L’azzardo di Commisso
Una mossa da grande squadra, per la tempistica, resta da vedere se la fiducia concessa al tecnico viola sarà prossimamente ripagata con i risultati, a cominciare da stasera
Per Rocco Commisso i valori umani, vedi alla voce Iachini, contano almeno quanto le capacità professionali di chi lavora per e con lui ed è una rarità in un mondo cinico come quello del calcio
Resta da vedere se Palladino ha finito l’Erasmus viola e regalerà al popolo viola una squadra e un gioco all’altezza delle potenzialità dell’organico più forte da diversi anni in qua
Oggi si parla più di questo che della gara più importante della stagione e forse questo non è un male per abbassare la tensione in vista di una partita che mi sembra molto più complicata dalla percezione generale
Maggio 8th, 2025 alle 08:09
Per i risultati fin qui ottenuti,Palladino ha già strameritato la conferma.I numeri non sono opinioni di tifosi un po’schizzati e giornalisti che giudicano per simpatia o antipatie personali.Altro che obiettività,solo giudizi preconfezionati come le merendine piene di conservanti ed artifizi.
La finale di Conf.L è portata di mano ed anche la qualificazione in Europa che dobbiamo fare in primis sul Bologna.
Maggio 8th, 2025 alle 08:10
Finalmente condivido un tuo pensiero mossa da grande squadra. La conferma per altri due anni, prima di sapere se porterai a casa qualcosa o nulla è un segnale per tutti quelli che erano già pronti a portare zizzania.
Ora testa e cuore a stasera.
Forza viola sempre.
Maggio 8th, 2025 alle 08:47
Io penso che da quanto succede oggi e dal comportamento del popolo viola si potrà misurare, l’effettiva maturità dell’ambiente. Sicuramente l’allenatore “studente” avrebbe meritato un apprezzamento e un riconoscimento più generale, ma qui rimane sempre molto difficile riconoscere meriti o demeriti, specialmente quando si parla di Fiorentina, e tutti sono portati sempre e comunque solo a riconoscersi ne massimi traguardi, per cui se fai sesto era meglio quinti e su, su. Palladino in un anno di cambiamento globale non ha certo demeritato, cercando di tenere sempre la barra dritta e soprattutto cercando di non affondare in momenti dove ci potevano essere anche avvisaglie di naufragi. Nonostante la lunga militanza da tifoso, ho difficoltà a ricordare annate in cui hai bacchettato quasi tutte le grandi, e il merito va sicuramente riconosciuto al tecnico, poi sicuramente errori ne ha fatti, ma non più e non meno di altri che se mai hanno avuto apprezzamenti diversi e oggi sono ricordati con ammirazione dalla piazza sapientemente guidata dai soliti quattro santoni che imperversano con i loro bravi redazionalini sui social, che dicono di essere giornalisti, facendo rivoltare, gente che del giornalismo ha fatto un’arte più che una professione, gente che usa più il perculo che la sagacia o la competenza, ecco che allora il Viola park negato, diventa motivo di ironia facendo credere che più che un centro sportivo debba essere un tana frequentata e gestita solo da chi ha l’unico scopo di fare soldi con la Viola, dove aleggia l’idea che il guadagno sia alla base di tutto senza mai pensare che buona gestione equivale anche a possibili risultati. Nel corso degli anni i vari commentatori del “ci hanno tolto la passione” hanno accusato la società di mancanza di programmazione, cosa fra l’altro vista solo da loro, oggi credo che tutti comprendiamo che, avendo fatto una programmazione su un nuovo tecnico e avendo rivoluzionato la squadra per adattarla al suo gioco, si possa pensare che per la prossima stagione si debba cambiare e dover riprendere se mai 4 nuovi esterni 2 centrocampisti 2 centrali. Per stasera, qualunque sia il risultato, cerchiamo di stare vicino ai ragazzi, dimostrando l’affetto e l’apprezzamento, e come fatto ieri dai tifosi accorsi allo stadio, dimostriamo che non simo solo presenti prima, ma che possiamo comunque apprezzare l’impegno e il rispetto anche dopo, se le cose non dovessero andare come tutti auspichiamo.
Maggio 8th, 2025 alle 08:50
Non amo particolarmente il gioco (?) di Palladino, ma non avendo intenzione la società di affidarsi ad un tecnico di spessore allora trovo giusta la strada della conferma. E soprattutto la tempistica. Ricominciare da capo solo per “cambiare” non con un top non avrebbe avuto senso. Intanto prendiamoci la finale, come fatto e cito testualmente “con la sciagurata gestione di Italiano” per due anni (tanto per dare il senso di coerenza di taluni). Se ci andiamo, e cavolo se ci andiamo, qualsiasi risultato dopo non condizionerà nulla, perché le finali le perdono quelli che ci vanno. Forza mister e forza ragazzi, il resto è fuffa.
Maggio 8th, 2025 alle 08:53
C’è qualcuno che pensa che stasera non sia complicata?
Maggio 8th, 2025 alle 08:55
Orami le sorprese,in negativo, non fanno piu’ notizia in questa Fiorentina!Io resto allibito dalla tempistica!
Maggio 8th, 2025 alle 08:58
Vorrei salutare affettuosamente i tanti giornalisti, addetti ai lavori, personaggi che gravitano intorno al mondo Fiorentina, che già quest’anno hanno parlato e scritto piu’volte di esonero, ma che soprattutto in vista dell’anno prossimo avevano detto che sarebbe arrivato sicuramente uno come Sarri, o similari.
Il presidente Rocco Commisso è stato chiaro SEMPRE su Palladino, solo chi vive in una realtà parallela poteva pensare ad uno scenario diverso per l’anno prossimo.
Scelta giusta il rinnovo? Sbagliata? Per me tanti, troppi, tutti direi, parlano senza sapere le dinamiche dentro un club.
E fra i tifosi le cose vanno se è possibile peggio visto che ormai giudicano solo per simpatia ed antipatia, e non su dati oggettivi (Palladino è al suo secondo anno e mezzo di serie A, il primo come ‘gestore’ di un club che fa tre competizioni).
Ps: chi chiedeva l’esonero post sconfitta a Monza oggi mi fa molta tenerezza. Tanto so che farete il tifo contro la Fiorentina per dire che su Palladino avevate ragione voi. Lo fate da sempre, perchè siete autoegoriferiti. Fate pena, GOBBI!
Maggio 8th, 2025 alle 09:10
io non apprezzo palladino soprattutto per la mancanza di coraggio e la totale assenza di gioco.
Durante una stagione tutti perdono punti per strada “a bischero”, ci sta di sbagliare alle volte approccio ma l’atteggiamento che ho visto in partite come quelle in casa con torino, udinese, lecce (anche se abbiamo vinto), parma ecc per è aberrante; quando sei in vantaggio con una squadra alla tua portata mai e poi mai provi a chiuderla.
Poi ci possiamo sommare la mancanza di idee e di gioco, questa è una squadra che avrei voluto vedere in mano a sarri o allo stesso odiato italiano. Questa squadra quando gioca con coraggio se la gioca con chiunque (poi si può anche perdere, ci sta benissimo); quando non la squadra non ha nulla da perdere è una squadra anche bella da vedere (perchè non ascolta il suo allenatore)
Vediamo come si conclude la stagione perchè fra un disastro e una stagione splendida ci passano queste ultime, speriamo 5, partite.
Maggio 8th, 2025 alle 09:15
Il tuo “Erasmus viola”, anche se con un fondo di verità, mi sembra un tantino cattivello.
Ammetto di essere una vedova di Italiano e alcune partite giocate da Palladino con il pullman davanti la porta mi hanno fatto un po’ rabbrividire.
Però in tutta onestà in diverse circostanze ci ha fatto vedere un buon calcio. E soprattutto, mi sembra molto incline ad imparare da dove ha sbagliato. Una dote non comune.
Senza fare nomi, ricordo un mister che anni fa ha avuto molto successo a Firenze, ma poi il suo limite è stato quello di non sapersi rinnovare, di non imparare dai propri errori, di non aggiornarsi mentre il calcio cambiava.
Sulle doti di intenditore calcistico di Rocco preferisco non esprimermi per rispetto verso i soldi che ci mette.
Maggio 8th, 2025 alle 09:16
Vantaggi: ha conosciuto, a sue spese, l’ambiente fiorentino (difficilissimo, oltre la media, per chiunque); i giocatori più forti (e da tenere) sono certamente con lui e devono a lui il loro rilancio (sostanzialmente erano tutti “scommesse”); ha la fiducia del padrone, il che significa forza nei confronti della rosa in generale; l’operazione “sfoltimento” di gennaio è stata sicuramente dettata da lui, quindi giocatori con il broncino non dovrebbero esserci più (prima ne avevamo tanti).
Svantaggi: a livello di tifoseria (ma anche di critica giornalistica) sembrano più i “pollici versi” che quelli a favore; non pare avere dato una vera e propria impronta di squadra autorevole, ma solo una base di compattezza difensiva (quindi poi, in genere, bene con le grandi e difficoltà con le piccole); alla fine i punti saranno abbastanza in linea con il valore cumulativo dei singoli giocatori, ma non sembra che ci siano “punti aggiunti” da parte dell’allenatore; mancanza di esperienza in generale.
Quindi affidiamoci al fatto che con un contratto allungato ed il lungo rodaggio di questo anno (anche con una rosa completamente modificata in corsa, compresa la sfortunatissima vicenda di Bove), il prossimo anno, ripartendo con almeno l’80% della rosa attuale (e con qualche innesto di completamento dell’organico, ove realmente serve),anche il rendimento dell’allenatore possa crescere.
In sintesi: chiarito questo aspetto di programmazione futura, sarà solo controproducente prendersela con l’allenatore (e con la società) di qui ad agosto prossimo e questo mese ci giochiamo ancora tanto; quindi dobbiamo solo sostenere la squadra.
Maggio 8th, 2025 alle 09:28
Più complicata della percezione generale? io la percepisco super complicata!
Comunque non sono contento che resti Palladino, non mi piace. Però trovo che il momento dell’annuncio sia stato azzeccatissimo proprio perchè in un momento decisivo dove in teoria si può andare in champions e vincere un trofeo come non vincere niente e starcene a casa i giovedi della prossima stagione. Spiace che molti giornalisti siano cosi schierati contro Palladino: non piace neppure a me, ma è giovane non ha fatto malissimo e può migliorare col tempo come ha fatto Italiano che aveva più gavetta all’attivo di lui. Inoltre è un segno di continuità, ora mi aspetto che restino quasi tutti i giocatori e che ne arrivino pochi ma buoni.
Maggio 8th, 2025 alle 09:30
Direi una scelta sensata e condivisibile. Sarebbe stato un autogol mandare via un allenatore che ha fatto esperienza a nostre spese, senza sfruttarne la crescita.
L’alternativa sarebbe stata quella di ingaggiare un allenatore di prima fascia spendendo tanti soldini. Cosa che difficilmente la società avrebbe fatto.
E questo mi porta a pensare che per il prossimo anno la rosa possa essere ridimensionata nei valori.
Staremo a vedere.
Maggio 8th, 2025 alle 09:38
Più che di azzardo parlerei di scommessa che viene valutata come vinta da Commisso , relativamente alla scelta di un’anno fa che allora si fu azzardata.
Maggio 8th, 2025 alle 10:07
Proprio così, un grande azzardo, se fortunato o meno lo vedremo stasera ed a fine campionato, tutto dipenderà dai risultati.
Personalmente non avrei confermato Palladino per il prossimo anno perchè il suo gioco è quanto di peggio visto quest’anno in serie A, tantomeno alla vigilia del match decisivo della stagione, ma l’azzardo ormai è fatto e speriamo bene.
Cmq abbiamo già visto la differenza di ambizione (e quindi di risultati) tra chi ha preso Conte e chi ha preso Palladino l’estate scorsa, pertanto tutto in linea con la politica degli ottavi posti, niente di strano.
SFV
Maggio 8th, 2025 alle 10:11
David,tanto cosa sarà non lo sa nessuno,lo scopriremo solo vivendo. Anche quest’anno è capitato a varie squadre che abbiano confermato il mister che c’era e poi le cose non sono andate come dovevano. A me mi sembra un segnale forte averlo confermato prima ancora di sapere come finirà l’anno. Posso capire che un tifoso dica “…eeeh…ma se aveva il pepe al c…lo si sarebbe impegnato di piu,ora invece è tranquillo perché qualsiasi cosa succedesa che ha già il pane assicurato”, ma io penso anche che senza la mannaia sul capo possa lavorare più serenamente e questo non può che essere un bene. In più la squadra è palesemente con lui,quindi bene così
Vai raf,buon lavoro e portaci lontano!
Maggio 8th, 2025 alle 10:21
quando tutti Mercoledi 7 si aspettavano la fumata bianca o nera dal Vaticano, è uscita la fumata VIOLA.
Oltre alle doti umane che elenchi, a mio avviso quello che conta di più per la società è che è un allenatore abbastanza aziendalista, anzi tolgo l’abbastanza…e in una società che non programma, ma si basa sui prestiti da riconsegnare al mittente, essere aziendalisti è fondamentale.
Poi penso abbia anche pesato il suo stravedere per Kean quando nessuno gli dava mezza lira… alla fine gli porta nelle casse un 40ino pulito
Vdz
Maggio 8th, 2025 alle 10:32
Mahhhhh…..sulla tempistica ci sarebbe molto da discutere ….farlo prima della partita più importante della stagione da adito a molti dubbi e supposizioni ….nel caso si uscisse stasera affonderemo in un mare di dietrologie assortite ….in tal caso sarebbe stato molto meglio farlo dopo la partita in modo da confermare la presunta bontà di un progetto anche quando si fallisce il minimo obiettivo stagionale …. altrimenti sembra molto un pararsi il c**o nel caso (evento molto probabile a questo punto)la tifoseria,sempre nell’ eventualità di un malaugurato fallimento sportivo ,individuasse nel mister la genesi biblica di tutti i mali,colui che ha avventatamente mangiato il frutto proibito interrompendo il legame con il divino e rendendo la Fiorentina tanto umile e fragile nelle sue umane spoglie da riuscire a perdere anche in quel di Monza (impresa in cui ad oggi sembra non sia riuscita nessuna squadra di serie A)…. probabilmente con un VCG il rapporto si sarebbe interrotto dopo quella partita ma se loro credono fermamente in questo progetto tecnico è giusto e sacrosanto che lo portino avanti anche perché è necessario almeno un ciclo di tre anni per vedere i risultati con un tecnico nuovo ….a noi non resta che aspettare e sperare abbiano ragione loro,però sulle tempistiche ….soprassediamo che forse è meglio anche perché stasera c’è bisogno di tutto tranne che delle polemiche …
Maggio 8th, 2025 alle 11:02
Che senso ha rinonvare adesso Palladino? Non c’era nessuna urgenza, aveva già un altro anno di contratto. Perchè farlo? Come si fa a giudicare il lavoro di Palladino talmente positivo da rinnovare così precocemente il contratto? Su quali basi ha deciso Commisso? Dubito sul gioco(!!), dubito sui risultati perchè con la rosa che abbiamo peggio non si poteva fare. Sono sinceramente stupito e poichè penso che Palladino fosse da mandare via a Giugno.. sono pure molto deluso e sfiduciato, ed ho il terrore che, senza europa (ipotesi ahimè possibile) e con una rosa peggiore (chi tratterrà Kean o De Gea senza Europa?) il fenomeno di Mugnano di Napoli ci porterà a lottare per la salvezza! Rocco mi ha veramente deluso, sono uno tra quelli che ha sempre sostenuto le sue scelte ma qui l’ha fatta proprio fuori dal vaso!
Maggio 8th, 2025 alle 11:46
La cosa non mi entusiasma ma se la società, che lo vede lavorare ogni giorno e che si rapporta con i giocatori, ci intravede e ci punta per un progetto sportivo serio allora va bene così.
Maggio 8th, 2025 alle 12:14
C’è troppa aspettativa in giro troppa sicurezza di ribaltare il risultato
La volontà non basta
Dall’altra parte c’è una squadra motivata come noi.
Accettiamo di poter perdere e non facciamo drammi se succede
E’ la vita
Maggio 8th, 2025 alle 12:30
Premetto che spesso ho criticato Palladino con amici e anche in questo blog.
Eppure oggi, il mio spirito ottimista mi fa pensare che il suo rinnovo sia una buona mossa.
Sempre meglio che ripartire da zero con un nuovo tecnico, forse Padalino ha acquisito esperienza e insegnamenti calcistici che possono far bene a questa nuova squadra che certamente verra’ anche rinforzata dal nostro Presidente.
Meglio accedere ad un anno nuovo pur con una pagella scadente che bocciare e dover reiniziare un anno nuovo in una scuola nuova.
In quanto a stasera, ho ottimi presagi.
Il Franchi e’ il nostro Angelo Custode, e il tifo viola ci portera’ molto in alto.
Stasera ceno, porto un po’ fuori il cane, poi mi metto in pigiama, mi accomodo in salotto sulla poltrona, sigaro toscano in mano, amarino, poi la moglie che mi porta il caffe’ , e poi, a partita finita la gioia di telefonare a certi amici che ci danno gia’ per spacciati per fargli una bella pernacchia.
Se poi disgraziatamente mi telefonano loro per spernacchiarmi perche’ ci hanno buttati fuori, me ne faro’ una ragione, e mi attacchero’ alla mia corda di sicurezza … quale ?
Quella di esser tifoso Viola finche’ non usciro’ di casa con I piedi davanti.
Forza Viola,
Forza Giglio
Forza Firenze
Forza amici miei
Maggio 8th, 2025 alle 12:32
Mossa aziendale perfetta: gratifica il tecnico, che è stato giudicato molto positivamente (molto perchè il contratto per il ’26 già c’era), compatta la squadra alla vigilia della partita più importante (per ora) della stagione e ribadisce che il proprietario è lui e i tifosi contrari manco li ascolta.
Per i tifosi non è proprio così, perchè per una certa parte di essi, se andiamo almeno in finale, arriviamo sesti in campionato, anche senza qualificazioni in coppa e facciamo più di 62 punti, massimo raggiunto da Italiano, miglioriamo i risultati della gestione precedente e il cammino si potrà definire positivo, ma per la maggior parte dei tifosi o sì vince la Coppa oppure l’annata sarà stata negativa, Palladino un fallito e Commosso un imprenditore disinteressato al risultato sportivo.
Maggio 8th, 2025 alle 12:35
Non avevo particolare simpatia per la persona di Comisso, ma da quando ha preso atto che l’Italia ha regole diverse dagli Usa ha cambiato strategie comportamentali.
Il nuovo Presidente mi piace molto e tra le cose che più sto apprezzando concordo sul prolungamento del contratto Palladino.
Se il presidente con suo staff crede in Palladino, bisogna legarsi pet un tempo ragionevole. Cio’ soprattutto se punti sulla valorizzazione dei giovani, infatti va data continuità all’azione dell’allenatore.
Un saluto.
Maggio 8th, 2025 alle 14:22
Qualcuno scrive: chi tratterrà De Gea e Kean senza Europa? Ma secondo te Kean e de Gea quest’anno son venuti a Firenze per fare La conference?
Maggio 8th, 2025 alle 14:51
Caro David, come dici tu, possiamo solo sperare che il periodo “di apprendimento” di Palladino finisca con questa stagione e che dalla prossima si inizi a fare sul serio. Ovviamente questa stagione deve portare a casa la Coppa Conference altrimenti le barzellette su di noi si sprecheranno
Maggio 8th, 2025 alle 16:25
5 franz
Stasera è complicatissima.
Maggio 8th, 2025 alle 19:06
Il rinnovo di Palladino è un opzione sul contratto, una scelta unilaterale di Commisso.
Non sono estimatore del suo calcio, della sua flessibilità fino a non avere un gioco che lo identifica, ma gli riconosco che ha gestito 16 giocatori nuovi, che quando ha trovato la quadra è mancato Bove e ha dovuto nuovamente rivedere sistema di gioco perdendo punti.
Ha avuto il grande merito di puntare su Kean e gli ha costruito una squadra intorno e di chiedere Gossens.
Stasera vediamo se riuscirà a superare il suo più grande limite, recuperare da situazioni di svantaggio.
Maggio 9th, 2025 alle 00:14
Esperimento fallito…ci hanno surclassato per quasi tutto il macht…per azzerare quel quasi ci ha pensato un mister parecchio inadeguato al contesto…
Ora nove punti o stagione che passa da mediamente deludente a fallimentare…
Umberto Alessandria
Maggio 9th, 2025 alle 00:20
Si proprio da grande squadra questa mossa…. ahahahah
Maggio 9th, 2025 alle 00:48
Mi sembra piuttosto chiaro che Palladino NON è um allenatore all’altezza di una squadra con velleità di ambizioso i.
Palladino è un allenatore molto mediocre, sullo stile di un vecchio rottame delle panchine come Ilaria suo tempo lo fu Oronzo Pugliese, i
peggior allenatore che ho visto a Firenze,
Paladino è la copia vivente del povero Pugliese: niente schmi, difendere e cercare il contropiede e comr la va, la va! Roba da preistoria del calcio.
Comunque il padrone è lei e faccia quello che crede. Per conto mio, nel caso che i confermi quel sedicente allenatore che riso te al nome di Palladino, non rinnoverô i miei abbonamenti che riguardano la Fiorentina. C’è un limite sulla devenzaL
Maggio 9th, 2025 alle 06:58
Il problema non sono i risultati, il problema è un gioco che non esiste. E ieri sera ne abbiamo avuto la riprova.
Non esiste quella parola tanto cara agli esperti di questo blog: un progetto di gioco.
Gli hanno rinnovato il contratto per cosa? Per giocare con le pallonate alte per Kean?
Vabbè, vedo che c’è gente che è felice.
Se lo tengano, per me è una mezza sciagura.
Adesso pure reiterata.
Maggio 9th, 2025 alle 09:41
Abbiamo la Società più ridicola del Campionato! Si conferma un INCOMPETENTE, il profeta del NON CALCIO!!! Ma a loro va bene, basta arrivare ottavi e NON SPENDERE! BUFFONI! SIETE DEI BUFFONI!