Calma con la Champions
Inserito da admin il 18 Lug 2025 8:13 am. Categoria: Senza categoria.
E se arrivassimo quinti? Rimarremmo delusi?
Stefano Pioli ha cambiato passo, si sente che nella sua saggezza di fondo è diverso dal tecnico misurato di cinque anni fa, le vittorie aiutano, i riconoscimenti collettivi pure
Mi ha sorpreso il suo riferimento alla Champions, perché sinceramente mi pare un traguardo molto ambizioso per una rosa che non è certamente la quarta in Italia e considerando che giocheremo ancora e spesso il giovedì
Ecco la ragione della domanda iniziale: dovessimo arrivare quinti, giocando meglio della passata stagione, impresa che sinceramente mi pare possibile, rimarremmo delusi?
Io no, e voi?
Luglio 18th, 2025 alle 08:38
O David cominci già a mettere le mani avanti?
Per coerenza di tutto quello che avete detto e scritto se non arriviamo tra le prime quattro “Pioli salta la panchina”.
Poi il mio pensiero è che quinti andrebbe bene. A me però non a Voi. Coerenza per favore.
Luglio 18th, 2025 alle 08:41
Centrare un obiettivo. Qualsiasi. La Coppa Italia, la Conference, il piazzamento Champion (sogno) o al limite l’Europa League. I punti non contano, come visto quest’anno, sono sempre contestualizzati.
Poi, se proprio non si deve arrivare a nulla, almeno cerchiamo di giocare a calcio.
E sennò darà le dimissioni (concordate).
Si ruzza eh…
Luglio 18th, 2025 alle 09:09
Si puo’ sempre sognare!Pero’ ancora la squadra non é fatta.Comprassimo 2 forti centrocampisti di cui uno un regista ed una seconda punta di valore,credo che potremmo lottare per la Champions!Cosi come siamo oggi,assolutamente no!Inoltre,come giustamente sottolinei,giocare anche il giovedi nella Conference non motiva e non aiuta.
Luglio 18th, 2025 alle 09:11
Delusi del quinto posto?! Ma scherziamo??!!!
Intanto passeremmo in Europa League, che mi pare una cosa un po’ più seria della Conference. E lo faremmo entrando tra le prime del ranking europeo, quindi come teste di serie.
E comunque, l’ho detto e lo ripeto, quest’anno abbiamo veramente l’occasione di vincere la Conference visti i nostri avversari più temibili: Crystal Palace (e non il Nottingham, lo dico prima che qualcuno mi corregga), Rayo Vallecano, Strasburgo, Mainz. Nessuna nobile decaduta per sbaglio nella coppetta (come il Chelsea) e nessuna squadra in crescita esponenziale.
Quindi vediamo di arrivare a Lipsia e festeggiare.
Luglio 18th, 2025 alle 09:17
Quest’anno la situazione in generale è cambiata: il Napoli sembrerebbe una corazzata, l’Inter ha cambiato allenatore e ha preso un quasi esordiente rischiando molto, il MIlan è in rifacimento ma ha preso una vecchia volpe in panchina e non sarà il Milan dello scorso anno, l’Atalanta la vedo molto peggio causa cessioni e allenatore, la Roma la vedo bene perchè il Gasp è forte e la rosa è buona, la Lazio ad oggi è bloccata ma hanno sette vite. Poi ci siamo noi, il Bologna, ci metterei anche il Como. Sinceramente a livello di punteggio e di vittorie sarei già contento di ripetere l’annata scorsa, però nel calcio ci sta tutto nel bene e nel male.
Luglio 18th, 2025 alle 09:57
…mah…io non ero delusa neanche lo scorso anno, figurati!
Luglio 18th, 2025 alle 10:41
Oggi siamo una squadra da 5-8 posto.
Per la prima volta dopo 6 anni di gestione Commisso a Luglio abbiamo una squadra che con un giocatore determinante non uno che vale uno dei giocatori in rosa può arrivare 5 e sfruttare eventuali scivoloni.
Non chiediamo un impegno del Presidente oltre la sua politica dei piccoli passi ma per una volta qualcosina in più.
Luglio 18th, 2025 alle 10:56
Io concordo con Monica #6, non lo sono stato per la passata stagione figuriamo se dovessimo arrivare quinti, superando almeno 5 squadre che ci sono sicuramente superiori in fatturato e numero di tifosi. Una tra Inter Napoli Milan Juve Roma, dovrebbero fallire i propri obbiettivi, Lazio Atalanta Bologna Torino, ns. competitor dovrebbero fare ancora una volta peggio di noi. L’importante sarebbe vivere la Fiorentina per quello che ci da, senza creare inutili aspettative, soprattutto da parte di chi, non fa altro che parlare di Fiorentina dalla mattina alla sera.
Luglio 18th, 2025 alle 11:12
Tutto molto bello, tutto fantastico, sento in radio, non solo la vostra, solamente elogi sperticati per la scelta di Pioli.
Per avere una rosa pronta al 65% .
Dunque se uno parte da una rosa di 25 giocatori ed è pronto al 65% significa che mancano in pratica 9 titolari/riserve.
Se vogliamo che i 25 siano tutti più o meno omogenei ed intercambiabili si dovranno trovare da qui a fine mercato 9 giocatori.
Che poi è anche il numero medio di giocatori che ad ogni sessione di mercato vengono sostituiti.
Non vedo grosse differenze rispetto agli altri anni.
Siamo il 18 Luglio e le operazioni fatte sono: Viti, Fazzini ed un grande campione di 40 anni.
Abbiamo perso Adlì, Cataldi, Colpani solo per citare il centrocampo.
Vabbè che sono rientrati tanti giocatori da sistemare.. boh .. non sarei così tanto ottimist a per la prossima stagione.
Luglio 18th, 2025 alle 11:26
Io resterei delusissimo. Firenze deve giocare la Champions ogni anno. Invece manca da 16 anni. La coppa del nonno del giovedì la lascio ai provincialotti purtroppo presenti in larga parte tra i nostri tifosi. Ma per fortuna Pioli è intelligente ed ambizioso ed ha in testa la Champions. Perché solo degli sfigati possono godere a battere il Basilea o il Lech Poznan
Luglio 18th, 2025 alle 11:30
@Ale B.
Come funziona in Inghilterra? Il Palace con la vittoria della FA Cup non va in Europa League?
Luglio 18th, 2025 alle 11:38
L’ambizione sbandierata è sempre un’arma a doppio taglio. Carica la tifoseria,ma ci sono in agguato i soliti sospetti pronti ad approfittare di ogni passo falso. Non avrei ripreso Pioli infatti : nessuno ha scritto mezza riga sulla prima parte del campionato 2017-18,quando veniva chiamato Padre Piolo,la Fiorentina annaspava,si parlava già dell’anno dopo,poi successe la tragedia di Astori e tutto cambiò. Ma il prima,certi soggetti,lo ricordano eccome,e fidatevi,non ci metteranno molto a tirar fuori quello,poi il fatto che lo scudetto che ha vinto gliel’ha sostanzialmente regalato l’Inter e via andare.
La domanda che fai caro David segue tutto questo : è retorica finché non si analizza bene dove siamo,ma fatto quello diventa obbligatoria. Certo che ne sarei felice,come moltissimi,ma sappi che se non andiamo in Champions si parlerà comunque di stagione mediocre,di occasione sprecata,di aggancio alle big fallito e via andare,Conference o non Conference (perché tanto lo sappiamo che se non la si vince è un fallimento ma se la si vince è una coppetta che non esisteva fino all’arrivo di Rocco).
Come dice Rosetta infatti,l’ambiente è stato caricato a pallettoni,e guai a noi se sfumasse il traguardo finale. Così è ,se ci pare,e come dicono quelli che ci vedon da fuori :”Ma cosa hanno da lamentarsi i fiorentini?”. Ecco,questa è la vera risposta…
Luglio 18th, 2025 alle 11:52
Io arriverei anche 10 ma vincendo una coppa, italia o conference che sia.
Luglio 18th, 2025 alle 11:52
Mah bisogna vedere come finisce il mercato …se pensi di aver risolto i problemi di gioco nel centrocampo con il rinnovo di quelli già presenti o se ritieni sia opportuno comprare un gigante del centrocampo, uno che innalzi definitivamente ed integralmente il livello del reparto (anzi a rigor di logica ne servirebbero due)
Poi è vero come giustamente constata Alessandro b. che la Conference se non la vinci quest’anno non la vinci più….
L’unica certezza è che il Milan arriverà sotto le prime quattro già me lo sono scritto sulla lavagnetta magnetica in cucina sotto al pane e alle olive ….
Insomma tornando a noi c’è ancora da lavorare in ottica mercato,è ancora presto per capire dove si potrà andare ma la strada intrapresa sembra quella giusta trattenendo i pezzi migliori ….speriamo Pradè non faccia la solita inversione ad U prima di raggiungere il traguardo portando un centrocampista del Parma o della Cremonese
….insomma un Bernabè senza nemmeno l’aquila….e poi come dice Dzeko c’è anche bisogno di irrorare la squadra con un po’ di sana cattiveria perché con tutti bravi ragazzi in campo vai poco lontano ….insomma adesso serve anche il cazzuto ma il cazzuto vero per evitare di dover cancellare la lavagnetta a fine stagione e dare ragione ad Allegri …..
Luglio 18th, 2025 alle 12:13
Arrivassimo quinti festeggerei per un mese intero. Ovviamente questo è un pensiero che nasce in questo momento, a bocce ferme, senza nemmeno sapere quale sarà la rosa definitiva della squadra.
Mettiamo caso che facciamo un bellissimo campionato, navigando sempre fra il terzo e quarto posto, con un crollo finale che ci colloca al quinto, beh allora un po’ di delusione ci sarebbe. questa delusione sarebbe maggiore se con tutto questo la Viola giocasse pure male. In definitiva ora è presto pure per sognare.
Non so se avete colto il parallelismo con la scorsa stagione, cosa che spiega la delusione e contestazione finale. A gennaio eravamo in zoan champions e tutti si rallegravano di questo, incuranti del pessimo gioco e dell’inizio della fase calante in termini di risultati. Io come altri facevamo le Cassandre, spiegando che se Palladino si ostinava con il suo non gioco, alla fine saremmo rimasti fuori da ogni gioco. Cosi è stato, girone di ritorno pessimo dove ci a
hanno raggiunto e scavalcato la qualunque. A due partite dalla fine eravamo ottavi o addirittura noni. Una incredibile congiunzione astrale ci ha portato in modo del tutto inatteso e quasi impossibile ad acciuffare il sesto posto, cosa che non ricapiterà mai più in un contesto simile. Palladino aveva la possibilità, vista la rosa e come si metteva il campionato, di centrare la champions, purtroppo non ne ha avuto la capacità. Fortunatamente ha fatto l’unica cosa giusta della sua gestione, dimettendosi.
Ora però godiamoci la nuova stagione e non pensiamo più a quello lì.
SUILPITS, Cirano
Luglio 18th, 2025 alle 12:36
Io credo che un tifoso della Fiorentina abbia la giusta aspettativa di vedere per tutta la stagione lottare per i vari obiettivi, con massimo impegno, buon rendimento e gradevolezza di gioco.
Poi non sarà in assoluto il fatto di arrivare quinti ad essere il risultato positivo o negativo dell’intera stagione.
Vincere la Conference ed arrivare 6°, ma lottando fino in fondo per il 4°/5° posto per me andrebbe benissimo, perché significherebbe comunque avere salito un altro gradino ed ottenuto di giocare l’anno successivo nella seconda coppa (oltre ad avere vinto qualcosa), con una squadra costruita per migliorare anno dopo anno e senza essere infarcita di prestiti dalle mille incognite.
Purtroppo questo anno è praticamente impossibile vincere la Coppa Italia, perché dobbiamo giocare i quarti in partita secca a Napoli.
Se volessero esaltare la Coppa Italia, dovrebbero invertire la regola: gara secca (tutte, alche le semifinali), ma in casa della più debole!
Luglio 18th, 2025 alle 13:43
Pioli, una certezza in panchina.
Numero due, De Gea, per quanto possa avere sempre meno “fondo” atletico per resistere a una stagione di Serie A, solo con il nome (a proposito, grazie Pietro… comunque…) solo con il nome mi mette già una mandata alla chiusura della porta.
Numero tre, uno a scelta tra Gud, su cui spero, e Moise, di cui… oh, señor!!!
Io dico campioni di inverno.
Per quello che vale, certo.
Sì, credo ad una partenza da Shuttle.
Sperando che non sia il Challenger dell’86 (balls…!!)
Vamos!
Luglio 18th, 2025 alle 13:43
6 Monica
Purtroppo siamo io te e pochi altri.
Luglio 18th, 2025 alle 14:44
@ Franz (11): qui te lo spiega meglio di me:
https://www.eurosport.it/calcio/premier-league/2025-2026/crystal-palace-che-beffa-niente-europa-league-la-uefa-lo-retrocede-in-conference_sto23201107/story.shtml
@Claudio87 (10): sai che mi piacerebbe trovarti in curva alla prima occasione per vedere se avresti il coraggio di dirmi in faccia che sono uno sfigato e provincialotto perché vorrei vincere la Conference? Ma tanto son più bischero io a perdere tempo con il solito micione da tastiera che si crede un leone….
Luglio 18th, 2025 alle 14:55
Per alzare il livello, e puntare a posizioni ambiziose, servono 2 giocatori esperti, cattivi e con personalità.
Non comprerei Bernabê, Asslani o altri giovanotti di quel tipo.
Luglio 18th, 2025 alle 15:24
IL quinto posto sarebbe tanta roba.
Verrebbe da chiedersi come si fa a lasciarsi alle spalle così tante squadre forti, strisciate e non.
La sensazione è che Rocco sia per il secondo anno consecutivo in vena di grandi investimenti tecnici: l’ambizione tanto sbandierata c’è davvero.
SFV
Mamo
Luglio 18th, 2025 alle 16:09
ci metterei la firma per un quinto posto, piu la Conference League.
Anche se SUILPTS…
@Franz
il Crystal Palace è stato declassato dall’Uefa perchè il proprietario è lo stesso del Lione e 2 squadre con la stessa proprietà non pososno fare la stessa coppa.
Ad ogni modo il CP è forte forte!!! Noi s’avea a vincere ad Atene…
Road to Lipsia e ritorno alla birreria Gambrinus di Plzen
SUILPTS
la primula viola
Luglio 18th, 2025 alle 16:42
10 Claudio 87
….Firenze deve giocare la Champions ogni anno…
Perché?
Da quando sei nato quante volte hai visto la Fiorentina in champions?
Da quando sei nato quante volte hai vinto qualcosa?
Da quando sei nato quante volte la fiorentina ha lottato per non retrocedere? E quante volte è retrocessa?
Quindi richiedo su che basi affermi che si dovrebbe giocare tutti gli anni la Champions? Forse perché abbiamo Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio, il Duomo, Santa Croce, Boboli, piazza Santa Croce, gli Uffizi e tutte le altre meraviglie?
Luglio 18th, 2025 alle 17:08
Ogni anno aspetto almeno un po di partite per provare una previsione, sicuramente abbiamo un mister un po + navigato, ma giocare il giovedi con il quasi obbligo di arrivare in fondo non è facile ormai ci siamo abituati…arrivare 5 quindi magari con la coppa in tasca sarebbe da sballo…certo puntare alla champions è un bell’obbiettivo che farebbe di certo cambiare i toni.
Luglio 18th, 2025 alle 18:58
La Fiorentina sempre in Champions è un affermazione delirante.
Juventus, Napoli,Inter,Roma,Milan,Atalanta,tralascio Lazio Bologna,ed eventuali sorprese,sono nettamente superiori a noi.
Siamo agnostici rispetto alla realtà.
Luglio 18th, 2025 alle 21:05
E vai! Finita la clausola di Kean si riparte col tormentone champions.
Voi giornalai siete fantastici.
Risposta
Tu sei fantastico: ce l’hai a morte con i giornalisti e continui a seguire tutto
Meraviglioso
Luglio 18th, 2025 alle 21:10
A mente fredda dico che vorrei vedere una crescita strutturale e sul campo della squadra.
IL 5° posto sarebbe una crescita.
I 3 anni di contratto al mister stanno ad indicare una volontà di provarci, anno dopo anno.
Sono fiducioso.
E’ il primo anno che si inizia un ritiro con la squadra in buona parte pronta e senza alcuna cessione eccellente.
Faccio mio il grido di guerra di Cirano: SUILPITS..!!!!
Luglio 19th, 2025 alle 00:22
Claudio87:
in realtà provincialotta è proprio la pia illusione di dover andare in Champions per diritto divino e perché la gente a Firenze pensa di essere al centro dell’universo.
Ti rammento che aver giocato la coppa del nonno, come la beffeggi tu, ci ha portato al 21° posto nel ranking UEFA (miglior risultato nella storia della Fiorentina, ottenuto con soli tre anni di coefficienti), e che se quest’anno andiamo in Champions saliamo fino al 10° posto o giù di lì, il che significa entrarci dalla porta principale e con notevoli agevolazioni come fascia. Altro che coppa del nonno.
Luglio 19th, 2025 alle 00:55
@claudio87
A parte che non ci vedo niente di male a essere provinciali, quindi non mi dovrei offendere.
…e invece mi offendo perché l’accezione che ne dai te sa proprio di presa per il culo, perciò provincialotto ci sarai te e tutti i tuoi amici.
Io ci godo anche in conference
Luglio 19th, 2025 alle 01:03
A proposito.
Ciao pietrone,è stato un piacere averti con noi, grazie per quello che ci hai dato e buon proseguimento di carriera
Luglio 19th, 2025 alle 08:27
Un saluto grande a Terracciano
Luglio 19th, 2025 alle 09:23
“Dovremmo chiarire alla maggioranza delle persone che il successo è l’eccezione, che gli esseri umani solo a volte trionfano. Il successo è deformante, rilassa, inganna, ci rende peggiori, ci aiuta ad innamorarci eccessivamente di noi stessi. Al contrario l’ insuccesso è formativo, ci rende stabili, ci avvicina alle nostre convinzioni, ci fa ritornare ad essere coerenti. Sia chiaro che competiamo per vincere ed io faccio questo lavoro perché voglio vincere quando competo. Ma se non distinguessi ciò che è veramente formativo da quello che è secondario, commetterei un errore imperdonabile.”
El loco Bielsa
Questo è quello che si deve fare per iniziare un percorso che sia virtuoso, che sia costruttivo, che sia generatore di qualità. Questo è un pensiero da uomini di calcio, questo è un pensiero da chi nel calcio ci lavora, non è un pensiero da tifoso, il tifoso vuole i risultati senza conoscere tutto il lavoro da svolgere per creare quei risultati. Il percorso è importante, perché attraverso il percorso si arriva alla Vittoria, la vittoria duratura, i risultati duraturi prendono origine da un qualcosa che non sia casuale.
Se ci riferiamo alla Fiorentina invece è casuale la gestione di Palladino, casuali sono le sue vittorie, casuale è il suo gioco.
Facciamo una breve analisi degli ultimi anni. Gattuso era stato scelto dagli americani, probabilmente per un loro attaccamento alle radici italo-americane e quindi un voler ricongiungersi alla loro origine prendendo un campione del mondo. Abbiamo fortuna e Gattuso dura come un gatto in tangenziale. Così cominciamo il ciclo italiano che dura tre anni, che dà l’idea di una costruzione che dà un’idea di una filosofia che dà l’idea di una strada intrapresa, con assennatezza, visione e progettualità.
Il tutto si interrompe quando Italiano va a Bologna e prendiamo Palladino. Inizia un anno per la Fiorentina senza nessuna costruzione, senza nessun futuro, senza nessuna visione, tutte queste cose si leggono chiaramente dal campo, perché il campo è il giudice, dal campo tutto si vede e dal campo in quest’anno non è uscito niente di costruttivo, se non qualcosa che non ha dato frutti, sicuramente non più degli altri anni.
65 punti? I numeri io li lascio a chi solo quello sa vedere, lasciamoli a chi non riesce a vedere il campo, a chi non sa come si costruisce calcio.
Ad oggi la cosa positiva di questo nuovo inizio è un allenatore che può, per tre anni costruire qualcosa che poi dovrà essere continuato, molto probabilmente da un altro allenatore.
Arrivare in Champions o meno? Non credo che sia la lettura corretta di questo percorso di costruzione. La costruzione richiede tempo.
Guardandola dal punto di vista dei giocatori la squadra è quella dello scorso anno, con qualche innesto e con l’allontanamento di chi non era in grado di far fare il salto di qualità, di chi era un mezzo giocatore.
Ad oggi mancano due giocatori per rifinire completamente la rosa, fatti quelli si può scendere in campo il giorno dopo.
Quarti o quinti o sesti o…? Io voglio vedere un’idea, voglio vedere gioco, voglio esaltarmi per lo spettacolo e non per il risultato fine a se stesso. Io non sono Juventino, a me non basta vincere purché sia. Questo perché “Il successo è deformante, rilassa, inganna, ci rende peggiori, ci aiuta ad innamorarci eccessivamente di noi stessi”. Nella sconfitta si migliora. “Sia chiaro che competiamo per vincere ed io faccio questo lavoro perché voglio vincere quando competo. Ma se non distinguessi ciò che è veramente formativo da quello che è secondario, commetterei un errore imperdonabile”.
Luglio 19th, 2025 alle 09:44
Claudio 87
Ora che hai scritto un bel mucchio di minchiate, puoi anche andare a…dormire.
Ti scrivo l’indirizzo del Franchi…
Viale Manfredo Fanti-Firenze, semmai un giorno ci volessi passare.
Luglio 19th, 2025 alle 09:46
Dario 25
in cosa ci sono superiori Lazio, Bologna, Roma, Milan e anche Atalanta in questo momento?
Io metto solo il Napoli prima, tutte le altre che come noi hanno cambiato allenatore, nel consolidamento e miglioramento della squadra, ci sono dietro al momento.
Lascio fuori da questo ragionamento, anche se non escludo che rientrino nella lista sopra, i gobbacci e i diversamente gobbi strisciati dell’Ambrosiana, per vari motivi e non tutti di merito.
Lasciamo perdere i soliti luoghi comuni del ragionare e facciamo un ragionamento obiettivo.
Portiere, esterni, attacco e 3 quarti, sono di valore assoluto anche nei cambi.
Ranieri, Comuzzo, Pongracic
Fagioli, Mandragora, Fazzini
sono una discreta ossatura centrale della squadra a cui sappiamo mancare un inserimento importante.
La differenza la farà l’impatto dell’allenatore sulle squadre.
Gasperini a Roma è un punto interrogativo per la sua gestione della squadra e i suoi metodi molto spinti di allenamento che i cosiddetti campioni non amano troppo.
Tudor alla Juve è gia di più di un punto di interrogativo.
Juric all’Atalanta sommato alla vendita di Retegui e Lookman (se l?Inter li accontenta sulla cifra) ha sapore di ridimensionamento del progetto (come è logico che sia).
Allegri al Milan vedremo, non sarebbe la prima volta che toppa la stagione, anche lui per spigoli troppo acuti con l’ambiente.
Chivu all’Inter mi sa di Palladino alla Fiorentina.
Bologna e Napoli partono con mister e squadra già rodati e il Napoli farà un campionato a se, se buca la CL. (con il doppio impegno non ne sono certo)
Luglio 19th, 2025 alle 11:11
Qualche anno fa, quando i posti in champions erano tre e noi arrivavamo sempre quarti, il povero Corvino on suo slang particolare osò dire che per noi i quarti posti erano “sgudetti” e la gente iniziò a percularlo pesantemente dicendo che Firenze merita di più, che bisognava alzare l asticella e altre cazzate simili. Oggi ci accorgiamo che il Corvo aveva ragione :per arrivare quarti devi mettere dietro fior di squadroni. Non è impossibile ma è molto difficile. Ricordiamocelo sempre.
Luglio 19th, 2025 alle 14:04
@ La primula viola: il Crystal Palace forte forte?
Nelle ultime 3 stagioni in Premier League è arrivato dodicesimo (2025), decimo (2024) e undicesimo (2023).
Va bene che ha vinto la FA Cup, ma temo che tu abbia un concetto strano di squadra forte forte.
Luglio 19th, 2025 alle 14:45
Follia tutta fiorentina. La squadra non è stata migliorata anzi ad oggi mancano pezzi determinanti. Pioli ha detto che si aspetta tanto dalla Fiorentina intesa come società. Ha detto che dobbiamo crescere sotto il profilo tecnico, fisico e di energia. Ha detto che la squadra è fatta al 65/70*100. A casa mia il 70*100 di 11 giocatori è 3,qualcosa. Ergo mancano, secondo il mister, 3 giocatori titolari. Se Prade’ riesce a portare questi 3 giocatori, allora ha senso la conferenza stampa del mister. Altrimenti ne vedremo delle belle anzi brutte. L’unico vantaggio che ha Pioli rispetto ai suoi predecessori è poter lavorare con una buona base. Ma per il resto la Fiorentina non vale al momento neppure il sesto posto dello scorso anno. Staremo a vedere. Intanto gli amici che ho milanisti, non hanno questa grande stima di Pioli e gli amici interisti considerano Dzeko finito già da tre anni…a me piace Fazzini e non è male neppure il giovane che viene dal Barcellona. Kean visto dal vivo è impressionante! Meno male che è rimasto! Un po’ come Bati…
Luglio 19th, 2025 alle 16:18
Arriviamo primi in campionato e vinciamo lo scudetto ?
Stappo uno spumante e vado a cena con gli amici viola a festeggiare.
Arriviamo in Champions League ?
Stappo uno spumante e vado a cena fuori con gli amici a festeggiare.
Arriviamo a meta’ classifica ?
Vado a cena con gli amici e si ragiona di Fiorentina.
Ci si salva all’ultima giornata ?
Stappo un Coca Cola e vado a cena con gli amici a festeggiare la salvezza.
Perche’ per noi veri tifosi viola deve contare una cosa sola : tifare per la piu’ bella squadra del mondo ed essere onorati di farne parte.
Poi il resto son numeri.
I numeri non contano, conta che noi ci saremo sempre.
Luglio 20th, 2025 alle 09:43
Facciamoci due risate, ma qualcuno le inventa di sana pianta:
Rassegna stampa di una testata web
CORRIERE DELLO SPORT: “LA FIORENTINA HA OFFERTO 13 MILIONI PER SOHM, A 15 SI PUÒ CHIUDERE CON IL PARMA”
GAZZETTA: “FIORENTINA-PARMA NESSUN CONTATTO DIRETTO PER SOHM. I DUCALI APRONO ALLA SUA CESSIONE”
NAZIONE: “PROSSIMA SETTIMANA INCONTRO FIORENTINA-PARMA PER SOHM, BALLANO 6 MILIONI”
Luglio 20th, 2025 alle 11:09
Ha sorpreso anche me, questa sua fede nelle “magnifiche sorti e progressive”: o sa che la Società farà innesti importanti o non so che dire, perché non reputo Stefano un venditore di almanacchi. Oggi la rosa è forse leggermente più forte in difesa (con l’inserimento di Viti), più debole in mediana (senza Cataldi e Folo), e più competitiva in attacco (con Dzekone); il prossimo anno forse l’Atalanta potrebbe pagare pegno per la partenza di Gasperini e probabilmente di Lookman, ma il Como sarà la sorpresona del campionato e il Milan non bisserà il campionato molliccio dell’anno scorso. Comunque, vedremo cosa dirà il tempo.
Luglio 20th, 2025 alle 17:16
Io vedo Il Napoli fortissimo, poi Inter Milan e i gobbi per i soliti imbrogli.Poi piazzerei la Viola,perché Roma sarà flop con il provinciale Gasperini,Atalanta idem per l’opposto cioè senza Gasperini.Il Bologna dopo un paio d’anni tornerà dove era da 20 anni.
Discorso a parte per la Lazio,con Sarri ( che cmq non è certo un fenomeno)che potrebbe metterci del suo pur con una squadra al
momento incompleta.
Luglio 20th, 2025 alle 21:39
Non sapevo che Tarozzi è il secondo di Pioli. Bella sensazione vedere ancora in viola Tarozzino.
Luglio 21st, 2025 alle 10:01
Dipende dal percorso, l’anno scorso il problema non è stato il 6° posto..ma l’aver buttato al vento una opportunità grossa come una casa con prestaziOni imbarazzanti
P.S.: non finirò mai di ringraziare Palladino per le dimissioni subito dopo la riconferma
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Luglio 21st, 2025 alle 10:53
Delusi????
Il mio obiettivo è l’Europa League (dopo la Coppa Italia), sarebbe già un miracolo raggiungerla…
Champions??? ma non sono 4 posti o mi sono perso qualche cosa ?
Napoli, Inter e Milan, e Juve a bocce ferme
poi viene la Roma e Atalanta
Noi ce la giochiamo con Lazio, Bologna e forse Como.
Chiaro una delle big può fare una brutta stagione … con Gasperini l’Atalanta andava di diritto nel primo gruppo, ma con Juric resta la più grande incognita del campionato.
Il mio obiettivo è giocarsela con la Roma, sarebbe già una bella vittoria
Vdz
Luglio 21st, 2025 alle 10:55
Chi mi spiega cosa sta succedendo al Parma ?
Una squadra che si è salvata per un pelo.
Vende Bonny a 23 Milioni
ne chiede 15 per Sohm 40 per Leoni 25 per Bernabè.
Ma se ha tutti questi fenomeni è normale che si sia salvata all’ultima giornata ?
Ci vedo poco chiaro .
Luglio 21st, 2025 alle 11:09
@Ale B e Primula, grazie del chiarimento.
87 dev’essere il QI…
Luglio 21st, 2025 alle 12:28
Premesso che pronostici e previsioni a 40 giorni dalla fine del mercato non hanno senso, non credo che la Fiorentina possa realisticamente ambire ai primi 4 (o 5 in caso di ranking alto delle italiane) posti che garantiscono la partecipazione alla Champions League.
Se accadesse sarebbe meraviglioso ma dev’essere vista come un’eventualità di eccezionalità non come un traguardo realistico.
Da qualche anno il panorama delle compagini che si battono per l’europa si è ampliato con l’Atalanta e ora il Bologna.
Dalle premesse, di campo, con l’eccezionale (a mio gusto) Fabregas, e fuori campo, con acquisti di calciatori giovani ed investimenti consitenti, pare che pure il Como abbia importanti ambizioni.
Certo, qualcuno fallirà la stagione (speriamo non sia la Fiorentina) ma la concorrenza si è ampliata.
Anche la comparazione dei punti conquistati stagione per stagione lascia il tempo che trova.
Non è detto che un quantitativo di punti superiore abbia maggiro valore, dipende dalla distribuzione dei punti in classifica tra tutte le squadre, dal fatto che in coppa sei andato avanti o meno e da altro.
I 65 pt dello scorso anno, ad esempio, con uscita prematura in coppa italia e semifinale di Cinferenze League, li cambio volentieri con 3 pt in meno ed una finale di coppa, se sempre di qualificazione in Conference si tratta.
Ergo, valutiamo le cose con giudizio man mano che avvengono.
E speriamo di giocare bene.
Luglio 21st, 2025 alle 14:34
Io non sarei deluso, il mio personale punto di arrivo è 67 punti, e sono tutti da fare, e non è detto. Piuttosto…. Se se ne fanno 64, la Fiesole che fa a sto giro? Si chiede la testa pure di questo?
Luglio 21st, 2025 alle 15:28
esso è formativo, ci rende stabili, ci avvicina alle nostre convinzioni, ci fa ritornare ad essere coerenti. Sia chiaro che competiamo per vincere ed io faccio questo lavoro perché voglio vincere quando competo. Ma se non distinguessi ciò che è veramente formativo da quello che è secondario, commetterei un errore imperdonabile.”
Marcelo Bielsa
Questo è quello che si deve fare per iniziare un percorso che sia virtuoso, che sia costruttivo, che sia generatore di qualità. Questo è un pensiero da uomini di calcio, questo è un pensiero da chi nel calcio ci lavora, non è un pensiero da tifoso, il tifoso vuole i risultati senza conoscere tutto il lavoro da svolgere per creare quei risultati. Il percorso è importante, perché attraverso il percorso si arriva alla Vittoria, la vittoria duratura, i risultati duraturi prendono origine da un qualcosa che non sia casuale.
Se ci riferiamo alla Fiorentina invece è casuale la gestione di Palladino, casuali sono le sue vittorie, casuale è il suo gioco.
Facciamo una breve analisi degli ultimi anni. Gattuso era stato scelto dagli americani, probabilmente per un loro attaccamento alle radici italo-americane e quindi un voler ricongiungersi alla loro origine prendendo un campione del mondo. Abbiamo fortuna e Gattuso dura come un gatto in tangenziale. Così cominciamo il ciclo italiano che dura tre anni, che dà l’idea di una costruzione che dà un’idea di una filosofia che dà l’idea di una strada intrapresa, con assennatezza, visione e progettualità.
Il tutto si interrompe quando Italiano va a Bologna e prendiamo Palladino. Inizia un anno per la Fiorentina senza nessuna costruzione, senza nessun futuro, senza nessuna visione, tutte queste cose si leggono chiaramente dal campo, perché il campo è il giudice, dal campo tutto si vede e dal campo in quest’anno non è uscito niente di costruttivo, se non qualcosa che non ha dato frutti, sicuramente non più degli altri anni.
65 punti? I numeri io li lascio a chi solo quello sa vedere, lasciamoli a chi non riesce a vedere il campo, a chi non sa come si costruisce calcio.
Ad oggi la cosa positiva di questo nuovo inizio è un allenatore che può, per tre anni costruire qualcosa che poi dovrà essere continuato, molto probabilmente da un altro allenatore.
Arrivare in Champions o meno? Non credo che sia la lettura corretta di questo percorso di costruzione. La costruzione richiede tempo.
Guardandola dal punto di vista dei giocatori la squadra è quella dello scorso anno, con qualche innesto e con l’allontanamento di chi non era in grado di far fare il salto di qualità, di chi era un mezzo giocatore.
Ad oggi mancano due giocatori per rifinire completamente la rosa, fatti quelli si può scendere in campo il giorno dopo.
Quarti o quinti o sesti o…? Io voglio vedere un’idea, voglio vedere gioco, voglio esaltarmi per lo spettacolo e non per il risultato fine a se stesso. Io non sono Juventino, a me non basta vincere purché sia. Questo perché “Il successo è deformante, rilassa, inganna, ci rende peggiori, ci aiuta ad innamorarci eccessivamente di noi stessi”. Nella sconfitta si migliora. “Sia chiaro che competiamo per vincere ed io faccio questo lavoro perché voglio vincere quando competo. Ma se non distinguessi ciò che è veramente formativo da quello che è secondario, commetterei un errore imperdonabile”.
Luglio 21st, 2025 alle 15:33
Non riesco a mandare commenti. Semme li prende sembra che Meli prenda “tagliati”. Continuo a non capire.
Luglio 21st, 2025 alle 19:36
ciao davide. per il momento seguo poco il mercato e aspetto con fiducia le mosse di PRADE- intanto mi sono fatto due sogni. uno e vedere una squadra che /gioca x ka maglia se la suda giocatore su giocatore. anni passati non era cosi. PARTENZA DI CHIESA adesso fuori rosa. VLHAOVIC uguale come NICO GONZALES. e POI IL TERZO SCUDETTO. NON posso da tifoso non mettere que traguardo ogni anno che si riparte. e dico tutti li anni. E se fosse l’anno buono?- INTANTO conference dico che ha lo stesso valore della CHAMPION. CHELSEA VINCE LA FINALE CONFERENCE, e vola in AMERICA, per la fase finale mondiali club vince la coppa del mondo club in finale con PARIS. vincitrice champion legue. vinta contro INTER. ROCCO ci aveva visto lungo sull’impegno di coppa. tutti a disprezzare, che se avessimo potuto vincere una delle due finali, forse in america si andava anche noi, si guadagnava qualche soldino… nonn faceva male… ciao… alla prossima….per voi sono Giuliano da Lucca in radio. ok ciao. EVVIVA I SOGNI DA TIFOSO
Luglio 22nd, 2025 alle 09:18
48 Raubritter
No questa volta non succederà, vedi come mettono tutti le mani avanti? L’anno scorso, secondo me, anche se si fosse arrivati quinti o quarti lo avrebbero fatto.
Luglio 22nd, 2025 alle 10:03
Amico al #48 Raubritter
se ne facciamo 64 o anche 58 ma si vince Coppa Italia e/o Conference, oppure se ne fanno 64 e bastano per l’Europa League VA BENISSIMO e ti informo che si sarebbe fatto meglio !!!
Ripeto che i punti contano alla Coop o all’Esselunga, ma se vi volete attaccare a quelli per dire che abbiamo perso (oddio perso, se n’è andato) il più grande allenatore del mondo allora OK, personalmente mi arrendo, perché ragazzi s’ha da cominciare e un se ne pole più.
Luglio 22nd, 2025 alle 21:23
Questo è il discorso totale che avevo messo all’inizio del mio intervento al 49@. Mi scuso ma purtroppo l’ho inviato parziale.
“Dovremmo chiarire alla maggioranza delle persone che il successo è l’eccezione, che gli esseri umani solo a volte trionfano. Il successo è deformante, rilassa, inganna, ci rende peggiori, ci aiuta ad innamorarci eccessivamente di noi stessi. Al contrario l’ insuccesso è formativo, ci rende stabili, ci avvicina alle nostre convinzioni, ci fa ritornare ad essere coerenti. Sia chiaro che competiamo per vincere ed io faccio questo lavoro perché voglio vincere quando competo. Ma se non distinguessi ciò che è veramente formativo da quello che è secondario, commetterei un errore imperdonabile.”
Marcelo Bielsa
Luglio 22nd, 2025 alle 21:33
@Alessio, credo anche io che il Como si sia iscritto alle ambizioni europee. Fabregas fa giocare divinamente la sua squadra. Ho visto un’amichevole con il Lille e non è cambiato niente, grande gioco e spingono davvero. Invece sull’ Atalanta ho dei dubbi perché Juric non è Gasperini e anche se sono tutti dalla sua parte credo sarà dura rimanere ai livelli degli anni scorsi. Il Bologna sta perdendo giocatori importanti, vediamo se Sartori riuscirà a trovare qualche altro bel El giocatore.
Luglio 25th, 2025 alle 17:15
53 Nirvana
Non era non è e forse non sarà mai il migliore allenatore del mondo. Era solo un allenatore giovane, che ribadisco (l’ho scritto più volte) non avrei mai ingaggiato. Ma una volta ingaggiato lo devi supportare, ma non per lui ma x te società. Non è stato fatto è stato massacrato subito. Ma nonostante tutto ha fatto ottimi risultati arrivando quinto anziché ottavo, ma questa volta non sono bastati ad arrivare in Europa League. Questo gli andava riconosciuto, ma eravate troppo invidiosi che Italiano avesse vinto la coppa Italia.
Speriamo, mi auguro di vincere Coppa Italia e Conference. Ma dopo tutto il puzzo fatto se non si arriva nelle prime quattro sarà x Voi un fallimento.
Luglio 25th, 2025 alle 17:53
Stamattina dal giornalaio una locandina intitolava “show viola. 3 a 0 al Grosseto” Mah!
Luglio 26th, 2025 alle 13:13
Rosetta,
voi non so chi siano.
Pioli (non il mio allenatore preferito) fallirà se non porterà la squadra in nessuna delle due finali e farà un punto meno di Palladino non raggiungendo ugualmente l’Europa League. Al raggiungimento di uno di questi 3 obiettivi sarà per te un fallimento, visto che è già tanto che non aggiungo il tuo motto forza viola comunque.
Aggiungerei che potrebbe essere una vittoria vedere un bel calcio ma qui si entra in un campo un pochino difficile. Evito, perché tu hai capito talmente tutto te da dire che ero invidioso di Italiano. Vederlo vincere la coppa Italia m’ha fatto godere abbestia, pensa te.
Ecci Ecci.
Luglio 26th, 2025 alle 13:14
aggiungi… non aggiungo errata corrige.