Scommettiamo che tra poco…
Inserito da admin il 8 Set 2025 2:12 pm. Categoria: Senza categoria.
…si comincerà a dire che Sinner esagera con la pubblicità?
E se per caso scendesse ancora in classifica (speriamo di no) si mormorerebbe che ha poco di italiano, con quella pronuncia piuttosto tetutonica
Mi auguro di sbagliare, ma salire e scendere dal carro dei vincitori è uno degli sport preferiti dagli italiani
Settembre 8th, 2025 alle 14:20
Sicuramente ci saranno le
solite polemichette,mentre la verità è che Alcatraz è molto,troppo più forte di Sinner.Poi il futuro nessuno lo conosce.
Settembre 8th, 2025 alle 14:20
Alcaraz….senza la T del carcere
Settembre 8th, 2025 alle 14:22
David, e l’è un po’ che la gente ha da ridire su Sinner. E Montecarlo, e le pubblicità, e le donne, e l’accento… (su Thoeni, per esempio, nessuno ha mai detto nulla).
Per quanto riguarda il piazzamento, credo che almeno il numero 2 sia garantito, visto che tra lui e Alcaraz e tutti gli altri c’è come tra Diego Maradona e Paulo Roberto Cotechino.
Settembre 8th, 2025 alle 16:23
boh. speriamo non vada giù di testa, sennò perde anche dagli altri. certo se quello gioca come nell’ultimo mese temo che frantumerà tutti i record del tennis. a 23 anni ha vinto 6 slam su tutte le superfici….fate vobis
Settembre 8th, 2025 alle 16:24
pardon…22 anni…
Settembre 8th, 2025 alle 16:37
…eeehhh…hai voglia se è lo sport preferito!
Cominciamo col dire che per via del regolamento (per me assurdo)sinner ha dovuto cedere 2000 punti e alcaraz solo un centinaio più o meno. Il che è come se wimbledon l’avesse saltato a pie’ pari. Ecco perché ha perso il numero 1, che comunque è a tempo a riprendersi velocemente.
Ha avuto uno giornata storta mentre l’altro,che solitamente ci ha abituati a dei cali all’interno di una partita,ieri è stato semplicemente perfetto. Capita.
Io personalmente tifo musetti, ma non vuol dire che non sia stracontenta quando un italiano vince soprattutto in campi dove certe cose non le avevamo mai ottenute. E quindi bravissime anche le ragazze di velasco
Settembre 8th, 2025 alle 16:38
Non mi interessa il carro dei vincitori. Ieri sera Sinner si è battuto mettendocela tutta e riconoscendo la superiorità di Alcaraz.Non mi piace però nemmeno il denigrare gli italiani e neppure la residenza a Montecarlo di Sinner, Berrettini e tanti altri sportivi e “artisti vari” che poi in TV ci fanno lezioni di vita. Quindi onore allo tennista Sinner, molta meno al contribuente Sinner.
Settembre 8th, 2025 alle 16:50
David, ma dove vivi..?? sono anni che già lo dicono! forse fai bene a non guardare i social, è uno schifo!
Settembre 8th, 2025 alle 17:10
Ma è normale, no?
Più la gente è mediocre e perdente e più attende il passo falso vincente solo per tirargli merda addosso.
Dov’è la novità?
Settembre 8th, 2025 alle 17:28
Sinner va lasciato in pace, è un ragazzo di 24 anni che è già nella storia dello sport itali
ano, non solo limitandosi al tennis, tant’è la sua diversità con tutti i suoi predecessori italiani (4 finali SLAM in un anno, di cui 2 vinte, con – in mezzo – la sospensione assurda per doping inesistente).
Più lo lasciamo in pace e più porterà lustro all’Italia perché a differenza di altri (anche molti fiorentini) lui tifa Italia e si sente italiano!
La Toscana, poi, in assoluto, è la terra del campanilismo più sfrenato, dei Guelfi e Gibellini, dei bastian contrari e così via…
Sinner per diversi anni si contenderà i trofei e la prima posizione in classifica con Alcaraz (che in questo momento sembra un gradino sopra) essendo entrambi nettamente superiori a qualsiasi altro tennista fino ad oggi in circolazione (poi, magari, tra un anno arriva un altro fenomeno e li supera entrambi).
Tranquilli: va più che bene così, poiché per l’Italia del tennis è periodo di vacche grasse (soprattutto sul versante maschile) e non sappiamo quanto possa durare!
Settembre 8th, 2025 alle 17:29
Per la verità è già iniziato da un po’:
https://www.youtube.com/watch?v=2uZ3SjYf6wQ
Settembre 8th, 2025 alle 18:57
Caro David,
Ieri sera ha vinto il più forte e si, Sinner è onnipresente in qualsiasi pubblicità. Può avere influito nel suo rendimento? Non credo
Mi può venire l’orticaria a vedere 100 pubblicità con Sinner ? Assolutamente sì, anche perché a me di comprare un prodotto perché lo pubblicizza Sinner non passa nemmeno per l’anticamera… a meno che non sia magari una racchetta da tennis. Vale per lui come vale per qualsiasi altro atleta.
Il problema, a mio modesto parere, non è salire o scendere da un carro il problema è dover per forza fare di un uomo un mito. Sinner è forte, non sono un esperto, e per il momento ha scritto la storia del tennis italiano. Ma rimane un tennista ancora giovane che si misura con altri giovani campioni. Quest’anno Alcaraz ha dimostrato di essere più forte e quindi tanto di cappello. Vedremo ora che il Sinner è sceso dal trono se saprà migliorarsi (vedi servizio e maggiore prestanza fisica) e superare il nuovo numero uno. Da amate dello sport ho sempre avuto maggior simpatia per i secondi… quindi da oggi dico Forza Sinner !!!
Settembre 8th, 2025 alle 23:03
Sono i due più forti in uno sport intenso e cattivo, nonostante non ci sia contatto fisico, che il calcio in confronto è un allenamento.
Ieri Alcaraz è stato superiore in tutto: fantasia, tocco, potenza, servizio e risposta al servizio e ha vinto meritatamente, ma il livello è altissimo per entrambi, domineranno per diversi anni.
Le voci critiche su Sinner, non sul gioco, ma sul contorno sono in atto da sempre, forse non seguì con assiduità questo sport.
Personalmente però il giocatore che mi fa sognare di più è Musetti, raro interprete del rovescio fatato ad una mano.
Sport meraviglioso, comunque, nel quale si ammirano anche gli avversari, se si comportano con Fairplay.
Settembre 8th, 2025 alle 23:11
Invidia, si chiama invidia.
Lapi Dario
Settembre 9th, 2025 alle 01:49
Francamente non capisco come si possa appassionare ad un atleta nato in Italia che per non pagare le tasse emigra a Montecarlo.Per me dovrebbe giocare per il Principato e anche se lo posso apprezzare per come gioca non lo percepisco come connazionale e non mi emoziona certo come la nazionale di rugby di pallavolo o di pallacanestro.
Settembre 9th, 2025 alle 08:44
@Memoriaviolaenonsolo e FrancoSpirito
https://www.ubitennis.com/blog/2024/02/01/jannik-sinner-non-e-un-patriota-per-cui-tifare-perche-non-paga-le-tasse-in-italia-non-sono-daccordo-con-aldo-cazzullo-e-massimo-gramellini/
Settembre 9th, 2025 alle 08:46
Sinceramente sono stufo della gente che critica su questioni che non riguardano il campo. Che faccia troppa pubblicità, che paghi le tasse all’estero o non le paghi, che si sposi o non si sposi, non me ne frega niente. Anzi direi che delle “persone” secondo me, non ci deve interessare niente. Ci deve interessare l’evento sportivo e gli “atleti”. La cosa meravigliosa del tennis è che i campioni specchiano la loro grandezza, nell’avversario. Ed in questo periodo unico nella storia del tennis, c’è un italiano in cima al mondo con un avversario spagnolo fortissimo e sostanzialmente equivalente. Ci faranno uno o più film nel futuro sulla loro storia tennistica. Questo è stato un anno difficile per Sinner e nonostante questo ha vinto 2 slam e sfiorato la vittoria anche al Roland Garros (3 matchpoint sprecati). Nella ultima finale, Sinner ha servito peggio del solito con numerosi falli. Da capire se è un suo passaggio a vuoto o la maggior bravura di Alcaraz a rispondere.
Settembre 9th, 2025 alle 09:12
Sinner, quest’anno ha giocato 4 finali slam, due vinti, uno perso al 5* dopo aver avuto piu di un match point…. Solo l’ultimo ha meritato di aver perso perche ha trovato uno che ha giocato meglio… Nel 26 pero’ ha tre mesi dove puo’ recuperare l’impossibile e sara’ dura per “dito nell’orecchio” contrastarlo… Punto,
Settembre 9th, 2025 alle 09:30
è perchè la gente ragiona come il numero 15. Se uno che guarda un evento sportivo che ha per protagonista il tennista italiano più forte di tutti i tempi, e non se lo gusta perchè questo è residente a Montecarlo è roba da ditate nell’occhi. A parte il fatto che Sinner non guadagna in Italia, ma guadagna in giro per il mondo, quindi probabilmente i premi saranno già tassati alla fonte, ma che caz…volo te ne frega a te? guarda le partite se ti piace il tennis e goditi la vita. Ma ti immagini se dovessi tifare Fiorentina e chiedermi come funziona il sistema tributario riguardo ai calciatori stranieri che magari sono residenti in altri paesi? ma che me ne frega?? Sinner è forte e anche intelligente se fa le pubblicità, se è residente a Montecarlo, se si scaccola.. sono cazzi suoi. A me basta vederlo quando si scozza con quel marziano di Alcaraz che l’altro giorno sembrava giocasse a ping pong invece che a tennis, una roba mai vista. via la politica e i discorsi retorici dallo sport, per piacere!
p.s. sulla nazionale: la partita mi ha ricordato quando da ragazzi si fece il torneo delle scuole e si giocò contro i geometri: ogni azione un gol e fini 7 a 6. Ha vinto l’Italia ma se la difesa giocasse cosi contro la Spagna non oso pensare a come potrebbe finire. La buona notizia è che Kean si è trovato molto a suo agio giocando a due punte.
p.p.s. ma chi è quel Solomon che giocava per Israele? pareva Messi..
Settembre 9th, 2025 alle 10:03
Certo che Sinner non fa nulla per rendersi simpatico..vedi sua assenza all’invito della Federtennis fatto da Mattarella nel 2024. Forse perche’ non si sente 100% italiano? E poi uno che ha gia’ guadagnato oltre 50 milioni di euro deve fare lo scemo su un kart per la pubblicita’a fastweb oppure con un pacchetto di spaghetti in mano?? Via su, c’e un limite all’avidita’ umana!!
Settembre 9th, 2025 alle 10:16
L’esaltazione dei personaggi che vincono è una delle prerogative dei giornalisti italiani. Hanno da dover scrivere qualcosa, cercare gossip, esaltare i risultati. Cosa si fa per un articolo, spesso e volentieri per pochi euro!
Sinner, ad esempio, non può muoversi un giorno, tra un torneo e l’altro, per andare dalla sua ragazza “segreta” che, dopo pochi minuti, ci raccontano di che colore porta le mutande, la sua carriera, i flirt precedenti. I giornalisti sono i primi “a salire sul carro” per poi mollarlo in una stazione autostradale non appena perde appeal. Quest’anno, ad esempio, la Paolini è stata quasi dimenticata, Berrettini viene ricordato solo quando impalma una bella ragazza, ma dei risultati chissenefrega.
E sulle pubblicità di Sinner i primi censori sono proprio i giornalisti, vedi Padellaro su “il fatto” di oggi.
Settembre 9th, 2025 alle 13:20
e comunque scusate (e qui so già che mi attirerò gli strali di tanti!),ma abbiamo osannato quel cocainomane (perchè era un cocainomane) di maradona che se aveva un quarto della testa di sinner probabilmente era ancora vivo,e non dovrei gioire per sinner??
a me mi fa schifo chi le tasse non le paga,non chi vive all’estero e le paga giustamente all’estero
Settembre 9th, 2025 alle 13:25
@17 nedo
probabilmente un po’ di tutti e due. sinner ha avuto indubbiamente una giornata storta,perchè non era quello il vero sinner. ma alcaraz è stato semplicemente PERFETTO,non ha sbagliato nulla di nulla,come di rado gli è successo perchè è alquanto discontinuo ed emotivo a differenza del nostro,che a volte sembra un cyborg!
diciamo che il roland garros è servito a jannik per vincere wimbledon,e wimbledon è servito ad alcaraz per vincere a new york
Settembre 9th, 2025 alle 14:47
Alcaraz è stato duramente criticato in Spagna tempo indietro. Gli hanno fatto notare piuttosto aspramente che mentre lui si divertiva alle feste, Sinner si allenava in maniera composta, pervicacemente e senza lasciare nulla al caso.
Credo che Alcaraz sia stato ripreso anche da Ferrero. Nel senso che quando hai un talento del genere non puoi sprecarlo stupidamente, sempre che si possa parlare di spreco con tutto quello che ha vinto a 22 anni.
La questione è proprio questa. Il fatto che questi due extraterrestri possano raggiungere livelli altissimi si fonderà sulla loro voglia di non sentirsi arrivati e di migliorarsi sempre.
La conferenza post partita dello Jannik Nazionale è stata molto bella e ricca di stimoli e spunti.
Prima cosa sembrava proprio abbacchiato, ha capito che ha perso di brutto e che probabilmente ha sbagliato tutto o quasi. Ha parlato proprio di una sua evoluzione da raggiungere andando in terreni fino ad ora inesplorati, ha parlato di sfide tecniche e tattiche che se vuole migliorare deve affrontare.
Lo spirito corretto e più redditizio dello sportivo è questo. Per migliorare non serve stare nella confort zone di quello che li batte tutte perché gli altri quando perdono evolvono, se sono intelligenti.
Alcaraz ha perso a Wimbledon e si è messo in testa di vincere a New York, facendolo in maniera corretta e lavorando in modo impeccabile a quanto si è visto dal risultato.
Siamo di fronte a due talenti diversi ma assoluti ugualmente. Io tecnicamente o tatticamente meno che mai, ci capisco qualcosa ma essendo uno che nello sport ha una certa pratica e che di atleti ne vedo, vedo anche quelli che hanno doti e loro ce l’hanno.
La dote però non basta, ci vuole serietà nel lavoro, ci vuole costruzione, ci vuole di saper evolvere, sennò si rimane come Rune.
Io credo che Jannik non sia solo tutto testa e che sia arrivato dove è solo per questo. Credo che abbia talento, lo vedo muoversi e mi domando come faccia uno con quelle dimensioni, con quel fisico ad essere così efficace, elastico, a tirare quelle legnate, ha un movimento ed una potenza nei colpi incredibile. Poi ha migliorato tanto anche nel servizio e nella palla corta rispetto a due anni fa se non mi sbaglio ma qui potrei sbagliarmi.
Adesso vedremo, se Sinner raccoglierà il guanto prossimamente vedremo sue evoluzione ed il tennis andrà sempre più su. Altrimenti resterà un uomo solo al comando. Attendo con ansia gli sviluppi e la crescita di Jannik che spero vorrà intraprendere.
PS per il resto dei discorsi gli lascio a chi si occupa di altro e non di sport.
Settembre 9th, 2025 alle 16:03
….”quando vinci sono tutti là…”
Settembre 9th, 2025 alle 19:25
@Francospirito #15
Guarda te con chi dobbiamo condividere l’ossigeno.
Settembre 9th, 2025 alle 20:20
Vorrei ricordare a chi considera Sinner un non degno italiano (per le tasse non pagate in Italia e per le sue origini altoatesine) che se l’Italia è improvvisamente balzata da un misero uno ben datato ad un ottimo tre assolutamente attuale, nell’albo d’oro della Coppa Davis, ciò è dovuto proprio a Sinner, che non fa altro che elogiare e ben rappresentare l’Italia.
I suoi redditi sono guadagnati in giro per il mondo, quindi ha tutto il diritto di scegliere di risiedere ove più gli aggrada, in buona compagnia di tanti altri sportivi, anche italiani, che non vengono criticati per questa sua scelta.
Per chi non lo sapesse Sinner fa anche molta beneficienza e sovvenziona progetti sociali importanti.
Sinner è orgoglioso di rappresentare l’Italia e questo dovrebbe essere più che sufficiente per far tacere ogni critica degli italiani.
E ricordo il vero motivo per il quale non andò da Mattarella (ovviamente scoperto solo dopo): stava chiudendo l’accordo sulla vicenda doping (per la quale anche un giorno di squalifica sarebbe stato ingiusto, ma ad un cero punto ha dovuto accettare l’applicazione di regole assurde, poiché tennista professionista)!
Nessuno di coloro che criticano Sinner ha un solo vero e valido motivo per farlo e tantomeno una posizione che giustifichi razionalmente tale critica.
Sinner ha raggiunto (nonostante i 3 mesi di squalifica) 65 settimane consecutive da numero uno, settimo tennista in assoluto ad avere raggiunto almeno tale risultato (hanno fatto meglio soltanto Federer, Connors, Lendl, Dokovic, Sampras ed Hewitt).
E’ già ampiamente storia (è ottavo nella statistica di tutti i tempi per guadagni di soli montepremi nei tornei ufficiali del circuito), eppure ha un presente ed un futuro che potrà soltanto portare ulteriori successi per l’Italia, in tutte le statistiche.
Ha accettato ed analizzato la sconfitta con estrema onestà e lucidità, nonché con assoluta tranquillità.
Non credo ci siano obiettivi margini per le critiche!
A criticare sono solo odiatori seriali o persone invidiose (e forse qualche giornalista per motivi di cassa personale)…
Settembre 9th, 2025 alle 21:06
condivido in toto il pensiero di Monica@, molto attenta e competente sul tennis.
Leggendo i pochi interventi viene evidente capire come per alcuni Sinner stia indossando la maglia italiana…..a cui sempre secondo questi luminari, terrebbe poco o nulla.
In primis, il tennis è uno sport individuale.
Seconda i redditi conquistati con il tennis non sono in Italia ma quasi tutti all’estero.
Terzo è sacrosanto diritto che una persona possa scegliere una residenza, anche fiscale, se la legge lo prevede.
Quarto informatevi meglio e capirete perchè ha scelto di vivere oltreché di avere la residenza nel principato.
Quinto è un ragazzo pulito, tranquillo, sereno anche negli atteggiamenti nei momenti peggiori.
Sesto e ultimo punto: chi di voi avendo una Ferrari edizione particolare se la l’avrebbe a mano da solo?…..lui lo fa!
Questo e molto altro è Sinner, figlio di una terra che amo moltissimo per le sue spettacolari manifestazioni di cui madre natura l’ha riempita e anche per la sua gente, di cui se pur gentile ed educata è facile intuirne le radici storiche che la legano all’Austria.
Studiate un pò prima di scrivere enormi baggianate sulla nazionalità del ragazzo e magari guardatevi anche qualche film storico ed educativo tipo “Lacrime sulle Dolomiti di Sesto”…
Settembre 9th, 2025 alle 21:10
….precisazione necessaria:
il tennis diventa sport di squadra quando si giocano i tornei dedicati alle nazionali, tipo Coppa Davis, in quel caso, sì, anche Sinner rappresenta l’Italia.
Per il resto della stagione è come un pilota di formula uno, rappresenta se stesso.
Settembre 10th, 2025 alle 10:24
Per fortuna non ho mai curato i commenti dei social e il resto…è stato N1 al mondo adesso non lo è + , ha trovato un avversario che secondo me gli è superiore sull’aspetto fisico di potenza, sta a lui cercare di ribaltare la scena con altre armi…come lui ha dichiarato deve migliorare in alcuni aspetti, se lo fa può superarlo di nuovo al contrario la vedo dura battere lo spagnolo.
Settembre 10th, 2025 alle 12:05
@28 daniele
…io competente sul tennis?? 🤣🤣🤣🤣
Non ci capisco niente,a parte il punteggio! Vado a istinto e cuore, e tifo chi mi piace esteticamente (infatti tifo musetti e cambio canale se c’è medveded o come si scrive!) e chi mi emoziona!
Comunque grazie!
Settembre 10th, 2025 alle 15:48
Più che salire e scendere dal carro dei vincitori, lo sport italiano più diffuso è demolire i propri personaggi sportivi più illustri.
Anche nel recente passato è successo sempre così. I nostri vincono solo perché raccomandati, per gli “aiutini”, per l’assenza di avversari di valore ecc. E se poi vincono, non vincono mai abbastanza perdendo le vere occasioni.
Valentino Rossi vinceva perché non c’erano degni avversari; Marco Pantani vinceva perché si dopava; Federica Pellegrini aveva troppe paturnie; Alberto Tomba non faceva la discesa libera; Valentina Vezzali ha perso troppe finali…
Come si dice: nemo propheta in patria