Un pizzico di positività
Inserito da admin il 3 Ott 2025 7:43 am. Categoria: Senza categoria.
Domanda a chi ha la luna di traverso per la prestazione europea della Fiorentina: quale sarebbe stato lo stato d’animo se la stessa partita, con lo stesso risultato, fosse arrivata in mezzo al filotto delle otto vittorie consecutive della scorsa stagione?
Questo per dire che il contesto conta molto e comunque chi ieri si aspettava una prestazione scintillante non ha capito che nel calcio i miracoli non esistono e che quindi il due a zero di ieri va preso con un minimo di positività
I problemi ci sono, ma qualcosa in più si è visto, vedi Ndour e Piccoli, che però adesso va integrato con Kean e soprattutto la Fiorentina ha vinto, che nel calcio è (quasi) l’unica cosa che conta
Ottobre 3rd, 2025 alle 07:59
Gudmonson è entrato con la gomma da masticare e con quel risolino irritante come se fosse alla partita del cuore… fagioli una cosa scandalosa tocca la palla 20 volte per fare poi il passaggio a 2 metri e sempre in orizzontale, giocatore con potenzialità enormi ma senza un briciolo di personalità, Dzeko sembra un palo della luce giocatore strafinito ma non ci voleva un genio a capirlo. Ma dove é la società? Pioli che comunque guadagna 3 milioni ed ha avallato queste scelte allucinanti è completamente da solo.
Non c’è uno che salta l uomo a centrocampo siamo sempre sotto pressione…hanno dato via Cataldi (andate a rivedere le statistiche dello scorso anno… con lui in campo si è quasi sempre vinto…) ed Adli unico che verticalizzava. Gosens sembra il fratello brodo…i difensori non sanno a chi dare la palla…abbiamo un centrocampo di gente che non corre…. Senza giocatori esperti e di peso…. Sohm pesticcia ed è di una lentezza disumana…. Abbiamo giocato contro una squadra di lega pro…e nel secondo tempo ci hanno messo sotto…. Prade va mandato via…. Non c’è nessuno che in società faccia la voce grossa
Ottobre 3rd, 2025 alle 08:20
Contenta di aver vinto.
Primo gol in contropiede.
Secondo gol bello di Ndour.
L’ultimo rigo che hai scritto è contrario a quello che hai asserito per un anno intero. Certo ora l’allenatore si chiama Pioli Stefano.
Ottobre 3rd, 2025 alle 08:24
No Direttore! fare come gli struzzi, lo si dice ma realmente nemmeno loro lo fanno, non aiuta e non aiuterà. Il prosieguo della coppa e del campionato, conditi anche dalla coppa Italia se ne giocheremo dei turni prima, farà solo risaltare ancor di più agli occhi l’assoluta evanescenza di un mercato fatto prendendo giocatori da squadre molto inferiori alla Fiorentina. Mi unisco alla pletora che auspica un allontanamento/dimissionamento dell’area tecnica nella sua interezza. Tuttavia, se anche dovesse accadere, son sicuro che non avverrà prima del giugno prossimo. Mi auguro che si mettano al lavoro già da adesso per operare uno stravolgimento della squadra a gennaio come nell’anno della B quando, chiaro come il sole che con l’organico presente non saremmo mai risaliti, fu fatto un tale ripulisti che il risultato arrivò. Qui, chiaramente, l’unico risultato perseguibile è evitare la serie B e porre basi solide per il mercato di giugno. Via tutti!
Ottobre 3rd, 2025 alle 08:29
Per me è stata una buona vittoria con il gol di N’Dour che valeva il prezzo del biglietto. Finalmente un bel tiro da fuori.
Sul gioco la mia idea è sempre la stessa: il gioco lo fanno i giocatori. Puoi scegliere i ruoli e l’assetto ma poi la differenza la fa’ la qualità e l’intelligenza calcistica dei giocatori. Pioli troverà l’assetto per ottenere i risultati ma difficilmente la gente che cerca l’ estetica (?) sarà soddisfatta. Io mi accontento del risultato.
Ottobre 3rd, 2025 alle 08:34
Bella serata in uno Stadio deserto.
Pioli sempre più convinto del carrarmato schiera Dodò’ e Fagioli e 8 corazzieri; in difesa giochiamo a 4 con il croato terzino destro.
Primi 20 minuti non facciamo 3 passaggi ed ecco l’intuizione del ns mister che urla a De Gea di fare il ciribe’ e segnamo con il ns bomberone.
La metamorfosi si sta compiendo ed ecco il blocco basso con palla al centravanti che si sblocca e ha l’occasioni per raddoppiare e non subiamo più un tiro in porta se non per una palla persa da Dzeko.
Buono l’impatto di Parisi, Fortini e Fazzini che portano agilità e qualità tecniche a cui si aggiunge alla fine Gudmunson che apparecchia il gol per Ndour.
Chiudiamo con 8 italiani in campo.
Ultimi minutii di tensione con Ottaviani affranto nel comunicare a Pioli che ci aspettavano 5 minuti di recupero.
Migliore in campo Pongracic che un paio di volte si è rotto ed è partito in slalom palla al piede.
Peggiore in campo Ranieri che quando non deve difendere è un disastro; e’ riuscito a sbagliare un cross con il suo marcatore a 5 metri.
Ottobre 3rd, 2025 alle 08:55
Il Sigma squadra che ha buoni spunti davanti ed è disastrosa dietro, come sono spesso queste squadrette di Conference.
Purtroppo siamo ancora molto macchinosi e lenti, altrimenti il primo tempo finiva 3-0.
Ci sono note positive, come la prestazione di Piccoli che evidentemente non è così scarso come già bollato da molti, Ndour che è l’uomo di coppa e poi boh… le solite parate di De Gea.
Sono molto ma molto preoccupato per Fagioli, lo vedo davvero perso, l’ombra di se stesso.
Mi ha lasciato molto perplesso la prestazione di Dzeko che pare un ex calciatore.
Piccoli senza Kean gioca meglio e ho paura che anche Kean senza Piccoli sia più a suo agio.
Ottobre 3rd, 2025 alle 09:00
Il vero esame, per capire realmente lo stato delle cose, sarà domenica con la Roma, che ha decisamente avuto più fortuna di noi – a livello di risultati – nelle partite fin qui giocate in campionato ma che, sulla carta delle rose di fine mercato (e non su quella delle prime prestazioni, deludenti) dovrebbe essere partita almeno da tripla…
Vincere significherebbe provare a partire anche in campionato, pareggiare di nuovo lascerebbe ancora tutto nel limbo (e potrebbe avere un suo significato valutare il modo di maturare il risultato), perdere significherebbe sprofondare parecchio…
A dimostrazione che, appunto, il risultato, se non è tutto, lo è quasi!
Comunque Ndour in questo momento sembra l’unico che può innescare qualche scintilla e merita di giocare più di altri.
Ottobre 3rd, 2025 alle 09:16
Il contesto non conta molto, conta moltissimo. siamo molto giù psicologicamente e si vede, abbiamo tenuto aperta una partita contro una squadra modesta fino al 94′. uniche note positive Ndour e Fazzini. Piccoli se è questo, proprio non mi piace: ha fatto un gol ma il difensore che non era Cannavaro, lo fermava sempre. davanti secondo me, devono giocare i due biondi (Fazzini e Gud)insieme a Kean. per domenica che Dio ce la mandi bona e senza vento.
Ottobre 3rd, 2025 alle 09:17
Più che la mancanza di gioco, almeno a me, preoccupa la paura che si percepisce nella squadra. E’ evidente come nessuno si assuma responsabilità ed in molti si “nascondano” in fase di ricezione palla. Sicuramente dipende dalla mancanza di un canovaccio in quella fase che da sempre è forse tra le più importanti, cioè lo smarcamento ed il posizionamento in proposizione ricezione palla, ma è anche molto presente una “non sicurezza” psicologica.
I numerosissimi errori tecnici (non imputabili quindi a nessun allenatore) sono anche figli di una non serenità.
Rimane la perplessità su ciò che (non) si vede in campo.
Ma come direbbe qualcuno (io no) intanto abbiamo vinto…
Ottobre 3rd, 2025 alle 09:22
Sinceramente ho un modo di vedere il calcio differente.
Detto che ieri abbiamo rischiato anche contro una squadra paragonabile alla vecchia C2, abbiamo vinto col solito palla avanti e pedalare.
Forse una volta sola ho visto un palleggio di prima con giocatori smarcati a ricevere palla.
Noto tanti elogi per Piccoli… Piccoli, ovvero il Paolo Monelli del 2025 è la bruttissima copia di Kean, stazza fisica , potenza muscolare ed una tecnica da campetto parrocchiale, in confronto la tecnica di Kean è Zico.
Ora come si faccia a pagare 27 milioni un giocatore del genere lo sa solo Pradè, a Cagliari stanno ancora festeggiando col Mirto.
Ma la cosa peggio è che Pioli cerca di far coesistere 2 giocatori fotocopia nel settore avanzato Viola.
Poi abbiamo 200 centrocampisti in triplice copia (tra cui un Richarson che dobbiamo capire cosa ha fatto a Pioli che per me tra quelli in rosa forse di prospettiva è il migliore) e non abbiamo mezzo esterno, non solo ma dei centrocampisti non ne abbiamo uno che salti l’uomo.
Ora cosa aveva in testa Pradè quanto ha gettato 15 MLN per Sohm ???
Qualcuno me lo spieghi, tutti dicevano che non ci serviva.
Poi pensiamo di fare un campionato con esterni come Goesens e Dodo ( e le loro rispettive riserve), ovvero 2 terzini.
Non c’è mezza squadra che non gioca senza esterni.
Capitolo Dodo, se Biraghi fosse stato brasiliano e avesse sempre riso invece di essere burbero probabilmente oggi sarebbe l’idolo della piazza dato che in campo vale 5 Dodo.
Dodo non azzecca mezzo passaggio da anni, fa rischiare sempre la difesa, l’unica cosa che sa fare è partire sulla corsa in diagonale saltando l’uomo (ma sulla corsa) per poi perdere palla con una scelta al 90% errata.
La difesa ad un tratto è diventata un colabrodo, ma Quarta per tanti era scarso… e De Gea non azzecca mezzo passaggio con i piedi.
Qui tra acquisti sbagliati, giocatori regrediti, pochezza di idee calcistiche e zero esterni per me possiamo pure goderci questa vittoria ma le vado molto buia.
Probabilmente lo ha capito anche Brovarone, che da quando non può più infamare Corvino riesce incredibilmente anche a dire cose sensate
Vdz
Ottobre 3rd, 2025 alle 09:37
Se fosse arrivata nel filotto di otto vittorie avremmo bubato ancora di più perché non ci saremmo dati pace del fatto che una squadra che vince così tanto aveva segnato solo due goal.
Ma concordo sul fatto che il contesto conta molto. Ed ora contava solo vincere, proprio per il contesto attuale.
Solo che essere positivi, anche se mi sforzo di esserlo, è davvero molto complicato vedendo come la squadra sta in campo.
Ottobre 3rd, 2025 alle 09:47
Non ho piu’ parole:ci si accontenta del nulla assoluto!E non credo neanche che cambiando il tecnico le cose possano migliorare!Questa squadra mal costruita é di una pochezza assoluta!
Ottobre 3rd, 2025 alle 09:48
Vittoria buona per il morale…si spera. Ma di problemi,e grossi, ce ne sono tanti. Fagioli su tutti, si nasconde, perde palloni, ha fatto un tiro da limite inguardabile. E questo dovrebbe essere un fulcro.
Ottobre 3rd, 2025 alle 10:26
Buongiorno.
Continua la difesa a oltranza della stampa fiorentina di uno scempio totale,quale è questa squadra.
Prima si prenderà atto che Pioli non ci sta capendo nulla, meglio sarà per la stagione della Fiorentina.
Ha distrutto le poche certezze di questa squadra.
Abbiamo sofferto contro una squadra di semi dilettanti,senza uno straccio di gioco,senza fare due passaggi di fila.
Però bisogna essere ottimisti.
L’anno scorso,invece, caccia grossa a Palladino…
Ottobre 3rd, 2025 alle 10:41
Una prestazione squallida, da salvare solo i tre punti. Il resto ‘fa volume’….
Ottobre 3rd, 2025 alle 11:16
David, io apprezzo il tuo tentativo di infondere ottimismo, ma anche ieri sera la squadra ha dimostrato di non avere centrocampo, di non avere gioco e ha regalato almeno 4 palloni agli avversari al limite della nostra area che, se avessimo giocato contro una squadra di serie A, probabilmente si sarebbero trasformati in almeno due gol al passivo.
Domenica c’è la Roma, l’unico risultato accettabile è la vittoria, ma se non la raggiungiamo andremo alla sosta con 3 o, massimo, 4 punti in saccoccia in 6 partite.
A quel punto cosa scriverai? “Meno male c’è la sosta che i giocatori possono tirare il fiato”?
Ottobre 3rd, 2025 alle 13:01
C’è dispiacere perché, anche se probabilmente le cose si rimetteranno (speriamo) , manco a sto giro (salvo miracoli) saremo la squadra che sorprende tutti come da innumerevoli anni sognamo.
Ottobre 3rd, 2025 alle 13:33
È andata.
Fà morale.
Non so quanto tempo regali, e se serva tempo per chiarirsi.
È una fase delicata, così delicata da obbligare De Gea a una partita che non doveva giocare. Non potersi permettere di uscire dalla coppa: la misura è questa, e non esiste in Europa una tifoseria più pronta, più abituata alle tramvate, più ironicamente lesta a rialzarsi, non importa da quale profondità.
Non so cosa si aspettasse Pioli, se il cuore – inteso come affetto extra calcistico – ha fatto vedere ostacoli più piccoli di quanto fossero. Corvino per me era solido. Qui solidità è tradotto in americano, neanche in inglese. Opulenza di calciatori inadatti. Preparazione senza legare veramente. Forse, se proprio ritorna come era prima Stefano Pioli, allora qualcuno rimane appeso alla panca nello spogliatoio. Sottil è un buon inizio. Come titolano stamani metà delle testate: piccoli…passi…
Ottobre 3rd, 2025 alle 15:19
Scusate,
mi sono dimenticato di Gudmundsson…
a no forse non mi sono dimenticato…
Gudmundsson chi ???
Sembra la brutta copia di Joshua Brillante
Vdz
Ottobre 3rd, 2025 alle 15:54
Ho visto una squadra che perdeva quasi tutti i duelli uno contro uno, e gli avversari non mi sembravano dei mostri di tecnica. Ho visto giocare di rimessa contro l’ottava forza del campionato ceco. Ho visto un gruppo di calciatori con il terrore di sbagliare, e solo alcuni ragazzi giovani correre e impegnarsi sul serio.
Rispetto alla Fiorentina di Palladino, che già mi faceva abbastanza schifo per lo stile di gioco (se così si può chiamare), quella di Pioli per ora è nettamente peggiore.
Ottobre 3rd, 2025 alle 16:07
Continuate a dare credito illimitato a Pioli, tanto poi andremo a sbattere su un muro di gomma visto che insiste con le sue idee.
Ci sono problemi gravi che dovevano essere affrontati ben prima.
Non mi dite che Fagioli si è rotto adesso.
Gud è in queste condizioni da quando arrivato a Firenze, non ha un amico vive isolato non parla nemmeno con i compagni . Sono situazioni patologiche non problemi di ruolo… due ragazzi che stanno male .. di testa.. ma stanno male.
Ottobre 3rd, 2025 alle 16:12
Zachini su Brovarone ti sbagli. È talmente legato a Prade’ che l’altro giorno ha ritirato fuori Corvino e Cognigni rei, secondo lui, di tutti i mali viola dal 90 ad oggi. Un giorno verrà fuori il motivo per cui il romano è così super difeso dai giornalisti fiorentini. Brovarone si sa è per lavoro e sono soldi eh, forse lo farei anch’io…ma certo c’è scarsa obiettività.
Buon Lamptey anche a te Zac.
Ottobre 3rd, 2025 alle 18:31
non faccio un commento tecnico perchè leggendo gli altri mi rendo conto che io non ci capisco niente e vedo un’altra partita! 😉
ma sono proprio contenta di aver vinto!!
però mi sento di dire una cosa: mettetela come vi pare,ma squadre materasso non ce ne sono più,e non parlo solo per la fiorentina. in tanti non saranno granchè tecnicamente,ma corrono e sono aggressivi,e in più non hanno nulla da perdere. e quando è così,finchè gli regge il fiato ti possono anche mettere in difficoltà.
Ottobre 3rd, 2025 alle 19:52
La vittoria pare bella, se non guardi l’asticella, che ormai prossima al terreno, cresce inversa sempre meno: Fiorentina-Sigma Olomouc 2 a 0 STOP
pioli: “ho schierato la squadra migliore per vincere, Martinelli avrà tempo per giocare” STOP
Martinelli (accompagnato da coro multilingua dei numerosi “peggiori” panchino/tribunari sanciti dal “normalizzatore”): “vaffangrazie mister, daremo sempre il massimo, convinti ogni volta di essere primi in ogni sua esclusione!” STOP
Il patto della bistecca tradotto dal gergo “piolese”: c’è a chi tocca sempre il filetto anche se unn’ha fame e chi invece affamato, mordicchia sempre i brandellini attaccati all’osso con la promessa che son saporiti STOP
Speriamaddomenica (con segnali incoraggianti a corpo 300, no lente d’ingrandimento) STOP
Forza Viola STOP
Ottobre 3rd, 2025 alle 20:35
Io non so più cosa debba succedere perché si prenda atto che chi ha costruito la squadra è riuscito nell’impresa di mettere insieme un gruppo di calciatori che, per caratteristiche, sono impossibili da far coesistere. In qualsiasi modulo si provi a giocare. Una specie di probatio diabolica.
Sono sempre più preoccupato.
Ottobre 4th, 2025 alle 07:39
Io mi tengo stretto solo la vittoria il resto è il solito poco o niente…non concordo con alcuni commenti, c’è un evidente involuzione di alcuni giocatori che erano abbastanza certezze, in questa squadra per come la vedo io manca la mano di un allenatore che a quanto pare per adesso non ha saputo neanche preparare fisicamente i giocatori, manchiamo di iniziativa…quella che a sprazzi hanno mostrato Parisi e Fazzini per esempio.
Sono sempre + convinto che mancano i personaggi intorno alla squadra…Pradè ha mostrato diverse faccie in questi anni ma nessuna di queste ha convinto.
Ottobre 4th, 2025 alle 13:13
Invidio l’equilibrismi di chi prima ha battezzato questa come un ottima squadra (come me) per poi fare inversione a “u”.
il calcio è pieno zeppo di casi in cui allenatore e squadra hanno i iniziato a carburare dopo due mesi….il Bologna di Italiano lo scorso campionato trovò la sua prima vittoria alla 10^ giornata a Cagliari e sono certo che se non avesse vinto la coppa Italia sarebbe arrivata prima della Roma.
Come fate a dire che Dzeko sia un bidone….eccosì via tutti gli altri.
Giocano male, questo sì, ma da qui a dire che sono giocatorucci ce ne corre.
PS – Orlando al secolo Massimo, ogni tanto ci ricorda con le sue interviste, la poca testa pensante che ha contraddistinto la sua carriera di calciatore.
La sua analisi sulla convocazione di Nicolussi Caviglia in nazionale è tutta da ridere e anche offensiva per il ragazzo.
Testa di ex-calciatore buona per …….
Ottobre 4th, 2025 alle 18:33
MONICA@ 23
applausi a scena aperta!!!
Brava, hai centrato il nocciolo della questione.
Oggi tutte le squadre in Europa hanno preparatori atletici in panchina e atleti in campo, tutte!
Quindi l’atleta in campo anche s egioca in squadre di nazioni di seconda e terza fascia, se allenato secondo criteri moderni da professionisti che tutte le nazioni ormai hanno, fino a quando regge sul piano fisico, come minimo è uguale agli altri, se non a volte superiore.
Poi c’è la tattica e la tecnica. E qui subentrano le differenze, quando ci sono.
Ma vincere è sempre difficile e noi lo sappiamo bene.
Ottobre 4th, 2025 alle 19:29
Certo che se uno si fa prendere dal pessimismo e guarda il calendario (nell’ordine: Roma casa, MIlan trasferta, Bologna casa, Inter trasferta), inizia a pensare che a fine ottobre ci arriviamo con i soli tre punti conquistati (parolona!) fino ad ora…
Forse è meglio ragionare partita dopo partita.
E poi è mai possibile che la situazione sia così tragica?
Invece voglio pensare positivo.
E poi abbiamo anche Gattuso che dimostra piena fiducia nel tandem d’attacco di casa nostra!
Ottobre 4th, 2025 alle 20:16
Nedo
Ti ringrazio per l’aggiornamento, l’ ho sentito solo post Sigma di solito quando,parla cambio e allora ho fatto bane altrimenti mi incazzavo di nuovo
Commisso con Corvino ci ha campato per anni, e questo buba ancora con Corvino …ahahahah poraccio che pena
Vdz
Ottobre 4th, 2025 alle 21:06
sto guardando Atalanta Como….che spettacolo questo primo tempo
Ottobre 4th, 2025 alle 22:23
@Cablo, il filetto è sopravvalutato, dammi retta!
Ottobre 5th, 2025 alle 17:40
Pradè da solo faceva danni che gli allenatori, bravi, tamponavano .. ( perchè Italiano è bravo e pure Palladino alla fine il suo lo ha fatto) ..
Pradè piu’ Pioli convinti di avere messo su una rosa da chl ci porteranno nel fango della lotta per la serie b visto che NON SI FA UNA AZIONE COME DIO COMANDA MAI….
Umberto Alessandria
Ottobre 5th, 2025 alle 18:36
Difesa improponibile
Centrocampo inesistente
Attacco fatto solo da kean ….che gioca meglio da solo (quindi abbiamo gettato 28 milioni per acquistare la riserva di Kean….geniale!!)
Cos’altro deve succedere per dire al signor Prade’ che forse qui da noi ha fatto il suo tempo….e soprattutto i suoi danni??????