Mondiali tristissimi
Inserito da admin il 30 Giu 2025 7:32 am. Categoria: Senza categoria.
Chi sta guardando i sedicenti mondiali per squadre di club?
Credo che siano la fotografia della deriva economica dello sport più bello che esista, almeno per me; non ci si qualifica per meriti, ma per consistenza finanziaria, ci sono squadre misteriose ed il Real Madrid
Per l’Italia ci sono Inter e Juventus, ma non c’è il Milan che ha vinto più Champions delle altre due messe insieme, si interrompono le partite per ore, il livello tecnico è bassissimo, ma soprattutto manca la storia, manca la tradizione, manca il profumo del calcio nel senso più pieno del suo fascino
Qualcosa di molto triste, che svilisce chi ama il pallone
Giugno 30th, 2025 alle 07:56
Francamente non capisco. Dopo stagioni calcistiche assolutamente pregne di impegni tanto da richiedere rose infinite, questa manifestazione che io non seguo mi sembra proprio uno sforzo inutile. Col pericolo che qualcuno si faccia male. Il calcio ha bisogno di rastrellamenti economici ma questo sforzo mi sembra inutile e certo non spettacolare. Già la conference mi sembra una forzatura ( non era meglio la coppa delle coppe?) figuriamoci il mondiale per club.
Giugno 30th, 2025 alle 07:57
Ci stanno togliendo la magia dell attesa dell evento. Non ho guardato neppure 1 minuto. Chissà però david se ci fosse la fiorentina se parleremmo cosi
Giugno 30th, 2025 alle 08:38
i calciatori vogliono di più->bisogna aumentare l’offerta sui palinsesti->le persone, stufe, seguono di meno il calcio->bisogna aumentare l’offerta dei palinsesti->i calciatori vogliono di più
Quando è che si farà il botto?
Buon lunedi 🙁
Paolo Pisa
Giugno 30th, 2025 alle 08:43
Non l’ho guardato. Non mi sono neppure interessato della formula e dei risultati.
Per certi versi, però, è bene così.
Se vogliamo che cambi qualcosa si deve arrivare all’implosione del sistema. E una manifestazione del genere è un ottimo acceleratore.
Ma poi, David, di cosa ci stupiamo quando in Italia qualcuno ha avuto il coraggio di dire che “la crisi della nazionale è causata anche dalla pirateria televisiva”? È giusto che venga giù tutto, il prima possibile.
Giugno 30th, 2025 alle 09:21
Apprendo ora da te le squadre italiane, pensavo ci fosse anche il Milan…
Evento che per me non esiste, anzi se ne parlano cambio canale …
Vdz
Giugno 30th, 2025 alle 09:25
forse ho sbagliato
https://www.youtube.com/watch?v=ZDluF9xwmeY
Lapi Dario
Giugno 30th, 2025 alle 09:29
Però in questa competizione è stato stabilito un record di tutti i tempi: una partita sospesa per 4 ore a causa delle previsioni del tempo senza che sia caduta neppure una goccia di pioggia!! per fortuna a noi non ci inviteranno mai..
Giugno 30th, 2025 alle 09:44
D’accordo, David. E d’accordo con i commenti sopra. Una cosa avvilente che la dice lunga sulla situazione del sistema-calcio. Ma si può generalizzare e si può arrivare al nostro campionato e alle coppe europee. Soltanto il fatto di aver tirato qualche calcio al pallone sotto lo stadio mi porta a stare incollato allo schermo o a andare, sempre meno, alla Stadio, quando c’è la Fiorentina.
Giugno 30th, 2025 alle 10:00
Tutte sacrosante le critiche ma invito tutti a guardare il “vil danaro” in palio anche per la semplice partecipazione. Semplicemente una delle tante vergogna del calcio sulla testa di quelli che lo seguono appassionatamente.
Giugno 30th, 2025 alle 10:26
Non ho visto neanche un minuto … zero interesse per una baracconata messa su solo per rastrellare soldi.
La certificazione ufficiale che i soldi sono lo scopo principale della manifestazione è data dalla partecipazione per l’Europa della Red Bull di Salisburgo. Con Milan, Barcellona e Liverpool a casa (e immagino molto felici di non essere andati).
Carrozzoni come questi stanno minando la tradizione dello sport calcio, ormai sempre più “spettacolo” e sempre meno “sport”.
Il successo della ridicolissima Kings League di Piqué (92.000 spettatori a Barcellona e Inalpi Arena sold out a Torino) con Fedez allenatore e Moggi vice-presidente, testimonia che allo spettatore di oggi (Millenials, Gen Z) interessano sempre meno i 90 minuti sul campo e molto di più personaggi costruiti ad arte, storie (banali) dei protagonisti e tutto ciò che è di contorno.
Il tutto da consumare in maniera compulsiva scrollando i feed di TikTok, Instagram.
@Alessandro B: più che implosione del sistema, penso ad una radicale metamorfosi, verso uno spettacolo molto più vicino ad una farsa come lo sono il Wrestling o l’MMA che di fatto hanno soppiantato e trasformato il (fu) nobile Pugilato. Lo spettatore di oggi vuole questo? E noi glielo diamo!
Giugno 30th, 2025 alle 10:49
Francamente, interesse zero, per il periodo (ogni tanto fa bene “staccare” anche gli appassionati di calcio), per la collocazione in USA (con orari poco attraenti), per lo scarso sentimento verso questa manifestazione. Poi, è ovvio, se ci fosse la Fiorentina, avrebbe un altro interesse. Però la finale di Coppa Italia (non dico di CL!) viene di guardarla comunque, anche se giocano Milan e Bologna, questa roba qui, francamente no…E’ comunque una riedizione forzata di qualcosa che serve (a taluni) per raschiare il fondo del barile e raggranellare un po’ di soldi. Ma a forza di raschiare sul fondo, si rischia di sfondare tutto!
Giugno 30th, 2025 alle 10:54
@Ale B.
Io andavo al liceo col De Siervo, stessa scuola, diverza sezione.
Di codesto torneo non ho visto nemmeno un nanosecondo (cit. Cirano)
Giugno 30th, 2025 alle 11:18
Zero appeal su di me. Manco un minuto ho visto e nemmeno so chi gioca. La TV è un cancro per il calcio. Il consumismo mangia la magia. D’altronde oggi si comprano i giocatori quando sono ancora nel ventre della mamma sulla base dell’ albero genealogico!
Giugno 30th, 2025 alle 11:33
Siamo in un mondo dove i genitori, prendono dal frigo uova e ortaggi, per portarli ai figli che stanno facendo la maturità, per poterli poi lanciare contro professori e presidi…Ci meritiamo il mondiale farsa per clebbe, il riscaldamento climatico, quello che comanda con il cappellino rosso,.i dittatori guerrafondai…ci meritiamo una rapida estinzione,.altro che dinosauri.
Giugno 30th, 2025 alle 11:48
Scusa David ma l’hai visto il City, l’hai visto il PSG, l’hai visto il Flamengo? Livello tecnico basso? Ci sono tutte le europee che vedi tutto l’anno, il Chelsea, il Benfica, il porto, oltre alle Brasiliane ed alle argentine. Scusa David ma ha ragione @Marco: se ci fosse la Fiorentina?
Poi perché non vederlo? Perché è solo business? Allora non guardare più il calcio perché il calcio è un’azienda enorme, solo chi non ha capito molto degli ultimi anni può pensare che non serva per fare soldi. Poi vogliamo lasciargli del romanticismo? Bene facciamolo, perché è da lì che il calcio nasce ed è di quello che si nutre ma se sei uno che il calcio lo guarda tutto e lo ama tutto non può non vedere un torneo come questo. C’è l’opportunità di vedere anche squadre come le brasiliane o le argentine che non capita mai di vedere e non si parla di squadre arabe ma di BRASILIANE o ARGENTINE, squadre che hanno fatto la storia del calcio. Poi non mi dire che i giocatori non ci tengono perché a nessuno piace perdere mai.
David lascia perdere ciò che sta fuori dalla Fiorentina.
Parli della deriva economica del calcio, scusa ma tu non fai soldi con il calcio? Quante trasmissioni, radio, siti, sono usciti e continuano ad uscire sul calcio? Ci mangiate tutti con il calcio.
Giugno 30th, 2025 alle 12:41
Stanotte mentre attendevo le partite del Mundialito mi sono appisolato qualche minuto, mentre l’afa e la cattiva digestione mi disturbavano il sonno, ho sognato che tutti si complimentavano con Pradè per l’operazione di Ikonè al Torino per 34 Milioni e per lo scambio Leao – Sottil con conguaglio a nostro favore.
Poi mi sono svegliato ..ho spento la TV e mi sono recato in camera da letto.
Giugno 30th, 2025 alle 12:58
Concordo in pieno tutto quello che dici. Spero sia un flop colossale.
Giugno 30th, 2025 alle 13:05
È sempre la stessa storia. Davanti ai tanti problemi del calcio la soluzione che viene creata è sempre la stessa: più partite. Guardate che è la stessa cosa della conference league, un cercare di spremere succo da un frutto ormai spolpato. Io spero che eliminino mondiali per club, conference league e nations leagues. Poi vabbè ci sarebbe da ridurre il numero di squadre della serie A
Giugno 30th, 2025 alle 14:02
discorso un po’ provincialotto e anche senza tante informazioni precise.
Se ci fosse stata la Fiorentina probabilmente sarebbe stato l’evento dell’estate per radio Bruno.
le squadre vengono qualificate in base al ranking diviso tra le varie federazioni e non in base al grano.
E’ un mondiale …ed è normale che ci siano squadra scarse di zone remote del mondo contro corrazzate europee.
Non vale allora lo stesso discorso per il mondiale per nazioni?
Giugno 30th, 2025 alle 16:02
Questo calcio, oggi, così com’è, può pretendere di essere raccontato da una categoria che possa aspirare ad un livello superiore del calcio stesso?
Fatte opportune eccezioni, direi difficile se non impossibile!
Entrando nel merito: Alessandro Bocci a Radio Bruno
…”Secondo me gli unici che possono presentarsi con i soldi della clausola di Kean sono gli arabi, che però non credo il giocatore voglia accettare. Per le altre squadre non è la prima scelta. Il rischio che questa storia vada avanti per tutta l’estate c’è, ma io credo che dopo il 15 di luglio, se Kean è ancora a Firenze, la Fiorentina ci parli per chiudere il mercato. Perché se il Manchester United si presenta a fine agosto e lui vuole andare, diventa un problema grande per il mercato…”
Tradotto: il MU potrebbe voler pagare il nostro Moise, il doppio di quanto potrebbe pagarlo con clausola (perchè a clausola scaduta è la Fiorentina a fare il prezzo).
Un vero fenomeno di ragionamento!!!!
Giugno 30th, 2025 alle 18:29
Io non ho visto nulla inerente quel torneo. Ma se lo organizzano e lo trasmettano, stai sicuro che di interessati all’evento ce ne sono.
Personalmente lo trovo poco attraente innanzitutto perché non c’è la Viola, poi perché sinceramente di calcio se ne vede anche troppo.
Ma io appartengo ad una delle ultime generazioni che hanno vissuto senza la patologica voglia dell’avere sempre tutto disponibile e che aveva la vita scandita da precise scadenze. Nel calcio era la domenica per il campionato, il mercoledì per le coppe, ed ogni due anni ti godevi europei e mondiali nei mesi di inizio estate.
Ed allargando il concetto alla vita quotidiana, sapevi che la domenica non potevi fare la spesa, che le attività commerciali nelle festività rosse non aprivano, che se volevi mangiare un po’ di pizza al taglio ti dovevi recare di persona in pizzeria, che se cercavi qualcuno al telefono dovevi aspettare fosse in casa e che per vedere un film dovevi attendere la sera dopo il Tg.
Ora non è più così. Con il web e la connettività si pretende di avere tutto e subito. Poiché non si possono organizzare partite on demand per ovvi motivi, le federazioni disseminano partite in più giorni ed in più orari per soddisfare i palati iperconsumistici degli spettatori moderni. E per ora, come ho premesso, credo riscuotano successo.
Ma dopo questo pippone che ha annoiato pure me nello scriverlo, dico che la mia paura è che riescano a diluire anche la mia passione, allungando un brodo già di suo poco saporito.
Giugno 30th, 2025 alle 18:50
Il problema è sociale: nel basket un 41enne rinnova a oltre 50milioni. Persone che hanno solo lo sport su cui scaricare passioni e frustrazioni sono disponibili a spendere cifre una volta impossibili, dall’altra parte ricchi e benestanti fanno uno status lo spendere 2/3 mila euro per un posto vip, incluso buffet. E gli arabi pagano mezzo milione al giorno per vedere giocare Ronaldo.
Non ha un senso logico: se non ci fossero questi invasati tutto tornerebbe indietro, a quando i presidenti erano appassionati che ci rimettevamo del loro e non fondi o multinazionali che devono solo incrementare il valore per vendere ad un nuovo speculatore.
Giugno 30th, 2025 alle 21:02
Un Mondiale per Club senza Ikonè in campo non ha alcun senso!
E quando stavo per guardare una partita per la prima volta ho preferito guardare Lo squalo per la 91esima volta…
Da qualche anno arrivo a fine maggio, dopo aver visto e seguito tutte le partite della nostra Fiorentina, “un po’ stanchino” e quasi 3 mesi di totale astensione diventano quasi una necessità per me.