Quanto va aspettato Gudmundsson?
Ieri due reti e domani?
Quanto va aspettato questo enigmatico islandese per cui all’esordio in viola si scomodarono paragoni oggi imbarazzanti, vedi alla voce Kurt Hamrin?
La pazienza dei tifosi è per definizione poco lunga, e quella dei fiorentini dura ancora meno, e sono molti nel passato i casi di amari pentimenti dopo contestazioni a tratti veramente pesanti, ma per ora siamo in una sorta di limbo, di messianica attesa di vedere qualcosa che assomigli vagamente a colpi di classe e che abbia pure una certa continuità
Non ho una posizione precisa, bisognerebbe vedere gli allenamenti per capire davvero le reali potenzialità di un giocatore di oltre 28 anni che alla fine ha brillato per un solo campionato, intanto però comincerei col togliere gli alibi che lo circondano e alla fine sono solo controproducenti: la posizione, l’allenatore, il processo
Insomma, che si dia una svegliata perché, almeno per me, è suonata la campana dell’ultimo giro
Ottobre 11th, 2025 alle 08:55
Data la situazione per adesso la prima regola è: in campo chi garantisce massimi impegno e concentrazione, importano poco i nomi, basta che siano in grado di agire da squadra e non da singoli giocolieri (ed in questo, ad esempio, anche su altri c’è molto da dire).
Ottobre 11th, 2025 alle 09:16
Premesso che, lo dice il campo, con Pioli non rende nessuno, Gud era da mandare via a giugno, ma si diceva che aveva un brutto rapporto con Palladino e quindi tutti a dire teniamolo. Poi è arrivato Pioli e tutti a dire vedrai come giocherà con Pioli. Io non l’ho mai visto giocare bene solo 1 o 2 partite lo scorso anno ed era stato già esaltato in radio. Per me Gud è questo, giocatore discreto super pagato. Ma soprattutto difficile che faccia la differenza in un campionato, magari in qualche partita in qua e in là. Troppo poco, spesso si gioca(?)in 10.
Ottobre 11th, 2025 alle 11:28
Gud è sempre stato forte, qui sta rendendo a sprazzi. Il perché? Boh! A volte penso che se comorassimo l’intera rosa del Psg, allenatore compreso, arriveremmo sesti o settimi lo stesso..
Ottobre 11th, 2025 alle 11:33
David
Purtroppo va aspettato xche è l’unico che svolge quel ruolo fondamentale di unione tra centrocampo e Kean
Abbiamo dato via Beltran che era l’unica alternativa a Gud,e se ci fosse ancora sarebbe titolare fisso e Gud a scaldare la panchina, ma purtroppo oggi come oggi c’è solo lui e dobbiamo sperare.
Secondo me un altro che poteva assolvere quel duole era Barak ma lo abbiamo regalato.
Quindi va aspettato perché far giocare Dzeko o Piccoli insieme a Kean è un suicidio tattico e Palladino pur giovane questo lo sapeva (ex attaccante) mentre Pioli nonostante la sua esperienza ancora non lo ha capito …
Vdz
Ottobre 11th, 2025 alle 13:13
Nella pessima situazione, in cui ci siamo infilati, non si può aspettare nessuno.
Vale per Gudmunsdon, “di cui stravedevo nel Genoa”, vale per Fagioli, ” pensavo d’aver fatto il gran colpo “, vale per Comuzzo, che dalla metà, della scorsa stagione, con un altro mister, non rende più.
Insomma non possiamo aspettare nessuno.
Ma secondo te, se le cose continuassero a precipitare, quanto tempo daresti al mister?
Ottobre 11th, 2025 alle 18:53
Ho il sacrosanto timore che sia sopravvlutato, pazienza finita, se riemerge bentornato.
Io punterei su Fazzini che fa più di un ruolo ed anche bene.
Ottobre 11th, 2025 alle 19:14
Mah….io resto allibito …ho visto per caso alcune partite del Genoa l’anno scorso e molte le vinceva da solo,ma proprio da solo senza necessità di ricorrere a frasi fatte o idiomatiche…molti esperti ritengono venga offuscato da Kean nel senso che Kean giocherebbe nel ruolo nel quale l’islandese sarebbe naturalmente predisposto a rendere meglio ..ma io lo vedo anche sfiduciato,con il morale di un gatto randagio sotto il diluvio in aperta campagna..l’anno scorso gli alibi c’erano ed erano tutti dovuti ai ricorrenti infortuni e ben sappiamo che in tali condizioni è molto arduo raggiungere una certa continuità di performance e soprattutto elevarla fino ai massimi regimi … ma quest’ anno non so spiegarmelo e faccio anche mia la tesi di razdeganne,…da noi piu le aspettative sono alte e più deludono … sarà per le pressioni psicologiche che devono caricarsi sulle spalle, sarà per l’ansia da prestazione ma Gud sembra sempre più avviato a seguire le ingombranti orme di Gomez …..speriamo sia solo l’ inizio della fine di un incubo calcistico anche se i compagni,in primis proprio Kean,gliela potrebbero passare di più,cercarlo di più, altrimenti mi va in auto-sabotaggio da DEP e lo perdiamo ….e non è ciò che vogliamo in questo particolare momento …. abbiamo urgente bisogno della sua classe …che c’è,anche se finora si è vista solo con sporadici flashes …ma lui è dimmerabile come le lampade moderne basta solo capire dove nasconde i tasti giusti per farlo brillare di più…..
Ottobre 12th, 2025 alle 00:08
Quanto va aspettato Pioli?
Gudmunson a Genova 14 gol e 5 assist da seconda punta.
L’anno scorso 1200 minuti 6 gol e 2 assist da seconda punta.
Da trequartista in 274 minuti 1 assist e non ha fatto un tiro in porta.
Contro la Roma centrocampista alto a sinistra e riceveva sempre spalle alla porta pallonate da 20/30 metri con Celik alle costole.
Beltran giocando da seconda punta 5 gol e 5 assist.
I 2 insieme 11 gol e 7 assist.
Gudmunson, Dzeko, Piccoli e Fazzini , in 2 invece della seconda punta, in 6 partite 0 gol e 1 assist.
Per questa idea abbiamo rinunciato a un centrocampista e distrutto Fagioli e stiamo demolendo anche Dodò e Gosens a tutta fascia che hanno come appoggio 2 trequartisti non 2 mezzali.
La Roma lasciava sempre liberi di impostare Ranieri e Pongracic che dovevano saltare il centrocampo e raggiungere il laterale o il trequartista.
Una gran confusione e una fase difensiva in cui ogni partita è una passione fino all’incapacità di difendere su palle inattive con giocatori sempre liberi di colpire di testa come Cristante sul gol e Ndika nel secondo tempo.
Mentre un allenatore sta facendo disastri ce la prendiamo con i singoli giocatori?
Gudmunson, Fagioli, Dzeko, Gossens, Dodò, Sohm, Comuzzo tutti da buttare?
Ottobre 12th, 2025 alle 18:01
Dobbiamo riconoscere a Gudmunson il fatto di essere costante: faceva schifo con Palladino e lo fa con Pioli.
A parte le battute qui c’è da aspettare poco, siamo in fondo alla classifica e si rischia di fare zero punti nelle prossime 3 partite.
Chi entra in campo con l’idea di dare tutto se stesso bene, chi non lo fa si può sedere in panchina.
Ottobre 12th, 2025 alle 18:58
A me pare così evidente che abbiamo in rosa fior di giocatori che fanno benissimo in nazionale (vedi Kean, Dzeko, Gud, Ndour, Comuzzo, Pongracic, Ranieri e altri) e underperformano nel club.
Non so se dipende dall’allenatore, dal team manager, dal presidente fantasma o che altro; ma una cosa è certa, chi sostiene che la rosa sia scarsa, non ci ha capito niente.
Ottobre 12th, 2025 alle 19:33
E mi son dimenticato Sohm che è titolare in una nazionale di tutto rispetto come la Svizzera.
Ottobre 13th, 2025 alle 08:07
Gudmunsson il nuovo Derticya ?
Ottobre 13th, 2025 alle 08:53
A me l’unica idea che può venire è farlo giocare nella stessa posizione in cui era al Genoa…
va aspettato, anche perchè lo abbiamo pagato un sacco di soldi e non abbiamo questo fior fiore di alternative
Ottobre 13th, 2025 alle 09:30
David
secondo ma la domanda più attuale è:
QUANTO VA ASPETTATO PIOLI?
Mi pare molto più importante di un singolo giocatore.
Andre78
Sohm potrà essere anche titolare nazionale ma è stato un acquisto che a noi non serviva, si ritorna al fatto che Pradè fa l’album delle figurine, poi i doppi li scambia con gli amici procuratori … come si faceva noi da piccini. E lo Scudetto… il fantomatico scudetto… di solito dorato….
Vdz
Ottobre 13th, 2025 alle 10:12
La stampa fiorentina ha deciso che Pioli è intoccabile, per cui tutta gira intorno al problema responsabilizzando tutto il mondo viola, dall’ultimo tifoso cattivo al presidente, ma non pronunciando il cognome Pioli (il nome viene usato, per indurre a dimostrare vicinanza affettiva).
Se i singoli nelle loro Nazionali si dimostrano validi elementi, se la campagna acquisti è stata fatta per accontentare quasi del tutto l’allenatore, se Gud segna nella sua squadretta nazionale una doppietta, se Kean gioca con un’altra punta accanto negli Azzurri e segna sempre, se la Fiorentina vanta 3 punti in 6 partite di campionato, dove pensate che sia l’ingranaggio inceppato nella macchina viola?
Ottobre 13th, 2025 alle 10:27
Ad oggi può essere un buon subentrante.
Quindi se per aspettare intendi giocatore dell’undici titolare,pazienza finita.
Ottobre 13th, 2025 alle 10:59
La cosa più preoccupante di Gudmundsson è che dà l’impressione di essere un corpo estraneo alla squadra e alla città: mai una dichiarazione, mai ad affiancare il mister in conferenza stampa, mai una frase di affetto verso Firenze e la Fiorentina. L’espressione assente quando è in campo o in panchina dice tutto.
Va detto comunque che coi lancioni dalla difesa uno come lui fa tanta tanta fatica a giocare. Sono convinto che in un altro sistema di gioco (la Fiorentina ne ha uno?) potrebbe rendere di più, ma se ha la testa altrove puoi metterlo in tutti i ruoli e in tutti i contesti, non farà mai bene. Ad ogni modo in quanto a rendimento scarso mi sembra in buona compagnia, però a Firenze se non diamo addosso a qualcuno non siam contenti.
Ottobre 13th, 2025 alle 11:20
@Andre78
Pienamente d’accordo. Si può al limite sostenere che la rosa non sia assortita benissimo, ma non che sia scarsa o peggiore dell’anno scorso come sostengono in tanti. Si è arrivati addirittura a rimpiangere Adli, che ha giocato bene forse 5 partite poi è completamente sparito. Così come si rimpiange Cataldi, giocatore ultratrentenne sempre acciaccato, sostituito con Nicolussi Caviglia, 25enne appena convocato in nazionale. Ndour è un ragazzo che era finito al PSG, non proprio l’ultima delle squadre. Sohm, come dici te, è nazionale svizzero e reduce da un buon campionato col Parma. Fazzini è un altro giovane molto interessante, Piccoli uno dei migliori attaccanti italiani (nel giro della nazionale anche lui).
Arrivano a Firenze e fanno tutti schifo, colpa di Pradè.
Non solo, anche i giocatori dell’anno scorso fanno schifo, colpa di Pradè.
La squadra non ha uno straccio di gioco, colpa di Pradè.
L’attacco non segna, anzi crea pochissimo, colpa di Pradè.
La difesa prende gol a grappoli, colpa di Pradè.
Il colmo è che anche quelli che si sono sempre e volutamente disinteressati di questioni come gli ingaggi, il costo dei cartellini, ecc., tacciando gli altri di essere “ragionieri”, ora pur di dare contro a Pradè vanno a fare le pulci su quanto è stato speso sul mercato (manco fossero soldi loro). L’anno scorso la squadra non ha mai giocato bene, la colpa a chi è stata data? A Pradè, perchè ha scelto un allenatore inesperto come Palladino (poi si è capito piuttosto chiaramente che non l’aveva scelto lui, ma vabbè). Pradè allora ha scelto un allenatore esperto, ma Pioli sta facendo male quindi la colpa è di Pradè anche stavolta.
Non voglio fare il paladino del DS, ma questo accanimento non ha logica, dietro c’è qualcosa che non torna o che non sappiamo.
Ottobre 13th, 2025 alle 12:22
Parlare del singolo in questo momento mi sembra forviante…non GUD il problema ne Kean , ne Sohm …la domanda da farsi e se Pioli abbia bene in testa cosa devono fare i giocatori, mi sembra chiaro che nessuno lo sta facendo nella fiorentina…quindi prima di parlare del singolo parlerei di squadra.
Ottobre 13th, 2025 alle 17:57
13. zachini
Non so se dici il vero, potrebbe anche essere che acquisti come Sohm o Piccoli siano stati “sbagliati” o poco funzionali.
Sohm ha caratteristiche definite, è un cc box to box, con grandi doti di progressione e ribaltamento palla al piede, certo non è un mediano “alla Konè” che tanto ci manca. Uno come lui si trova anche a prezzi inferiori rispetto ai 16 sborsati, ma di certo non con una stagione da titolare in campionato alle spalle.
Invece Piccoli no, un centravanti ambientato in serie A lo paghi 25-30 (Vedi Lucca, Krstovic).
Rimane cmq il fatto che sono due acquisti fortemente voluti da Pioli, o almeno così pareva proprio dalle sue dichiarazioni durante il mercato.
Se l’allenatore ha ritenuto di fare un investimento così forte nella punta “di riserva” pensando di giocare sempre a 2 davanti, è stato accontentato. Sono state sbagliate però le caratteristiche perchè Piccoli è un’ottima alternativa a Kean, ma insieme questi due si limitano a vicenda.