Immonda Bestia
Novembre 28th, 2014 alle 15:54
A proposito di quella cosa che è poco elegante da raccontare, non si preoccupi: la colpa è delle ostriche e comunque passa presto; la prossima volta forse è conveniente mangiarne qualcuna di meno.
Novembre 28th, 2014 alle 16:00
e a quelli ch sputano sull’ arrivo di PATO dicendo che si infortuna spesso e che abbiamo i nostri baldi giovani dal vivaio da far giocare DICO …..perche’ i Giovani del ns vivaio non si infortunano? Bernardeschi si e’ Rotto come vedete, ( nessuno ha la certezza di non infortunarsi nel calcio ) e Babacar non finisce mai una partita senza i crampi …ed e’ perche’ e’ uno svogliato che non si allena, aggiungo io.
Io non ci conterei molto su Babacar e Bernardeschi del resto sono solo giocatori sulla carta, cosa hanno dimostrato finora? poco o nulla…sono speranze appunto, ma io punterei sulle certezze.
Prendi Pato e lo metti accanto a Rossi, ecco una certezza.
Ambedue hanno fatto caterve di goals in carriera e son ancora giovani …e poi accidenti che si infortunino sempre insieme mi pare impossibile.
Almeno se arriva Pato sapremo che i titolari del ruolo sono Pato e Rossi e se uno dei 2 si infortuna dietro ci sono Babacar e Bernardeschi.
Il calcio e’ fatto di gerarchie , score numeri e storia…e fino ad oggi la storia la statistica e lo score dice ROSSI / PATO non Babacar e Bernardeschi , ai quali, badate bene, auguro tutto il bene possibile , ma che ad oggi sono quasi 2 Sig. Nessuno
Novembre 28th, 2014 alle 16:17
Al netto dei moduli, dei distinguo, delle solite discussioni… per fortuna la matematica ha la dote di chiarire molti concetti che spesso ci sfuggono.
56 partite giocate in trasferta con Montella, 28 vinte cioè esattamente la metà. Mai perso in 9 partite di Europa League. Roba da tornare indietro forse alla Fiorentina di Julinho.
Caro Vincenzo ti ho criticato molto in questo inizio di campionato e credo che tu abbia commesso errori di gioventù (in fondo sei allenatore vero da nemmeno 4 anni, va ricordato) ma ti ringrazio per la ventata di bel calcio, di freschezza, di gioco che vediamo, e soprattutto per aver dato alla Fiorentina una vera mentalità da grande squadra, un atteggiamento vincente per cercare sempre di fare la nostra partita e speculare poco sugli avversari.
Novembre 28th, 2014 alle 16:33
Caro David,
per me la nota negativa della serata, è stata la conferma di quanto ho sempre sostenuto, cioè che se la Società non risolve positivamente la questione NETO , siamo senza portiere!
Con o senza TATA , FORZA VIOLA sempre !
Novembre 28th, 2014 alle 16:43
T’è preso il cagotto ehhhh?? chissà che t’hai mangiato…comunque siamo a meno 7 da lei ma FONDAMENTLALE CAGLIARI e occhio a Cuadrado e Savic
Novembre 28th, 2014 alle 18:21
Ovvia hanno sofferto tutti, qualcuno addirittura reputa sconcertante il secondo tempo …. ma voi sembra cosi semplice andare a giro per l’Europa e dopo 22 minuti vincere 2 – 0 contro una squadra che è all’ultima spiaggia per qualificarsi ? facile dire che fra le due squadre c’era due categorie di differenza ma questi la domenica non giocano mica con Entella (con tutto il rispetto), ma con il Paris S.G. e sono nella Serie A, anche quando si vinse a Dinipro tutti i commenti raccontavano dell’enorme differenza fra questi e la squadra viola, ma ieri sera a Milano il Dinipro all’Inter gli ha fatto vedere i sorci verdi. Il calcio cari miei non è mai scontato se no tutte le volte che la Juve gioca con quelle che hanno un decimo del suo monte ingaggi, dovrebbe vincere 10 – 0.
Ma noi tanto per cambiare siamo scontenti senza considerare che abbiamo giustamente sofferto giocando in 10 contro 11 per l’intero secondo tempo ?? e per favore !!!!
Novembre 28th, 2014 alle 19:17
E così già cinque decessi col nuovo vaccino antinfluenzale.
La vergogna italiana non ha limiti.
Dopo i dodici milioni di dosi comprate dall’allora ministro della sanità Storace per combattere la SARS e poi misteriosamente gettati, siamo alla beffa che poveri cittadini muoiono per l’avidità e il cinismo dei colossi farmaceutici.
In America con una class action pagherebbero milioni di dollari di multe,
in Italia daranno gite premio ai medici che li prescrivono.
Vorrei avere tra le mani certa gente, a cominciare da quei pediatri finiti in carcere ieri l’altro che istigavano le mamme a cessare l’allattamento naturale per prediligere certi prodotti in polvere.
Vorrei vedere scioperi cortei e fiaccolate per queste cose.
Si lascia un bel mondo ai nostri figlioli vai .
Immonda Bestia
Novembre 28th, 2014 alle 20:47
Checco 54 ha ragione, gli scontenti a prescindere troverebbero sempre qualcosa che non va, d’altronde la loro identità si realizza sempre e comunque nel manifestare l’inadeguatezza a tutti i livelli dell’oggetto del loro tifo. Vincere non è mai scontato, i protagonisti non giocano con continuità, l’intesa è necessariamente precaria e giocare in 10 non è il massimo. Il rigore che ha rimesso in partita l’avversario era inesistente. Alè Viola.
Novembre 28th, 2014 alle 21:42
Sempre alla faccia di chi dice che i tifosi hanno il patentino di allenatori e non dovrebbero criticare: c’è stato mezzo blog che chiedeva a gran voce il 3-5-2 e di far giocare Marin. E invece bisogna sentire gente che dice “come vi permettete di criticare Montella capisce di calcio molto più di voi, bla bla bla” etc. Montella capirà sicuramente più di noi tifosi però ci s’avea ragione alla grande. Bravo Monty a capire che stava sbagliando.
Novembre 28th, 2014 alle 21:50
Ig, scrivi da ig, kia fa venire la maledizione di Montezuma. Ragazzi, io devo avere una televisione che fa parecchio, ma parecchio male. In questi anni, da quando c’è l’Europa League, mi son perso tutte le roboanti vittorie per 5-0 delle grandi squadre italiane nei gironcini amatoriali di EL. Anzi, mi funziona talmente male la televisione, che in casa mia sono spesso arrivate immagini di squadre tipo Napoli, Lazio, Roma che con un tourn over di 4-5 giocatori (non 10 come noi ieri sera) han preso delle sonore scoppole andando fuori subito e facendoci perdere la quarta squadra in Champions. Tra l’altro ieri sera già qualificati, ci bastava un pareggio per arrivare primi, dopo 20 minuti vinci 2-0 e devi mantenere concentrazione massimale, con la squadra che definite del dopolavoro? No, ma sicuramente la colpa è del mio televisore…. a meno che….. a meno che abbia ragione al 150% Valentia Viola.
Novembre 28th, 2014 alle 22:13
noto con piacere che i bubatori di professione non hanno rotto le palle solo a me. leggete ad esempio il n 45. per dire il primo che capita e ditemi se non vi viene voglia di mandarlo a fare quella cosa che sembra abbia fatto David in questa trasferta. ah.. poi c’è quello che scrive fisso in ogni sito web del mondo che dice che bernardeschi e babacar non sono ancora nessuno. che pena!
un post molto bello lo ha scritto invece valencia viola a dimostrazione che contrariamente a quanto sostiene qualcuno, i tifosi viola che vivono lontano sono molto più tosti e affezionati di molti tifosi indigeni.
ieri comunque ho visto per la prima volta bene badelj, ho visto richards che potrebbe andare a fare mister olimpia e soprattutto ho visto marin che è veramente forte. se il buongiorno si vede dal mattino, con questo e con pepito ci si diverte alla grande.
Novembre 28th, 2014 alle 22:52
Bene bene ottima vittoria!! Ora testa al solo campionato fino a Natale. A Gennaio poi ripartiamo per arrivare il piu avanti possibile in questa competizione ed in campionato!! Forza Viola
Novembre 28th, 2014 alle 22:54
Cagliari per noi è un vero campaccio dove poche volte abbiamo vinto.
Non c’è più Pinilla ma l’attacco con 3 punte agili e veloci sembra fatto apposta per metterci in difficoltà.
Montella non si deve impaurire e metta in campo una squadra offensiva che dietro ballano e ti fanno giocare.
Novembre 28th, 2014 alle 23:31
Valencia Viola, mannaggia….mica è Florentia Viola….. quella giocava i C2….
Novembre 29th, 2014 alle 00:16
Questa volta non sono d’accordo con te. Dopo i primi venti minuti eccellenti ma contro un avversario paragonabile alla nostra serie B, siamo arretrati a difesa del risultato e già nella seconda metà del primo tempo eravamo diventati inguardabili. Dopo l’espulsione di Basanta (un mediocre difensore) siamo stati completamente in balia di un avversario volenteroso ma confusionario e povero tecnicamente che ha sbagliato una cifra industriale di palle gol e colpito una traversa a porta vuota. Ma bravi cosa? Per il risultato e basta e con tanta fortuna. Giocando cos’ con la juve prepariamo il pallottoliere. Poi se hai notato abbiamo subito la rete su un’azione che è la fotocopia di quella col Verona. Pressing del centrale a centrocampo, palla sulla corsia di destra, Basanta che non regge la corsa dell’attaccante e conseguente rete (o rigore che sia), che poi il rigore sia stato un mezzo regalo perchè l’attaccante si e buttato a terra è solo per la scarsità tecnica di quest’ultimo e non certo per la bravura del nostro difensore. Insomma non imparano nemmeno dagli errori e li ripetono in continuità e tu dici che sono bravi? Ma via….
Novembre 29th, 2014 alle 00:38
@ Antico 46
Novembre 29th, 2014 alle 00:42
@ Antico 46
Volevo dire che concordo su tutto
e mi hai risparmiato la fatica,dato che non riesco manco a postare,ma siamo sulla buona strada. Anch’io sul mio pc si vede che l’ho vista male,se mi fa di queste sorprese ed il 352 fino alla fine
lo rivaluto….
Novembre 29th, 2014 alle 02:46
Almeno ci fosse la possibilità di mettere pollice su o giù ai vari commenti. Avremmo di sicuro le idee più chiare e non si perderebbe tempo a commentare o controbattere, tra l’altro credo che molti siano troll. Se uno fa un commento e riceve tre pollici a favore e ottanta contro è evidente che è un pirla. Se fai commenti sull’Equipe per esempio e ricevi un numero elevato di pollici versi ti buttano fuori in automatico.
Novembre 29th, 2014 alle 05:59
Ma visti i risultati, siamo sicuri che questi siano seconde linee??perche non provarli in campionato, peggio non credo possano fare. Su Montella un po di coraggio!! Magari anche cambiando un po’ i soliti 2 schemi
Novembre 29th, 2014 alle 06:30
…il 2 tempo non mi è piaciuto ma va bene lo stesso…piuttosto un arbitro cosí scarso bisogna andare in Italia per trovarne di simili…
Novembre 29th, 2014 alle 08:00
Ecco, per esempio, Mauro è uno che la partita l’ha vista dalla tribuna centrale dello stadio di Guingamp, ed ha fatto una disamina attenta e precisa:
TUTTI SCARSI
compreso arbitro guardalinee massaggiatori e tutto il pubblico pagante.
Potevi rimanere a casa così se lo spettacolo non ti piaceva cambiavi canale.
E smettetela, datevi al rugby, che in Francia va meglio del football da noi detto calcio.
Novembre 29th, 2014 alle 08:46
Io invece tutto bene, sto tornando senza problemi a casa. Ho una sola domanda: ma noi un arbitro decente non lo possiamo avere per contratto? Questa volta non ha compromesso il risultato ma se lo comprometteva?
Comunque bene così, guardiamo avanti!
Novembre 29th, 2014 alle 10:10
Non ci vedo niente di male a rallentare sul 0-2. A voi sembrerà normale viaggiare in su e giù per l’Europa ma non lo è. Perché spremersi in questo periodo non è saggio. Gestire le risorse perché la stagione è lunga.
@12 Monica: è la somma dei cartellini gialli che fa la squalifica. Dovrebbe avere due giornate, una per la somma dei gialli e una perl’espulsione. Il secondo giallo va aggiungerrsi per il prossimo cumulo che mi pare siano tre gialli. Praticamente dopo la squalifica con un altro giallo torna in diffida.
Novembre 29th, 2014 alle 10:20
Marco San hai ragione. C’è chi non perde un post per infamare la società.
Tu, al contempo, non perdi un post per infamare gli altri tifosi viola.
Ognuno infama chi preferisce.
Novembre 29th, 2014 alle 11:43
Marco S. Post 60
te hai ragione ,però resta il fatto che il nostro mister ,essendo del ramo, avrebbe dovuto capire ben prima di molti tifosi quale modulo e quali ruoli potevano essere più idonei per far giocare al meglio la squadra(anche considerando il fatto che la allena da tre anni e con quasi tutti gli stessi elementi,cioè dovrebbe conoscere a memoria il modo in cui disporre la squadra in campo per farla rendere al top),cioè resta oscuro il motivo per il quale ha deciso improvvisamente e senza nessuna deduzione o motivazione logica di tirare il freno a mano della Ferrari (per poco non si andava in testa coda)con l’unico risultato di accumulare ritardo di punti in campionato……cos’è stata una pausa di riflessione ,una sperimentazione in corso d’opera ?? bohhhh
adesso vediamo in quel di cagliari quale pedale deciderà di spingere di più se quello al centro o quello a destra(ricordiamoci che è anche una questione di mentalità oltre che di modulo) ………io affonderei su quello di destra così da poterci ritrovare con i motori ben caldi e su di giri per tentare di far rimangiare la polvere a quel vecchio bidone sverniciato
Novembre 29th, 2014 alle 12:58
@Mauro 66:
“che poi il rigore sia stato un mezzo regalo perchè l’attaccante si e buttato a terra è solo per la scarsità tecnica di quest’ultimo e non certo per la bravura del nostro difensore.”
Sinceramente, per dirla con Giovannone, il sottococo…Unn’ho capito un cazzo!
Novembre 29th, 2014 alle 13:17
@ violetviper post 60
Perfettamente d’accordo con te. Anch’io non mi spiego il perchè della lunga pausa di riflessione di Monty (pausa di riflessione nel senso che ha smesso di riflettere) nessuno se lo spiega: giocatori fuori ruolo, altri che manco dovevano essere in campo, altri ancora entrati tardi. Cmq il fatto che Monty sia tornato sulle sue decisioni è un bel punto a suo favore: ci sono tanti allenatori testoni che insistono a sbagliare fino all’esonero. Monty ci è arrivato prima e ha ammesso di aver sbagliato (vedi intervista post Verona), non è poco!
Condivido in parte la metafora del freno a mano solo perchè non ritengo la Fiorentina una Ferrari, non esageriamo. Diciamo che siamo una bella Porsche(con buona pace di che preferisce le Porsche alle Ferrari)! 😉
Novembre 29th, 2014 alle 13:43
Papa Francesco e’ andato ad Istanbul a recuperare il nostro Don Perdelli.
Lo portera’ seco, per un nuovo incarico, nella squadra del Vaticano.
Novembre 29th, 2014 alle 13:47
caro nippo, io apprezzo di più i gobbi veri di un certo tipo di “tifoso” viola sempre pronto a spargere letame e che all’occorrenza riesce a fischiare un proprio giocatore anche quando si sta scaldando. per me questi potrebbero rimanere benissimo a casa loro perchè fanno solo danni. troppo facile sostenere quando si vince e infamare quando si perde e certi tipi di commenti sul web oltretutto spesso scritti da personaggi con evidenti disturbi psicologici di sdoppiamento o decuplicamento della personalità, mi infastidiscono (eufemismo) non poco. io ce l’ho con questi, non con chi tifa viola davvero!
x marco s.: non è che non si può criticare l’allenatore, uno può avere giustamente tutte le idee che vuole e naturalmente esternarle. è quando si da per scontato di poter insegnare qualcosa ad un professionista che vive all’interno della squadra e che da 20 anni è nell’ambiente del calcio professionistico da giocatore e da allenatore, che si perde il senso della realtà. non so che lavoro fai te, ma pensi che sarebbe credibile se venissi io a pretendere di insegnarti come si fa?
Novembre 29th, 2014 alle 14:05
Non ho potuto vedere la partita.
Ottimi i tre punti.
Straquoto l’Immonda@ al 58:
Non ci indigniamo più di niente. Ci scorre tutto addosso come niente fosse.
Novembre 29th, 2014 alle 14:40
Oggi sono stato a Firenze a ritirare il pettorale e il pacco gara per la Maratona di Firenze, che correrò domattina.
Alcune note sparse.
La maglia ufficiale di questa edizione è viola. Non scuro come quello attualmente in uso dalla Fiorentina, ma più simile a quello tradizionale. La indosserò domani, rigorosamente con panta e calzettone nero. L’ho fatta personalizzare facendomi stampare sulla schiena la scritta MAI UNA GIOIA. Che sia chiaro a tutti gli altri 10.776 che tifo per quei colori e di sconfitta me ne intendo. Capito marco-san? 😉
Sono andato a prendere un caffé al Bar Marisa. Ho notato che ci sono solo foto del passato, molte del periodo di Bati e Rui Costa. Mi sono chiesto, e vi chiedo: perché nella sede della Sorbona del Calcio, in cui ha insegnato il Prof. Ciuffi, non ci sono immagini dell’attuale Fiorentina targata DV?
Novembre 29th, 2014 alle 14:49
Dimenticavo. Antonello: ieri ho visto il trailer del nuovo film di Star Wars. Mi sono pisciato addosso dall’emozione.
In un paese democratico queste son cose che si devono sapere.
Novembre 29th, 2014 alle 18:23
Caro David ieri è morta mia mamma ascoltava sempre le tue radiocronache della Fiorentina era una grande tifosa ti apprezzava molto
Magari se domani la ricordassi la faresti felice in questo momento non bello per me io sono il figlio
Mia mamma si chiamava Eliana
Novembre 29th, 2014 alle 18:30
caro shimon, in bocca al lupo per la maratona.. fino a qualche anno fa anch’io correvo le mezze maratone, solo due volte ho fatto quella intera ma è troppo massacrante. poi purtroppo la tallonite mi ha fermato. correre sull’asfalto alla lunga ti ammazza, peccato perchè correre mi piaceva parecchio.
Novembre 29th, 2014 alle 18:44
Shimon carissimo, l’ho visto anche io e ti giuro mi sei passato in mente, te e altri signori che qui dentro con Star Wars ci sono campati.
Un piccolo video che riassume due generazioni.
Due generazioni trepidanti racchiuse in un trailer di ottantasei secondi di apnea .
Rivedere il Millennium Falcon nele giro della morte in giravolta a velocità spaziale che si getta arrembante contro i caccia m’ha dato uno sbalzo di pressione.
L’arrivo del settimo cavalleggeri due millenni dopo.
Ma che si scherza davvero!
La spada laser al posto della vecchia Colt.
Dicevano che un uomo con la pistola è un uomo morto quando trova un uomo con un fucile.
Già, e se trova uno con la spada laser ?
Hazzi amari.
Inutile dire, non cresceremo mai.
Per fortuna.
Le migliori cose a tutti
Immonda Bestia
Novembre 29th, 2014 alle 19:27
Uguccione is back…
A ‘scartamento’ ridotto,ma presente.
Spero domani nel ‘sequel’ francese di Vincenzino. Dai,maremma zoppa,fammi
contento una volta..!
^-^
Novembre 29th, 2014 alle 19:32
Come mai siamo l’unica squadra di Europa League che gioca la domenica alle 15:00? Forse perché la prossima partita è di venerdì?
Novembre 29th, 2014 alle 19:42
@ marco-san 80
Dipende. Se io fossi un astrofisico nucleare no, non sarebbe credibile. Se fossi un spazzino del Quadrifoglio (con tutto il rispetto per gli spazzini od operatori ecologici per carità d’iddio) sarebbe credibile. Fare l’allenatore al pari dell’operatore ecologico non mi sembra rientri in una categoria di professionismo poco abbordabile, dopo che tra l’altro tutti o quasi abbiamo tirato un calcio a un pallone e preso in mano una scopa. Saranno 28 anni che gioco a calcio e qualcosa meno che lo seguo quindi posso credibilmente esprimere critiche o magari insegnare (poca roba niente di ché) ad un allenatore che tra l’altro di esperienza vera ancora ne ha poca.
Novembre 29th, 2014 alle 19:46
Marco S.
hai doppiamente ragione sia su Monty che sulla metafora…….in effetti il termine di paragone è un pò eccessivo ,è vero obiettivamente siamo una Porsche ma di quelle super-accessoriate, vediamo se domani il Monty decide di usarla e ai massimi regimi, oppure ripiega ancora una volta sulla più modesta berlinetta di famiglia……il problema è che adesso bisogna correre per recuperare terreno e quindi la Porsche andrebbe usata di più e fino alla fine della stagione
Novembre 29th, 2014 alle 19:59
E bravo Marco San, lo abiamo capito che non ami chi critica.
Lo dici tutti i giorni.
Senza sosta.
Con le stesse parole.
Puntuale come gli F24 e presenzialista come Paolini.
Potresti anche cambiare argomento.
Novembre 29th, 2014 alle 22:01
@80 marco-san
YOU’LL NEVER WALK ALONE
Perfetto!
Novembre 29th, 2014 alle 23:04
Notazione storica:La Fiorentina del primo scudetto giocava il 352 tre difensori Magnini Rosetta Cervato 2 fornanti di fascia Prini Julinho 3 centrocampisti Chiappella Segato Gratton e due punte Montuori Virgili. Forse insistendo e con molta fortuna arriverà il terzo.
Novembre 30th, 2014 alle 02:56
Bravi. Gli altri erano una grande squadra? L’importante è andare avanti così. Tanta gente che scrive sul blog dovrebbe diventare più buddista: (amare la VIOLA e) non desiderare. Non vivrebbe di frustrazioni ma di gioie continue. Ma chiedo l’impossibile , lo so.
OT post 58 e 81. L’esatto contrario. Ci si indigna troppo, il risultato porta all’esistenza di delitti inesistenti. Mi riferisco al vaccino, della multinazionale svizzera, per l’influenza. Riscrivete il tutto quando vi diranno che quel vaccino non ammazza nessuno. Le stesse identiche morti ci sono in tutti le altre nazioni, ma nessuno suona nessun campanello d’allarme.
Novembre 30th, 2014 alle 03:47
Esco dal contesto, ma vorrei ricordare che oggi è il decimo anniversario della morte di Ugo Ferrante, grande giocatore e grande uomo.
Che stile e che classe. Credo sia l’unico difensore che non è mai stato espulso.
Sempre sorridente, anche quando alla fine la vita l’ha tradito.
Aveva la Fiorentina nel cuore. Negli ultimi anni aveva creato una squadra di dilettanti (GS Ferrante), che ora prosegue grazie all’opera della moglie. Le maglie? sono viola.
Grazie Ugo.
Sempre alè VIOLA.
Novembre 30th, 2014 alle 09:04
Alessandro del post 84
Posso dirti solo di avere tanto coraggio e col passare dei giorni ti accorgerai di avere una forza interiore che mai ti saresti immaginato.
Sarà quella forza, unita a tutto ciò che la tua mamma ti ha insegnato, a farti apprezzare ancor più la vita che stai vivendo.
Un abbraccio a te e alla tua famiglia.
Marco Ciulli
Novembre 30th, 2014 alle 09:16
BRISCOLA@ 94
In merito al tuo OT:
Leggi bene prima di commentare ad-minchiam.
E soprattutto documentati.
Novembre 30th, 2014 alle 09:42
Ci siamo scordati che oggi c’é il Cagliari?!
Squadra di per sé rognosa e, quest’anno, con l’aggiunta di uno Zeman in panchina.
spero che la squadra sia con la testa alla partita più di noi tifosi.
Novembre 30th, 2014 alle 11:15
@84 un abbraccio viola
Novembre 30th, 2014 alle 11:21
O nippo.. certo che sei buffo davvero! veramente ho risposto a te che come sempre mi hai tirato in causa con la solita battutina..io sarò anche ripetitivo ma te stai sempre a lamentarti.
Marco s., anch’io ho giocato tanto e se anche tu lo hai fatto dovresti capire bene il senso del mio discorso: che ne sanno le persone fuori di quello che succede all’interno della squadra anche se si parla di seconda categoria? Comunque il mestiere di allenatore di serie a assomiglia più all’astrofisico che allo spazzino.. confronta i vari stipendi e ripensaci. Con q questo non voglio certo dire che non si deve parlare di cose tecniche.. è il sale del calcio e tutti si diventa allenatori, bisogna però tenere sempre a mente che si parla tanto per parlare.. è come se il bimbo di quinta elementare volesse insegnare al professore.
A proposito..un bentornato a uguccione!
Novembre 30th, 2014 alle 11:29
Sono vicino ad Alessandro per la perdita della Madre signora Elena.
Oggi spero in una grande prova della Fiorentina , non tanto per noi, ma da regalare a Lei.
Abbiamo ancora qualche speranza di lasciare un mondo migliore finchè la prima parola che pronunceremo in tenerissima età sarà “Mamma”.
—————–
A Briscola.
Quel vaccino non ammazza nessuno?
Morti inesistenti?
No, difatti l’hanno immediatammente tolto dal mercato.
Ora è venuto fuori anche che le partite in questione hanno virato di colore.
Ma te lo sai cosa ci mettano nel sangue ?
Lo sai che per fare i vaccini trivalenti obbligatori ai nostri figli siamo obbligati a firmare una liberatoria dove accettiamo a nostro rischio la possibilità di insorgenza di malattie degenerative e invalidanti causate da essi?
O un son tanto sicuri!
Da ragazzi s’era sempre pieni di graffi, s’aveva sempre ginocchi e gomiti pieni di croste , si giocava nella mota, ci si graffiava con chiodi, legni , ogni cosa.
Si stava a casa una settimana per il morbillo o la rosolia e si faceva festa perchè non s’andava a scuola.
A merenda pane e olio , o sennò una fetta di pane con un po vino sopra e mezzo cucchiaio di zucchero.
E si rientrava a casa a buio sudati marci.
Oggi s’accompagna i figlioli a scuola in macchina per non fargli fare duecento metri a piedi ,gli si mette l’apparecchio per un dentino che pare,forse, chissà, magari potrebbe un domani sporgere appena un pochino, si imbottiscano di antibiotici se fanno un colpo di tosse, a dodici anni gli si fa il vaccino antipapilloma virus perchè piccinine, aimmeno le fanno meglio il loro comodo da signorine.
Son passi avanti ?
Lo chiamate progresso?
Nuove frontiere della medicina?
Ho molti dubbi in proposito.
Le migliori cose a tutti
Immonda Bestia
Novembre 30th, 2014 alle 11:38
Scusate la pausa di riflessione ma un paio di cose lette mi spingono ad intervenire:
PRIMISSE
Prima David col cagotto, poi Shimon col pisciozzo. Ma dove siamo, a Montedomini?
SECUNDISSE
Carissimo Antonello, mi dispiace contraddirti ma noi cresciamo continuamente. Purtroppo quando smettiamo di farlo in altezza, iniziamo in larghezza… 🙁
CIRANO
Novembre 30th, 2014 alle 12:20
briscola @94: “Superchi, Rogora, Mancin, Esposito, FERRANTE, Brizi, Chiarugi, Rizzo, Maraschi, De Sisti, Amarildo” una formazione del 1969, s’era giovani, ragazzi! Riposa in pace Ugo.
Novembre 30th, 2014 alle 13:38
Coraggio fratello viola @84 !! So Che varrà poco o nulla ma ora tua mamma dimora serenamente nel tuo cuore e nella tua mente … per sempre …
Umberto Alessandria
Novembre 30th, 2014 alle 14:32
Montella conferma la formazione di Verona che a questo punto e’ la formazione titolare.
Cuadrado e Borja faranno la differenza poi sta ad Alonso contenere Ibarbo.
Novembre 30th, 2014 alle 14:54
Grazie David ho appena sentito che hai citato mia mamma che è appena mancata Eliana
sei una bella persona
Alessandro
Novembre 30th, 2014 alle 15:04
Non si critica la critica ma chi critica per come critica.
Sempre con quella punta di astio acido più teso a distruggere che a costruire. Più mirato alle persone che ai fatti.
Poi può anche darsi che mi sbagli…ma io la vedo così.
Senza offesa per nessuno.
M.T.
Novembre 30th, 2014 alle 15:17
Oh David, scusa eh, ma dove l’hai visto Savic mancino? Savic è destro. È sulla sinistra che è adattato, no a destra. Non la colpisce mai con il sinistro
Novembre 30th, 2014 alle 15:47
cagliari, oggi, 30 novembre: mario gomez la piu grande kakka mai vista firenze nelle sembianze di un finto giocatore di calcio!
Novembre 30th, 2014 alle 16:45
😀 😀
Mati è scarso, no scarsissimo, Gomez non segna,
attenzione al Cagliari che ce ne fa 4 o 5
😀
ah ah ah ah o come si direbbe in spagnolo jajajaja.
I segnali di Montella alla società son finiti, adesso si fa sul serio ed era ora.
PS
GOMEEEEEZZZZZZZ
e adesso gli possono mettere pure 5 in pagella non me ne frega niente.
FORZA VIOLAAAAAAAAAAA
Novembre 30th, 2014 alle 16:56
Un sedere siderale ci ha protetto …. Benissimo !!!! che sia girato il vento ???
Ora ritiro fino a venerdi !!!
Umberto Alessandria
Novembre 30th, 2014 alle 18:11
oh ma di che si aveva tanta paura……..
di consumargli il battistrada a questa Porsche??
Novembre 30th, 2014 alle 19:15
E VAI…!
Accontentato e ne avevo bisogno..!
La Ferrari inizia a sgommare,Vincenzino è tornato a scuola guida,la differenza si vede. Domanda,perchè m’ha fatto incazzare per tre mesi con il 433 ed il pennellone sloveno,utile come i due di picche? Si ritorna a giocare a tre,se ne vince tre di fila,si rischia di più,lo sappiamo,ma i risultati tornano. Eppure erano li,ha disposizione,da Joaquin a tutti gli altri che da tre settimane in qua si sono riaffaciati in campo.Peccato abbiamo perso tempo. E ora alla pugna contro i gobbi!
Ad majora a tutti…
Novembre 30th, 2014 alle 23:11
Vibennal come l’è la cacca che ti sei mangiato oggi? Saporita? Goditela, ce ne sarà tanta da mangiare bambolotto…
Novembre 30th, 2014 alle 23:40
Oh marchino-san o che tu mi dici, via. E’ dallo stipendio percepito che si capisce la difficoltà di un mestiere??? No dai, non mi puoi cascare su questo. Si sa bene che lo stipendio di un allenatore o di un calciatore è gonfiatissimo per tutti i soldi che ci girano intorno, non certo perché l’è un lavoro complicato. Allora l’astrofisico quanto dovrebbe prendere di più di un allenatore? Suvvia.
Dicembre 1st, 2014 alle 02:41
Immonda
Quella che tu descrivi io la chiamo infantolatria, e non immagini quanto sia d’accordo con te. Riguardo agli aspetti ‘tecnici’, certo che i morti di ora sui giornali son veri. Ma non c’entrano nulla coi vaccini. La nostra AIFA è più malata dei medici. Quando diranno che quelle morti non sono dovute al vaccino se ne può riparlare. Recentemente hanno dato l’indennizzo ad un bambino autistico, riconoscendo il nesso con l’esavalente. Hanno trovato il giudice giusto, perchè dovrebbero riconoscerlo anche a tutti gli altri bimbi autistici.Siamo in un clima di caccia alle streghe che nemmen nel seicento …
Dicembre 1st, 2014 alle 11:38
Briscola, noto che ultimamente io e te abbiamo concetti e vedute comuni.
Hanno fatto il disgelo tra americani e sovietici, si pole farlo anche noi.
Benvenuto nel libro bianco.
Tu dirai, m’importava sega.
No, c’è la sua differenza.
Immondo
Dicembre 1st, 2014 alle 13:18
marco s.: in parte hai ragione.. l’astrofisico è più difficile che fare l’allenatore di serie a e guadagna parecchio meno, ma gli allenatori tutti sono molto più preparati di noi che si cazzeggia su un blog e che s’è giocato una vita in campi dove per ritrovà il pallone ci voleva il cane da riporto.. 🙂 .
sennò a quest’ora con la fissa per il calcio come c’ abbiamo, s’era a allenare in serie a tutt’e due.