Quanto è difficile farsi capire
Forse è colpa mia, non so, ma è certo che ci sono state delle interpretazioni completamente sbagliate sul mio precedente intervento.
Il mio non era un attacco ai Della Valle, ma un invito: a compattare l’ambiente con interventi che facessero capire quanto tengono alla Fiorentina.
Un altro suggerimento era di evitare in futuro tormentoni come quello di Melo.
Lo vogliamo vendere ed è giusto venderlo perché ci danno un sacco di soldi? Bene, vendiamolo, ma senza tutte le manfrine a cui abbiamo assistito nelle ultime settimane, dalle urla dal Piazzale Michelangelo all’intervento di Dio.
Chi contesta i Della Valle per il mercato dovrebbe fare come Melo, cioè portare qualcuno al posto loro che investa di più.
Qualcuno che ovviamente non esiste.
Io sto con i Della Valle, e con Prandelli e pure con Corvino (che, lo ripeto, secondo me è sovraesposto mediaticamente), ma non accetto e non accetterò mai il pensiero unico.
Della serie che non posso chiedere a Diego e Andrea un intervento perché “sanno loro quello che fanno”, oppure “ma come ti permetti di criticare”.
Questi sono ragionamenti da fondamentalisti del pallone ed io invece amo il dialogo, nella vita come nel calcio.
Luglio 9th, 2009 alle 18:00
vero quello che dici però non è meglio parlare a fine mercato? Melo è stato così importante per la fiorentina? non credo e poi le sue dichiarazioni voglio rimanere a firenze è un falso lui cambia squadra ogni hanno che possiamo prentendere’
Buon lavoro
Luglio 9th, 2009 alle 18:02
1 punto: “Chi contesta i Della Valle per il mercato dovrebbe fare come Melo, cioè portare qualcuno al posto loro che investa di più”. Questa, caro David, è proprio infantile !!! Lasciatelo dire !!!!! Il tifoso può criticare o apprezzare, fare l’abbonamento o non farlo e fare una società per l’azionariato popolare o non farlo; portare acquirenti per una società è roba da sindaci o da nessuno e gli acquirenti, poi, si presentano da sè o non si presentano affatto (comportamento liberissimo ma anch meritevoile di valutazioni). Se poi volevi dire che, tolti i DV, nessuno comprerebbe la Fiorentina e farebbe un mercato migliore di loro, su questo concordo in pieno ma se devi fare degli inviti falli direttamente alla società e non trasversalmente ai tifosi.
2 punto:”Della serie che non posso chiedere a Diego e Andrea un intervento perché “sanno loro quello che fanno”, oppure “ma come ti permetti di criticare”. Io (e Ghebbe) con te viviamo il problema opposto: sei troppo morbido con i DV e con Corvino !!!! Anche il post precedente era una carezza nascosta in un pugno finto.
Luglio 9th, 2009 alle 18:14
Okkio David che ti danno della checca isterica!!! Non si può criticare DDV per paura che lasci….
Luglio 9th, 2009 alle 18:15
Io espongo il mio parere e penso francamente che il tifoso debba sognare.
Io vorrei un presidente che un minimo investa e che abbia più cuore!
Segnalo che tra diritti champion e le vendite di pazzini ed osvaldo questi signori sono rientrati alla grande di quanto speso la scorsa estate!
ma dove sta il progetto????
Se vendiamo ogni anno il miglior giocatore?
Il grande corvino doveva vendere vargas ai turchi e con quei soldi fare il mercato!
Ma non dovevano tenere i big e fare anno dopo anno un acquisto????
Adesso stanno sfruttando la politica per spendere ancora meno…
Mi dispiace che molti tifosi siano presi in giro.
Melo e forte ed unico nel suo ruolo, ha 26 anni e l hai dato alla juve!!!!
Se vogliamo dire che ha un carattere difficile per giustificare la societa allora inventiamoci di tutto!!!
Questo era forte davvero!
Sono deluso perche adesso voglio vedere chi prendono….
Un presidente deve metterci soldi e cuore!
Questi pensano ai loro interessi e ci vogliono fare anche qualche guadagno…
Se andiamo fuori dai preliminari e disfatta totale!
Luglio 9th, 2009 alle 18:15
Sposo in pieno quello che dici,Davide,un intervento chiarificatore della proprieta’non sarebbe male,anche perche’in questi giorni i tifosi sono confusi,alcuni contestano tutto e tutti,i giocatori che sono mercenari,Corvino che non sa fare il suo mestiere,Della Valle che ha il braccino corto……chi rivuole Cecchi Gori(!!!)perche’saliva sulla balaustra alla stadio…..insomma c’e’ fermento.Io penso che la societa’abbia agito in modo giusto fino ad adesso.Non voglio assolutamente negare ai tifosi di sognare,anch’io sogno il terzo scudetto,ma purtroppo la mattina i sogni svaniscono e dobbiamo confrontarci con la nuda realta’,e la realta’e’ che la dimensione attuale della Fiorentina e’ questa.Tutti speriamo che i rapporti di forza con le big cambino a nostro favore,ma la strada e’sicuramente lunga,ci vorra’ancora pazienza,oltre a quella che gia’abbiamo consumato,ma come dice il proverbio,la pazienza e’la virtu’dei forti…..Ale’ Viola
Luglio 9th, 2009 alle 18:17
Speriamo di prendere qualcuno che faccia davvero la differenza, basta mezzi giocatori!
Luglio 9th, 2009 alle 18:31
Chi contesta i Della Valle per il mercato dovrebbe fare come Melo, cioè portare qualcuno al posto loro che investa di più.
David, i compratori esistono e si sono già fatti avanti con i Della Valle. I quali per ora hanno rifiutato, ma non so per quanto tempo ancora lo faranno.
Questa ennesima campagna acquisti dimessa è la migliore prova del clima di progressivo disimpegno da parte della società. Facciamocene una ragione. Manca entusiasmo, voglia di crescere e di investire. Manca addirittura la voglia di fare una conferenza stampa di mezzora per rassicurare (o, se preferiamo, illudere) i tifosi sugli obiettivi, se non altro per dare una spinta agli abbonamenti. Sono segnali inequivocabili di una proprietà che non crede più al suo progetto.
Io li ho seguiti e appoggiati finora, ma i fatti parlano chiaro. Stanno pensando di smobilitare e, se è così, a questo punto è meglio che lo facciano il prima possibile.
Luglio 9th, 2009 alle 18:42
Non ho scritto sul post precedente però David mi sembrava di aver capito che tu richiedessi un intervento da parte della proprietà che spiegasse a tutti l’affare Melo e quello che ne verrà invece di far mettere sempre la faccia a Corvino che dice tutto e nulla.
Se ho interpretato bene mi sembra più che lecito che ogni tanto presidente e patron battino un colpo e si facciano sentire non da bocca di altri come fanno tuuti i presidenti.
Giusto ?…sennò non ho capito.
ciao.
Luglio 9th, 2009 alle 18:49
LA PAURA E’ CHE, CEDENDO MELO, GLI ALTRI GIOACATORI DI PRIMA FASCIA PERDANO ENTUSIASMO E PENSINO A CERCARE UNA SQUADRA CHE POSSA PAGARE LA LORO CLAUSOLA RESCISSORIA… D’ALTRA PARTE UNA CITTA’ CON 300.000 ABITANTI E UN MILIONE DI TIFOSI NON PUO’ COMPETERE CON LE SOLITE NOTE… SONO CON LA DIRIGENZA, MA IL BOCCONE DA INGOIARE QUESTA VOLTA E’ MOLTO AMARO E DI SICURO C’E’ UN RIDIMENSIONAMENTO RISPETTO AD UN ANNO FA’…
NON CI RESTA CHE ASPETTARE UN ALTRO MIRACOLO DEL CORVO, MA I MIRACOLI NON ACCADONO MOLTO FREQUENTEMENTE…
Luglio 9th, 2009 alle 18:51
Ho cambiato idea mio malgrado. Melo si può vendere anche alla Juve, basta ottenere il massimo ottenibile, altrimenti si rischia di fare come per Toni per il quale abbiamo rifiutato una grossa somma pur di mandarlo all’estero. Secondo me 21 milioni più Marchionni non era il massimo ottenibile, però io di valutazioni dei calciatori non capisco una h e non ci capirò mai nulla. La mia unica domanda a questo punto è. Se Melo voleva essere venduto ed è stato subito accontentato, perchè Mutu non è andato via l’anno scorso? Non è stata offerta la cifra giusta? Mutu non voleva partire? Prandelli si è impuntato e Mutu è rimasto? La risposta a queste domande sarebbe di grande aiuto per capire come funziona il mercato viola e sapere chi è che decide chi parte e chi resta.
Luglio 9th, 2009 alle 19:07
Paolo da Siena ha scritto:
luglio 9th, 2009 alle 6:51 pm
perchè Mutu non è andato via l’anno scorso? Non è stata offerta la cifra giusta? Mutu non voleva partire? Prandelli si è impuntato e Mutu è rimasto?
L’ultima che hai detto. Se non era per Prandelli, che all’ultimo momento si è impuntato e ha fermato la trattativa, anno scorso avresti perso Mutu, come quest’anno hai perso Melo e due anni fa perdesti Toni.
Sono fatti che, messi insieme, ti fanno capire quale sia il vero filo rosso che unisce da almeno tre anni a questa parte la strategia di mercato della società.
Non c’è alcun progetto di crescita, ma solo il proposito di incassare plusvalenze e sperare che Prandelli compensi tutto con la sua ormai nota capacità di fare miracoli.
Luglio 9th, 2009 alle 19:10
Ragazzi Melo si poteva cedere per quella cifra e MARCHISIO, un giovane assolutamente promettente che ricopre lo stesso ruolo di Felipe Melo. Marchionni è un buon giocatore, ma sicuramente andare a prendere un esterno destro quando ne abbiamo già 3 (semioli,santana,jorgensen)mi sembra veramente folle.La storia delle clausole è stata una pagliacciata. Cedere Melo alla juve inoltre è un INSULTO alla tifoseria.
E il tutto condito dal fatto non secondario che a una settimana dal ritiro ci ritroviamo con mezza squadra scoperta e con le altre società,che sapendolo, ci prenderanno per il collo. DIMISSIONI DI CORVINO E PRANDELLI ALLA WENGER SIA DIRETTORE SPORTIVO CHE ALLENATORE.
Luglio 9th, 2009 alle 19:17
Ma lo capite o no che Filippo Melo VUOLE ANDARE VIA, VIA VIA VIA, VUOLE PIU’ SOLDI E UN’ALTRA SQUADRA. Può essere dura da accettare ma è così. Quindi SI VENDE, si prendono i soldi e si comprano altri giocatori. Qualcuno ha detto che si vendono ogni anno i migliori. Beh, non siamo il Real o il Barcellona, siamo la Fiorentina, quindi è logico che i calciatori abbiano pretese che la nostra società non può soddisfare. Via Checche state calme per favore, non fate i disfattisti come sempre.
Luglio 9th, 2009 alle 19:19
“David, i compratori esistono e si sono già fatti avanti con i Della Valle. I quali per ora hanno rifiutato, ma non so per quanto tempo ancora lo faranno.”
MA CHI TE L’HA DETTO A TE? CHI SEI IL GENIO DELLA LAMPADA?
Bella questa,c’è sempre qualcuno che sa tutto, che conosce.
Ma state bonini, vai, Mi fate sganasciare dalle risate.
Luglio 9th, 2009 alle 19:20
Io che l’anno scorso ho fatto quasi tutte le trasferte, io che seguo la Fiorentina con il cuore, io che spendo quasi più di quello che guadagno per vederla non dovrei criticare i Della Valle per quest’ operazione? E’ vero, loro ci hanno riportato dalla C2 alla A e hanno investito tanto, ma il nostro scudetto è arrivare quarti tutti gli anni? Io credo che il Presidente debba spendere vendendo i mezzi giocatori al massimo. Così stanno spezzando un’ armonia che si era creata con la città. Corvino ormai non sa + che pesci prendere. Compra un fenomeno e sette cartucce e per questo dovrebbe essere un grande? Io credo proprio di no.
Con questa operazione di mercato il mio morale è molto ma molto basso!!! Ciao David
Luglio 9th, 2009 alle 19:23
Lasciamo lavorare corvino e c. Secondo me potrebbe essere la corvinata del secolo! Meno male che avevano messo la clausola rescissoria senno’ andava via con la meta’. ma POI DI COSA SI STA A RAGIONARE SE KAKA VIENE VENDUTO AL REAL ? SONO LE REGOLE DEL CALCIO CHE VANNO CAMBIATE
Luglio 9th, 2009 alle 19:27
Hanno fatto bene a vendere Melo a quella cifra soprattutto se arriva un gran difensore centrale (io stravedo per Felipe) e magari un terzino destro (a me piacerebbe Konko) e Dzemaili.
Uno che gioca tre partite e una viene espulso puo’ giocare solo in una squadra dove i cartellini rossi non contano ovvero la Rubentus!
Luglio 9th, 2009 alle 19:29
de “l’irrealizzabilità del progetto”
– i giocatori “boni” un si possano prendere ERGO
– si prendano “meno boni” sperando che diventino “boni” TUTTAVIA
– se siamo stati bravi diventano “boni” come si sperava ERGO
– si vendano perchè “un si possano mia rifiutare” certe offerte
Luglio 9th, 2009 alle 19:37
“Secondo me 21 milioni più Marchionni non era il massimo ottenibile”
Bella anche questa!
Hanno pagato 25 Diego, quanto volevate per Melo 40 milioni?!? Un ottimo incontrista che fino allo scorso anno nessuno conosceva, doveva costare quanto Kakà???
Mi sganascio ancora dalle risate…
Luglio 9th, 2009 alle 19:55
Non servirà a niente, ma volevo dire che secondo me si era capito benisimo quello che volevi dire già nel post precedente.
Anche io a quella cifra avrei dato via Melo,aspettiamo la fine del calciomercato per parlare, e aspettiamo magari il famoso incontro del 13 luglio fra il sindaco e la fiorentina per capire quali sono gli umori dei Della Valle
Luglio 9th, 2009 alle 20:07
Ciao,David.Volevo fare la mia considerazione a proposito della cessione di Melo.Dato che il giocatore voleva andare via è giusto averlo venduto(anche se darlo alla Juve un pò brucia).Tuttavia è stata una vittoria di Corvino perchè se non ci fosse stato lui sono convinto che Melo sarebbe andato via per meno soldi sulle casse viola(credo non più di 15 milioni di euro).Bravo,Corvino . Meno bravi però sono i Della Valle.Devono metterci più cuore per questa squadra e non pensare soltanto ai loro bilanci.Ti chiedo David:hai davvero fiducia che i soldi che derivano dalla cessione di Melo siano reinvestiti correttamente?Ti sembra che davvero Dzeimaili o Brighi o Gilberto Silva possono essere degni sostituti di Melo?Inoltre non credi che occorrerebbe assolutamente acquistare un fortissimo terzino destro ed un centrale difensivo(Natali,Koldrup e Dainelli non fanno neppure mezzo Mexes)? Rispondimi a questi tre quesiti.Cordiali saluti,Gianmarco.
Luglio 9th, 2009 alle 20:19
Vado off topic come si dice in gergo e chiedo scusa i nanticipo.
E’ da un pò che non scrivo su questo blog e voglio tornare a farlo per sfogarmi.
Voglio infatti esprimere la mia rabbia di tifoso per la cessione di Felipe Melo.
Proprio ora guardando su Sky la presentazione di Diego e sentendo dare in diretta la notizia dell’acquisto di Melo mi sono sentito male; da tifoso, ma mi sono sentito male.
Dove vogliamo andare… Vendiamo un giocatore importnatissimo per trattare DZEMAILI! Godiamo per l’acquisto di MIRANDA!! e vendiamo Felipe Melo. Uno che in tre partite è leader della selecao. Arriveremo quarti, magari arriveremo agli ottavi di Champions, ma queste, per un tifoso, restano grandi delusioni.
Vogliamo vincere!?
Ma cosa vogliamo vincere se si vende ai gobbi un giocatore che garantisce un slato di qualità immenso. Diego non lo trattava anche la Fiorentina? l’hanno preso loro.
Amauri non lo trattava anche la Fiorentina? l’hanno preso loro. E io dovrei esultare perchè arriva MARCHIONNIIII!!?!??!!?!? MA DOVE VOGLIAMO ANDARE!!!!!
Sentire in tv un giornalista che dice “Lo stesso Obama è interesato alla trattativa tra Fiorentina e Juve per il grande Melo; trattativa rallentata dal “piccolo” Marchionni”….. da tifoso mi rode…. eccome se mi rode.. e voglio dirlo…
Saluti
Luglio 9th, 2009 alle 20:21
Se la prossima squadra renderà sul campo quanto o più dell’attuale tutte queste lamentele risulteranno insignificanti.
Essere soddidfatti o meno dipende dall’alternativa che ci verrà proposta, se sarà migliore il passato viene dimenticato immediatamente altrimenti ci saranno rimpianti, così è nel lavoro, nella vita etc.
Ai DV cosa vogliamo imputare, è sempre stato chiaro e legittimo che l’acquisto della Fiore doveva conciliare con i loro interessi, altrimenti perchè l’avrebbero acquisita visto che non sono nè fiorentini nè tifosi viola e meno male che l’hanno fatto! non mi pare che ci fosse la fila di ricchi scemi. Cerchiamo di essere realisti e non disfattisti, stiamo vicino alla squadra, anche se non tutto è di nostro gradimento, ne beneficerà il rendimento ed è quello che conta.
Luglio 9th, 2009 alle 20:31
Non te la prendere David…
Molti interventi che ho letto non mi sembrano assolutamente sereni ma addirittura disfattisti.
Corvino ha compiuto un capolovoro e nonostante abbia detto più volte che i soldi sarebbero stati reinvestiti sono piovuti interventi di varia natura fino a ipotizzare un eventuale disimpegno dei fratelli Della Valle.
Io ribadisco che questa DIRIGENZA merita rispetto per i risultati ottenuti sul campo.
Ho piena fiducia sull’operato di Corvino/Prandelli/Della Valle e sono sicuro che avremo una squadra rinforzata.
Una sola cosa voglio dire: il calcio deve essere amicizia e non ha senso parlare ancora degli avversari come nemici. Sono molto deluso perchè ho molti amici juventini e la partita Napoli-Fiorentina me la vado a vedere al San Paolo insieme ad amici NAPOLETANI.
FORZA VIOLA per tutta la VITA.
Luglio 9th, 2009 alle 20:32
Che differenza c’è fra vendere Mutu alla Roma e vendere Melo alla Juve? Allora perchè lo scorso anno tutti si dicevano soddisfatti della cessione di Mutu e quest’anno, gli stessi, piangono per quella di Melo? A mio parere Mutu è ed è stato molto più determinante (vi ricordo il 3 a 3 di Genova!) mentre Melo ha creato solo grandi problemi, in campo e nello spogliatoio. Applaudiamo Corvino che lo ha venduto così bene ed aspettiamo la fine del mercato a parlare. Le parole son come i sassi, una volta lanciati non si recuperano!
Abbiamo una squadra che già andava bene così e che sarà più forte, non fosse altro che perchè Mutu rientra dall’infortunio/operazione. A tutti i lettori di questo blog, appassionati tifosi come me di questa unica squadra ricordo che noi abbiamo sempre sostenuto che GLI UOMINI PASSANO LA MAGLIA RESTA, dimostriamo di credere alle nostre stesse parole e guardiamo fiduciosi al futuro. Abbiamo una Squadra che amiamo, un grande Mister ed i nostri Campioni sono rimasti, vogliamo piangere per uno che ogni anno cambia squadra e che 12 mesi fa non conoscevamo neppure? Ricordate le risate? Dopo Melo compreremo Pero etc..etc…
Vogliamo piangere per uno che ha messo la squadra nei guai molte volte ma che comunque si è rivelato non determinante ( a Lecce con lui fuori abbiamo pareggiato!)
Allora animo, aspettiamo l’inizio dell’attività sportiva e soprattutto facciamo sentire a Frey e C. tutto il nostro affetto, la stima e la riconoscenza per essere rimasti con noi.
Quando entrano in campo i ragazzi….
Un abbraccio viola e serena notte a tutti!
Luglio 9th, 2009 alle 20:37
Dimeticavo…
Grazie per aver ospitato il mio intervento in un blog senza pubblicità e senza fini di lucro.
Veramente Grazie.
i miei più sinceri complimenti.
Antonio da Napoli
Luglio 9th, 2009 alle 20:59
secondo me gli abbiamo appioppato il bidone del secolo!!! 21.000.000 di euri per Melo. vaiia vaiia nemmeno Moratti l’avrebbe fatto!!!!
vendendo in tre anni siamo sempre arrivati in champions.
fiducia gente e sangue freddo.
alle brutte si mette i ragazzini campioni d’italia.
Luglio 9th, 2009 alle 21:30
Melo sarà stato anche il bidone del secolo ma ricordiamoci che a noi sono rimasti
Donadel Kuzmanovic e Montolivo e per ora è arrivato Natali. Mi aspetto a breve altre cessioni importanti tipo Frey e Mutu
Speriamo di sbagliare ma come ha detto un giornalista sportivo : E’ aperto l’outlet “Fiorentina” (Con le clausole rescissorie ai valori reali e non esagerate come fanno in Spagna”
Luglio 9th, 2009 alle 21:30
Ma ve le ricordate le interviste di Melo da metà campionato in poi? Diceva che voleva giocare in una grande squadra. E’ andato via? Signori…ma chi se ne frega!!!Vada pure a pregare sotto la Mole ed Amen. Abbiamo preso un pacco di soldi da investire in giovani che danno il cuore ed hanno voglia di emergere. Fidiamoci di Corvino, se l’ha dato via vuol dire che ha già pronto il sostituto. Ora ci lascia un pò scannare sui siti, poi piazza il colpo. Saluti a tutti.
Luglio 9th, 2009 alle 21:32
x Nicco (Orentano viola)
“Dove vogliamo andare… Vendiamo un giocatore importnatissimo per trattare DZEMAILI!”
MA DI CHE STAI PARLANDO?!?
Non sai chi è Dzemaili come non sapevi chi era Melo lo scorso anno.
Ma state zitti per favore… siete patetici.
Luglio 9th, 2009 alle 21:39
Ho premesso che non ho mai capito niente dei prezzi di mercato, ma credo che il prezzo lo faccia il numero di richieste che ha il giocatore e la disponibilità economica che hanno le squadre interessate. Ad esempio D’agostino vale circa 18 milioni, Xabi Alonso 40 milioni, Pirlo che non è più giovanissimo 25 milioni. Insomma, visto che Melo almeno sulla carta è super richiesto, possibile che non si sia riusciti a spuntare qualcosa in più? Non credo che ci fosse necessità di fare cassa, la squadra è economicamente solida, o no? Adesso i soldi da spendere ci sono, vediamo cosa succede. Certo che se le considerazioni di Sergio fossero corroborate da un mancato reinvestimento di soldi da parte della società, suggerirebbero quantomeno un errore di comunicazione della società. Forse parlare di scudetto è stato un errore, frutto degli ultimi risultati che sono stati sicuramente entusiasmanti. Errore che hanno fatto un pò tutti, società, giornalisti e tifosi.
Luglio 9th, 2009 alle 21:41
Che dire David, ero uno di quelli che dava contro i politici fiorentini perchè rei, pensavo, di non voler concedere ai DV un area per la cittadella. Ma il diniego al sindaco di Sesto (perchè?) per 3 km dal comune di Firenze, e questa campagna a 0 euro mi fanno pensare che, per loro, prima di sciuparsi l’immagine con una squadra di calcio che non arriverà mai al top italiano e tanto meno europeo, sia meglio mollare e la scusa della non concessione dell’area nel comune di Firenze (impossibile da trovare) sia la scusa per una vendita (che porterebbe comunque una plusvalenza) della società. Tesi avvalorata anche dall’abbandono del progetto Incisa e dalla freddezza sui campini. Cosa cercano ora di dirci i DV? Rispondimi se puoi. Grazie
Luglio 9th, 2009 alle 21:44
Siamo sicuri che i soldi vengano reinvestiti o che invece vadano a coprire il monte ingaggi?
Certo svegliarsi una mattina e scoprire di essere come l’Udinese, con tutto il rispetto, è dura da mndar giù.
Il calcio non può essere ridotto ad un mero fatto economico, non mi si può costringere a far di conto, e impedirmi di sognare. Chi si accontenta di arrivare sempre quarto, è un tifoso rassegnato, nel calcio come nella vita, bisogna cercare sempre di crescere, e tante volte i sogni aiutano ad andare avanti.
Io non voglio rassegnarmi ad essere costretto ad accontentarmi, se ci levate anche questa speranza, che senso ha il mio tifo.
Voglio ancora esaltarmi per una corsa di Bertoni, per un tiro di Edmundo, per un colpo di testa di Batistuta, per un lancio di Antognoni, per una scartata di Baggio.
Con questi miti, anche se non si arrivava quarti per quattro anni di fila, sono cresciuto e sono stato orgoglioso di essere tifoso viola.
Non certo per le plusvalenze e per i bilanci i pari.
Un Saluto Viola
Luglio 9th, 2009 alle 22:13
Cara Lucia, come sempre mi trovo in piena sintonia con te…sapete cosa manca a questa squadra? Un centrale?, un difensore?, un attaccante supplente? Questa squadra ha bisogno subito e oseri dire con urgenza qualcuno che a livello mediatico e di immagine segua questa squadra.
Non è assolutamente possibile continuare a fare gaffe, a comunicare in modo sbagliato con i tifosi e con il mondo….Non si può andare avanti così…che facciano un corso, che assumano qualcuno, facciano come credono ma che si diano velocemnete una mossa perchè stanno facendo troppi errori. Fuori qualcuno percepisce problemi che non esistono….
Per il resto…testa bassa e avanti..anche quest’anno alla fine, sono convinta, che non ci potremo lamentare…animo ragazzi!!!!! Siamo il popolo viola!!!!!
Luglio 9th, 2009 alle 22:44
purtroppo cari signori si deve guardare in faccia la realta’, vendere Melo puo’ anche essere stato l’affare del secolo perche’ lo si e’ pagato 9,5 (e non 7/8 come si sente dire) e si rivende a 25 (comprensivi di Marchionni quindi 21 cash + 4) ma il problema rimane ed e’ che non solo si e’ rafforzata una concorrente, anche se non troppo diretta, ma questa concorrente, oltre ad essere la Juve, alla fine Melo lo ha pagato poco piu’ di 20 milioni dato che Marchionni lo aveva prelevato a parametro zero e si e’ liberata contemporaneamente di un calciatore che oltre ad essere stato quasi sempre infortunato, non rientrava piu’ nei loro piani. Melo andava convinto perche’ al primo anno il suo valore e’ quasi triplicato e visto la titolarita’ della regia del Brasile, la giovane eta’, non giovanissima ma comunque giovane, chissa’ quanto varra’ tra 2/3 anni. La jucve lo paga 2,5 milioni l’anno a Puolsen ne danno 3,3 quest’anno. Loro hanno fatto un’affarone, noi abbiamo dismesso……ee’ questo che mi fa rodere il c..o.
Luglio 9th, 2009 alle 22:51
aver venduto melo a 21 + marchionni credo sia una buona operazione ma mi lascia perplesso il fatto che a tutt’oggi non sono individuati il centrale di difesa ed il terzino destro. ritengo che una squadra che vuole crescere ed ha un progetto a marzo deve avere le idee chiare.- se lotti fino alla fine per arrivare quarto e giocarti i preliminari devi sapere come muoverti. mi sembra che qui si improvvisi.- e poi non capisco perchè una famiglia come i dv che fanno dell’immagine il loro cavallo da battaglia non abbiano un referente per la stampa, e di conseguenza, per i tifosi che sappia spiegare a livello mediatico strategie e quant’altro. si usa corvino per questo e credo che non sia il massimo. oltre a dire sempre le stesse cose mi dà l’idea che voglia sempre ragione e che non accetti critiche.- una società si dovrebbe invece rapportare con i media in modo diverso.-
Luglio 9th, 2009 alle 23:16
Qui si legge tutto e il contrario di tutto, e allora dico anch’io la mia. Corvino con la cessione di Melo ha fatto un capolavoro: è il più facilmente sostituibile fra i giocatori più importanti, lo ha pagato 9,5 e ha preso 25 (più del suo reale valore, secondo me).
Il fatto che la Fiorentina, ogni 2 anni, venda uno dei suoi pezzi migliori non mi sconvolge per niente. Anche la Juve, quella pre-calciopoli, lo faceva e continuava a vincere. Non c’è più Toni ma c’è Gilardino, non c’è più Melo ma ci sarà qualcun altro.
Grande Corvino! Questa è una operazione che somiglia a quella di Bojinov, solo che allora le vittime eravamo noi.
Luglio 9th, 2009 alle 23:18
Personalmente ho capito (e condiviso) il tuo post precedente.
Non sarei invece d’accordo sulle “manfrine”, che mi paiono essere (state) fatte dal solo Melo.
I Della Valle sono imprenditori con due pregi: sanno il fatto loro e sono onestamente intenzionati a modificare certe regole economiche (che portano alla perenne sperequazione fra clubs potenti e “noantri”) ed etico-sociali (che fanno dello stadio il luogo di ‘culto’ adibito alla sola partita e impongono la logica-cultura della vittoria a tutti i costi e dello sperpero Moratti style).
Detto questo, va però aggiunto a mio parere che gestire una società di calcio non è gestire un’azienda.
Un tifoso vuole vedere il miracolo e lo vuole vedere lì. E se non lo vede vuole sentirsi dire che domani lo vedrà. E se domani non lo vedrà sarà per dopodomani.
Il problema è che da qualche parte del cervello questa attesa dell’impossibile deve esserci anche nel dirigente, nel tecnico, meglio se anche nel magazziniere.
Il Progetto deve stare coi piedi ben saldi in terra MA coi piedi ben saldi in terra non si va da nessuna parte.
E’ questo il paradosso, il nodo gordiano.
Ancor più lo è quando la società di cui ti sei assunto onori ed oneri è storicamente in mezzo al guado, fra il medio-alto e l’alto, facile all’esaltazione quanto alla depressione.
E questa società ha oggi tifosi che vedono Roma, Milan, la stessa Juve e addirittura l’Inter un po’ più vicine…o forse un po’ molto vicine. E’ un bel casino, sì.
Luglio 9th, 2009 alle 23:36
ANCHE SE TU AVESSI CONTESTATO I DELLA VALLE NON CI VEDREI NIENTE DI MALE. CHI SONO? DIO? IL PAPA? GHANDI? MARTIN LUTHER KING? MADRE TERESA DI CALCUTTA? MI SONO STUFATO DI QUESTO ATTEGGIAMENTO TIPICO DELLE PERSONE CHE IDOLATRIZZANO UNO PERSONA SOLO PERCHE` RICCO O PERCHE E`POTENTE. NON SO TE DAVID MA IO NE HO PIENE LE SCATOLE I DELLA VALLE POSSONO ESSERE CRITICATI COME TUTTI GLI ALTRI ESSERI UMANI AL MONDO. IO NON BACIO LE MELE A NESSUNO E SO LEGGERE CON LA MIA TESTA E L`ATTEGGIAMENTO DI QUESTA SOCIETA` DA UN PO` DI TEMPO A QUESTA PARTE MI STA FACENDO ARRABBIARE. PARLANO A VANVERA E MENTONO SAPENDO DI MENTIRE E TRATTANO ALCUNI GIOCATORI MALE VEDI PASQUAL VEDI DI LIVIO E VEDI MARTIN. QUESTI DICONO BRAVO A GILARDINO PER COME SI E` COMPORTATO POI UNO COME DI LIVIO HAI VISTO CHE FINE GLI HANNO FARE DOPO TUTTO QUELLO CHE AVEVA FATTO PER NOI. VOGLIO AGGIUNGERE, SCUSA SE MI DILUNGO MA ALTRE TESTATE SE TI PERMETTI DI CRITICARE I DELLA VALLE O CORVINO TI CENSURANO, HANNO FATTO FALLIRE LA FIORENTINA PER RISPARMIARE SUL PREZZO ROBA DA VERGOGNARSI HANNO PARLATO DI AZIONARIATO POPOLARE E POI ? NULLA. CHIEDONO 90 DI TERRENO EDIFICABILE A FIRENZE SENNO NON INVESTONO PIU` NELLA SQUADRA MA SI DOVREBBERO VERGOGNARE SANNO BENISSIMO CHE NON LI POSSONO OTTENERE. QUESTE SONO MANOVRE DA PARACULI. LA STESSA COSA VALE PER IL CONTRATTO DI MELO CON RESCISSIONE A PREZZO DI MERCATO MA VERAMENTE PENSANO CHE ABBIAMO LA BUCCOLA AL NASO DAVID SI RESPIRA UN ARIA STRANA ULTIMAMENTE. A ME MI STANNO CASCANDO DI GRAZIA E IO COME TIFOSO DELLA FIORENTINA HO IL DIRITTO DI CRITICARE SE NE SENTO IL BISOGNO NESSUNO ESCLUSO.
Luglio 9th, 2009 alle 23:52
Andando fuori da questa precisazione, non sono molto felice del mercato fin a questo momento (ovvio unica operazione è Natali) ma credo che questo sia L’ANNO BUONO PER CORVINO,mi spiego meglio, alcuni tirano in ballo che 2 anni fa voleva vendere Toni,fermato dalla dirigenza, e che l’anno scorso voleva vendere Mutu (fermato dall’allenatore) ma nessuno si sofferma sul fatto che l’anno del blocco-cessione di toni il CORVO l’avrebbe venduto a 20mln e avrebbe preso Amauri a 8 (12mln di differenza e qualche anno in meno) ,mentre l’anno scorso sarebbe arrivato al posto del rumeno Pandev altra operazione di plusvalenza e ringiovanimento senza intaccare piu di tanto il valore tecnico. Quest’anno si cede/si è ceduto Melo e nessuno ha posto il veto ne proprietà ne tantomeno il mister e a questo punto vale la pena sottolineare NEMMENO CORVINO che di Melo è stato lo “scopritore”. Certo che melo non ha l ‘età dei 2 prima citati ,anzi è nel pieno della maturità calcistica , ma a me questo sembra cmq uno di quei brasiliani che o sfonda per 3 o 4 anni a gran livello o scoppia. Italiani ,Europei , Argentini son giocatori che a parte l’exploit si mantengono costanti durante la loro carriera, mentre i brasiliani? RIvaldo 2 anni da fenomeno e 5 da buttare, Ronaldo idem infortuni o no questo ha i piedi ma la testa ce l ha nella pancia, Ronaldinho dopo crescita e boom al barca? mah.. Emerson? 3/4 anni buoni e ora? ha la stessa età di Brocchi ma cammina,si rompe,si fascia. Forse è solo speranza di un mercato fatto cmq di difficoltà e di delusione…ma a me basta per pensare ancora a quelle maglie VIOLA che si metton dietro le strisciate, le romane, o squadre di presidenti isterici come Palermo,Genoa e Lazio.
FORZA VIOLA !
Luglio 9th, 2009 alle 23:58
HAI SENTITO IL PROCURATORE DI MARCHIONNI ? MARCHIONNI HA DECISO DI SPOSARE IL PROGETTO. NO GUARDA ORA DO DI FORI DAVVERO MI FA` VOMITARE UNO COME MARCHIONNI O UNO COME IL SUO PROCURATORE, MA MI CHIEDO MA UN PO` DI ORGOGLIO I DELLA VALLE NON CE LO HANNO? VABBENE CHE TIFANO INTER MA UN PO` DI RISPETTO PER QUEI BISCHERI CHE TUTTE LE DOMENICHE VANNO ALLO STADIO CI VORREBBE. HAI VISTO LA PRESENTAZIONE DI DIEGO? GUARDA HANNO ANNUNCIATO ANCHE L`ACQUISTO DI MELO VOGLIO VOMITARE DALLA RABBIA. CHE BUFFONI……
Luglio 10th, 2009 alle 04:29
Riccardo ha scritto:
luglio 9th, 2009 alle 7:17 pm
Ma lo capite o no che Filippo Melo VUOLE ANDARE VIA, VIA VIA VIA, VUOLE PIU’ SOLDI E UN’ALTRA SQUADRA. Può essere dura da accettare ma è così. Quindi SI VENDE, si prendono i soldi e si comprano altri giocatori..
Sì, infatti con quei soldi compreremo fuoriclasse come Dzemaili, Brighi o Cassetti, da affiancare agli altri due fenomeni recentemente approdati in riva all’Arno, Natali e Marchionni.
Meno male ti sganasci dalle risate. A me, invece, viene da piangere.
Luglio 10th, 2009 alle 06:21
Scusate la mia ignoranza, ma vorrei chiedere ai più esperti che scrivono qua sul blog di David: da quanti campionati Felipe Melo gioca nella Fiorentina? Da quattro o cinque, pare, almeno a quello che si legge. Quindi è per merito anche suo che negli ultimi 4 anni ci si sia sempre piazzati nei primi 4 o 5 posti del campionato. Come? Ah, mi fanno notare che Felipe Melo è stato acquistato nella sessione estiva del mercato 2008. Allora faccio una differente domanda: se era un giocatore così fondamentale per ottenere i risultati, come ha fatto la Fiorentina ad arrivare nei primi 4/5 posti gli anni precedenti? Giusto per capire, scusatemi, io non sono un esperto di calcio, nè di statistiche.
Altra cosa: se i compratori ci sono e si son fatti già avanti presso i Della Valle, almeno così leggo qua sopra, si sa chi sono? Si possono fare nomi e cognomi, nonchè fonti accertabili relative alla notizia? Grazie.
Luglio 10th, 2009 alle 06:29
Ora tiro una bestemmia grossa come una casa ma è ciò che penso:
il proprietario può essere chi vuole (Berlusconi, Fam Agnelli …) ma il presidente o Amm Del deve essre presente, deve essere una figura di riferimento, che si fa sentire alla Cobolli Gigli o alla Galliani.
Noi abbiamo solo Corvino, compra vende parla ci manca che gli diano una scopa che da anche una pulitina.
Io non ho mai amato Mencucci (tanto meno dopo gli episodi dello striscione e delle scuse) ma mi chiedo lui o meglio ancora ADV che fanno? che dicono?
Per ora niente e questo è un gran bel problema di comunicazione che non fa altro che lasciare spazio ad arrabbiature, delusione e illazioni.
Personalmente i DV hanno al mia piena fiducia però una volta che gli verrà comunicato posto ed ettari di terreno per sta cavolo di cittadella non ci sarà più spazio e tempo per ambiguità e silenzi, a settembre dovranno dire definitivamente cosa vogliono fare e lì il credito per me si riazzera
Luglio 10th, 2009 alle 06:36
Il nodo sta tutto nel sostituto che verrà preso:
se si azzecca il sostituto saremo tutti contenti (criticoni compresi anche se non lo ammetteranno mai) se si sbaglia spazio aperto alle critiche.
Altro punto fondamentale è quanti soldi avanzeranno per dif centrale e terzino dx: spro e penso che con 21 milioni almeno due buoni giocatori si compreranno.
Poi se si vuole essere ottiisti se me lo si è pagato 8 con 21 si compreranno 2 melo e mezzo.
A parte le cavolate ricordo che anche la Juve vincente ha venduto vieri all’Atetico (per incomprensioni cn Lippi) ma la squadra è rimasta e lui ha fatto la sua carriera altrove quindi asettiamo a deprimerci almeno dal punto di vista tecnico
Luglio 10th, 2009 alle 07:10
Il tuo messaggio David è chiarissimo. Purtroppo in Italia é in voga “l’estremismo” e il dialogo è finito nel dimenticatoio.
Luglio 10th, 2009 alle 07:11
Dzemaili lo trovo fortissimo, forse un po’ troppo offensivo rispetto a Melo. Ma fortissimo.
Luglio 10th, 2009 alle 07:38
Sergio ha scritto:
luglio 10th, 2009 alle 4:29 am
“Sì, infatti con quei soldi compreremo fuoriclasse come Dzemaili, Brighi o Cassetti, da affiancare agli altri due fenomeni recentemente approdati in riva all’Arno, Natali e Marchionni”
Ma quando hanno preso Melo, tu facevi i salti di gioia? Lo conoscevi? Eri felice?
Io penso che gli ultimi 4 anni dovrebbero aver insegnato a tutti a stare calmi e (semmai) parlare alla fine, ma vedo che non è così.
E poi ripeto, non siamo né il Real né il Manchester, siamo una cittadina di 300.000 abitanti, con uno stadio del 1930 e NON POSSIAMO avere le pretese da big del calcio mondiale.
Poi la Juve all epoca ha venduto Zidane, il Milan vende Kakà, il Manchester vende Ronaldo e noi non si può vendere un onesto calciante??? Ma state zitti va…
Luglio 10th, 2009 alle 08:13
Signori, DV o non DV rendiamoci conto che a voler andare via è stato M€lo su consiglio del suo “DIO EURO” ogni discorso è aria fritta.Invece di imprecare provate a pensare
e gioire per aver sfilato dal portafoglio di quei bischeri dei GOBBI €25 mln.
A tutti quelli che criticano ricordo che stiamo attraversando una crisi finanziaria mondiale peggio di quella del 1929, tutti club Europei vanno al risparmio e se trovano
un presidente(Bischero) come quello del Real non ci pensano due volte a vendergli il pezzo migliore.Qui nn centra nulla la cittadella della sport ma centra solo il buon senso , perche di “VITTORIONE” uno basta e avanza
e abbiamo visto la fine che ha fatto.
L’atteggiamento dei DV puo’ essere criticabile per vari motivi ma al tempo stesso fino ad oggi hanno sbagliato poco portandoci dalla c2 al 4 posto stabile in serie A.
p.s Le critiche anche feroci dopo le prime partite , grazie
Luglio 10th, 2009 alle 08:56
Capisco la cessione di Melo. Di questi il Dio denaro regna su tutto. Ieri, vedendo la nota trasmissione di calciomercato delle 23, sono sobbalzato sulla sedia. Io credevo che la gobba ci avesse portato 25 milioni sull’unghia. Invece da quello che è emerso la gobba ce lo paga in tre rate (in tre anni) , come noi ripaghiamo marchionnni in tre rate. Allora mi sono chiesto quale era la cifra disponibile per i nuovi acquisti: 21 milioni o 7? Se sono 21 la differenza ce l’anticipa il ciabattino?
Luglio 10th, 2009 alle 09:38
MENOMALE CHE C’E’ RICCARDO ( e Birraio) cantava Gaber,…..
perchè l’80% dei commenti di oggi sono veramente difori…. ma state bonini, che tutto sto casino un se fatto nemmeno quando e’ andato via i’ bati.
A fine anno monterete tutti sui’ carro addobbato a festa come nei quattro anni precedenti.
Una considerazione tecnica: se davvero venisse brighi, ma non credo pechè penso costi molto, si MIGLIORA!!!!, brighi l’anno scorso è stato determinante in 5 o sei partite della Roma tra campionato e Champions ed e’ solo un onesto mediano……
Ditemi o grandi conoscitori del calcio quando, l’anno scorso Melo è stato determinante?
forza viola
Luglio 10th, 2009 alle 10:03
TUTTO ‘STO CASINO PER LA VENDITA DI UN ONESTO MAZZOLATORE PER 25.000.000 DI EURO, LA STESSA CIFRA PAGATA PER DIEGO. UNO SPROPOSITO, PER IL MAZZOLATORE, NON PER DIEGO. RAGAZZI IL CALDO FA MALE, DATEVI UNA BELLA RINFRESCATA IN ARNO, MA OCCHIO AL GAMBERO KILLER!
STO LEGGENDO LE COSI PIU’ FOLLI, ROBA DA PAZZI. QUELLO CHE MI DEPRIME E’ CHE TUTTO NASCE DAL PRENDERE SUL SERIO LE DICHIARAZIONI DEI VARI OPERATORI DI MERCATO, SOPRATUTTO I PROCURATORI, IL VERO CANCRO DEL CALCIO.
UN ESEMPIO, TUTTO IL CASINO NATO SUL PASSAGGIO DI MARCHIONNI A FIRENZE E’ NATO GRAZIE A CARPEGGIANI, CHE HA FATTO QUEL PATETICO TEATRINO PER AVERE QUALCHE EURO IN PIU’. CON CORVINO E’ RIMBALZATO ALLA GRANDE, SI E’ RIVOLTO ALLA MUCCA JUVE ED HA OTTENUTO LA BUONA USCITA. TUTTO QUI.
SECONDO VOI E’ MEGLIO AVERE IL CORVO O SECCO?
FORZA VIOLA,CIRANO
Luglio 10th, 2009 alle 10:12
Ciao David!
1) Capisco la cessione di Melo, ma cucire addosso lo scudetto alla Juve temo sia vero e proprio Tafazzismo! Credete che nella squadra bianconera il brasiliano verrà ammunito o espulso come da noi? Poveri illusi….
2)Dopo aver messo malumore con l’arrivo di Almiron titolare, nell’affare Melo adesso dobbiamo prelevargli un giocatore perchè non arrivano a 25 milioni e noi, dobbiamo vendere Semioli perchè il nostro allenatore non lo vede!!!!
3)Il prossimo a partire (mi dispiace veramente) è Pasqual, sempre perchè il nostro allenatore vede Vargas terzino.
4) Ma Semioli e Pasqual erano così scarsi secodo te? Il Daino è così scarpone da darlo via e rimpiazzarlo con Natali???? Ma????
Luglio 10th, 2009 alle 10:12
LARRYROCK ha scritto:
luglio 10th, 2009 alle 9:38 am
CIRANO ha scritto:
luglio 10th, 2009 alle 10:03 am
Ottimi commenti, meno male che ci siete anche voi, perchè qui mi sembra che stiamo sfiorando l’isteria collettiva.
Non molliamo, perchè se lasciamo campo a queste CHECCHE ISTERICHE ci ritroviamo tutti a Gubbio un’altra volta!
Luglio 10th, 2009 alle 10:23
Pensavo che mi rispondesse qualcuno. Gianluca Di Marzio, ieri sera, ha detto che ce lo pagano in tre anni. E’ vera questa cosa o no? Mi dite se è usuale nel calciomercato rateizzare i giocatori in più trance o succede solo alla Viola (vedi Pazzini,Osvaldo). Kaka,Ronaldo e i calciatori che si sono mossi in questo calciomercato sono stati pagati sull’unghia o sono rateizzati in più anni? Qualcuno mi sa rispondere?
Luglio 10th, 2009 alle 10:26
hai ragione Riccardo non dobbiamo mollare perchè queste Checchine ragionano senza avere facoltà intellettive adeguate per farlo…non sto ad elencare le cialtronerie immonde che ho letto in questi giorni su questo ed altri siti viola dico solo che noi, non isterici, non dobbiamo assolutamente mollare…qui ne va della credibilità del tifo tutto…siamo una piazza matura? credevamo di sì dopo il fallimento…evidentemente il tempo cancella tutto e come diceva Guccini “nella fantasia ho l’immagine sua, gli eroi son tutti giovani e belli…” ed ecco il revisionismo Cecchigoriano…ma io le ferite di quegli anni le ho impresse come tatuaggi e non dimentico..a differenza di molti altri dalla memoria corta..quindi David continua così..e se ti accusano di esser morbido non ti curar di loro ma guarda e passa (come già stai facendo…)
saluti a tifosi veri!!! e sono molti anche se fanno meno rumore delle Checchine…
Luglio 10th, 2009 alle 10:33
FEJIZ ha scritto:
luglio 9th, 2009 alle 6:49 pm
LA PAURA E’ CHE, CEDENDO MELO, GLI ALTRI GIOACATORI DI PRIMA FASCIA PERDANO ENTUSIASMO E PENSINO A CERCARE UNA SQUADRA CHE POSSA PAGARE LA LORO CLAUSOLA RESCISSORIA…
Invece io ho l’impressione che molti giocatori alla notizia della cessione di Malo abbiano tirato fuori dal frigo la bottiglia di Crystal…(Frey, Gambero e Monto su tutti)
Luglio 10th, 2009 alle 10:41
x Filosofo RICCARDO LARRYROCK e gli altri
Bravi coalizzatevi contro le checce isteriche, mettetevi anche una bella uniforme, battere i tacchi e sugli attenti…
signorsì signor Della Valle!!!
COME NON VI SENTO!?!??
SIGNORSì SIGNOR DELLA VALLE!!!!!!
ORA VI SENTO!!! MASSICCIIII!!!!!
(e intanto si paga gli abbonamenti più cari d’Italia)
Luglio 10th, 2009 alle 10:53
Nonostante melo abbia delle caratteristiche tecniche ed atletiche impressionanti, voglio elencare 5 buoni motivi per essere contenti della sua cessione (nel caso in cui gli introiti vengano reinvestiti):
1.ha quasi sempre cambiato squadra alla fine della stagione
2.ha giocato alcuni anni in spagna ed è stato snobbato di grandi club, anche quest’anno (vedi madrid e Barcellona)
3.non ha testa: lo dimostrano certi atteggiamenti in campo sia comportamentali (espulsioni, provocazioni etc..) che tattici.
4.non ha mai preso veramente in mano la squadra: quando era assente non ce ne siamo accorti
5.ha una valutazione stratosferica
Luglio 10th, 2009 alle 10:55
Molto molto meglio che in questo momento nessuno dei Della Valle parli.
Penso che l’unica cosa sensata che potrebbero dire è questa:
“cara Firenze, cari fiorentini e tifosi della Fiorentina, considerando il delirio che si legge da varie parti in queste ore, andate a pigliarvelo in c..o e nelle mani del primo avventuriero alla Ttunci che capita”.
Come li capirei…… invece che chiedere giustificazioni a loro, perchè non ci chiediamo dove nasce questa smania delirante ed ossessiva che ci pervade? Il mercato è finito? La Fiorentina senza Toni ha fatto meglio o peggio? Sono stati per caso ceduti anche Frey, Gilardino, Mutu, Montolivo? No, perchè il tono della maggioranza dei commenti che leggo farebbe pensare ad accadimenti simili.
Sulle scritte al Franchi mi astengo, c’è libertà di parola ed opinione per carità, ma ci sarebbe anche da parte mia la libertà di offendere pesantemente questa gentaglia.
Luglio 10th, 2009 alle 10:58
x Riccardo.
SOno sincero onn ho seguito dzemaili e non so che qualità abbia.
Mi sono liimtato ad andare su wikipedia da buon ignorantone.
Era meglio se non l’avessi fatto. 23 anni.
Negli ultimi 6 anni 150 presenze tra Zurigo (111 presenze), Bolton (zero presenze) e Torino (30 presenze).
Gol?! …9… Tutti fatti nello Zurigo.
I numeri non saranno tutto… ma questi non sono certo numeri da giocatore di una squadra “vincente”
Poi ci sta che mi sbagli.
Se vogliamo vincere i campioni li dobbiamo tenere e comprare. PArlo da tifoso! non da amministratore delegato.
La cessione di Mutu lo scorso anno era moooolto più logica! giocatore a fine carriera, per un sacco di soldi! Quest anno Mutu sarà determinante, ma giocherà in tutto 15 partite al massimo. Confido in Jo-Jo.. Prima che anche lui non sia sacrificato sull’altare del dio denaro.
Luglio 10th, 2009 alle 11:07
Felix ha scritto:
luglio 10th, 2009 alle 10:41 am
Ecco, classica reazione da checca.
Aiuto aiuto, lottiamo per la salvezza, aiuto aiuto, stiamo vendendo Filippo, con Kakà e Ronaldo il più grande fuoriclasse del mondo. Help Help Help
Mi sembrate una donna che c’ha il ciclo… state boniiiiiiiiiiii
Luglio 10th, 2009 alle 11:16
1) i Della Valle hanno deciso che se la città di Firenze ( leggi istituzione, nuovo sindaco Renzi, la Provincia e giu giu a seguire) non gli lascia costruire il polo sportivo comprensivo di cinema teatri negozi etc come hanno mostrato nel progetto di Fuksas, quello che state vedendo è il tipo di investimenti che eseguiranno da questo mercato in poi. Cioè trovare fenomeni a poco e rivendirli a tanto(melo docet) , investire poi quello che hanno ricavato. Loro altri soldi non ce li mettono. Se invece hanno la possibilità di far crescere economicamente la fiorentina loro reinvestiranno quanto il prodotto fiorentina riuscirà a rendere.
2) Melo al momento è un gran bel giocatore ma non farà mai fare il salto di qualità come può fare una punta o un gran portiere. Senza di lui la fiorentina perde un po di qualità a centrocampo ma non mi strappo i capelli se se ne va.
3) fino a che la gestione Della Valle/Corvino/Prandelli aggancia il quarto posto tutti gli anni non mi sento di criticare a priori, certo è che come tifoso dispiace veder partir i pezzi pregiati e al momento non vederli ancora degnamente sostituiti
4) se corvino invece ha tutto pronto come sostituti allora è davvero in gamba ma se fa mercato solo ora che ha i soldi in mano allora è un improvvisato
5) I Della Valle hanno un conto in sospeso con Prandelli che non gli ha fatto vendere Mutu quando era il momento. Oggi mutu vale un terzo di un anno fa e loro rosicano.
Luglio 10th, 2009 alle 11:17
io ti avevo capito perfettamente perchè è quello che penso da un bel po’ di tempo…e lo penso nonostante io sia come sempre grata a questa famiglia perchè a parte i campioni, ci ha portato in panchina un Uomo che ci ha fatti maturare molto come tifoseria (ancora non siamo perfetti ma si sa…nessuno lo è)…quindi penso come te che si, possono convivere due correnti, la gratitudine per quanto fatto, ma anche la preoccupazione di un silenzio troppo lungo….basterebbero poche parole come hai detto te, per farci sentire meno abbandonati a noi stessi (e nelle mani di un corvino che non ha capito niente di firenze, senza offesa)…firenze è una città passionale, l’unico che sembra averlo capito è prandelli, gli altri, tra dichiarazioni che raffredderebbero anche il più inguaribile ottimista e le non dichiarazioni, dimostrano poca passione, come hai detto tu! ma questo detto senza per questo volerli mandare via! (per carità!)
Luglio 10th, 2009 alle 11:20
x Nicco (Orentano viola)
Boh, che ti posso dire… Se leggevi le statistiche di Melo non credo che avresti letto chissà che. Lo abbiamo preso dall’Almeria e non era nessuno, se leggevi i suoi numeri forse ti mettevi le mani nei capelli.
Io dico sono di stare calmi e di fidarci di questa società, perchè nonostante tutto negli ultimi 4 anni hanno sempre avuto ragione loro.
Luglio 10th, 2009 alle 11:32
x riccardo.
Io oson calmissimo, ma permetti che da tifoso mi girino le palle che qui si discorre si discorre e poi si vende subit0 un pezzo pregiato? per te Melo è una ciofeca?? a me è sembrato un gran giocatore. Poi il discorso che faccio io è che ok. Vendi Melo?! e compra qualcuno all’altezza!!! qui si gira da anni intorno ai soliti nomi. Marchionni, zapata, Felipe etc etc.. io il progetto me lo aspettavo diverso. TE?! La juve in tre anni ha preso Amauri, Diego, MElo, Iaquinta, più un bel gruppo di giovani. Sono più ricchi? ok. Se è così sono tranquillo nel dire che non vinceremo mai nulla.
Luglio 10th, 2009 alle 11:49
x Nicco
Io dico di aspettare e fare i conti alla fine e, prima di giudicare gli eventuali nuovi arrivi, aspettare almeno di vederli giocare.
Melo x me non è una ciofeca, dico solo che non vale 25 milioni, perchè la Juve per lo stesso prezzo a preso Diego e c’è una bella differenza.
Per il resto ripeto ancora che qui non siamo al Real, al Manchester e nemmeno alla Juve, squadre che storicamente hanno sempre vinto e sempre vinceranno.
Siamo la Fiorentina, una città medio piccola con risorse ovviamente limitate. Non vedo grosse differenze tra noi, il Genoa e il Napoli ad esempio. Anzi, una la vedo, noi sono 4 anni che arriviamo nei primi quattro, loro ancora no.
Se poi qualcuno ha lo sceicco pronto ad investire miliardi sulla viola, io lo accolgo a braccia aperte.
Luglio 10th, 2009 alle 12:37
Sono strad’accordo con msg 2 di Maladetto Toscano, e in parte anche col Birraio, addirittura.
Sicuramente a settembre, con la proposta di Renzi vedremo che intenzioni ci sono. E da lì non si torna indietro.
Come ho già scritto altrove, ora dobbiamo cedere altri 3/4 giocatori, per liberare “posto” nel budget ingaggi, che al momento sfora quanto permesso (20 milioni netti), visto che con lo scambio Marchionni/Felipe non è cambiato nulla a livello di ingaggi.
Purtroppo mi sembra di capire che Pasqual non rinnoverà, mi auguro di sbagliare perché per me è un giocatore importantissimo, professionista esemplare, persona seria lui e il suo procuratore. Oltretutto non vedo altri terzini sinistri migliori nel nostro campionato (Maxwell, Riise, Jankulovski, Molinaro…).
Fernando del Porto sarebbe un centrocampista ottimo al posto di Felipe, tutto sta a capire come Prandelli vorrà giocare. Io mi auguro col 4/4/2 e Montolivo+mediano nel mezzo, due ali forti (Vargas e Marchionni), Mutu dietro Gila. Se questo sarà il modulo di gioco noi come mediani abbiamo già Kuzmanovic e Donadel e nel mezzo rimarremo così, concetrandoci sul centrale di difesa e sul terzino. Alla fine spero nella promozione di Babacar a vice Gila.
Perché oramai è chiaro, si vuol fare un passo indietro, si vuol tornare ad essere la 5^/6^ forza del campionato che fa una stagione miracolosa e vuol arrivare quarta.
Peccato, ripeto. Eravamo ad un passo dal poter competere davvero per altri risultati, ma non sarà così.
Il problema maggiore non sono gli “Zero euri”. Il problema maggiore sono i 20 milioni netti disponibili per gli ingaggi. Un tetto assolutamente insufficiente per poter puntare ad “altro”.
Luglio 10th, 2009 alle 12:53
Sicuramente sarò io che sono limitato, ma continuo a non capire la ratio di questa campagna acquisti. Qualcuno mi spiega cortesemente a che cosa ci serviva un altro laterale destro, quando in quel ruolo avevamo già Semioli, Santana, Jorgensen e Papa Waigo? Voglio dire, mediocri per mediocri, non andavano bene già quelli? A che ci serve Marchionni (altri 5 mln spessi alla cazzo di cane, poi ci lamentiamo che non abbiamo il budget dell’Inter o del Real…), oltretutto reduce da due stagioni piene di infortuni? Qualcuno mi spiega il triennale a un giocatore di 30 anni come Natali? Che cosa spera Corvino, di ricavarci una plusvalenza rivendendolo all’Arsenal l’anno prossimo per 20? Abbiamo già Dainelli e Kroldrup, certo, non sono due fenomeni, ma siamo sicuri che siano peggio di Natali? E ancora, devo leggere che corriamo dietro a Cassetti. Vi prego, ditemi che non è vero. Abbiamo già pagato 5 milioni per Comotto l’anno scorso, a che ci serve un altro laterale destro mediocre se non ad appesantire ulteriormente il bilancio e ad ingolfare la rosa di altri giocatori inutili? Mi sorge un dubbio – e mi rivolgo soprattutto a quei tifosi come Riccardo che amano presentarsi come ragionieri: ma se invece di spendere 20-25 milioni negli ultimi tre anni per “sicuri talenti” come Vandenborre, Mazuch, Hable, Lupoli, Balzaretti, Cacia, Da Costa ecc. avessimo speso questa cifra per comprare 2 o magari anche 1 solo giocatore forte, di quelli che fanno la differenza, non sarebbe stato meglio? A che servono ogni anno 5-6 giocatori inutili, che ci costano da 2 a 5-6 milioni ciascuno, che poi regolarmente rivendiamo l’anno successivo senza aver neppure il piacere di vederli giocare in prima squadra? Qual è il valore aggiunto che apportano? Mi spiegate la strategia? Di nuovo mi rivolgo ai ragionieri in ascolto: ma avete dato un’occhiata al bilancio dell’ACF? Proprio voi che sproloquiate tanto di bilanci e plusvalenze, avete provato a fare la somma di quanto ci sono costati in questi anni tutti gli acquisti dissennati del nostro mago del Salento?
Leggete il bilancio 2008 e scoprirete perché Corvino quest’anno è dovuto correre ai ripari e realizzare la plusvalenza di Melo. Capirete anche perché è stata rifiutata l’offerta dell’Arsenal, la cui contropartita tecnica era di spessore nettamente superiore a quella della Juve, oltre ad avere il vantaggio che il giocatore non avrebbe rafforzato una nostra diretta concorrente (tanto una parte della liquidità se la mangerà comunque il fisco). E finalmente capirete anche perché ci dobbiamo ingoiare un altro laterale destro inutile, presuntuoso ed eternamente rotto come Marchionni.
Sì, è stato un autentico capolavoro, non c’è che dire.
Luglio 10th, 2009 alle 12:58
cari tifosi la cessione di melo alla juve è stata la peggior cosa che potesse fare corvino e della valle, è giunto il momento di farci sentire BOICOTTIAMO la campagna abbonamenti, tanto ai della valle gli puoi far male solo nel portafoglio, io mi vergogno di avere un presidente che pensa a comprare il 5% della piaggio, rcs, bialetti ecc ecc, invece quando c’è da investire nella fiorentina ha il braccino corto, i della valle non hanno mai avuto un progetto io è 4 anni che lo dico e ora alcuni tifosi iniziano ad aprire gli occhi, i della valle e corvino stanno calpestando la nostra dignità, ora basta facciamoci sentire, zero euro per la campagna acquisti allora zero abbonamenti. ciao da luca
Luglio 10th, 2009 alle 13:33
luca ha scritto:
luglio 10th, 2009 alle 12:58 pm
“è giunto il momento di farci sentire BOICOTTIAMO la campagna abbonamenti”
Meno bischerate no…?
Luglio 10th, 2009 alle 13:37
Dai ragazzi, morto un Papa se ne fa un altro, no? La società aveva deciso di realizzare e allora limitiamoci a constatare che lo ha fatto nel migliore dei modi, perchè 25 milioni per Melo non sono mica pochi !! . Poi aspettiamo di vedere chi arriva e soprattutto di vedere cosa succede quando la palla è in campo, quando cioè i discorsi vanno a farsi friggere e restano i fatti, e allora magari ci capita di scoprire che Kuzmanovic è un grande centrocampista centrale o che i nuovi acquisti non fanno rimpiangere chi è partito. Noi non siamo una multinazionale del calcio, tipo Inter, Real, Bayern, ecc., questo è certo, quindi dobbiamo essere consapevoli che i limiti di budget pesano per noi molto più che per altre grandi del calcio, detto questo però, lasciamo parlare il campo … e sempre forza viola.
Luglio 10th, 2009 alle 13:58
I della valle qua i della valle lì….si però hanno investito 100milioni e passa negli anni. Un pò di rispetto e di riconoscenza ci vuole visti i risultati ottenuti. Non sono infallibili nè intoccabili, ma il tono di certe critiche è francamente imbarazzante. Da un certo punto di vista ci meritiamo di tornare in c2…qualcuno ha alzato troppo la cresta e deve fare un bagno di umiltà. O forse li piaceva essere preso per il culo da quel grullo di cecco e del suo entourage.
Detto questo i Della Valle non sono sempre stati limpidi nella gestione e gli errori li hanno fatti, come tutti i presidente. Corvino ha fatto errori ma ha sbagliato meno di altri e dei 50milioni spesi lo scorso anno ne recupera 25 con una sola cessione (+ il valore aumentato di gila e jovetic).
Se fino a poco tempo fa eravamo orgogliosi della società e della squadra, non capisco questo cambiamento repentino per un mercato sottotono.
Quello che veramente preoccupa, e lo dico da mesi, è l’eventuale disimpegno dei Della Valle se non saranno accontentati dal comune. Ci sono compratori disponibili ad investire bene come i della valle? Lazio, palermo, samp, udinese, genoa e napoli li abbiamo messi sotto pesantemente negli anni e ci siamo avvicinati ai mostri sacri del calcio.
Ripeto, criticare va bene, certi toni accelerano il processo di smobilizzo da parte della famiglia della valle con l’incognita di chi verrà dopo.
Io mi tengo i della valle anche se investono meno, visto che per ora abbiamo un duo formidabile come corvino/prandelli e una squadra già rodata che il prossimo anno partità a mille 😉
Luglio 10th, 2009 alle 14:05
2 cosucce su cui riflettere per i pessimisti:
1) Migliorare questa squadra non è facile perchè occorrono giocatori di “prima fascia” e questi costano e soprattutto pretendono spesso ingaggi fuori budget
2) Molti parlano di lotta per il 5°/6° posto… Mi dite chi ci sarebbe passato avanti? Il Napoli? L’Udinese? Il Genoa? Il Genoa ha fatto un’operazione geniale (Milito e Motta), + o – come se noi avessimo venduto Frey e Gilardino… Altro che striscioni al Bar Marisa!
Luglio 10th, 2009 alle 14:13
Lei ama talmente il dialogo che in questo suo blog risponde ,adducendo la scusa della mancanza di tempo,ad una percentuale irrisoria di interventi, che anche lo chiedono apertamente, e solo a quelli ritenuti,perlopiù a ragione,offensivi.
Peccato.
Saluti.
Luglio 10th, 2009 alle 15:33
Io sono pienamente d’accordo con Riccardo. Ma perché tutto questo disfattismo?
Capiamoci, perché la chiave di tutto questo discorso è una: Melo voleva andare via, altrimenti NESSUNO lo mandava via. La clausola rescissoria è lì per quello. D’ora in poi, anche con le nuove clausole per gli altri giocatori, se arriverà una proposta al prezzo che verrà pattuito il giocatore POTRA’ andarsene. Ma questo vale solo se lui VUOLE. Se Melo non avesse voluto avrebbe detto, NON MI INTERESSA. Guardate la sua storia, e ascoltate o leggete le sue dichiarazioni. Ha cambiato squadra ogni anno, sempre alla ricerca di una situazione (anche economica) migliore. Ogni anno ha fatto un passo in avanti. Quello che potevamo fare noi è solo guadagnare i soldi del “pedaggio” e ci siamo trovati proprio al momento e nell’occasione giusta per intascare un gran bel gruzzoletto.
Aggiungo anche un’altra cosa, a coloro che dicono “ogni anno si punta a vendere qualcuno”. Ma l’avete visto l’Arsenal o no? Fa così da SEMPRE, e è tra le migliori formazioni del mondo. Se sai scegliere l’operazione rende. E Corvino secondo voi NON sa scegliere? L’esempio di Toni è evidente: si vendeva Luca, e si prendeva AMAURI, mica il centravanti dell’azione cattolica, il centravanti attuale della Juventus, probabile (se non sicuro) nazionale italiano per i prossimi anni. In più, ci rimanevano i soldi in tasca per altri autoregali, visto che si vendeva Toni a 20, e si comprava a 8.
Ultima cosa. I Della Valle si se ne stanno lavando le mani e se ne vanno? Ma se grazie al cielo sono persone SINCERE (ma la capiamo sta parola o no? O non piace la realtà? Piace a tutti sognare, ma accendiamo il cervello accidenti. Loro ci hanno detto quello che vogliono fare, sempre.) hanno detto “aspettiamo un passo dal comune di Firenze”. Lo avete visto voi? Le ultime dichiarazioni sono “niente museo, e uno spazio molto più piccolo”. Cosa vogliamo di più? Possiamo solo avere pazienza e aspettare che queste persone SERIE facciano quello che ci hanno detto volere fare.
Luglio 10th, 2009 alle 15:38
Per Galeno
non sono d’aacordo con te:
1 – per migliorare questa squadra bastava non vendere nessuno di quelli importanti e comprare un terzino che se la giochi con Comotto (Cassetti va benissimo!), un vice Gilardino in grado di non farcelo rimpiangere (operazione anche da prestito o da svincolo) come poteva essere un Crespo! e indubbiamente come dici te un centrale di “prima fascia” da affiancare a Gamberini. Non credo che per fare queste tre operazioni ci sia bisogno di rivolgersi alla NASA o che, considerando la vendita di qualche giocatore minore alla Da Costa, l’esborso sarebbe stato insostenibile.
2 – Concorderai che per adesso con l’uscita dei quattro che erano in prestito (non ne rimpiango nemmeno uno!), quella di Melo e gli acquisti di Marchionni e Natali, ci siamo indeboliti rispetto allo scorso anno. Inter, Milan, Juve e Roma rimangono di un livello superiore, noi siamo lì al quinto, per adesso un pò più deboli dello scorso anno a fare i conti con un Napoli nettamente migliorato, un Genoa e un Udinese indebolite e quindi più deboli di noi, una Lazio uguale a quella dello scorso anno e Sampdoria e Palermo un pò più indietro! Ma tutto sommato dire che siamo da 5°/6°posto non mi pare una bestemmia!
un saluto
Luglio 10th, 2009 alle 16:11
x Teo
Non perder tempo a fare i paragoni con l’Arsenal, quelli sono una squadretta.
Noi siamo LA FIORENTINA e se gli altri vendono Kakà e C. Ronaldo, noi non possiamo vendere Melo, altrimenti le checche iniziano a strapparsi i capelli.
Luglio 10th, 2009 alle 16:14
i’banana ha scritto:
luglio 10th, 2009 alle 3:38 pm
“Ma tutto sommato dire che siamo da 5°/6°posto non mi pare una bestemmia!”
Ma il calciomercato è finito?
No perchè se è finito allora mi sono perso qualcosa.
Nel caso non sia finito, per favore, evitiamo certe considerazioni disfattiste che poi, tra l’altro, magari tra dieci giorni vi dovete rimangiare.
Luglio 10th, 2009 alle 16:22
Contediculagna:
“I della valle qua i della valle lì….si però hanno investito 100milioni e passa negli anni”.
Domanda OVVIA:
E quanti ne hanno ripresi? Quanto ci hanno guadagnato in visibilità e pubblicità?
Risposta OVVIA:
Siamo lì. Infatti anche lo scorso anno che hanno speso così tanto come dite voi, hanno chiuso con -9 milioni di euro. Se contate che nel 2009 ci sono state le cessione di Felipe, Pazzini, Osvaldo e il non riscatto dei 4 in prestito, capite bene….
Teo:
“Ultima cosa. I Della Valle si se ne stanno lavando le mani e se ne vanno? Ma se grazie al cielo sono persone SINCERE (ma la capiamo sta parola o no? O non piace la realtà? Piace a tutti sognare, ma accendiamo il cervello accidenti. Loro ci hanno detto quello che vogliono fare, sempre.) hanno detto “aspettiamo un passo dal comune di Firenze”. Lo avete visto voi? Le ultime dichiarazioni sono “niente museo, e uno spazio molto più piccolo”. Cosa vogliamo di più? Possiamo solo avere pazienza e aspettare che queste persone SERIE facciano quello che ci hanno detto volere fare”.
Domanda OVVIA:
Ma lo sai quanti sono 90 ettari? Hai mai controllato nel piano regolatore se ESISTONO 90 ettari a Firenze? Hai mai capito cosa è successo coi terreni di Ligresti? Il nodo sta tutto lì, gli hanno insabbiato il giochino che facevano col loro amichetto. Ma lo sai chi è Ligresti? Hai ricordi di Tangentopoli? Hai un’idea di cosa significhi essere una persona sincera?
Mi fai tenerezza Teo, mi auguro tu non abbia più di 18 anni sennò c’è da preoccuparsi per la tua cecità. E questo te lo dico a prescindere da quel deficiente di Felipe Melo, dalle idee politiche o calcistiche.
Luglio 10th, 2009 alle 16:44
ma icchè t’hanno fatto i Della Valle? Vorrei sapere perchè tutto questo astio…ti devono aver fatto qualcosa, sennò non capisco
Luglio 10th, 2009 alle 16:45
X Riccardo
leggi bene la terza e la quarta parola del 2°punto, c’è scritto “per adesso”!!! Un pò di attenzione!! E spero proprio che fra dieci giorni saremo da 1°posto!!
Luglio 10th, 2009 alle 17:35
Caro David non te la prendere…
E’ un pezzo che non scrivevo alla redazione di violanews, e dopo tutte le considerazioni fatte sui Della Valle, su Corvino, su Prandelli e sul caso Melo, probabilmente passerà ancora un pezzo prima che rilegga i commenti scritti.
Ho 43anni ed è da quando ne avevo 6 che frequento lo stadio, ho lasciato l’abbonamento negli ultimi anni della gestione Cecchi Gori perché non ce la facevo più a farmi prendere in giro.
Sono stato uno dei primi a rifare l’abbonamento quando siamo andati in C2 e sono arrivati Diego e Andrea e continuo a venire allo stadio e a guardare la viola su Sky, naturalmente con il commento di Radio Blu perché non riesco proprio a digerire i commentatori delle paytv.
Ho letto e sentito di tutto sul caso Melo… ma cosa si pretende da uno che cambia squadra con la stessa frequenza di come si cambia la biancheria intima? Cos’era diventato un CAMPIONE? Ragazzi giocava nell’Almeria non nel Real Madrid, che probabilmente lo avevano già conosciuto meglio e prima di noi. La Juve lo ha comprato ed ha fatto un affare? Può darsi ma intanto Corvino ci ha fatto un ricarico del 300%, e con i tempi che corrono mi sembra che l’affare l’abbia fatto la Viola, se poi lo staff riesce anche ad investire tutto il capitale per rinforzare una squadra che “è arrivata 4°” per l’ennesima volta mi sembra che ci possiamo stare molto bene.
Riguardo a Diego e Andrea Della Valle, l’ho già scritto qualche mese fa… Meglio Moratti? Meglio Berlusconi? O se preferite la famiglia Sensi? O magari un altro Florentino Peres, che non ho ben capito dove abbia trovato tutti questi soldi, visto che pochi anni fa ha mollato perché si era indebitato con gli acquisti dei Galacticos…
Parliamo di cose reali invece di andare sempre ad attaccare tutto e tutti.
Abbiamo una presidenza che in questi anni ha, pian pianino, costruito una squadra competitiva, e che anno dopo anno si lascia dietro le spalle la Roma dei Sensi o il Milan di Berlusconi… Ok non riusciremo a lasciare indietro l’Inter di Moratti (per adesso) ma ce la siamo giocata con la Juventus alla pari e non credo che FILIPPO MELO sia un campione così importante da renderla invincibile…
Abbiamo un allenatore che, a parte il fatto ce lo ruberebbero volentieri tutte le società, puntualmente anno dopo anno risulta il migliore d’Italia…
Vogliamo parlare di Corvino? Basta dire 300% di Melo, e un bel po’ di soldini per Osvaldo e Pazzini.
Da Pazzini mi aspetto un altro anno alla grande, come ci ha dimostrato nella metà sampdoriana, altrimenti si avvalora la mia tesi che porto avanti da gennaio, che probabilmente è stata la troppa voglia di dimostrare a renderlo un campione… Su Osvaldo non trovo proprio le parole…
I vari Mutu, Frey, Giardino, Montolivo, ecc, ce li siamo già dimenticati?
A Firenze si dice che Melo “l’ha fatto come il canino, l’è arrivato, ha pisciato in un angolo e l’è andato via”… L’è andato via? E un c’è più… Non abbiamo bisogno di mercenari nella viola, ma persone serie e sincere, professionisti capaci di rendere per quello che valgono e non FANTAINVENZIONI o fiammate pirotecniche (Cecchi Gori appunto)…
Ho letto e sentito parlare del Centro Sportivo da persone che probabilmente non hanno la più pallida idea di quello che voglia dire trovare uno spazio così grande, idoneo all’urbanizzazione per poterci costruire uno stadio, il museo, il parco giochi, che magari possa avere la viabilità adatta a sostenere il traffico delle partite e i parcheggi per tutti, bar e ristoranti per tutte le tasche, strutture igieniche per decine di migliaia di persone, eccetera eccetera… Ma io dico, se in tutti questi anni nessuno è stato capace di trovare lo spazio per l’aereoporto, ma come si può pensare di trovare uno spazio che a dir poco dovrebbe essere il doppio, se non di più… Le cose che durano di più nel tempo non vengono costruite in un mese, ci vuole pazienza e fiducia nelle persone. Scusami David e scusatemi colleghi tifosi, ma credo che stiamo uscendo un po’ dal seminato.. Non dico che bisogna accettare sempre il volere degli altri a tutti i costi, ma proviamo a comportarci da persone con il cervello e diamo a tutti il tempo necessario per lavorare in serenità. Non credo che i Della Valle abbiano la voglia di fare la FINE DI CECCHI GORI, e noi dobbiamo rispettarli per questo e non criticarli se in questo mercato non hanno ancora comprato “le famose ciliegine”.
I CONTI SI FANNO SEMPRE ALLA FINE, e fino ad adesso per la viola, i Della Valle, Corvino Prandelli e soprattutto per noi tifosi son sempre tornati…..
Luglio 10th, 2009 alle 18:11
David,nella vita ,alla fine, contano i fatti:vediamo al 31agosto chi avremo preso per rinforzare la squadra(se veramente questa é la volontà della proprietà) e se saremo entrati o no in Champions.Tutto il resto sono chiacchere e sterile filosofia.
Luglio 10th, 2009 alle 18:35
x David Guetta:
scusami David, siccome Xavier Jacobelli ha detto delle cose rispettabilissime anche se in parte non mi vede chiaramente d’accordo, ti volevo chiedere, visto che Felipe Melo non c’è stato quando contava veramente, nelle parti fondamentali del campionato, alla fine, insomma quando ci stavamo per qualifica quarti….
La mia domanda è: ma Mutu negli ultimi due anni, quando è contato, cioè nelle ultime partite di questi ultimi 2 campionati, c’era?
Luglio 10th, 2009 alle 18:51
x i’banana
sorry… 🙂
Luglio 10th, 2009 alle 21:37
OH GHEBBE MA QUANDO DICI CHE I DELLA VALLE SONO PERSONE SINCERE A PARTIRE DA COSA TU LO DICI PERCHE` FINO AD ORA HANNO DETTO UN MONTE DI BISCHERATE TI CITO LE ULTIME ABBONAMENTI STESSO PREZZO DELL`ANNO SCORSO E FURONO SUBITO SP….NATI. HANNO DETTO CHE AVREBBERO FATTO UNA SQUADRA CON INSERIMENTI ANNUALI TENENDO I PIU` FORTI, TE NE CITO DUE TONI E ORA MELO. MUTU LO AVEVANO GIA` VENDUTO FINO A CHE IL PRANDA SI E`IMPUTATO ED HANNO DOVUTO STRACCIARE TUTTO ALTRIMENTI L`ANNO SCORSO CI ALLENAVA BUSO. E VOLENDO TE NE POTREI CITARE ALTRE BISCHERATE DETTE AL POPOLO PER FOTTERLO COME L`AZIONARIATO POPOLARE. NOVANTA ETTARI A FIRENZE NESSUNO GLIELI DARA` MAI PERCHE` NON CI SONO, O SI METTONO A SEDERE A UN TAVOLO E TRATTANO OPPURE ANCHE QUESTA MI SA` DI UNA BISCHERATA PER BUTTARE IL FUMO NEGLI OCCHI DELLA GENTE.
RAGAZZI APRIAMO GLI OCCHI NON LANCIAMO A FUTURO I FANTASMI DEL PASSATO.
CI HANNO FATTO FALLIRE PER AVERCI IN REGALO DISTRUGGENDO PER TANTI ANNI A VENIRE L`ORGOGLIO VIOLA E FIORENTINO, E POI SI SONO FATTI BECCARE CON LE MANI IN PASTA, ANCHE QUESTO PRIMA O POI VERRA` A GALLA LA GENTE CAPIRA`.
Luglio 10th, 2009 alle 21:45
GHEBBE MI SA CHE NON HO CAPITO BENE IL TUO MESSAGGIO MI SCUSO SE HO CAPITO ALL`INCOVERCIO. ANCHE TE IN UN MESSAGGIO RISPONDI A DUEMILA PERSONE 🙂
Luglio 10th, 2009 alle 21:50
Caro BRIGHTON,
se non leggi è un problema. Ho solo ripreso le parole di Teo, per me i Della Valle NON SONO AFFATTO PERSONE SINCERE.
Luglio 10th, 2009 alle 21:54
x brighton viola
Meno caxxate e portalo te un sostituto dei Della Valle, visto che sei tanto bravo.
C’hai lo Sceicco pronto nel taschino???
Ah già, tanto noi è dal 1926 che si vincono coppe e scudetti, ora che s’arriva solo quarti, è giusto che ci si lamenta.
Va hiaaaaaaaaaaaaaa
Luglio 10th, 2009 alle 23:17
Ciao David, ciao a tutti.
Ovviamente dispiace cedere un giocatore cosi forte e di questa prospettiva. A tutti piacerebbe poter tenere sempre i campioni presenti in squadra, comprare ogni anno i migliori giovani e magari qualche giocatore affermato a portare esperienza.
Ma ci ricordiamo dove siamo arrivati con le gestioni spregiudicate e fin troppo ambiziose dei primi anni ’80 e degli anni ’90?
I numeri sono numeri… la Fiorentina come bacino di utenza, lasciando stare la struttura societaria e le possibilità della proprietà, è inferiore almeno a 5 squadre: Juventus, Milan, Inter, Roma e Napoli.
Noi in linea di massima e badate bene parlo sempre di bacino d’utenza, siamo paragonabili a Sampdoria, Lazio, Palermo, Bologna…
Sono 4 anni che arriviamo tra le prime 4, chi critica in modo isterico e distruttivo non si guarda intorno ed ha scarsa memoria.
Saluti.
Luglio 11th, 2009 alle 09:00
MELO DOVEVA ESSERE VENDUTO…E NON SOLO PER I SOLDI LA PLUSVALENZA…MA PERCHE’ ERA UNA PATATA BOLLENTE NELL’IMMAGINE FIORENTINA….NESSUN GIOCATORE IN QUESTI ULTIMI 5 ANNI MA POTREI ANCHE ANDARE INDIETRO SI ERA COMPORTATO COME LUI IN CAMPO E FUORI…LA SOCIETA’ LO HA ANCHE DOVUTO PROTEGGERE SAPENDO DI SBAGLIARE MA DOVEVA FARE BUON VISO A CATTIVO GIOCO…NON POTEVA FARE ALTRIMENTI, MA L’IMMAGINE FIORENTINA CON MELO QUESTO ANNO CI HA RIMESSO MOLTO…QUALE MODO MIGLIORE PER VENDERLO0 CON ANCHE UNA PLUSVALENZA PER LE CASSE SOCIETARIE…E’ ALLA JUV? E CHI SE NE FREGA RAGAZZI UN PROBLEMA IN PIU PER LORO… CREDETEMI OVUNQUE VA LUI COMBINA DI QUESTE COSE NE RIPARLEREMO A CAMPIONATO INIZIATO VEDRETE…LO SBAGLIO è STATO COME DICE DAVID IL MODO LA MANFRINA MEDIATICA CHE SI SONO INVENTATI, NOI TIFOSI SAREMO L’ULTIMA RUOTA DEL CARRO, I SOLDI CE LI METTE IL PRESIDENTE CERTO, MA GLI ABBONAMENTI, LE TRASFERTE, E TUTTO IL TIFO CE LO METTIAMO NOI, ESSERE PRESI IN GIRO NON E’ CHE SIA IL MASSIMO…CREDO CHE LA SOCIETA DOVREBBE AVERE PIU RISPETTO IN QUESTO.
Luglio 11th, 2009 alle 09:27
x Jag
Bravo, finalmente uno che ragiona con la testa.
Quella che hai descritto è la realtà, chi non l’accetta… è una checcha isterica.
Luglio 11th, 2009 alle 09:29
il Brighton dice delle cose incontrovertibili caro Riccardo.
Se poi a tutti quelli che scrivono cose diverse dal tuo pensiero tu gli dici “va hiaaaa”, tra un po tu rimani solo .
Inoltre ti rammento che guarda caso un paio di scudettucci , una coppetta europea e svariate coppette nazionali le abbiamo vinte anche senza Della Valle .
E senza sceicchi ne Ali Babà .
Una volta dicevano “chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane ”
Noi con i Della Valle s’avrebbe pane e denti , ma mi pare che questi non abbiano più tanta fame .
Francamente se i Della Valle non si innamorano perdutamente della Fiorentina
ma fanno i conti tutte le sere, la loro avventura diventa una grossa occasione mancata .
E’ come dopo che tanto hai brigato arrivi ad avere un Porche e poi lo metti a gas perchè ti sembra che il pieno costi troppo .
Poi si va allo stadio lo stesso , che discorsi , ma un pò più di phatos non faceva male .
Guardate che quest’anno il piatto ricco cominciava ad essere vicino.
Luglio 11th, 2009 alle 10:38
SCUSA MA NON RIESCO PIU A POSTARE BOH!!
Luglio 11th, 2009 alle 10:39
che ti devo dire riccardo, continua a baciare le mele ai della valle, mettiti la buccola ai naso e chi si e` visto si e` visto. Io non ci sto` a farmi prendere per il sedere da nessuno neanche da della valle. la gente ha la memoria corta non ricorda che ci hanno fatto fallire e ripartire dalla c i tuoi amici samaritani della valliani, in piu` ci hanno fatto fare una figura con calciopoli peggio di cecchi gori e solo perche` loro sono potenti si e` pagato con -19 poi -15. Se mi dici che altri non hanno pagato per nulla ti dico che e` vero, ma questo non toglie che si sono fatti beccare con il telefono in mano a raccomandarsi a tizio caio e sempronio. Se vi va bene a voi buona camicia a tutti. A me non mi sta` bene e tutta sto teatrino che hanno costruito con tanti buoni sentimenti, che i calciatori che guadagnano 4 milioni sono amorali CONTINUA……..
Luglio 11th, 2009 alle 10:41
IO TI CHIEDO MA LORO QUANTO GUADAGNANO? SPECULANO IN BORSA COME TUTTI QUEGLI ALTRI E NON SONO DEI SANTI MA DEI MILIARDARI CHE HANNO FATTO FORTUNA SULLE DISGRAZIE DI QUALC`UN`ALTRO. COME TUTTI GLI SQUALI CHE OGGI SONO AL POTERE. O PENSI CHE SONO CANDIDI COME LA NEVE? E PROPIO VERO ALCUNE PERSONE NON RIESCONO A VEDERE AL DI LA` DEL PROPIO NASO E FORSE VIVONO MEGLIO DI TANTI CHE INVECE SI RENDONO CONTO DEL SUDICIUME CHE C`E` NEL CALCIO E ANCHE NELLA FIORENTINA.
RAGAZZI NON FATEVI INCANTARE I DELLA VALLE SONO UGUALI A TUTTI QUELLI NELLA LORO POSIZIONE. DI LIVIO TE LO RICORDI? VENNE IN C SI PUO DIRE CHE CONTRIBUI A RIPORTARCI IN A E HAI VISTO LO STILE DELLA VALLIANO BENEFATTORI SALVATORI DI FIRENZE E DINTORNI, PRIMA SI DECURTO` LO STIPENDIO POI UN BEL CALCIO NEL CULO E AVANTI IL PROSSIMO. MALDINI AL MILAN CON LE DOVUTE DIFFERENZE GLI COSTAVA PIU` IN CEROTTI CHE ALTRO MA ERA UNA BANDIERA E LO HANNO TENUTO FINO ALL`ULTIMO, E POTREI FARTI ALTRI DUEMILA ESEMPI MA NON HO TEMPO CONTINUA…………
Luglio 11th, 2009 alle 10:58
LORO HANNO I MILIARDI PERCHE SONO STATI BRAVI A FARE QUALCOSA I CALCIATORI FANNO I MILIARDI PERCHE` GIOCANO A PALLONE. MI DICI PERCHE` LORO SONO GIUSTIFICATI AD AVERE UN PATRIMONIO STIMATO IN VARIE CENTINAIA DI MILIARDI E I CALCIATORI PROFESSIONISTI NO? MI RICORDANO I RE DI UN TEMPO LO STESSO SPOCCHIOSISMO PER ME I DELLA VALLE SONO DELLE BUCCE CHE HANNO PRESO LA FIORENTINA NON PER FARE UN PIACERE AI FIORENTINI MA PERCHE` SPERAVANO DI GUADAGNARCI IN SOLDI E IN PUBBLICITA`. FINO A CHE NON SONO STATI BECCATI CON LE MANI NEL PAIOLO COME TUTIT GLI ALTRI NE DI PIU` NE DI MENO. SE ACCETTIAMO QUESTO SI PUO ANDARE AVANTI ALTRIMENTI E` UN CASINO.
Luglio 11th, 2009 alle 11:00
NON PERCHE` MA NON MI PARTE PIU` I MESSAGGI RIPROVIAMO….MI DICI PERCHE` LORO SONO GIUSTIFICATI AD AVERE UN PATRIMONIO STIMATO IN VARIE CENTINAIA DI MILIARDI E I CALCIATORI PROFESSIONISTI NO? MI RICORDANO I RE DI UN TEMPO LO STESSO SPOCCHIOSISMO PER ME I DELLA VALLE SONO DELLE BUCCE CHE HANNO PRESO LA FIORENTINA NON PER FARE UN PIACERE AI FIORENTINI MA PERCHE` SPERAVANO DI GUADAGNARCI IN SOLDI E IN PUBBLICITA`. FINO A CHE NON SONO STATI BECCATI CON LE MANI NEL PAIOLO COME TUTIT GLI ALTRI NE DI PIU` NE DI MENO. SE ACCETTIAMO QUESTO SI PUO ANDARE AVANTI ALTRIMENTI E` UN CASINO.
Luglio 11th, 2009 alle 11:31
NO PERCHE` MI HAI CENSURATO IL MESSAGGIO DAVID C`HO MESSO UNA VITA A SCRIVERLO NON ERA MICA OFFENSIVO O SBAGLIO?
Luglio 11th, 2009 alle 11:32
SCUSA DAVID MA NON SO PERCHE` MA IL MIO COMPUTER MI SA CHE E` ARRIVATO ALLA FRUTTA HUPS!!!NON PERCHE` MA NON MI PARTE PIU` I MESSAGGI RIPROVIAMO….MI DICI PERCHE` LORO SONO GIUSTIFICATI AD AVERE UN PATRIMONIO STIMATO IN VARIE CENTINAIA DI MILIARDI E I CALCIATORI PROFESSIONISTI NO? MI RICORDANO I RE DI UN TEMPO LO STESSO SPOCCHIOSISMO PER ME I DELLA VALLE SONO DELLE BUCCE CHE HANNO PRESO LA FIORENTINA NON PER FARE UN PIACERE AI FIORENTINI MA PERCHE` SPERAVANO DI GUADAGNARCI IN SOLDI E IN PUBBLICITA`. FINO A CHE NON SONO STATI BECCATI CON LE MANI NEL PAIOLO COME TUTIT GLI ALTRI NE DI PIU` NE DI MENO. SE ACCETTIAMO QUESTO SI PUO ANDARE AVANTI ALTRIMENTI E` UN CASINO.
Luglio 11th, 2009 alle 11:33
IL MIO COMPUTER FA LE BIZZE SCUSA DAVID…..
Luglio 11th, 2009 alle 11:47
CONTINUA ………IO HO SEMPRE AMATO LA VIOLA E FIRENZE E MI SI GONFIAVA IL PETTO QUANDO GRIDAVO ALLO STADIO MEGLIO SECONDI CHE LADRI. E OGGI LA PENSO UGUALE MEGLIO QUINTI CHE LADRI MEGLIO DECIMI CHE LADRI. QUANDO VENNERO A FIRENZE I DELLA VALLE DOVEVANO CAPIRE DI CHE PASTA SIAMO FATTI NON SOPPORTIAMO I MORALISTI E I CENCI CHE PARLANO MALE DAGLI STRACCI. L`ULTIMA COSA CHE VI VOLEVO FAR NOTARE E POI MI CHETO, NESSUNO LI AVEVA OBBLIGATI A PARLARE DI SCUDETTO IN DUE TRE ANNI NESSUNO GLI AVEVA CHIESTO DI COMPRARE I VARI KAKA` E C RONALDO, OGGI HANNO VENDUTO MELO ALLA JUVE UNO SMACCO ALLA NOSTRA STORIA E AL NOSTRO CUORE COME LA EX FIDANZATA CHE SI FA TROMBARE DAL TUO MIGLIORE AMICO O DAL TUO ACERRIMO NEMICO. IO VEDO CHE SI ANNASPA NEL VENTO…… FATE VOI
Luglio 11th, 2009 alle 12:25
Riccardo ha scritto:
Se poi qualcuno ha lo sceicco pronto ad investire miliardi sulla viola, io lo accolgo a braccia aperte.
Riccardo,
visto che la metti su questo piano, allora ti rispondo. Io personalmente preferisco una proprietà che non abbia i soldi di uno sceicco, ma non telefoni neppure a Moggi e Mazzini facendoci vergognare davanti a tutta Italia. Potrei continuare, ma per decenza mi fermo qui.
Dai, smettiamola per favore di voler imporre il pensiero unico a tutti e a tutti i costi. La verità è che questa società non ci ha mai rimesso nulla, ti è stato detto e ripetuto, leggiti i bilanci. Hanno chiuso il 2009 con soli -9 milioni di passivo e nel 2009 siamo già a +28 milioni di plusvalenze. Tutto questo mentre corriamo dietro a Cassetti…
E te vorresti anche chiudere la bocca a chi non è contento.
Ah, un’ultima cosa su Melo. Per carità, per me sta bene dov’è ora, anch’io lo avrei venduto senza pensarci due volte, specie a queste cifre. Però non mi piace questo tentativo di scaricare la responsabilità della cessione su di lui. Melo non ha mai chiesto di essere ceduto. È chiaro che di fronte a richieste allettanti di grandi club, ha iniziato a pensare che la Fiorentina gli stava ormai un po’ stretta, ma siamo onesti: a quale giocatore non piacerebbe andare a giocare nel calcio inglese o in una squadra italiana dove guadagna molto di più? Quando ha detto “Il mio futuro è nelle mani di Dio”, sapeva benissimo quali erano le intenzioni della Fiorentina, altrimenti perché mai Corvino gli avrebbe fatto firmare la clausola rescissoria quando aveva altri tre anni di contratto? Dai, non prendiamoci in giro, Melo non ha mai chiesto esplicitamente di andare via. Certo, non ha fatto nulla per rimanere, ma perché mai avrebbe dovuto impuntarsi per rimanere quando c’erano fior di squadre disposte ad acquistarlo e ad offirgli il doppio di quanto guadagnava a Firenze e, soprattutto, quando ha capito che Corvino lo aveva messo sul mercato?
Poi, per me rimane un giocatore sopravvalutato. Però, mi si consenta, chiamarlo mercenario è un tantino da ipocriti.
Luglio 11th, 2009 alle 12:50
Il post n° 69 di Sergio è esemplare.
E’ la classica domanda che molte persone si fanno, e che mette più di un dubbio a chiunque abbia un minimo di spirito critico.
Il problema (e qui mi rifaccio al topic di David) è che ormai a Firenze non si può più discutere, si può soltanto schierarsi pro o contro qualcuno/qualcosa.
Se osi criticare una sola scelta della sinistra sei fascista, se fai una critica a Berlusconi sei comunista, se osi semplicemente discutere su Corvino o i Della Valle sei una checca isterica, se li difendi sei un servo del potere.
E intanto tra questo marasma di polemiche di bassa lega che non portano a nulla, gli argomenti veri si disperdono dietro a frasi fatte di bandiera e concetti fritti e rifritti, chi avrebbe qualcosa da dire se ne sta zitto perché non ha voglia di mettersi contro mezza città che lo insulta beceramente, e i furbi proliferano.
E i furbi proliferano talmente bene da essere riusciti a conciare Firenze com’è adesso.
un sentito grazie a tutti quelli che non possono star lì a discutere e che devono imporre le loro idee a quella massa di fascisti, comunisti o checche isteriche che vorrebbero confrontare le loro opinioni.
Luglio 11th, 2009 alle 12:56
Sergio, Brighton viola e immonda bestia…
Lo sapete, io sono con voi.
Volevo ribadire.
Luglio 11th, 2009 alle 13:16
x ghebbe
Genoa- Fiorentina 3-3 ti dice nulla visto che siamo arrivati in champions per la classifica avulsa!!!!
Luglio 11th, 2009 alle 13:58
Ragazzi che vi devo dire, pensatela come volete, ovvio, contenti voi va bene.
Ripeto, i conti li faremo alla fine, vedremo se anche questa volta avremo ragione noi (come negli ultimi anni) oppure voi disfattisti.
Io mi tengo Della Valle, voi scegliete chi vi pare.
Luglio 11th, 2009 alle 15:22
Io mi tengo Della Valle, voi scegliete chi vi pare.
Riccardo, io scelgo la Fiorentina. L’ho fatto prima di Della Valle e continuerò a farlo anche dopo di loro. Non solo, sarò anche felicissimo di ammettere che ho sbagliato se quest’anno raggiungeremo grandi traguardi.
Purtroppo, vedo troppa approssimazione in questa campagna acquisti. Se all’approssimazione aggiungiamo l’indisponibilità della proprietà a tirare fuori un euro, è dura anche sognare.
Tutto nel rispetto delle tu idee, ci mancherebbe. E comunque sempre Forza Viola
Luglio 11th, 2009 alle 15:52
Oh Brighton viola,
bastava tu scrivessi che a te i DV non piacciono e s’era tutti a posto no ?? Hai scritto diversi post dove li dipingi come speculatori, arraffatori, delle bucce ecc.ecc.! Beato te che sai tutte queste cose, io mi limito a considerarli personaggi di passaggio che in verità per adesso hanno dato lustro alla Fiorentina facendola arrivare spesso in CL ! Dal momento che io vado allo stadio dal 2° scudetto, mi permetto di dirti che annate consecutive così non le ho mai vissute. Se poi il mio presidente è un imprenditore “intelligente” meglio no ? Preferiresti il grande Silvio che una settimana prima della vendita di Kakà urlò a reti unificate che ci avrebbe pensato lui a far rimane il brasiliano…? Infatti si è visto com’è finita !! Preziosi che c’ha più processi in corso che capelli in capo ?? Lotito che vive con la scorta ?? Moratti detto ì grullo di famiglia ?? Al di là del “problema” Calciopoli (tutto da verificare) io non capisco cosa tu abbia da imputare ai DV. Certo, sono imprenditori senza passione e allora ?? Sicuramente hanno parlato un pò troppo ma da questo a dipingerli come tu hai fatto ce ne corre. Sinceramente preferisco loro a quella fava di Vittorio…dalle “risorse illimitate”; questione di gusti. L’esempio poi della ex fidanzata mi ha fatto sorridere in quanto le mie ex, se ex erano diventate, potevano trombare con chi volevano. Eventualmente sarebbe stato più calzante (con l’affaire Melo)se si fosse trattato di una fidanzata attuale e non ex. Ovviamente è una questione di gusti, tu li odi ed io non li amo, ma li rispetto in quanto “padroni” della mia squadra del cuore e basta ! Maldini eventualmente paragonalo ad Antognoni; cosa c’entra Di Livio ?? Di Livio chi ?? Ottimo professionista ma poi ?? Osanni il GOBBO Di Livio ? UN ANTI JUVENTINO COME TE SANTIFICA DI LIVIO tanto da pretendere dalla socità un trattamento speciale ?? Mi sembra tu sia confuso, parecchio confuso. Melo alla Juve ? Certo, sono stati gli unici coglioni ad offrire 25 mln. ! A differenza tua io sono estremamente felice di avergli rivogato un pacco colossale in relazione al prezzo pagato. Come vedi ogni medaglia ha il suo rovescio; basta trovarlo. I Della Valle delle bucce, si annaspa nel vento….!! Mancano 50 gg. alla fine del calciomercato e…si annaspa nel vento ??? Senza rancore mi raccomando, si far per parlare,ma ho voluto soltanto esprimere il mio dissenso verso alcuni tuoi concetti urlati (in Internet l’uso delle maiuscole è sinonimo di urlo)e se permetti anche offensivi verso la nostra proprietà.
Luglio 11th, 2009 alle 15:57
P.S. per Brighton viola,
mi ero dimenticato quella perfetta e solidissima società che è la Roma dei Sensi,
il Palermo del grande Zamparini che compra le squadre come fossero supermercati !!?? Tu dai delle bucce ai DV che forse sono gli unici che si elevano nel fango che ti ho descritto ?? Mah, rimango basito.
Luglio 11th, 2009 alle 16:40
goderiger scrivo maiuscolo perche` non ci vedo tanto bene, solo per questo. Ascolta le intercettazioni e poi se ne riparla. Rispetto la tua idea se leggi ho scritto di livio con le dovute differenze ma per me di livio e` stato un grande professionista che meritava piu` rispetto per riallacciarmi al post di ADV che faceva i complimenti a gilardino per aver fatto immensi sacrifici. io mi sento preso per il culo ed ho bisogno di dirlo. che ci hanno fatto fallire per comprarci a poco e` un fatto su cui non si puo discutere e` alla luce del sole e` la storia della florentia viola ti rendi conto florentia viola. Godriger io non credo che abbiano fatto poi chissa che, tutto qui. mi sembra esagerato osannarli. e possono essere contestati senza problemi. BISOGNA CHE SCRIVO MAIUSCOLO SE DEVO VIVERE CON LA PAURA CHE SE NE VANNO PREFERISCO CHE SE NE VADANO SUBITO IO LA PENSO COSI`
Luglio 11th, 2009 alle 17:07
X GODERIGER io non ce l`ho con gli juventini a priori come vedi, per me la juventus rappresenta un male da cui mi voglio distinguere e ti faccio notare che i della valle per ora non si sono tanto distinti secondo me. DI LIVIO ERA UNA BRAVA PERSONA VALIDA ANCHE LA MAGLIA BIANCONERA INDOSSO COME PESSOTTO O SCIREA O ZOFF. LA JUVE E` E SARA` SEMPRE IL CONTRARIO DI QUELLO CHE IO VOGLIO ESSERE E QUELLO CHE PRETENDO DALLA SOCIETA CHE MI RAPPRESENTA COME FIORENTINO NEL MONDO.
Luglio 11th, 2009 alle 18:08
goderiger,
in pratica ci stai dicendo che la Fiorentina dei Della Valle è una società sana. Per carità, niente da eccepire. Se guardo i bilanci, direi addirittura che è una società in attivo.
Permettimi solo una domanda, però: stiamo parlando di investire in borsa o della nostra squadra del cuore? Stiamo acquistando azioni di un fondo di investimento o stiamo parlando di una campagna acquisti della Fiorentina a poche settimane da un preliminare di Champions?
No, te lo chiedo senza ironia. Perché i bilanci anch’io li guardo, però a me interessa soprattutto vincere qualcosa, non guadagnare (anche perché, detto tra noi, se la Fiorentina è in attivo, non si degnano certo di dare qualche dividendo a noi tifosi). D’accordo ricordare sempre che siamo falliti, che abbiamo dovuto ripartire dalla C2 ecc., però, insomma, ogni tanto cerchiamo anche di girare il disco, perdio. Non si può sempre usare la stessa cantilena per altri 15 anni. Qui nessuno sta chiedendo Kaká o Cristiano Ronaldo, si sta solo chiedendo di rafforzare un organico che è già di discreto livello. Stiamo parlando di acquistare due-tre rinforzi che ci farebbero fare il famoso salto di qualità. Solo questo.
Possibile non ci sia una via di mezzo tra spendere 250 milioni come il Real e comprare Natali e Cassetti? Voglio dire, io sono il primo a riconoscere l’esigenza di un bilancio in ordine, sono il primo ad oppormi alle spese folli, però non esageriamo neanche al contrario. Il tifoso non può trasformarsi in un ragioniere, il tifoso ha diritto anche a sognare ogni tanto, se finisce l’entusiasmo, finisce tutto. Sì, d’accordo, siamo una società sana, lo riconosco. Ma mi scuserai se io mi esalto di più vedendo alzare una coppa piuttosto che quando la nostra società realizza una plusvalenza.
E poi, diciamocela tutta: se il problema di Della Valle è acquisire 20 milioni di ulteriori risorse fresche tutti gli anni da usare per il monte ingaggi, guarda che non c’è bisogno di una cittadella da 90 ettari (con annesso tormentone politico e trituramento di maroni da settembre 2008 ad oggi). Basterebbe avere il coraggio di aprire all’azionariato popolare. Secondo me almeno 15 milioni tutti gli anni li metti insieme.
Luglio 11th, 2009 alle 18:58
X Brighton viola,
guarda che io non li osanno affatto i DV; leggi bene e lo vedrai. Per il resto ognuno ha la sua idea. Scusami per il maiuscolo ma non sapevo dei tuoi problemi di vista !!! E’ ovvio che tutti amiamo la Fiorentina e questo a prescindere dal suo presidente ma mi è sembrato che i tuoi attacchi verso l’attuale società fossero un tantino “violenti”. Ti saluto.
Luglio 11th, 2009 alle 19:52
X Sergio,
chi ha detto il contrario di ciò che hai scritto e che mi trova d’accordo ??? Ho solo ritenuto le parole di Brighton eccessive verso i DV, tutto qui. Ragazzi scusate un attimino ma allora ha ragione ì Guetta quando dice che il confronto non è più possibile. Hai scritto un poema, cittadella compresa, che io non ho neppure nominato cosiccome lo stadio. Scusami ma certi commenti non li capisco. Ribadisco che preferisco i DV ai vari Preziosi, Zamparini, Sensi, Lotito e l’ultimo Berlusconi. Adesso ammazzatemi pure se volete. Ripeto che io sono uno dei più grandi sognatori e fortunatamente il secondo scudetto l’ho vissuto anche se avevo solo 14 anni ma se il convento PER ADESSO passa questo è inutile sentire il solito disco di coloro che vorrebbero ecc.ecc. Contrariamente al vostro pensiero io m’incazzo meno ed aspetto almeno la chiusura del calciomercato prima di infamare qualcuno.
Aspettiamo prima di bubare no ?? Solo questo, niente di più. La pensiamo allo stesso modo ma io ho forse più pazienza di voi. Non ti preoccupare che se dovesse verificarsi ciò che paventi sarei il primo ad incazzarmi come un lupo !!!
Luglio 11th, 2009 alle 19:53
Sergio ha scritto:
luglio 11th, 2009 alle 6:08 pm
“Possibile non ci sia una via di mezzo tra spendere 250 milioni come il Real e comprare Natali e Cassetti?”
Ti faccio una domanda: il mercato è finito?
Luglio 11th, 2009 alle 20:47
X ME GODERIGER HAI DIRITTO ALLA TUA OPINIONE CHE RISPETTO MA NON CONDIVIDO. POI TE LO DICO CON IL CUORE IN MANO TI SARO` RISULTATO VIOLENTO MA IO NON AUSPICO ALCUNA VIOLENZA E TI DICO CHE ANCHE IO TRA QUELLI CHE TU HAI NOMINATO SCELGO DV CHE NON E` UN SANTO E CHE IO CONTESTO PER COME SI E` COMPORTATO FINO A QUI (NON MI VOGLIO RIPETERE I MOTIVI SONO SOPRA ELENCATI). FINO AD ORA DAL PUNTO DI VISTA COMPORTAMENTALE VERSO NOI TIFOSI VERSO ALCUNI GIOCATORI (PASQUAL, MARTIN, LO STESSO DI LIVIO, E TI CI METTO ANCHE BOJINOV CHE E` STATO GESTITO MOLTO MALE) VERSO I NOSTRI VALORI QUELLO CHE PER NOI CONTA NON SI SONO COMPORTATI BENE AFFATTO. VICEVERSA SE GUARDI I TIFOSI SIAMO TRA I MIGLIORI DEL CAMPIONATO DATI ALLA MANO. IO TI RIPETO LA TUA OPINIONE E IMPORTANTE PERCHE` CI PERMETTE UN DIBATTITO ANCHE ASPRO MA SEMPRE NEL RISPETTO DELL`ALTRUI LIBERTA` CI MANCHEREBBE. IO MI INCAZZO SOLO QUANDO MI DANNO DI CHECCA ISTERICA X I MOTIVI CHE TI HO SOPRA ELENCATO, E PERCHE` HO RISPETTO ANCHE DEGLI OMOSESSUALI CHE NON VEDO PERCHE` DEBBONO ESSERE ISTERICI E BASTA. SI CRESCERA` ANCHE DA QUEL LATO DEL RISPETTO DELLA SESSUALITA`ALTRUI ? NON LO SO FATTO STA` CHE QUELLI CHE TI DANNO DI CHECCA ISTERICA NON DICONO ALTRO LORO HANNO UNA FIDUCIA ILLIMITATA NEI CONFRONTI DEI QUADRI DELLA SOCIETA` SECONDO ME QUESTA FIDUCIA E` INGENUA…..
Luglio 11th, 2009 alle 21:04
goderiger:
Ragazzi scusate un attimino ma allora ha ragione ì Guetta quando dice che il confronto non è più possibile.
Mi sembra che il confronto ci sia. Stiamo discutendo civilmente, nessuno sta infamando nessuno. Solo opinioni diverse. Grazie a Dio non siamo ancora al pensiero unico.
Hai scritto un poema, cittadella compresa, che io non ho neppure nominato cosiccome lo stadio.
Chiedo scusa per la lunghezza (comunque anch’io tuo post non era molto lontano da un poema…). Ho citato la Cittadella per un solo motivo, perché Della Valle ha parlato a suo tempo di questa cifra (20-25 milioni tutti gli anni) come risorsa necessaria per poter competere con i club più forti. Io dico solo questo: in attesa che si sblocchi il nodo cittadella (il che potrebbe richiedere anche anni, lo sai come funzionano queste cose in Italia), si può cominciare nel frattempo a pensare a qualche soluzione alternativa, ad esempio l’azionariato popolare. Sarebbero soldi freschi che entrerebbero tutti gli anni nelle casse della società, oltre, ovviamente, a quelli che la socità dovrà comunque sborsare. Un modo per essere più competitivi in ogni campagna acquisti.
Riccardo:
Ti faccio una domanda: il mercato è finito?
No, certo, il mercato non è finito. Volendo, c’è ancora tutto il tempo per fare un’ottima campagna acquisti. Per giudicare, bisogna ovviamente aspettare la fine. Però è anche vero che il ritiro e il preliminare sono alle porte, quindi, direi che non c’è molto da traccheggiare. Ma la condizione necessaria per fare una bella campagna acquisti è che la società aumenti il monte ingaggi, altrimenti anche con 21 milioni di cash fai poco. È tutto lì il problema. Ed è proprio lì che nascono i miei dubbi.
Forse non ti è chiara una cosa: chi critica, spesso lo fa proprio per essere smentito dalla società. C’è chi critica per il semplice gusto di fare il bastiancontrario e chi critica per migliorare, io mi reputo tra questi. Spero anzi alla fine di “passare da bischero”, perché vorrebbe dire che la società ha rafforzato la squadra. E questa, ti assicuro, è l’unica cosa che mi sta a cuore.
Luglio 12th, 2009 alle 06:59
X Brighton,
lo vedi che se ti “calmi” esprimi concetti del tutto condivisibili ??? Anche a me fanno pena coloro che etichettano come “checche isteriche” quelli che come noi si rifiutano di stare proni..qualsiasi cosa succeda..! Riguardo al resto siamo in perfetta sintonia con la non trascurabile differenza che io voglio aspettare la fine di agosto prima di emettere “sentenze”. Un saluto.
X Sergio
sappiamo tutti perfettamente che il preliminare è alle porte e sarebbe utile completare la squadra velocemente ma è importante capire in che modo e soprattutto, credimi, non è facile scegliere qualche giocatore sapendo che il rischio di sbagliare deve essere ridotto al minimo. Credo sia questo il motivo per cui il nostro Direttore(bravo ma non eccelso) ancora “traccheggia”.
E’ evidente che DV sa perfettamente che una volta approvata la costruzione del nuovo stadio (cittadella compresa) ne dovranno passare degli anni ma quantomeno il sapere che la “cosa” si farà potrà essere da stimolo per nuovi investimenti. Per finire mi preme dirti che io caratterialmente, da buon fiorentino, sono ipercritico e quindi capisco perfettamente come stimolanti possano esssere le critiche (se costruttive) ma è altrettanto vero che spesso (ma non è il tuo caso) su questo blog si ha la tendenza a fare piazza pulita di tutto e tutti per la quasi assenza di un pò di sana pazienza. Ti saluto
Luglio 12th, 2009 alle 15:38
GODERIGER MI SA` CHE TI SEI FATTO UNA IDEA SBAGLIATA DI ME AMO LA FIORENTINA MA NELLA VITA O ALTRE PRIORITA`. MAGARI VERBALMENTE TI SARO` SEMBRATO UN PO` FORTE MA NEL RISPETTO DELLE VEDUTE ALTRUI. D`ALTRONDE E` SOLO CALCIO NON UNA COSA SERIA. LE COSE SERIE SONO ALTRE NELLA VITA. RESTA IL FATTO E` CHE A ME NON PIACE PREDICARE BENE E RAZZOLARE MALE O QUANTO MENO CI PROVO CON TUTTO ME STESSO. IO COI DELLA VALLE NON HO PIU` TANTA PAZIENZA PERCHE` LEGGENDO TRA LE RIGHE DI ALCUNE DICHIARAZIONI E VEDENDO QUELLO CHE HANNO FATTO NEGLI SCORSI ANNI, TI DICO GLI OBBIETTIVI SONO STATI ANCHE RAGGIUNTI O COMUNQUE SI E` FATTO IL MASSIMO MA COME LO SI E` FATTO MI HA UN PO` STUCCATO MOTIVO PER CUI TI RIBADISCO CHE IO PREFERISCO ANDARE IN SERIE B SUL CAMPO CHE RUBARE. SPERO DI AVER CHIARITO LA MIA POSIZIONE FORZA VIOLA E A PRESTO.
Luglio 12th, 2009 alle 15:43
SCUSA GODERIGER NON PENSI CHE IN FATTO DI PROGRAMMAZIONE SIAMO PARECCHIO SCARSI ANCHE QUEST`ANNO SI INIZIA IL RITIRO SENZA MEZZA SQUADRA NON TI SEMBRA CHE SI BRANCOLI UN PO` NEL BUIO? A PARTE L`ANNO SCORSO SIAMO SEMPRE IN RITARDO E PER UNA DIRIGENZA CHE A SPESO AI 4 VENTI LA PROGRAMMAZIONE METICOLOSA MI SEMBRA CHE CI SIA UN`INCONGRUENZA TRA QUELLO CHE DICONO E QUELLO CHE PUNTUALMENTE ACCADE O MI SBAGLIO IO.
X DAVID TU COSA NE PENSI ? SE HAI UN MINUTO MI PIACEREBBE SAPERE LA TUA OPINIONE.
Luglio 13th, 2009 alle 06:07
Tranquillo Brighton io non mi sono fatto nessuna idea sbagliata sul tuo conto, anzi, ritengo che tu abbia scritto cose plausibili e veritiere. Mi sono limitato a dirti che certe espressioni da te usate le avevo trovate troppo “pesanti”. Per il resto aspettiamo e poi ci confronteremo sempre con il sorriso sulle labbra…ci mancherebbe, Forza viola e a presto !!!