Tre passi avanti
Inserito da admin il 24 Ott 2025 7:36 am. Categoria: Senza categoria.
Primi vagiti viola, tre acuti austriaci in una partita giocata finalmente bene e con più di metà squadra cambiata rispetto a Milano.
Il calcio è davvero un mistero agonistico, affascinante e con poche certezze, difficile fare pronostici, ancora più complicato azzeccarli.
Ora la controprova contro il Bologna, squadra al livello della Fiorentina, che però crede molto di più nelle proprie qualità e sarà molto interessante vedere le scelte di Pioli.
Viti o Ranieri? Ndour o Fazzini? Gudmundsson troverà spazio? E Comuzzo?
Il dilemma di fondo è sempre lo stesso per chi gioca in Europa: meglio quelli che hanno riposato o quelli che sembrano in forma, ma che potrebbero essere stanchi?
Aspettiamo, oggi con un pizzico di fiducia in più
Ottobre 24th, 2025 alle 08:07
David, il campionato è già compromesso.
Col fischio che arriviamo quinti, obiettivo dichiarato dalla società.
E Pradè e Pioli sono sempre lì, con l’apprezzamento di molti mi pare di capire.
Ottobre 24th, 2025 alle 08:17
Ieri sera bene. Il fatto è che quando gira tutto anche i singoli forniscono prestazioni migliori e le prestazioni migliori dei singoli fanno giocare meglio la squadra (ahahah bè è scontato…). Osservando gli allenamenti e le prestazioni di una squadra giovanile, ho capito che la farina del sacco del mister è una cosa ben precisa e la farina del sacco dei giocatori è un’altra. Qualsiasi giocatore professionista dovrebbe essere in grado di attuare i dettami tattici del mister. Qualsiasi giocatore professionista dovrebbe essere in grado di avere qualità nelle sue giocate individuali. Se un giocatore non mette qualità nelle sue giocate, il lavoro della squadra viene rovinato. Per esempio, Pioli chiede quest’anno nelle situazioni di recupero di palla basso, di alzare la testa e guardare il movimento in profondità dell’attaccante. Se il movimento è fatto bene e chi ha recuperato la palla lo vede, lancia in verticale oltre la linea difensiva. Altri allenatori se recuperi palla bassa vogliono che tu la giochi e la faccia girare. Dov’è che subentra la qualità del giocatore? Nella capacità di lanciare lungo con precisione ovviamente. Poi nella capacità di controllare in corsa magari con stop orientato e concludere in porta dell’attaccante. Ecco è chiaro che se la qualità delle giocate dei giocatori è scarsa, Pioli ci può fare poco. E’ molto più facile “fare calcio” coi grandi campioni, siamo tutti bravi con quelli in campo. Mi sento Lapalisse stamattina, ma quello che voglio dire è che in questi anni va di moda esaltare l’allenatore di turno soprattutto per quanto riguarda il “gioco” sul campo, mentre invece il “gioco” dipende molto più dai giocatori. Semmai gli allenatori di oggi sono più determinanti nella gestione dei gruppi che spesso sono troppo numerosi.
Ottobre 24th, 2025 alle 08:27
Finalmente abbiamo visto la Fiorentina giocare. Al di là dei gol abbiamo corso e giocato. Ho visto giocare anche Fagioli. Forse la fine dei suoi problemi hanno inciso chissà. Per altri discorsi aspettiamo. Troppo presto per qualsiasi discorso, però abbiamo vinto finalmente e vincere fa sempre bene a tutti.
Ottobre 24th, 2025 alle 08:34
Giocata bene mi pare un eccesso. Abbiamo visto qualche timido tentativo di recupero palla più alto e magari siamo riusciti a gestire il possesso con un minimo di sicurezza in più. Ma la differenza la fa il gollonzo di Palladiniana memoria oltre alla pochezza dell’avversario. Si vede qualcosa in Fagioli, ottimo per personalità Fortini, grezzo ma prezioso e intelligente tatticamente Ndour.
Mi duole dire che tutto anche quest’anno si basa sui singoli: se girano dignitosamente ok, altrimenti non c’è un briciolo di “senso”, non c’è un’idea, non c’è un canovaccio preciso.
Continuo la mia battaglia contro la difesa a 3: è l’anticalcio perché condiziona tutto il resto.
Evito di parlare di Piccoli perché spero sia solo “nell’età dello sviluppo”.
Vedremo domenica, perché conta domenica.
Ottobre 24th, 2025 alle 09:06
il calcio è davvero semplice: trovi una squadra che va più piano di te ed i valori emergono; vai molto più piano degli avversari ed il Pisa sembra il Liverpool di klopp.
Domenica questi corrono tanto e non vedono l’ora di affossarci, vediamo come va a finire
Ottobre 24th, 2025 alle 09:14
Con cinque cambi a disposizione il problema non si pone. Partono quelli di ieri sera e quando e se sono stanchi si sostituiscono.
Ottobre 24th, 2025 alle 09:23
Buongiorno, hai dimenticato Fortini che in 70 minuti ha fatto più del “sorridente” Dodò in 7/8 partite.
Ottobre 24th, 2025 alle 09:26
una boccata d’ossigeno, certo il Rapid non mi pareva quello di due o tre anni fa quando lo incontrammo al preliminare; ci hanno anche schiacciato a momenti ma ce la siamo cavata abbastanza bene. Il Bologna comunque è tutta un altra cosa e l’Inter, lasciamo perdere: sono preoccupato esattamente come domenica sera. Sui singoli, Gud in dieci minuti ha dimostrato che fa un altro sport se sta bene.. Piccoli la nota negativa e non solo di stasera. Poi mi piace tantissimo quel ragazzino nero che è entrato nel finale che non ricordo come si chiama ma a me pare un talento in erba, come minimo un altro Kayode nelle poche volte che ha avuto spazio. Anche Ndour mi sembra che migliori sempre. Boh, vedremo Pioli come gestirà questa rosa che pensandoci e ripensandoci a me sembra buona: in teoria molto meglio di quelle che aveva Italiano, tanto per dire. Vediamo di risalire un po in classifica ma sarà dura.
Intanto abbiamo compreso che giocheremo in un cantiere o saremo costretti ad emigrare per chissà quanto tempo: le mie facili previsioni si stanno avverando e io l’ho sempre detto: se non facevano fare lo stadio nuovo a Rocco, meglio tenersi il Franchi com’era. Così è un disastro: hanno finito i soldi, i lavori vanno a rilento, finiranno tra chissà quanto tempo e verrà fuori un troiaio. ma non ci voleva lo strolago di Brozzi per prevederlo eh..
Ottobre 24th, 2025 alle 09:31
Rimango sempre convito che va cambiato l’allenatore, ieri dopo il 2-0 abbiamo completamente smesso di giocare e senza il miracolo di De Gea (finalmente incisivo sul risultato in positivo) eravamo ad un’altra rimonta subita.
Confermo quello scritto ad Agosto su Dodo, se qualcuno lo compra lo porto io in scooter anche in Siberia.
Fortini non è un fenomeno come Kayode, ma un ottimo giovane di prospettiva che basta ed avanza per essere preferito al brasiliano ridente: ha messo 2 palle in mezzo all’area pericolosissime, da cui è scaturito il gol, Dodo che non mette una palla in area sono anni. Difende nettamente meglio e soprattutto non fa erroracci pericolosi non forzati.
Non ha lo sprint di Dodo di fare la diagonale in mezzo al campo, cosa che non serve a niente in quanto li ci stanno i centrocampisti.
Ribadisco quello che ho sempre scritto su Piccoli, un doppione di Kean con un terzo della tecnica di Kean.
Non dico che sia un bidone alla Tanque, altrimenti non sarebbe in nazionale, ma non scherziamo … non è certamente un giocatore da 27 milioni… ragazzi il Cagliari ci ha fatto una plusvalenza di 18 MLN e stanno ancora brindando a mirto. Piccoli vale 10 MLN e per me con quella cifra un DS alla Corvino ti trova un attaccante nettamente superiore di prospettiva a fare da secondo a Kean quest’anno.
Sohm 15 milioni: a) non ci serviva e lo continuo a ripetere allo sfinimento, b) anche lui non li vale, anche a Parma aveva delle pause clamorose. Nel frattempo però non valorizziamo Richarson che avevamo in casa e su cui avevamo investito… e che ha una prospettiva eccellente. Tanto i soldi sono dell’americano.
27+15=42 MLN
Ora ditemi se con 42 MLN cosa potevamo fare.
Gud, non capisco perchè ha aspettato tanto a metterlo, era la situazioni ideale oltretutto l’attacco si stava slegando dalla difesa, lo vedeva anche un allenatore di serie C, gli metti comunque minuti nella gambe…
Pablo Marie, tenere un difensore del genere solo perchè ti da la palla al primo centrrocampista mi pare roba da matti, però 4a, giocatore di altro livello rispetto a questo pensionato, era sempre sulla gratella…
Parisi, è chiaro che non è da Fiorentina, ieri dopo la solita “Parisata” ha comunque giocato discretamente, ma non è giocatore x chi punta all’Europa, va bene oggi che si punta alla salvezza aspettando che Goesens ritorni un minimo in forma…un minimo.
Passiamo alle note positive:
– Il punteggio
– Fagioli che finalmente ha trovato la posizione
– Comuzzo, rientrato sereno
– De Gea che si pensava avesse scordato di fare il portiere
– Gud
– Lo spirito e la sicurezza che si sperano siano aumentate
Buone prove anche di Viti e Ndur, quest’ultimo giocatore di difficile collocamento ma fa sempre legna, mentre ho visto malissimo Madragora.
Bravissimo il ragazzo del 2006, che personalità…ottima palla a Gud
Vdz
Ottobre 24th, 2025 alle 09:36
Discreta prestazione contro una squadra in crisi come noi. Siamo stati bravi a gestire la tensione.
Ma c’è un dato che ieri sera mi ha fatto gioire: otto undicesimi della squadra titolare aveva meno di 25 anni. Due titolari provenivano dalle giovanili e il terzo è entrato a partita in corso. Mi accontento di poco, ma se tutti questi giovani li gestissimo al meglio (e non li cedessimo alla prima occasione) probabilmente il futuro sarebbe più roseo.
Ottobre 24th, 2025 alle 09:40
Non mi azzardo a fare commenti!La possibilità di essere smentiti con questa gente é altissima!Speriamo in domenica contro il Bologna!
Ottobre 24th, 2025 alle 09:57
3 passi avanti
E crolla il mondo beat…….
Ottobre 24th, 2025 alle 09:58
3 mesi per capire che Fagioli è una mezzala, che Fortini era il miglior giovane difensore della B, che le punte devono fare le punte non i trequartisti, che si può giocare anche senza Mandragora.
Speriamo dopo 3 mesi di vincere con il Bologna la prima partita in Serie A.
Ottobre 24th, 2025 alle 11:05
Correre, combattere e se si può vincere…
Le prime due cose è la prima volta che le vediamo in questa stagione…
Complimenti al Comune di Firenze… 5 anni per un rabbercio…se va di lusso…
Umberto Alessandria
Ottobre 24th, 2025 alle 12:01
Finalmente si è visto qualcosa di buono!!!
Io festeggio, si festeggio!!!
Perchè vedere quei giovani in campo muoversi e lottare e vincere così fa bene al mio cuore di tifoso!!!…Mancava Fazzini all’appello e avrebbe indubbiamente fatto la sua figura!
Insomma Kuadiò, Comuzzo, Nicolussi, Fagiolino, Fortini, Ndour e ci metto anche Viti, mi sono piaciuti parecchio.
Purtroppo Piccoli non ha reso giustizia al bellissimo lancio di Fagiolino e al suo successivo bellissimo stop a seguire.
Secondo me giocando poco, un costolone di quel tipo (190 cm per 80 kg) soffre la mancata confidenza con la freddezza in partita.
Nessuno parla dello stadio?
Argomento scottante eh?…casualmente, ma solo casualmente uscito fuori una manciata di giorni dopo le elezioni.
Tutti ad infamare Sara Funaro ma il fungo velenoso è opera del Sor Nardella e del Sor Giani, ambedue per questo premiati come modello che l’italica meritocrazia vuole.
Io interdirei loro l’accesso in città con un provvedimento metaforico del tifo.
Ha promesso la chiusura dei lavori entro i termini previsti….e noi ci crediamo naturalmente !
Intanto ci fanno digerire questa ennesima conferma di incapacità della pubblica amministrazione, poi arriverà lo slittamento di chiusura lavori di un anno, minimo.
Ottobre 24th, 2025 alle 13:04
“Tempo…tempo…”diceva un vecchietto di Bilancino quando lì c’era ancora il ponte e le tre case si allungavano sul finire del “miglio” che da Cafaggiolo arrivava appunto a Bilancino. Sotto ci passava la Sieve ed il lago era nemmeno un’idea. Dal “Belvedere” si vedeva il ponte e quel vecchietto ripeteva nella sua ignorante saggezza:”tempo..tempo…”.
Ottobre 24th, 2025 alle 13:11
La partita più importante della stagione è sempre quella dopo una vittoria. Se domenica vinciamo, quella più importante sarà l’Inter e via andare.
Ottobre 24th, 2025 alle 14:42
Faccio notare una cosa che ho dimenticato di sottolineare nel precedente post:
In 2 su tre gol, il passaggio determinante è stato fatto da un giovane NON TITOLARE:
Fortini
Quadio
Meditiamoci…
Per il resto, come Nirvana la battaglia della difesa a 3 è anche mia: ANTICALCIO!!!
Vdz
Ottobre 24th, 2025 alle 14:46
Dell’incompetenza che la fa da padrona sui lavori al Franchi non se ne parla eh? Peccato…
Ottobre 24th, 2025 alle 17:03
Porta in alto la mano
Segui il tuo capitano
Muovi a tempo il bacino
Sono il capitano uncino
Un passo avanti ondeggiando
Un altro indietro bailando
Muovi a tempo il bacino
Sono il capitano uncino
Porta in alto la mano
Segui il tuo capitano
Muovi a tempo il bacino
Sono il capitano uncino
Un passo avanti ondeggiando
Un altro indietro bailando
Muovi a tempo il bacino
Sono il capitano uncino
la primula viola
Ottobre 24th, 2025 alle 17:17
Buongiorno.
L’ottimismo è il sale della vita.
Vediamo contro una squadra di serie A cosa succede.
Contro il rapid di ieri sera tutto troppo facile.
Ottobre 24th, 2025 alle 17:22
Il dado e’ tratto… da ierisera comincia il nostro cammino.
Scusa mamma se domenica al Bologna gliene diamo altri tre.
A Natale metteremo molti addobbi sull’albero.
Ottobre 24th, 2025 alle 18:22
(ma allora) C’è qualcosa di meglio (punto esclamativo) STOP
FINALMENTE! STOP
Kouadio a destra, Fortini a sinistra, Dodo e Gosens riserve, questo è il futuro STOP
rabbercium funardella, la curva Fiesole “slitta” al 2027, avvistato nei pressi il “maratoneta isolottiano”, il quale ha di nuovo rassicurato tutti.. queste le sue parole: “Slittamento? Una bufala! Io vengo qui a correre ogni giorno e posso assicurvi che i lavori procedono spediti e probabilmente si concluderanno anche prima del previsto e, fatto ancora più importante, così come gli spacciatori alle Cascine, ogni volta che passo dietro la curva, anche qui gli operai tra un caffeino e un cicchino, mi fanno l’occhiolino” STOP
Alla domanda sul perché in quel momento non fosse a “correre” alle Cascine, il “maratoneta” ha tranciato il discorso con un secco “no comment” STOP
Una attempata signora, capitata nei paraggi, ha dichiarato: “questo stato di avanzamento dei lavori è bellissimo da osservare, tant’è che ci vengo a passeggiare tutti i giorni coi nipotini” STOP
Adesso, seriamente STOP
Tre c…o di anni per costruire una (UNA) curva di uno stadio? STOP
E il restauro della Torre di Maratona icché c’incastra?.. ah già, quella è una richiesta del “maratoneta” STOP
Roba da “neurodeliri” direbbe Mariaccio nostro STOP
Forza Viola STOP
Ottobre 24th, 2025 alle 19:16
Parisi contratto rinnovato a 3,15 milioni lordi per 4 anni.
Il terzino di riserva più pagato d’Italia più di Carlos Augusto.
Il difensore con lo stipendio più alto dopo Gosens.
Prade’ non è d’accordo con Zachini.