Do you remember Montella?
Inserito da admin il 12 Mag 2025 7:40 am. Categoria: Senza categoria.
Nel maggio 2015 la Fiorentina di Montella, che al contrario di quella attuale un gioco ce l’aveva, venne eliminata dal Siviglia, con un doppia sconfitta in Spagna e Firenze e ingenerosi fischi dei tifosi annessi
Era la semifinale di Europa Leagues, proprio come giovedì, e la squadra reagì alla grande, guidata magnificamente dal proprio allenatore e vinse tutte le partite successive e finendo quarta in campionato
Ecco, dopo le varie contraddizioni di questa stagione così strana, ci aspettiamo tre partite all’altezza del passato più o meno recente della Fiorentina, perché possiamo e dobbiamo finire la stagione con dignità
Maggio 12th, 2025 alle 08:41
Solo che quella Fiorentina aveva un gioco e una identità, questa è palla avanti (Kean) e vediamo che succede.
Maggio 12th, 2025 alle 08:51
Ricordo bene e rimpiango quella squadra che è quella che senza dubbio mi ha fatto più divertire da quando seguo la Viola (anni 80). Anche se non ha vinto niente.
Molti schifano la Conference, io invece tifo per i 9 punti e, se non viene l’Europa League, sarò soddisfatto anche per la “sorella minore”.
Rimanere senza coppe europee per me sarebbe un disastro …
Maggio 12th, 2025 alle 09:07
Tre vittorie finali (che significherebbe anche battere il Bologna) andrebbero ben oltre la dignità, perché porterebbero ad una qualificazione per una coppa (da vedere quale, in base al risultato delle altre).
Significherebbe anche chiudere a 68 punti, cioè + 8 sullo scorso campionato.
Comunque la si guardi tanta roba (con 68 punti, da 5°, il Bologna lo scorso anno si è qualificato per la coppa più importante, anche se questo anno avremo una squadra in meno).
Il Venezia è all’ultima spiaggia e questo fa un po’ paura perché noi spesso ci siamo trovati in difficoltà trovandoci di fronte squadre così, pur oggettivamente inferiori.
Però per dare un significato vero all’ultima in casa (e poi si spera anche ad Udine, nella partita probabilmente più facile delle tre rimaste) conta solo vincere stasera, anche se significherà praticamente condannare il Venezia alla serie B (facendo un favore all’Empoli).
Maggio 12th, 2025 alle 09:34
La Fiorentina di quest’anno come rosa è più forte di quella di Italiano , ma non c’è da fare un benchè minimo paragone con la rosa della Fiorentina sconfitta dal Siviglia:
Neto; Savic, Gonzalo, Basanta (46′ Pasqual); Joaquin, Borja Valero (85′ Lazzari), Pizarro, Mati Fernandez (67′ Badelj), Alonso; Salah, Ilicic. Panchina: Tatarusanu, Aquilani, Bernardeschi, Gomez.
e mancava Kalinic
gli unici che giocherebbero tra quelli di oggi sono De gea e Gosens. comunque, le dobbiamo vincere tutte altrimenti in Europa non si va, ma la vedo proprio dura, dura, dura. E poi come abbiamo visto ieri sera, il Napoli rischia di perdere lo scudetto avendo pareggiato con un Genoa in ferie in casa. Il calcio è strano.
Maggio 12th, 2025 alle 09:37
Sarebbe il minimo ma ho forti dubbi!Gia si accampano scuse per dover giocare senza Kean col Venezia quasi gia in B!Poi si dice che Udine é ostica tradizionalmente per noi ed ieri l’udinese ha perso in casa con il Monza gia in B.Cha autostima che hanno questi signori!
Maggio 12th, 2025 alle 09:44
è assolutamente essenziale finire in una certa maniera quest’anno per evitare di vedere l’ennesima rivoluzione estiva e l’ennesimo giro di giostra che francamente ci avrebbe anche un po’ stufato.
ma a prescindere comunque da tutto messer commisso dovrebbe decidere davvero una volta per tutte cosa fare con questo giocattolino che si è voluto regalare a 75 anni perchè ti puoi comprare quello che vuoi con 6 miliardi di patrimonio, tranne che i sogni delle persone
Maggio 12th, 2025 alle 09:57
Anche io confido nella reazione della squadra.
Chiudere il campionato frollati sarebbe il suggello ad una stagione disastrosa e fallimentare, quindi spero si tenga vivo il lumicino della qualificazione europea fino all’ultima partita. Almeno quello.
Maggio 12th, 2025 alle 10:02
Quell’anno in Champions ne andarono tre. Ovviamente la nostra amata cicca gli obiettivi sempre per un pelo. Facciamocene una ragione, vivremo meglio
Maggio 12th, 2025 alle 10:17
chi visse sperando……
dopotutto, sperare non costa nulla
Maggio 12th, 2025 alle 10:25
Quella squadra come ricorda David aveva un gioco e calciatori di personalità (Borja, Gonzalo, Pizarro…). Elementi che non ritrovo nella Fiorentina attuale.
Maggio 12th, 2025 alle 10:26
Esatto, proprio quello che pensavo io, mancano tre partite, ebbene non voglio sentire storie, infortuni, squadra giù di morale, assenze, le cavallette ecc.ecc. adesso si vincono tutte oppure si deve concludere che il rinnovo anticipato del contratto di Palladino è stato un errore clamoroso e questo chiamerebbe in causa solo e direttamente la società.
Maggio 12th, 2025 alle 10:28
se si vincono tutte e tre andiamo in europa league forza ragazzi
Maggio 12th, 2025 alle 10:45
C’è una differenza essenziale tra le due squadre: quella di Montella aveva un gioco, quella di Palladino no.
Per quanto mi riguarda sono convinto che faremo cinque punti, due in trasferta con Venezia e Udinese e tre con il Bologna. Vinceremo con il Bologna soltanto perché Italiano non rinuncerà al proprio gioco e potremo colpire i rossoblù in contropiede, come una qualsiasi squadra che deve salvarsi.
Con Venezia e Udinese vinceremo solo se riusciremo a sbloccarla anche con un colpo di fortuna. Altrimenti il pareggio è già scritto.
Maggio 12th, 2025 alle 10:48
Il Siviglia di Emery era più forte del Betis di Pellegrini (entrambi grandi allenatori). Tant’è che l’EL la vinse e non solo in quella circostanza. Non so se che con una fase difensiva così approssimativa, il Betis possa prevalere nel confronto con il Chelsea.
Anche quella Fiorentina era più forte dell’attuale, oltre che più bella. Tuttavia il Siviglia ci annichilì: la Fiorentina sbagliò due chiare occasioni; una di Mati Fernandez e una di Gomez, mi pare. Ma gli spagnoli ci furono nettamente superiori. La remuntada era oggettivamente improbabile e, difatti, non si verificò. I fischi furono invero ingenerosi.
E’ anche vero che, usciti dall’EL e dalla Coppa Italia (lì sì, veramente in modo davvero maldestro con la Juve), la Fiorentina negli ultimi turni seppe acchiappare un quarto posto che ora varrebbe la Champions, pensa tu.
Riuscirà ad arrivare in EL questa strana Fiorentina?
Maggio 12th, 2025 alle 11:22
Non mi aspetto più niente da questa società. COMMISSO VATTENE!
Maggio 12th, 2025 alle 12:51
Il problema sta tutto nella riga iniziale:
“…un gioco ce l’aveva”
Vdz
Maggio 12th, 2025 alle 17:32
David de Gea 9 Impensabile ad inizio stagione un rendimento del genere dopo il lungo stop, ovviamente non potrà essere il portiere del futuro vista l’età ma ancora un paio di stagioni ai vertici potrebbe resistere.
Tommaso Martinelli SV Un anno sprecato, doveva andare a giocare in un’altra squadra.
Pietro Terracciano 5 Il secondo portiere deve farsi trovare pronto nelle poche occasioni che gli capitano di giocare.
Pietro Comuzzo 6,5 Una piacevole sopresa, un bravo marcatore ma non un difensore completo e moderno come se ne vedono oggi.
Luca Ranieri 6 Grande cuore ma non basta, purtroppo il fisico non lo aiuta.
Marin Pongračić 6 Sa giocare a pallone ma troppo poca continuità e troppe distrazioni. Nel complesso la sufficienza
Matías Moreno 5+ Prestazioni non sempre sufficienti, chiamato poco in causa, anche in ruoli non suoi.
Pablo Marí 6+ Un giocatore che mi ha sorpreso, non mi aveva entusiasmato col Monza, a Firenze non mi aspettavo molto da lui invece
Robin Gosens 8 1/2 Un fuoriclasse, miglior giocatore di movimento di questa squadra.
Fabiano Parisi 5 1/2 L’impegno non è mai mancato, purtroppo il fisico non lo aiuta. Non adatto ad una squadra di serie A con ambizioni europee, deve misurarsi con giocatori più scarsi ma fisicamente il doppio di lui.
Dodô 6 Stesso discorso di Parisi, mezzo punto in più per il temperament e le doti tecniche ma anche lui, che molti considerano il miglior terzino della serie A , non pare faccia lo stesso lavoro di Dumfries, Di Marco etc.
Yacine Adli 5 1/2 Giocatore dotato di grande talento ma come molti compagni si esprime troppo a singhiozzi
Rolando Mandragora 6 1/2 Il classico mediano che poi ricopre mille ruoli grazie alla sua duttilità, anche quello di bomber. Un’ampia sufficienza ma più di questo non potrà mai raggiungere.
Danilo Cataldi 6 Il vero regolatore del centrocampo, purtroppo arrivato a Firenze sul finire della carriera, un’annata da dimenticare piena di problemi fisici.
Nicolò Fagioli 6 Potenzialemente un campione, ma come altri compagni il suo talento si esprime solo ogni tot di partite, non sono giocatori affidabili per chi si pone degli obiettivi sportivi
Amir Richardson 6 Ha un sacco di attenuanti, giovane, ai primi passi in serie A, viene da un altro paese, ha fatto vedere buone cose ed altre non all’altezza ma dobbiamo lasciarlo crescere con calma.
Michael Folorunsho 6 Gran fisico ma nessuno ha capito il suo vero ruolo. Giocatori del genere andrebbero saputi gestire meglio. Non è un brocco la sua carriera la conosciamo tutti, probabilmente il tecnico lo ha usato un po’ come tappabuchi
Edoardo Bove 9 Un grande cuore, nonostante tutto sempre vicino alla squadra ed ai compagni.
Cher Ndour 6 Calciatore poco utilizzato ma di buona prospettiva, giovanissimo, gran fisico, tecnicamente bravo ma un po’ acerbo.
Lucas Beltrán 5 1/2 Grandissima volontà, buona tecnica ma un fisico che troverebbe difficoltà anche in serie B, vale lo stesso discorso di Parisi e Dodô
Nicolò Zaniolo 5 1/2 Giocatore spaesato, spesso fuori dal contesto di gioco. Ma nel dubbio tra lui e Beltran avrei scelto lui, solo per le doti fisiche.
Andrea Colpani 5 Una stagione da dimenticare, visto a Monza era il classico giocatore che tutti avrebbero voluto. Si deve trovare una soluzione con il Monza per riscattarlo ad un prezzo ragionevole.
Maat Daniel Caprini SV Possiamo dare una valutazione ?
Albert Gudmundsson 6 1/2 Grandissima classe, poca voglia, troppi problemi, giocatore poco adatto al gioco, non ha senso non riscattarlo, va riscattato e nel caso ceduto.
Moise Kean 7,5 Sarebbe uno dei più forti attaccanti italiani, manca un po’ la precisione ma può ancora migliorare. Non so se sarà un nostro problema.
Maggio 12th, 2025 alle 19:03
David ci corre un po’ come individualità fra quella squadra e questa. Come mangiare e stare a guardare.
Maggio 12th, 2025 alle 19:59
Infatti…..stiamo perdendo con il venezia.
A proposito di dignità
Maggio 12th, 2025 alle 20:05
C’è ancora qualcuno che ha il coraggio di difendere Palladino?
Ormai finiamo con lui ma se rimane un giorno in più oltre la fine del campionato, io mollo tutto.
Mai visto uno così, mi sono rotto di vedere spettacoli indegni del calcio professionistico.
Cirano
Maggio 12th, 2025 alle 20:31
Finalmente si può dire: fine dei giochi e delle giustificazioni. Allenatore degno del Monza e Fiorentina che ne calca le orme acquistandogli addirittura i giocatori. Anche se faremo più punti dello scorso campionato il dato certo è che non faremo le coppe. E se non arriviamo ottavi partiremo con l’handicap anche in coppa Italia. Che Prade, Ferrari e Commisso festeggino…
Maggio 12th, 2025 alle 20:38
Non paragoniamo l’Europa League con questa coppa per quelli che arrivano decimi, per favore.
Maggio 12th, 2025 alle 20:39
Direi che ti hanno accontentato
Maggio 12th, 2025 alle 20:41
Complimenti ..come buttiamo nel cesso le stagioni noi nessuno mai…
Mister senza idee…
Proprietà pure o tutto calcolato?
Umberto Alessandria
Maggio 12th, 2025 alle 21:08
Venezia – Fiorentina 2-1
Partita ottima, per finire la stagione con dignità!
Maggio 13th, 2025 alle 00:02
Che peccato sbagliare SEMPRE le cose più importanti. Che poi non sono così tante: un portiere, un centrocampista, un attaccante e un allenatore. Ogni anno si sbaglia qualcosa. Quest’anno si fa peggio di quando si giocava con ikone, cabral, jovic e compagnia cantante. Che amarezza
Maggio 13th, 2025 alle 08:40
Ero stato troppo ottimista a prevedere un punto.
Roba da vergognarsi.