Illusione tridente
Inserito da admin il 28 Lug 2025 7:18 am. Categoria: Senza categoria.
Mi piacerebbe, ma non credo che sia possibile e vediamo se a fine stagione avrò torto: quante partite da titolari giocheranno insieme Kean Gudmundsson e Dzeko?
Pochissime, secondo me, perché per provare una soluzione del genere bisognerebbe avere giocatori dotati di straordinarie capacità atletiche che sinceramente non appartengono a due su tre, e non è difficile immaginare chi siano
Quella del tridente è un’illusione estiva, da sotto l’ombrellone, perché a tutti noi piace vedere segnare caterve di gol, ma i campionati si vincono, e le qualificazioni nell’Europa che conta, si raggiungono con la difesa, questo almeno insegna il calcio
Luglio 28th, 2025 alle 08:26
Sinceramente? mi importa niente, tridente o no l’importante è trovare la quadra giusta che permette alla squadra di essere equilibrata, non mi aspetto un gioco alla montella, ma spero davvero che sia concreto senza tanti svarioni.
Ragazzi, siamo seri, Dzeko non è un giovanotto, forte ok ma giocare tante partite la vedo molto dura…abbiamo gia giocatori che nonostante la giovane età durante l’anno saltano un sacco di partite.
Luglio 28th, 2025 alle 09:10
L’importante e decidersi. Tanti gol? Difesa solida? Perché non mi sembra ci siano le idee chiare!
Luglio 28th, 2025 alle 09:12
Una parola sulla splendida nazionale femminile, che ha fatto un europeo strepitoso. Brave ragazze!
Luglio 28th, 2025 alle 09:13
Beh si, forse hai ragione ma (e so che magari dico una cazzata ma non sono un tecnico e di tattica capisco il giusto) ripensando a quando c’erano le maglie dall’1 all’11, a centrocampo c’erano il 4 e l’8 e il 10 era Antonio che era come ruolo un pò il Gudmunsson della situazione, poi c’erano il 9 e l’11 di punta. Quindi magari non in tutte le partite, ma si potrebbe giocare con Kean Gud e Dzeko.
Luglio 28th, 2025 alle 09:17
sono pienamente in sintonia con la tua considerazione. Credo che questa possibilità esista solo nella fantasia di alcuni tifosi ed anche di giornalisti. Abbiamo giocato per anni con una punta sola per anni, a me basterebbe vederne due ma vere, non adattate a centrocampo o, addirittura, in mediana. Il riferimento al Gudmundo dello scorso anno è puramente voluto.
Cirano
PS: vi sembra normale pagare 21 mln per il portiere del Torino Milinkovic-Savic, destinato a fare il secondo?
Luglio 28th, 2025 alle 09:21
Dobbiamo costruire un centrocampo possente prima di parlare di tridente.Ancora non ci siamo.Mancano 2 centrocampisti di qualità(impostazione ed interdizione).Dovremmo vendere Mandragora,che ha fatto bene una seconda metà di questo campionato e quindi ha mercato.A noi,serve ben altro per rimontare la classifica.Spero che Pioli e Pradé abbiano i mezzi disponibili e le idee chiare.Il gioco parte dal centrocampo e questo valorizza anche il lavoro delle punte.
Luglio 28th, 2025 alle 10:16
Si parte molto male, Sabiri in rosa.
Sabiri preso solo per fare un favore alla Samp.
Scartato da tutti i tecnici che si sono alternati fino ad ora.
Pioli vuole fare il fenomeno con Sabiri ?
Per me parte malissimo.
Una tournè con troppi giovani, una squadra abbozzata e fin troppo approssimativa.
Se tanto mi da tanto, arriverà a fine agosto un’altra valanga di prestiti da non riscattare.
Luglio 28th, 2025 alle 10:25
Ma lasciamoli lavorare, si stanno dando ancora de Lei aspettiamo che arrivino almeno al Tu , SEMPRE ALE’ VIOLA
Luglio 28th, 2025 alle 10:37
Secondo me serve un centrocampista di livello da affiancare a Fagioli, se veramente giocheremo con un 3-4-2-1. Doppio Pivot e accanto a Fagioli ci vuole una bestia che non abbiamo.
Se il budget per l’operazione è, come leggo, intorno ai 10 milioni, non ci siamo nemmeno vicini.
Luglio 28th, 2025 alle 11:20
Magari in Conference nel megagirone potremmo divertirci anche con il tridente.
Tra una partita con il Lamporecchio e una con il San Marino ci potremmo pure divertire. No?!
Luglio 28th, 2025 alle 12:11
Credo che si possa tranquillamente parlare di altro, l’opzione “tridente” potrà essere in campo negli ultimi 20-25 minuti di una partita da recuperare (speriamo ben poche) e nulla più.
Il vero tema, però, potrebbe essere quello di comprendere quale schieramento base intenderà utilizzare Pioli (e non parlo dei singoli giocatori, ma quale modulo base da utilizzare prevalentemente).
Dato quello che è successo lo scorso anno mi viene anche di pensare che Pioli ne possa tenere due diversi pronti all’uso, uno per le partite da aprire ed uno per le partite da affrontare colpo su colpo.
Diciamo che mi aspetto che Pioli valga in classifica almeno 6 punti in più di Palladino (però gli altri 60-70-80 li devono conquistare i giocatori).
Luglio 28th, 2025 alle 12:56
Da titolari così poche che penso il numero sia più vicino allo zero che all’uno. Come soluzione per gli ultimi 20 minuti quando sei sotto o quando non riesci a vincere una partita che devi portare a casa, ecco così penso che avremo buone probabilità di vedere questo tridente (chiaramente dopo un’ora di gioco saremo sempre avanti 3-0 e quindi… magari)
Luglio 28th, 2025 alle 13:47
La penso come te David. Addirittura ti dirò, non sono neppure convinto che Gudmunson parta titolare. Ho visto due amichevoli ed un allenamento e credo di aver capito solo con la Carrarese, qual è l’idea (forse) primaria di Pioli. Probabilmente si avvicina alle idee portate avanti da Gasperini negli anni: grande impegno fisico, grande mobilità, grande pressing uomo su uomo. Un gioco ad alta intensità da giocare senza dubbio in 16 giocatori a partita. Il reparto più stressato e da valutare a fondo è il centrocampo che secondo me è a 4+2 esterni. Come con la Carrarese, Fazzini, Fagioli, Richardson e N’Dour si sono scambiati spesso e volentieri posizione e compiti. La fluidità di queste quattro posizioni, che Gasperini forse chiamerebbe centrocampisti e trequartisti, è l’elemento fondamentale sia in fase difensiva, col pressing alto sugli esterni che non viene svolto da Gosens e Dodo’, ma dai due in posizione di tre quarti, (una sorta di 5-4-1 con baricentro alto), sia in fase di costruzione con cura della circolazione di palla sui “rombi” (come da dettami di Gasperini) e frequenti inserimenti in area in appoggio a Kean. Peraltro secondo me Kean rende meglio come punta unica. A me l’idea piace molto, da vedere se gli interpreti che abbiamo in rosa sono in grado e fino a che punto.
Luglio 28th, 2025 alle 18:28
@ Rosetta 3
Europeo che non è che un’altra dimostrazione che il calcio femminile è a livelli veramente bassi, se comparato con altri sport femminili
Si guarda per curiosità, si guarda per tifo ma non si guarda per altro
La tattica siamo a livello dei giardinetti, soprattutto l’Italia, che non aveva idea come piazzarsi sugli elementari calci d’angolo, per non parlare delle ripartenze, tecnica lasciamo fare.
Nulla da dire su ragazze che si impegnano e che comunque nel loro sono brave, ma la differenza col calcio maschile è astronomica e lo dimostra il cappotto che gli hanno rifilato dei ragazzetti svizzeri senza manco la partente guida.
Dispiace solo che la nostra pupilla sia stata un pò in azioni negative della partita, sbaglia il gol del clamoroso 2-0 (clamoroso perchè onestamente sarebbe stato un furto con scasso) gol che segnava in quella posizione anche mia nonna e poi procura il rigore (molto generoso, ma difendente poco intelligente in quel caso)
Anche il portiere ci ha messo del suo sul gol del pareggio, una bella papera.
Per il resto Inghilterra molto superiore
Vdz
Luglio 28th, 2025 alle 19:52
Credo che finchè non avrà il quadro completo neanche Pioli ha le idee precise sul modulo da adottare.
Il problema non è solo il modulo, puoi giocare con tre punte ma due rientrano regolarmente a dare una man in difesa ed in attacco.
Conti, Rossi e Graziani erano un tridente ma i due attaccanti esterni rientravano per dare una mano. Ed infatti difensivamente l’Italia 1982 era fortissima.
Tutto dipende dalla compattezza della squadra nei suoi movimenti e dall’aggressività verso gli avversari.
Poi, non dimentichiamo che si gioca in quindici ed è importante avere più soluzioni disponibili.
Anche io preferirei che il nuovo centrocampista abbia un fisico adeguato in grado di coprire meglio i nostri piccoletti tecnici.
Ma quest’anno vedo più razionalità nel nostro mercato.
Mi spiace che si mandino via tutte le ali, soprattutto Sottil, poichè in alcuni momenti ed in determinate partite la sua (o loro) capacità di saltare l’uomo e di essere veloce poteva darci qualcosa in più.
Comunque c’è gente pagata per prendere queste decisioni e quindi il mio è un commento da blog.
Un saluto.
Luglio 28th, 2025 alle 22:16
Gasperini Gasperini Gasperini, o Nedo, tifa roma!
Luglio 28th, 2025 alle 22:59
@Rosetta
Sono tornato indietro a inizio secolo: Rotterdam 2000, Wiltord che infila Toldo ben oltre il 90°, e Trezeguet ci castiga con il Golden Goal.
Così l’altra sera: grande Severini!! Se la cedono giuro che non seguirò mai più né uomini né donne né Mediacom né nulla.
Il calcio inglese è tutta un’altra categoria, d’accordo. Ma se le nostre si incazzano sul serio…………….
Il calcio femminile è una gioia per gli occhi e per lo sport. Stiamo arrivando.
Luglio 29th, 2025 alle 00:42
Nedo fammi capire,
tu avresti capito dall’amichevole con la Carrarese la Fiorentina utilizzerà 16 giocatori a partita perché con i ritmi attuali chi parte titolare si stanca molto di più. Ma che davero davero? Mi domando dove tu sia stato negli ultimi 5 anni. Inoltre avresti pure intuito che i centrocampisti si stancano più degli altri. Noi, dai, stai scherzando…
Cirano
Luglio 29th, 2025 alle 00:50
Se giocano Kean, Dzeko e Gudmunson poi chi sono le alternative oltre Beltran? I 4 si giocano 2 posti ma ho visto l’argentino sfiduciato e valuterei un giocatore più veloce.
Uno dei tre sarà Fazzini come Borja con Sousa con meno corsa e resilienza ma più capacità offensive.
Luglio 29th, 2025 alle 07:35
Non è un discorso di doti atletiche o meno è solo un discorso di sistema e di disposizione mentale.
Questo non riguarderà solo il tridente, riguarderà la squadra al completo. Il calcio ormai si fa usando principi e concetti, uno di questi è tenere la squadra corta ed alta, essere aggressivi, bloccare subito le giocate. Per giocare così devi stare appunto alto, devi avere i tuoi difensori o difendenti occasionali che, quando vai in transizione negativa, siano già sulla preventiva nella situazione di possesso. Per fare ciò c’è bisogno di impostazioe mentale, di voglia di sacrificio, cosa che ho già visto in Kean per esempio ma che nell’unica uscita fatta non ho visto da Gudmunsson, infatti gli attaccanti devono diventare i primi difensori in queste situazioni. Se poi vogliamo parlare del centrocampo e nei centrocampisti hai un Tonali questo risolve parecchio. Perché hai qualità e la giusta garra e potenza fisica ma anche se hai un giocatore così se non sei nella giusta impostazione mentale non va bene.
Questo vale se vuoi fare un gioco evoluto e basato su un sistema di possesso e di dominio, se vuoi gestire ed indirizzare il gioco.
Se invece vuoi fare come Allegri, metti il pulmino davanti alla porta e riparti o con delle giocate abbastanza codificate ma gestite da giocatori super, vedi Saelemakers ,oppure butti un animale di 100kg e pure buono e veloce come Leao a fare la guerra per vincere un contrasto e ripartire in contropiede.
Io preferisco la prima idea.
Perché io la penso come El Loco, credo che chi fa calcio abbia un obbligo anche estetico e non solo di risultato e credo anche che seguendo un concetto, seguendo un’idea anche estetica e di organizzazione più votata alla bellezza si arriva anche al risultato. Infatti Allegri a parte i risultati ottenuti con la squadra più forte in Italia all’epoca, non mi pare abbia vinto quando si è scontrato con delle squadre di pari livello in qualitativo.
Luglio 29th, 2025 alle 07:45
Calcio femminile? Mettetela come vi pare ma è un altro sport. Al corso di Coverciano c’è proprio un’insegnante che viene a farti Calcio Femminile, così come c’è quello che viene a farti Futsal e non sono, almeno non erano, materie da esame.
Questo non vuole dire che non sia bellissimo a suo modo e le ragazze danno tanta soddisfazione proprio perché sono molto più concentrate, dedite al sacrificio e dei veri soldatini se ti rispettano come loro insegnante e capo. Poi hanno mille altri difetti che gli uomini non hanno mai questo vale appunto anche al contrario.
Luglio 29th, 2025 alle 08:55
Sono d’ accordo. Aggiungo che il problema riguarda anche la mediana a due, che forse non regge. Solo una perplessità. Ma se poi non potremo giocare così… allora Pioli sta perdendo tempo, nonostante i giulebbe e la melassa di tutto l’ ambiente. Attenzione, allora. Non dimentichiamo che il vituperato Palladino ha chiuso a 65 e sesto. Se vogliamo far meglio non possiamo perdere tempo e punti all’ inizio, Pioli, al contrario di Palladino, ha avuto una squadra pressoché pronta fin dall’ inizio del ritiro….
Luglio 29th, 2025 alle 09:27
@16: John ho cercato solo di capire quali sono le idee di Pioli…il Gasp su certe cose è stato un precursore almeno in Italia. Ti consiglio sul sito assoanalisti l’analisi del gioco di Gasperini.
Luglio 29th, 2025 alle 09:46
Quello che mi preoccupa è vedere ancora in campo Mandragora e Parisi.
Poi secondo me ci sarà la possibilità di vedere più attaccanti in campo, ma non per intere partite.
Più che loro, deve essere atletica il resto della squadra.
Luglio 29th, 2025 alle 10:19
Secondo me David abbiamo delle belle idee da calcio estivo, vedo troppi giocatori leggeri, che però non hanno il tasso tecnico necessario per giocare solo con i piedi.
Non vorrei che si corra dietro alla suggestione Barcellona o PSG senza averne i calciatori.
Sono contento che questo Pioli è una garanzia di lettura del gioco e delle situazioni, per cui stiamo in una botte di ferro.
Vediamo dai.
Luglio 29th, 2025 alle 10:19
Il calcio femminile vale poco più di una serie D maschile.
Inoltre la pretesa di avere stipendi equiparati a quelli maschili (fermo restando gli assurdi livelli raggiunti dagli uomini) visto anche l’appeal sul pubblico (in Italia stadi vuoti) sembra perlomeno risibile e fuori da ogni logica.
Anche le arbitre, salvo la Frappart (e la Steinhaus prima che smettesse), non meritano di arbitrare giocatori a livello professionistico
Luglio 29th, 2025 alle 16:58
Per me state tutti male, il caldo vi ha annebbiato.
Partiamo con una squadra davvero incompleta.
In Inghilterra con Braschi, Kospo, Montenegro, Trapani etc. tutta gente che non vedremo mai ne in campionato e nemmeno in Conference.
Lasciamo a casa, in uscita i Barak, Brekalo, Sottil, Ikone tutta gente che in Conference ci ha già giocato e potrebbe farci comodo per far rifiatare i titolari.
Voglio vedere se vendono tutti questi “esuberi” poi numericamente chi giocherà… non scordiamoci che abbiamo già perso Cataldi, Adlì, Colpani, Folorunsho, Zaniolo etc. etc..
Se Pioli non riesce a gestire una rosa di 24 giocatori è un problema suo.
Luglio 29th, 2025 alle 18:37
secondo me faremo il 3-5-2- anche se il mister ci ha spiegato quanto poco siano indicativi i numeri a schema.
Centrocampo a 3 con mister X+ Fagioli + Fazzini (o Mandragora dipende dal tipo di mister x, se fisico o di piede), davanti Kean+Gud o Dzeko secondo le partite.
E sempre secondo le partite possono stare in campo tt e tre con il centrocampo a due.
Luglio 29th, 2025 alle 20:39
17 giorni
Il calcio femminile è una gioia per gli occhi e per lo sport. Stiamo arrivando.
Felice del tuo commento dopo quello di Zachini mi era cascato il pan di mano.
Anch’io penso che stiamo arrivando, siamo indietro ma stiamo arrivando.
Luglio 29th, 2025 alle 20:43
17 gionny e non giorni. Il correttore che noia
Luglio 30th, 2025 alle 06:59
14 Zachini
Per quanto riguarda impegno, senso di squadra tra uomini e donne ti rimando alle dichiarazioni di Soncin.
Comunque le donne sono andate in semifinale contro l’Inghilterra campione di Europa e vice campione del Mondo ed a 60 secondi dalla fine era in finale, quindi stiamo arrivando.
Gli uomini italiani beh stendiamo non uno ma cento teli pietosi.
Luglio 30th, 2025 alle 09:12
Maraschino,
non scherziamo, una squadra di serie D maschile ad una nazionale femminile gli da 20-0 se sono buoni e rispettosi, ti ricordo che le nostre azzurre hanno perso 7-1 da dei ragazzini di 15 anni… mandale a giocare contro una squadra di serie D… che non vedono palla
Rosetta,
ma state arrivando dove??? Qui non c’è nessuna rivalsa femminile dato che mi sembra tu la metta su questo pieno, le femmine sono più brave in altri sport e questo non è certamente il calcio dove il divario e’ astronomico, non c’è niente di male a dire che le donne per il calcio sono negate se confrontate con gli uomini, le partite sono penose sotto ogni punto di vista (a meno che non si guardino per guardare qualche bel culo come molti che non ammettono, poi fanno).
Ci sono sport dove vedere le donne è assolutamente appagante come l’atletica, il nuoto, lo sci, la danza, i tuffi, la pallavolo ma lasciate fare il calcio sono ridicole e penose, poi le ragazze di per se sono fantastiche si impegnano alla morte, sicuramente saranno professioniste anche più di tanti uomini come dice Chiamami Iena, ma non è uno sport dove possono eccellere xche la distanza con gli uomini è abissale. E’ UN ALLTRO SPORT.
Chiaramente chi prende queste parole, ovvero la verità, come un attacco alle donne non ha capito niente, la genetica è genetica nonostante pe puttanate woke attuali, non si cambia e non è un’offesa dire le cose come stanno
Vdz
Luglio 30th, 2025 alle 09:43
Scusate, ma davvero il calcio femminile lo chiamate calcio?
Mah…..
Luglio 30th, 2025 alle 09:54
Paco quindi preferisci vedere ikone, brekalo, zaniolo etc…rispetto a lanciare ed investire su giovani? fammi capire perchè veramente il mondo è bello perchè vario ma non capirò mai questa corrente di pensiero…allora teniamoci nzola…vaivaiavaia
Luglio 30th, 2025 alle 13:55
Lo scrivo qua perchè mi interessa il giudizio degli attori di questo blog:
a Firenze gli orafi propongono un ticket di 100 € per l’ingresso dei turisti “poveri”, cioè che non pernottano.
Quindi ai poveri si chiede di fare pagare una tassa di ingresso.
Fantastici gli orafi: chi compra l’oro entri pure, chi non lo compra paghi la tassa.
Ovviamente il problema non sono le migliaia di airb&b che bypassano gli alberghi, per cui riempiti questi ultimi si sceglierà un’altra data per visitare la città, non sono le licenze date a centinaia di negozi di cianfrusaglie e orrende paninerie più o meno griffate, ma senza posti a sedere, e amenità varie.
Il problema è il turista che vuole vedere il Duomo fregandosene degli orafi di Ponte Vecchio.
Bottegai.
Di lusso e firmatissimi, ma sempre bottegai a cui interessa solo la roba loro.
Luglio 30th, 2025 alle 15:28
Lascerei lavorare Pioli, che ha scelto Firenze non penso solo perché amante della cucina nostrana. Spero e credo che conoscesse bene la rosa attuale, i programmi e gli obbiettivi della società e se ha rinunciato ai petroldollari confido non sia per centrare una qualificazione in conference…
Luglio 30th, 2025 alle 17:50
Oggi ho malauguratamente ascoltato il Pentasport, mi so sono rizzati anche i capelli che non ho sentendo fare tutta una tiritera sulla presunta vendita di Comuzzo, sul fatto che ci sia qualcuno e non si è capito chi, che lo considera un sacrificio da fare per le casse della Viola. Allora: primo non si devono inventare temi a tutti i costi sennò.non si sa di cosa parlare o solo per fare confusione tanto per attirare ascolti. Perché così la serietà va a farsi benedire. Nessuno fino ad ora ha mai parlato di offerte o presunte tali, quindi se al Pentasport Sestini e quell’altro sanno qualcosa lo dicano sennò lascino perdere che è meglio. Si è finito ora con Kean si attacca con Comuzzo?
Secondo Comuzzo è fortissimo e da Firenze non si fa partire, lui pesa quanto Kean sul valore della squadra.
Un saluto.
Luglio 30th, 2025 alle 18:08
32 Zachini
Io non la metto per niente sul piano di rivalsa femminile. Mi fa incazzare solo che uno lo pensi. Si parla di calcio femminile in questo caso. E il calcio femminile per chi guarda il calcio può vedere i miglioramenti fatti negli ultimi anni. Ma cretina io a risponderti.
Luglio 30th, 2025 alle 18:14
35 Uno dei tanti
Ma veramente hai sentito questa notizia? Io ho letto la lettera di un orafo di Venezia che diceva che c’erano tante brutte persone perché visitavano la città senza comprare cose costose. Gli hanno risposto in molti a tono.
Spero non sia vero.
Luglio 30th, 2025 alle 18:22
@Uno dei tanti:
Il problema non è il turista non abbiente, magari la famiglia che viene dalla mattina alla sera a visitare la città e che non può permettersi di pernottare. Il problema sono le migliaia di turisti che arrivano quotidianamente a Firenze con le navi da crociera, e quindi senz’altro non poveri, che invadono la città spesso e volentieri senza neanche sapere dove sono. Scendono dal bus, seguono in centinaia la bandierina, fanno tre ore di passeggiata, mangiano la solita schiacciata, comprano la solita borsa di pelle finta e ripartono senza aver contribuito a niente per la cttà. Quello è il vero turismo mordi e fuggi che a Firenze porta solo caos, non quello di Airbnb, fidati. Come avevo già scritto, noi abbiamo una casina su Airbnb con il cui ricavo paghiamo due mutui e le spese. Abbiamo un minimo di 4 notti di soggiorno e da noi sono venute anche persone per dieci, quindici, venti giorni. Chi deve venire a Firenze per un corso, per un lavoro di alcuni giorni e così via non va in hotel, prende una casa, fa la spesa, vive il quartiere, parla con la gente. Per la mia esperienza demonizzare Airbnb è un errore, ma ormai è partita la bambola. Comunque ti invito a vedere i prezzi degli affitti nelle città che hanno proibito gli affitti brevi, come Barcellona e New York. Non sono calati di un centesimo.
Saluti!
Luglio 31st, 2025 alle 10:11
Pioli ha vinto uno scudetto con il Milan non partendo da favorito.
Ha sicuramente studiato i giocatori in rosa anche prima di arrivare ed ha sicuramente le idee chiare, con una capacità di adattamento delle situazioni sicuramente superiore sia al “talebano” italiano, sia al “titubante” Palladino.
I primi segnali di “esuberi” sono chiari:
1) la testa, non vuole giocatori incapaci di starci con una visione di squadra (Sottil in primis, ma anche Ikoné);
2) capacità dinamiche, no ai lentoni (in primis Barak);
3) capacità tecniche, no a giocatori troppo distanti da un certo tipo di base tecnica (Nzola);
4) capacità di ruolo, no a giocatori di difficile inquadramento (bravini, ma leggerini, non facilmente definibili, tipo Beltran e Brekalo).
Sono sicuro che farà una squadra equilibrata, senza difetti particolarmente marcati in qualche zona di campo (tipo quando avevamo Biraghi, buono in avanzamento e molto meno in copertura) e tanendo bene a mente il concetto dei 16 titolari a partita (uno dei difetti maggiori di Italiano e comunque anche Palladino non eccelleva in questo).
Luglio 31st, 2025 alle 10:36
zachini: non èl’Italia che ha perso nettamente con una squadra di ragazzetti, ma la Svizzera mi pare.. comunque lo dicono le stesse calciatrici che al massimo si possono scozzare con squadre di allievi maschili perchè c’è troppa differenza fisica e poi c’è il discorso del portiere: avessero avuto un portiere maschio di 2 metri forse la Svizzera non ne avrebbe presi 7 da una squadra giovanile. Però l’errore secondo me è approcciarsi al calcio femminile avendo in mente quello maschile; è un altro sport non si possono fare paragoni. ma prova a far disputare una partita di pallavolo con la rete alta come quella degli uomini tra una squadra di maschi e una di femmine per vedere quanti punti fanno, o di basket..non c’è mai gara. bisogna guardare gli eventi senza fare riferimenti.
uno dei tanti: n35: codesta cosa succede nei posti tipo Firenze o Venezia dove ci sono cosi tanti turisti che alla fine danno quasi noia anche ai commercianti. per me, sono d’accordo sarebbe una grandissima stronzata anche se è vero che a volte manca il rispetto anche da parte dei turisti stessi che bivaccano nei peggio posti.
Luglio 31st, 2025 alle 13:50
….e comunque finquando ci sono i giornali il divertimento è assicurato:
GAZZETTA: “L’AGENTE DI KEAN SPINGE PER INGAGGIO PIÙ ALTO, IPOTESI DI CIRCA 5 MILIONI NETTI. FIORENTINA FERMA A 4,5″
Corriere dello Sport: “L’entourage di Kean chiede poco più di 4 milioni. Da sistemare dei dettagli”
Luglio 31st, 2025 alle 15:57
Vado a memoria, quindi potrei sbagliare qualcosa.
Primo allenamento che ho visto dal vivo al viola park. Dopo vari esercizi più o meno ludici, posizionate a metà campo tre portine. Dalla linea di porta partono tre difensori o cmq giocatori chiamati all’azione di contropiede nelle zone centrali (centrocampisti e difensori centrali). Devono eludere il pressing i due attaccanti centrali alla volta e segnare nelle portine. Dopo di ché parte il contropiede aperto su una delle due fasce a turno ed è un 4 contro 3 a campo aperto. Esterni a turno erano a dx dodo e sottil e parisi e gosens a sx. Centrali si alternano 2 alla volta Gud, Kean, Beltran e Dzeko. Forse c’è anche qualche giocatore della primavera. E’ fin troppo chiaro l’intento della esercitazione e non la spiego. Dopo di ché partita di calcio 11vs 11 in campo ridotto (quello che si utilizza per il calcio a 9 nelle giovanili). Le due squadre schierate da Pioli prevedono sostanzialmente la difesa titolare da un lato (ranieri, Comuzzo, Pablo marì), con gli esterni titolari (Dodò, Gosens), ndour e bianco a metà campo con Beltran, Gudmunson e Dzeko. Dall’altra parte le “riserve” (kosp, Pongracic e Kouadio + Sottil e Parisi), Fagioli e Mandragora a centrocampo, kean davanti ma non ricordo con chi forse un ragazzo della primavera. Primo tempo 1-0 con gol di kean su bell’assist dalla fascia dx di Kosp. Secondo tempo esce Kean ma la sua squadra vince lo stesso 3-0 perché Mandragora e Fagioli hanno un tasso tecnico superiore e la palla viaggia più veloce e più precisa nei loro piedi. Questo è quello che io ho visto. Sempre in quella occasione ho visto una seduta di palleggio a due nella quale mi ha colpito molto il “piede” (non la tecnica che è un’altra cosa) di Pongracic. Nel palleggio con Gud, Pongracic pareva dotato di untoco di palla migliore il che non vuol dire niente di niente, ma visto che a Firenze piace molto soffermarsi sull’estetica.
Ero poi a Grosseto e nel primo tempo in campo c’era una squadra con vari giocatori della primavera che a dirla tutta, sono stati i migliori in campo (soprattutto Montenegro e Braschi, Puzzoli è piacevole ma deve crescere tanto perché ha limite tecnici evidenti nel tiro e non è poca cosa per uno che gioca davanti, ma ci lavoreranno) al netto di un paio di tocchi di Dzeko. Ma per il resto poca roba. Dopo l’ora di gioco entra la formazione titolare con Beltran e Kean davanti. L’argentino in realtà gioca a tutto campo un po’ come faceva lo scorso anno. Pressing altissimo, alta intensità, tante occasioni ma poca precisione nelle conclusioni. Bene Fazzini per me.
Poi amichevole con la Carrarese, quella che finora mi è parsa la partita più vera ed impegnativa. Non credo minimamente alla possibilità di giocare con tre “punte” o con “due punte ed un tre quartista” avendo un centrocampo a 2 ed una linea 3 difensiva. Storicamente per me i moduli a 3 difensori o sono 532 o sono 352 o al limite c’è il 3421 che ascolto venire indicato in radio da Bucciantini e Sestini come assetto sdoganato da Gasperini in certe fasi della sua esperienza bergamasca. Ho avuto la fortuna di seguire degli allenamenti di tecnici provenienti da Zingonia e mi sono tornate in mente alcune cose particolari e mi sono andato a leggere le analisi tecniche sul gioco del Gasp. Bé, forse ho sognato, ma le ho riviste fare in campo dalla Fiorentina di Pioli nel mondo in cui ho descritto sopra. Ci sono quattro giocatori che giocano nel centro che non danno punti di riferimento e si scambiano posizioni e compiti in fase di costruzione. Corrono tanto. Non corrono solo loro, ma loro devono correre tanto a prescindere altrimenti il “giochino” non funziona. Se (e sottolineo SE) è quello l’intento di Pioli, Gudmunson e Dzeko i novanta minuti non li faranno spesso. Più facile li faccia Beltran se resta. Cmq credo che siamo corti in quei ruoli e che Pioli si aspetti almeno un paio di nuovi arrivi. Oltre a un vice Dodò.
Luglio 31st, 2025 alle 16:42
37 Chiamami Iena
vedi come fanno a prendere corpo le non-notizie?
Da qualche parte si legge: nessuna offerta per Comuzzo, ma dalla Premier potrebbero pensarci.
E’ fatta!
Parte la bambola con Amoruso e co. che devono per forza dire qualcosa come se fosse vero.
Corvino aveva tante pecche, ma questa l’aveva indovinata!!!!!
Luglio 31st, 2025 alle 16:56
Per Uno dei tanti.
La notizi che hai riportato non mi torna e non mi tornano pure le tue considerazioni. Gli acquisti dagli orafi non dipendono dal fatto che un turista soggiorni o meno in città. Se uno vuol prendere un brillocco lo prendere a prescindere. Poi non è detto che chi non soggiorna, sia povero. Tra l’altro se uno deve pagare il centone, questo mica va nelle casse degli orafi ed inoltre il turista che magari fosse indeciso di spendere, col centone volato ci ha belle che rinunciato.
Sintetizzando, forse gli orafi si sono lamentati, forse qualcuno ha proposta la “tassa di non soggiorno”, di sicuro le situazioni non coincidono.
Cirano
PS: mi domando come potranno materialmente riscuotere la tassa d’ingresso a chi non soggiorna. Rimettono le dogane con la barra?
Chi siete, da dove venite, cosa portate…100 euri…ma vaiavaiavaia
Luglio 31st, 2025 alle 17:02
Franz carissimo ti voglio tanto bene ma le navi da crociera a Firenze non le avevo mai viste…
Lapi Dario
Luglio 31st, 2025 alle 20:08
A 59 anni credevo di aver letto/sentito/visto di tutto ma la Palestina sanzionata da Trump mi mancava proprio.
Lapi Dario
Luglio 31st, 2025 alle 21:56
Rosetta, notizia letta su La Nazione di ieri in Cronaca di Firenze.
Franz Paperott, non è un’accusa personale a te, già mi avevi spiegato la tua situazione e comportamento.
Nel mio palazzo, per esempio, ci sono purtroppo due appartamenti airb&b e ti posso assicurare che vanno e vengono persone e gruppi molto più spesso di ogni quattro giorni e non direi in generale che la loro aspirazione sia quella di uscire e andare a comprare collane e bracciali da Biscioni o da Dante Cardini.
Agosto 1st, 2025 alle 01:54
@Lapi Dario, accidempoli a te, spero sia una battuta…
@Uno dei tanti, figurati, non l’avevo presa affatto sul personale, ma su questa cosa non siamo d’accordo.
Agosto 1st, 2025 alle 07:14
42 razdeganne
Hai centrato il punto. Poi comunque la nostra nazionale femminile è arrivata in una semifinale persa all’ultimo contro le campionesse. Gli uomini? Rischiano di stare a casa per la terza volta consecutiva.
Agosto 1st, 2025 alle 11:11
@ Rosetta: L’altro giorno parlavo con un ragazzo di 16 anni fissato col calcio ed è venuto fuori che non si ricorda di avere mai visto la nostra nazionale disputare un mondiale! io a 16 anni ero convinto che senza l’Italia i mondiali non venissero neanche disputati 🙂 e rischia di arrivare a 20 senza vedere la nazionale giocare ai campionati. impensabile davvero!
Agosto 1st, 2025 alle 12:55
Non seguo il calciomercato ma ascolto e leggo commenti in cui si celebrano le mosse viola e si ritiene la squadra quasi pronta.
Per deformazione guardo sempre al centrocampo che nel miglior periodo della scorsa stagione contava su Bove, Cataldi e Adli (molto sottovalutato e nel breve periodo più determinante di Fagioli, ancorchè compassato e talvolta distratto, ma comunque portatore di goal e assist in maniera superiore all’ex juventino).
Di quei tre non vi è più traccia. Ok Fazzini che va visto nell’ssetto di PIoli ma il resto?
Mandragora ha fatto, come spesso gli succede, tre mesi ottimi in primavera.
Ma non credo basti Sohm per elevarci.
Dalla troppa abbondanza del fine stagione scoroso alla poca di quest’anno a meno che non si decida di puntare seriamente su Richardson da cui mi aspetto di più.
Agosto 1st, 2025 alle 17:28
Certo, si fa per ruzzare ma
“…Il problema sono le migliaia di turisti che arrivano quotidianamente a Firenze con le navi da crociera…”
lo hai scritto sul serio.
Lapi Dario
Agosto 1st, 2025 alle 21:22
Dario, riaccidempoli a te, tutti i giorni all’alba attraccano a Livorno e a La Spezia navi da crociera con migliaia di persone che montano sui pullman e in due ore arrivano a Firenze, stanno tre ore e ripartono. Da dove pensavi che arrivassero tutti quei pullman… Forse dovevo scrivere che arrivano nei porti liguri e toscani e POI arrivano a Firenze?
Agosto 1st, 2025 alle 23:40
Dario Lapi: le navi da crociera sono quelle che sbarcano i turisti a Venezia alle 7.15 dove vengono condotti in un negozio di Murrine cinesi, poi nello stesso giorno vengono portati a Ravenna dove possono toccare la vera mummia di Teodora, a Verona a mangiare del pollo Arena, a Siena ad assistere ad un vero Palio che si svolge tutte le settimane nello stadio del Rastrello e infine a Firenze a mangiare una schiacciata riempita con originale lampredotto di Dacca, dove non dormiranno perchè si devono reimbarcare nei pressi della stazione di Santa Lucia a Venezia alle 23,34.
Un must.
Agosto 2nd, 2025 alle 06:58
52 razdeganne
Appunto! La nazionale italiana maschile è in discesa libera. Sono tanti i fattori ma magari anche troppi soldi ed aver perso il senso di appartenenza la voglia, cosa che la Nazionale femminile dove soldi ne circola pochissimi hanno.
A me piacerebbe vedere tutte e due le nazionali fare bene, ma temo se non cambia qualcosa radicalmente la maschile continuerà ad avere problemi.
Buona giornata.
Agosto 3rd, 2025 alle 07:00
Un’altra cosa per chiudere il cerchio. Fino ad ieri praticamente non c’erano scuole calcio femminile, ora si ma non tantissime, basta informarsi per esempio a Firenze. Quindi sono poche ma ci sono ed aumenteranno. Fra 10 anni ci saranno sempre più ragazze che hanno iniziato a giocare a 6/7/8 anni come i loro compagni maschi, di conseguenza aumenterà la tecnica pur rimanendo, grazie a Dio, donne.
Agosto 3rd, 2025 alle 11:53
Rosetta,
prima che scoppiasse li calcio femminile, ho assistito a 2 partite (non viste interamente), la prima ad Albenga nel 1970 (ero militare) e la seconda sul finire anni 80 a San Giorgio a Cremano.
Posso garantirti, con i livelli di quel tempo, anche una squadra di pulcini di 10 anni avrebbe battuto quelle ragazze, calciatrici improbabili.
Poi, come accenni tu e lo vedi anche in tendenza, il mondo è cambiato: il calcio femminile sta diventando un calcio di massa e quindi si vanno affermando brave calciatrici.
Quindi, sono con te, il calcio femminile non solo crescerà tecnicamente, ma una squadra di quindicenni se lo scorderà di battere una nazionale femminile.
Però, c’è un fatto naturale, l’uomo a parità di condizioni è fisicamente più forte della donna.
Non ricordo in atletica, nuoto, ciclico e altro, che un record assoluto sia detenuto da una domma.
Raccontava la Pennetta che quando combatteva contro le Williams era come fare tennis contro un uomo per la potenza dei colpi.
Stiamo parlando di una tennista che ha vinto un mater.
Per cui condivido la tua affermazione che se cresce il numero di ragazze che vogliono praticare alto femminile, naturalmente crescerà anche il livello medio e quello alto di questo calcio.
Un saluto.
Agosto 3rd, 2025 alle 12:20
Franz, scusami, ma non ho capito bene cosa intendi dire (come obiettivo finale) a proposito dei turisti crocieristi.
Io ne ho fatto due di crociere, e ne farei tantissime altre, ma a mia moglie non piacciono (ha paura).
Scelgo la crociera perchè mi piace stare sul mare, vedere le manovre oppure stando a poppa vedere lascia della nave (magari avedo ilsole che sta tramontando) ed ancora gustare tutte le comodità che una crociere ti offre.
C’era un piccolo complesso sud americano, che faceva una musica che mi piaceva tanto (ad es. la Paloma) ed ogni pomeriggio passavo 2 ore a sentirli, poichè avevo chiesto il primo giorno di suonare “solamente una vez”, quando mi vedevano la suonavano.
Ma la crociera è anche, ma non soprattutto, la possibilità di vedere tanti posti noti; questo implica necessariamente il mordi e fuggi.
La mia domanda è: ritieni sia legittimo che io possa fare il crocerista a visitare i vari posti con la logica mordi e fuggi?
Certo, per l’operatore turistico è meglio avere chi permane per qualche giorno.
Ma se Firenze è bella e mi trovo li vicino in crociera perchè non ho il diritto di vederla?
Quando feci la crociera del tirreno, dovevo optare tra andare a Tunisi o a Cartagine; ovviamente, optai per Cartagine. C’era un porto dell’epoca e poche rovine, ma l’emozione che ho provato a calcare quel terreno era grandissima. Casualmente, essendo Canne della Battaglia a meno di trenta chilometri da Molfetta, ci sono andato una volta, non c’era quasi niente, ricordo qualche piccola maceria. Ma mentre stavo sul quel piccolo rilievo giù nella pianura vedevo gli elefanti, i cartaginesi e i romani che lottavano.
Un saluto.
PS: in difesa dei crocieristi.
Agosto 3rd, 2025 alle 14:26
@Viola 1946, certo che ne hai il diritto, ci mancherebbe. Intendevo dire che è un tipo di turismo che non contribuisce (a parte il guadagno del comune) alla città. Si tratta soltanto di frotte di persone che intasano i centri storici per poche ore senza contribuire in alcun modo e senza vivere la città in alcun modo. Chiaramente fare una visita giornaliera in una città è più che lecito, decisamente meno piacevole avere fiumane di persone. In definitiva volevo dire che secondo me è un errore identificare, come spesso avviene, il turismo mordi e fuggi con gli Airbnb.
Agosto 4th, 2025 alle 00:21
Da ragazzino la mia prima allenatrice alla Sanger fu Anna Arrighi, giocatrice delle “giovani viola” che parteciparono al primo campionato italiano di calcio femminile. Se ho imparato qualcosa del calcio lo debbo in gran parte a lei. Ma ciò non cambia il mio parere sul calcio femminile.
Agosto 4th, 2025 alle 08:04
Raz
La rete e piu bassa perche le donne sono piu basse, il pallone e tondo sia per le donne che x gli uomini e se stoppi la palla a 2 metri ci soiega poco la regolamentazione.
Comunque se vi appassiona buon per voi, per me e uno spettacolo abbastanza indecente, difatti alla tv passano il mondiale di sci femminile da sempre e non certo le partite del calcio femminile o il tennis femminile o l’atletica.
Il calcio e uno degli sport dove ik di ario tra uomo e donna e’ maggiore , poi come ho scritto all’inizio lo si vede x curiosità o per tifo, non certo per vedere un bello spegtacolo
Vdz
Agosto 4th, 2025 alle 09:59
Intanto, per l’ennesima volta…
“Nella cittadella extralusso di 22 mila metri quadrati di via San Gallo, a due passi da forni e trattorie che resistono, apriranno 33 suite, 56 camere e 10 residenze esclusive con ingresso indipendente (da 20 mila euro al metro quadro in su, secondo l’ultimo report Tecnocasa).”
Però, per qualche strano motivo, secondo loro dovrebbe essere il privato a garantire il “diritto alla casa”, affittando a due lire a qualcuno che magari dopo due mesi smette di pagare e ti si piazza in casa senza possibilità di sfratto. Ma vaia, vai…
Agosto 4th, 2025 alle 09:59
Parteciperei volentieri a tutti gli argomenti che proponete ma devo cercare di essere sintetico.
CALCIO FEMMINILE
In questi ultimi anni ho visto varie partite e devo dire che tutto il movimento è in forte crescita ed il gioco espresso dalla nazionale a me pare sia nettamente migliorato. Ai massimi livelli il calcio femminile mi piace. Non sono interessato a fare paragoni col calcio maschile perché la bellezza di questo sport è nella competizione tra le due squadre in campo, non nei giochini da circo coi piedini. A livello giovanile (finora?) credo che almeno fino al calcio a 11 (13 anni mi pare), femmine e maschi giochino insieme magari con un anno di differenza a seconda del livello che ha raggiunto la ragazza.
TURISMO IN TOSCANA
Questa estate perfino Livorno è piena zeppa di turisti. Sembra che abbiano scoperto in tanti questa città che in effetti soprattutto d’estate può offrire molto. D’altronde nella bella epoque Livorno, che ancora non era del tutto una città a vocazione industriale, era chiamata “la Montecatini a mare”. Aldilà dei crocieristi che sbarcano quasi tutto l’anno, qua da noi è pieno di olandesi in auto o camper…boh…
FIORENTINA
Ieri non ho visto niente di quanto visto con la Carrarese. Aldilà delle formazioni schierate (la prima improponibile anche in serie B), non ho visto il calcio liquido ed il movimento senza palla necessario. Giocatori statici nelle loro posizioni, difficoltà nella marcatura uomo su uomo, pressing poco efficace. I tentativi di gestire il pallone anche con la formazione titolare, sono stati molto insicuri. Errori tecnici gravi anche di Fagioli che ha perso un paio di palloni pericolosi. C’è da crescere molto ma molto. A me pare che manchi parecchio a centrocampo e temo che il Gudmunson che abbiamo visto lo scorso anno, lo rivedremo anche quest’anno. Il rischio che vedo è che si possa riscoprire che la palla lunga a Kean è la migliore soluzione che possono adottare questi giocatori. Posso dire per una volta che, aldilà dei polmoni, manca qualità nei piedi.
Agosto 6th, 2025 alle 14:15
Franz al 64: hai proprio ragione, una prova in più che tra PD e il centrodestra non c’è più alcuna differenza di interpretazione della realtà e difesa di determinate categorie di cittadini e interessi “particulari”, per dirla alla Machiavelli.
Sinistra addio, che amarezza.
Agosto 6th, 2025 alle 18:57
Uno dei tanti 66: Concordo in pieno.
Parafrsando Woody Allen, questa sinistra mi fa pensare cose che non condivido…