Forse è meglio così
Niente illusioni, la Fiorentina è questa, nel bene e soprattutto nel male.
Se avesse vinto in Germania sarebbero partite fantasiose supposizioni su rimonte europee in campionato e voli pindarici assolutamente fuori luogo su meravigliosi recuperi in classifica
Invece è arrivata la solita partita, giocata solo un po’ di più a lungo, per poi lasciarsi andare in balia degli avversari e di terrificanti errori difensivi
Riepilogando: dietro non c’è ne è uno che meriti la sufficienza o su cui affidarsi, De Gea a parte, il centrocampo non filtra e non costruisce, in attacco Kean è tornato più o meno ai livelli della Juve, Dzeko dimostra i prossimi 40 anni, Piccoli è diventato un caso di mercato
Domanda: come e cosa fare per non andare in B, ipotesi semplicemente insopportabile?
Per prima cosa rendersi conto che la Fiorentina è una delle peggiori squadre del campionato, forse la peggiore, e che bisognerà giocare da provinciale, ma veramente, con tutto quello che questo comporta
Basta svolazzi, basta alibi, basta paure in chi va in campo: meglio un asino vivo che un dottore morto, sputare sangue e lottare punto su punto, fino a quota 40
E che Vanoli ce la mandi buona
Novembre 7th, 2025 alle 07:55
Giochi da provinciale con giocatori che sanno di essere da provinciale. Continuo a pensare che Pioli abbia detto nel chiuso dello spogliatoio che erano scarsi o non si impegnavano decretando così la sua fine per lesa maestà. Qui con il settimo monte ingaggi puoi solo sperare che Vanoli trovi la chiave che Palladino l’anno scorso (con un bell’aiuto da parte della sorte) trovò.
Novembre 7th, 2025 alle 08:00
IL CAPOLAVORO DI PRADE’
perché costruire una squadra da serie B può succedere, ma costruirla con il nostro monte ingaggi e avendo speso una ‘ottantina di milioni penso sia un record.
Andremo in serie B per una semplicissima ragione:
abbiamo giocatori da serie B
Ndur, Caviglia, Fazzini e Piccoli vi sembrano giocatori d serie A
Possiamo contare quanti passaggi hanno sbagliato Ndur e Caviglia???
Facciamo pagare 1000 euro ad ogni passaggio sbagliato e poi vediamo.
Roba in serie A mai vista.
Fazzini poi involuto
Dodo non è giocatore da squadra per salvarsi, lo dico da mesi e una disdetta.
Fagioli sarebbe l’unico, ma non ha la testa da serie A
Per non parlare in difesa, Pongadic si specchia ha un atteggiamento da schiaffi ed è l’unico che sa giocare a calcio, l’ex Arsenal e’ un ex giocatore …
Ieri l’unico sufficiente è stato Shom e mi pare l’unico a cui affidarci per la salvezza, titolare fisso sempre.
Ha detto bene David, dovremmo giocare come una piccola che si deve salvare ma non ne abbiamo i giocatori.
Ma caviglia può sbagliare 3 angoli su 3??
Piccoli può intercettare davanti al portiere un tiro di Fazzini??? Ma anche al campetto si salta x far passare la palla.
27 milioni non stoppa mezza palla ha la tecnica di un dilettante e non fa gol manco davanti al portiere. Ripeto 27 milioni… in serie B ce ne sono 10 di attaccanti migliori da 5 mln.
Ripeto esiste una squadra che sbaglia tanti passaggi come noi????
Grazie Prade’
Vdz
Novembre 7th, 2025 alle 08:02
Beppe da Livorno.
Ma cosa volete che faccia Vanoli.
Ma avete visto come non gioca la squadra?
Siamo già in serie B , arriveremo ultimi e con pochi punti.
Grazie Benito per il Luna Park, okkey!!!
Novembre 7th, 2025 alle 08:20
Quando la Fiorentina promuoveva direttore generale un signor nessuno, al posto di Barone, nessuno ha detto niente
Quando il mercato è stato affidato ad uno che nella sua carriera è sempre stato un mediocre, nessuno ha detto niente.
Quando Italiano veniva contestato, insultato, denigrato, quando la curva ha chiesto la testa di Palladino, nessuno ha detto niente.
Quando Commisso ha trattato a pesci in faccia i giornalisti e i tifosi che lo criticavano, nessuno ha detto niente.
Una piazza ‘morta’, ‘sepolta’, provinciale, che tende solo ad arruffianarsi il padrone e a denigrare chi fa vera critica.
Una piazza che per tutti questi motivi, insieme a quella stampa che la scorsa estate parlavano di minimo quinto posto, meriterebbe di andare in serie B.
Speriamo non accada, ma certi giornalisti, opinionisti, maitre a pensè, meriterebbero di tacere per sempre per quante sciocchezze hanno sostenuto in questi anni. Ed invece continueranno a sproloquiare.
In questi anni di Commisso si è capito chi vuole il bene della Fiorentina e chi vuole il bene di sé stesso. Sicuramente la stampa ruffiana di questa proprietà e la tifoseria organizzata che si è fatta andar bene tutto, non amano la Fiorentina.
Salviamoci, ma non dimentichiamoci di chi ci ha portato fin qui: questa proprietà, questa stampa, e questa tifoseria!
Novembre 7th, 2025 alle 08:30
Giusta considerazione, poi aiutiamo sia la squadra e la società in questo momento…tu lo fai sempre…ma passiamo questo messaggio…ora tutti uniti fino alla salvezza. La squadra è la società sono tremendamente fragili.
Novembre 7th, 2025 alle 08:30
Il duo Prade’ Pioli è uscito da 3 giorni e si credeva che una squadra che ha fatto 4 punti in 10 partite fosse ben allenata?
Il problema non è giocare bene o male ma stare nella partita, difendere ed essere intensi fino al 95.
Ieri sera abbiamo avuto più palle gol che in 3 mesi ma siamo usciti dal campo l’ultima mezz’ora e l’impatto di Kean è stato disastroso fino alla palla non difesa sul gol dei tedeschi.
Ce la prendiamo con Piccoli che gioca spezzoni di partita e dimentichiamo che il centravanti titolare in 4 mesi è stato decisivo un tempo con la Roma e che non può entrare in pantofole in trasferta in Coppa quando la squadra è in una crisi epocale.
Forza Vanoli allenali e fai piazza pulita delle mele marce anche le più costose.
Novembre 7th, 2025 alle 08:37
Dopo 4 mesi di danni ora volevate dopo 2 giorni che puf tutto a posto la marchesa! Sconcertante.
Ricordo che anche l’anno scorso la terza partita di Conference la perdemmo.
Ieri sera al contrario di prima abbiamo giocato e tenuto il campo bene per 70′ poi c’è stato un calo fisico evidente.
Galloppa nel dopo partita ha detto che la squadra non ha tenuta fisica, tradotto la preparazione è stata sbagliata.
A me Galloppa è piaciuto lo avrei voluto vedere di più.
Ieri sera a radio bruno Brovarone ha detto che Prade non è uomo di calcio, OOOOOOOHHHHH, ho chiuso la radio. Ma come sempre a dire Prade qui Prade là e poi ora perché non c’è più, finalmente dico io, si scopre che non è uomo di calcio? Basta!
L’anno scorso i media a dire che lo spogliatoio era contro Palladino. Poi in estate De Gea ha firmato perché è andato via Palladino ed ora esce fuori che De Gea è fra quei giocatori che hanno chiesto alla società di far tornare Palladino. Basta!
Sembra che Vanoli sarà il nuovo allenatore.
Spero che per questa volta Alessio Rui abbia torto, perché Vanoli ha il compito di far rinascere sia fisicamente che mentalmente una squadra, fatta da persone che avranno anche i soldi ma sono persone, e i danni provocati da allenatore media ambiente sono tanti.
Sono convinta se l’allenatore porterà serenità, durante la sosta lavorerà anche sulla tenuta atletica, i giocatori ce la faranno ad uscire da questo triste momento. Dovranno essere aiutati anche dal pubblico.
Anche ieri sera sono stati contestati, così come a Udine l’anno scorso, non erano da contestare.
Se tutti si remasse a favore di fiorentina ci si farebbe ma qui purtroppo il proprio ego supera l’amore per la fiorentina e quindi nutro forti dubbi.
Speriamo che i giocatori facciano tesoro delle parole di Galloppa, da fuori nessuno ci aiuta bisogna farcela da soli.
Forza viola.
Novembre 7th, 2025 alle 08:40
Non riesco a spiegarmi come Palladino (ed il suo staff) riuscisse a far punti con questi giocatori. Non mi riferisco al record storico delle 8 vittorie consecutive che quella Fiorentina aveva Bove a centrocampo che correva per due. Mi riferisco alla seconda parte di campionato senza Bove e con una lunga serie di infortuni e mezze figure. Era una Fiorentina sulla carte più scarsa di questa. Pradé come già accaduto anni fa, ha fatto evaporare novantadue milioni di euro nell’ultima campagna acquisti ingessando il bilancio della Fiorentina senza produrre sul campo niente di buono. Ma a Firenze si racconta che c’è bisogno di un uomo di calcio, mentre invece c’è bisogno di un manager aziendale visto quello che ha combinato il romano all’indomani della morte di Barone.
da un punto di vista tattico io un’idea di quanto è accaduto quest’anno me la sono fatta, ma non voglio tediare nessuno parlando di calcio senza polemica anti Commisso.
Mi hanno detto che l’Empoli è in vendita e dovrebbe passare di mano a dicembre. Fossi Commisso lo comprerei. Poi scorporerei il viola park dalla Fiorentina e cederei la società. La Fiorentina in mano ai fiorentini se ne torna ai campini e nel suo meraviglioso stadio. Il viola park lo rinominerei “carciofo park” e porterei l’Empoli in Champions che tanto è più facile farlo ad Empoli che a Firenze. Pazza idea…
Novembre 7th, 2025 alle 08:55
Inutile girarci intorno. Questa è una squadra scarsa, con oltretutto giocatori di “nessuna” personalità. Depauperata oltretutto di tutta l’eventuale fantasia degli esterni per giocare con un metodo folle che accorpa centrali inutili scoprendo centrocampo e fasce laterali. Non vale la pena neanche commentare perché è sotto gli occhi di tutti.
Si scriva sulla roccia la frase di Galloppa in cui evidenzia la voglia di cambiare tutto (PARTENDO DALLA DIFESA A 4) ma impossibilitato per la mancanza di materiale umano.
E non ci si attacchi alla condizione fisica: si cala quando entrano 5 freschi? Suvvia… Qui è proprio un problema di tenuta mentale unito al nulla tecnico tattico.
Chiosa sull’argomento capitano: il problema di Ranieri non è il comportamento, il suo problema è essere scarso e credersi il miglior centrale del mondo (solo per non rifarsela sempre con Dodò a cui dovrebbero togliere la nazionalità brasiliana).
Io mi preparo a questa lunga discesa, sperando in un miracolo.
Novembre 7th, 2025 alle 09:08
Ma un pico di calcio in culo a chi ruba lo stipendio giocando in maniera così indecorosa che persino il buon Rocchigiani sembrerebbe Passarella no?
Na non facciamoli uscire da Bagno a Ripoli…
Novembre 7th, 2025 alle 09:10
Ormai non c’é niente da fare ,siamo in B.Mi dispiace per Vanoli che ricordo come discreto centrocampista in una Fiorentina migliore.I giocatori che abbiamo sono da serie B,metà classifica.Bisognerebbe rifare mezza squadra a gennaio per tentare la lotta salvezza!Perché questi manco lottano!Figuriamoci se Goretti et Ferrari lo faranno.Commisso et Pradé sono all’origine di tutto cio!Quindi é auspicabile che Il patron venda sperando di trovare un acquirente all’altezza.Ma a Firenze città in demolizione chi ha voglia di investire? La storia stadioé una vergogna come molte altre!
Novembre 7th, 2025 alle 09:17
La partita di ieri sera mi ha raccontato che un effettivo spogliatoio contro Pioli non c’era. Sicuramente ci sono state frizioni e probabilmente tra i giocatori ci sono ancora, ma non c’era una ribellione verso l’allenatore.
E questo è un male perché significa, vedendo l’evoluzione della partita di ieri sera, che Pioli deve aver sbagliato la preparazione al campionato. Siamo molli e fisicamente caliamo a metà del secondo tempo. Oltretutto i nostri “titolari”, invece di fornire un apporto maggiore alla causa (come per gli avversari), rendono peggio di chi sostituiscono.
Tutto questo significa che Galloppa, Vanoli o chi verrà, avrà da ricostruire una stagione da capo. Visti i tempi serrati del calcio moderno, salvarsi dalla Serie B mi sembra molto complesso.
Novembre 7th, 2025 alle 09:21
Peccato perchè la partita potevi chiuderla facilmente nel primo tempo.
Peccato anche perchè un pareggio in Germania sarebbe stato ottimo (il Mainz non è il Sigma o il Rapid, tant’è che sono a punteggio pieno), peccato perchè se Piccoli gioca con paura e sbaglia dei gol assurdi, Kean invece non ha scuse.
Si è visto qualcosina, certo questa è sempre la Fiorentina di Pioli, cosa pretendevate?
Ma a centrocampo si è visto una trama di passaggi migliore, l’azione del gol è stata calcio vero, roba che con Pili non ci sei mai nemmeno andato vicino in 14 partite.
Sohm il grande bidone ha giganteggiato.
Nicolussi ha fatto vedere che giocatore potrebbe essere davvero con un allenatore che fa calcio.
Piccoli sarà un caso di mercato ma la stoffa c’è, deve giocare, è rozzo, ma c’è.
Semmai va detto che è un giocatore che deve giocare titolare. Retegui e Krstovic sono stessa roba, pagati uguale, però da titolari son sbocciati, Lucca pagato di più vive stessi problemi a Napoli.
Dopo l’1-1 abbiamo reagito, provato a vincerla, Kean ha davvero deluso.
Ma con Pioli queste reazioni non c’erano.
Il problema sta in difesa, Pongracic è un giocatore problematico, con grandi qualità ma ci sta facendo perdere tante partite e tanti punti, va disciplinato, troppo pindarico.
Poi per giocare a 3 abbiamo solo Marì e Ranieri (forse Viti), gli altri son tutti difensori a 4, rimettiamoci a 4 con Ranieri-Comuzzo (Pongracic) e le cose miglioreranno.
Poi scusa David ma hai fatto un post 2 giorni fa dove dici di mettere da parte tutto e andare avanti uniti, e ora scrivi sta roba che gronda disfattismo e pessimismo? Non comprendo.
La squadra è la stessa che è arrivata 6, senza Bove ma con tanti altri innesti e una rosa più completa senza lacune (ricordate vice Kean, vice Dodo…?).
L’unico vero grande errore è stato Pioli, che oltre al disastro tecnico totale, ha pure sbagliato (o non fatto proprio) la preparazione (stando a quel che ha detto Galloppa), ecco semmai la vera preoccupazione sta nella forma fisica.
Ma se Vanoli li fa giocare un minimo a calcio, ci salviamo in ciabatte e possiamo dire la nostra in coppa.
Novembre 7th, 2025 alle 09:22
di solito sono un ottimista di natura, ma qui non si può esserlo. credo che il Como, non il Psg, il Como al Meinz ne avrebbe fatti tre o quattro; noi siamo riusciti nella difficile impresa di perderci. Errori grossolani in attacco (Piccoli 25 milioni??), errori grossolani in difesa (Comuzzo a 30 milioni doveva essere portato in spalla da quel matto che ce li dava), il deserto a centrocampo a parte Sholm e un pochino Ndur. Poi vorrei sapere a chi è venuto in mente di far esordire il portierino. intendiamoci, se l’è cavata abbastanza, ma queste cose si fanno quando la squadra va talmente bene che puoi azzardare di mettere un ragazzino in porta. Con questi difensori che già giocano poco tranquilli con De gea, gli metti un ragazzino in porta.. ciao!
Comunque almeno sappiamo che la squadra non giocava contro Pioli e non è una buona notizia.
Io ve lo dico: o a gennaio si cambia mezza squadra, o quest’anno non ci salva neanche il maiale. Dopo la partita di ieri, questo è chiaro come il sole: non siamo ultimi per caso.
Come dice Zachini, credo che nella storia del calcio non sia mai successo di spendere cosi tanti soldi per avere un risultato cosi deprimente.
Novembre 7th, 2025 alle 09:24
Ieri sera una cosa mi ha stupito piu’ che mai.
I continui passaggi tra portiere e difensori nella zona della nostra area, con tanto di dribbling, finte e piroette varie, con gli attaccanti avversari che molto spesso hanno rischiato di intercettare il pallone e farci gol.