Rimediabile, ma loro sono più forti
Non è ancora compromesso niente ed è andata bene perché, onestamente, i gol da recuperare potevano essere tranquillamente due, senza De Gea e alcuni loro errori sotto misura
La Fiorentina è mancata nella qualità, là dove la differenza avrebbero dovuto farla Gudmundsson e il sempre più preoccupante Fagioli, mentre invece abbiamo ammirato un Isco stellare un Lo Celso, per fortuna tenuto parecchio in panchina, ma è stato tutto il centrocampo del Betis a girare meglio di quello viola, privato del motore Cataldi e col solo Mandragora in forma europea
Ci siamo aggrappati alla possibile finale con la forza del carattere, e questo è senz’altro un gran merito, impersonificato da Ranieri, che sarà pure irritante, ma che non molla proprio mai
Molto bene Gosens e sorprendente Parisi a destra, anche lui con il piglio giusto
Loro sono favoriti, noi aspettiamo il miglio Kean possibile e che quei due, Gudmundsson e Fagioli, comincino finalmente a giocare
Maggio 2nd, 2025 alle 07:07
Più forti lori,non direi proprio. Hanno un paio di giocatori molto forti,per il resto squadra più che normale,in difesa addirittura scarsini.Sono molto fiducioso per il ritorno,vedo la Viola già in finale
Maggio 2nd, 2025 alle 07:24
La più forte squadra mai affrontata in Europa in questi anni. Superiori nella conduzione di palla con giocatori di qualità non leziosi la cui tecnica è al servizio del gioco. Ma anche un Betis in grande condizione fisica: dirompente per potenza il loro centravanti nel primo gol. Veloci da olimpiadi gli esterni. Maratoneti a metà campo in movimento per tutta la partita. A tratti la Fiorentina ha preso in mano la partita ma sempre ha rallentato il ritmo perché a ritmi alti loro sono nettamente più forti. Poi c’è l sfiga che ci perseguita…Cataldi si infortuna, Kean ha l’ occhio spento di chi ha visto giorni migliori (non ho idea di che guai abbia passato, ma non aveva la feroce determinazione tipica sua). Fagioli messo fuori uso dalla stampa che tira fuori le intercettazioni e lui ripiomba nella depressione che gli era costata l’esclusione dalla Juve. Aggiungiamo pure l’appendicite ad orologeria per il miglior giocatore stagionale, Dodo’ che sarebbe stato perfetto per il Betis e si fa presto il conto di quanto girino male le cose a questa squadra. Poi poteva pure starci il pari perché due occasioni nitide le ha avute anche la viola, ma non c’è dubbio che la Fiorentina abbia giocato sempre in affanno. Stavolta il divario è proprio stato nei giocatori in campo di e i viola hanno perso quasi tutti i duelli individuali.
Maggio 2nd, 2025 alle 07:34
Loro fenomenali, fantastici ci hanno fatto 2 gol su 2 ingenuità dei 2 piu giovani in campo e con un tiro di destro su un rimpallo di un mancino.
Noi tapini, fortunati di fronte a tanta forza.
Dopo aver giocato nel loro splendido catino ospitiamo gli irpini nel ns mezzo stadio fatiscente.
Io ci sarò a vedere Nathan e Bartra.
Maggio 2nd, 2025 alle 07:56
Episodi decideranno la qualificazione.Non vedo tutta questa superiorità e sul secondo gol quando eravamo nel nostro momento migliore si potrebbe discutere.
Maggio 2nd, 2025 alle 07:58
Più forti no david… noi tanti errori individuali, sia difensivi che nell ultimo passaggio. Loro hanno una fase difensiva imbarazzante
Maggio 2nd, 2025 alle 07:58
Sì, potrebbe rompersi: come se stesse cercando di rientrare in forma, in perfetta connessione testa-gambe, ma ancora dandosi la colpa di qualcosa che lo sta sovrastando. Come se gli mancasse il tempo e l’aria.
È nel posto giusto. Nella squadra giusta.
Forza Niccolò.
E il mio Moise: vederlo pregare, rientrare in connessione (ancora questa parola, non si può scappare dal concetto…) con il campo e con sé stesso…. e finalmente credere che tutto è possibile, finalmente ricambiare con la stessa moneta il regalo che i sessantamila di Siviglia hanno fatto ieri sera al gioco del calcio. Di nuovo la voglia di divertirsi, e di stupire.
Ieri sera è stata pura carica agonistica, niente voglia di annientare, niente dall’alto in basso, solo fare vedere di cosa si è capaci.
È lo spirito che amo. Preferisco onorare il mio avversario con la miglior prestazione e perdere, se proprio deve essere, con dignità, a certe sfide all’insegna dell’intimidazione, sfide che puzzano di soldi, e soldi sporchi; e viltà.
Gud non lo inquadro. Ma penso che come può divertirsi qui adesso, è una occasione che non si ripeterà.
Questa è una bella squadra, l’allenatore mi provoca disappunto, mi irrita anche solo guardarlo. Mi può essere utile? Non so. Ma sono giorni elettrizzanti. E non avrei mai pensato di osarli vivere di nuovo. Io so la nostra dimensione.
Io so che avremmo potuto permetterci uno stadio come questo, pieno stivato in ogni ordine e grado coi “nostri” sessantamila.
Non è permesso, e pazienza. Mi sono rassegnato.
Ma il bianco-verde di ieri sera, su quel campo verde…. e le maglie orgogliose e altere della mia città… che gioia… che armonia.
Calcio minore, per qualcuno, ma calcio benedetto.
Roma per un quarto d’ora, e poi di nuovo qui. Annata, e finale, memorabili.
Siamo proprio un posto strano. Qualcuno se ne ricorderà. Spagnoli, Romani, Brasiliani, Tedeschi, Matti, Irritanti, Ragazzi un pò scossi, Sfortunati e Fortunati in contemporanea…. e uno scugnizzo capa tosta a reggere il timone.
Si può? Sì, si può. Buon divertimento.
Maggio 2nd, 2025 alle 08:10
Io ho solo una piccola perplessità sulla disposizione in campo visti gli uomini a disposizione, ma evito perché per me siamo stati comunque molto bravi nelle difficoltà e quindi bene così. Anzi, come dico da molto, la finale sarà nostra e chissà che per una volta da sfavoriti non succeda quello che penso succeda… Personalmente mi piacerebbe alzare più un trofeo, anche se schifato da tanti, che piazzarmi bene in campionato. Poi oh, se vogliamo fare entrambe le cose vorrà dire che mi accontenterò…
In una semifinale europea per me c’è solo da dire bravi tutti. Punto.
Maggio 2nd, 2025 alle 08:12
A me pare che si sia fatto tutto noi, nel bene e nel male.
Vediamo di non fare cazzate al ritorno e possiamo tranquillamente giocarcela.
Maggio 2nd, 2025 alle 08:21
Levategli Itzco e dateci Dodo…
Poi si vedrebbe un altra partita.
Cataldi che si fá male é la ciliegina sulla torta dello sculo.
Aspettiamo a piangere.
Maggio 2nd, 2025 alle 08:27
Big,3,ma per quale squadra tifi?
A Firenze ,spiace per te,ma vedrai questi fenomeni buttati fuori dalla Finale.
Maggio 2nd, 2025 alle 08:44
Penso che ce la potremo giocare contro una squadra forte. Certo ora l’infortunio di Cataldi la sfiga ci vede proprio bene. Visto che 3 x 2 viene scritto della rosa superiore all’anno scorso nessuno si domanda cosa avremmo potuto fare senza l’accanimento della sfiga?
Forza viola.
Maggio 2nd, 2025 alle 08:45
Forti sicuramente nella costruzione. Dietro sono imbarazzanti. A Firenze si possono ribaltare
Maggio 2nd, 2025 alle 08:52
Quanto fa male vedere una Fiorentna ridottaa cosi poca cosa!Cié andata di lusso grazie ad un caparbio ranieri ed ad un De Gea grande portiere!Si parla di sfortuna? Abbiamo una rosa con molti gioctori super fragili che passano piu’ tempo in infermeria che in campo!Chi sono i responsabili?Spero che la settimana prossima ci si possa fare ma ho forti dubbi!Non siamo,oggi,al livello Betis Sevilla!
Maggio 2nd, 2025 alle 08:56
ma se mettessimo uno fisso su isco dico una bischerata?
Maggio 2nd, 2025 alle 08:57
Tipica squadra spagnola di seconda fascia, dal rendimento certamente più alto in casa che non fuori.
Purtroppo il non fallo di Comuzzo ha messo la partita per loro abbastanza in discesa ed i nostri sono stati bravi a reggere.
Il loro secondo goal, molto fortunato, è anche viziato realmente da un fuorigioco di posizione davanti a De Gea (anche se quel tiro non l’avrebbe parato neanche Superman).
Bravissimi a non squagliarsi come neve al solo dopo essere andati 0-2 ed a recuperare parzialmente tanto ma permettersi di giocarsela veramente a Firenze.
Obiettivo non facile da raggiungere, ma neppure impossibile, anche passando per il rischio supplementari e, soprattutto, rigori.
Intanto sarebbe fondamentale non perdere a Roma, dove ci mancherà il giocatore che in questo momento dà più carattere positivo alla squadra: il capitano Ranieri (che ieri ha dimostrato di meritare la fascia).
Maggio 2nd, 2025 alle 09:15
siamo ancora vivi e sono sicuro che ce la giocheremo fino in fondo davanti al nostro pubblico. confido anch’io sul rendimento in trasferta del betis che dovrebbe essere inferiore.in casa spingono molto, sorretti da un grande tifo
Maggio 2nd, 2025 alle 09:20
David, ma sono più forti come singoli o perché hanno un allenatore migliore del nostro che li fa giocare meglio?
Per quanto possa contare, il valore delle rose da Trasnfermarkt recita: Fiorentina 281 milioni, Betis 173 milioni.
Quindi non direi propro che siano più forti di noi a livello dei singoli.
E perciò sono convinto che ce la possiamo giocare alla grande.
Starà a Palladino preparare il ritorno meglio di come ha fatto con l’andata. Loro dietro fanno pena e noi siamo stati troppo timidi nell’attaccarli.
PS: ma quanto è forte Gosens?
Maggio 2nd, 2025 alle 09:43
Non sono piu forti di noi.. e da qui partiamo… Certamente con Kean dal primo minuto , chissa, avremmo retto qualche palla in piu in avanti… ; non ho capito la sostituzione di Parisi che al pari di Mandragora e Ranieri sono stati i migliori.. De Gea prima del super paratone, non aveva ancora toccato palla… Ma Guds, quell’occasione nel primo tempo, la DEVE mettere dentro… ripeto Non sono piu’ forti di noi., e un gol lo troviamo sicuramente.. poi ci si gioca….
Maggio 2nd, 2025 alle 09:45
Non sono d’accordo su Gud, anzi per me è stato uno dei meglio, specialmente nel primo tempo. Comunque, si deve essere sparsa la voce che se una squadra parte a tutta ci mette in difficoltà, perchè i nostri avversari fanno sempre cosi e spesso ci infilzano. loro hanno meritato di vincere, anzi se non avessero sbagliato quel rigore in movimento sul due a zero, sarebbe finita male per noi. Il fatto è che senza Dodo, senza Kean e anche senza Fagioli perchè questo ragazzo è sparito da un mese a questa parte, la Fiorentina non è la stessa squadra. Al ritorno tutto è possibile, certo.. loro ci hanno affrontato in una bolgia di 60.000 persone che cantavano tutte, noi li affronteremo in un cantiere riempito a metà composto da tifosi e bubatori seriali. C’è una bella differenza, anche se quello che conta è il campo di gioco.
p.s. io adoro Comuzzo, ma sbagliavo quando dicevo che per 30 milioni ce lo avrei portato io con la macchina a Napoli?
p.p.s. vorrei fare un comitato intitolato “salviamo Folorunsho”. Questo povero ragazzo è anche fortunato che De gea è fortissimo, altrimenti forse lo avremmo anche visto come portiere. Gioca in tutti i ruoli tranne che nel suo, addirittura è diventato la riserva della riserva di Dodo. Credo che prima o poi si incazzi e avrebbe ragione da vendere.
Maggio 2nd, 2025 alle 09:45
Premesso che la prova di ieri non mi è dispiaciuta in assoluto e che possiamo ancora farcela, io rimango basito leggendo la spiegazione del non utilizzo di Kean nel primo tempo.
Dice Palladino che non lo ha messo per rispetto dei compagni che si sono allenati in settimana.
Supercazzola tremenda senza alcun senso.
Se sei infortunato non giochi, se problemi familiari gravi (che non conosco ma che comunque rispetto) ti hanno condizionato e non hai la necessaria serenità non puoi giocare a questo livello.
Ma se puoi fare un tempo allora puoi farne due dato che è la partita forse più importante della stagione e che mi pare che la condizione ci fosse, è stato fermo sette giorni non trenta.
Quanto al rispetto dei compagni il problema non si pone dato che tutti sanno benissimo che senza Kean la Viola sarebbe nella parte destra della classifica e fuori dalle coppe, altro che storie!
Raffaele, io ti voglio anche bene ma un po’ più di coraggio non guasterebbe, secondo me.
Maggio 2nd, 2025 alle 09:47
Il tono generale dei giudizi sulla Viola non riflette la validità della squadra. La Viola è in lotta per la Champions è in semifinale per Conference. Affermò ch’è in lotta e non ch’è ci riuscirà. Sembra dai commenti che sia merito di De Gea circostanza ridicola.
Maggio 2nd, 2025 alle 09:56
JUVENTUS 62 BOLOGNA 62 ROMA 60 LAZIO60 FIORENTINA 59.Sono numeri non discorsi ! ³MILAN 54 TORINO 43
Maggio 2nd, 2025 alle 09:58
A me, a parte intensità di gioco e corsa, ma in quello ci sono superiori quasi tutte le squadre, non mi pare di aver visto dei fenomeni dall’altra parte. Isco ha 33 anni, ovvio se non lo si attacca, la palla non ce la regala, il centravanti 34 (non i pare un’impresa marcarlo), Barta 34, gli esterni di difesa sono poca cosa (in fase offensiva ha fatto la sua figura pure Parisi!). Il primo gol è un generoso regalo da torneo parrocchiale, lo stesso secondo gol nasce dall’incapacità di Parisi di riuscire, neanche con le braccia, a trattenere un giocatore (prende comunque l’ammonizione se non sbaglio), oltre al vizio di un fuorigioco. Il problema resta sempre il solito, la sensazione di avere giocatori, che per qualità, potrebbero e dovrebbero praticare un calcio diverso, migliore.
Maggio 2nd, 2025 alle 10:00
Bellissima partita tra due diverse concezioni di calcio….loro hanno un cc da urlo (isco mio …) noi due palle cubiche…giochiamocela al ritorno speriamo con un Dodò e un Kean in più…
Umberto Alessandria
Maggio 2nd, 2025 alle 10:04
E’ una settimana cruciale per tutta l’annata e ahime’ ci si e’ arrivati incerottati. Abbiamo il salvagente De Gea ma non so se bastera’ per ribaltare il risultato di Siviglia considerando anche la pedita di Cataldi. Prepariamoci alla battaglia dell’Olimpico dove ci aspettano per restituirci la manita. FVS!
Maggio 2nd, 2025 alle 10:10
Allora facciamo chiarezza
1) Non sono affatto d’ accordo che loro sono piu’ forti, a squadra completa con Dodoe Kean, secondo me la Fiorentina e’ piu’ forte di questo BETIS. Purtroppo il ns rudere di Campo ci penalòizza. Nel ritorno bisogna subito fare 1 goal e pareggiare i conti e poi con calma cercare il 2° senza subire
2) anche se a Parisi ho dato 6.5 nelle mie pagelle e forse si meritava meno per alcune mancanze difensive, si nota la differenza tra un difensore vero e un giocatore di classe come GOSENS, che quando arriva li’ alza la testa, vede Ranieri e gliela mette li, rispetto ad un Parisi qualsiasi ma anche ad un Dodo che vanno a testa bassa sempre e la mettono in do coio coio Morale, non compriamo piu’ giocatori anche in difesa che giocano a testa bassa, Dodo magari si salva per altre doti…ma la tipologia di giocatori deve essere, come gioca? Testa Bassa? NO allora Testa Alta si
3) Non si capisce perche’, uscito CATALDI, Palladino non ha messo basso Fagioli e alto lo stesso ADLI. Che per me sono piu’ funzionali nelle loro caratteristiche. Adli e’ entrato male certo, a freddo ha perso 2 palle velenose ma poi ha fatto 2-3 lanci fenomenali che Fagioli se li sogna. Adli per me sarebbe il primo giocatore da riscattare.
4) Gudmunsoon continua a non convincermi, girella a centrocampo e tre quarti spesso in orizzontale spesso dando la palla indietro. Non e’ certo una schiappa, ma per me lui e i suoi 5 goals all’ anno, non vale certo 30 milioni. Per 30 milioni mi trovo un fior di giocatore sul mercato internazionale
5) La scommessa Zaniolo e’ stata persa al 100%. Non avere un attaccante di riserva ce lo ha fatto mettere in rosa conference, ma e’ un elemento irrecuperabile al calcio moderno.Alla luce del poi era meglio Pablo Mari dentro e Zaniolo non in lista
Maggio 2nd, 2025 alle 10:12
le pagelle di IG
DEGEA 7
PARISI 6.5 a me e’ piaciuto
FOLOURUSHO 6.5 e’ entrato bene di fisico, paura per il fallo finale, che non c’era
COMUZZO 5.5 l’ errore e’ imperdonabile
PONGRACIC 6
RANIERI 7- per il goal
GOSENS 7 non solo per il goal
CATALDI sfortunato
FAGIOLI 4
ADLI 6, entra male ma poi fa 2-3 lanci ceh Fagioli non sa fare
RICHARD 6
MANDRAGORA 6.5
BELTRAN 4
GUDMUNSON 5 boh, io 20 milioni non ce li spenderei
ZANIOLO 5, non entra mai da calciatore di calcio
KEAN 6
PALLADINO 5.5 il gioco non c’e’, Comuzzo 19 anni a guidare la difesa a 3 non si puo’ vedere, ma alla fine la sfanga coon un 2 a 1 che da speranze. Con la ROMA sara’ una battaglia con il BETIS anche, il mister si gioca tutto in 7 giorni
Maggio 2nd, 2025 alle 10:13
# 11 Rosetta
Avremmo sicuramente non perso ieri sera, e senza la testardaggine di qualcuno avremmo ancora più punti in campionato.
Ma il se è il pan dei bischeri, quindi va bene così perché ancora non ci è precluso nulla, nonostante tutto (e per tutto non intendo la sfiga).
Maggio 2nd, 2025 alle 10:23
Io tutta questa superiorità non l’ho vista.
I gol di loro sono frutto di episodi: il primo a partita appena iniziata ha colto di sorpresa la nostra difesa, il secondo è un tiro semicasuale che diventa un gol incredibile.
Vero che hanno avuto 2/3 occasioni grosse, ma anche noi, a parte il gol abbiamo avuto due episodi che potevano essere convertiti in gol (i due colpi di testa di Mandragora e Gosens).
In squadra hanno un fenomeno vero (Isco) e alcuni buoni giocatori (Lo Celso su tutti), ma dietro sono abbastanza vulnerabili, soprattutto sulle fasce.
Ci sono tutte le possibilità per ribaltarla al ritorno, ed è un peccato che non ci sia più la regola del gol in trasferta.
Maggio 2nd, 2025 alle 10:35
Finalmente una partita vera in Conference. Me la sono goduta, ho sofferto, mi sono arrabbiato, ho esultato. Questo è il motivo per cui adoro il calcio, quello autentico.
Bisogna ricordare a tutti che ieri mancavano Dodo e Kean, ovvero il cuore pulsante del gioco viola. Moise è entrato nel secondo tempo e si è visto che gli mancava qualcosa. Togliete Isco ed Antony ai balompié e poi ne riparliamo.
Nonostante l’inizio da incubo, abbiamo reagito e giocato alla pari con gli avversari, i quali giocavano a sprazzi con folate imponenti ma con altrettante pause che ci hanno favorito. Poteva finire 3-0 ma anche 2-2 e questo certifica la sostanziale parità dei meriti. Sono fiducioso nel ritorno perché questo tipo di squadre spagnole fuori casa valgono la metà.
Mi trovo in disaccordo con David perché secondo me loro non sono più forti di noi ma che semplicemente hanno un allenatore migliore e scafato. Palladino ieri mi è anche piaciuto ma non gli perdono l’atteggiamento iniziale. Lui ha ammesso che si aspettava un inizio arrembate e che era imperativo non prendere gol nei primi 10 minuti…detto fatto.
Concludo con due momenti che mi sono rimasti impressi e che possono essere la fotografia della partita di ieri.
La parata stratosferica di De Gea ed il magnifico cross di Gosens (il migliore dei nostri) che ha liberato il colpo di testa di Rolly. Due pregevolezze che si vedono raramente.
Glisso sui gol presi perché entrambi ottenuti con tiri alla viva il parroco.
VAMOS A GANAR! Cirano
Maggio 2nd, 2025 alle 10:45
Ma quale Parisi col piglio giusto.
Basta, non è un giocatore per una squadra come la fiorentina.
Mandragora lo stesso, in quanto a gioco è proprio scarso, ma almeno ha fatto gol importanti con i suoi inserimenti.
Maggio 2nd, 2025 alle 10:54
Ho potuto vedere solo il primo tempo. Personalmente non ho visto un tale dominio del Betis. È senz’altro una squadra molto forte, ma secondo me non c’è quel divario che, per esempio, era evidente nella famosa semifinale di EL col Siviglia.
Sulla sfiga che ci perseguita ha detto tutto Nedo.
Sarà durissima ma proviamoci.
Per me che in 51 anni di tifo viola ho vissuto tante stagioni di nulla da febbraio in poi, la terza stagione in cui a maggio siamo ancora in corsa per un paio di obiettivi è un’altra stagione positiva e divertente.
Forza Viola.
Maggio 2nd, 2025 alle 11:02
Betis ha avuto spinta agonistica eccellente, ma ha fallito un paio di gol che avrebbero chiuso il discorso “passaggio del turno”.
La difesa loro è inferiore alla nostra.
Noi abbiamo condotto il gioco per almeno un’ora e abbiamo risposto con grinta al rischio del tre a zero senza aver potuto contare sul vero Kean.
Il ritorno è apertissimo, più grintosi su Isco e vediamo alla fine chi gioisce.
Maggio 2nd, 2025 alle 11:25
Mah non so a me sono apparsi molto più decisi di noi nell’intensità della corsa e nello spunto tecnico anche perché la Liga non è la serie A,ma meno pronti a ragionare nelle fasi critiche della partita … come a dire molto istinto ma poco cervello…. proprio per questo sono moderatamente fiducioso per il ritorno ma bisogna comunque fare la partita perfetta senza sbagliare niente ….molti dicevano che in queste tre partite si sarebbe constatato il vero valore di questa squadra e al netto di qualche infortunio pesante mi sembra che piu di quello visto iersera questa squadra non riesca a fare ….quindi comunque vada non gli si può imputare niente sul piano della volontà e della dedizione poi se Rocco una volta tanto decidesse di prendere un Lo Celso o un Isco in tenera età (magari evitando la politica del “rent seeking” a tutti i costi) giovedì potresti andare allo stadio con qualche patema in meno ……per ora ci tocca soffrire ma si sa le vittorie sofferte sono sempre le più appaganti….purché si vinca tutto passa in condono….
Maggio 2nd, 2025 alle 11:36
Non capisco come si faccia a coniugare tutto l’ottimismo nel ribaltare il Betis al ritorno, che vedo dal post partita in poi, con tutti i dubbi che la Fiorentina si sta portando dietro in questo finale di stagione. Se Kean ritorna a segnare, se Dodo riesce a tornare in campo, se Gudmunsson cresce (alla faccia della crescita….tutto fumo e pochissimo arrosto), se Fagioli esce da questa nuova depressione, se se se se se…………
Io vedo uno scontro tra un volpone di 70 anni e 100 partite nelle coppe internazionli e un neofita che gioca che gioca a 3 avendo escluso l’unico che può guidarla e che non vuole cambiare nemmeno a 4 limitando le scorrerie degli esterni che col (facile) senno di poi ti hanno silurato..
Ha ragione David, il Betis è più forte della Fiorentina, dalla cintola in su non c’è paragone. Più talento, più gioco, più esperienza. Dietro non sono un granchè, ma noi non siamo un granchè davanti quindi pungiamo solo con gli indomiti mandragora, ranieri e gosens.
Il risultato di Siviglia è il peggio possibile, impone una gara pressochè perfetta la ritorno limitando testa, fiato e cuore dei giocatori nella prossima partita a Roma, con i giallorossi freschi, riposati, allenati che non perdono da 3 mesi e 65 mila romanisti infuocati.
Dopo aver retto a malapena i 60 mila biancoverdi, questa continua pressione non è sopportabile
Non vedo come la Fiorentina possa concludere questa stagione centrando l’Europa League. Troppo stress, troppo carico su un squadra impreparata guidata da un allenatore
impreparato. Vedo troppo ottimismo. In tanti parlano di sfortuna: se fossimo davvero sfortunati ieri oltre a perdere Cataldi per il resto della stagione avremmo preso altri 3/4 gol e avremmo di fatto concluso la stagione.
Corsi e ricorsi storici 10 anni fa andammo a Siviglia e fummo ridicolizzati dal Siviglia. ci inventammo il “si si pole” ironizzando il “si se puede” degli spagnoli per caricare alla remuntada del ritorno. Risultato? altra figura cacina.
Occhio a non ricadere in quell’errore.
Maggio 2nd, 2025 alle 11:39
@ gionny
Per dirla come dicono loro: PODEMOS!
….alla fiorentina: …si pole!! 💜😁
Maggio 2nd, 2025 alle 11:41
Sono indubbiamente un ottima squadra che lascia giocare…non perdono da febbraio…la legge dei grandi numeri li condannera al franchi l’8 maggio ed io ci sarò….forza viola
Maggio 2nd, 2025 alle 12:55
La partita di ieri mi suggerisce che:
1.) loro ci hanno dato una lezione di tecnica: Isco, Lo Celso e Antony sono giocatori di una categoria superiore rispetto ai nostri. Isco ha tenuto il centrocampo spagnolo da solo;
2.) loro ci hanno dato anche una mezza lezione di tattica: in campo europeo, è da provinciale giocare con il pulman davanti alla porta ed il possesso palla difensivo che abbiamo fatto ieri, in Europa si deve giocare per vincere, come hanno fatto loro per 70 minuti quando ci hanno messo alle corde;
3.) abbiamo sempre tribolato in Conference, anche con gli scappati di casa ed appena abbiamo trovato una squadra di categoria abbiamo rischiato l’imbarcata;
4.) anche ieri sera De Gea migliore in campo perchè se non leva di porta il colpo di testa di Barta come fece Zoff al Mundial 82 con il Brasile eravamo a casa;
5.) Kean vale il 70% della Fiorentina anche quando non gioca: ieri sera non ha praticamente toccato palla ma la Fiorentina era più pericolosa lo stesso;
6.) Beltran: poverino, mi fa quasi pena se non guadagnasse qualche milioncino l’anno…..
7.) Gosens ha insegnato a Biraghi come si fa il capitano di una squadra dentro e fori il campo;
8.) nonostante tutto, loro dietro sono battibili ma anche noi…..
9.) sarà anche un caso ma da quando sono uscite le notizie dell’offerta del Napoli Comuzzo non gioca o quando gioca non ne azzecca più una.
Maggio 2nd, 2025 alle 14:01
Salve David. Da tanto non riscrivevo, ma ho visto il tuo cinque a Gudmundsson che fa il pari con il cinque (giustissimo) a Beltran. Non mi torna tanto, mica vorrai equiparare le due prestazioni? Oh che partita ho visto io allora? 🤔 ciao Belushi
Maggio 2nd, 2025 alle 14:14
E allora considerando che avremmo giocato in 9 contro 11 non è andata così male. Me li aspettavo più forti, ma penso siano battibili….giocando in 11.
Maggio 2nd, 2025 alle 16:05
Nota sull’arbitrio: la sua direzione mi è piaciuta moltissimo: asciutto, minimo ricorso al var, mai protagonista, ha lasciato giocare.
Tutto questo è servito come esempio per i calciatori, infatti si sono visti pochi capannelli intorno a lui, meno finte cadute, meno inutili proteste, più ritmo e quindi bella partita.
Maggio 2nd, 2025 alle 16:39
Ieri sera la partita l’abbiamo persa con onore. Preferirei un atteggiamento più propositivo, ma non spavaldo come il precedente. Ma va bene così. L’importante è aver lasciato la porta aperta a qualsiasi soluzione.
La sera precedente invece l’abbiamo persa con disonore. I nostri mitici ULTRAS di nero vestiti (non si capisce perché non di viola dato che i nostri colori sono altri e il nero appartiene invece sicuramente a compagni che non amiamo) si sono per l’ennesima volta esibiti nella loro consueta performance Europea.
Io non capisco perché ciò accada puntualmente e ci si trovi poi tutti, tifosi e non, più la Città di Firenze, sulle prime pagine come “razza infame”
Ci rinuncio, se c’è un disegno non lo capisco, ma deve esserci perché una volta passi, due pure ma poi non è più un caso.
Diventa una prassi ed è seccante vedersi accomunati a soggetti che non mi rappresentano, non rappresentano la stragrande maggioranza dei tifosi e meno che mai rappresentano la storia e la civiltà di Fiorenza che spesso acclamano.
Se solo uno di loro capita su questo Blog e ha voglia di spiegarci, di farci capire, è il benvenuto.
Basta che non ci racconti la storiella che “Cecco mi ha toccato”. Non ci si crede più
Gano di Tacco
Maggio 2nd, 2025 alle 17:28
Parisi non ha sfigurato a destra ma e un rattoppo, perdiamo tantissimo in fase di attacco e poi il gol subito se lo spartiscono al 50% lui e Comuzzo, solo che Comuzzo e stato sovrastato, lui ha dormito, aveva 5 metri di vantaggio a meta campo, e’ arrivato con 3 metri di svantaggio sul marocchino, non esiste per uno oltretutto veloce come lui
Cataldi non si vede, ma e’ il classico giocatore che porta fieno, si vede quando manca, Adli non mi e piaciuto affatto per come ha affrontato la partita, troppe leggerezze.
Detto questo, abbiamo sfiorato due gol di testa e uno con Gosens ed il loro secondo gol era da annullare x fuorigioco.
Purtroppo il grosso handicap del ritorno sara che dovremmo essere noi a fare la partita
Vdz
Maggio 2nd, 2025 alle 17:52
Pausa di lavoro per merendina e mi parte la riflessione che devo condividere: “Ma perché Pradè ha dato in prestito Kayode senza avere terzini destri di riserva a Dodò?”
Torno a lavorare. Forse è meglio.
Maggio 2nd, 2025 alle 17:53
@ 41 Uno de Tanti
L’arbitro era quello del bidone d’immondizia nel cuore, l’amico di Gigi.
Maggio 2nd, 2025 alle 19:43
Sto ascoltando la radio perché c’è Bucciantini! Il top della radio. È un piacere ascoltarlo, competenza, equilibrio.
Poi vengono Cecchi e qualche volta Baldini.
Quando non ci sono loro spengo immediatamente.
A proposito veramente bella la trasmissione pre e post partita dove c’è Bucciantini su Sky. Competenza calcistica e non isteria o voglia di criticare x il gusto di farlo.
Maggio 2nd, 2025 alle 21:04
A Siviglia, Mandragora e Gosens fanno la barba al palo, ma 2 barbe non fanno 1 gol, mentre un fuorigioco avversario influente si, e anche una traversa “sbarbata” di sotto, poco oltre la riga di porta: Betis-Fiorentina 2 a 1 STOP
Franchi “mezz’out” per il ritorno di Conference a Firenze, esaurito in ogni disordine di posti STOP
Benito Villamarin, uno stadio palesemente di “destra” STOP
Disordini a Siviglia tra “sostenitori della fiorentina” e “siviglini”.. identificati 100 tifosi viola grazie alla inconfutabile abbronzatura del contorno occhi lasciata dal passamontagna STOP
Un’opinione, la mia, spesso frammista a una sana ironia, non è una religione, non è politica, non è di destra, né di sinistra, né di centro. Un’opinione la mia, è semplicemente una forma di espressione di “dentro”, e non ha la pretesa di essere imposta a chicchessia, poiché resterà sempre e solo un’opinione, la mia STOP
Pertanto, a chi a sproposito mi ha parlato di meloni, che nel caso di nardella (così come il papa e schieramenti politici sotto forma di illazioni) c’entrava come la tequila sui maccheroni, consiglio di provarli (i meloni) co’ i’ presciutto crudo, perché son davvero boni, o a i’ limite osservarli “danzare” con ammirazione, sul petto di generose avvenenti ragazzone, anche se in tal caso, dovremmo definirli dei “balconi” STOP
https://youtu.be/b8y4yXZ0dwM?si=xDpTHoeP08PV_Wny
Forza Viola STOP