14 Commenti su “La mia voce in viola 1997/98 – Seconda parte”
Ghebbe ha scritto:
Marzo 24th, 2009 alle 17:10
….il cazzotto….
Che episodio meraviglioso di pura firoentinità tra due fiorentini DOC.
Con una differenza.
Uno soffriva per la Fiorentina
Maicol Da Orentano ha scritto:
Marzo 24th, 2009 alle 17:13
Sandrelli non lo posso vedere nemmeno io.Certo che quella volta il buon Ugo doveva aver perso la testa,ma è una delle poche persone che ricordo volentieri di quello SCHIFO di annata che fu il 2001/2002.Grande Ugo,riposa in pace.
Ghebbe ha scritto:
Marzo 24th, 2009 alle 17:22
Siccome la tua giustissima modifica al mio post ne cambia di molto il contenuto, vediamo se questa è un po’ più passabile:
uno soffriva quando la Fiorentina non vinceva, l’altro soffre quando la Fiorentina vince (se mi modifichi anche questa, cercherò di capire).
lopin ha scritto:
Marzo 24th, 2009 alle 18:02
David rileggo sempre con piacere i capitoli del tuo libro (che ho gelosamente custodito a casa insieme al cd) e che ritrovo di tanto in tanto sul blog.
La riflessione che mi viene da fare è che se togli il colore viola, cambi i nomi e modifichi i titoli (togliendo la stagione sportiva) sembra una commedia degli anni 60 o giù di li. Chirisco subito che non è una critica rivolta a te ma ai protagonisti di quegli anni : ma chi ci è toccato sopportare ? Sembrava un teatrino : triste per noi tifosi viola, divertentissimo per il resto d’Italia. C’erano troppi incompetenti, a cui non mancava la conoscenza calcistica (a qualcuno si) ma sopratutto mancava la professionalità e l’educazione, perchè quando si ricoprono certi ruoli non ci si può comportare come al mercato e non mi riferisco solo all’episodio in questione.
David ha scritto:
Marzo 24th, 2009 alle 18:48
per forza non si vinceva mai.
piu che un club di calcio sembrava la corte di Nerone, dove se uno si girava lo avvelenavano alle spalle…
Leonardo ha scritto:
Marzo 24th, 2009 alle 19:18
Il mitico Ugo Poggi ci vorrebbe anche oggi…sanfredianino di ferro,fiorentino vero….
Dario ha scritto:
Marzo 24th, 2009 alle 20:43
“A Poggi non piaceva affatto la linea informativa scelta per Canale Dieci da Sandrelli: secondo lui si criticava troppo e non si aiutava abbastanza la Fiorentina.”
Direi che non è cambiato granché… se non fosse che oggi, a differenza di allora, la Società attuale è ancora più inattaccabile rendendo ancora più ridicoli (ai miei occhi, e a quelli di molti altri) coloro che non sanno evidentemente fare giornalismo senza criticare e basta.
Ovviamente non mi riferisco a Lei, che dall’esperienza Canale10-Cecchi Gori ha imparato molto.
Nicola ha scritto:
Marzo 24th, 2009 alle 21:41
caro david,e’ la prima volta che scrivo sul tuo blog ma’sono almeno 22 anni che ascolto le tue radiocronache e i pentasport.Con te si puo’ dire che sono cresciuto visto che adesso vado per i 33, e la passione per la ns beneamata viola l’ho trasmessa verso i miei figli che oggi uno ha 8 anni e il secondo 4 e a giorni mi arrivera’un’altra ultras viola di nome e di fatto .con immenso piacere leggo settimanalmente il tuo diario (se cosi’ si puo’chiamare)e noto com’e’difficile anche il tuo mestiere.Ti rigrazio di tutte le emozioni che mi hai dato (sportivamente parlando s’intende)e che mi darai in futuro .Un grande abbraccio ciao
francesco vecchia guardia ha scritto:
Marzo 25th, 2009 alle 03:03
Ugo Poggi uno di noi! Uno di noi
baraccobama ha scritto:
Marzo 25th, 2009 alle 09:40
sandrelli ho iniziato a conoscerlo televisivamente mentre con goggioli si accaniva a dir male dei pontello, da allora, come si evince anche dai tuoi interessantissimi racconti, l’ho sempre sentito dire male di tutti quelli che si sono alternati ai vertici della fiorentina dal presidente ai vari allenatori. egli gode solamente quando le cose non vanno bene ed ha dei veri e propri “orgasmi” quando vanno male.
Zachini ha scritto:
Marzo 25th, 2009 alle 09:56
Morfeo: oltre che alla fisiognomonia bastava aver letto qualche cosa di Cesare Lombroso….
David, una domanda alla quale non so se mi puoi o vuoi rispondere (e lo capirei) ma….. qualcuno di questi personaggi (quelli di passaggio) ti ha mai chiamato per dirti qualche cosa (positiva o negativa) al proposito di essere stati citati nel libro???
saluti
zachini
gabriele77 ha scritto:
Marzo 25th, 2009 alle 11:03
Onore a Ugo Poggi. Vero tifoso viola, vero fiorentino.
Claudio ha scritto:
Marzo 25th, 2009 alle 15:30
Grande Ugo, grande cuore viola
Riccardo ha scritto:
Ottobre 11th, 2009 alle 16:08
Veramente i miei più sentiti complimenti per questo libro. Io l’ho letto qui su Internet, alcuni capitoli alla volta e mi ha molto appassionato, oltre a farmi conoscere dei retroscena che io non sapevo. Mi ha fatto tornare indietro con gli anni, per farti un esempio, ricordo che casualmente mi ritrovai in P.zza Savonarola quando ci fu la contestazione ai Pontello… altri tempi.
Di nuovo complimenti e grazie per averlo scritto. Saluti da un tuo compaesano. Riccardo
Marzo 24th, 2009 alle 17:10
….il cazzotto….
Che episodio meraviglioso di pura firoentinità tra due fiorentini DOC.
Con una differenza.
Uno soffriva per la Fiorentina
Marzo 24th, 2009 alle 17:13
Sandrelli non lo posso vedere nemmeno io.Certo che quella volta il buon Ugo doveva aver perso la testa,ma è una delle poche persone che ricordo volentieri di quello SCHIFO di annata che fu il 2001/2002.Grande Ugo,riposa in pace.
Marzo 24th, 2009 alle 17:22
Siccome la tua giustissima modifica al mio post ne cambia di molto il contenuto, vediamo se questa è un po’ più passabile:
uno soffriva quando la Fiorentina non vinceva, l’altro soffre quando la Fiorentina vince (se mi modifichi anche questa, cercherò di capire).
Marzo 24th, 2009 alle 18:02
David rileggo sempre con piacere i capitoli del tuo libro (che ho gelosamente custodito a casa insieme al cd) e che ritrovo di tanto in tanto sul blog.
La riflessione che mi viene da fare è che se togli il colore viola, cambi i nomi e modifichi i titoli (togliendo la stagione sportiva) sembra una commedia degli anni 60 o giù di li. Chirisco subito che non è una critica rivolta a te ma ai protagonisti di quegli anni : ma chi ci è toccato sopportare ? Sembrava un teatrino : triste per noi tifosi viola, divertentissimo per il resto d’Italia. C’erano troppi incompetenti, a cui non mancava la conoscenza calcistica (a qualcuno si) ma sopratutto mancava la professionalità e l’educazione, perchè quando si ricoprono certi ruoli non ci si può comportare come al mercato e non mi riferisco solo all’episodio in questione.
Marzo 24th, 2009 alle 18:48
per forza non si vinceva mai.
piu che un club di calcio sembrava la corte di Nerone, dove se uno si girava lo avvelenavano alle spalle…
Marzo 24th, 2009 alle 19:18
Il mitico Ugo Poggi ci vorrebbe anche oggi…sanfredianino di ferro,fiorentino vero….
Marzo 24th, 2009 alle 20:43
“A Poggi non piaceva affatto la linea informativa scelta per Canale Dieci da Sandrelli: secondo lui si criticava troppo e non si aiutava abbastanza la Fiorentina.”
Direi che non è cambiato granché… se non fosse che oggi, a differenza di allora, la Società attuale è ancora più inattaccabile rendendo ancora più ridicoli (ai miei occhi, e a quelli di molti altri) coloro che non sanno evidentemente fare giornalismo senza criticare e basta.
Ovviamente non mi riferisco a Lei, che dall’esperienza Canale10-Cecchi Gori ha imparato molto.
Marzo 24th, 2009 alle 21:41
caro david,e’ la prima volta che scrivo sul tuo blog ma’sono almeno 22 anni che ascolto le tue radiocronache e i pentasport.Con te si puo’ dire che sono cresciuto visto che adesso vado per i 33, e la passione per la ns beneamata viola l’ho trasmessa verso i miei figli che oggi uno ha 8 anni e il secondo 4 e a giorni mi arrivera’un’altra ultras viola di nome e di fatto .con immenso piacere leggo settimanalmente il tuo diario (se cosi’ si puo’chiamare)e noto com’e’difficile anche il tuo mestiere.Ti rigrazio di tutte le emozioni che mi hai dato (sportivamente parlando s’intende)e che mi darai in futuro .Un grande abbraccio ciao
Marzo 25th, 2009 alle 03:03
Ugo Poggi uno di noi! Uno di noi
Marzo 25th, 2009 alle 09:40
sandrelli ho iniziato a conoscerlo televisivamente mentre con goggioli si accaniva a dir male dei pontello, da allora, come si evince anche dai tuoi interessantissimi racconti, l’ho sempre sentito dire male di tutti quelli che si sono alternati ai vertici della fiorentina dal presidente ai vari allenatori. egli gode solamente quando le cose non vanno bene ed ha dei veri e propri “orgasmi” quando vanno male.
Marzo 25th, 2009 alle 09:56
Morfeo: oltre che alla fisiognomonia bastava aver letto qualche cosa di Cesare Lombroso….
David, una domanda alla quale non so se mi puoi o vuoi rispondere (e lo capirei) ma….. qualcuno di questi personaggi (quelli di passaggio) ti ha mai chiamato per dirti qualche cosa (positiva o negativa) al proposito di essere stati citati nel libro???
saluti
zachini
Marzo 25th, 2009 alle 11:03
Onore a Ugo Poggi. Vero tifoso viola, vero fiorentino.
Marzo 25th, 2009 alle 15:30
Grande Ugo, grande cuore viola
Ottobre 11th, 2009 alle 16:08
Veramente i miei più sentiti complimenti per questo libro. Io l’ho letto qui su Internet, alcuni capitoli alla volta e mi ha molto appassionato, oltre a farmi conoscere dei retroscena che io non sapevo. Mi ha fatto tornare indietro con gli anni, per farti un esempio, ricordo che casualmente mi ritrovai in P.zza Savonarola quando ci fu la contestazione ai Pontello… altri tempi.
Di nuovo complimenti e grazie per averlo scritto. Saluti da un tuo compaesano. Riccardo