Contraddizioni viola
Inserito da admin il 5 Mag 2025 7:41 am. Categoria: Senza categoria.
Alla fine non aveva tutti i torti Palladino a mettere in campo una formazione che in pochi, pochissimi, hanno capito, perché la prestazione c’è stata e già il pareggio sarebbe stato stretto
Come si spiega quindi la sconfitta di Roma? Semplice, non si spiega con la logica, ma con il fascino del calcio, con la sua imprevedibilità
Vuoi forse prendertela con Kean che due volte davanti a Svilar non la mette dentro?
Fosse successo a Beltran chissà cosa avremmo scritto, ma cosa vuoi dire al miglior attaccante del campionato?
Il campionato temo che sia andato, resta la Conference e sarà durissima, molto più di quanto sento dire in giro
Maggio 5th, 2025 alle 07:50
La formazione iniziale mi aveva lasciato perplesso. Soprattutto l’esclusione contemporanea di Fagioli e Adli. Oltre all’inserimento di Zaniolo, in cui credevo e che invece mi ha molto deluso.
Tuttavia, non so se con un’ altra squadra in campo il risultato sarebbe stato diverso. La prestazione è stata abbastanza positiva. Ma non sufficiente per vincere.
Il campionato è sostanzialmente andato. Andiamo troppo piano per una classifica con tante squadre in mezzo. Lo dico da sempre (come Cacciari…), non è questione di punti o non punti. Ma del numero di squadre coinvolte nella corsa.
È più chiaro giovedì. Dentro o fuori. Facile non è. Ma possibile sì. Certo, ci vuole un’altra Fiorentina. Migliore di quella di Siviglia e di quella di Roma. Non possiamo sbagliare praticamente niente.
Maggio 5th, 2025 alle 07:57
La Roma non ha meritato. Noi meritavamo ALMENO di pareggiare. La Roma ha giocato e vinto come noi abbiamo fatto almeno 5-6 volte (e sono generoso). Quindi non facciamo tanto i “sorpresi”. Anche ieri ci sarebbero da dire tante cose, ma testa a giovedì e prendiamoci questa finale. Folorunsho noi lo abbiamo preso per fargli fare figure barbine, visto che l’unica volta in cui può giocare nel suo ruolo sta in panchina 90 minuti. Ma il patentino l’ha lui ci mancherebbe e non abbiamo certo perso per questo. Sono solo pensieri al vento come altri 2-3, ma ho finito le righe a disposizione. Ripeto, testa a giovedì perché SI PUO’ FARE!!! (e anche oltre).
Maggio 5th, 2025 alle 07:58
Sara’ dura, ma I nostri 16 migliori giocatori sono superiori ai migliori 16 del Betis
Maggio 5th, 2025 alle 08:07
..rimasti con il cerino in mano ed un pugno di mosche!Se non segni un goal piu’ dell’avversario non vinci.La Fiorentina ha un solo attaccante,non basta e quando anche lui sbaglia, diventa tutto piu’ complicato.Questa squadra ha qualche buon giocatore ma é costruita male e sta sempre sulla corda tesa.Quindi mi sembra logico che si rimanga fuori da tutto in un campionato davvero modesto!Cosi col Betis sarà piu’ che dura.Peccato,altra stagione buttata al vento al di la dei proclami!
Maggio 5th, 2025 alle 08:10
Non concordo in Europa via campionato possiamo ancora andarci.Con il Betis partiamo 45 noi 55 loro.E comunque rimarrebbe da vincere con una squadruccia di Londra.
Maggio 5th, 2025 alle 08:19
Il migliore attaccante del campionato è Retegui.
Maggio 5th, 2025 alle 08:20
“La corsa europea si complica” è l’ennesimo insulto ai tifosi. Ma perché si continua a raccontare una realtà che non esiste? Per paura di perdere il pass per il Viola Park, oppure per l’attuale moda italiana di narrare cose inesistenti? La corsa europea l’abbiamo persa da un pezzo, quando da quarti in classifica ci siamo fatti superare da quelle squadre che erano dietro di noi. La Roma, appunto, era quintultima, e cosa hanno fatto? Hanno messo sulla panchina un signore di nome Claudio Ranieri: e vedi dove sono adesso! Noi invece niente, anche dopo l’incredibile sconfitta di Monza. Invece di cambiare (e Sarri era libero) abbiamo lasciato tutto come era, e questi sono i risultati. I giornalisti SERI, invece di raccontare frottole, dovrebbero indicare chiaramente le colpe di questa società, che ha letteralmente buttato alle ortiche un campionato che poteva essere (con la rosa attuale) molto, molto diverso. E se poi ci si aggrappa alla speranza di eliminare il Betis (assai più forte di noi) allora siamo davvero al ridicolo!
Maggio 5th, 2025 alle 08:20
Prestazione encomiabile…zaniolo da calcio nel sedere e rispedire al mittente… Il loro portiere un grande come d’altronde il nostro..
Tanto l’arbitraggio di ieri sera a Bologna ha già fatto capire come andrà a finire..
Umberto Alessandria
Maggio 5th, 2025 alle 08:21
Dire che non aveva torto Palladino, lo trovo fuorviante. Zaniolo è stato ingiudicabile per il nulla che ha fatto, di Ndour non si ricorda la minima iniziativa se non un cross nell’arco di 90 minuti, Richardson di poco meglio ma pur sempre impalpabile nel suo lento trotterellare per il campo. Nonostante ciò il risultato è bugiardo. Ma dire che quei 3 innesti erano azzeccati, è ben altra cosa.
Maggio 5th, 2025 alle 08:42
Riprendo il tuo ultimo capoverso. Hai guardato il calendario delle prossime tre partite? Chi secondo te arriverà 5, unico posto per l’Europa League dal campionato, tra Roma, Lazio, Bologna? Forse anche nessuna delle 3. Ma già sono settimane che vi piace fare gli indovini. Analizza bene le prossime partite e vedrai che ancora è tutto possibile. Poi c’è la Conference che a te in primis non piaceva giocarla. Poi sono mesi che piangete che tanto perderemo la finale con il Chelsea, no anzi c’è il Betis e va be sarà quello che sarà ma almeno non avremo perso contro gli ammoggliati della situazione.
Ricordo che noi abbiamo giocato la Conference arrivando 7,8,8 quest’anno in Conference andrà il 6.
Ieri arbitro diciamo non all’altezza.
Poi ieri sera aspettando l’intervista a Palladino in studio dicevano che il peggiore risultato tra Juve e Bologna sarebbe stata la vittoria della Juve!? Con il calendario delle prossime 3 partite il peggiore risultato sarebbe stata la vittoria del Bologna, perché miro a superare il Bologna, più vicino a noi come punteggio, perché io tifo Fiorentina e non Bologna.
Forza viola
Maggio 5th, 2025 alle 08:44
a parte tutti i rammarichi del momento, fra punti gettati nel cesso durante l’anno, fra gol sbagliati ieri, fra 8 posto che non dà quest’anno l’europa, fra quest’anno la squadra è ottima ma l’allenatore poco più che un ragazzo ecc ecc, il mio timore quest’anno è che l’ambizione di prade abbia la scadenza come la ricotta e che a giugno ci sia un bomba libera tutti che la metà basta.
speriamo che la fiorentina non diventi come una di quelle giostre con i cavallini dove si sale e si scende di continuo e dove la corsa dura 3 minuti.
Maggio 5th, 2025 alle 08:45
La sconfitta con la Roma, meritata o immeritata, ci stava.
Il problema è che se siamo a 4 punti dal sesto posto con sole tre giornate da giocare non è per la sconfitta di ieri, ma a causa dei cinque punti lasciati al Monza, dei due punti persi in casa con il Torino in svantaggio e ridotto in 10, delle sconfitte con l’Udinese e il Como al Franchi. Devo aggiungere altro?
Quelli (considerando un punto perso con friulani e comaschi) sono 9 punti. In questo momento saresti a 67, nella zona che ti compete data la qualità della rosa.
E invece adesso devi sperare in un miracolo o per arrivare settimo o addirittura per vincere la Conference.
Se con questa squadra non arrivi in Europa League significa solo che l’allenatore ha fallito.
Maggio 5th, 2025 alle 09:13
Si sono affrontate due squadre che proprio giocare al Calcio non gli interessa
Anzi diventa un problema
Fra le due è toccato alla Fiorentina fare la partita e non ha fatto nemmeno male
A me rimane sempre la sensazione che questa squadra potrebbe giocare al Calcio e lo potrebbe fare benissimo, ma Raf la pensa diversamente da me.
Purtroppo non avremo più tante volte una squadra così forte, se non centriamo alcun obiettivo è perché abbiamo sbagliato manico, non me ne volere Raf
Inoltre se ti manca Dodo, non te lo ordina mica il dottore di giocare a tre dietro eh… Si può anche giocare a quattro, fai un quattro tre due uno e fai giocare Gudmunson dal primo minuto, e non Zaniolo, che con tutto l’affetto si è giocato uno in meno. Giocare in undici ieri contro una Roma che mi è sembrata imbarazzante probabilmente voleva dire vincere la partita. Eh va beh, quando Raf avrà imparato se andrà in un altra squadra!
Maggio 5th, 2025 alle 09:14
Prossima settimana, noi si vince e si va a 62, il Bologna perde a Milano e resta a 62, la Roma perde a Bergamo e resta a 63, Juve e Lazio pareggiano e vanno a 64 e siamo ancora lì. Forza ragazzi!
Maggio 5th, 2025 alle 09:19
Come la maggior parte delle volte, sono decisivi gli episodi. Quel gol al 49′ avrebbe ammazzato chiunque, noi abbiamo reagito bene ma il loro portiere è davvero bravo. Kean ha sbagliato sulla prima occasione, nelle altre è stato bravissimo il portiere come sul tiro di Mandragora. Il portiere bravo ce l’abbiamo anche noi e sappiamo quanto sia importante. in campionato, se le vincessimo tutte, con gli scontri diretti che ci sono, potremmo ancora sperare, in coppa la vedo quasi impossibile: già sarà difficilissimo andare in finale, poi contro il Chelsea sarebbe durissima. occorrono troppi miracoli. A tal proposito, vorrei sapere perchè continuate a dire che senza europa perderemmo sicuramente Kean e De gea e ci si ridimensionerebbe. Certo, sarebbe meglio andarci in Europa, ma kean ha un contratto e se non arriva una squadra straniera con 52 milioni in bocca, se vogliamo tenerlo lo teniamo. Su De gea abbiamo una opzione per un altro anno, non credo che quest’anno sia venuto attratto dalla conference league.. perchè non dovrebbe restare se non andiamo in Europa? E il Napoli allora come avrebbe fatto a prendere uno degli allenatori più pagati e ambiziosi del mondo senza essere in Europa e a fare la squadra? secondo me, tante volte si chiacchera cosi tanto per dire qualcosa.
Maggio 5th, 2025 alle 09:22
E’ quasi la formazione iniziale che avrei schierato io, per me, quando c’è bisogno di fisicità l’undici ideale da schierare sarebbe :
De Gea, Gosens, Pongracic, Mari, Moreno,
Richardson, Mandragora, Ndour
Zaniolo, Kean, Gudmundson.
Mi piacerebbe vederli assieme una volta .. forse mancherebbe un po’ di tecnica ma non credo che inserendo Fagioli o Colpani in questo 11 si migliorerebbe molto ..
Maggio 5th, 2025 alle 09:31
Speriamo solo che a fine stagione questo allenatore miracolato faccia le valige e corra via da qui.
Maggio 5th, 2025 alle 09:32
Purtroppo è così, ieri non meritavamo certamente di perdere, ma l’eventuale non qualificazione all’Europa, l’abbiamo buttata via, con le caterve di punti, lasciate per strada con le cosiddette piccole..
Per la partita di giovedì, penso che ce la potremmo fare, hanno buoni giocatori come ne abbiamo noi, e come noi hanno delle carenze, non mi sembravano tanto meglio di noi.
Sono fiducioso.
Maggio 5th, 2025 alle 09:39
Non è casuale perdere contro la squadra che ha fatto più punti nel girone di ritorno.
Ieri Palladino si è trovato di fronte il vate del catenaccio che ha schierato 3 centrali difensivi, 2 medianoni, e Shomurodov in versione mediano avanzato.
Ci hanno castigato su un calcio piazzato dove ci hanno preso in contropiede con il loro giocatore di maggior classe Angelinho insieme a Soule’.
Appena rientrati in campo ha messo in campo un altro mediano al posto di Pellegrini.
Rimpianti per le occasioni di Kean che è stato spettacolare nel liberarsi 3 volte al tiro e Mandragora servito sempre da Kean.
Il portiere che è lo stesso di quando ne hanno presi 5 e lottavano per non retrocedere è stato il migliore in campo.
Leggo di Palladino che ha sbagliato formazione dopo che abbiamo giocato senza Ranieri, Cataldi Dodo’ e di fatto Gosens e dopo 3 giorni da una trasferta a Siviglia.
La differenza l’ha fatta l’esperienza dei giocatori in campo che sono determinanti negli episodi e la mancanza di un giocatore offensivo di forza da schierare con Kean nel secondo tempo.
Maggio 5th, 2025 alle 09:58
La strada per accedere all’Europa dal campionato ormai è chiusa.
Ora tutti uniti in vista di giovedì. Non sarà facile, perchè il Betis ci è superiore, ma con grinta e un po’ di culo ce la possiamo fare.
Forza viola!
Maggio 5th, 2025 alle 10:00
Chi tifa viola e’ ormai avvezzo alle delusioni nei momenti cruciali: mai che ce ne vada bene una! Sul baratro di una stagione fallimentare se giovedi’ dovessimo uscire dalla coppa.In bocca al lupo Fiorentina!!!
Maggio 5th, 2025 alle 10:03
Con tre partite alla fine e ancora il Bologna sulla nostra strada, non direi che il campionato è andato….è andata la champion semmai, ma l’europa league è ancora alla portata visti gli scontri diretti che ci sono ancora in ballo con le nostre concorrenti per settimo e sesto posto. Certo sarà molto dura centrare l’europa league ma ad oggi classifica alla mano è fattibile, almeno un 30% di possibilità ci sono. La partita di ieri l’abbiamo giocata ma non con intensità agonistica tale da rovesciare il fortino romanista eretto egregiamente da Sir Claudio. Alcuni giocatori non sono stati all’altezza fra tutti Zaniolo, probabilmente fuori ruolo, a mio parere e sicuramente troppo innervosito dall’ambiente. Speriamo di rifarci in Conference e nelle ultime tre soprattutto nello sontro con il Bologna in casa nostra. SFV
Maggio 5th, 2025 alle 10:12
penso esattamente lo stesso. Poi ognuno è liberissimo di pensare formazioni diverse, ma secondo me ieri ci è mancata un po’ di fortuna, perché la prestazione è stata buona.
Maggio 5th, 2025 alle 10:16
Cosa vuoi dire? Che tra Parma, Milan e Roma ha dilapidato 5/6 palle gol solo davanti al portiere. E che se viene qualcuno coi 52 picchi è un ottimo affare perché non li vale.
Maggio 5th, 2025 alle 10:22
1. Io alla champions francamente non ci ho mai creduto,alla uefa sì.
2. Se nonostante tutto siamo ancora lì,vuol dire che anche le altre hanno fatto dei risultati a bischero.
3. La prestazione di ieri mi conforta,malgrado tantissimi avessero storto la bocca. Anzi,a dirla tutta casomai a toppare sono stati i titolari,cioè la difesa (puniti nell’unica distrazione,perché fin lì li avevamo contenuti bene) e kean,che però, hai ragione, che gli vuoi dire? Capita.
Mi dispiace da morire aver perso questa partita,ma mai dire mai. Di possibilità ce ne abbiamo ancora,quindi testa bassa,pedalare e buttarla dentro.
SFV sempre
Maggio 5th, 2025 alle 10:27
Ah…dimenticavo!
Io sto col cecchi. Piuttosto che giocare l’amichevole del giovedì col rocca cannuccia, mi sorbisco più che volentieri anche l’ennesima conference!
Maggio 5th, 2025 alle 10:50
Caro David non si spiega se non con il fatto che il calcio è il più ingiusto tra gli sport di squadra. Molti dicono che è la sua bellezza personalmente preferisco gli sport dove il vincitore è la squadra che fa più punti (volley) o più canestri. Ciò non toglie che il calcio è bellissimo. Molti chiedono la testa di Palladino personalmente sono x la riconferma perché è maturato sulla pelle della viola e l’anno prossimo non potrà fare che meglio. Altri dicono che senza Europa sia De Gea che Kean se ne andrebbero io non credo. Entrambi debbono molto alla Fiorentina.
Maggio 5th, 2025 alle 11:06
Primi verdetti, tanti nodi che giungono al pettine. Siamo alle porte coi sassi, siamo come del resto siamo stati negli ultimi 3 anni, a sperare in un miracolo, stavolta pure doppio e più grosso che salvi la stagione sempre più deludente.
Eppure la gara a Roma aveva dato ragione a Palladino. Un 11 rivoluzionato ma funzionale alla partita della roma. Muscolare, fisico e compatto. Palladino stava avendo ragione, poi però nel calcio contano i gol e se Moise continua nel suo periodo nefasto c’è poco da fare. Kean ha tenuto a galla la Fiorentina, se segna lui bene altrimenti festa finita. Il mantra è sempre stato questo da quando la fiorentina ha certificato la sua mancanza di gioco. Di un’identità. Di alternative ai gol di Kean. Doveva essere Gudmunsson, altro mistero.
Palladino stava avendo ragione pur facendo testa o croce. Ha deciso che il ritorno col Betis vale tutto. Gli’è andata male, perchè è bastato che il suo pupillo Mari avesse 5 secondi inspiegabili perdendosi Dovbyk per rovinare tutto.
La Fiorentina gioca, gli altri vincono anche e soprattutto quando conta a fine stagione.
Lascio ai cercatori di scuse le polemiche su Chiffi, per me inesistenti. Qualche giallo in più?? certo ma il gol è regolarissimo. Punto.
Palladino ancora una volta dimostra di non saper leggere le partite: ndour a destra, zaniolo buttato tanto per fargli fare il gol dell’ex (IMBARAZZANTI dichiarazioni), adli per 20 secondi ridicoli.
Il campionato sta andando come doveva andare. Solito 7mo/8vo posto. Hai fatto bene con le grandi e malissimo con le pericolanti. Persi 8 punti tra monza e verona, 4 col parma 4 tra venezia ed empoli. Troppi. Non ti meriti l’Europa.
Palladino ha scelto, giovedi o tutto o nulla. Poi ci sarebbe il Chelsea e allora lì si andrebbe incontro ad un altra illusione. Una finale col chelsea la sfanghi solo se è il Chelsea a perderla. Il rischio di sprofondare nella depressioni delle finali perse è alto.
Di questi tempi, in questi momenti si possono fare già conferme su un mercato invernale a mio precedente giudizio, tutto fumo e poco arrosto.
Senza vice Kean, senza vice dodo, senza un alternativa valida in vase realizzativa ti sei castrato in campionato, l’acquisto di zaniolo era una facilissima previsione. E poi una marea di centrocampisti inadatti come Richardson e Ndour, adattati e inespressi come Folorunsho. Mi dispero genuinimamente solo per Fagioli. Dispiace tanto. Il mercato è stato per l’allenatore ma NON FATTO per il 352, tranne il già citato Mari, escluso per far posto all’inesistente Zaniolo. Una delle grandi intuizioni di Palladino.
Ho sempre detto in questo spazio che a me di ritornare in conference non me ne frega nulla. Atalanta, Roma e Milan l’hanno evitata come la peste e sono ripartite bene. Noi potremmo fare lo stesso? Tenendo Kea, de Gea, dodo?? Magari.
Allo stato attuale per centrare l’unico vero obiettivo, l’Europa League, o vinci la conference o arrivi quinto. Per cui, mal che vada, FORZA MILAN, non voglio vedere il Bologna col trofeo a Firenze (ma sarei contento per Italiano) e chissene frega se si rimane fuori da tutto.
E’ capitato anche alle altre e hanno rilanciato; la stagione sarebbe un fallimento e Palladino andrebbe cacciato per prendere FINALMENTE un allenatore serio. Ma Commisso non lo farà.
E dunque ENNESIMA TABULA RASA a luglio. Ennesimo ciclo da far ripartire.
Ps il Napoli vincerà 2° scudetto in 3 anni, senza stato di proprietà, senza centro sportivo di livello, senza settore giovanile, autofinanziandosi. 20 anni fa era fallito come la Fiorentina. Se a tanti tifosi viola tutto ciò non fa ribollire il sangue è evidente l’appiattimento generale del tifoso viola. Nemmeno l’Europa League dell’Atalanta o la Coppa Italia del Bologna. Nulla li riflettere su quanto sia stato sbagliato in anni e anni.
In compenso si continua a godere di fare la Conference da 8vi o da 7mi. Poveri noi
Maggio 5th, 2025 alle 11:25
Un allenatore che in 2 partite con il Monza, retrocesso a 4 partite dalla fine, prende 1 punto non e’ degno di FIRENZE! Mi chiedo come non ci si possa permettere a Firenze un allenatore che conosce la sintesi del calcio. Si passa da un esordiente fanatico dello stantio tricche trocche e con la difesa a meta’ campo che prendeva goals a raffica ad un esordiente tutto arroccato in difesa anche con il Monza e rinvii alla W IL PARROCO! Bugget da 800 Milioni a 1300 massimo, BASTA BASTA BASTA COMMISSO
BASTA! l’ allenatore ho sempre pensato che e’ il 50% nel calcio. Guardate CONTE che in un Napoli inferiore di mezzi e uomini a quello dell’ anno scorso va a vincere lo scudetto! Ma un Sarri costa troppo? un KLOPP e’ libero sapete, dare progetto e soldi e KLOPP venire! AUGH!
Il Problema e’ sempre il manico e dopo la ditta Braccini&Braccialetti che si sono dimostrati perdenti un altra gestione di un americano perdente
Maggio 5th, 2025 alle 11:32
io penso che una speranza per arrivare sesti e andare in europa league tramite il campionato ancora ce l’abbiamo considerato gli scontri diretti. certo dobbiamo vincerle tutte e tre e sperare di superare bologna e lazio. preferirei comunque vincere la conference….non dobbiamo mollare niente. peccato che la partita sia girata male ieri,pazienza. testa al betis
Maggio 5th, 2025 alle 11:47
In questo momento il messaggio che “il campionato è andato” è sbagliato ed anche non corretto.
Le altre hanno molti scontri diretti e possiamo sicuramente puntare al sesto posto.
La Roma è (per adesso, ma credo lo sarà anche alla fine) la vincitrice del girone di ritorno (+4 punti sia sull’Inter che sul Napoli), con una serie di 1-0 a proprio favore mettendo poi tutta la squadra in difesa e con un ottimo portiere a fare gli straordinari.
Ieri un solo momento di distrazione, a fine primo tempo, ma non meritavamo di perdere e la squadra ha dato dimostrazione di essere solida.
Purtroppo, per una volta, Kean, molto bravo a liberarsi dall’uomo in marcatura, poteva fare meglio al tiro.
Dobbiamo e possiamo vincere le prossime 4 partite, credendoci (la prima, ovviamente giovedì in coppa), per poi giocarci anche la quinta (sarebbe la finale di Conference).
Maggio 5th, 2025 alle 11:55
Allora, ve lo dico: è più facile (meno difficile va..) andare in Europa in campionato che con la coppa. In coppa c’è da ribaltare un risultato contro una buona squadra con esterni velocissimi e validi giocatori come Isco e Lo Celso, giocando in un cantiere mezzo vuoto. Anche riuscendo nell’impresa, in finale c’è il Chelsea.. indo si va?? In campionato invece, ci sono un sacco di scontri diretti, se noi si vincono tutte da qualche parte ci si qualifica. il problema è vincerle tutte già dalla prossima a Venezia che è all’ultima spiaggia. Probabilmente quindi, l’anno prossimo avremo il giovedi libero ma avremo la freschezza che ha avuto il Napoli per addirittura vincere il campionato con una squadra non eccezionale. Contro la Roma abbiamo trovato un super portiere, non darei tante colpe a Kean, è stato bravissimo Svilar, un c’è seghe.
Vorrei poi incazzarmi al posto di Folorunsho: lo abbiamo preso al posto di Bove, ha giocato dappertutto all’infuori che li. ma porcaccia miseria, ieri avrebbe fatto scomodo al posto di Ndour o Richardson?? fossi al posto suo mi incazzerei. E’ un giocatore forte, a Verona era in nazionale, Mi sarebbe piaciuto tenerlo, ma se resta Di Maio Palladino, mi sa che Folo fa bene a levarsi da tre passi.
P.s. Bellissima la scena di Bove coi romani, mi c’è scappata la lacrima, lo confesso.
Maggio 5th, 2025 alle 12:01
Per me la sconfitta si spiega più semplicemente con la considerazione che su una panchina c’è seduto Ranieri e su una panchina Palladino.
Ad oggi, la differenza di esperienza, carattere, personalità, furbizia tra i due è netta.
Detto questo e vista la prestazione di ieri, finché la matematica non ci condannerà preferisco non dare per certa la nostra fine in campionato.
Maggio 5th, 2025 alle 12:06
Niente da dire,
primo tempo egregio con una formazione con 2 giovanissimi in campo.
Richarson mi è piaciuto tantissimo, Ndur molto meno all’inizio ma poi ha trovato il passo, anche se lento, ma abbiamo imposto il giorco a Roma in quello stadio.
Meritavamo di vincere, ma le partite vanno cosi.
Niente da dire oggi su Palladino, ma solo con la sfiga
Un gol all’ultimo secondo, tre mega parate del portiere… quando non gira non gira.
Mi girano invece i coglioni di perdere contro la Roma, contro questa Roma in questo momento di campionato, ma non ci possiamo fare niente.
Dirò di più, mi è piaciuto anche Zaniolo, ha lottato, si è impegnato e si vede che gli manca minutaggio, per me si può recuperare, mentre vedo sempre più complicato recuperare il mio ex idolo Colpani.
Adli continua a piacermi sempre meno
Vdz
Maggio 5th, 2025 alle 12:10
Siamo sempre in lizza per “la corsa di battistoni”. 19 carte e 4 mattoni
Maggio 5th, 2025 alle 12:15
“se non fossimo partiti così male, avremmo vinto lo scudetto” dice il tifoso romanista;
“se non si infortunava Thuram avremmo vinto lo scudetto” dice il tifoso interista;
“se non mi prendono questi giocatori (e non glieli hanno presi), non vinciamo (ed invece vincono)” dice Conte il piagnone;
“se non si perdeva con (squadra a scelta) si arrivava (posizione a scelta)” dice il tifoso qualunquista;
“Se non si infortunava Bove, se non moriva la mamma del mister il giorno della partita, se Gud non fosse stato sotto processo in Islanda, se i giornali non avessero ritirato fuori le intercettazioni di Fagioli, se Kean non avesse avuto gravi problemi familiari che lo hanno distolto dal campo, se Dodò non avesse avuto un attacco di appendicite, se Adli, Cataldi, Gud stesso, e chi più ne ha più ne metta, non avessero saltato oltre dieci partite a testa per infortuni, se Kean ieri ne buttava dentro in media come ha fatto tutto l’anno… etc etc etc” dico io…ad ognuno la sua verità.
Maggio 5th, 2025 alle 12:33
ma veramente siete così bonari con zaniolo? l’espulsione a partita finita l’avete notata? e palladino che lo mette in campo esclusivamente perchè sperava nel gol dell’ex è qualcosa da calcio dell’ ORATORIO.
Maggio 5th, 2025 alle 12:34
Per favore non mi dite che abbiamo vinto tanti match con le grandi, a me dopo 4 mesi non va ancora giù la sconfitta in casa contro l’Udinese (per non parlare dei “risultati” contro il Monza contro il Venezia all’andata e domenica prossima sarà difficilissimo….).
Siamo seri, troppi punti lasciati per strada film già visto e rivisto FORZA GIGLIATI
Maggio 5th, 2025 alle 13:03
@rosetta,dicevano che era meglio che il bologna vincesse perché se arriva dopo il 6o posto,come per il milan,in coppa ci vanno le prime 6 più la vincitrice di coppa italia. Non perché tifassero bologna e juve!
Maggio 5th, 2025 alle 13:32
Leggo che molti danno per fattibile il sesto posto e ricollegano a questo piazzamento l’accesso all’europa league. Guardate che se arriviamo sesti mettendo dietro il Bologna, l’ultimo posto di EL se lo prende la vincitrice della Coppa Italia mentre dal campionato ci accede solo la quinta. Ammesso che il sesto posto sia fattibile (bisogna vincerle tutte), significherebbe quindi ancora Conference, che per me sarebbe appena meno fastidioso di un calcio nei denti
Maggio 5th, 2025 alle 14:07
Monica
D’accordo con te sia al 25 che al 26.
La Champion non mi ha mai interessato, perché quando vado in Europa voglio starci il più possibile e la Champion troppo fuori portata, vedi il Bologna.
Poi è bello condividere un po’ di ottimismo! Sarà perché siamo donne e come tali difficilmente ci abbattiamo mesi settimane in anticipo.
Buona giornata.
Maggio 5th, 2025 alle 14:09
Per tanti Palladino sarà anche inesperto/incapace, ma le occasioni da gol le fallisce Kean, e non soltanto ieri, vedi Parma senza andare troppo indietro. Però prende la sufficienza.
Maggio 5th, 2025 alle 14:13
Non ci resta che aspettare ormai siamo alla fine…
Ps concordo pienamente con il PS di Paolo 28, dopo oltre 40 anni che seguo la Fiorentina, quando Vedo vincere scudetti e coppe a Napoli e Atalanta, e noi che si campa di briciole, proprio non mi capacito
Maggio 5th, 2025 alle 15:28
Caro David, di solito quest’anno restavo deluso sia dalla prestazione sia dal risultato mentre ieri mi ha deluso “solamente” il risultato. Ad ogni modo ho la brutta sensazione che sarà l’ennesima annata deludente. Fino a quando la società non vorrà fare un passo in avanti anche in panchina, prendendo un allenatore esperto e vincente, non arriveremo da nessuna parte. Continua lo slogan “evergreen”: MAI UNA GIOIA
Maggio 5th, 2025 alle 15:33
Ormai la linea è chiara:quasi tutti i giornalisti e le loro testate sono contro Palladino,eccezion fatta a livello personale per qualche ottimo giornalista,in primis Cecchi.Il Penta non fa eccezione,il tono dei collaboratori di Guetta ed il modo in cui indirizzano le discussioni sono lampanti per chi, certo,non è manipolabile.Palladino è un ottimo allenatore che dopo anni di mediocrità ed ottavi posti raggiunti a fatica,ci ha fatto lottare per posti ambiziosi ,Champion League inclusa.
Sono certo che comunque Palladino ci porterà alla conquista di Almeno un traguardo importante.
Maggio 5th, 2025 alle 15:34
Ieri sera mi giravano parecchio … per me partita giocata molto bene. Abbiamo avuto 3-4 occasioni nitide e stavolta ci è mancato il cinismo che ci ha contraddistinto per buona parte della stagione.
Non tutto è perduto. Ci sono tanti scontri diretti tra le prime 8 e facendo 9 punti possiamo ancora sperare.
Rosetta 10
Il Bologna (ed il Milan) per noi è come se non esistessero. Perché se anche le superiamo entrambe in classifica, una delle due ci frega il posto di Europa League tramite la vittoria della Coppa Italia.
Maggio 5th, 2025 alle 15:50
Sarà, ma io non lo avrei azzardato questo mini turnover per il semplicissimo motivo che se devo raggiungere l’Europa quest’ anno è sempre meglio utilizzare la porta di Agra che quella del monastero di Alcobaca…detto questo non avevo dubbi, al di là della malaventura che se deve scegliere in quale direzione andare sceglie quasi sempre la nostra,che il vecchio volpone faceva di un sol boccone il tenero abbacchio da latte …segna alla prima occasione e poi chiude la partita ….troppo facile ?
Troppo rudimentale?
Calcio con la palla di pietra?
Può darsi ma nel calcio contano i risultati e in questo si vede tutta la disarmante differenza tra un signore che ha vinto uno scudetto in Premier con un metalmeccanico al posto di un attaccante e uno che fino a pochi giorni fa allenava una squadra già da tempo retrocessa nella ben meno competitiva serie A….simple buy not so easy ….non può essere sempre e solo fortuna….
Però ancora non è tutto compromesso, come dice giustamente Franz grazie ai molti scontri diretti ci sarebbero ancora delle buone possibilità… ma vedo che si continuano a confermare errori di concetto e di ruolo e aver fatto scappare la Roma non è stata proprio la strategia più convincente…vediamo cosa succede Giovedì ma questa sembra molto la stagione delle occasioni perse …..e ne abbiamo avute tante, forse fin troppe per poterci mordere la lingua e fare finta di niente …..
Maggio 5th, 2025 alle 15:57
Ovviamente “but” non “buy” anche se al correttore piace più il verbo …e non avrebbe tutti i torti …
Maggio 5th, 2025 alle 16:36
La Roma ha giocato contro di noi come noi abbiamo giocato mille volte: catenaccio e contropiede.
Quante volte abbiamo vinto giocando come la Roma ieri ?
Quindi, chi gioca senza pulman davanti alla difesa scagli la prima pietra.
Purtroppo, questa squadra è – sulla carta – molto forte ma Pallidino non ci mette mai nulla del suo: pertanto, con quel tipo di gioco lì – che è un non-gioco – l’andamento della squadra dipende dai singoli.
Posto che i tre dietro sono degli onesti smestolatori ed a giocare barricati lo sanno fare da soli anche senza allenatore, se De Gea, Dodò, Gosens, Gudmunson, forse Mandragora e soprattutto Kean sono in giornata, la squadra può anche vincere, se non sono in giornata amen….
Pallidino non ha fatto fare un passo avanti a nessuno (vedi Zaniolo, Ndur, Richardson, Parisi, Beltran, Fagioli ed altri….) e non incide mai, tanto è vero che in Campionato siamo esimi, siamo usciti subito dalla Coppa Italia e dobbiamo recuperare in coppetta.
Mi sarebbe piaciuto vedere Claudio Ranieri sulla nostra panchina, come mi piacerebbe vedere Sarri l’anno prossimo anche se si vincesse la coppetta.
Maggio 5th, 2025 alle 16:54
30 Simone
Il sesto quest’anno va in Conference. In Europa League il quinto e il vincitore di coppa Italia.
Maggio 5th, 2025 alle 18:46
Questi risultati sono figli dell’atteggiamento da perdenti che caratterizza questa proprietà, ovvero l’importante è partecipare.
Non viene mai dichiarato nessun obiettivo, ma solo “fare meglio dello scorso anno”, cioè, aiutatemi a capire per cosa giochiamo, probabilmente sono io che ho grossi problemi di comprensione.
Detto questo rendiamoci conto che il Napoli, vincerà il secondo scudetto in 3 anni, non Inter, Milan, Juve.. Possibile che loro riescono a farlo e noi no?
Possibile che l’Atalanta vinca l’Europa League strapazzando i campioni di Germania, e noi no, riuscendo nella mitica impresa di perdere contro una squadra greca?
Napoli e Atalanta, due squadre con blasone pari (Napoli) e inferiore (Atalanta) al nostro..
Possibile che non ci si faccia, magari senza coppe, a provare a vincere uno scudetto come i partenopei?
Gli allenatori come Conte, se Commisso volesse, verrebbero anche a Firenze, ma siccome non ti interessa vincere, ogni 2/3 anni, si cambia allenatore e si ricomincia da zero, con gente alle prime armi (Italiano, Palladino), che prenderanno la Fiorentina come l’Erasmus della serie A, tanto già sanno che qui l’obiettivo sarà sempre arrivare settimi o ottavi.
Maggio 5th, 2025 alle 18:52
Ma quelli che scrivono che il Napoli vincerà il secondo scudetto in 3 anni senza stadio di proprietà ( e sono diversi non solo il tipo qui sopra) facendo trasparire una certa polemica verso Commisso lo sanno che il bacino di utenza ( cioè chi paga per TV,stadio, compra accessori, maglie etc etc) dei napoletani in Italia è di 5/6 è quello della Fiorentina dai 700 mila ad un milione…
cioè vi si in**la solo Firenze e poco più.
Anzi a Firenze purtroppo adesso ci sono parecchi strisciati.
Senza considerare il bacino di utenza del Napoli al livello mondiale altro 3/5 milioni di tifosi .
È vero a loro non occorre lo stadio perché sono tanti a Firenze invece serviva per alzare ancora un po’ di più il fatturato ma poi alla fine ci ha pensato il vostro amato sindaco a tarpare le ali a Rocco e far pagare a voi uno degli stadi più brutti della
Storia del calcio .
🤔pensandoci bene meritate tutto questo 😂
Maggio 5th, 2025 alle 20:23
Caro @51, ma lo sai che COMISSO ha un patrimonio personale di 10mila volte quello di DeLaurentis? A firenze si direbbe POGGGIO e BUCA fa Pari, ma mi sembra che il Poggio sarebbe comunque a favore di COMISSO
Non ho altro da aggiungere sull’ argomento
Maggio 5th, 2025 alle 20:31
#42 John torpy
Tranquillo il prossimo anno non lo vedi
Bei tempi eh quelli di Cabral, di Nzola, ehhh nostalgia canaglia, quelli si che erano centravanti!
Maggio 5th, 2025 alle 21:10
Io ce lo vedo De Laurentiis che compra Lukaku con il ricavato della vendita delle magliette originali…
Maggio 5th, 2025 alle 21:50
Comunque visto come stanno giocando, 2 giovani centrocampisti per sostituire richardson e ndour li abbiamo
Italiani e del vivaio
Bianco ed Amatucci
Maggio 6th, 2025 alle 07:51
Quindi per Dani qui sopra se la Fiorentina della presidenza Commisso non è riuscita a fare mai meglio di un settimo posto la colpa è del sindaco di Firenze.
Si vede che squadre come Atalanta (monte ingaggi inferiore alla Fiorentina) Bologna (monte ingaggi quasi la metà) Napoli (monte ingaggi di poco superiore) hanno sindaci migliori!
Maggio 6th, 2025 alle 09:32
vorrei tornare sull’argomento per capire: anche oggi leggo sui siti che se non andiamo in Europa succede un cataclisma, con giocatori che vanno via, squadra da rifondare, fallimento tecnico e altre sciagure assortite. Io penso che quando un giocatore sceglie la Fiorentina sa che davanti a lui ci sono: Inter, Juve, Napoli, Milan, Atalanta, Roma e Lazio. (7 squadre) sa che è più o meno alla pari col Bologna e che è di poco sopra alle altre. Non andare in Europa è quasi normale. E’ come la griglia di partenza della formula 1: si parte in quarta fila avendo una macchina con l’ottavo tempo. Per arrivare in Europa, devi superare qualcuna delle favorite, ma non è detto che ciò avvenga. l’anno scorso, Atalanta e Napoli topparono, quest’anno ha toppato il Milan ma c’è stata la novità del Bologna. Non fare la conference sarebbe tutto questo disastro? Che poi, quelli che ora lanciano anatemi sono gli stessi che magari quando ci siamo, come è successo svariate volte, suggeriscono di lasciar perdere la coppa e concentrarsi sul campionato. Poi ci sono i contratti: Kean ha un contratto con una clausola rescissoria: se non si presenta nessuna squadra estera con 52 milioni, deve restare da noi. se proprio dovesse essere cosi grullo da impuntarsi, il mondo è pieno di centravanti: con 52 milioni uno bravo si trova (lui è cosato 15..). Quello del Betis, è tanto peggio di Kean? per dire. poi i prestiti: perchè non dovrebbero restare se li volessimo riscattare? perchè mancano le trasferte in lettonia? non è che abbiamo Ronaldinho in prestito, sono tutti giocatori bravi ma nella media. e il Napoli come avrebbe fatto a convincere Conte (Conte, no Palladino..) ad accettare la panchina dopo essere arrivato decimo? non giocare le coppe gli ha significato vincere lo scudetto. Può darsi anche che sia troppo ottimista, ma questa ossessione dell’Europa inizia a darmi sui nervi.
Maggio 6th, 2025 alle 09:37
Dani 52 buongiorno, Diritti tv stagione 23/24: Napoli 66milioni, Fiorentina 59,4. Fonte Gazzetta della sport. Ora non mi vorrai fare credere che il problema sono 6 milioni di differenza o qualche maglietta “ORIGINALE” che i tifosi comprerebbero? La differenza, a mio modesto parere senza polemica contro nessuno, l’ha fatta la politica intrapresa, in questi 20 anni, sia da Della Valle sia da Commisso. Mi spiego Napoli e Atalanta hanno puntato e fatto, per diverso tempo, la Champions (questo incide veramente sul fatturato) la Fiorentina parole testuali dei Proprietari (sia DDV che Commisso)”Senza Stadio si Vivacchia”. Ora a me di fare polemica contro i proprietari non mi interessa ma da tifoso mi piacerebbe vedere, visto che altri nostri presunti pari lo fanno, vincere qualcosa. Detto questo vediamo di finire al meglio la stagione e Forza Viola.
Maggio 6th, 2025 alle 10:26
46 omino di ferro
Lo so. Ma con 9 punti a disposizione e guardando bene il calendario……ne riparliamo fra 20 giorni.
Buona giornata.
Maggio 6th, 2025 alle 10:34
39 Monica
Lo so. Ma con 9 punti a disposizione e visti gli scontri diretti secondo me chi arriverà quinto è tutta da vedere, invece i numerosi maghi telma avevano già dato x scontato il quinto posto al Bologna e noi chiaramente fuori da tutto. Magari sarà così o forse no, ma dare per certi pronostici mi sa di tifo.
Buona giornata.
Maggio 6th, 2025 alle 10:37
45 Dario
È sempre la solita storia quando un allenatore non sa allenare i giornalisti….già visto.
Maggio 6th, 2025 alle 10:52
Vorrei fare una domanda a tutti.
Chi riscatterebbe e chi no Gud e perché?
Maggio 6th, 2025 alle 11:51
Dani,Complimenti per il tuo intervento assolutamente sconclusionato ed direi indicativo per disturbi del sonno.
Presentati Sindaco,sì capisce che sei un un cervello in gamba,mi raccomando non fuggire all’estero, però se fuggi rimanici.
Maggio 6th, 2025 alle 14:31
Monica,
Forse non ti è chiaro quanti soldi ti danno se entri in CL…
L’appeal che avresti su giocatori per farli restare o per farli venire
Vdz
Maggio 6th, 2025 alle 16:25
C’è un’intervista a Del Piero che gira sui social, in cui parla di come nel calcio, specialmente per un attaccante, il passato non conta nulla.
Nel senso che se un domenica fai tre gol, la settimana dopo riparti da zero, devi dimenticarti del passato e dimostrare di nuovo tutto il tuo valore.
Kean doveva segnare, punto.
Che non vuol dire che Kean non sia un buon attaccante o che “si sta dando la colpa a Kean”, semplicemente si commenta il singolo episodio.
Mi chiedo quanti di noi non si siano detti “se c’era Bati la buttava dentro”…
Come se si fosse perso per papera di De Gea si dovrebbe dire che si è perso per papera del portiere.
Poi è ovvio che una partita la si vince e la si perde in 11, ma un attaccante di razza deve fare gol, e un buon portiere non deve fare papere nei momenti che contano.
Penso che i ragazzi siano adulti abbastanza per reggere il colpo, non credo vorrebbero andare via perché si è affermato la verità…
Maggio 6th, 2025 alle 16:55
Mi domandavo come mai in Italia non si “producono” vere e proprie ali. I Bruno Conti, i Donadoni per dire. O i Yamal per restare ad oggi. Chi c’è come ala italiana? Maldini è un’ala? Chiesa è un’ala? Sottil è un’ala. Forse Zaccagni, forse Politano. Ma già Orsolini per me è più un trequartista. Ala vera con la velocità e lo sprint da fermo bruciante alla Joachim. Col dribling in verticale fulminante. Quel tipo di uomo che sublima e finalizza qualsiasi gioco di squadra. Quel tipo di giocatore che chiedeva invano Italiano ben sapendo che avrebbe fatto davvero la differenza come in effetti la fa Yamal al Barca o Anthony al Betis. Ma italiani così non ce ne é (almeno mi pare) e questa per me è già una bella pietra tombale sul “bel gioco”, sul “giochismo”. Chi non ha quel tipo di giocatore, finisce con usare moduli che prevedono cursori di lunga percorrenza. Quelli che una volta venivano chiamati “terzini fluidificanti”. Gente con grandi polmoni e velocità, un po’ meno tecnici e più prestanti, che devono avere davanti campo aperto. Con quel tipo di giocatori in fascia, il “gran gioco” non lo si vede e si predilige il contropiede e la verticalizzazione negli spazi.