La sindrome da cantieri in salsa viola
Il pericolo è che la sindrome da cantieri che ha ormai contagiato la città (cronometrati 50 minuti dallo stadio a Piazza della Libertà e senza la scuola) sia arrivata a Bagno a Ripoli, destinazione Viola Park
Stefano Pioli sta lavorando da due mesi più o meno con l’intera rosa a disposizione, ma nel primo tempo di ieri i giocatori sembravano essersi conosciuti la mattina di domenica al bar: non funzionava niente, erano lenti, scarichi e nemmeno tanto grintosi
Possibile?
Evidentemente sì, visti i risultati, e alla fine quello che impiomba la Fiorentina nei bassifondi della classifica non è neanche (per ora) l’aspetto più preoccupante
Aggrapparsi agli ultimi convincenti 15 minuti, in cui forse il Napoli pensava al Manchester City, è un esercizio di pericoloso equilibrismo dialettico che non fa bene a nessuno: bisogna darsi una mossa e decretare la fine dei lavori in corso, perché la Fiorentina non è la tramvia
Settembre 14th, 2025 alle 07:54
A me il discorso sul cantiere può pure stare bene ma se tiri su delle prestazioni così orrende o ti dai una sveglia e fai fare le cose ai tuoi uomini migliori oppure si cambia il capo cantiere…
Vedere Dzeko in quel ruolo e in quelle condizioni mi ha fatto rabbrividire…
Umberto Alessandria
Settembre 14th, 2025 alle 08:02
Non esistono piu’ scuse!La rosa é ben ampia,le scelte di Pioli la sciano a desiderare.Ancora il centrocampo non esiste,la difesa va in trance assoluta, ,l’attacco miliardario,non gira affatto!Dzeko é da casa di riposo calcistico,Godmusson ne ha sempre una e non contribuisce al gioco.Il migliore, Fazzini, appare a partite gia chiuse.Fagioli,Sohms et Mandragora fanno pena.In questo marasma generale anche i difensori vanno in balla!Mi stupisce et preocupa che un allenatore esperto come Pioli faccia queste figure caprine!
Settembre 14th, 2025 alle 08:12
Per tutti quelli che….È tornato il calcio a Firenze
Ieri sera la fiorentina non so cosa era sicuramente non una squadra, ma non per il risultato ma per quello che si è visto per 70 minuti.
Sohm, Fagioli, Dzeco impresentabili.
Molto meglio i cambi. Fazzini e Piccoli bene.
Una cosa è certa con Pioli, “Stefano” per gli amici, Kean non sarebbe mai esploso.
Il mio voto dato a Sohm, Fagioli, Dzeco e Pioli è stato 3, solo perché più basso non c’è.
Per tutti quelli che “finalmente un allenatore che in sala stampa parla di calcio…
In sala stampa ha detto che la squadra gli è piaciuta, ha giocato e Sohm ha fatto una buona partita.
Dopo queste parole non sono preoccupata ma atterrita. Vedo con paura e sconforto le prossime 3 partite Como, Pisa e Roma. Per scaramanzia non dico quanti punti penso che faremo ma penso brutto brutto.
Settembre 14th, 2025 alle 08:23
“A Sergio so quattr’anni che devi ingranare con sto lavoro, qua dentro era già ingranato tutto”
Settembre 14th, 2025 alle 08:27
Caro David,
altro che “sindrome da cantieri”: alla Fiorentina il problema è ancora più grave, perché manca del tutto una vera progettualità da parte di chi dovrebbe guidarla. In primis Daniele Pradé, responsabile delle scelte di mercato, e poi Stefano Pioli, che in due mesi non è riuscito a dare un’identità di gioco riconoscibile alla squadra.
Non posso che ammirare i tifosi viola che continuano a riempire lo stadio, pur dovendo sopportare un impianto che oggi è un vero scempio urbanistico e funzionale. Costretti, come sempre, a bagnarsi sulle tribune non coperte quando piove, si ritrovano ad assistere a prestazioni indecorose di una squadra costruita con giocatori di livello modesto ma pagati dalla società a cifre ben più alte di quanto avrebbero meritato.
Salute e SFV
Alberto
Settembre 14th, 2025 alle 08:58
Io non appartengo al gruppo degli antipalladino, quindi non so che dire perché mi sembra di sparare sulla croce rossa… Non sono mai stato un ammiratore di Pioli, mi limito a constatare che dopo due mesi di lavoro sembra non capirci nulla. Tralaltro sono un fan di Nicolussi, e come tutti vorrei Fazzini in campo, ma Pioli non vuole contentarci nemmeno quando manca Gudmunsson… La magrissima consolazione è vedere gli opinionisti più tranchant in difficoltà, non sapendo più come uscire dalla melma di entusiasmo prima del tempo che hanno creato sulle virtù taumaturgiche di questo infallibile nuovo mister, che sta creando la mentalità da grande squadra. Preferirei tuttavia fare i punti e subire poi Bucchioni che infama Palladino, Cabral ecc… Purtroppo io giudicherò dai risultati, e trovo penoso che ora si dica che nessuno pensa di migliorare necessariamente il sesto posto già quest’ anno…. Ci sono stati striscioni contro chi l’ ha ottenuto quel sesto posto, un po’ di serietà, via…. Però si voleva un gioco proposiitivo, giusto? No, cioè, ma infatti….
Settembre 14th, 2025 alle 08:59
la cosa che più mi ha sconcertato in questi mesi sono le mancate dimissioni di Pradé. il resto é diretta conseguenza di questo fatto.Vero che con Pioli Kean, per quanto visto ora, non sarebbe mai esploso.
Settembre 14th, 2025 alle 09:06
La realtà è che la campagna acquisti è stata TOTALMENTE sbagliata.Milioni di euro buttati al vento. Serviva un interdittore ed è arrivato Sohm che tocca 3 palloni a partita. Serviva un difensore di esperienza ed è arrivato Viti. Abbiamo perso a centrocampo 2 uomini affidabili come Adli e Cataldi.Dzeko è il nonno dell’attaccante visto alla Roma e all’inter.Speriamo che ci salvino Nicolussi (Fagioli è perso)Fazzini e Piccoli altrimenti si lotta per non retrocedere…
Settembre 14th, 2025 alle 09:10
Vediamo il “bicchiere mezzo pieno” un miglioramento rispetto anno scorso c’è stato, un goal lo abbiamo fatto! FORZA ADESSO 6 PUNTI con como e derby! FORZA VIOLA!!!!!
Settembre 14th, 2025 alle 09:17
Vedremo da domenica se il cantiere ha un progetto
Settembre 14th, 2025 alle 09:18
L’ho già scritto: quest’anno lotteremo per non retrocedere! Ma possibile che un Presidente che vede la sua squadra in queste condizioni e ha un passivo di 60 milioni non si accorga che nella dirigenza c’è qualcosa che non va???!!!
Settembre 14th, 2025 alle 09:22
Oggi va fatta una semplicissima operazione: fare il lunghissimo elenco di giornalisti, addetti ai lavori ed opinionisti, che soltanto 1 mese fa parlavano di Fiorentina da Champions League.
Non due mesi fa, non sei mesi fa, 1 mese fa. Gente che diceva e scriveva che ci si sarebbe potuti rimanere male se si arrivava quinti con questa squadra.
Inizio io: Enzo Baldini e Enzo Bucchioni. Il primo ha sfornato la perla del secolo:”Non sarà difficile per Pioli fare meglio di Palladino”, il secondo imperversa su Violanews e Radio Bruno con la sua saccenza, e ha esaltato Pioli solo per contraltare a Palladino. Detto che mi chiedo se Bucchioni non abbia una vita privata visto quanto scrive e quanto chiacchiera, la verità è che nessuno, in qualsiasi radio, soprattutto a Radiobruno , ma anche nelle altre, e in nessun giornale o sito, si è posto dubbi sul valore di questa rosa, sulle difficoltà che avrebbe potuto trovare Pioli, e su come Pradè sia un mediocre dirigente. E soprassiedo per carità di patria sull’assenza di Commisso…
Detto questo, con questo clima di acquiescenza, il tifoso medio si è adeguato. Perchè il tifoso medio non ha memoria, vive di illusioni e scemenze che sente dagli altri, e al giornalista che gli dice che la Fiorentina è da Champions, abbocca a piene mani.
Contro il Napoli è stata la prosecuzione della mediocrità vista contro il Torino e il Cagliari, e della scandalosa prestazione al ritorno contro il Polissya.
Ma mi raccomando, tutti a dire quanto è bravo Stefano, quanto è intelligente Stefano, quanto è capace Stefano.
E Prade’? Madonna che bella conferenza stampa di chiusura mercato. Soprattutto complimenti alla mediocrità delle domande che gli sono state poste….Vaia vaia
Il problema non è la Fiorentina di Commisso, ma che gli va tutto bene, pur di ingraziarsi società e tifoso medio.
Sarà una stagione di patimenti e delusioni, altro che cantiere Fiorentina
Ps: mi raccomando, questa settimana tutti concentrati ad esaltare Fazzini e Nicolussi Caviglia, che sono entrati quando il Napoli già pensava alla Champions, e soprattutto mi raccomando caro tifoso medio, insulta ed asfalta chi non si adegua al vostro mantra, che la Fiorentina è forte, e va tutto bene madama la marchesa. FATE PENA!
Settembre 14th, 2025 alle 09:30
“Mercato da 7” “La squadra più forte dell’era Commisso” (cit. Giornalisti fiorentini). 3 partite: due pari e una sconfitta, zero gioco.
Grazie “Stefano” e grazie “Daniele”…
Grazie Rocco, ottima idea quella di bloccare la cessione di uno stopper a 35 milioni, si vede che sei un intenditore
Settembre 14th, 2025 alle 09:31
Hanno giocato, si fa per dire, come col Cagliari e col Torino ma il Napoli a differenza di questi è fortissimo.
Fiorentina non pervenuta.
Stop!!!
Settembre 14th, 2025 alle 09:31
La gestione del gioco (?) in funzione del servire palla a Kean è per ora la netta differenza fra la Fiorentina di Palladino e quella di Pioli.
In più il centrocampo del primo è ormai palese che fosse tecnicamente e tatticamente superiore a quello attuale, anche se il migliore dei centrocampisti di adesso entra solo nei pressi del recupero.
Avevo scritto ad agosto che avrei ignorato il ricordo della Fiorentina 2017-2019 per non partire con il pregiudizio di un ritorno sbagliato, spero tanto di essere smentito subito nelle prossime due partite di campionato.
Settembre 14th, 2025 alle 09:54
Buongiorno.
La cosa incredibile è vedere la stampa fiorentina quieta e tranquilla dopo uno scempio come quello di ieri sera.
Anche i tifosi allo stadio beati e tranquilli, neanche un fischio.
Lo scorso anno con Palladino nelle prime partite fischi a più non posso e rispetto a ieri sera si intravedeva comunque qualcosa.
Ma Stefano,come molti giornalisti lo chiamano è uno di noi…
Due mesi di lavoro con la squadra e non ho mai visto la fiorentina in queste condizioni, impresentabile,senza grinta,senza sapere che cosa fare in campo,nulla, niente di niente.
E veniamo da altre 4 partite al limite del ridicolo,vedasi Polyssia.
Chissà se esonereranno un allenatore da 3 milioni di ingaggio per tre anni quando non lo hanno fatto con Palladino che in tre mesi non aveva capito di dover giocare a tre a centrocampo…
Settembre 14th, 2025 alle 09:58
@samoajoe, m’hai fatto schiantare!!
lavora da un mese e mezzo ma c’e stato lo spareggio, le trasferte, e il Napoli, che non ci ha fatto vedere il pallone anche l’anno scorso.
io gli do un altro mese, poi basta.
Settembre 14th, 2025 alle 10:00
Sono uscito demoralizzato e nauseato dallo stadio a causa di una prestazione che ritenevo offensiva.
Ma non riuscivo ad essere arrabbiato tanta era la delusione per il non gioco espresso dalla squadra.
Poi arrivo all’auto, accendo, metto Radio Bruno, ascolto le dichiarazioni di Pioli e giuro che sono esploso in ritardo.
Ma nessuno in società gli può impedire di dire certe cose?
Quando un tifoso si sente preso per il culo alla fine non reagisce bene.
Settembre 14th, 2025 alle 10:11
Houston abbiamo un problema, anzi due: Prade’ e Pioli. Non lo dico io, e’ il responso del campo.Un plauso a De Gea: non ha consentito il pallottoliere.Con questo andazzo non c’e’ di che rallegrarsi per la prossima con il Como. SFV!
Settembre 14th, 2025 alle 10:22
Iersera ero a cena con amici e con le nostri mogli.
Serata cordialissima e pesce eccezionale.
La partita l’avevo messa a registrare.
Tornato a casa, caffeino, sigaro e via alla registrazione.
Sono andato a letto avevo mente occhi e cuore sanguinanti.
Non mi aspettavo una simile prestazione.
Ma che sta succedendo ?
In certi giocatori ho notato persino una sorta di menefreghismo.
Eppure avevo tanta fiducia in questa squadra e l’istinto mi dice che risaliremo presto.
In mattinata andro’come ogni domenica alla Santa Messa.
Nostro Signore mi perdonera’ se nelle preghiere e nelle raccomandazioni mettero’ anche la Fiorentina.
Settembre 14th, 2025 alle 10:28
Credo sia molto difficile, se non impossibile, confutare il (legittimo?) godimento dei vedovi e delle vedove di Palladino come la nostra Rosetta.
Mi pare di vederlo il nostro ex allenatore transfuga ridere ieri sera sotto i baffi (che non ha) di fronte alla debacle agonistico-sportiva “viola” che è andata in scena al Franchi.
È indubbio che si è trattato di una prestazione deludente e deprimente che è andata a gettare una copiosa catinellata d’acqua gelida sulle aspettative di tanti tifosi viola, specie quelli che non avevano “sassi in tasca”.
Personalmente già al preludio avevo avuto pessime sensazioni. Il calcio d’inizio battuto all’indietro sul portiere per ripartire col “lancione” mi aveva subito inquietato. E l’impotenza di uscire dal basso manifestata da subito le ha aumentate.
La loro tecnica, unita alla prestanza fisica e al furore agonistico, messa al servizio di schemi rodati e collaudati attuati con grande precisione, ci ha annichilito e siamo andati in confusione totale con la naturale conclusione della stupidaggine di Comuzzo a cui ha fatto seguito quella di Pongracic che si è fatto bere da quel “crotalo” di Hojlund, giocatore apparso, ieri sera, incontenibile se non con esercizi più di jujitsu che di calcio.
Ciò detto eviterei di buttare via il bambino con l’acqua sporca”.
L’allenatore, checché se ne dica, è professionista esperto e navigato, il materiale a disposizione non è sicuramente al livello dei partenopei ma nemmeno composto da ignoti carneadi dei campi verdi, uomini di esperienza e carisma in squadra ci sono, i presupposti, e i tempi, per coltivare ancora sogni di piccola gloria anche.
Al di là della terribile prestazione abbiamo avuto anche noi le nostre occasioni, certo più fortuite che strutturate, per riaprirla anche se il terzo gol ha poi messo una pietra tombale sul risultato. Guardiamo insomma le poche gocce d’acqua che abbiamo nel fondo del nostro bicchiere vuoto.
Di ieri sera mi porto a casa la prestazione di Piccoli che ha dato un po’ più di vivacità la davanti e quelle di Nicolussi e Fazzini che hanno un po’ rivitalizzato il nostro asfittico NON gioco, anche seb, quando sono entrati, il Napoli aveva ormai abbassato un po’ la guardia. A queste si aggiungono le solide certezze di un DeGea sempre pronto, un Kean voglioso e lottatore e un Dodo nostra unica spes per saltare l’uomo e creare un po’ di scompiglio nelle difese avversarie, per sollevarci dal piattiume degli ormai stucchevoli passaggini all’indietro.
Voglio soperare che il tanto decantato Fagioli dimostri prima possibile le sue qualità per ora svanite nel nulla e che l’altettanto decantato Gudmunsson esca fuori dal loop involutivo e di infortuni che lo attanaglia da un anno.
I cori di consolazione e incitamento della curva alla fine li ho trovati corretti e appropriati perché l’unica cosa che noi possiamo fare per tenere la barca a galla in questo momento è di restare a bordo e non cercare le biscaggine di Schettiniana memoria per tirarci fuori per cercare rivincite personali che poi alla fine sono solo “riperdite” per tutti.
MT
Settembre 14th, 2025 alle 10:30
In campo il nulla.
Sul blog un grande Samoajoe.
Settembre 14th, 2025 alle 10:32
La famosa squadra da Champions…
Io in 3 partite più coppe ho ancora da vedere un’azione che sia una e uno schema che sia uno a parte qualche ripartenza o attaccare quando gli altri si rintanano.
Se ci pressano siamo lo zero assoluto, almeno ad oggi ma non ho grandi speranze
Sarri no mi raccomando.. stava antipatico alla dirigenza … bene ora si godano il debito di 60 mln e una squadra che non gioca
Vdz
Settembre 14th, 2025 alle 10:36
Pienamente d’accordo col direttore. Oltretutto credo anche che le considerazioni pre partita del Guetta fossero completamente azzeccate: Pioli ha cannato la formazione iniziale. A me sorprende che non abbia ancora le idee chiare sui giocatori che ha a disposizione e su come farli giocare. Però occorre ribadire in maniera chiara che il Napoli ci è abbondantemente superiore proprio come giocatori. Conte non indica i ruoli scoperti, indica precisamente chi vuole. Ed ha in rosa ho ha voluto. Pioli pare abbia chiesto kessie(non entro nel merito) e gli hanno preso Sohm. Forse sarà pure meglio chi lo sa. Ieri poteva finire in una clamorosa goleada senza i miracoli di De Gea. Così almeno abbiamo salvato la faccia ma i problemi ci sono e sono pesanti. Quali sono? La mia opinione non conta nulla ma a me pare che la fase difensiva non sia “quadrata” e non mi riferisco solo ai 5 difensori della linea, ma anche al resto della squadra. Il centrocampo ovviamente ieri è andato in difficoltà contro quello mostruoso del Napoli. Davanti non capisco come si sia avuto l’idea di portare Dzeko in viola e ancora meno come si possa farlo giocare titolare. Sinceramente dal mio modestissimo punto di vista e basandomi su quanto visto lo scorso anno, ammettendo che la difesa non possa che giocare a 3 (lo sostiene lo stesso Pioli…) io vedo come scelta migliore provare Nicolussi davanti alla difesa. Fagioli interno sx e Mandragora interno dx. Fazzini todocampista dietro Kean. Gli altri usarli come armi tattiche in corso della partita. Ma certamente occorre in primo luogo, quadrare la fase difensiva anche migliorando il possesso palla perché no. Ma io non sono nessuno e penso che cmq Pioli farà scelte logiche e convincenti. Alle brutte può sempre mettere la linea bassa e lanciare lungo per Kean, 65 punti così li abbiamo fatti.
Settembre 14th, 2025 alle 10:43
4-4-2
4-3-1-2
Altri moduli non vanno
Difesa a 4 altrimenti butti via i centrali
Davanti piccoli e kean
E trequartista Mazzini o gud
Settembre 14th, 2025 alle 10:44
Il Napoli è uno squadrone, la partita gli si è messa subito bene e non c’è stata storia. Su questo non si discute. Per le vedove di Palladino:palladino non c’è più fatevene una ragione. È stato scelto di ripartire con Pioli con un piano triennale. Fino ad ora s’è fatto cahare, lo abbiamo visto tutti ma non è che si può già buttare tutto all’aria. Diamogli il tempo che gli occorre senza isterismi. Tanto più che se i giocatori danno cazzate come Comuzzo o Pongracic, tu ci puoi avere chi ti pare come allenatore, ma se giochi col Napoli le paghi care.
Settembre 14th, 2025 alle 10:44
Mi pare di capire che come ogni anno sia partito il tiro al piccione contro un giocatore: il vincitore è Sohm etichettato come nuovo Duncan.
A parte che abbiamo visto ben di peggio di Duncan (vogliamo parlare di Gino Infantino), Sohm non ha giocato male; è stato preso per dare muscoli e centimetri ed ha una buona progressione.
Piuttosto mi chiedo perché per 4 milioni non è stato riscattato Cataldi che ha personalità e che lo scorso anno ha fatto bene; non è vero che era sempre infortunato, basta leggere le statistiche.
Certo noi siamo tifosi ma fa specie leggere i giornalisti ed opinionisti che sono prevenuti: non ero un fan di Palladino ma è stato massacrato oltre i suoi demeriti e non credo che faremo meglio del sesto posto con facilità.
Unico obiettivo possibile è la vittoria in Conference quindi mi concentrerei su quello dopo il girone eliminatorio
Settembre 14th, 2025 alle 10:47
Concordo con Alessandro B
Non si può sentire le parole di Pioli senza arrabbiarsi.
Avesse detto: scusate non ci ho capito nulla ,ho messo un centrocampo all’apparenza muscolare,ma con piedi a roncola. Loro ci hanno messi sotto sempre. Ho sbagliato ancora a mettere Fagioli davanti alla difesa che non è il suo ruolo ,senza mettere al suo posto. Icolussi. Ho sbagliato ancora a mettere Dzeko dal primo minuto e non ho messo il giocatore più in forma della Fiorentina ovvero Fazzini…. Se avesse detto così forse non ci si arrabbierebbe.
Settembre 14th, 2025 alle 10:57
Ps: GODO a sapere arrabbiati quelli che rimangono nel traffico a Firenze. In tutta Europa si viaggia con bici e motorini, solo a Firenze c’è un uso così smodato di auto. Altro che colpa dei cantieri. Godo a sapere che la città sara’ sempre piu’ piena di tramvie, in modo che chi scegliera’ di andare in macchina rimarrà imbottigliato. La colpa non è dei cantieri, che sono necessari per una mobilità sostenibile, ma di chi usa la macchina anche solo per fare 100 metri. Godo anche a sapere dell’aumento di multe a chi commette infrazioni. E’ora che chi sbaglia, specie chi parcheggia male ed in seconda fila, paghi, e caro!!!!
Settembre 14th, 2025 alle 11:08
Tutto alquanto prevedibile
Settembre 14th, 2025 alle 11:34
Poteva andare peggio, poteva piovere.
Settembre 14th, 2025 alle 11:43
La Storia su ripete… diceva Armando il macellaio che il venerdì faceva le salsicce e il gatto gliene rubava.
Settembre 14th, 2025 alle 11:49
Ci hanno umiliato. Non c’è mai stata storia fin dal primo minuto. E anche se sono del partito che un po’ di pazienza sarebbe servita, e che il Napoli è sicuramente più forte di noi, non mi aspettavo una figura del genere. Però in tutto questo nulla cosmico due cose gravi più di altre vanno puntualizzate: Comuzzo fa sempre un errore gravissimo a partita fin da gennaio dello scorso anno. Ultimamente lo fa praticamente ad ogni inizio partita. E partire sempre sotto di un gol, specialmente con il Napoli, non è facile. E secondo è che chi dovrebbe essere il nostro faro del centrocampo è totalmente impalpabile, ma non da quest’anno ma da quando sono riemerse le cazzate che ha fatto in passato. Quindi Stefano io ho fiducia in te ma questi due sarà meglio che stiano parecchio in panca finché non si riprendono. Inoltre questo Dzeko va bene contro le squadre di conference non certo in serie A. Le note liete Fazzini è veramente un bel giocatore, ha passo, visione di Gioco e quella sfrontatezza che tanti altri si sognano, E anche Nicolussi si vede che in quel ruolo è una spanna sopra al resto. Ora però vediamo di tornare a fare qualcosa di buono perché gli esperti è il momento di lasciarli perdere.
Settembre 14th, 2025 alle 12:00
Inizio a pensare che nonostante un esborso di 60 milioni non abbiamo comprato un titolare vero.Tanto e’vero che la formazione tipo e’ tuttora in alto mare e che le falle dell’anno scorso sono ancora ben presenti.Piccoli Sohm Fazzini Nicolussi Dzeko (in ordine di costo) sono comprimari .Ieri ha giocato dall inizio solo Sohm.
Settembre 14th, 2025 alle 12:01
Il problema principe è Pradè che pensa che con Fagioli Sohm e Mandragora se la possa giocare ad armi pari con tutti i centrocampi della serie A al di là della forza della singola squadra avversaria che si va ad incontrare,anche perché il campionato lo devi giocare tutto ed il Cagliari per fare solo l’ultimo degli esempi è restato in partita contro il Napoli molto di più e meglio di noi….
Tre centrocampisti di cui non se ne salva mezzo e per di più tutti di proprietà della Fiorentina quando l’unico che ha un po’ più di verve,di grinta e che dinamicamente sovrasta i tre di cui sopra è in prestito e fa il nome di Nicolussi C.
Ma il solo Nicolussi non basta e non basterà,servivano altri due con la leadership,con la personalità psicodinamica necessaria e sufficiente per arrivare almeno in Europa League ….ieri Fagioli giocava a nascondino,Sohm è troppo lento e macchinoso soprattutto quando deve recuperare palla e posizione in campo e Mandragora per un goal segnato in rovesciata l’anno scorso è diventato un privilegiato redditiere che non deve dimostrare più nulla…..Pioli avrà pure le sue colpe come il fatto di non voler riconoscere che il modulo scelto e nel quale si è incomprensibilmente intestardito non è il più congeniale alle caratteristiche di squadra (eppure aveva il monito lasciato in eredità da Palladino che su codesto modulo ci stava lasciando le penne) ma è pur vero che non può contare su nessun top player perché semplicemente in questa squadra non ne sono stati previsti dal nostro DS, semplicemente non ve ne sono e se vuoi ambire a qualcosa di concreto ne devi avere almeno uno per reparto …. più disastroso di noi in campo ieri c’è stato solo l’arbitro ….in serie A un difensore in area non può più giocare basta che un attaccante cerchi il contatto con lui e viene subito indicato il dischetto …in Inghilterra negli anni 80 un rigore assegnato così avrebbe fatto ridere …. così è troppo facile falsare le partite sempre ovviamente a vantaggio delle solite firms del calcio monopolio
Settembre 14th, 2025 alle 12:01
Mi sono dimenticato di dire che Dzeko c’era, ma sembrava un soldato di leva all’ultimo giorno.
Settembre 14th, 2025 alle 12:03
Quando la stagione parte con la conferma in blocco di tutto il comparto dirigenziale dopo gli ennesimi mercati sopravvalutati, è evidente che ci sono dei problemi. Le 2 conferenze stampa di Pradè pre e post mercato sono l’immagine di un uomo finalmente solo al comando, che può fare quello che vuole pur col beneplacito del presidente, facendo mercato con le solite modalità (procuratori amici, scout non pervenuto) e con il medesimo presidente che inspiegabilmente lo tiene stretto nonostante la valanga di soldi buttati in 6 anni di gestione.
Nel mercato è stato sottolineato a più parti e da più parti che ci sono (e ci saranno) grossi problemi in difesa e a centrocampo con l’assenza di 1 pedina importanta per ruolo. E che sarebbe stato un mercato da buttare se si continuano a buttare quattrini per giocatori strapagati alla Duncan e Lirola.
Pioli è (era?) perfetto per tenere buona la piazza: il ricordo del periodo Astori, il tatuaggio, l’uomo d’onore. Dopo gli striscioni di Giugno l’aria era pesante, gli allenatori lesinavano e siccome Sarri non andava d’accordo con Barone, meglio ripiegare su un usato sicuro, la piazza gli vuole bene, con uno scudetto sul petto (vinto grazie a Leao, Giroud e Kessie mica Sohm, Fagioli e Piccoli e chi glielo dice che deve ringraziare l’Inter??).
Io sono disposto a dare altro credito a Pioli, non vedo altro da fare. Si deve dare una mossa, ne va del suo credito futuro. Però mi chiedo, se il 352 è un modulo poco affine a quelli più usati e preferiti da Pioli nella sua carriera, perchè lo si è costretto ad iniziare un ciclo con il lascito dell’anno precedente? Beh ovvio, il divorzio con Palladino è stato devastante, ha messo a nudo la proprietà e sarebbe stato una follia ricomprare gli esterni offensivi dopo che li hai venduti tutti. E per 92 mln di spese hai comunque peggiorato la rosa. Pazzesco.
La Fiorentina non è più forte dell’anno scorso. Il centrocampo è monco, oltre che mal costruito. In difesa si è disegnato il gruppo dei centrali non avendo la minima idea di che tipi di centrali volesse Pioli. Ce ne uno che sà trattare la palla? Pongracic, peccato che poi debba difendere. E se difende come contro Hojlund si va da poche parti. Comuzzo è tragicamente in crisi. Troppa pressione, non è adatto a Pioli. Altro che 35 mln. Fa male vederlo così.
E poi ribongia come Viti (ma Ghilardi no?) e Mari. Dove è la qualità? Ma che difesa è questa? Da metà classifica.
I titolari fanno peggio delle riserve. Un discorso che vale anche a centrocampo e attacco.
Ma perchè spendere 27 mln (Angelozzi ride ancora) per una punta di riserva e poi a centrocampo c’è il vuoto? Ma Sohm a 16 che roba è?
Perchè nelle conferenze non vengono fatte certe domande? Ascoltate voi quel piattume. Ascoltate voi Pioli post gara che dice che hanno giocato alla pari del Napoli. Ma uno normale ad allenare la squadra di Firenze non c’è mai?
Poi ci sono i problemoni; Fagioli, 18 mln, al centro del progetto. Evanescente. Gudmunsson, 23, il numero 10, la luce per Kean, continuamente rotto. Dzeko??
Sullo sfondo un gioco che non c’è, una mentalità fragile, che sia il Polyssia o il Napoli. Non si vede giocare a calcio e se prima c’erano i lancioni di De gea (mostruoso) per Kean, ora nemmeno quelli. Si continua ad intasare l’area quando Kean vuole avere campo e spazio.
Non c’è mica Retegui, C’è Piccoli, che oltre a sbagliare il secondo gol clamoroso dopo quello a Torino, non le caratteristiche per dialogare con Kean. Fagioli che corre 11 km quasi tutti a vuoto, Dzeko che viene a centrocampo. Non ha senso.
La situazione è grigia. 2 Settimane di pausa nazionali servite a niente. 2 mesi di preparazione estiva e non si vedono basi tecniche in campo. Io spero che non sia come dicono molti, che l’obiettivo stagionale è vincere la Conference. Perchè se il campionato viene approcciato come stiamo vedendo è un’agonia.
Settembre 14th, 2025 alle 12:30
Ora sono preoccupato.
Io sono uno dei pochi che al mercato ha dato un voto insufficiente. Perché se spendi molto e non intervieni dove hai più bisogno, è anche peggio. E le lacune, sempre più evidenti, in mezzo al campo e in difesa, non sono state colmate. E ieri il campo lo ha sbattuto nel muso dei proclami trionfalistici.
Detto questo, ormai la rosa questa è. E in due mesi Pioli ha sempre proposto più o meno lo stesso schieramento. Che palesemente non funziona. Questo 3-5-2 è statico, ma soprattutto la squadra è spezzata in tre tronconi slegati. E in mezzo ci passa di tutto. È successo con gli amatori della Polissya, con il Cagliari e il Torino, disastrosame contro il Napoli. Il centrocampo è il reparto più carente e infatti ieri è stato sistematicamente asfaltato. Tre giocatori che erano tre anime perse. Il peggiore di tutti Fagioli per cui credo si possa a questo punto parlare di caso. Sohm ha fatto qualche buono strappo in avanti, perché almeno ha gamba. Ma non è un equilibratore. Quel giocatore serviva e non si è preso. Punto. Potrà essere Nicolussi Caviglia? Non credo, per caratteristiche. Ma almeno ha i piedi buoni.
È ormai un caso Comuzzo, che la società ha gestito malissimo.
Le poche note liete, Fazzini. Che forse meriterebbe di partire titolare.
Io spero ancora che Pioli riesca a trovare in questa rosa l’assetto migliore. In due mesi non ci è ancora riuscito.
Settembre 14th, 2025 alle 12:35
Fiorentina senz’anima
Da tempo mi ero fatto apostolo di pazienza, io che di Pioli non sono mai stato innamorato: ho festeggiato con i fuochi quando se ne andò. Ma, rassicurato da chi lo diceva cambiato, mi ero convinto che il tecnico visto alla sua prima Fiorentina fosse ormai un’altra cosa.
E invece no. Guardando tv e ascoltando radio mi sono accorto di un fatto inatteso: Pioli ha intessuto legami personali che tolgono mordente alla critica. Il cronista si sente amico, non giudice. Così lui arriva in conferenza e spiega la partita come fosse un telecronista, non un allenatore. Nessuna carta coperta, nessuna astuzia: parla come un ex. È normale? Gli addetti ai lavori tacciono, qualcuno arranca. Serve che sia il popolo viola a svegliarlo, perché altri dormono. Dopo la scarna prestazione di ieri, si è presentato in conferenza stampa e dall’alto dei suoi milioni ci ha spiegato che è tutto “okkey”.
Non è questione di risultato. È questione d’idea. La Fiorentina si sbilancia come un ubriaco in discesa, prende contropiedi da scapicollarsi e non costruisce un filo di gioco. Giocatori freschi marciscono in panchina, per far posto a compagni spompati o fuori giri.
Piccoli, investimento di prospettiva, pare il doppione di Kean: non puoi vederli insieme se non per lanciare palloni a pioggia nell’area nemica. E l’episodio è lampante: fine secondo tempo, spara a lato ignorando Kean, solo come un santo in processione. Non ha la tecnica di Reteguei. Occhio a Gennaio lo dico da ora.
Dzeko? Gran cavaliere del passato, oggi ridotto a cavallo stanco. Eppure lo si mette dentro dopo due partite di nazionale, contro la corazzata del torneo. Fazzini, in piena condizione, rimane a guardare. Senza le parate di De Gea – almeno tre decisive – avremmo contato i cocci di un 5-1.
Il campionato è feroce, ogni squadra lotta. E contro la Viola tutti tirano fuori il 110%. Ora Como e Pisa ci diranno chi siamo davvero.
Ma i segnali già parlano chiaro.
Kean segna in azzurro e si perde in viola: presagio inquietante. Una squadra votata all’attacco – due esterni più dediti a ferire che a coprire, un centrocampista come Gudmundsson con dieci gol nelle gambe, due punte da trenta in coppia – produce come marcatori un centrocampista in scadenza e un difensore.
Le parole pesano: Gudmundsson che confessa “Non ho ancora capito cosa vuole il mister”, Gosens che sospira nostalgico per Palladino. Segnali. Spie rosse che lampeggiano sul cruscotto viola.
Settembre 14th, 2025 alle 12:58
2 settimane a preparare il piano partita, Conte accentra Anguissa, abbassa De Bruyne, inserisce Hoylund e non ci capiamo nulla.
I primi minuti sembra una partita di rugby con loro che si fermano solo quando l’arbitro fischia rigore.
Dopo la prima meta vanno in controllo e iniziano a giocare in profondità su Hoylund contro Pongracic, con superiorità numerica e di qualità a centrocampo.
2 categorie di differenza contro i Campioni d’Italia che hanno aggiunto alla formazione titolare un giocatore a reparto che fanno la differenza.
Noi senza Gudmunson e perso Cataldi abbiamo sottratto, schierando Dzeko e Sohm, con 4 giocatori fuori ruolo come il bosniaco, Fagioli, Pongracic e Comuzzo.
Lavori in corso ma dobbiamo trovare una formazione titolare più equilibrata.
Settembre 14th, 2025 alle 13:09
@Andrea Testi: un mio amico abita in zona piazza Oberdan e andava a lavorare in via dei Sette Santi in macchina e nove volte su dieci parcheggiava più vicino a casa che al lavoro l…
Settembre 14th, 2025 alle 13:10
Mi ripeto: attaccanti potenzialmente da zona champions, centrocampo da settimo/ottavo posto, nè più nè meno degli anni scorsi. E con questo centrocampo, di conseguenza, diventa scarsa anche la difesa. Pioli per il momento non sta aggiungendo nulla. E il centrocampo è questo è si sapeva, però i giornalistoni lecchini a parlare di champions….
Settembre 14th, 2025 alle 13:27
paolo 37 sindaco subitooooooo
Settembre 14th, 2025 alle 13:38
Ed ora Pioli domanda tempo al tempo ed egli gli risponde…non ne ho ! (cit.)
Settembre 14th, 2025 alle 13:40
Ribadisco quanto detto lo scorso anno. La difesa a 3 è un’offesa al gioco del calcio, a meno che non tu sia il Napoli ed è evidente il motivo.
Bastava essere un pochino meno permalosi e prendere un allenatore vero, ma dato che è anche mio parente meglio così, sennò magari ci si annoiava come quando si andava in finale.
Primo filotto dello scorso anno col passaggio alla difesa a 4… si fa per dire.
Mi permetto una piccola considerazione: in una estate piena di cambi di allenatore il nostro un l’ha preso nessuno. Anche questo si fa per dire anche perché s’è preso uguale, speriamo altrettanto fortunato sennò son volatili per diabetici.
Settembre 14th, 2025 alle 13:50
Il centrocampo è pieno di giocatori, ma ancora non ci siamo. È stata comprata un sacco di gente, invece di lavorare con un Richardson per esempio, giovane, che la palla pare saperla toccare, provare a farlo crescere e magari poi eliminarlo se non all’altezza, invece di farlo fuori dopo due mezze partite estive..
Settembre 14th, 2025 alle 14:18
Lobotka, mc dominnay (o come cazzo si chiama) Anguyssa, De bruyne. Questo è il centrocampo del Napoli. Se per due errori grossolani individuali ti trovi sotto di due gol contro questi, o sei il Barcellona o sei finito. E in panchina puoi avere anche Gesù cristo ma non cambia niente. Pioli ha allenato squadre molto più importanti e gloriose della Fiorentina ed ha fatto la sua figura. Allena da 25 anni ma qualcuno qui che imbratta le pagine in rete gli vuole insegnare il mestiere. Io capisco tutto. Capisco la voglia di sfogarsi su qualcuno/qualcosa ma sinceramente avete rotto i coglioni. Dopo tre giornate siamo ai processi sommari. Ieri ci hanno preso a pallonate, magari se si trovava il secondo gol si pareggiava pure ma comunque il sole continua a sorgere e la vita continua. Rilassatevi e guardate Igor Protti i problemi della vita sono quelli.
Settembre 14th, 2025 alle 14:19
@Paolo 37.
Concordo in pieno. Ho scritto un messaggio quasi uguale senza averti letto.
Settembre 14th, 2025 alle 14:19
Non si può comprare un quarantenne bollito.
Non si può pagare 15 milioni uno come Sohm (transfermarkt….5 milioni!!!!)
Non si può porre il veto alla cessione di uno come Comuzzo per 35 milioni quando ne vale meno della metà.
Non si può parlare di Champion con una squadra come questa….ma nemmeno di avere come obiettivo la vittoria della Conference.
Ringraziamo iddio se arriveremo ottavi.
Settembre 14th, 2025 alle 14:49
Commento 37 dovrebbe essere firmato dai gruppi di tutti i Viola Club e affisso al Viola Park. E in Viale Fanti.
Poi continuino come credono.
Settembre 14th, 2025 alle 15:05
Quando sto scrivendo ci sono già pubblicati 37 commenti, ma ho evitato volutamente di leggerlo per non farmi in slcun modo condizionare e dire quanto segue.
Lo scorso anno era finita 0-3 con il Napoli, ma andò molto meglio con le altre big.
Ieri pronti, via, rigore sfortunatissimo a favore del Napoli.
La partita è oggettivamente finita lì.
Dimentichiamola e pensiamo alla prossima.
Siamo a – 1 dall’Inter.
Il Toro (contro il quale secondo qualcuno dovevamo vincere 3-0 a Torino), ha appena vinto in casa della Roma.
Tecnicamente sulla partita di ieri dico solo due cose: Fazzini deve giocare sempre, dall’inizio e probabilmente anche Nicolussi Cavriglia, pensi Pioli a come inserirli.
Rimango convinto che faremo più punti dello scorso campionato.
Settembre 14th, 2025 alle 15:14
La orripilante partita della Fiorentina è un brutto campanello d’allarme che, spero, venga ascoltato da chi può e deve intervenire (sperando lo sappia fare).
L’unica cosa che mi ha chiarito è il perché della scelta di ingaggiare Dzeko. Visto lo stato dei cantieri della curva, c’era bisogno di qualcuno che, appoggiato ad una transenna, segua l’andamento dei lavori. E’ il perfetto impegno per noi pensionati.
Settembre 14th, 2025 alle 16:01
Pioli gioca con una linea difensiva molto più alta di Palladino.
Non come Italiano, ma non ci schiacciamo indietro come lo scorso anno.
Questo tipo di gioco però richiede grande abnegazione nel pressing e nel recupero palla, oltre a doti tecniche di palleggio veloce tra i centrocampisti. Con Italiano si vedeva già questo atteggiamento dalle prime amichevoli. Con Pioli per ora no.
Io non ho visto né il primo presupposto (il pressing), né il secondo (il palleggio veloce).
In comprenso nel primo tempo ho visto rilanciare lungo De Gea almeno 6 volte. Il famoso Ciribè di ciuffiana memoria. Difesa alta e contropiede … l’arma segreta di “Stefano”.
Ma vedere un quasi 40enne pressare come un ossesso sarebbe alquanto paradossale e Kean ha molti pregi, ma non quello di fare pressing asfissiante.
Tra i centrocampisti schierati poi non vedo doti eccelse di palleggiatori. Fagioli e Mandragora vanno a rallentatore e Sohm per ora è alieno da ogni contesto. Fazzini sembra l’unico nuovo acquisto in gamba, ma non gioca mai.
Morale: non abbiamo ancora nessuna identità e fatico a vedere una rosa adatta al gioco costruttivo che vorrebbe fare Pioli. Se un gioco Pioli ora ce l’ha (così ci assicurano da mesi gli addetti ai lavori). Perché il Pioli di 7 anni fa, un gioco non ce l’aveva e per adesso non vedo differenze.
—
A parte tutto questo discorso da tecnico della domenica che lascia il tempo che trova.
Il problema principale resta il solito: “Colui che ogni anno distrugge e ricrea”.
E che quest’anno, finiti gli assegni circolari di Pantaleo, segna un bel rosso di -60. E giù applausi in conferenza stampa.
Gli allenatori, più o meno bravi, sono le vittime. Ormai, con Gattuso, siamo a quota 7 in 7 anni.
Ma quando ce ne libereremo?
E poi Rosetta si chiede perché gli abbonati storici non hanno più rinnovato …
Settembre 14th, 2025 alle 16:44
Speriamo che Pioli riesca a dare un assetto competitivo alla squadra almeno prima della costruzione della tramvia da Piazza della Libertà allo Stadio (dove ancora mancano i binari….).
Settembre 14th, 2025 alle 17:01
MT
Con questa storia della vedova di Palladino continui a fare brutta figura.
Mi avete dileggiato te e altri (oggi in silenzio stampa) prima per Palladino poi perché ho scritto contro corrente (non seguo mai la massa) che Pioli non mi piaceva.
Amo la fiorentina e spero che da domenica cambi tutto, che Pioli cominci a capire almeno la formazione iniziale, ma dopo quello che ha detto ieri dopo la partita, con gli ospiti dello studio sky che lo guardavano increduli, ho forti dubbi. Purtroppo.
Non sono preoccupata ma di più.
Settembre 14th, 2025 alle 18:13
37 Paolo
Anche se fosse che l’obiettivo è vincere la Conference devi arrivare in finale e vincere. Ma se non si migliora sarà difficile arrivare anche tra le prime otto.
Settembre 14th, 2025 alle 19:05
Paolo che ha scritto prima di me ha fatto la fotografia triste della nostra realtà
Ma parto da Piolii un allenatore che guadagna 3 milioni all anno non può mettere in campo una squadra così… non può sbagliare. Te
Il problema è che hanno fatto tutta la preparazione per giocare a 2 a centrocampo ma si sono resi conto dopo 2 partite (e non ci voleva un genio per capirlo…che in Italia non si può giocare così….) che non reggevano così, e hanno preso di forza nicolussi caviglia ultimo gg di mercato…
Far giocare Dzeko ieri è stato un errore clamoroso, dopo aver giocato i nazionale….un giocatore di 40 anni. De Gea ha fatto 3 miracoli altrimenti se ne piglia 6. Arrivo a fagioli, giocatore di qualità ma senza un briciolo ne di grinta ne di personalità….sohm cammina anche se è unico che ha gamba. Fazzini deve giocare per forza almeno corre, abbiamo un problema enorme a centrocampo. Kean e piccoli mi piacciono molto ma kean la deve passare la palla….
Settembre 14th, 2025 alle 21:10
Omino di ferro
Non lo chiedo a me ma era un invito alla riflessione degli altri
Settembre 14th, 2025 alle 21:27
Giorno quattordicesimo dell’anno due migliaia e venticinque unità, dal diario di bordo di un tizio che è solito esprimersi in modo telegrafico STOP
Caro diario, oggi, giorno 13 in ora buia, con la flotta siamo all’infine giunti dopo breve navigazione ma infinito patimento, laddove luci sfavillanti illuminano uno strano edificio in parte eretto e in parte dislocato al suolo con visione sul futuro (che prima o poi verrà), che lo popolo tutto vestito di Viola è solito chiamare stadio STOP
Abbiamo assistito alle spavalde gesta di Ser Conte da Feticcio Felino detto anche il “napolizzatore”, il quale, annichilendo il condottiero e grande oratore, nonché illuminato esperto di elevazioni di asticelle, Ser Piolo d’Arabia in arte “il normalizzatore”, si aggiudicava dopo breve sforzo la battaglia “della sfera che circola sul verde prato” con tre fendenti, rimasti tali solo perché tal David della nobile stirpe spagnola dei De Gea, detto anche “il chiavistello paratore”, con gesta eroiche, impediva ai mesti “soldati” di parte Viola, una moderna Caporetto di dimensioni inusitate STOP
Terminata la battaglia, abbiamo a testa china e malcelata vergogna issato il nostro vessillo, seppur penna e calamaio non potessero al momento scrivervi “forza e cuore”, abbiamo cazzato la randa, percependola più parte all’interno del nostro posteriore, che parte importante del nostro vascello, e issando le vele, abbiamo intrapreso infine il galleggiare contrario, verso lo speranzoso “laddove” da cui salpammo: Fiorentina-Napoli 1 a 3 STOP
Da Piolidino a Piolichini, seppur l’originale e cappellinato secondo, mi divertisse più della camomilla calcistica, alla qual fonte attualmente debba mio malgrado abbeverarmi STOP
E ho detto tutto STOP
Un grande abbraccio al mio per sempre nipote acquisito Edoardo Bove.. Ti Voglio Bene Ragazzo dal volto buono e l’animo gentile STOP
Ma se c’era Sarri (riborda) STOP
SAIADUIDG STOP
Forza Viola STOP
Settembre 14th, 2025 alle 21:30
Nonostante si sia giocato di m…. , la sconfitta con una squadra che punta a vincere lo scudetto o perlomeno arrivare tra le prime 3 o 4 ci sta.
A me preoccupano di più i pareggi con Cagliari e Torino.
Che si ricomincia con la pareggite contro le squadre di media/bassa classifica?
Anche no grazie.
Settembre 14th, 2025 alle 22:26
@Rosy, io ho scritto, eh! Post 22.
Ciao!
Settembre 15th, 2025 alle 07:10
Non so cosa in molti si aspettavano da Pioli, il suo credo è questo un calcio indefinito…il fatto è che in confronto allo scorso ciclo qui da noi con molta probabilità la squadra risulta migliore e quindi ci sono poche scuse…spero vivamente che abbia fatto i suoi calcoli perchè senno sarà molto dura.
Quello che si nota facilmente è il fatto che oltre al gioco nullo risultiamo poco incisivi fisicamente, un dato su tutti i duelli aerei , non ne prendiamo neanche una…questo è successo anche in coppa contro una squadra molto + scarsa del Napoli.
Settembre 15th, 2025 alle 08:05
Rosetta 58
Non era una critica eh … ce lo chiediamo in parecchi, compreso me.
Se invece leggi le testate web, c’è sempre un grande entusiasmo nelle campagne abbonamenti. Pure quest’anno …
Settembre 15th, 2025 alle 08:29
Franz
Visto, ciao!
Settembre 15th, 2025 alle 08:40
C’è il silenzio stampa di Prade, non è più canterino come l’anno scorso.
Chiedo a chi segue la radio ma Amoruso e Bucchioni cosa dicono?
Settembre 15th, 2025 alle 09:29
Io credo che il Napoli fosse la peggiore squadra da incontrare alla terza di campionato.
Stiamo vivendo l’equivoco di pensare ad una Viola da scudetto. Equivoco nato da uno scorso campionato fatto sopra le righe (anche se l’eliminazione dalla Coppa Italia ed il percorso in Conference dimostravano un valore della squadra ben diverso) ed un mercato eccessivamente esaltato.
Ci siamo rinforzati, è vero, ma nel frattempo si sono rinforzati anche gli altri. Ed i nostri nuovi arrivi interessanti sono tutti da far crescere. In questo senso “il cantiere” sta lavorando.
Io do ancora credito a Pioli. E penso che (purtroppo per le nostre velleità da tifosi) occorrerà ancora un po’ di tempo affinché il gruppo cresca.
Settembre 15th, 2025 alle 09:40
Sculacciabuhi ha ragione : se non si comprende come la Fiorentina sia più vicina a Cagliari e Torino,soprattutto quest’ultima,che al Napoli si va da poche parti. Certo,queste partite con le big le puoi anche vincere,Palladino (non contro il Napoli di Conte) ci riusciva ,ma è stato fatto fuori per il calcio non propositivo e l’addio è stato come una liberazione .Abbiamo massacrato Italiano per essere troppo integralista e già son lì i fucilieri per Pioli,che io non avrei ripreso ma non per valutazione tecnica,bensì per il fatto che già era stato macellato in passato prima della tragedia di Astori,e alle prime difficoltà sarebbe tornato il Padre Piolo dileggiato ovunque e delegittimato da tutto l’ambiente di fronte ai suoi calciatori.
Noi siamo così,prendere o lasciare : Pioli ha tre anni di contratto blindato,forse è il caso di sostenerlo e non chiederne la cacciata dopo tre giornate,che ne dite?
Settembre 15th, 2025 alle 10:08
Farioli:
siamo a 5 su 5
passo e chiudo
Vdz
Settembre 15th, 2025 alle 10:24
Calma!!!! E’ sempre “calcio d’Agosto”…3 giornate non determinano una intera stagione.
CALMA!!!!
Settembre 15th, 2025 alle 10:42
Franz
anch’io presente al 45 (ridicolo solo doverlo dire, proprio perché mi prendo 10 minuti di pausa) in qualità di non amante del nostro che fu ma in egual misura di chi lo ha sostituito.
Approfitto solo della “ridicolezza” per un saluto e per sperare tu possa unirti quando Alessio e Massimiliano organizzeranno un altro incontro virtuale.
Settembre 15th, 2025 alle 11:12
Di cosa vi meravigliate ?
Ogni anno sempre la stessa storia, rosa migliorata, la società ha lavorato in maniera egregia, squadra da prime 4 posizioni.
Poi quando si inizia a giocare sempre gli stessi problemi.
Cosa è successo ?
Niente, semplicemente rosa sopravvalutata, allenatore totalmente ininfluente.
Settembre 15th, 2025 alle 13:08
Potevamo prendere Farioli, abbiamo preso Pioli. Mi sembra che certe volte noi tifosi ne sappiamo più degli addetti ai lavori.
Settembre 15th, 2025 alle 13:36
Houston abbiamo un problema!
Houston?!
Houstooooonnnn!?!?!?
Quando arriva Rocco? Perché se non c’è lui, qui va tutto in malora!
Settembre 15th, 2025 alle 14:46
@Nirvana, lo spero anch’io. È che di solito dopo cena sono messo male. Comunque tra il 6 ottobre e il 17 novembre sono negli Stati Uniti e il fuso orario potrebbe aiutare. Vediamo…
Settembre 15th, 2025 alle 15:33
metabolizzata la labbrata presa dal Napoli, a mente fredda ci sono delle considerazioni da fare: se si regalano due gol nei primi 15 minuti a una squadra come il Napoli, è finita. Con un po di fortuna si poteva andare sul 2 a 3 e poi chissà (ma sarebbe stato un miracolo) i primi due gol sono nati da errori grossolani di nostri difensori, l’allenatore non ci può fare niente. ci ri siamo con le critiche all’allenatore ma ricordiamoci che: Iachini, Italiano, Palladino sono stati fatti fuori da noi tifosi. Italiano litigava più con quelli del parterre che coi giocatori e Palladino era stato preso di mira di brutto, tanto che nonostante i numeri a favore si è dimesso e ha fatto bene perchè non si può lavorare senza la tranquillità necessaria. Ora c’è Pioli. ha tre anni di contratto e secondo me li deve fare tutti e tre. non si può cambiare allenatore ogni tre partite giocate maluccio o male. Pioli è bravo, non ha niente da dimostrare lasciamolo in pace. domenica c’è il Como e non sarà per nulla facile ma abbiamo una rosa vasta e di qualità. speriamo di risollevarsi.
Settembre 15th, 2025 alle 15:57
@cablo
…tra le tante traversie della vita,tra cui il calcio,riesci sempre a strapparmi una risata!
Grazie di esistere!💜❤️
Settembre 15th, 2025 alle 16:20
David hai scritto Enrico volevi scrivere Federico (all’inizio)
non capisco poi far giocare Dzeko che aveva fatto (bene) 2 partite con la nazionale mentre Piccoli era fresco e riposato.
Fazzini deve giocare! (frase che ricorda un pò il Ciuffi con Pazzini 🙂
difesa a 3 in questo momento mi pare da suicidio contro i campioni di italia poi ancor di più.
speriamo velocemente in un cambio di passo.
Settembre 15th, 2025 alle 16:24
Ora ho letto i commenti.
Non mi allineo alla massa.
Le prime impressioni le esprimerò dopo le prossime due partite.
Calma e gesso, evitiamo che Firenze sia sempre Firenze: luogo per eccellenza ove l’autolesionismo è il passatempo più praticato.
L’avevo detto prima della partita: non sarà quella con il Napoli a determinare il valore della rosa (tutti sapevano e sanno che è la squadra più forte).
Ovviamente se poi la partita si indirizza subito in favore della favoritissima, dopo è tutto condizionato di conseguenza: è stato il classico rigore sfortunato ad indirizzarla e dobbiamo guardare alla prossima, senza farci troppo del male.
E comunque, a parte il Napoli, non mi pare che le altre squadre di prima fascia abbiano fatto faville: i valori assumeranno un rilievo corrispondente alle rose tra un po’ di partite, quindi evitiamo fin da subito i giudizi universali.
Settembre 15th, 2025 alle 19:02
Sabato sera abbiamo visto in campo i nuovi Dzeko e Sohm e subentrare nel secondo tempo Piccoli, Fazzini, Nicolussi, Lamptey e Viti, 7 giocatori per 15 milioni di ingaggio di cui 3,3 il bosniaco.
Il Napoli è una squadra a livello internazionale che se si infortuna Lukaku compra Hoylund per 50 milioni con un ingaggio da 5 milioni netti pari quasi a tutta la ns campagna acquisti.
Noi dopo 10 anni in cui abbiamo come massimo risultato la partecipazione alla Conference League non ci possiamo permettere giocatori da schierare che ti fanno subito la differenza.
L’anno scorso per una serie di congiunzioni astrali sono arrivati De Gea, Kean e Gosens che quest’anno non si sono ripetute.
Abbiamo in rosa Comuzzo, Fazzini, Piccoli, Fagioli, Sohm , Nicolussi giocatori giovani a cui si aggiungono I giovanissimi Ndour e Fortini tutti prospetti da cui l’allenatore deve riuscire a lanciare 3/4 titolari che ti fanno la differenza.
Lobotka ha scaldato la panchina con Gattuso per 2 anni per poi essere lanciato da titolare da Spalletti ed oggi è il miglior regista in Italia.
Sono un po’ troppi soprattutto a centrocampo, il reparto in maggiore confusione, dove alla fine giocherà sempre Mandragora ma è la bulimia del ns DS.
Opinionisti che vedono la partita in televisione non perdono occasione per massacrarli, rimasti ai tempi in cui si arrivava nelle prime 4.
Fagioli oggi è in testa alla classica dei più criticati tallonato da Comuzzo. Sabato per 60 minuti ha giocato da vertice basso contro un Napoli che non ti permetteva una linea di passaggio con gli inserimenti continui di Lobotka e De Bruyne; Comuzzo doveva marcare Mc Tominay che per 85 minuti è stato il meno pericoloso.
Settembre 15th, 2025 alle 19:15
vedo una squadra moscia e in confusione, che alcuni meccanismi debbano essere ancora rodati ci sta’, hanno tutte le attenuanti, ma se tali meccanismi mancano vorrei vedere un po’ di furore agonistico, un po’ di “garra” da parte dei singoli giocatori che in campo paiono spaesati. Il cagliari che ha perso contro il napoli ha messo tutto in campo vendendogli cara la pelle fino al 95′ qui dopo un errore grossolano ci siamo come sciolti lasciando per lunghi tratti di partita in mano ai partenopei che facevano quel che volevano decidendo quando spingere o portare la partita sui loro ritmi. Per ora un grande boh, non facciamo catastrofismi ma devano darsi una svegliata, si possano perdere anche le prossime, e sarebbe drammatico, ma vorrei veder ei giocatori sul pezzo
Settembre 16th, 2025 alle 09:57
La partita con il Napoli ha mostrato molti difetti, ma anche interessanti potenzialità.
I difetti principali, che emergevano anche negli anni passati, sono collegati al pressing avversario dal quale raramente ne usciamo, infatti dobbiamo ricorrere al rilancio lungo del portiere.
Poi, abbiamo il problema del centrocampo che non copre la fase difensiva, soprattutto sulle fasce.
Ne deriva, che quando, il pressing viene fatto da una squadra come il Napoli, il gol è solo una ovvia conseguenza.
In particolare ci manca il centrocampista che sa mantenere la calma ed il pallone e che cerca alternative al passaggio al portiere. Pessima anche la fase difensiva. Chiaramente i tre centrali chiamati a coprire le fasce ed il centro si trovano in grandi difficoltà.
Però ho visto anche che in attacco siamo riusciti ad essere pericolosi numerose volte contro questo Napoli.
Il patrimonio della partita di ieri per noi è stata la scoperta di un ottimo centrale di centro campo e di un vero tre quartista rapido e dotato di personalità.
Quindi, le gerarchie vanno riviste e soprattutto va trovato un assetto di centrocampo migliore.
Poche volte ho visto questo Napoli in difficoltà difensiva come ieri.
Come si dice le sconfitte servono per migliorare, se le si analizzano in modo intelligente.
Inoltre, Cagliari e Torino hanno dimostrato ieri di non essere una squadre di “pellegrini”.
Un saluto.
Settembre 16th, 2025 alle 10:48
A parte ribadire che ormai in questo sport la componente fisico atletica fa sempre di più la differenza, a parte ribadire che certi giocatori come Mandragora non ci faranno fare mai il salto di qualità e che effettivamente Fagioli ha giocato male, ma l’anno scorso è stato sempre uno dei più positivi, ero allo stadio e proprio proprio inguardabile la viola non è stata.
Errori di singoli hanno condizionato la partita.
Sono fiducioso.
Settembre 16th, 2025 alle 13:17
@Zachini.
Ma Farioli, si veste bene?
Che profumo usa?
Ha i risvoltini?
Comunque oramai è andato.
Settembre 16th, 2025 alle 14:56
vorrei evitare di parlare dei singoli.
La stoffa di questa squadra è buona, ma la poca capacità di manovra era facilmente visibile alle prime uscite stagionali.
L’ho anche scritto su auto blog e qualche solone sempre contento accusava chi giudicava le partite pre-campionato.
Siccome sono per natura piccatino e siccome ho visto tutte le partite pre-campionato quando sono state visibili, metto in evidenza due oggettive valutazioni che hanno come oggetto i precampionato di Sousa al secolo Paolo e di Italiano al secolo Vincenzo in cui già si vedeva dalle prime partite la mano dell’allenatore……Si vedeva eccome.
Poteva piacere o non piacere, ma questo è un altro discorso.
Quest’anno ascoltando e leggendo durate il precampionato note su quanto fosse evidente la mano di Pioli, ho chiesto su più pagine tra cui questa, in cosa fosse evidente, perchè io non riuscivo a vedere nulla di particolare (pressing, seconde palle…).
Ovviamente risposte zero.
Premessa, anzi, postmessa: io non sono contro Pioli anche se avrei voluto altro e questo perchè di facce di ritorno tra Montella, Iachini, Pradè, Badelji, ne avevo piene le scatole.
E’ andata così, quindi forza Stefano!
Ma qualcosa deve cambiare se vogliamo veramente sperare in un anno di crescita, perchè così è evidente che non va.
Da inizio stagione fino alla partita con il Napoli, il gioco è stato modesto e a differenza con l’anno scorso, sbagliamo anche quel poco di buono che costruiamo, sbagliamo gol semplici.
E siccome non tutti i mali vengon per nuocere, se tt questo serve a trovare il guizzo per una nuova impostazione senza guardare in faccia a nessuno, ben venga.
Sono uno tra gli illusi che crede di avere una buona squadra, superiore al Bologna, meglio della Lazio e della Roma.
Quindi conto sullll’intelligenza. del mister per continuare a crederci.
Settembre 16th, 2025 alle 16:57
Che pall… si ricomincia con l’ambizione, la mancata capacita di Prade, il presidente con il braccino !!! veramente non è possibile!!! ma non s’era detto che era stato fatto il massimo sia per l’allenatore che per la squadra? Prima di giocare tutti concordavano che con il Napoli sarebbe stato difficile oggi tutti sapevano già tutto, dimenticando che il Lunedi è più semplice quando si gioca la domenica !!! Ora ci manca che quelli del megafono di Udine comincino a dire che era meglio con Palladino, perché almeno Kean segnava!!!
Settembre 16th, 2025 alle 22:10
Big, il Napoli quest’anno chiude la campagna trasferimenti con un +11 milioni, noi con -60 milioni.
Commisso ha tirato fuori quasi 500 milioni di euro in 7 anni. De Laurentiis zero, anzi, prende uno stipendio.
La differenza è data da una cosa sola: la COMPETENZA.
A Napoli comprano giocatori a 10 milioni che poi rivendono a 70. Noi li compriamo a 25 e poi preghiamo perché qualcuno ce li prenda in prestito l’ultimo giorno di mercato.
A Napoli da anni arrivano nell’Europa che conta e questo porta loro quattrini che investono in giocatori di qualità.
Un circolo virtuoso che ormai a Napoli mantengono da almeno una quindicina di anni.
E pensare che i primi anni dei Della Valle facevamo meglio di loro.
Settembre 17th, 2025 alle 09:19
Daniele n 84, non per dire fa l’ultimo anno di Italiano, allenatore che peraltro stimo, ci fu un’amichevole horror contro la Stella rossa di Belgrado che ci prese letteralmente a pallonate umiliandoci in modo clamoroso. il nostro precampionato, da un po di tempo in qua non è stato mai un granchè..
Settembre 17th, 2025 alle 10:57
Ieri ho avuto la conferma: Bucchioni non ha una vita propria. Due ore di trasmissione in studio a Radio Bruno, dopo essere chiamato ogni giorno di fatto a dire la sua opinione, e scrivere almeno un paio di editoriali a settimana per Violanews.
Ma non è che a qualcuno viene il dubbio che, seppur interessante, la gente si stanchi di sentirlo ‘a ciclo continuo’? No, e quindi via al suo parlare e straparlare ogni giorno…
Ps: Caro M.T. io questa settimana sto godendo come un ‘riccio’ a sapere che stai impazzendo da sabato sera per la sconfitta della Fiorentina. Quelli come te che l’anno scorso hanno passato il tempo ad asfaltare Palladino, ora che Pioli non sta facendo bene, sta vedendo cascare il proprio castello di carte. Chiamaci vedove, continua a denigrare il lavoro dell’ex allenatore viola, arrivato sesto, con una squadra che non aveva le alternative che ha oggi Pioli. Puoi scrivere 1000 volte i tuoi pensieri contro Palladino e chi ha apprezzato il lavoro fatto da quest’ultimo, i fatti, per ora, dimostrano che il tuo era solo acredine inutile. Perche’ poi alla fine sono i fatti cio’ che contano. Palladino non faceva giocare bene la Fiorentina? SESTO POSTO A FINE CAMPIONATO! Questi sono fatti, il resto è fuffa e vostra frustrazione!
Settembre 17th, 2025 alle 11:19
Post 86 di Omino da incorniciare e sarebbe da stampare in mille volantini e distribuirli allo stadio e al Viola park, poi mandarne un bel pacco in America ….
Quando la verità è cosi palese, ma soprattutto accessibile a tutti, ma nessuno la vuole ascoltare e ci si nasconde dietro mille cazzate
Sorprende che nessun giornalista fiorentino insista su questo punto…
Vdz
Settembre 17th, 2025 alle 19:14
#Andrea Testi 88
Non so da cosa tu dedica che io da sabato sera stia impazzendo.
Tranquillo ho sufficiente equilibrio mentale per dare il giusto peso alle cose. Ben altri sono i motivi per cui impazzire
Dispiaciuto si. E altrettanto dovrebbero essere i Tifosi della Fiorentina in quanto tale, non quelli di singoli componenti la squadra o i quadri societari.
Confermo che il gioco di Palladino non mi piaceva così come non mi piace quello attuale di Pioli, e nemmeno mi esaltava quello di Italiano. Ciononostante ho sempre esultato per le vittorie, anche quelle scaturite da prestazioni deludenti, che non sono state poche.
Perché prima tifo viola e poi faccio altre considerazioni. Io.
MT
Settembre 18th, 2025 alle 09:59
Amico MT
post 90
a questo punto mi devi togliere una curiosità: non ti piace Pioli, non ti piace Palladino, non ti piaceva Italiano… ma che tipo di gioco ti piaceva ???
Vdz