Racconti dal passato…
Nel giorno delle dimissioni di Carraro (finalmente, ma Galliani che aspetta?), mi è sembrato giusto ed istruttivo riproporre quello che scrissi ne “La mia voce in viola” nel 2003. Il periodo di riferimento è quello della stagione 2001/2002, con Mancini, che allora era sotto contratto con la Gea.
SCUSE E SPIEGAZIONI
Ho sempre considerato Stefano Sartoni, il leader storico del Collettivo, una persona leale con cui a volte posso anche non essere dâaccordo e mi piace che sia un tipo che non sfugge mai al contraddittorio.
Fu solo per questo rapporto speciale che accettai di partecipare allâincontro che mi propose, un incontro strano con Gaetano Lodà e Dimitri Rocchi proprio nel locale dove io non sarei mai potuto entrare perché indesiderato.
Chiesi a Luis Laserpe di accompagnarmi, sia per precauzione che per avere un testimone.
Ero molto arrabbiato con Lodà , che mi fece correttamente le scuse per ciò che era successo il giorno delle dimissioni di Terim ed anche per quel cartello che lui considerava solo una goliardata.
Cominciammo quindi a parlare del futuro della Fiorentina e mi venne disegnato uno scenario assolutamente inedito, quasi da fantapolitica calcistica.
Lodà , Rocchi e Sartoni esibirono fogli e documenti degni del miglior giornalismo investigativo. Considerandomi (bontà loro) una voce importante per i tifosi, volevano che anchâio fossi a conoscenza di come la società viola stesse inevitabilmente andando verso la rovina.
Mi dissero che i giochi non si facevano a Firenze, in piazza Savonarola, ma a Roma, dove sul pianeta calcio regnava incontrastato il banchiere Cesare Geronzi.
Lo stesso arrivo di Mancini era stato âimpostoâ? dalla GEA (la società che cura gli ingaggi e i diritti di immagine di diversi calciatori e allenatori e di cui fa parte anche la figlia di Geronzi), per cui non ci dovevamo stupire delle cifre concesse ad un tecnico esordiente.
Uscii da quelle tre ore di colloquio perplesso e turbato: e se avessero avuto ragione loro?
Maggio 8th, 2006 alle 21:12
Caro David anche se oggi è facile per tutti parlare e sparare sulla crocerossa,è certo che sono anni ed anni che certe voci girano,che si parlava di Moggi come il capo del mercato e della Gea come un covo di “mafiosi” che facevano il bello ed il cattivo tempo nei campionati.IL VERO MALE è STATO IL PERMETTERE A QUESTI SIGNORI DI SPADRONEGGIARE COSI’ A LUNGO ,di non denunciarli e cacciarli a pedate.Noi stessi a Firenze sognamo le coppe ma sappiamo bene che non potremo mai lottare per lo scudetto,e non certo x motivi tecnici.
Mi ricorda l’inizio di Tangentopoli:era tutto così alla luce del sole che bastò una piccola indagine superficiale per far scoppiare il polverone che poi scoppiò.Certo che non so proprio come faranno-ma lo faranno- a salvare la Juve,come possono non pensare ad illeciti sportivi:e a cosa sarebbe servito tutto questo baraccone messo su da Moggi & C ?Poi pensiamo alle scommesse,alla Snai: se una partita è “pilotata” si prefigura di conseguenza l’illecito sportivo ma anche quello penale perché alcuni scommettitori sono favoriti rispetto ad altri,non c’è nulla da fare…Credo che la Snai dovrebbe porsi come parte lesa ,sarebbe interessante.E domenica vedremo i tifosi gobbacci festeggiare l’ennesimo scudetto,ma sappiano che l’ombra gettata è forte,fingano di non saperlo,se vogliono,se amano vincere così….L’importante è che il Milan batta la Romaccia,il resto non importa….
Maggio 8th, 2006 alle 21:40
Oh David…io da anti juventino…dico e aggiungo come hai detto te, ma quel delinquente perverso brutto come il peccato originale di Galliani che aspetta a dimmettersi?…maledetta la miseria (scusa i toni aspri) ma se tutti quei signorotti mafiosi facevano il bello e il cattivo tempo anche gente come lui e carraro glielo hanno permesso…
Me lo ricordo sai ancora il pelato cosa diceva:abbiamo fatto un favore alla fiorentina a farla ripartire dalla C2e non dai dilettanti..maledizione….
e poi porca miseria sento dire in giro gli juventini..ma si dai lo fanno tutti…eh si, dico io, lo fanno tutti si quello che faceva moggi, tutti quelli che fanno parte della sua combriccola…la GEA è un autentica associazione a delinquere.
con questo aggiungo che il signore è stato prandelli che ha detto:AZZERARE TUTTO.
E mi permetto e mi consentirai di dire al DOTTOR MANCINI che mi faccia il piacere e che vada a prendere un po di lezioni da allenatore non che dire ORA E’ TUTTO CHIARO POVERO MORATTI CHE INVESTE subito con le lagne e le moine da femminuccia. anche lui ringrazi dei brodi se si trova ad allenare in seria A perche per me lui doveva partire, si proprio lui, dalla serie D.
con questo Carraro a casa e ora vogliamo vedere il pelato cosa fa….
Maggio 8th, 2006 alle 21:46
Caro David, speriamo che sia solo l’inizio di quel processo di totale rinnovamento del sistema calcio tanto auspicato da DDV !!! Dovranno comunque cadere molte altre teste, a iniziare da Galliani e poi dovranno essere annullati in forza di una legge o di un provvedimento della magistratura gli scandalosi accordi di spartizione dei diritti TV, che rischiano di congelare i rapporti di forza tra le squadre maggiori e le altre per ancora molti anni !!! Quegli accordi vanno considerati nulli in quanto stipulati tra soggetti che che hanno manipolato i risultati calcistici ed alterato la regolarità dei campionati !! C’è solo da augurarsi che la svolta politica che c’è stata con le elezioni e la formazione di un nuovo governo riescano a dare sufficiente impulso a questo processo !!!
Maggio 8th, 2006 alle 22:04
Caro David, mi domando perchè allora non abbiate messo in rete (dico rete perchè moltoi di noi viviamo fuori dall’Italia) quei documenti affinchè tutti noi (il volgo lettore) ci potessimo fare un’idea e trarre delle conclusioni o si pensa ancora que il pubblico sia cretino e che non possa farsi una idea propria?___ capisco l’omertà di stampo mafioso che fuoreggia nel mondo del calcio (specie in questi giorni), ma tra noi tifosi quando qualcuso sa qualcosa dovrebbe parteciparlo agli altri, a meno che ritenga gli altri degli imbecilli.__ Per il resto spero che vengano fuori altre cose e scoppi definitivamente uno scandalo anche se ci andrà di mezzo l’Italia ai mondiali, ma per lo meno faremo piazza pulita. Purtroppo ho paura che insabbieranno tutto.
Maggio 8th, 2006 alle 22:28
io non capisco david se mancini e invischiato con la gea perche ora fa tanto l’indignato
propio non resco a capire
Maggio 9th, 2006 alle 07:27
Io farei un passo indietro. Sarò anche fissato, ma il mio ragionamento è sempre il solito. Dove ci sono soldi, tanti soldi, spuntano i “marpioni”, i più furbi che per essere tali naturalmente usano mezzi non convenzionali con giochi di alleanze finalizzati al potere. E così similmente al fenomeno malavitoso, se io accetto anche una sola volta il meccanismo perverso, ne divento parte integrante, come in una ideale “catena di S.Antonio”. Se oltre a ciò la gestione del potere mi dà la possibilità di porre in minoranza chi non la pensa come me, ad esempio non facendo sentire la sua voce o isolandola, il gioco è fatto. Adesso è troppo facile sparare sulla “croce rossa”, dove erano quelli che adesso si indignano, quelli che avrebbero dovuto controllare, quelli che avrebberero potuto far sentire la loro voce? Mi domando ma se domenica sono stati fermati 4 arbitri, e risulterebbe (preferirei risulta) che anche l’arbitro De Santis sia coinvolto nelle intercettazioni, quello stesso arbitro che domenica (ma guarda un po’) non ha assegnato un paio di rigori al Palermo (visti alla Domenica Sportiva, poi ho subito spento stomacato), ma allora non cambierà mai nulla? Ma tutta questa “calciopoli” servirà soltanto a dare un po’ di fumo negli occhi, cambiando qualche testa (vedi Carraro, per il quale bisogna vedere se le dimissioni verranno accettate e che risulta che si sarebbe comunque dimesso dopo i Mondiali) ma poi, inevitabilmente, ritornerà tutto come prima? La Storia ci dice che così sarà, la speranza è l’ultima delle utopie ma è anche la sola alla quale possiamo aggrapparci con la forza della ragione.
Maggio 9th, 2006 alle 08:09
buongiorno david, da cittadino italiano e non da tifoso sono indignato per come il sig. Galliani si permetta di difendere il sIg. Carraro fregandosene altamente del parere degli Italiani chiaramente opposto. Ora io dico ma come si fa a ergersi a paladino di un uomo che in 30 anni ha rovinato il calcio e che ha sempre lucrato tramite la sua banca? Risposta: 1°Perchè anche lui è immerso fino al collo in un conflitto di interessi che solo gli Italiani possono accettare 2°Perchè le sue spallucce sono coperte dal Sig. Berlusconi & Company. Spero solo che il nuovo governo spazzi via tutta questa spazzatura che invade il mondo del calcio. ciao Gianfranco
Maggio 9th, 2006 alle 08:23
Formazione del SOLLICCIANO 2006-2007
Allenatore Giraudo
Mazzini,
De Santis,Galliani
Carraro,MoggiI°,Geronzi,
MoggiII°,Dondarini,Pairetto,Trefoloni,Dattilo
nemmeno in panchina Baldas
Maggio 9th, 2006 alle 08:45
Se é vero che esistono evidenti parallelismi con “mani pulite” di qualche anno fa, allora non dobbiamo ripetere i grandi errori commessi in quella stagione. Vedo che esiste una pericolosa furia iconoclasta che vuol fare tabula rasa di tutto il sistema calcio. Senza voler peccare di eccesso di garantismo, mi permetto di dire che se le dimissioni di Carraro sono doverose in quanto non ha esercitato la doverosa sorveglianza, starei attento ad attaccare questo o quel personaggio perché ci sta antipatico. Con la storia del “non poteva non sapere” si potrebbero probabilmente mettere alla gogna tutti i presidenti di serie A e non solo (per non parlare dei giornalisti)…
Il sistema di corruzione che reggeva l’Italia prima di mani pulite era assolutamente pervasivo e generalizzato. Nel polverone che seguì alcuni andarano giustamente in galera, altri ci andarano da innocenti (alcuni si suicidarono). Molti si salvarono perché la loro parte politica non fu perseguita dai giudici.
Io spero che il signor Moggi paghi e venga allontanato definitivamente dal calcio (sento invece ventilare che, fra un anno, lavorerà con la Roma). Anche la Juve deve pagare perché l’illecito sportivo l’ha favorita a discapito di altre squadre. Per il resto aspettiamo. Ci sono due Procure al lavoro e quella di Napoli ha registrazioni telefoniche di tutto un anno. Non crediate che il solo Moggi si sia reso colpevole di illeciti. Aspettiamoci anche qualche nome insospettabile. Asteniamoci però da processi in piazza.
Maggio 9th, 2006 alle 08:53
Ok, Carraro deve pagare, Moggi e compagni di merende idem. Ma chiedo a tutti: e la JUVE? No, perche’ altrimenti come al solito si addossa tutte le colpe ai vari capri espiatori, e si lascia stare chi sopratutto beneficiava di queste situazioni. Il Verona pago’ con la B per una semplice telefonata che, a confronto di queste, era un messaggio di auguri; il Milan fu retrocesso per le scommesse, non parliamo poi di quello che e’ successo a noi, e dopo a Genoa e Napoli. Il vero scandalo sarebbe quello che la Grande Signora, la facesse franca ancora una volta, scaricando tutte le colpe sulla triade e gli arbitri. Come dire… ” non sapevamo nulla”… ma a pensarci bene, questo lo hanno già detto, vero? Ale’ Viola!
Maggio 9th, 2006 alle 09:01
Non ha niente a che vedere con l’articolo ma volevo diffondere questa notizia, ciao Sergio Giachetti
Provare non costa nulla…….
COME AVERE LA BENZINA A META’ PREZZO!!!!!!
Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli amici. Benzina a metà Prezzo……. Diamoci da fare…
Siamo venuti a sapere di un’azione comune per esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere. Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a 1.50 euro al litro.
UNITI possiamo far abbassare il prezzo muovendoci insieme, in modo intelligente e solidale.
Ecco come:
La parola d’ordine è “colpire il portafoglio delle compagnie senza lederci da soli”. Posto che l’idea di non comprare la benzina un determinato giorno ha fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi, si tratta solo di un pieno.. differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c’è un sistema che invece li farà ridere pochissimo, purché si agisca in tanti.
I petrolieri e l’OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che varia tra 0,95 e 1 euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far loro scoprire che un prezzo ragionevole anche per loro é circa la metà. I consumatori possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende; bisogna usare il potere che abbiamo.
La proposta è che, da qui alla fine dell’anno, NON si compri più benzina delle due più grosse compagnie, SHELL e ESSO, che peraltro ormai formano un’ unica compagnia.
Se non venderanno più benzina, saranno obbligate a calare i prezzi. Se queste due compagnie calano i prezzi, le altre dovranno per forza adeguarsi. Per farcela, però dobbiamo essere milioni di NON clienti di Esso e Shell, in tutto il mondo. Questo messaggio, proveniente dalla Francia, è stato inviato a una trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo trasmette …diciamo una decina di amici, siamo a trecento. Se questi fanno altrettanto, siamo a 3000, e così via.
Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato alla…settima “generazione”, avremo raggiunto e informato trenta milioni di
consumatori!
Inviate dunque questo messaggio a dieci persone, chiedendo loro di fare altrettanto. Se tutti sono abbastanza veloci nell’agire, potremmo sensibilizzare circa 300 milioni di persone in otto giorni ! E’ certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi pare?
Vaffanculo per un po’ ai bollini e i regali e le baggianate che ci
vincolano a queste compagnie.
Coraggio diamoci da fare !
p.s.
copia e incolla questa mail per mantenerla ordinata e permettere una migliore leggibilità
Maggio 9th, 2006 alle 09:04
A proposito di Lodà (bòno lui): è stato poi rintracciato col maltolto, o è ancora alla macchia come il mago della Wanna Marchi?
Maggio 9th, 2006 alle 09:13
A Lodà e compagnia quella gente lì non andava bene per un semplice motivo: prima Luna elargiva, quelli evnuti dopo no.
NO AGLI ULTRAS DI PROFESSIONE!
Maggio 9th, 2006 alle 09:16
Ti è stato detto che lo Stefano Sartoni di cui oggi tessi le lodi sul tuo blog, riprendendo un pezzo del tuo libro, ieri sera durante la trasmissione “Curva Fiesole” ha detto che per la festa di stasera al Saschall oltre a Mario Tenerani, che presenterà, sono stati contattati altri conduttori radiofonici, quindi anche te, e che non siete stati scelti perchè avete chiesto un cash alto? Sei stato contattato anche tu dal Cav? Veramente hai chiesto soldi per condurre una festa del genere? Attendo spiegazioni
RISPOSTA
Stai scherzando? Tanto per cominciare il mio pezzo è estratto dal libro scritto nel 2003 e cmq su Sartoni la penso allo stesso modo.
Io non ho mai chiesto niente, quando all’inizio mi fu chiesto se per caso potevo essere interessato a presentare, risposi che l’avrei fatto molto volentieri e COMPLETAMENTE GRATIS.
Poi, chi organizza la festa ha deciso in altro modo e va bene così, quindi Sartoni non parlava assolutamente di me.
Ciao,
David
Maggio 9th, 2006 alle 10:23
X Roberto tn. “Sento ventilare che Moggi tra un anno lavorerà con la Roma”…ma certe bischerate,anzi assurdità chi te le “ventila”? Ti ricordo che Moggi è stato allontanato dalla Roma proprio da Franco Sensi,immediatamente dopo essere rimasto da solo alla guida della Roma,a seguito della dipartita di Mezzaroma. Il tuo tentativo di buttare fango sulla Roma anche in questo frangente in cui viene a galla tutto il marcio-juve,è semplicemente vergognoso. Se dopo l’emergere di tutto questo schifo targato bianconero,tu continui ancora a puntare il dito contro la Roma,vuol dire che non stai seguendo molto bene gli eventi..fatti una giratina sulle tue sempre splendide montagne,che è meglio. Ciao David.
Maggio 9th, 2006 alle 10:46
Quando Sensi disse che Moggi e co. erano un’associazione a delinquere forse non aveva tutti i torti,anche se tutti i giornalisti (proprio tutti) lo consideravano come un vecchio arteriosclerotico da tenere chiuso in casa…forse sarebbe anche ora di presentare qualche scusa pubblica al più grande Presidente della Roma di tutti i tempi. Ciao David
Maggio 9th, 2006 alle 11:14
1) L’email di Sergino è una bufala, una delle tante che girano in rete e che fa presa sulle persone con scarso senso critico.
2) Mancini ha beneficiato delle amorevoli cure della GEA fino a non molto tempo fa, cosa ha incrinato questo rapporto? Le ipotesi possono essere tante, ma entriamo nel fantacalcio. Quindi limitiamoci ai fatti: se alcuni capi dei tifosi sapevano queste cose, immaginiamoci fino a che punto sia marcio il calcio, fino a che punto arrivino le coperture politiche e finanziarie. Come successe nel 92/93 c’era un clima di stasi, a parte poche felice eccezioni come le dichiarazioni di prandelli e mancini, usate come capro espiatorio da Carraro. In molti sapevano, anche cose più sporche di queste. Ci sono le procure che indagano, ci sarà la giustizia sportiva. Il bubbone stavolta è scoppiato e qualcuno pagherà (finalmente)
Maggio 9th, 2006 alle 11:19
X Alessandro
Falla finita che mentre era a Roma Moggi comprò PAulo Suosa per la Juve.
Maggio 9th, 2006 alle 11:22
Non so se avevano ragione loro, ma credo che la banca di roma abbia avuto un ruolo chiave nella gestione del caso lazio e del caso roma. Un ruolo tipo banca d’affari: ti presto i soldi ma in cambio fai come ti dico io compreso lo staff dirigenziale e perchè no anche l’allenatore e i procuratori. E’ probabile che in quel periodo anche la fiorentina abbia tentato quella via (chiedere a sconcerti) ciao.
Maggio 9th, 2006 alle 11:28
Per Alessandro: l’ho sentita in TV. Rifattela con qualcun’altro. Nella stessa trasmissione si aggiungeva che Giraudo sarebbe stato riciclato in non mi ricordo più quale comitato organizzatore. Di una cosa sono certo: se il bravo Lucianone non sarà radiato a vita stai pur tranquillo che non rimarrà a spasso. Quanto alle accuse di voler gettare fango sulla Roma credimi che non me potrebbe fregare di meno. Di quali montagne stai parlando? TN sta per Tunisia e non per Trento. Io sono nato nel rione di Gavinana. Cerca poi di usare un linguaggio meno sbracato. Ti farà bene.
Maggio 9th, 2006 alle 12:21
Il passato ritorna!!
CARRARO: CON DIMISSIONI SALTA UDIENZA CRAC FIORENTINA…
(Ansa) – Le dimissioni di Franco Carraro da presidente della Figc, in seguito allo scandalo delle intercettazioni telefoniche, hanno fatto saltare l’ udienza per il fallimento della Fiorentina di Cecchi Gori avvenuto nel settembre del 2002. Al tribunale di Firenze, questa mattina, Franco Carraro e Valeria Marini si sarebbero dovuti presentare, come testi della difesa di Vittorio Cecchi Gori nell’ ambito del processo che vede l’ ex presidente della Fiorentina accusato di bancarotta fraudolenta, in concorso con l’ ex amministratore Luciano Luna. Prima dell’ apertura dell’ udienza, Carraro ha fatto sapere tramite i suoi legali che non si sarebbe potuto presentare a causa della situazione che si e’ venuta a creare in federcalcio dopo le sue dimissioni. A un suo avvocato ha detto: ”Con quello che e’ successo, capira’… non posso venire”. L’ assenza di Valeria Marini, e’ stato spiegato, e’ dovuta a impegni professionali. Sia Carraro che Valeria Marini potrebbero venire a testimoniare al processo a Firenze domani. Sempre all’udienza di domani non e’ escluso che partecipi anche Vittorio Cecchi Gori che dovrebbe fare una dichiarazione spontanea.
Maggio 9th, 2006 alle 13:00
X Agostino. Moggi fu allontanato da Sensi proprio perchè il Presidente aveva capito che uno come il capostazione ci avrebbe creato solo casini,quindi come fai ad attaccare Sensi per una cosa del genere..casomai gli andrebbe riconosciuto come merito. Per l’esattezza Sousa e Ferrara dovevano approdare alla Roma,ma il mafioso li ha dirottati alla Juve perchè si stava proprio preparando la strada per la sua futura destinazione;quindi pensa te che individuo squallido. A Roberto chiedo scusa perchè ho inteso male il senso del suo messaggio,nonchè della sua “provenienza”. Ciao David
Maggio 9th, 2006 alle 13:38
X ALESSANDRO: guarda che se la Roma non è fallita (prima) per i debiti contratti, e non è retrocessa (poi) per la clamorosa questione delle fidejussioni false per + di cento milioni, forse lo deve proprio a quella che tu definisci “associazione a delinquere”… quindi prima di parlare assicuriamoci di avere la coscienza immacolata (e questo secondo me lo possono proprio dire in pochi)..
Maggio 9th, 2006 alle 13:40
BASTA MESSAGGI DA ROMANISTI NEL BLOG DEL GRANDE GUETTA SOLO TIFOSI VIOLA
Dalla radiocronaca di Fiorentina-Juventus 06-04-1991 : …”…allora non batte Baggio batte De Agostini forza Gianmatteo parte De Agostini e…Mareggini para !! Mareggini para
Grandissimo !!!!!!”. Tutti a Verona !!!!
Maggio 9th, 2006 alle 15:11
Certo che la vicenda del fallimento della Fiorentina presenta ancora molti lati oscuri, soprattutto in considerazione di quello che è successo successivamente a società nettamente più indebitate.
Però se dietro alla vicenda c’erano personaggi come Geronzi e Carraro la cosa deve essergli sfuggita di mano, perchè contrariamente a quanto è successo con Lazio e Roma che sono diventate tributarie di quella lobby, senza passare attraverso il fallimento; la Fiorentina, dopo il fallimento, è passata ai loro nemici.
E il “buon” Vittorio(che Dio ce lo conservi lontano dalla Fiorentina!), che continua a dichiararsi una vittima, in tutto questo che ruolo aveva?
Forse era solo un povero ingenuo in un mare infestato dagli squali?
Maggio 9th, 2006 alle 15:15
VADO CONTROCORRENTE E DICO CHE ALLA FINE NON ACCADRA’ PROPRIO NIENTE.
ANZI, L’UNICO A RIMETTERCI SARA’ PROPRIO MAZZINI CHE RIMARRA’ FUORI DA OGNI “GIRO” PER ESSERE STATO BECCATO MENTRE CERCAVA APPOGGI STRATEGICI PER ESAUTORARE CARRARO.
TRANQUILLI CHE ANNO PROSSIMO MOGGI E’ ALL’INTER…..PECCATO, ALTRA OCCASIONE PERSA PER RENDERE UN PO’ PIU’ VIVIBILE QUESTO PAESE.
CHE NE PENSI DAVID?
RISPOSTA
No, qualcosa accadrà, ormai il sentire comune pretende una ventata di pulizia.
Ciao,
David
Maggio 9th, 2006 alle 16:19
Ma ICCHE’ CE NE FREGA!
David ti faccio una proposta. Ho scaricato da internet il file mp3 dell’inno della champions, sarebbe bello poter fare una incursione “amichevole” nella sala di controllo audio del Bentegodi e, a quarto posto conquistato, mandare in onda l’inno! Che ne pensi? Ovviamente di tutti noi tifosi quello iù vicino alla sala audio sei proprio te! Quindi dovresti fare da ariete!! Oppure lanci il Luis e alla meno peggio i’Ciuffi!
RISPOSTA
…chiamami in radio venerdì verso le 17 0574/571721.
Ciao,
David
Maggio 9th, 2006 alle 16:55
David si discute tanto che le telefonate non abbiano rilevanza penale e sul fatto che Moggi non avrebbe detto nulla di che a Pairetto a questo punto di pongo due quesiti
1)C’è un regolamento AiA (associazione arbitri)che dice che nessun associato(Pairetto)debba avere regali e contatti con altri associati e società FIGC inoltre la designazione è segreta sempre da regolameto qui addirittura le faceva lui!
Ma allora le regole sono fatte per essere violate?
2)Perchè solo Prandelli e Mancini hanno espresso il loro parere?
Attendo fiducioso una risposta
RISPOSTA
Solo sulla seconda: perché gli altri hanno ancora paura (e forse non hanno neppure torto, perché la battaglia è tutt’altro che vinta).
Ciao,
David
Maggio 9th, 2006 alle 19:30
Ma dimitri non è quello che va scazzottando impunito dalla fiesole alla ferrovia cercando di imporre il volere precostituito a tutto lo stadio? Ahhhh.. ecco perchè allora era informato..
Maggio 9th, 2006 alle 22:50
Ciao David,ma in tutto questo macello che è venuto fuori noi come siamo messi??? Premetto che sono convinto della nostra innocenza, ma alcune radio private anno dichiarato oggi che anche la Fiorentina sarebbe indagata per il famoso spareggio di Perugia.. Sai mica nulla te? un saluto,Fabrizio
RISPOSTA
Qualcosa mi hanno detto, ma non ci credo…
Ciao,
David
Maggio 10th, 2006 alle 07:44
X Dave. Innanzitutto,essendo laureato in giurisprudenza,posso dirti che per l’avvio di una procedura di fallimento è necessaria l’istanza,innanzi al tribunale,di almeno 1 creditore che faccia valere un proprio credito documentato e la conseguente insolvenza della società debitrice;ma siccome,nel diritto civile,a garanzia dei creditori non vi è solo il patrimonio del debitore ma anche quello di eventuali garanti (fideiussori),la Roma non è fallita perchè i creditori non hanno ravvisato il pericolo di insolvenza della società Roma,la quale aveva alle spalle il patrimonio sostanzioso di Franco Sensi,oltre alle garanzie offerte dalle banche (e,come tu sai,le banche,ai tempi d’oggi,non sono disposte ad offrire garanzie al primo venuto). Sulle fideiussioni false,insisto nel ricordare che la Roma,in quella vicenda processuale,è stata riconosciuta parte lesa,vale a dire come soggetto che ha subito un danno,non che l’ha causato..quindi sarebbe ora di smetterla di accusare la Roma su una questione in cui è stata riconosciuta come “soggetto danneggiato” (se non mi credi,ci sono le carte processuali a conferma,documenti il cui contenuto è stato reso noto da tutti i giornali al tempo dello scandalo). La Fiorentina,e tu lo sai,è stata fatta fallire per quattro spiccioli solo ed esclusivamente (ripeto solo ed esclusivamente) per scipparla a Vittorio,personaggio che cominciava a diventare molto scomodo per certi poteri radio-televisivi (spero di essermi spiegato);persino il Comune (mi ricordo i cortei per le vie di Firenze con il sindaco in testa) è sceso in piazza vantando il suo credito per il mancato pagamento di alcune rate d’affitto del Franchi. Successivamente poi è subentrato Della Valle che ha rilevato la Fiorentina in tribunale per un tozzo di pane;quindi come si fa a negare rilievo “politico” alla vicenda del fallimento (che resta scandalso,comunque) della vostra squadra? A Davide,che non vuole romanisti sul blog rispondo semplicemente che io non ho offeso nessuno nei miei interventi e poi…credo debba essere David a decidere chi interviene o meno,o sbaglio. Spero che il responsabile del blog mi pubblichi.Saluti Alessandro
Maggio 10th, 2006 alle 08:06
Vorrei ringraziare pubblicamente i Della Valle che poco si sono mischiati con la GEA (preferendo Prandelli a Guidolin per esempio) mentre alcuni a Firenze (soprattutto fra le giornalistE!!!) cominciavano ad ammettere che forse … sarebbe stato meglio… al fine di vincere… entrare nell’orbita Moggi.
Anche rimandare indietro i tre prestiti alla Juve (maresca Miccoli etc) è stato oneroso ma saggio!!!
Speriamo di essere puliti anche noi … e io comincio a crederci!!
Maggio 10th, 2006 alle 08:10
Qualcuno mi spieghi l’andamento in borsa del titolo Juventus. Tranne uno scivolone il giorno in cui é scoppiato lo scandalo, il titolo é risalito e veleggia intorno ai massimi.
Questo significa che gli investitori (gobbi comunque) non prendono neppure in considerazione la possibilità che la Juve venga sanzionata. Da dove derive questa sicurezza?
Maggio 10th, 2006 alle 09:45
Un paio di idee per chi va a Verona:
Né Gobba, né Zebra, ma Gazza … Ladra
1 Coppa Campioni: 39 morti
1 Scudetto: 38 Maserati
Vedere Bettega piangere: non ha prezzo
Maggio 10th, 2006 alle 09:55
Dimenticavo, una domanda:
ma nessuno ha notato che De Santis ha arbitrato la juve giusto domenica scorsa negando due rigori due al palermo sullo 0 a 0, salvo, poi, venire incriminato solo due giorni dopo?
Della serie “c’hanno beccato, ma ormai il lavoro deve essere portato a termine!!!”
Maggio 10th, 2006 alle 10:37
Avevano ragione loro. A Dimitri, un amico dai tempi dei Rossi, le avevo sentite dire anch’io certe cose. Che dire… una domanda molto spontanea: come mai Mancini adesso fa la verginella?
RISPOSTA
Mah, non mi sembra un comportamento lineare, ciao
David
Maggio 10th, 2006 alle 11:22
Alessandro, prima di tutto faccio ammenda per la questione delle fidejussioni false: ammetto che superficialmente mi ero basato su notizie “sentite”, ma dopo le tue parole sono andato a controllare ad ho visto che riguardo a tale argomento ho perso un’occasione per stare zitto, perchè le cose stanno esattam come hai spiegato tu.
Ciò nonostante ribadisco che trovo insolito che un romanista si possa lamentare dell’ “associazione a delinquere” che governa il calcio, in quanto credo che la suddetta lo danneggi molto meno di quanto lo aiuti: riconoscendo la mia ignoranza in materia di giurisprudenza, noto come la tua spiegazione sul fallimento della fiorentina e non della roma venga in soccorso proprio alla mia affermazione.
La Roma non è fallita perchè aveva la garanzia delle banche: quali? Soprattutto Capitalia (ex Mediobanca). Perchè? Perchè tale banca possiede grande fetta delle azioni della A.C. Roma (e fin qui no problem). Chi è stato vicepresidente di mediobanca e parte del consiglio di amministrazione di Capitalia? CARRARO!!!
Ora, se non vedi in ciò un conflitto di interesse del quale la Roma si è solo avvantaggiata… credo tu sia in malafede (l’alternativa non è incoraggiante, x te).
Non parliamo poi del potere dei politici “tifosi” (insieme alla Lazio) che hanno impedito l’accanirsi contro Roma e Lazio “per motivi di ordine pubblico” (ma si è mai sentita una cosa del genere?)… adesso nella questione Moggi spunta anche il regalo di alcuni Rolex a Bergamo e Pairetto: ma dove ho già sentito la storia di un club che ha regalato a tutti gli arbitri dei Rolex, e tutto è finito in una bolla di sapone? E che mi dici del provvedimento del 2001 (in corso al campionato vinto dalla lupa) che riduceva gli extracomunitari in campo da 5 a 3, e che la roma 2 giorni dopo violò (perdeva 2-0 a torino, entrarono assuncao e nakata e ribaltarono la gara) pareggiando la partita in barba alle (giustificate) proteste bianconere e ai regolamenti?
E se la Roma è così tartassata dal potere del nord nel calcio, perchè cmq in lega si allea sempre alle strisciate, che si tratti di diritti televisivi o dell’elezione del presidente??
Io non credo che della Valle sia il robin hood che vuol far credere, e sicuramente anche lui avrà i suoi scheletri nell’armadio; credo inoltre che l’ammissione di “diritto” della viola in B saltando la C1 sia una delle cose + schifose che abbia visto nel calcio, a maggior ragione perchè si trattava di una decisione atta a “rimediare” in parte ad un’ingiustizia clamorosa di cui la Fiorentina era stata vittima… come vedi un po’ di obiettività la possiedo.
Io non ti chiedo di cospargerti di cenere perchè la tua squadra dalle situazioni sopraelencate (e da 1000 altre) risulta cmq avvantaggiata: cavolo, io sarei contento se ogni tanto il Palazzo desse una mano alla fiorentina, anche se poi dovessi sentirmi urlare “come la juve, voi siete come la juve”. Ti chiedo solo un minimo di onestà intellettuale per ammettere che le cose stanno così, che la legge non è uguale per tutti (soprattutto nel calcio) e che la Roma si trova + spesso dalla parte verso la quale la bilancia pende, piuttosto che da quell’altra… e se non lo ammetti, spero che almeno te ne renda conto, perchè altrimenti significherebbe che fra juventini e giallorossi esistono meno differenze di quanto mi aspettassi…
Maggio 10th, 2006 alle 13:09
X Dave. 1)Riguardo al mancato fallimento della Roma,io intendevo dire che non siamo falliti innanzitutto (aspetto principale)perchè Sensi aveva un patrimonio personale che,in quanto ingente, lasciava “tranquilli” i creditori riguardo alla soddisfazione delle loro pretese;solo SECONDARIAMENTE (mentre tu l’hai inteso come l’elemento primario nella vicenda Roma)le garanzie patrimoniali intervengono,nel diritto civile,per soddisfare i creditori che,non potendo rivalersi sull’incapiente patrimonio del debitore,vanno ad “aggredire” i fideissori e gli eventuali beni mobili (pegni) o immobili (ipoteche) posti a garanzia del debito. Questo per ribadirti che una qualsivoglia banca è molto più facile che conceda fidi ad un soggetto che ha del “suo” per rifondere un domani (Sensi),piuttosto che ad un finanziere d’assalto (Cragnotti) che di “suo” ha ben poco e si è trovato ad operare con il denaro altrui. 2)Ti ricordo (parole dell’ex Presidente del Consiglio in una nota trasmissione televisiva)che la squadra che non è stata fatta fallire per motivi di ordine pubblico è la lazio,NON la Roma (sempre per rimanere ai fatti incontrovertibili). 3) I rolex agli arbitri sono stati un grave errore della gestione Sensi (c’era Lucchesi in quel periodo da noi,poi fortunatamente è stato allontanato),non lo nego,anche se tutti sanno che era consuetudine comune (ma rimane pur sempre sbagliata) fare dei “presenti” agli arbitri..non eravamo i soli,ma ciò non toglie che la Roma su questo abbia sbagliato. 4) l’introduzione della regola degli extracomunitari in campo è stata fatta per regolarizzare la posizione (a posteriori)di diverse società (non dunque un provvedimento ad hoc per noi);prova ne è che in quel Juve Roma,i bianconeri in panca avevano Adailton,che però non è entrato (trattandosi di sega colossale),ma ciò non toglie che anche loro stavano violando la norma,quindi farebbero bene a tacere. 4)la Roma attuale ha assunto con Rosella una linea più morbida rispetto a quella del padre (che io preferivo),ma va sempre considerato che la Roma,negli ultimi anni,è stata la sola società di A che gliele ha cantate a questi signori,portando avanti una battaglia solitaria (e non mi pare poco);alla fine ha perso,sbattendo il muso contro questo potere mafioso. Attualmente i tempi sono cambiati,ma,secondo me,tra il servilismo dei vari Spinelli,Franza,De Luca,Lotito,etc. e la “non belligeranza” della Sensi,una differenza ancora c’è. Infine,se poi ti limiti a guardare in maniera obbiettiva (e,sono sicuro,tu sai farlo) le nostre partite,credo ti renderesti conto che quest’anno non ci hanno regalato nulla,tanto meno il 4° posto,che moltissimi tifosi viola erano convinti sarebbe finito alla Roma in vitrù dei favori del Palazzo e dei contratti televisivi firmati con Mediaset. Domenica,quando sarete qualificati per la Champions (meritatamente secondo me,data la vostra maggiore continuità nell’arco dell’intero campionato),sarebbe giusto (ma non ci credo per nulla) che molti (quasi tutti) i tifosi viola facessero mea culpa (forse tu,da tifoso onesto e sportivo quale mi sembri essere,lo farai)per tutte le sballate tesi complottiste che hanno continuato a partorire per tutto il torneo riguardo alla corsa Champions tra Roma e Fiorentina. Ti saluto con stima…non siamo come la Juve,continuerò a pensarlo.
Maggio 10th, 2006 alle 13:48
DAVID in questi giorni curi poco il BLOG… eppure ci sarebbe da scrivere eh?? Saluti viola!
RISPOSTA
…provveduto! Ragazzi, faccio quello che posso in un periodo di grande impegno lavorativo, ciao
David
Maggio 10th, 2006 alle 16:58
Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi. Quanti Tancredi dovranno ancora essere smascherati per voltare veramente pagina? In ogni caso, come sempre, forza Viola.
Maggio 10th, 2006 alle 18:23
Ciao David parole sacrosante la partira di domenica a me mi mette un po’ d’ansia anche perchè il Chievo malgrado sia gia in coppa uefa non ci regalerà nulla anzi farà di tutto per vincere in quanto la società credo sia in ottimi rapporti con la Roma e perciò sicuramente ci dovremmo fare un bel c… per vincere la partita, non vorrei che la partita fosse presa troppo sottogamba e ci dovessimo poi a trovarci brutte sorprese non dobbiamo pensare solo e soltanto a vincere quello che succede a Milano non ci deve assolutamente toccare!!! Solo così potremo raggiungere l’obbiettivo, comunque vada io voglio ringraziare lo stesso i ragazzi perchè abbiamo fatto un campionato bellissimo anzi strepitoso ed emozionante anzi ricordandoci che l’anno scorso eravamo preoccupati per salvarci col Brescia quest’anno siamo felicemente preoccupati di lottare per un ben più alto traguardo