12 Commenti su “La mia voce in viola 1994/95 – Prima parte”
Rocco Riffredi ha scritto:
Febbraio 4th, 2009 alle 07:57
«David, non fare lo spiritoso, domani parlerò di tutto questo con Luna».
Parafrasando: “Lo dico alla Mamma”.
marco ha scritto:
Febbraio 4th, 2009 alle 09:20
scuasa David se vado fuori teme, ma ho sentito delle cose aberranti sul possibile sostituto di Santana: secondo me c’è poco da discutere perchè ci sono solo due soluzioni (non credo che Prandelli cambi schema).
Jovetic è l’indiziato numero uno a patto che migliori rispetto alle ultime prestazioni oppure Montolivo rispolverando un Donadel (oppure Gobbi) a centrocampo.
A mio parere non ci sono altre soluzioni.
Marco CECINA
David ha scritto:
Febbraio 4th, 2009 alle 10:02
anche con Rui sei riuscito a discutere? Ma c’è un giocatore famoso della Fiorentina con cui sei sempre andato d’accordo?
oh si fa per scherzare… un te la prendere…come sempre spassosissimo il tuo racconto di tutti questi anni in viola. complimenti.
danieleciosoto ha scritto:
Febbraio 4th, 2009 alle 10:51
Ciao David,
non c’entra nulla col post: si sa quando rientra Jorgensen. Penso lui, ancor più di Jovetic e Semioli, sarebbe il giocatore ideale per sostuire Santana. Quest’anno abbiamo i terzini destri e credo che Prandelli lo farà giocare nel suo ruolo più naturale.
Ciao
paolo ha scritto:
Febbraio 4th, 2009 alle 12:15
David, ho letto su …. un articolo di … ecco mi potresti dare il suo numero perchè ho finito le favole di Esopo, dei fratelli Grimm e di Andersen e ne vorrei leggere di nuove alla mia bambina…
RISPOSTA
Ragazzi, ma qui è come sparare sulla Croce Rossa. Non ho mai avuto il suo numero di telefono, semmai chiamava lui quando non era ancora completamente partito di cervello, ciao
David
alex, vs tutti gli starnazzatori ha scritto:
Febbraio 4th, 2009 alle 15:14
Misteri dell’etere giornalistico: ieri ha parlato Corvino e tutte le radio ed anche qualche tv ce l’hanno proposto e riproposto, centellinato, vivisezionato, tradotto ed interpretato, ma evidentemente ciò non è stato sufficente a riportarne con precisione i passi salienti.
Ieri, dunque, avevo ascoltato di una “mancanza di cultura della sconfitta” che si doveva applicare alle squadre che hanno “un monte ingaggi di 80/120 milioni” da rapportare al “monte ingaggi della Fiorentina che è di appena 37 milioni” e che se era giusto criticare le prime era meno giusto criticare la società viola, in virtù di questo rapporto.
Ohibò, non ho capito un c…o, leggendo i giornali di oggi, vedo che la “cultura della sconfitta” si è trasformata nella “mancanza, in questa città, di una cultura della vendita di giocatori importanti” (cfr. Gazzetta e Corriere).
Ed io ci sono rimasto male, (non capisci un cazzo, mi son detto !)
Alla luce di ciò, nel chiedere che d’ora in avanti quando c’è una conferenza stampa di qualcuno ce la facciate ascoltare tutta, in modo che non ci siano equivoci o parti non divulgate, auguro solo che la prossima stagione si riesca a giocare … almeno in 11, perchè sembra proprio, stando a quello che lasciano trapelare i giornali bene informati, il prossimo anno ci possiamo scordare i pochi giocatori fuoriclasse che abbiamo.
Chi mi svela l’arcano ?
PS- a proposito, c’è stata una riunione in Lega, vero ? Anzi no. Boh.
Fabio ha scritto:
Febbraio 4th, 2009 alle 15:36
David,
ma a Grassia, secondo te, dopo diverso tempo a Canale 10 è mai importato qualcosa della Fiorentina, oppure ha sempre e solo fatto il direttore “politico”.
Ti chiedo questo perchè ogni tanto si vede su Telelombardia e si sente alla radio, ma di Fiorentina non parla mai.
Certo è, come ha scritto qualcuno, che è difficile trovare qualcuno in ambito Fiorentina, con la quale non hai fatto polemica.
RISPOSTA
E’ sempre stato un tifoso della Fiorentina, ciao
David
Ciao
matter ha scritto:
Febbraio 4th, 2009 alle 16:12
nessuno ha letto l articolo di tuttomercatoweb secondo il quale Prandelli ha deciso di andarsene a fine stagione?E che la dirigenza ha tenuto una riunione,dopo fiorentina napoli,per parlare di un eventuale sostituto che potrebbe essere Delio Rossi o Spalletti?
Mah!!speriamo in bene!!ma se Spalletti………………
REPKA ha scritto:
Febbraio 4th, 2009 alle 16:54
O mio Dio avevo rimosso il brasilero Marcio Santos…mi ricordo un’autorete a Bari clamorosa con un colpo di testa a colombella verso Toldo….che pacco di giocatore. E pensare che fu scartato Thuram perchè portava le lenti a contatto…..che dirigenza….E come non dimenticare tic tac Sottil colui cioè che mi rifiutò la maglia perchè senno gliela facevano ripagare….A ripensarci….
massimo ( firenze) ha scritto:
Febbraio 5th, 2009 alle 09:20
Vero, quel turbato di Vittorio preferì il “brasilero loffio” anzichè dare ascolto ad Antonio che gli aveva servito su un piatto d’argento Thuram….ma che tristezza!
lucia ha scritto:
Febbraio 5th, 2009 alle 22:09
Ai tempi del Rui non avevo capito come mai a volte eri parecchio acido nei suoi confronti….Adesso ho capito…Vabbè in quel periodo non eri lucidissimo….Comunque questo blog mi piace davvero. Bravo David!!!
Febbraio 4th, 2009 alle 07:57
«David, non fare lo spiritoso, domani parlerò di tutto questo con Luna».
Parafrasando: “Lo dico alla Mamma”.
Febbraio 4th, 2009 alle 09:20
scuasa David se vado fuori teme, ma ho sentito delle cose aberranti sul possibile sostituto di Santana: secondo me c’è poco da discutere perchè ci sono solo due soluzioni (non credo che Prandelli cambi schema).
Jovetic è l’indiziato numero uno a patto che migliori rispetto alle ultime prestazioni oppure Montolivo rispolverando un Donadel (oppure Gobbi) a centrocampo.
A mio parere non ci sono altre soluzioni.
Marco CECINA
Febbraio 4th, 2009 alle 10:02
anche con Rui sei riuscito a discutere? Ma c’è un giocatore famoso della Fiorentina con cui sei sempre andato d’accordo?
oh si fa per scherzare… un te la prendere…come sempre spassosissimo il tuo racconto di tutti questi anni in viola. complimenti.
Febbraio 4th, 2009 alle 10:51
Ciao David,
non c’entra nulla col post: si sa quando rientra Jorgensen. Penso lui, ancor più di Jovetic e Semioli, sarebbe il giocatore ideale per sostuire Santana. Quest’anno abbiamo i terzini destri e credo che Prandelli lo farà giocare nel suo ruolo più naturale.
Ciao
Febbraio 4th, 2009 alle 12:15
David, ho letto su …. un articolo di … ecco mi potresti dare il suo numero perchè ho finito le favole di Esopo, dei fratelli Grimm e di Andersen e ne vorrei leggere di nuove alla mia bambina…
RISPOSTA
Ragazzi, ma qui è come sparare sulla Croce Rossa. Non ho mai avuto il suo numero di telefono, semmai chiamava lui quando non era ancora completamente partito di cervello, ciao
David
Febbraio 4th, 2009 alle 15:14
Misteri dell’etere giornalistico: ieri ha parlato Corvino e tutte le radio ed anche qualche tv ce l’hanno proposto e riproposto, centellinato, vivisezionato, tradotto ed interpretato, ma evidentemente ciò non è stato sufficente a riportarne con precisione i passi salienti.
Ieri, dunque, avevo ascoltato di una “mancanza di cultura della sconfitta” che si doveva applicare alle squadre che hanno “un monte ingaggi di 80/120 milioni” da rapportare al “monte ingaggi della Fiorentina che è di appena 37 milioni” e che se era giusto criticare le prime era meno giusto criticare la società viola, in virtù di questo rapporto.
Ohibò, non ho capito un c…o, leggendo i giornali di oggi, vedo che la “cultura della sconfitta” si è trasformata nella “mancanza, in questa città, di una cultura della vendita di giocatori importanti” (cfr. Gazzetta e Corriere).
Ed io ci sono rimasto male, (non capisci un cazzo, mi son detto !)
Alla luce di ciò, nel chiedere che d’ora in avanti quando c’è una conferenza stampa di qualcuno ce la facciate ascoltare tutta, in modo che non ci siano equivoci o parti non divulgate, auguro solo che la prossima stagione si riesca a giocare … almeno in 11, perchè sembra proprio, stando a quello che lasciano trapelare i giornali bene informati, il prossimo anno ci possiamo scordare i pochi giocatori fuoriclasse che abbiamo.
Chi mi svela l’arcano ?
PS- a proposito, c’è stata una riunione in Lega, vero ? Anzi no. Boh.
Febbraio 4th, 2009 alle 15:36
David,
ma a Grassia, secondo te, dopo diverso tempo a Canale 10 è mai importato qualcosa della Fiorentina, oppure ha sempre e solo fatto il direttore “politico”.
Ti chiedo questo perchè ogni tanto si vede su Telelombardia e si sente alla radio, ma di Fiorentina non parla mai.
Certo è, come ha scritto qualcuno, che è difficile trovare qualcuno in ambito Fiorentina, con la quale non hai fatto polemica.
RISPOSTA
E’ sempre stato un tifoso della Fiorentina, ciao
David
Ciao
Febbraio 4th, 2009 alle 16:12
nessuno ha letto l articolo di tuttomercatoweb secondo il quale Prandelli ha deciso di andarsene a fine stagione?E che la dirigenza ha tenuto una riunione,dopo fiorentina napoli,per parlare di un eventuale sostituto che potrebbe essere Delio Rossi o Spalletti?
Mah!!speriamo in bene!!ma se Spalletti………………
Febbraio 4th, 2009 alle 16:54
O mio Dio avevo rimosso il brasilero Marcio Santos…mi ricordo un’autorete a Bari clamorosa con un colpo di testa a colombella verso Toldo….che pacco di giocatore. E pensare che fu scartato Thuram perchè portava le lenti a contatto…..che dirigenza….E come non dimenticare tic tac Sottil colui cioè che mi rifiutò la maglia perchè senno gliela facevano ripagare….A ripensarci….
Febbraio 5th, 2009 alle 09:20
Vero, quel turbato di Vittorio preferì il “brasilero loffio” anzichè dare ascolto ad Antonio che gli aveva servito su un piatto d’argento Thuram….ma che tristezza!
Febbraio 5th, 2009 alle 22:09
Ai tempi del Rui non avevo capito come mai a volte eri parecchio acido nei suoi confronti….Adesso ho capito…Vabbè in quel periodo non eri lucidissimo….Comunque questo blog mi piace davvero. Bravo David!!!
Febbraio 12th, 2012 alle 20:05
Qui subentra Prandelli cambia Semioli e Donadel per Jorgensen e Almiron e i due cambi, soprattutto il secondo, si riveleranno disastrosi.