Manipolazioni
Nelle ultime ore mi sta arrivando di tutto: indiscrezioni, certezze, dubbi, anticipazioni di scenari apocalittici per la Fiorentina, perché pare (ripeto, PARE) che abbiano sbobinato altre decine di ore di telefonate napoletane.
Confesso di non essermi goduto affatto questa settimana che potrebbe portarci alla Champions e se volevano iniettarmi veleno ci sono riusciti, perché ora questa storia delle intercettazioni occupa i miei pensieri calcistici molto più dell’incertezza per chi gioca tra Bojinov e Jimenez al Bentegodi.
Una cosa però l’ho vista con i miei occhi alle sei di stamani, ed è stato uno spettacolo vergognoso.
Al TG5 del mattino hanno montato le immagini sullo scandalo calcio nel seguente modo: Juve in tutte le salse, i due Della Valle che esultano in tribuna, Galliani che parla in Lega.
Della Fiorentina, nel parlato, nemmeno un accenno, ma in televisione le immagini contano più delle parole.
Ora, siccome un po’ di esperienza nel settore ce l’ho anch’io, so bene come funzionano certe malizie.
Ma Carlo Rossella, il direttore, non era tanto amico di Diego?
O vuoi vedere che qualcuno da Arcore non si è scordato di quando gli è stato dato impunemente del tu?
Detto questo, prepariamoci a vivere un’altra giornata di passione senza sorrisi, ma anche senza deprimerci troppo in assenza di notizie certe.
Maggio 12th, 2006 alle 07:04
Dalle ultime indiscrezioni che ho ricevuto, che valgono quello che valgono, sembrerebbe che la posizione della Fiorentina sia meno pesante di quanto temessimo (e in molti sperassero). Anche perché l’anno della promozione in A non sembrerebbe essere stato preso in esame… Certamente, in questo momento, fa comodo a chi è nell’occhio del ciclone coinvolgere altri nomi pesanti. E i Della Valle in questi anni se ne sono fatti di nemici…
Detto questo, temo che Prandelli domenica intenda tornare al modulo a una punta, lasciando fuori Bojinov. Per me è un errore.
Maggio 12th, 2006 alle 07:24
Caro Davide, scusami, non scrivo per commentare il tuo pezzo, ma per rivolgere un accorato appello a te e a tutti affinchè fino a domenica si parli solo di chievo-fiorentina, partita che mi preoccupa molto… molto più di intercettazioni ancora tutte da verificare. Domenica dobbiamo assolutamente centrare l’obbiettivo champios, poi via pure ai processi mediatici, penali e non. Ti chiedo solo una curiosità: nella disgraziata (e spero remota) possibilità di una fiorentina in “b” per queste indagini, potrebbe comununque giocare la Champions oppure no? Grazie, Davide, a presto!
Maggio 12th, 2006 alle 07:33
Caro David, anch’io mi sono veramente rotto. Come sai sembra che qualche cosa ci sarebbe, ma mi sembra come la storia del “pizzo”, come quello che il negoziante paga per sopravvivere (visto che la Forze dell’Ordine spesso non riescono a difenderlo, e se gli bruciano il negozio o altro ti rimane giusto l’onestà). Non mi sembra cioè che chi paga il pizzo sia punibile, quanto piuttosto chi il pizzo te lo impone.
Ora sono sotto gli occhi di tutti gli arbitraggi molto discutibili dello scorso anno (la Fiorentina aveva preparato, dice, un memoriale al riguardo) e, al di là di tutte le scelte sbagliate-vedi allenatori e squadra, non meritava certamente di andare in serie B, ma ci stavamo andando proprio per una serie che prima si potevano chiamare circostanze sfavorevoli ma adesso si può certamente dire per un disegno mirato. Inoltre Della Valle voleva fare il Don Chisciotte della situazione e questo certamente al potere precostituito (dato ormai assodato)non andava bene. Oltretutto avevamo un dirigente che sapeva bene come funzionava il “giochetto” (e che sarà un caso appena possibile è stato “sbolognato”) ed un responsabile federale che certamente ha pagato già a caro prezzo la (secondo me) possibile mediazione. Nel caso rubentus invece il fine era ben altro, effettivamente quello di frode sportiva a danno di altri, non appunto la sopravvivenza, con forti condizionamenti sugli arbitri (sia qualli nelle partite dirette, che quelli incaricati di dirigere prossimi avversari della rube, pilotando ammonizioni e varie di alcuni giocatori), guardalinee, quarto uomo. Pertanto dire che abbiamo fatto frode sportiva perchè, eventualmente, abbiamo condizionato le ultime tre partite (per evitare di andare in B), non mi sembra corretto perche se ci trovavamo in quelle situazioni era proprio per un disegno che, precedentente, aveva mirato a farci trovare in quelle condizioni con una serie di arbitraggi palesemente a nostro sfavore (ricordo tra l’altro che il Livorno, e lo dico a malincuore, nelle ultime partite ebbe uno strano “tracollo” di risultati).
Comunque con tutta questa storia ci hanno tolto il gusto per una Champion strameritata e, come tanti, sono veramente demoralizzato.
Maggio 12th, 2006 alle 07:34
caro david
l’unica cosa che mi auguro è che oggi Diego faccia una conferenza stampa e ci spieghi tutto il casino che stà accadendo. Sopratutto per dare tranquillità ai nostri ragazzi che devono giocare domenica
Maggio 12th, 2006 alle 07:35
Sinceramente,da tifos rmanista,devo dire che la scorsa stagione (avevo ancora sky) ho seguito qualche partita della Fiorentina e francamente non mi è mai (e sottolineo mai) sembrato che gli arbitri tendessero a favorirvi..tutt’altro. In questo momento poi,mi sembra che sul coinvolgimento della Fiorentina siano usciti solo “rumors”,illazioni,a mio avviso forniti di scarsa attendibilità;dunque tutti elementi a mio avviso insufficienti per formulare qualsivoglia ipotesi di condanna nei confronti dei vertici della società. Vertici che hanno continuato anche con il comunicato ufficiale di ieri a ribadire l’importanza dei valori di sportività e lealtà nel nuovo progetto Fiorentina,e francamente i fratelli Della Valle tutto mi sembrano tranne che personae poco serie. Inviterei pertanto tutti voi a mantenere la calma e ad attendere ancora qualche giorno prima di esprimere pareri definitivi..a Napoli hanno ancora molti nastri da sbobinare,quindi…calma e gesso è d’obbligo in questo momento. Il mio sogno resta poi sempre lo stesso:Juve in B,Fiorentina e Roma in Champions e,anche se in un futuro più lontano,nuovo gemellaggio tra romanisti e fiorentini. Ciao Guetta
Maggio 12th, 2006 alle 07:36
Caro David, il ghigno di Fini a porta a porta la dice lunga, se non ci aveva già pensato la rovinosa caduta del lifting di silvio, su quanto vale una poltrona su al POTERE e come siano disposti a giochi sporchi pur di non scenderne. Lo stesso è per il calcio. Quello che mi dispiace, oltre alle conseguenze disciplinari, è che hanno rovinato tutto. Dopo tutte le docce fredde che abbiamo subìto da un po’ di tempo a questa parte, più che l’essere su in alto alla classifica, mi inorgogliva il fatto di esserci rimboccati le maniche e con un’opera di moralizzazione e di esaltazione di principi morali (hai visto come qualcuno ora parla di codice etico? ma i DV ne hanno sempre parlato) eravamo anche contenti di essere ripartiti da zero. Io sono più che convinta che la Fiore non c’entri per niente, ma la calunnia, o anche il solo sospetto, ha la funzione di rompere quella cosa che doveva servire da esempio agli altri. Nel progetto Fiorentina c’era incluso anche questo: la ricerca di un calcio pulito. Ma il rospo nello stagno è felice di vedere la colomba cadere anch’essa nella melma. Incrociamo le dita! Un abbraccio e buona cronaca per domenica, urla almeno tre volte!
Maggio 12th, 2006 alle 07:37
ok david, tutto vero quello che dici ma io adesso ho fretta di sapere in che grana ci siamo cacciati, volevo solo godermi questo finale di campionato indipendentemente dal risultato finale e invece ci associano a moggi e alla juve.
e ieri il pessimo mancini ex gea nell’ intervista del dopo partita faceva allusioni sulla regolarità del campionato…. ma che coraggio ci vuole?…. bah!
e allora, si salvi chi può!
tutti a verona.
Maggio 12th, 2006 alle 07:42
Anche io Davide stamani mattina prima di venire a lavorare ho visto quel servizio montato ad arte e..la domanda mi sorge spontanea..possibile che il Milan e la Roma degli scandali sian intonsi? oppure godono ancora di protezioni altolocate visto che il suo presidente ed Presidente della Lega Adriano Galliani non vuole dimettersi e se non lo dimettono quello ci stà a vita? Io dico solo questo e poi non mi pronuncio più fino a quando nn ci sarannno accuse articolate e fino a quando non avrò sentito la difesa della Fiorentina a tali accuse, che se peccato c’è stato e’stato per raddrizzare dei torti subiti, e semmai la Fiorentina è parte lesa , dato che sarebbe stata obbligata a piegarsi a tali pratiche per potersi salvare, con questo non giustifico la Società però tutti e dico tutti avremmo fatto nel solito modo dopo Lazio Fiorentina…!
Maggio 12th, 2006 alle 07:47
Ora 5.45 anche io di fronte al TG5….quasi incredulo.. (ti sei scordato che quando si riferivano alle pressioni sulla Nazionale passavano immagini di un gol di Toni in maglia VIOLA!!!!). Una domanda rimane: se tutto il calcio è manovrato il Milan sta a guardare? Oppure sta tirando le file di questa demolizione calcistica contro chi gli ha dato del tu? In ogni caso speriamo che ripuliscano il calcio chiunque sia coinvolto. Forza Viola….anzi Forza Onestà!
Maggio 12th, 2006 alle 07:58
Ho sentito che le squadre in “pericolo” dovrebbero essere Juve, Lazio e Messina.
Ad ogni modo bisogna sforzarci tutti di non pensarci.
Domenica c’è la partita più importante dell’anno che dobbiamo vincere.
Capisco che l’abbiam preso in tasca troppe volte noi Viola, ma è una gioia troppo grande essere tornati a lottare per la Champ. Non dobbiamo e non possiamo occupare i nostri pensieri e rovinarci la festa per delle voci. Per noi e per la squadra che deve sentirsi tranquilla per poter giocare al meglio.
Ciao e F.V.
Maggio 12th, 2006 alle 07:59
Nella bufera che sta sconvolgendo il mondo del calcio, la guerra sta diventando anche mediatica : ci controlla i giornali e le televisioni non perde occasione per consumare vendette personali nei confronti di quello o quell’altro personaggio !! Moggi e la Rubentus sono stati sicuramente al centro del sistema di malaffare,ma molti di quelli che ora vorrebbero ergersi a moralizzatori non sono sicuramente estranei ai maneggi della cricca !! Si ha l’impressione che l’apparato mediatico stia cercando di individuare pochi e ben selezionati responsabili su cui buttare la croce addosso e su cui concentrare tutte le colpe con l’obbiettivo di salvare le strutture portanti del sistema nell’ambito di una strategia di contenimento del danno, che consenta soprattutto di non perdere il il grosso degli introiti televisivi !!! Il business, non ce lo dimentichiamo, è quello dei diritti Tv e se si vuol veramente rimettere ordine nel mondo del calcio professionistico occorre per prima cosa rivedere i criteri di ripartizione del “malloppo”, ridistribuendo la torta in maniera più equa e meno sperequata !! Il punto di partenza deve essere questo !!!
Maggio 12th, 2006 alle 08:01
Anch’io ho notato certe “furbate”. Toni che segnava (TG5 delle 8) non c’entrava niente. L’altra cosa é che tutte le emittenti, fino a che si trattava della sola Juve, non osavano parlare di pesanti sanzioni, adesso che si sono coinvolte altre squadre (incluso la nostra) si dice che “rischiano grosso” (citazione testuale).
Oggi finalmente il titolo Juve ha preso una batosta in borsa. Era ora!
Intanto ci tengono sulla graticola. Ciampi ha recentemente detto che una giustizia lenta non é giustizia. In Italia purtroppo le cose vanno così. Io, per riavere dei soldi dallo Stato ci ho messo 10 anni e tutti mi dicono che sono stato fortunato.
Per di più non ha mai la sensazione che il giudizio sia equo. Paolo Rossi fu sospeso per due anni per una partita in cui aveva segnato due goals.
Pare poi che le Procure si siano svegliate tutte insieme per fatti diversi: Giraudo accusato di falso in bilancio e Buffon, Maresca ed un altro per il calcio scommesse (sentita questa mattina).
Se si pensa poi a Firenze e a tutte le tribolazioni sofferte dal popolo viola ed al ritrovarsi impelagati in questa melma ho la chiara sensazione di essere becco e bastonato.
Se per disgrazia dovessimo trovarci di nuovo coinvolti in una retrocessione propongo di darci tutti al curling. Di calcio ne avrei abbastanza!
Maggio 12th, 2006 alle 08:05
Caro David
Anch’io grazie a queste “belle” notizie ho passato una nottata niente male.
Anch’io sento una gran puzza di sciacallo.
Però non credo che stavolta l’attacco arrivi da Arcore. Il calcio attraversa l’arco parlamentare in maniera del tutto trasversale: D’Alema tifa la stessa squadra di Gasparri e Casini la stessa di Bersani.
In molti stanno pompando da settimane la Roma verso la Champions e il Napoli verso la serie A.
E a farne le spese è sempre chi ha pochi santi in Paradiso, siano essi di destra o di sinistra
Maggio 12th, 2006 alle 08:08
David, ma davvero ti meravigli?
Rossella è sempre stato il fedele scudiero del berlusca, e ha diretto per anni il dilui giornale di partito (Panorama): quando da Arcore hanno considerato che il tg5 non fosse abbastanza schierato nell’anno che precedeva le elezioni, hanno levato Mentana e hanno messo la loro pedina.
La dimostrazione di come Rossella sia “obiettivo”?
1) Quando è arrivato la redazione del tg5 ha scioperato perchè riteneva che sarebbero mancate le garanzie per un telegiornale imparziale
2) La grana Prodi – Berlusca a “Terra” 3 gg prima delle elezioni (prodi non andava così berlusca volle andare da solo in barba alla par condicio e quando non gli fu permesso disse che gli veniva “messo il bavaglio”) scoppiò perchè fu il comitato di redazione a ritenere che l’intervento del premier ledesse i principi di obiettività (oltre che le leggi dello stato, ma si sa che quelle vengono in secondo piano), mentre rossella e confalonieri (bòno luilì!) urlavano che la libertà di parola non esisteva +.
3) Un personaggio che non ho mai stimato granchè, ma che indubbiam ha fatto con mentana la storia del tg5 (Sposini), ha ultimamente lasciato per incomprensinoi con la direzione
Se 3 indizi fanno una prova, questo mostra come il tg5 sia cambiato e sia diventato un prolungamento di forza italia e di tutte le brance berlusconiane.. cosa che secondo me prima non era affatto.
Quindi David, doc’è tutta ‘sta meraviglia?
P.S: per chievo: ogni formazione che lasci il bulgaro in panchina trova la mia approvazione.
Voglio Pazzini!!! …anche se con una gamba sola e una benda sugli occhi.
Maggio 12th, 2006 alle 08:10
Diego Della Valle continua a ripetere che la Fiorentina è estranea ai fatti, perchè non ci si dovrebbe credere?? Ieri, nel Pentasport, il corrispondente da Napoli ha riferito che i tifosi della Fiorentina possono, a suo giudizio, stare tranquilli. Perchè non cerchiamo di stare vicini alla squadra per l’ultimo sforzo del campionato invece di fare subito il “mea culpa” senza conoscere bene i fatti?? Siamo i soliti autolesionisti!!
Maggio 12th, 2006 alle 08:31
Unica soluzione: juve, milan, inter, e Roma in Europa con la supermegafantalega!
Noi ci teniamo il campionato.
Sono convinto che la rotazione dei vincitori sarebbe di molto maggiore dell’attuale.
Maggio 12th, 2006 alle 08:37
a me sembra come ha detto guetta che si stia mettendo molta m…a nel ventilatore per cercare quanto meno di ammorbidire una posizione di una rubentus che è sempre piu vergognosamente coinvolta con giocatori che scommettevano, dirigenza che piegava le partite ed un mucchio di tifosi che negavano un’evidenza che era sotto gli occhi di tutti. Il fatto che comunque faccia comodo mettere anche la fiorentina dei della valle nel ciclone mi pare obiettivamente chiaro. Diego Della Valle qualche anno fa ha deciso di imitare il suo ex amico Silvio e di scendere in politica con l’altro suo (ancora attuale) amico Montezemolo. Quale migliore vettore per avere facile notorietà in italia se non entrare nel mondo del calcio? Ha comprato la Fiorentina in maniera vergognosa (li, nonostante tutto l’odio che un tifoso vero di firenze deve avere per Cecchi Gori, ci sarebbe da indagare !!! sul fallimento di VCG e di come gli hanno scippato Telemontecarlo e di conseguenza la Fiorentina!) ci ha investito obiettivamente una barca di soldi e poi piano piano ha fatto tornare la squadra al vertice … da dove ha iniziato la sua lenta e costante battaglia politica per un calcio moralizzato (leggi una politica moralizzata) un calcio vicino alla famiglia media (vedi una politica vicina all’italiano medio, lontana dai caciaroni di Rifondazione e della Lega) … insomma un bel calcio sano e onesto (vedi una bella politica sana e onesta per tornare a fare dei begli affari nel mondo per la sua ricca e florida azienda!). Questo piano, come quello che a suo tempo ha seguito Berlusconi, non prevede il successo in due anni o in tre, è un piano lento, si arriva piano piano a raggiungere gli obiettivi. La fiorentina è x i Della Valle è solo un investimento, è un’azienda tra le enne che hanno in portafoglio, forse è quella che rende meno in termini economici ma quella che rende di piu in termini di visibilità, ma se un anno una società chiude in passivo non ti impone a frodare la legge per farla per forza chiudere in attivo … si inizia a frodare le leggi quando è un continuo di chiudere in passivo (Parmalat insegna!). Non si fanno le combine per salvarsi un anno in serie A, quando l’obiettivo è di portare la squadra al vertice in un orizzonte di 10 anni. Questo è secondo me quanto ha fatto la fiorentina, poi se Lucchesi ha fatto qualche casino e ci regalerà qualche bordello … beh sarà comunque un errore veniale di gioventu della società che si è fidata di un ladro, ma se ha fatto casini lucchesi, li hanno fatti anche galliani per gilardino, moratti per i vari enne giocatori acquistati …. insomma è un po una cosa normale in un calcio drogato come quello di oggi. Se invece poi scopriremo che i Della Valle si sono mescolati in maniera schifosa con i vari Moggi e Galliani nelle loro fosche e schifose lotte di potere per avere un punticino in piu alla fine del campionato, quando dall’altra parte predicavano la pulizia del calcio … allora la speranza è che ci retrocedano veramente in serie C, che radino i Della Valle dal calcio per sempre e che il tifoso viola sappia in che tremendo inganno è stato portato in questi anni. Ma sinceramente non mi sembrano proprio le persone che fanno queste cose i signori della valle … hanno troppo da perdere (un futuro di consigliere economico del presidente del consiglio in cambio di una partita con il brescia? mi sembra un cambio impari, come quando si dice Toni per Martins!!!). Saluti
Maggio 12th, 2006 alle 08:38
ciao david,
condivido in pieno con te il fatto che purtroppo non hanno lasciato la gioia a noi tifosi di prepararci nel modo migliore ad una partita per certi versi storica.
ho visto anch’io il servizio del tg.
purtroppo i della valle hanno intrapeso battaglie giuste ma allo stesso tempo non hanno fatto i conti con un mondo del calcio che quando meno te lo aspetti è pronto a mandari giù.
io non voglio assolutamente credere che il nostro presidente possa aver fatto simili dichiarazioni e poi venga beccato a manipolare le partite.
non sarebbe giusto per noi tifosi, non ce lo meritiamo.
domenica andiamo in 20000 a verona in modo civile come abbiamo sempre fatto e attendiamo che da napoli giungano notizie positive.
Maggio 12th, 2006 alle 08:44
Ragazzi…lo so che e’ difficile…ma pensiamo a Domenica…intanto conquistiamoci la Champions…poi vediamo icche’ succede….!!! Se ne usciamo puliti,come sara’,l’anno prossimo si gode come ricci…!!!!!
Forza Viola contro il Palazzo…per un calcio pulito…!!!!
Maggio 12th, 2006 alle 08:56
Ho 25 anni, 16 dei quali passati da abbonato prima in Maratona con il mio babbo e poi in Fiesole con gli amici. La prima volta che mi hanno portato allo stadio avevo 5 anni e da allora la Fiorentina e il rito collettivo che l’accompagna in ogni sua partita non ha più abbandonato la mia vita.
Ma se alcune delle indiscrezioni che sono filtrate fino ad oggi (ripeto, SE) alla fine risultassero vere e, a quel punto giustamente, la società venisse punita ho deciso di dire basta e di non mettere più piede in uno stadio. Abbiamo seguito la Viola in C2 dovunque (per quanto mi riguarda anche con più orgoglio di prima) perchè sapevamo di poter ripartire e ricostruire tutto con le nostre forze nonostante uno psicopatico avesse lasciato soltanto macerie. Ma finire nuovamente in B perchè scesi a patti con quel sistema e con quella squadra che abbiamo sempre creduto di combattere sarebbe veramente troppo.
Sinceramente che tutto ciò possa essere successo con questa proprietà, con quella che ancora voglio continuare a ritenere una fortuna per la Fiorentina, mi sembra veramente impossibile. Aggiungo soltanto che questa doveva essere una settimana di festa e di adrenalina crescente in attesa di un grande evento. Come altre volte abbiamo vissuto nel nostro passato anche recente. Mercoledì mattina ho fatto felicemente quasi 2 ore di coda in una filiale della Bpv per avere i biglietti della partita con il Chievo.
Con tutto quello che è successo ora non so con che stato d’animo partirò per Verona…
Maggio 12th, 2006 alle 09:07
Ciao David. Lo sai che scrivo tutti i giorni…. ma oggi non so che scrivere e cosa dire. Ieri, guardando la finale di Coppa Italia mi sembrava tutto cosi’ IRREALE, cosi’ strano… mah, speriamo bene, ma con quello che ci hanno fatto anni fa, ho paura di un nuovo deja-vu, dove a pagare sono sempre i soliti.
Maggio 12th, 2006 alle 09:08
David ma è vero che quasi sicuramente si è preso Frey e che manca solo la firma del francese?!?!?! Ti risulta anche a te oppure è una bufala della gazza???
Saluti Viola
Maggio 12th, 2006 alle 09:18
Ho 29 anni ma in pratica la stessa storia di Alessandro….SE FOSSE VERO…..dal ’90 smetterei di fare l’abbonamento…..SAREBBE un dolore ENORME…..e per me il calcio chiuderebbe qui!
Maggio 12th, 2006 alle 09:20
Concordo pienamente con Alex1268 nella sua lettura della vicenda Della Valle/Fiorentina. E’ chiaro che si tratta di un progetto di potere (politico/economico/mediatico) a lunga scadenza che mi sembrerebbe molto strano se fosse messo a rischio per delle briciole.
Noi tifosi viola non dovremmo ne’ condividere, ne’ condannare il progetto di DDV, ma essere felici di avere una squadra sana, che gioca a pallone e che sta fuori dalle tristi vicende moggesche e da tutto quello schifoso magna magna…
Se poi venisse fuori che invece i Della Valle sono parte di quel sistema, dobbiamo civilmente e fermamente prenderne le distanze. DImostriamoci, ancora una volta, come fiorentini, migliori e più orgogliosi di tutti.
VIVA FIORENZA
Maggio 12th, 2006 alle 09:22
Caro David,
se possibile vorrei aggiungere al mio lungo post di prima 3 punti sulla vicenda di questi giorni.
– Si parla delle ultime 4 partite dello scorso campionato in cui ci avrebbero aiutato a salvarci. Ma se si ripensa a quelle gare e ai relativi arbitraggi qualcuno mi spiega dove sono questi favori ? Anzi, la mano di Zauri fece scandalo in senso opposto, seguendo il trend di tutta la stagione… L’unico episodio un po’ dubbio è il mancato rigore concesso al Chievo. Si poteva dare e non dare ma sinceramente mi sembra un po’ poco per pensare “male”…
– Tutto il campionato 2004-05 sembra sotto inchiesta e il ricordo più nitido che ho di una partita palesemente “aggiustata” è lo scandaloso derby di Roma nel girone di ritorno. Te lo ricordi David ? Come mai nessuno ne parla nonostante le molte altre illazioni venute fuori ?
– Più volte negli ultimi mesi ho sentito e letto di rapporti “cordiali” o addirittura “amichevoli” tra la proprietà viola e la ex dirigenza bianconera. E in effetti è capitato anche a me di ascoltare grandi attestati di stima da parte di giraudo e moggi verso la famiglia Della Valle. Questo aspetto mi ha sempre stupito e, alla luce di quanto emerso sulla “triade”, ora appare abbastanza preoccupante. Che ne pensi ?
Ciao e grazie in anticipo per le eventuali risposte !
Alessandro
Alessandro
Maggio 12th, 2006 alle 09:27
Domanda per il Guetta. Che ne pensi del mancato (finora…) coinvolgimento della Roma in questo scandalo? Perchè mi pare che moltissimi tifosi viola non stiano aspettando altro che la notizia del coinvolgimento della Roma,quasi più che l’estraneità della Fiorentina da tutto ciò. Anzi,è un vero tormento per molti che non figuri ancora il nome della Roma…e tu che ne pensi? Un grazie ancora se vorrai rispondermi.
Maggio 12th, 2006 alle 09:45
da virgilio.it :
Particolare spazio è dato al caso della Fiorentina. Secondo quanto si
apprende da questi faldoni, Moggi aveva ordinato un dossier per scovare
gli scheletri negli armadi di Della Valle, patron viola, e minaccia di
consegnarlo a Galliani.
La minaccia non funziona e allora Moggi ordina a Mazzini: “La
Fiorentina deve perdere qualche partita”. E quando la Fiorentina è nel
baratro della B, i viola bussano alla porta di Moggi e ne diventano
amici. La Fiorentina si salva.
Maggio 12th, 2006 alle 09:48
Ragazzi leggete la Gazzetta la Fiorentina pare essere coinvolta per partite riguardanti il finale di campionato!
Ora a me non interessa se è vero se è falso se siamo parte lesa oppure no io dico che la Fiorentina debba fare una conferenza satmpa e dirci la VERITA’ è un nostro diritto!
Dio non voglia che non siano solo illazioni perchè a sto punto la gente (io compreso tornerebbe in piazza e non per una ficcolata)
Maggio 12th, 2006 alle 09:48
David ma il tuo pensiero ce lo dici in modo chiaro e preciso?
Maggio 12th, 2006 alle 09:52
Ciao David,
e’ normale che la fiorentina venisse tirata in ballo, la viola in champions rompe i coglioni…non per fare i soliti vittimismi…ma a noi fiorentini nn ci faranno godere mai in pieno…è stato..è..e sarà sempre così….ma noi gli andiamo in c… e godiamo ogni volta che vediamo lo spettacolo di domenica, ogni volta che sentiamo intonare l’inno, ogni volta che la rete si “gonfia”, noi siamo fiorentini…e nessuno ci cambierà.
Maggio 12th, 2006 alle 10:00
La penso esattamente come Alessandro.
Dopo due retrocessioni e la C2, SE SIAMO COLPEVOLI, io con il calcio chiudo qui.
Che Della Valle se ne torni nelle Marche, che vadano tutti quanti a quel paese, vuol dire che imparerò a vivere senza pallone e senza Fiorentina.
Un illecito per frode sportiva, stile Genoa, per i miei gusti sarebbe veramente troppo.
Caxxo che settimana di m…
Maggio 12th, 2006 alle 10:05
Ribadisco, noi SAREMMO le vittime …
http://213.215.144.81/public_html/esclusivo.html
Maggio 12th, 2006 alle 10:08
Ho molta paura per domenica perchè il Chievo giocherà davvero, senza inibizioni e con la testa sulla partita; invece noi abbiamo già festeggiato, ed adesso un’ombra nera si è allungata su Firenze. In più a Milano temo che un rassegnato Milan faccia un favore alla Roma e allo stesso presidente della società rossonera (al quale dare del tu è diventato reato penalmente perseguibile).
Per noi il risultato più logico è la vittoria che ci metterebbe alriparo da qualsiasi pericolo.
Per il discorso delle intercettazioni sono abbastanza tranquillo perchè visto che non faranno niente alla Rubentus, è logico pensare che una squadra lontanamente toccata dalla faccenda come la nostra non subira alcuna conseguenza.
Tornando a parlare di calcio, che è quello per cui noi tutti dovremo preoccuparci, sarei per dare un’altra occasione al bulgaro che nel secondo tempo potrà fare posto a Pazzini (se in condizione) o al cileno che, devo dirlo, è un ottimo acquisto. Bravo Corvino.
Maggio 12th, 2006 alle 10:08
Tremano veramente i polsi…
Maggio 12th, 2006 alle 10:12
Nessuna meraviglia su Carlo Rossella. (Della Valle è amico anche di Emilio Fede, se è per questo – che ci può interessare la mappa delle sue amicizie?). Quanto al resto, ci sono due ottimi articoli, uno su Repubblica (a firma maurizio crosetti) e uno su La Stampa (a firma Andrea Malaguti) che fanno un ottimo quadro della situazione. Dateci un’occhiata. Anche da questi elementi, David, mi pare che la situazione per la fiorentina non sia di colpevolezza: parrebbe più una società ricattata, che alla fine deve ricorrere a Moggi..
Teneteci informati, e speriamo che sia la volta buona…
(per domenica, d’accordissimo con Dave – e attenzione, perché Pazzini è davvero bravo… su bojnov, dopo averlo abbondantemente aspettato, comincio a pensare che più che altro sia un giocatore da Inter!)
Maggio 12th, 2006 alle 10:16
Ragazzi mi sento male. La Gazzetta afferma che la frode sportiva sia da addebitarsi, oltre che alla Juve, anche a Fiorentina e Lazio. Non credo che in quella redazione sparino balle… non riesco nemmeno a lavorare…
Maggio 12th, 2006 alle 10:26
X Pirro. Il chievo giocherà alla morte? Ma cosa dici? Giocate contro una squadra senza più obiettivi,in una città che spinge tutta per voi;pensa che sono talmente mtivati per questa partita..che hanno ricominciato ad allenarsi mercoledì…Invece,dopo questa tempesta,la juve sarà oltremodo scossa domenica in campo e veramente ci potrebbe scappare la sorpresa con la Reggina. Il milan questo lo sa ed è pronto ad approfittarne,e quindi giocherà al massimo contro di noi. Lascia stare il vittimismo piagnone,non si addice ai fiorentini..e poi saremmo noi romani i piagnoni…
Maggio 12th, 2006 alle 10:37
La Fiorentina vede coinvolti i suoi tre massimi esponenti: il patron Diego Della Valle, il fratello Andrea e l’amministratore delegato Sandro Mencucci. In questo caso la storia è emblematica: la Fiorentina sarebbe stata punita per la politica alternativa di Della Valle («Deve perde’ un po’ di partite» si dicono Moggi e Mazzini in piena bagarre elettorale), e quando è ormai a un passo dalla B, i Della Valle si piegano: chiedono aiuto a Moggi e lo ottengono… (oltre alle telefonate ci sarebbero anche le intercettazioni ambientali in un agriturismo con, pare, la presenza di Mazzini e Moggi stesso…)
Ma eccoci al dunque. Per quanto emerso finora: la Juve è certo che sarà retrocessa. La seconda sarà la Lazio in quanto Lotito, nelle sue telefonate a Mazzini, ottiene normalmente favori dal Sistema Moggi. Poi sono a rischio il Messina, organico alla GEA, e la Fiorentina. Noi, i favori, li avremmo ottenuti solo nelle ultime tre partite o giù di lì. Si tratta di vedere se rischiamo la retrocessione noi oppure se, come spero, retrocederanno solo “Juve, Messina e Lazio”. Noi saremmo magari penalizzati in questo campionato di tanti punti e in Champions ci andrebbero Milan (scudetto comunque), Inter, Roma e Chievo. Al momento questa sarebbe il meno peggio prospettabile per la Viola. Ma è tutto in divenire…
Maggio 12th, 2006 alle 10:38
Davide
stamattina ho letto “La Stampa” pag. 3 e vedendo nell’elenco degli indagati i nomi di Diego e Andrea DV e Sandro Mencucci , mi è venuto un brivido …..
ciao
Maggio 12th, 2006 alle 10:49
cari ragazzi il nome della Fiorentina non doveva nemmeno venire fuori, si e’ sempre parlato di stile di societa’ modello che i della valle hanno sempre battuto dichiarandosi paladini del nuovo calcio.. mi sembra impossibile che una “vergine” societa’ sia tra le piu’ nominate insieme alla giuve ecc.. ma la roma il siena e le altre??? spero che la fiorentina sia parte lesa e basta senno’ sarebbe una doppia delusione. comunque concentriamoci su Chievo tutti in massa tutti uniti con la passione e l’amore per i colori viola l’unica FEDE sana in questo mondo del pallone schifoso con curve politicizzate… sempre forza VIOLA
Maggio 12th, 2006 alle 10:51
07/11/04 Fiorentina-Inter 1-1 De Santis
06/01/05 Atalanta-Fiorentina 1-0 Cassarà
Queste sono le partite, apparse su Virgilio, sospettate… 1 punto in due partite!! Si vede che non siamo abituati a rubare le partite come i gobbi! Almeno loro hanno vinto lo scudetto.
Confortaci te David che qui non si sa più che pesci prendere!!
P.S.: Batman è gobbo!!
Maggio 12th, 2006 alle 11:16
FONTE: VIRGILIO
SI PARLA DI AVVISO DI GARANZIA PER I FRATELLI DELLA VALLE
Emergono sempre più numerose le indiscrezioni dalle indagini effettuate dalla procura di Napoli su quello che è ormai definibile come il “sistema Moggi”, con cui il direttore generale della Juventus avrebbe condizionato il campionato 2004-2005.
Ad esser più precisi, dopo oltre due anni di indagini e 2400 pagine di inchiesta, la procura del capoluogo campano non esita a definire “falsato” quel campionato almeno per 29 partite su 38.
Ecco come funzionava il “sistema Moggi”. Il tutto partiva dalle telefonate del direttore generale della Juventus ai designatori dell’epoca, Paolo Bergamo e Pierluigi Casarin, nelle quali il dirigente chiedeva gli arbitri per le partite dei bianconeri ma anche per le potenziali rivali nella corsa allo Scudetto.
A questo punto era compito dei designatori o della segretaria del Can Maria Grazia Fazi contattare i fischietti con altre telefonate che, secondo quanto riportato dai procuratori che stanno seguendo l’inchiesta, Giuseppe Narducci e Filippo Beatrice, non lascerebbero adito a dubbi per quanto riguarda i contenuti.
Sembra peraltro che, nonostante la fiducia nei designatori, lo stesso Moggi si sia attuasse spesso direttamente con la Fazi per ottenere certezze sulle designazioni e sul futuro operato degli arbitri, tanto che si narra di un incontro tra il direttore generale e la segretaria del Can al Santuario del Divino Amore di Roma.
Ovviamente il “sistema Moggi” non riguardava solo favori diretti alla Juventus ma anche decisioni negative per le rivali della Vecchia Signora, che ricevevano ammonizioni o espulsioni “chirurgiche” mirate a togliergli giocatori importanti durante o in vista delle partite fondamentali.
Il tutto a vantaggio dei bianconeri ma anche di società amiche come Fiorentina e Lazio, tanto che si parla di avviso di garanzia per Diego e Andrea Della Valle e Claudio Lotito, anch’esse dunque probabilmente accusate di “frode sportiva”.
Per finire, il “sistema” riguardava anche vicende extra-campionato: la Procura di Napoli indaga infatti anche sull'”illegittima concorrenza” messa in atto da Moggi e dalla Gea, con favori a squadre vicini o satellite (si parla di Udinese, Siena, Messina, Arezzo, Avellino e Crotone) per la valorizzazione di giocatori in ottica mercato.
Un sistema complesso e vantaggioso, dunque, ma che è stato ormai svelato e neutralizzato in attesa di ulteriori e sicuramente clamorosi sviluppi.
Maggio 12th, 2006 alle 11:29
Se abbiamo sbagliato è giusto che si paghi. Ma che paghino tutti.
Dopo quello che abbiamo passato negli ultimi anni sinceramente, non mi preoccupa più niente, nemmeno due anni di B.
Sono pronto a tutto purchè venga fatta giustizia
Maggio 12th, 2006 alle 11:42
O ne usciamo puliti, o il calcio perde un appassionato…tanti saluti!
Maggio 12th, 2006 alle 11:42
E ora si incomincia a intravedere che siamo nella cacca fino ai denti. Prepariamoci ad andare in B. Se ci capita di rimanere in A con 10 punti di penalizzazione siamo a cavallo.
A meno che Della Valle metta nel mezzo qualche amicizia bella grossa con il nuovo governo, e – con metodi simil-moggiani – riesca a far uscire pulita la Fiorentina.
Ecco questa è l’unica possibilità.
Maggio 12th, 2006 alle 11:44
per chi cita la fonte “virgilio.it” vi dico solo che loro si rifanno alla fonte “il romanista”…se vogliamo credere a tutto, allora liberi di farlo, ma questo è solo un gioco al massacro, nient’altro, e le testate serie, se ne sono tirate per il momento fuori.
Ma come si fa a basare tutti questi discorsi solo su “presunte” voci filtrate da Napoli e Roma? Siamo seri. E poi, se d’avvero queste “storie” corrispondessero a verità, qualcuno mi spiega come la Fiorentina sarebbe stata “avvantaggiata” nelle ultime 3 partite dello scorso campionato?
Qualcuno si ricorda di Lazio-Fiorentina? Dove sarebbe il vantaggio per noi? E nell’ultima gara contro il Brescia? Non vedo regali, amici. Quì ci hanno messo nel mezzo solo per farci perdere la Champions….FORZA VIOLA
Maggio 12th, 2006 alle 11:45
LEGGETE CON ATTENZIONE,io nn sarei tanto tranquillo…
ROMA Il sistema Moggi, secondo la descrizione che ne fa la Procura di Napoli, attraverso i documenti di cui è venuto in possesso il quotidiano LA STAMPA, è un verminaio infetto, che inonda e travolge con il proprio veleno i palazzi del calcio e i santuari della giustizia. Un faldone di oltre mille pagine che contiene la spiegazione dettagliata e raggelante su cui si fondano le 58 informazioni di reato emesse a carico di finanzieri, poliziotti, alte cariche del Ministero dell’Interno, giornalisti televisivi e della carta stampata, procuratori, dirigenti federali e presidenti di società di calcio.
Una sorta di controstato del pallone che, se davvero si sovrapponesse alla fotografia scattata dai pm Beatrice e Narducci grazie a un anno di intercettazioni telefoniche, avrebbe truccato, falsato e orientato il campionato di serie A, determinandone l’attribuzione dello scudetto e le retrocessioni, dividendo gli amici dai nemici, premiando i vassalli, punendo i ribelli, truffando le società estranee al disegno criminale. Una associazione malavitosa che si sarebbe mossa attraverso ricatti, pressioni psicologiche e connivenze ad ogni livello, utilizzando il potere di ufficiali della Guardia di Finanza e di uomini della Digos, a Roma e a Torino, per prevenire indagini, conoscere informative, difendersi rapidamente dagli affondi della magistratura.
Pezzi dello stato al servizio di Lucky Luciano, capace di avere a propria disposizione negli spostamenti romani scorte di polizia mai autorizzate ma eseguite in orario e con macchine di servizio. Per sè e per i suoi protetti. Bastava dire: «Ho bisogno di…». Capace, soprattutto, di avere legami strettissimi con uno degli ufficiali incaricati dalla Procura di Roma di indagare sulla Gea, la società di agenti fondata dal figlio Alessandro. Intoccabile? Inavvicinabile. E informato su ogni dettaglio.
L’ultrasessantenne Luciano Moggi, sigaro e calvizie, «mi raccomando non pubblicate fotografie in cui sono spettinato», è un signore grezzo, ruvido, spavaldo, arrogante, ammiccante, minaccioso. Da quando è arrivato alla Juve, nel ’94, il suo potere è diventato schiacciante, perché il blasone e la storia del club si sono saldati, confermandolo e moltiplicandolo, con il suo indiscusso senso degli affari e dell’intrallazzo, con la sua capacità di insinuarsi nelle stanze del potere fino ad averne il dominio. Straordinario persuasore o piccolo gangster in crescita? Tutti lo omaggiano, lo rispettano, molti ne hanno bisogno. E’ ovunque, può qualunque cosa, supera miracolosamente le tormente e gli scandali, inevitabile rivolgersi a lui. In buona o in mala fede. «Non mi fa paura nessuno», ripete spocchioso. Non potrebbe essere diversamente. In federazione è trattato come una divinità, il vice di Franco Carraro, il triviale Innocenzo Mazzini esegue le sue richieste – forse per una inusuale affinità d’intelletto – con una fedeltà monacale. Per non parlare dei designatori arbitrali, Bergamo e Pairetto, telepaticamente in sintonia col direttore bianconero. E dove non arriva la telepatia ecco i telefoni cellulari. Schermati, protetti, comprati all’estero, in Svizzera e in Slovenia, cambiati in continuazione, alla fine intercettati. I veri affari si fanno faccia a faccia o su utenze apparentemente impossibili da raggiungere. Scrupolo eccessivo per uno come lui, che non sembra avere troppo a cuore la privacy. Il tridente Federazione-arbitri-Lega, con a capo Carraro, Bergamo-Pairetto e Galliani, gli pare perfetto per i suoi disegni. E quando Della valle e Abete cercano di cambiare gli equilibri, scende in campo con rabbia.
Secondo i magistrati napoletani ordina un dossier contro il proprietario della Fiorentina. Va a caccia degli scheletri nell’armadio del nuovo rivale, ordina a un suo scagnozzo di consegnare poi il malloppo direttamente a Galliani. L’operazione non ha esito, ma ci pensa Mazzini a capire qual è la linea dell’amico. «La Fiorentina deve perdere qualche partita». Succede. I viola – una squadra allo sbando, va detto – perdono, si spaventano, quando il precipizio della B sembra inevitabile bussano alla sua porta. Come ci si salva? Sorrisone. Tutti amici, che problema c’è. Ma non è solo Mazzini il referente federale di Lucianone, anche il segretario generale Ghirelli appare sensibile alle sue richieste. Lo ascolta, lo asseconda, anche se qualche volta svicola. «Questo fa il doppio gioco», si dicono sospettosi Moggi e Mazzini, che in ogni caso lo recuperano e alle brutte non hanno problemi a immaginare metodi spicci per rimettere ordine in via Allegri. Con Carraro, ad esempio, presidente federale e presidente del Medio Credito Centrale, costola di Capitalia.
L’ex sindaco di Roma è un uomo scafato, difficile da controllare, che oltretutto preferisce Giraudo a Moggi. E allora? E allora «con me c’è anche Geronzi, ci pensa lui a dargli una passatina», sostiene Big Luciano. Oppure: «Ora gli metto le mani addosso tramite il padrone della banca».
Non ama Carraro, non vuole vederselo sfuggire. Sventola il nome di Geronzi come un’arma, probabilmente millanta, sicuramente sa quello che pensa l’opinione pubblica della Gea World. Suo figlio Alessandro e la figlia di Geronzi, Chiara, hanno creato la più potente agenzia di procure del paese. Vuoi davvero che nessuno ci veda un nesso?
Ha un mazzo di carte pieno di assi. Manipola il nome del numero uno di Capitalia, con una mano, accarezza il destino di Maria Grazia Fazi, segretaria molto speciale, con l’altra. La donna ha uno suo appeal, intuisce magicamente i desiderata dei club in tema di arbitri. Questo piacerebbe a Tizio, quello piacerebbe a Caio. Preziosa. L’ennesimo terminale di una rete infinita, capillare, scientifica, soffocante. Anche sulla Nazionale viene interpellato, seguito, ascoltato. La Figc pretende la sua presenza vicino alla squadra. Lo stesso Lippi si sente rassicurato e gli uomini Gea rispondono alle convocazioni con crescente entusiasmo. Una grande famiglia, insomma. Nessuno può permettersi di sgarrare, nel mondo del pallone, e quando succede Moggi utilizza l’artiglieria pesante.
Ma perché tutti gli danno retta e anche i poliziotti e i finanzieri gli offrono protezione e informazioni? Perché, secondo i magistrati, garantisce l’intangibilità del sistema, ne è il custode, e perché, oltretutto, è in grado di lanciare – o distruggere – una carriera nei corpi della polizia di stato. Almeno così assicura. «Col questore parlo io, deve stare attento, ho agganci molto in alto». Allude al cielo del ministero dell’Interno.
Ha uomini che lo seguono ciecamente, poliziotti che in cambio di magliette, gadget bianconeri, biglietti omaggio e trasferte a Madrid o a Londra, lo assistono come se fosse un giudice. E in qualche modo, in effetti, Lucianone lo è. Condannato, assolto, con te mi prendo il tempo che serve a decidere, tu sì, tu no. Deve dare le vertigini.
C’è poi il capitolo che riguarda i giornali e la tv. L’intervento è chirurgico, la macchina si muove quando la Juventus viene platealmente favorita in campo e si alza l’inevitabile coro di protesta nel Paese. Non tutti i giornali sono amici, una minoranza a essere sinceri, tanto meno le tv. Ma qualcuna si schiera con un ardore davvero impressionante. A partire dal Processo del Lunedì, dove gli amici Biscardi e Baldas ragionerebbero della scaletta della serata dopo averlo sentito. Solo un grande gioco o piuttosto un ulteriore strumento di pressione? I magistrati non hanno dubbi. Si alza un polverone, si manipolano le immagini, si spingono firme di prestigio a disegnare quadri arditi e suggestivi. E’ la stampa, bellezza. Disprezzabile quando non aiuta, indispensabile quando il terreno frana sotto i piedi.
Chi è in definitiva Luciano Moggi secondo i pm napoletani, titolari ancora di molte carte da mettere sul tavolo? Un uomo che ha il controllo organizzativo e dunque economico del mercato, un uomo capace di eludere le indagini amministrative e penali grazie all’aiuto di poliziotti e finanzieri. Un uomo che trovava totale appoggio in Bergamo, Pairetto, Lanese (presidente dell’Aia) e Mazzini e che gradiva una Federazione gestita da Carraro e una Lega diretta da Galliani. Un uomo imprescindibile, per amore o per forza, che avrebbe tenuto informato di ogni suo movimento anche Antonio Giraudo, amministratore delegato della Juventus. Lucky Luciano, Big Luciano, Lucianone, un polipo mitologico. «Tu sei il padrone di questo mondo di teste di cazzo», lo lusinga in una telefonata Innocenzo Mazzini. E Lucianone ringrazia, sorride, dispensa, raccoglie, ammonisce e soprattutto se ne frega dell’applauso.
Maggio 12th, 2006 alle 11:45
Scusate, ma se non ho capito male, le cose stanno così: Della Valle contrasta Moggi&C., e x questo viene clamorosamente danneggiato sul campo (molti arbitraggi ce li ricordiamo) finchè non si piega e allora riceve un “aiuto” a salvarsi (il rigore non dato al Chievo? Basta questo x dire che la partita era truccata? Ho letto che si parla di un arbitraggio “pilotato” di Lecce-Parma).
Da qui una domanda: ma se la Fiorentina è stata danneggiata perchè si opponeva al potere, ed è stata (finora) l’unica a subire queste ripercussioni… non se ne deduce che tutti gli altri che non sono stati danneggiati fossero già con i “compagni di merende”??
Indi ragion per cui… se le intercettazioni sono state fatte a tappeto, la vedo difficile che non possa venir fuori qualcosa anche su Roma, Milan, e tutti gli altri.
Per altro comcordo con chi ha già scritto che se venisse fuori un effettivo coinvolgimento nostro in questo bailamme, mollerebbe tutto: io una botta forte la ebbi alla fine della stagione 2000-2001, con la cacciata di Terim (cmq sopravvalutato) e tutte le vaccate che vennero dopo (non ho firmato per il milan, anzi sì, no ora rinnovo con la viola, ma ho firmato per galliani), e da allora decisi di non abbonarmi + (anche se ho fatto eccezione l’anno della B convinto da un amico).
Se scoprirò che siamo sporchi come gli altri, mi darò al curling anch’io (bello sport, vero david?).
Maggio 12th, 2006 alle 11:52
Da quello che emerge dall’articolo di Malguti sulla Stampa di oggi (la Fiorentina bistrattata che alla fine cede ai ricatti di Moggi) la Viola è soprattutto parte lesa secondo me. Io starei relativamente tranquillo e penserei al Chievo, anche se in effetti questo potrebbe sempre essere un giochino in cui se hai rubato 100 paghi 10 e se hai rubato 5 paghi 10 lo stesso.
Maggio 12th, 2006 alle 11:53
E Galliani? E Mediaset? E le società controllate da Capitalia? Per ora è venuta fuori la punta dell’isberg. Vediamo fin dove avranno il coraggio di arrivare.
Fin’ora sono solo chiacchiere che ogni potentato cerca più o meno di manipolare. Ricordiamoci che Della Valle ha molti nemici e si è molto esposto.
Non credo che la Fiorentina sia tra le società che hanno più da temere, comunque aspettiamo che escano dati certi e intanto conquistiamo il 4° posto.
Maggio 12th, 2006 alle 11:59
dico solamente questo : se non andiamo in champions per le distrazioni sui giocatori di questi giorni e poi alla fine la fiorentina si dimostra che non c’entra niente con questi scandali è veramente la volta che prendo galliani e lo porto con me da bin laden!!!
Maggio 12th, 2006 alle 12:20
Hanno detto ora che le società maggiormente coinvolte sono Juventus, Milan, Lazio e Fiorentina…. Mi sta prendendo l’ansia… C’hanno massacrato per tutto il campionato scorso e rischiamo di prenderla nel c..o???? Mah…..
Maggio 12th, 2006 alle 12:55
Nella conferenza stampa tenuta presso al Procura di Napoli arriva la conferma ufficiale delle indagini su Juventus, Milan, Lazio e Fiorentina. Tra i nomi dei 41 indagati, oltre a Carraro, Lanese, Pairetto, Bergamo Giraudo e Lotito, c’è il presidente della Fiorentina Andrea Della Valle e il dirigente Sandro Mencucci…
ECCO FATTO, ORA LA FRITTATA’ E’ FATTA
NON CI POSSO CREDERE…
Maggio 12th, 2006 alle 12:56
Avviso di garanzia bene benissimo ci risiamo di nuovo e come sempre in questi casi tutto tace
Maggio 12th, 2006 alle 12:58
che palle…
è destino che chi ha il viola nel cuore non debba mai stare in pace o essere contento…
sono depressa
Maggio 12th, 2006 alle 13:08
Citando Benigni:
“la veggo buia”
Maggio 12th, 2006 alle 13:10
Qualcuno ha la decenza di dirci che cavolo(per non dire altro) sta succedendo?si diceva che eravamo coinvolti marginalmente invece…..
David almeno tu parla di qualcosa
Maggio 12th, 2006 alle 13:29
Veramente solo Mencucci e Andrea Della Valle sono implicati. Non Diego. E comunque “piegarsi” ai potenti dopo tante ingiustizie ricevute non è punibile con nessuna retrocessione, ANZI, accusa ancora di più la Juventus e i suoi dirigenti.
Maggio 12th, 2006 alle 13:40
ragazzi mi vengano i brividi non oso pensare ad un esito negativo dell’inchiesta….vorrei solo godermi questa settimana ma nn ci riesco..intanto incrociamo le dita e speriamo di essere solo vittime e non carnefici
Maggio 12th, 2006 alle 13:54
Purtroppo la situazione per noi è a dir poco preoccupante: se è vero quanto riportato dalla stampa, non mi pare ci siano vie di scampo. Se cioè è vero che dirigenti della Fiorentina (Della Valle e Mencucci) hanno contattato Moggi per ricevere aiuto dal suo “sistema” per evitare la retrocessione, credo che la condanna alla serie B sia inevitabile e questa volta non si potrebbe neanche dire di essere stati ingiustamente puniti, perchè i fatti sarebbero di una gravità tale da meritare la sanzione, anche se credo siano poche le squadre che possono dirsi a posto con la coscienza. Probabilmente se le intercettazioni avessero riguardato tutti i dirigenti di tutte le squadre si dovrebbero annullare tutti i campionati disputati negli ultimi anni. Viene da chiedersi, infatti, come, con un malcostume così sistematicamente diffuso e comprendente non solo gli addetti ai lavori del calcio, ma anche i giornalisti, le forze dell’ordine, ecc., si possa dire che qualcuno è stato cattivo e qualcuno invece è stato bravo ??!! Invece come al solito alcuni pagheranno e altri no; il Chievo, ad esempio, lo scorso anno fu indagato per sospetta combine e oggi magari si ritroverà a fare la Champions grazie alle squalifiche di altre squadre, e lo stesso potrà dirsi per la Roma che in altri tempi usava omaggiare gli arbitri con preziosi orologi. Tutto ciò ovviamente è ingiusto, ma se la frode verrà confermata (cosa che spero ancora non accada)noi non avremo titolo per lamentarci, perchè comunque risulterebbe dimostrata la disonestà dei nostri dirigenti. Spero che non sia così, anche se purtroppo il ridotto e stereotipato comunicato ufficiale emesso ieri dall’AC Fiorentina mi induce a temere il contrario, ma se il tutto venisse confermato, allora credo che dovremmo porci delle domande sull’effettivo spessore morale dei Della Valle, che prima hanno dichiarato guerra all’intero Palazzo e poi, dopo averne subito le prevedibilissime reazioni, hanno abbassato la testa e hanno chiesto aiuti illeciti…
Mi sembra tutto un brutto sogno, spero di svegliarmi e che non sia vero niente.
Ciao David
Maggio 12th, 2006 alle 13:59
ANDREA CLAUDIO GALLUZZO dipinge uno scenario niente male…
peccato che le ultime tre siano F.-Atalanta 0-0 (Rodomonti) con quello che è successo di casino e Atalanta sulle barricate, Lazio-F. (Rosetti)con il manone di Zauli e F. Brescia 3-0(Collina)
dominata (e poi il Brescia se vinceva era salvo)
un campionato dove
-lo score è stato 9 vinte, 15 pareggiate e 14 perse!!!
– dove ci hanno “massacrati” di vari “errori”.
– dove nel girone di ritorno abbiamo vinto 4 partite su 19 Parma,Reggina,Brescia in casa e Chievo fuori dove a parte un rigore che si poteva dare o non dare è stata una fatica con bel gol del bulgaro subentrato (uno dei pochissimi) e non un regalo!! tutte squadre del nostro livello!!
Nessuno dice nulla del Livorno che ha perso quasi tutte le ultime una volta arrivato a quota salvezza… eppure c’è un bel Livorno-Siena 3-6 arb. De Santis e poi Parma-Livorno 6-4 arb.Rodomonti!
Forse partite auto-gestite?
Nessuno dice niente del Siena che terzultimo a 29 punti a 9 gg. dalla fine si salva a 43 facendo 14 punti in 9 partite (con 4 vittorie Rosetti,Collina, DeSantis, Farina) contro 29 punti in 29 partite rimanenti. non è un po’ strano
E’ poi il campionato dei due espulsi con la samp dopo 8 minuti dal bravo (lo dice Guetta..) Dondarini…
E chi più ne ha più ne metta.
sarebbero questi gli aiuti alla fiorentina?
Maggio 12th, 2006 alle 14:08
Ma essere tifosi viola, cosa è una condanna, una umiliazione continua,una iella, noi tifosi fiorentini sembriamo tanti cloni di fantozzi!! Non è possibile, siamo appena risorti da una catastrofe immane: fallimento, C2, B, un campionato di serie A vissuto tra torti arbitrali subiti a ripetizione e rischio retrocessione, ed ora, ad un passo dal sogno, dal quarto posto, dopo finalmente una stagione vissuta orgogliosamente, ci viene inferta questa tremenda mazzata?! No, non è possibile, un’altra retrocessione a tavolino il mio sistema nervoso non la sopporterebbe!! Ma poi come si fa dire che la Fiorentina era una delle squadre che manipolavano il campionato, questi signori analizzino tutte le partite, ma la doppia espulsione di Marassi e la mano di Zauri non se li ricorda nessuno al di fuori di noi tifosi?? La Fiorentina è stata il vero obiettivo di svariati torti arbitrali, sicuramente x far scontare a Diego la battaglia sui diritti televisivi, ci hanno ridotto sulla soglia della retrocessione e se per non scendere in B si è dovuto arrabattarsi un pò, come del resto succede in tutti i campionati alla fine,da quando mondo è mondo, ora ci vogliono far pagare pure questa eventuale, ma sacrosanta, legittima difesa!!!!!
Ci vogliono far passare come società amica di Moggi, ma i casi Maresca, Miccoli e Chiellini, dove siamo stati letteralmente scippati da questo personaggio…???
Credo che i signori Della Valle paghino anche qui il fatto di aver pestato piedi a potenti, vedi l’ultimo atto in Confindustria….!!!
Ed ora signori che si fa????
Mah, David, illuminaci te, fatti sentire un pò più spesso, cerchiamo di mettere su un qualche sistema difensivo, curriculum su torti subiti, raccolta di immagini televisive testimonianti tutto quello che abbiamo subito lo scorso anno, facciamo insomma di tutto e di più per far rispettare Noi, la Fiorentina, quello che rappresentiamo e che abbiamo legittimamente ottenuto e conquistato quest’anno sul campo!
Saluti
Roberto
Maggio 12th, 2006 alle 14:13
Concordo con chi dice MI SENTO MALE!!! Leggo sul sole24ore (http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1899818310&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero) che tra gli indagati ci sono i 2 Della Valle e Mencucci. Poi l’assurdo è che la Viola ha più indagati di tutti… quando sono 10 anni che subiamo soprusi. Io non ho parole… mi vengono le lacrime agl’occhi. Ripenso ancora a quel Sampdoria – Fiorentina con 2 espulsioni in 13 minuti grazie all’indagato Dondarini.
Sapete qual’è la mia paura: che come sempre si sia solo noi a pagare… a retrocedere… a subire la rifondazione, mentre magari la Juve partirà con qualche punto di penalizzazione e le romane NULLA come sempre.
Chiudo il mio triste intervento chiedendo a David e a tutti i giornalisti CHIAREZZA E NON SPECULAZIONE. Provate ad andare dai Della Valle a chiedere spiegazioni invece di ricamarci sopra e soffiare sul fuoco… qui non ci si capisce più niente e noi tifosi siamo NEL PANICO!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto triste,
Andre
Maggio 12th, 2006 alle 14:18
Ragazzi evitiamo di far discorsi inutili, di accusare chi non è coinvolto ma avrebbe dovuto, LA VERITA’ è che se siamo indagati siamo coinvolti…
Siamo insieme ai ladroni, Juve Mila e Lazio e io questa cosa proprio non l’accetto.
E’ una nuova umiliazione per Firenze e tutti i tifosi viola.
NON NON AVREMO DOVUTO STARCI in quella lista, come non ci sono la Samp o il Palermo.
Questa è la triste realtà…
Maggio 12th, 2006 alle 14:24
Mi dispiace per Alessandro e per le sue belle parole che in fondo vorrei anche condividere, ma purtroppo sono anche amareggiato dal fatto che non si parli per nulla della Roma che, come sempre, gode di pesanti sponsorizzazioni politiche.
Inoltre vorrei sentire più parlare del Milan, di Capitalia, di Galliani ecc. ecc…. non possono dirmi che loro sono tutti innocenti.
Lo so, il mio è un discorso un po’ disperato, ma DISPERATO lo sono come molti tifosi viola adesso e quindi:
MUOIA SANSONE CON TUTTI I FILISTEI!!!
Andre
Maggio 12th, 2006 alle 14:28
Caro Rube, hai ragione sui fatti che ricordi. E spero tanto che gli stessi ci aiutino in sede giudiziaria (penale e sportiva) ad uscire con il minor numero di danni possibili da questa situazione che, purtroppo, non è eccessivo definire drammatica. Spero inoltre nell’attenuante che siamo effettivamente stati vittime di una congiura della cosca mafiosa Moggi-Giraudo-Galliani-Carraro-Mazzini, se non per scagionarci, almeno per diminuire le sanzioni. Detto tra noi io mi auguro solo che la Fiorentina l’anno prossimo sia in serie A altro che Champions e che, comunque ed in tutti i casi, i Della Valle restino. Non credo di essere pessimista ma ottimista…
Maggio 12th, 2006 alle 14:36
David, per favore prendi possesso di Radio Blu per farci sapere le ultime… qualcuno lo sta già facendo…
Maggio 12th, 2006 alle 14:37
Riccardo Luna, Paolo Casarin, Diego Della Valle, Antonio Di Pietro, Massimo Mauro: stasera saranno tutti a âMatrixâ?, da Chicco Mentana, su Canale 5, per parlare di âcalciopoliâ?â¦
Maggio 12th, 2006 alle 14:47
se siete nel mezzo..il problema è solo vostro e di chi vi piglia per i c..o dalla dirigenza..è inutile tirare in ballo altre squadre…e dovete soffri’…belli!
Maggio 12th, 2006 alle 14:49
david salvaci te
Maggio 12th, 2006 alle 14:49
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/05_Maggio/12/dellavalle.shtml
Diego Della Valle: Fiorentina vittima «Noi siamo tranquilli e sereni» ha detto l’imprenditore. «Vogliamo chiarezza immediata». Danneggiati dal «sistema Moggi» STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
Diego Della Valle (Ansa)
MILANO – La Fiorentina «è stata vittima del “sistema Moggi”, noi siamo tranquilli e sereni» e «tutto ciò che serve ad avere una chiarezza immediata è ciò che vogliamo». Così il proprietario della squadra gigliata, l’imprenditore marchigiano Diego Della Valle, ha commentato, a margine del consiglio di amministrazione della Rcs mediagroup, le indicrezioni di stampa che lo includono, insieme al fratello Andrea, tra gli indagati dalla Procura di Napoli nell’inchiesta sul ‘sistema Moggi’.
«Siamo tranquilli e sereni – ha dichiarato Della Valle- anche perchè è la storia dell’ultimo anno e mezzo che parla e che ci colloca tra le vere vittime di questo disegno. Siamo sereni, rispettiamo tutto ciò che hanno fatto i magistrati, che credo stiano lavorando benissimo perchè solo in questo modo bubboni così complessi possono venire fuori. Adesso bisogna fare in modo che non si faccia di tutta l’erba un fascio, che venga messo il dito dove va messo e che vengano tutelati quelli che non c’entrano». «Ho un grandissimo rispetto – ha proseguito Della Valle- per le indagini fatte. Ora andiamo a verificare le nostre cose. Quello che possiamo dire ai nostri tifosi è che la Fiorentina è fuori da ogni problema, e tanto più noi, con il nostro modo di concepire, come famiglia, la vita e il calcio. Si farà chiarezza in tempi brevissimi, senza aggiungere altra confusione».
Che la Fiorentina sia stata vittima del ‘sistema Moggi’, ha proseguito Dalla Valle, «è la realtà dei fatti, ma ora veniamo a capo di tutto con tranquillità». Della Valle dopo avere partecipato al cda che ha approvato i dati trimestrali, è apparso sereno, fermandosi a conversare con il consigliere Paolo Merloni, marchigiano come lui. «Ora vado in ufficio -ha continuato Della Valle, prima di allontanarsi in macchina – a vedere cosa succede, ma tutto ciò che serve ad avere una chiarezza immediata è ciò che vogliamo. Chiediamo che venga fatta chiarezza, approfondita al 100% e immediatamente. Siamo – ha ribadito infine – tranquilli e sereni».
Maggio 12th, 2006 alle 14:50
e poi giusto per concludere…la colpa non è mai vostra…sono gli altri ad essere cattivi con voi…sono gli altri ad avercela con voi…ma via!!ognuno tira l’acqua al su mulino…e la m…a ndo capita!fieri della r non moscia
Maggio 12th, 2006 alle 14:54
Caro David,
adesso capisco quale era il motivo della visita di Moggi a Palazzo Grazioli, residenza di Berlusconi. Sicuramente Moggi è stato lì convocato (in un posto sicuramente al riparo da spie ed intercettazioni) per comunicargli di essere stato intercettato e quindi di smettere di fare porcate (fra queste probabilmente quelle dal Cavaliere stesso patrocinate contro Della Valle), altro per essere ringraziato del prestito di Abbiati….
Se la memoria non mi inganna, di lì passò anche Giraudo… Quindi anche il Cavaliere sapeva già tutto da tempo. C’è n’è per buttare all’aria mezza Italia. Che ne pensi?
Maggio 12th, 2006 alle 14:55
Quello che da fastidio e’ che non appaia il nome della ROMA in tutto questo. MA COME ‘E POSSIBILE? E’ UNA VERGOGNA E BASTA!!!
Maggio 12th, 2006 alle 14:59
Io non credo che la Fiorentina possa venir coinvolta. Diego ha sempre detto sin dall’inizio che voleva moralizzare il calcio, non può esserci implicato. Certo che insieme a Rossella, a Luca Cordero e Abete fece il club di Berlino. Sono amicissimi, come era amico di Galliani, tanto che quando il Milan giocava ad Ascoli rimaneva a dormire a casa di Diego. Comunque sono daccordissimo con chi ha detto, ma la Roma? pensare che rimanga fuori è assurdo, con la Sensi figlia nella GEA.
Maggio 12th, 2006 alle 15:17
Fino a questa mattina ero fiducioso su un non coinvolgimento della Fiorentina, ma inizio a temere che (come sempre) sarà per noi viola un’estate rovente. Ma se è vero che i Della Valle sono coinvolti vuol dire che siamo arrivati alla frutta con il loro calcio “etico”… Quanto c’avranno preso per le mele??
Mi sembra di essere tornati all’estate del fallimento… che patire, che agonia!!
Come lo vedi il futuro viola, David??
Maggio 12th, 2006 alle 15:20
Ho appena sentito dell’invito a comparire notificato ai DV; adesso il presidente ha la possibilità di chiarire tutto davanti alla città: complice nell’inquinamento o vittima. Non ci sono alternative. Nell’attesa, domenica me ne vado al mare e non me ne frega nulla di cosa farà la Fiorentina a Verona. Quando tutto sarà più chiaro vedrò se gioire per la qualificazione Champ, dispiacermi dell’esclusione o rimanere del tutto indifferente. P.S.: se qualcuno della Fiorentina ha fatto una telefonata antisportiva (anche una sola) è colpevole quanto MOggi. Anzi, lo è di più perché ha coinvolto una città orgogliosa del “meglio secondi che ladri”. Non cerchiamo scuse della serie “vittime di Moggi ci siamo ribellati con lo stesso metodo alleandoci a lui”. In questa tragedia – se confermata – cerchiamo di salvare un pochino di dignità, l’ultima rimasta.
Maggio 12th, 2006 alle 15:24
Cari Tifosi con la T maiuscola ,
dobbiamo essere orgogliosi VIOLA e basta
altrimenti non ci godiamo+ la vita e il lungo caMMI NO DI QUESTA GRANDE SQUADRA… IO è IL PRIMO ANNO IN ASSOLUTO CCHE .. seguo sempre la Fiorentina..
Se ADV e DDV centrano non lo so e poco mi importa perchè non lo sapremo mai con esattezza.. se vogliono ci incastrano tutti..
questa è la relata , altrimenti saremo tutti ingenue pecorelle…
Purtroppo senza il potere in ITalia non si ottiene nulla..
Forza Viola
Maggio 12th, 2006 alle 15:25
l’ho visto anch’io david…mamma mia!!
Maggio 12th, 2006 alle 15:25
Allo stato dei fatti si potrebbe ipotizzare questa ricostruzione:
dopo gli interventi di Della Valle contro il sistema dei diritti TV, la cosca Moggi-Galliani decide di danneggiare la Fiorentina spingendola verso la serie B per poterla ricattare. Nonostante le lamentele in federazione la tresca continua. Data la drammaticità della situazione la dirigenza viola accetta la mediazione di Mazzini per incontrare i rappresentanti della cupola, cedono al ricatto ed accettano di fare un passo indietro nella battaglia per i diritti TV in cambio della salvezza.
Quindi fiducia in Della Valle, combattente contro il sistema putrefatto del calcio, fino a prova contraria.
No alla proposta di Prodi di mettere Letta come commissario della federcalcio, sarebbe come mettere Anderotti a capo dell’antimafia.
Spero che venga fuori, davvero, tutto il marcio, compreso il livello delle lobby economiche che gestiscono i diritti TV come strumento di controllo del mercato e dei sudditi, e ci sono buoni indizi che si possa arrivare, davvero, abbastanza in alto.
Maggio 12th, 2006 alle 15:26
Io voglio chiedere a tutti i tifosi, se naturalmente tutto fosse confermato, di non andare più allo stadio fino a quando i Della Valle non chiedono scusa e se ne vanno.
Stadio vuoto perchè noi con chi corrompe non vogliamo starci. Noi con chi infanga il nome di Firenze non vogliamo starci nè ora nè mai.
Anche tu David, anche tu dovresti prendere questa decisione perchè possiamo subire tutto ma non possiamo essere come la Juve.
Era meglio andare in B l’anno scorso per aver avuto il coraggio di non piegarsi che fare questa fine indecorosa.
Naturalmente se tutto venisse confermato.
Ovviamente.
Massimiliano.
Maggio 12th, 2006 alle 15:28
Voglio Dio che la Fiorentina ne esca pulita in quel caso sarei soddisfattissimo di tutto sono grato alla famiglia Della Valle per quello che fa per Firenze ma se ci fosse stato un illecito cosi grave come quello di cui si parla….
Speriamo ragazzi speriamo ho fiducia in Diego e Andrea Della Valle e in tutta la società
Maggio 12th, 2006 alle 15:31
dire di stare calmi ragazzi..parecchio calmi..
sono solo indiscrezioni e quindi stiamo esaminando adesso ciò che confusamente è stato versato nel calderone..
fiorentina-brescia truccata? con quali modalità? collina è ovviamente pulito..il brescia non è indagato..e allora? c’è qualcosa (molto) che non torna..a meno che non si pensi che ci si metta d’accordo da soli sull’esito di un risultato..cosa che è ovviamente grottesca..
telefonate a moggi per ottenere rispetto e un arbitro che si reputi tale? non c’è illecito sportivo..quindi niente squalifica..
aspettiamo a fasciarci il capo..che della valle abbia fatto una bischerata simile non ci credo..
Maggio 12th, 2006 alle 15:36
Ciao David, secondo me voi che ne avete i mezzi, dovreste preparare alcuni servizi da dare a Mencucci su tutti i torti che abbiamo subito lo scorso anno. Gli potrebbere far comodo in caso di difesa (sperando che non serva). Poi farne un altro con gli scandali dello scorso campionato tipo le sconfitte del Livorno con il Siena o il Parma; il derby di Roma, le vittorie del Siena per salvarsi etc….
Fatelo, i giornalisti romani (romanisti) lo avrebbero già fatto da molto tempo !!!
Non facciamo come sempre i buonisti poi lo prendiamo sempre in quel posto.
FORZA VIOLA.
Maggio 12th, 2006 alle 15:45
Cosa fareste voi se dopo aver speso tanti euro per avviare un’attività commerciale qualcuno vi minaccia di dare fuoco al vostro negozio se non state dalla parte del padrone o di pagare il pizzo? Così a fatto DDV avviando l’attività AC Fiorentina,è stato minacciato sul campo con arbitraggi scandalosi perchè non voleva stare dalla parte del padrone, quando si è accorto che la sua attività ed i suoi progetti finivano in fumo(serie B)ha dovuto abbassare la testa per avere la protezione (arbitraggi regolari) del padrone.(Moggi) Ecco come è andata, te che ne pensi David?
Maggio 12th, 2006 alle 16:47
Caro David, un giornalista del tuo spessore non può essersi chiesto “Cui prodest?” e credo che la risposta sia evidente: Inter e Roma, le uniche 2 a sembrare pulite. Al di là del fatto che la finale di Coppa Italia mi è sembrata un po’ “accomodata” non credo che le due squadre non abbiano scheletri negli armadi ( passaporti, bilanci,fideiussioni etc…).Ora vediamo di non farci rovinare la domenica e facciamo sentire alla squadra che siamo tutti vicini a loro e con loro poi, lunedì, penseremo al resto. A mio parere però la Fiorentina è dentro il registro dei Magistrati solo perchè , dopo i 29 episodi a sfavore dello scorso campionato( e qualcuno ritiri fuori il dossier che era pronto!)qualche telefonata non proprio amichevole devono averla fatta ma per chiedere GIUSTIZIA non INGANNO!Ciao e comunque FORZA VIOLA sempre!
Maggio 12th, 2006 alle 17:00
david mi dai il permesso a scrivere una sequela di moccoli??????
Maggio 12th, 2006 alle 17:07
carissimo david,
che dire.sono un purista. sono un sentimentale. sono uno che spera sempre in un mondo migliore, ma non per questo pessimista.
concordo: aspettiamo “sentenze” concrete prima di prendere posizione a favore o contro. Quest’anno non mi sono perso una gare della viola in casa. Non ho visto favoritismi. Guardando le partite dell’odiata (ma fortissima) juve del girone di andata mi sono spaventato dalla forza del gruppo. Nel girone di ritorno questa forza è venuta meno……. ma ne è subentrata un’altra……..
un abbraccio
rotschild.
a casa tutto bene? le bimbe?
ciao michele
Maggio 12th, 2006 alle 17:20
Ho raccolto un po’ di statistiche sul mio blog, ve le regalo anche qui. ciao
Fiorentina-Bologna 1-0 (5-12-04)
Arbitro De Santis: amminoniti per il bologna F. Petruzzi V. Nastase A. Gamberini M. Meghni
la domenica seguente si è giocato Bologna-Juve e Milan-Fiorentina (6-0)
Inter-Fiorentina 3-2 (20-3-05)
Abitro Bertini ammoniti C. Obodo W. Viali
la domenica dopo si è giocato Fiorentina – Juventus 3-3
Fiorentina-Juventus 3-3 (9-4-05)
appunto quella di cui sopra. Arbitro Collina
Chievo-Fiorentina 1-2 (8-5-05)
Arbitro Dondarini, amminito per il Chievo F. Moro L. D’Anna D. Mandelli
la domenica dopo
Il Siena gioca con il Chievo – Siena – Chievo 0 – 1 35′ s.t. Semioli (Chievo)
Lazio-Fiorentina 1-1 (22-5-05)
Arbitro Rosetti amminiti L. Zauri G. Giannichedda O. Dabo e A. Di Livio
La domenica dopo, ultima di campionato Fiorentina – Brescia 3-0
Palermo Lazio 3-3
Maggio 12th, 2006 alle 18:34
Ora spero che non si cominci a dire che siamo vittime perchè se uno viene ricattato non deve per forza cadere nella trappola.
Ricordo sempre i discorsi di Diego Della Valle sull’etica sportiva che lui voleva, eccoci serviti.
A me non è mai piaciuto con quel fare sempre spocchioso e superiore e adesso quello che pensavo si è avverato e credo che il sogno sia finito prima di cominciare.
A per finire che fate andate a Verona ma………………………………………………
Maggio 12th, 2006 alle 18:47
due cose veloci-
1-se si vuole un calcio pulito smettiamo di andare allo stadio
2-della valle ha detto più volte che il calcio non va per una serie di motivi dai diritti tv alla moralità, ma la maggior parte di noi che cosa ha pensato ? ora questi ce la fanno pagare cara…….ed è quello che sta succedendo, o no ?
Maggio 12th, 2006 alle 18:53
ORA ,CHE MORTADELLONA DIA IL COMMISSARIAMENTO A LETTA MI SCAPPA DA RIDERE.
DAI FACCIAMOLA FINITA DI FARE I BUFFONI E DI ESSERE RICATTATI SEMPRE DAL BERLUSCA.
CAPISCO CHE I DEBITI CON LE BANCHE SONO ENORMI E LORO VOGLIONO ESSERE SICURI DI RIENTRARE.
MA IN FONDO SE GLIELI HANNO DATI CAZZI LORO
(BELLO SE QUELLO DETTO FOSSE VERO!I SOLDI LE BANCHE GLI HANNO DATI SU PRESSIONI POLITICHE)
RICORDA I ROMANI :PER CONSENSO PANEM ET CIRCENSES?(SPERO DI AVERLO SCRITTO BENE)
IL RISULTATO NON CAMBIA CIAO
Maggio 12th, 2006 alle 19:01
lo ammetto, sono un’ingenua…credo ancora che qualcosa di buono ci sia ovunque, quindi anche nel calcio (si sono definitivamente un’illusa)…quando ho ricominciato a seguire il calcio (ci ho litigato per anni visto che mi faceva schifo), ho ritrovato qui dei signori che avevano tante belle parole sull’etica e la moralità…in più una squadra simpatica e forte e mi ci sono affezionata…mi sono ricordata di quando da bambina andavo allo stadio, e delle emozioni che provavo, e mi sono riscoperta a provarle di nuovo…anche solo il fatto che il nome della fiorentina sia coinvolto in questo schifo brucia, fa malissimo, non ce lo meritiamo noi tifosi, per niente! non voglio accusare nessuno finchè le cose non saranno chiarite ma c’ho una rabbia addosso che non provavo da tempo, tutto quello che noi tifosi abbiamo vissuto questa stupenda stagione cancellato così da insinuazioni e accuse che ancora non si sa se vere o no…la stupenda stagione dei giocatori annebbiata da questo marciume…fino a prova contraria sosterrò la società, e per sempre sosterrò la fiorentina, che è fatta solo da una maglia e dalla nostra passione, non da giocatori e presidenti, quelli passano e vanno…domenica vorrei tanto tifare come se niente fosse, ma come si fa? vabbè, ci proverò perchè la passione viola che ho sempre avuto non può essere di nuovo cancellata in un secondo…per una volta nella vita voglio essere ottimista, forza ragazzi prendiamo la champions che quella ce la siamo proprio meritata sul campo! ciao ciao! Elisa
Maggio 12th, 2006 alle 19:34
Ragazzi io sono disperato, ho letto le presunte intercettazioni dei Della Valle… non è possibile.
Se è vero per me è una cosa inaccettabile, sopratutto da chi quattro anni fa è arrivato qui predicando correttezza, trasparenza, lealtà.
Sono ritornato improvvisamente al 2002, mi sento uguale. Cavolo…
Maggio 12th, 2006 alle 19:42
Perdonatemi allora prima si diceva che non c’erano intercettazioni ora su http://www.violanews.com leggo le intertecciazi mi voltete dire che succede CAZZO ci sono o non ci sono la Fiorentina avrebbe veramente compiuto illecito o no ABBIAMO IL DIRITTO DI SAPERE LA VERITA’!!!!!!
Guetta dicci quello che sai per favore ti scongiuro!
Maggio 12th, 2006 alle 19:45
Caro David prima ti ho scritto per me ora ti scrivo per qualcun altro, in particolare due persone un bambino ed una giovane ragazza per di più malata, la cui unica gioia era vedere questa FIORENTINA : ti prego, per loro e per molti come loro che ancora vedono solo il lato migliore dello sport puoi dire a Prandelli e ai giocatori che serve un ultimo sforzo e che, sul campo, vogliamo quest’ultima gioia. Poi si vedrà ma intanto domenica una vittoria e una dedica per questi, come per molti altri, ragazzi puliti!
Maggio 12th, 2006 alle 20:03
David, ti ho ascoltato stasera e sei sembrato troppo conivolto emotivamente, anche se meno di Bucchioni. E’ capibile comunque….
Se interpreti le intercettazioni in chiave “bonaria”, cambia tutto, e dato che sono stralci di telefonate, è facile fraintendere, quindi andiamoci piano a dare giudizi e sputare sentenze.
Mi spiego, abbiamo sempre chiesto alla Società di farsi sentire nel Palazzo.
Loro evidentemente lo hanno fatto, hanno chiesto arbitraggi almeno imparziali, e gente che potesse garantire la regolarità.
Non potrebbe essere andata così ?
Domani leggerò i testi, ma da quello che hai letto tu in radio e quello che si legge in rete, se ne evince che il Palazzo era il sistema Moggi e con loro ADV e DDV hanno preso contatti.
Voglio essere ottimista.
ciao e solo forza viola
Maggio 12th, 2006 alle 20:18
David. Se si retrocede per illecito sportivo, secondo te i Della Valle devono vendere la Fiorentina ed andarsene da Firenze?