Non chiedero’ lo sconto al cinema…
E va bene, lo dicono i numeri: ho 65 anni, età più che rispettabile, che imporrebbe una certa saggezza e riflessioni più o meno serie su un futuro non lunghissimo
Non li sento addosso, ma ci sono e gli ultimi undici sono stati così rivoluzionari che se me lo avessero detto avrei pensato di essere su “Scherzi a parte”
Ho cambiato tutto, rovesciando, e non solo una volta, vita privata e professionale, trovando da poco e per la prima volta in, appunto, quasi 65 anni una tranquillità interiore che davvero non pensavo esistesse
Sono contrario a quelli che fanno di tutto per sembrare giovani, quelli che cercano donne con venti, trent’anni di meno, mai e poi mai stirerò le mie rughe o andrò in Turchia per un trapianto di capelli (sai che spettacolo sarei col ciuffo!), una sola cosa mi concedo: non chiederò lo sconto per gli over 65 al cinema
Settembre 27th, 2025 alle 09:27
Puoi sempre chiedere lo sconto ai musei e alle ferrovie. Si fa per ridere
Comunque ben arrivato, io li ho già passati e ti devo dire che gli sconti persi teatro ed i trasporti fanno comodo….. di questi tempi
Settembre 27th, 2025 alle 10:00
In certi supermercati il 10% di sconto il martedì: Con quello che costa oggi riempire il carrello una pizza la sera ci scappa.
Settembre 27th, 2025 alle 10:41
Dilettante! Arriva a 70 e poi ne riparliamo!
Scherzi a parte se la salute e la condizione fisica sono a posto è una stagione piacevole, basta non fare boiate o illudersi di averne la metà.
Settembre 27th, 2025 alle 11:33
Dall’alto dei miei quasi ottant’anni, ti dico vivi l’età per quella che è.
Se sei un bambino non fare il grande, perderai moltissimo della gioia di essere bambino.
Lì per lì non te ne rendi conto, ma con l’avanzare dell’età si che te ne rendi conto.
Quando vivevo a Molfetta, avevo molto forte l’hobby della fotografia, ricordo che ai margini di una piazza, c’era un appartamento a piano terra con un vecchietto seduto su una sedia nella soglia; era tutto rughe, anche un po’ abbronzato, mi consentì di fotografarlo mentre fumava una pipa con il fornello di creta.
Lì si rappresentava la bellezza dell’età. Prendete qualche cantante o attrice, che si è sottoposta a micidiali interventi di restauro del viso e poi la foto dell’ultracentenaria Rita Montalcini è vedete quanto è gradevole la bellezza dell’età avanzata, rispetto al mostro rifatto.
Non solo per il fisico ma anche per i comportamenti, la vita vissuta ci fornisce esperienza e saggezza, ma ci toglie salute e forza fisica. Basta adeguarsi e non dire troppo spesso “ai miei tempi”; i tempi cambiano ed anche le abitudini ed i caratteri.
Il confronto dei tempi teniamolo strettamente per la nostra persona, in quanto solo noi possiamo confrontare quello che fu con quello che è.
Un saluto.
Settembre 27th, 2025 alle 11:37
Tanto in Italia difficilmente fanno sconti a teatro, cinema, musei, ma il martedì 5% a fare la spesa.
Settembre 27th, 2025 alle 12:22
Lo scorso mese andai a fare l’abbonamento al Prato come faccio da decine di anni.
Nel mio solito posto , tribuna centrale, almeno li non ci piove perche’ e’ coperta.
Ovviamente vollero un documento di identita’.
Ebbene, poiche’ avevo superato da pochi mesi i 65 anni , mi fecero circa 100 euro di sconto.
Veramente una gradita sorpresa.
Con quei cento euro ci compro sigari toscani per un mese.
In quanto all’eta’ oramai avanzata, condivido Davide.
A questa eta’ si trova una pace di vita prima non pensabile.
Anche se, mi mancano i tempi di quando andavo a riprendere le figlie a scuola, mi mancano i tempi di quando con gli amici si andava a pescare in tutta la splendida Toscana, e mi mancano pure le occhiate furtive quando passavano femmine veramente belle.
Mi sto chiedendo;: ma era meglio quando alle due di notte eravamo ancora in discoteca, o e’ meglio ora che dopo cena vo a letto a vedere un film dopo il telegiornale.
Eppoi… e’ meglio ora che sono in pensione o era meglio quando avevo la ditta e lavoravo da mattina a sera col cervello sempre a mille.
Ed era meglio quando con gli amici si andava a cena e prendevo antipasto, due primi e due pizze, o e’ meglio ora che prendo un antipastino di mare e una pizza a mezzo con la moglie ?
E infine, era meglio quando in autostrada ero fisso a 140 o ora che mi suonano persino autobus e Tir perche’ godo a non passare i 100 ?
Ed infine, era meglio quando giravo il mondo ed ero fisso in aeroplano, o e’ meglio ora che quando mi annoio in casa, prendo la mia adorata Vespa e girello per i viali della mia citta’ ?
E le emozioni che provo quando incontro i miei vecchi compagni di scuola sono migliori di quando a ricreazione si prendeva la cimosa della lavagna e si giocava a calcio nei corridoi ?
La vita e’ un rebus.
Un abbraccio a tutti i fratelli Viola di questo blog.
Settembre 27th, 2025 alle 12:55
Io invece se ci arrivo voglio tutto icchè mi spetta visto che l’ho pagato tutto fino all’ultimo euro di tasse.
Vivere sempre “vivo” è una bella sensazione perché come disse Tolstoj:
Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, sbagliare, ricominciare da capo e buttare via tutto, e di nuovo ricominciare e lottare e perdere eternamente. La calma è la vigliaccheria dell’anima.
Settembre 27th, 2025 alle 16:53
…….’nsomma, il grande Como, dopo aver maramaldeggiato a Firenze novello Real Madrid, dopo aver pareggiato col Genoa è grassa se riesce a farlo anche con la Cremonese …… e poi non dovremmo lasciarci prendere da rassegnazione e fatalismo???!!
Settembre 27th, 2025 alle 16:57
……. ah …. per Pradè …..vedo che è uscito Bondo nella cremonese ….. anche quello voluto fortemente dal Milan from Monza ma rispedito subito dopo al livello che gli compete ….. continua Danielino a comprare da chi retrocede o comunque ci arriva dietro ….. continua.
Settembre 27th, 2025 alle 21:00
E perché non chiederlo,david? Se ti spetta…. 😜
Settembre 28th, 2025 alle 08:04
La Sindaca di Genova ha lanciato il progetto sport senior un’ora di ginnastica gratis per gli over 65, tre volte alla settimana.
Per andare in pensione devo arrivare a 67 anni e ogni giorno devo fare la ginnastica al mio cervello per lavorare con soddisfazione e incavolarmi ogni mese con Giani che ogni mese ha ritirato dalla mia busta paga un abbonamento alla Virgin con aggiunta di lezione personalizzata.
Settembre 28th, 2025 alle 08:26
A parte come ho scritto che in Italia difficilmente ci sono gli sconti per gli ultra sessantacinquenni, ma perché non lo vuoi chiedere? Perché così ti senti più giovane? Magari a te non interessa risparmiare 2/3 euro ma l’età è sicuramente anagrafica e qui scatta lo sconto ma soprattutto è data dall’apertura mentale, dalla voglia di viaggiare, leggere, capire, ascoltare, reagire ed incazzarsi per le ingiustizie. Ci sono quarantenni vecchi e ottantenni giovani, quelli che quando li incontri dici e pensi accidenti come li porta bene è più vispo di me.
Non esiste età brutta, sono tutte belle se si sa cogliere il bello della vita e non si dice “ormai quello che ho fatto”. Ecco quelle sono persone che io scanso finché c’è salute e non suona la campana vai. Anzi il bello inizia con la pensione si può fare e non si deve più frequentare persone moleste.
Settembre 28th, 2025 alle 08:39
… come fanno il 95% delle persone???
Settembre 28th, 2025 alle 11:20
Rosetta, condivido il tuo post.
Mi piacerebbe completare quello di Immonda. Indubbiamente anche io mi pongo il problema dell’età vissuta ma, mai in confronto a quella in cui mi pongo la domanda.
La domanda da porsi dovrebbe essere, non quella del confronto ma della soddisfazione che ci ha dato la nostra vita vissuta nelle varie fasi.
Ovvero viverla pienamente per ogni possibilità offerta dall’età: “cogli tutti gli attimi che la vita ti offre”.
Rosetta, purtroppo l’età con il suo avanzare, normalmente, a partire dai 48 anni (la vista), inizia a generare una serie di problemi che degradano il nostro corpo.
Questo fa si che certi desideri di quando si è in piena forma, vengono poi disattesi quando si ha a disposizione il tempo ma non il fisico e la mente.
Io ora fatico mentalmente a uscire di casa, in questo purtroppo, incentivato (a non uscire), dal vivere in un’area metropolitana affollata e ampia.
Ho dei cari amici che non vado a trovarli più perchè mi sono impigrito. Ci sentiamo per telefono e sempre meno spesso.
Quando ero più giovane non stavo mai in casa più del necessario.
Questo degrado di voglia mentale è accentuato dalla presenza di un computer con il quale puoi connetterti con tutto.
Sto spendendo parte della mia vecchiaia per studiare ed analizzare ancor problemi tecnici e sportivi.
Ma esco solo per fare spesa o andare per medici e ospedali. Mia moglie è anche lei piena di problemi ed è messa molto peggio di me.
Quindi, fin quando puoi e ne hai voglia e il fisico te lo consente, fai le cose che hai detto nel post, perchè forse poi potresti impigrirti anche tu.
Un saluto.
Settembre 28th, 2025 alle 12:39
Non ho 65 anni ma ti capisco! A meno che non avrò emergenze di soldi non chiederò mai sconti per via dell’età a 65 anni. Forse lo farò a 80 se ci arrivo. È un po assurdo lo ammetto, ma in una età in cui sei solo anziano capisco il Guetta. Poi vabbe se lo sconto è di 100 euro come racconta l’immonda, allora uno strappo si fa. 🤣 Anche io comunque detesto invecchiare, quando ero militare mi hanno fatto un culo come una casa e quando è finito è stato come uscire di galera, non vedevo l ora. Ma se mi ridessero i vent’anni lo rifarei tre volte! Il vero problema è che quando sei giovane non ti rendi conto di come si sta bene, te ne rendi conto quando non lo sei più. Vabbe dai pensiamo al Pisa che questi discorsi li prendo male..
Settembre 28th, 2025 alle 20:11
Io voto Immonda bestia e Viola 1946. grandi. Nei Vostri commenti mi ci ritrovo appieno. A presto.
Settembre 28th, 2025 alle 20:23
Come Antonello sei in pensione? Da quando? E com’è?
Settembre 28th, 2025 alle 21:02
@rosetta
Veramente ci sono diverse cose scontate,anche se magari di poco. A parte gli sfizi tipo cinema o stadio, alcune catene di supermercati, trasporti o gestori di utenze lo fanno, e mi risulta che non si paghi il ticket sanitario
Settembre 28th, 2025 alle 23:01
…lo si chieda allo stadio lo sconto ..sia per l’oscena struttura che per quegli sfaticati in campo…
Umberto Alessandria
Settembre 28th, 2025 alle 23:23
Io sto per fare 65 a mia volta. Credo che qualunque sconto possibile si possa chiedere lo chiederò, non vedo perché non dovrei farlo. Intanto però auguri, David.
Settembre 29th, 2025 alle 00:38
Rosy, applausi a scena aperta!
Settembre 29th, 2025 alle 05:57
Auguri caro David Guetta, ho sempre ascoltato le tue radiocronache e leggo con interesse il tuo blog. Buona giornata
Settembre 29th, 2025 alle 08:03
Monica l’esenzione del ticket se hai solo la minima o comunque un ISEE basso, che è meglio pagare il ticket.
Settembre 29th, 2025 alle 08:33
Lascia stare…almeno uno scudetto tu l’hai visto.
Vai David ci terrai compagnia per altri 50 anni minimo.
Settembre 29th, 2025 alle 08:46
A Rocco Riffredi.
Si , sono in pensione dal gennaio di quest’anno.
Considera che appena finito la scuola sono andato a lavorare.
47 anni di contributi.
Settembre 29th, 2025 alle 21:46
@Antonello.
Mi chiedevo come ti trovi. Ti ho sempre sentito sul blog parlare molto del tuo lavoro. Ero curioso di conoscere le tue impressioni.