Ricordando Mario
Oggi la Fiorentina gioca a Manchester e non posso scordarmi quella notte dell’autunno del 1999, quando eravamo fortissimi, avevamo battuto i Campioni d’Europa a Firenze ed entravo nella magia dell’Old Trafford
La partita andò male, dopo il gol di Batistuta (tanto per cambiare) non ci fecero vedere palla, ma è quanto accadde prima della partita che merita di essere raccontato
Come in tutte le categorie umane anche tra i giornalisti esistono quelli che si illanguidiscono e poi si eccitano alla presenza del grande nome, di quello potente, perché poi magari godono per ore all’idea di ricevere un salito o addirittura una pacca sulla spalla
A Manchester, in tribuna, il più potente tra i potenti era Arrigo Sacchi, omaggiato da più parti e ancora in attività, ma presente come commentatore di Mediaset
Si affaccia nella zona dei cronisti viola ed è tutto uno sbracciarsi per farsi notare, per ricevere attenzione: lui guarda verso di noi e parte in quarta per venirci incontro, solo che…dribbla tutti e tra l’indignato stupore generale va ad abbracciare Mario Ciuffi, che nemmeno si era accorto della sua presenza
Magnifico, ho goduto davvero e ho ripensato ai racconti di Mario e a quei pomeriggi dell’inverno 1984 alla latteria vicino allo stadio in cui Sacchi passava ore per spiegare a Ciuffi le idee del suo calcio
Agosto 9th, 2025 alle 08:45
Bellissimo aneddoto.
Non mi pare lo avessi mai raccontato, nemmeno nel tuo libro.
Agosto 9th, 2025 alle 09:39
Mario Ciuffi ha segnato un’epoca ben precisa della mia vita, era uno spettacolo! Tanto incasinato nella vita, quanto meraviglioso da ascoltare. Era una sorta di Conte Mascetti Viola. Tra Bar Marisa, TVR, Radio Blu etc. etc. la sua voce, ogni tanto, mi risuona ancora nella testa. Un bellissimo ricordo David, di quella latteria e di una vita più semplice. Mario era il Pontefice Massimo di una Firenze che non c’è più.
Agosto 9th, 2025 alle 10:18
Ecco, queste sono le storie che mi fanno commuovere.
Agosto 9th, 2025 alle 11:31
“Quest’anno si lotta per lo Scudetto”
Mi sembra il miglior modo per ricordare Mario in questo periodo.
Ciao Mario, quanto ci manchi.
Agosto 9th, 2025 alle 14:45
Bellissima immagine.
Colui il quale respirava Calcio. Gli farei una statua… ma è impresso già in queste strade…
Si, Mario, quanto manchi…
Agosto 9th, 2025 alle 19:47
David, per poco piango. Io davvero ti ringrazio. Sono stato ai funerali di Mario pur non conoscendolo, ma, quando se ne é andato, se ne è andato un pezzo di Firenze, e un pezzo della Fiorentina. Io l’amavo con tutto me stesso, amavo la sua risata, il suo colore sempre acceso. Mi manca moltissimo, e penso manchi anche a te.
Rivorrei quella Firenze, e quella Fiorentina, rivorrei quel sapore di vero, di storia, di coraggio, che non c’è più.
Grazie davvero di questo splendido ricordo, mi ha certificato quanto una persona così semplice ma piena di amore possa riscuotere amore e rispetto da chi ha da insegnare a tutti.
Ricordiamocelo ogni giorno quali sono i buoni maestri, oggi sopratutto, in un modo di apparenza e supponenza ne abbiamo bisogno.
Agosto 9th, 2025 alle 19:55
Credo che il Ciuffi sia una delle picche cose se non l’unica su cui siamo tutti d’accordo. Un mito! Ma la sua moglie è ancora viva?a
Risposta
Per fortuna, sì
Agosto 10th, 2025 alle 04:20
Grande Mario Ciuffi
Un mito ⚜️💜
Agosto 10th, 2025 alle 09:04
Mario è stato e resterà unico, impossibile non apprezzarlo ed amarlo. Il “nanetto” con Sacchi ne è la conferma.
Siamo Ufficialmente In Lotta Per Il Terzo Scudetto!!! Incipit storico di ogni stagione calcistica.
Io, come suo allievo lo penso e lo scrivo ogni volta. SUILPITS!
Soprattutto a sto giro, perché per me basta rinunciare al tridente, con Dzeko che parte dalla panca e con Mandragora (o chi per lui) dentro, ed il gioco è fatto.
Un centrocampo a 3 con Fagioli centrale , Rolando a sx e Sohm a dx mi piace molto. Si tratta di risolvere dei dettagli, come la vicenda Beltran ed il vice Dodo, e poi ci siamo.
Cirano
Agosto 10th, 2025 alle 10:29
Grande Mario
Agosto 10th, 2025 alle 11:12
Il Ciuffi era il Pontefice massimo ed io un suo seguace devoto. Mi tornano in mente le trasmissioni con lui, il Titti, il Masala, Salvatore Scaravilli, Massimo Polverini e mi piglia una grande malinconia mista a nostalgia.
Ieri bella Fiorentina, ha giocato alla pari contro una squadra più avanti nella preparazione che schierava molti giocatori da 70milioni in su In uno stadio meraviglioso che abbatteranno presto per farne un altro meglio, mentre noi giochiamo in un cantiere.
Sono rimasto impressionato dall’accoglienza a De Gea, applaudito perfino mentre giocava. Da noi una roba simile solo con Antognoni. Sicuramente De Gea ha dato tantissimo come giocatore e si è comportato benissimo nell’andare via. Per fortuna scegliendo non si sa come, la Fiorentina.
Agosto 10th, 2025 alle 13:27
Un Sohm..elier mesce nel calice angolare alla sinistra del portiere Oldtrafforino, un bel piattone destro con note di controbalzo: Manchester Utd.-Fiorentina 1 a 1 STOP
Definire “autogol” di Gosens il pareggio del Manchester Utd. è un po’ come definire “suicidio” il passeggero in attesa sul binario, che viene spinto volontariamente da qualcuno sulle rotaie, al passaggio del treno della metropolitana STOP
Snapdragon Cup.. rigori è quando arbitro fischia la fine (perdonami immenso Vujadin) STOP
Giulia, Gianni e Franco: due Angeli Volontari e un Angelo Involontario.. ero a pochi minuti da Voi quando tutto avvenne, ero a due passi da Voi ieri, quando tutto, senza un perché, trovò il suo epilogo STOP
Mario Ciuffi Angelo Pontefice Massimo alla Cattedra del Calcio Infinito.. ricordo ancora una pubblicità radiofonica in cui una voce femminile sbagliava a porre l’accento sul Paese di Grassina (sulla i anziché sulla prima a) e sento ancora la voce del nostro Mario che la correggeva con tono Fiorentin/severo/scanzonatorio: “Si dice Gràssina, non Grassìna!” STOP
Stefano Pioli è il nuovo allenatore della mia Fiorentina, buon lavoro Stefano STOP
Rocco Commisso è il mio Presidente STOP
Forza Viola STOP
Agosto 10th, 2025 alle 14:17
Bella storia, non l’avevo mai letta ne sentita, grazie David.
Tra 2 settimane ripartiamo, ricordo Mario con affetto e scrivo ancora una volta, la sua affermazione preferita.
Siamo Ufficialmente In Lotta Per Il Terzo Scudetto.
Speriamo sia vero.
Agosto 10th, 2025 alle 19:02
Mario Ciuffi Un mito ⚜💜⚽
Agosto 11th, 2025 alle 10:14
anche sacchi ha preso la laurea all’universita’ del calcio..( bar marisa e dintorni) rettore il magnifico mario ciuffi
Agosto 11th, 2025 alle 10:48
Mario Ciuffi era un grande tifoso ed era un saggio. Oggi avrebbe detto: Lasciateli lavorare che questi vanno lontano.
Due o tre ritocchi e ci siamo!
Agosto 11th, 2025 alle 11:09
Grande Mario….
…ma anche grande Arrigo…
Agosto 11th, 2025 alle 11:13
Racconti un calcio di altri tempi fatto di passione, divertimento e 2 uomini speciali che sono stati bene insieme.
Oggi allenatori barricati nei centri sportivi, tifosi che si prendono troppo sul serio.
Agosto 11th, 2025 alle 19:35
18 Big. Il calcio è ancora fatto di passione, il calcio si regge sulla passione. I tifosi si sono sempre presi troppo sul serio ma è la magia del calcio. Il calcio da alla testa proprio per la sua profonda passione e oscura magia. Tutti ne parlano e tanti a sproposito ma se non ci fossero anche questi il giochino non si reggerebbe più sulle proprie gambe.
Agosto 12th, 2025 alle 12:40
Il fenomeno “Mario Ciuffi”. Senza dubbio un soggetto fenomenale, unico e purtroppo irripetibile. Un talento naturale senza dubbio. Genuino e autentico. Nessun retropensiero mai. Nessun complotto trattato con seriosità. Fiorentino ma anche atipico. Nessuna malignità. Al limite dell’ingenuo. Passione per la viola pura ed assoluta. Se la godeva
Agosto 12th, 2025 alle 16:18
Poesia.
Agosto 12th, 2025 alle 21:16
Manca Mario…manca moltissimo a noi che non si vedeva l’ora di ascoltarlo… Secondo te David sarebbe andato d’accordo con Rocco e Joe?…. Per me si…
Umberto Alessandria
Risposta
Anche secondo me
Agosto 14th, 2025 alle 22:29
Grande Mario, mi ricorderò sempre di te con un sorriso. Come quello che riuscivi sempre a strapparmi anche dopo l’ incazzatura dovuta una partita persa.